SlideShare a Scribd company logo
Schema delle sessioni
Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 2
AREE TEMATICHE 2018
CYBER SECURITY
SICUREZZA FISICA
FRODI
FINTECH
NORMATIVA
Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 3
BANCHE E SICUREZZA 2018 - SCHEMA DELLE SESSIONI
MARTEDÌ 22 MAGGIO– MATTINA (9.15 – 11.30) - SESSIONE PLENARIA DI APERTURA
CYBERSECURITY: DAL SISTEMA PAESE ALLE SFIDE EUROPEE
MARTEDÌ 22 MAGGIO – MATTINA (12.00 – 13.15) - SESSIONE PLENARIA
DALLA PHYSICAL SECURITY ALLA CYBER PHYSICAL SECURITY
MARTEDÌ 22 MAGGIO – POMERIGGIO (14.15 – 15.45)
A
COME PREPARARSI ALLA
CYBER PHYSICAL
SECURITY
B
GESTIONE ATTACCHI E
ANTICIPO RISPOSTA
C
PREVENZIONE E GESTIONE
DELLE FRODI – FURTO DI
IDENTITÀ, CANALE
INTERNET E MOBILE
MARTEDÌ 22 MAGGIO – POMERIGGIO (16.00 – 17.30)
D
RISCHI FISICI –
PREVENZIONE RAPINE E
FURTI
E
PROTEZIONE DI SISTEMI E
SERVIZI
F
PREVENZIONE E GESTIONE
DELLE FRODI – CARTE DI
PAGAMENTO
Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 4
MERCOLEDÌ 23 MAGGIO – MATTINA (9.15 – 11.00)
G
LA PREVENZIONE DEL
RISCHIO-TERRORISMO
H
LE NUOVE COMPETENZE PER
LA CYBERSECURITY IN BANCA
I
INTELLIGENCE
CONDIVISIONE DELLE
INFORMAZIONI
MERCOLEDÌ 23 MAGGIO – MATTINA (11.30 – 13.15)
SPAZIO WORKSHOP – LE SOLUZIONI PER LE NUOVE SFIDE DELLA SICUREZZA
A cura di azienda
sponsor
A cura di azienda
sponsor
A cura di azienda
sponsor
A cura di azienda
sponsor
A cura di azienda
sponsor
A cura di azienda
sponsor
MERCOLEDÌ 23 MAGGIO – POMERIGGIO (14.15 – 16.00)
L
FINTECH E SICUREZZA
M
GOVERNANCE E
EVOLUZIONI NORMATIVE
Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 5
Martedì 22 maggio
SESSIONE PLENARIA
CYBERSECURITY: DAL SISTEMA PAESE ALLE SFIDE EUROPEE
TRA I POSSIBILI TEMI:
 Agenda nazionale italiana della cybersecurity, il DPCM Gentiloni e il libro bianco 2.0
 Agenda europea della cybersecurity: quale futuro?
 Impatto degli attacchi cyber sull'economia delle nazioni
 Attacco alla democrazia e fake news
 Collaborazione pubblico-privato nella strategia nazionale di cybersecurity
Chair
SESSIONE PLENARIA
DALLA PHYSICAL SECURITY ALLA CYBER PHYSICAL SECURITY
TRA I POSSIBILI TEMI:
 Come cambia la collaborazione pubblico-privato: il ruolo del Protocollo Anticrimine ABI-Prefetture
 La nuova mappa dei crimini, le nuove soluzioni di difesa
 Alcune tassonomie di attacchi CPS
 Sicurezza dei sistemi di automazione degli edifici: Building Automation Systems e domotica delle
filiali
 Modelli organizzativi avanzati di gestione della sicurezza
 Il ruolo del futuro security manager in banca
Chair
SESSIONE PARALLELA A
COME PREPARARSI ALLA CYBER PHYSICAL SECURITY
TRA I POSSIBILI TEMI:
 Eventi criminosi, metodologie di analisi e contromisure
 Lessons learnt dagli attacchi (noti) di CPS nel mondo: Triton, Cash Override, ecc. Cosa insegnano
alla sicurezza delle banche?
 Gli impatti di GDPR e NIS sulla sicurezza fisica (es. impiego delle immagini)
 Sicurezza della filiera degli allarmi e delle immagini: dai sensori/telecamere in filiale ai PSIMS in
control room
 Contrasto agli attacchi ibridi: installazione di trasmettitori wifi, black box
 La formazione e l’awareness del personale sono ancora efficiaci per prevenire i nuovi rischi di CPS?
 Di quali servizi di prevenzione avranno bisogno i (Cyber) Physical Security Manager nei
prossimi anni?
Chair
Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 6
SESSIONE PARALLELA B
GESTIONE ATTACCHI E ANTICIPO RISPOSTA
TRA I POSSIBILI TEMI:
 Analisi dei malware e banca dati nazionale delle minacce
 Gestione degli attacchi agli asset nazionali
 Botnet, Advanced Persistent Threat (APT), RaaS, RDoS
 Difesa attiva
 Analisi delle minacce nel “mondo reale” e analisi predittiva di informazioni provenienti da fonti
prevalentemente esterne al contesto aziendale
 Threat Modelling – identificazione e selezione dei fattori (minacce, vulnerabilità ed impatti) in
grado di rappresentare i potenziali scenari di minaccia, con valutazione dettagliata dei rischi in base
alla comprensione delle capacità e delle intenzioni dei potenziali attaccanti
Chair
SESSIONE PARALLELA C
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE FRODI – FURTO DI IDENTITÀ, CANALE
INTERNET E MOBILE
TRA I POSSIBILI TEMI:
 L’andamento delle frodi identitarie
 Operatività del Sistema Scipafi: livello di utilizzo e primi dati sulle frodi sventate
 La recrudescenza delle frodi con carte valori. La falsificazione di assegni circolari
 Trend delle frodi via Internet e Mobile Banking,
 Sicurezza mobile
 Sensibilizzazione della clientela
Chair
SESSIONE PARALLELA D
RISCHI FISICI – PREVENZIONE RAPINE E FURTI
TRA I POSSIBILI TEMI:
 La criminalità in banca e negli altri settori
 L’Intelligenza artificiale per prevenire i reati. Mappe e dashboard per l’analisi del crimine. La
Business intelligence a supporto della sicurezza
 Security e safety nel documento di valutazione dei rischi
 La gestione del contante
 Protezione ATM – Videosorveglianza avanzata
Chair
Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 7
SESSIONE PARALLELA E
PROTEZIONE DI SISTEMI E SERVIZI
TRA I POSSIBILI TEMI:
 Protezione delle comunicazioni wireless e dei sistemi 5G
 Protezione di sistemi e servizi cloud
 Algoritmi: machine learning e avvelenamento delle ground truth
 Protezione dei sistemi mediante secure programming
Chair
SESSIONE PARALLELA F
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE FRODI – CARTE DI PAGAMENTO
TRA I POSSIBILI TEMI:
 Trend di pagamento (punto di vista business)
 Trasformazioni nei presidi antifrode (punto di vista dei circuiti e delle banche)
 Attacchi di ultima generazione (punto di vista delle FF.OO/Accademia)
 Le frodi mediante carte di pagamento
Chair
Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 8
Mercoledì 23 maggio
SESSIONE PARALLELA G
LA PREVENZIONE DEL RISCHIO-TERRORISMO
TRA I POSSIBILI TEMI:
 Terrorismo: il quadro internazionale. Cosa accade ai nostri confini
 Quali sono i rischi per il nostro Paese.
 Cyberterrorismo
 Come possiamo difenderci: strategie e uso della tecnologia
 Analisi dei fatti terroristici più recenti
 Il pericolo dei foreign fighters di ritorno a casa e quelli detenuti
 Dati sugli atti vandalici, aree a rischio nel nostro Paese
 La collaborazione pubblico-privato per le attività di intelligence
Chair
SESSIONE PARALLELA H
LE NUOVE COMPETENZE PER LA CYBERSECURITY IN BANCA
Tra i POSSIBILI TEMI:
 Skill shortage e formazione
 Skill shortage: dimensione del problema e profili richiesti nel mondo bancario
 Ricerca di talenti cyber
 Le sfide della formazione pre-universitaria, universitaria e post-universitaria
 Addestramento continuo e cyber-range
 Promozione di una cultura della cybersecurity
Chair
SESSIONE PARALLELA I
INTELLIGENCE E CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI
TRA I POSSIBILI TEMI:
 Infosharing e intelligence come elementi primari in un sistema integrato di gestione del
rischio cyber della banca
 L’operatività del CERTFin a per la prevenzioen degli attacchi e la gestione degli incidenti
 Le nuove frontiere dell’intelligence: strumenti e servizi a supporto
 Dall’intelligence alla rilevazione e gestione degli incidenti
Chair
Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 9
SESSIONE PARALLELA L
FINTECH E SICUREZZA
TRA I POSSIBILI TEMI:
 Come si sta muovendo il mondo fintech, con particolare riferimento alle start-up, per dare
soluzioni alle problematiche di sicurezza e come le banche possono cogliere le opportunità create
dalle proposte più innovative
Chair
SESSIONE PARALLELA M
GOVERNANCE E EVOLUZIONI NORMATIVE
TRA I POSSIBILI TEMI:
 Evoluzione normativa con impatti sulla sicurezza (PSD2, NIS, GDPR): quali conseguenze per aziende
ed enti pubblici?
 Policy per la gestione sicura di dati e informazioni
Chair

More Related Content

Similar to Banche e Sicurezza 2018 - Schema delle sessioni e temi

Alessandro Canella - convegno privacy - 23 Marzo 2004
Alessandro Canella   - convegno privacy - 23 Marzo 2004Alessandro Canella   - convegno privacy - 23 Marzo 2004
Alessandro Canella - convegno privacy - 23 Marzo 2004
Alessandro Canella
 
Rete di sicurezza
Rete di sicurezzaRete di sicurezza
Rete di sicurezza
Vittorio Pasteris
 
ProtezioneCyber - La soluzione assicurativa contro il cyber risk
ProtezioneCyber - La soluzione assicurativa contro il cyber riskProtezioneCyber - La soluzione assicurativa contro il cyber risk
ProtezioneCyber - La soluzione assicurativa contro il cyber risk
M2 Informatica
 
TIGPaper_Cybersecurity Trends_ V.1
TIGPaper_Cybersecurity Trends_ V.1TIGPaper_Cybersecurity Trends_ V.1
TIGPaper_Cybersecurity Trends_ V.1Elena Vaciago
 
Quadro strategico nazionale sicurezza spazio cibernetico
Quadro strategico nazionale sicurezza spazio ciberneticoQuadro strategico nazionale sicurezza spazio cibernetico
Quadro strategico nazionale sicurezza spazio ciberneticopdeffer
 
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio ciberneticoQuadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico
Palazzo Chigi - Governo Italiano
 
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico (Dicemb...
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico (Dicemb...Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico (Dicemb...
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico (Dicemb...AmmLibera AL
 
Cyber Security Threats for Healthcare
Cyber Security Threats for HealthcareCyber Security Threats for Healthcare
Cyber Security Threats for Healthcare
SWASCAN
 
Bci italy conf 17 3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
Bci italy conf 17   3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...Bci italy conf 17   3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
Bci italy conf 17 3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
TheBCI
 
16 02 2016 mauro alovisio privacy e cybercrime(1)
16 02 2016  mauro alovisio  privacy e cybercrime(1)16 02 2016  mauro alovisio  privacy e cybercrime(1)
16 02 2016 mauro alovisio privacy e cybercrime(1)
Mauro Alovisio
 
TorinoIn 16 feb 2016 Avv. Mauro Alovisio Privacy e Cybercrime
TorinoIn 16 feb 2016  Avv. Mauro Alovisio Privacy e CybercrimeTorinoIn 16 feb 2016  Avv. Mauro Alovisio Privacy e Cybercrime
TorinoIn 16 feb 2016 Avv. Mauro Alovisio Privacy e Cybercrime
Fulvio Solinas ✔
 
Fondamenti di Sicurezza Informatica
Fondamenti di Sicurezza InformaticaFondamenti di Sicurezza Informatica
Fondamenti di Sicurezza Informatica
Daniele Landro
 
iDialoghi - Social Media Security Management
iDialoghi - Social Media Security Management iDialoghi - Social Media Security Management
iDialoghi - Social Media Security Management
iDIALOGHI
 
Cybersecurity oggi una priorità per i leader. Non più solo rischi operativi e...
Cybersecurity oggi una priorità per i leader. Non più solo rischi operativi e...Cybersecurity oggi una priorità per i leader. Non più solo rischi operativi e...
Cybersecurity oggi una priorità per i leader. Non più solo rischi operativi e...
Andrea Mennillo
 
Cyber-Security.pdf
Cyber-Security.pdfCyber-Security.pdf
Cyber-Security.pdf
CentoOff
 
APT, Social Network e Cybercriminali: Strategie difensive
APT, Social Network e Cybercriminali: Strategie difensiveAPT, Social Network e Cybercriminali: Strategie difensive
APT, Social Network e Cybercriminali: Strategie difensive
iDIALOGHI
 
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Cyber terrorism conference 2014
Cyber terrorism conference 2014 Cyber terrorism conference 2014
Cyber terrorism conference 2014
G3 Intelligence Sagl
 
Rischi e opportunità dello Smartworking
Rischi e opportunità dello SmartworkingRischi e opportunità dello Smartworking
Rischi e opportunità dello Smartworking
Lodovico Mabini
 
HealthCare CyberSecurity Swascan
HealthCare CyberSecurity SwascanHealthCare CyberSecurity Swascan
HealthCare CyberSecurity Swascan
Pierguido Iezzi
 

Similar to Banche e Sicurezza 2018 - Schema delle sessioni e temi (20)

Alessandro Canella - convegno privacy - 23 Marzo 2004
Alessandro Canella   - convegno privacy - 23 Marzo 2004Alessandro Canella   - convegno privacy - 23 Marzo 2004
Alessandro Canella - convegno privacy - 23 Marzo 2004
 
Rete di sicurezza
Rete di sicurezzaRete di sicurezza
Rete di sicurezza
 
ProtezioneCyber - La soluzione assicurativa contro il cyber risk
ProtezioneCyber - La soluzione assicurativa contro il cyber riskProtezioneCyber - La soluzione assicurativa contro il cyber risk
ProtezioneCyber - La soluzione assicurativa contro il cyber risk
 
TIGPaper_Cybersecurity Trends_ V.1
TIGPaper_Cybersecurity Trends_ V.1TIGPaper_Cybersecurity Trends_ V.1
TIGPaper_Cybersecurity Trends_ V.1
 
Quadro strategico nazionale sicurezza spazio cibernetico
Quadro strategico nazionale sicurezza spazio ciberneticoQuadro strategico nazionale sicurezza spazio cibernetico
Quadro strategico nazionale sicurezza spazio cibernetico
 
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio ciberneticoQuadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico
 
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico (Dicemb...
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico (Dicemb...Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico (Dicemb...
Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico (Dicemb...
 
Cyber Security Threats for Healthcare
Cyber Security Threats for HealthcareCyber Security Threats for Healthcare
Cyber Security Threats for Healthcare
 
Bci italy conf 17 3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
Bci italy conf 17   3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...Bci italy conf 17   3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
Bci italy conf 17 3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
 
16 02 2016 mauro alovisio privacy e cybercrime(1)
16 02 2016  mauro alovisio  privacy e cybercrime(1)16 02 2016  mauro alovisio  privacy e cybercrime(1)
16 02 2016 mauro alovisio privacy e cybercrime(1)
 
TorinoIn 16 feb 2016 Avv. Mauro Alovisio Privacy e Cybercrime
TorinoIn 16 feb 2016  Avv. Mauro Alovisio Privacy e CybercrimeTorinoIn 16 feb 2016  Avv. Mauro Alovisio Privacy e Cybercrime
TorinoIn 16 feb 2016 Avv. Mauro Alovisio Privacy e Cybercrime
 
Fondamenti di Sicurezza Informatica
Fondamenti di Sicurezza InformaticaFondamenti di Sicurezza Informatica
Fondamenti di Sicurezza Informatica
 
iDialoghi - Social Media Security Management
iDialoghi - Social Media Security Management iDialoghi - Social Media Security Management
iDialoghi - Social Media Security Management
 
Cybersecurity oggi una priorità per i leader. Non più solo rischi operativi e...
Cybersecurity oggi una priorità per i leader. Non più solo rischi operativi e...Cybersecurity oggi una priorità per i leader. Non più solo rischi operativi e...
Cybersecurity oggi una priorità per i leader. Non più solo rischi operativi e...
 
Cyber-Security.pdf
Cyber-Security.pdfCyber-Security.pdf
Cyber-Security.pdf
 
APT, Social Network e Cybercriminali: Strategie difensive
APT, Social Network e Cybercriminali: Strategie difensiveAPT, Social Network e Cybercriminali: Strategie difensive
APT, Social Network e Cybercriminali: Strategie difensive
 
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
 
Cyber terrorism conference 2014
Cyber terrorism conference 2014 Cyber terrorism conference 2014
Cyber terrorism conference 2014
 
Rischi e opportunità dello Smartworking
Rischi e opportunità dello SmartworkingRischi e opportunità dello Smartworking
Rischi e opportunità dello Smartworking
 
HealthCare CyberSecurity Swascan
HealthCare CyberSecurity SwascanHealthCare CyberSecurity Swascan
HealthCare CyberSecurity Swascan
 

More from ABIEventi

Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2018 - Schema delle sessioni
Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2018 - Schema delle sessioniUnione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2018 - Schema delle sessioni
Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2018 - Schema delle sessioni
ABIEventi
 
#ILCLIENTE - Programma provvisorio aggiornato al 19/03/2018
#ILCLIENTE - Programma provvisorio aggiornato al 19/03/2018#ILCLIENTE - Programma provvisorio aggiornato al 19/03/2018
#ILCLIENTE - Programma provvisorio aggiornato al 19/03/2018
ABIEventi
 
#ILCLIENTE - schema delle sessioni
#ILCLIENTE - schema delle sessioni#ILCLIENTE - schema delle sessioni
#ILCLIENTE - schema delle sessioni
ABIEventi
 
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane_Il Programma!
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane_Il Programma!Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane_Il Programma!
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane_Il Programma!
ABIEventi
 
Convegno ABI Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2017: Agenda
Convegno ABI Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2017: AgendaConvegno ABI Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2017: Agenda
Convegno ABI Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2017: Agenda
ABIEventi
 
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane: Programma provvisorio!
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane: Programma provvisorio!Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane: Programma provvisorio!
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane: Programma provvisorio!
ABIEventi
 
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - AgendaABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda
ABIEventi
 
ABI Funding Capital Markets Forum 2017_Draft Agenda
ABI Funding Capital Markets Forum 2017_Draft AgendaABI Funding Capital Markets Forum 2017_Draft Agenda
ABI Funding Capital Markets Forum 2017_Draft Agenda
ABIEventi
 
Dimensione Cliente 2017 - Agenda!
Dimensione Cliente 2017 - Agenda!Dimensione Cliente 2017 - Agenda!
Dimensione Cliente 2017 - Agenda!
ABIEventi
 
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Draft Agenda 4/4
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Draft Agenda 4/4ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Draft Agenda 4/4
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Draft Agenda 4/4
ABIEventi
 
Dimensione Cliente 2017 Agenda Provvisoria
Dimensione Cliente 2017 Agenda ProvvisoriaDimensione Cliente 2017 Agenda Provvisoria
Dimensione Cliente 2017 Agenda Provvisoria
ABIEventi
 
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda Structure
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda StructureABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda Structure
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda Structure
ABIEventi
 
Dimensione cliente 2017 schema delle sessioni
Dimensione cliente 2017 schema delle sessioniDimensione cliente 2017 schema delle sessioni
Dimensione cliente 2017 schema delle sessioni
ABIEventi
 
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Schema delle sessioni
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Schema delle sessioniABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Schema delle sessioni
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Schema delle sessioni
ABIEventi
 
Forum CSR 2016 - Agenda!
Forum CSR 2016 - Agenda!Forum CSR 2016 - Agenda!
Forum CSR 2016 - Agenda!
ABIEventi
 
Credito al Credito 2016 - Agenda!
Credito al Credito 2016 - Agenda!Credito al Credito 2016 - Agenda!
Credito al Credito 2016 - Agenda!
ABIEventi
 
Il programma del Post-Trading & T2S Forum - Lunedì 12 dicembre a Milano, orga...
Il programma del Post-Trading & T2S Forum - Lunedì 12 dicembre a Milano, orga...Il programma del Post-Trading & T2S Forum - Lunedì 12 dicembre a Milano, orga...
Il programma del Post-Trading & T2S Forum - Lunedì 12 dicembre a Milano, orga...
ABIEventi
 
Post-Trading & T2S Forum 2016 - Agenda
Post-Trading & T2S Forum 2016 - AgendaPost-Trading & T2S Forum 2016 - Agenda
Post-Trading & T2S Forum 2016 - Agenda
ABIEventi
 
Forum CSR 2016 programma provvisorio
Forum CSR 2016 programma provvisorio Forum CSR 2016 programma provvisorio
Forum CSR 2016 programma provvisorio
ABIEventi
 
Convegno DIMENSIONE SOCIAL & WEB 2016 - Agenda dei lavori!
Convegno DIMENSIONE SOCIAL & WEB 2016 - Agenda dei lavori!Convegno DIMENSIONE SOCIAL & WEB 2016 - Agenda dei lavori!
Convegno DIMENSIONE SOCIAL & WEB 2016 - Agenda dei lavori!
ABIEventi
 

More from ABIEventi (20)

Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2018 - Schema delle sessioni
Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2018 - Schema delle sessioniUnione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2018 - Schema delle sessioni
Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2018 - Schema delle sessioni
 
#ILCLIENTE - Programma provvisorio aggiornato al 19/03/2018
#ILCLIENTE - Programma provvisorio aggiornato al 19/03/2018#ILCLIENTE - Programma provvisorio aggiornato al 19/03/2018
#ILCLIENTE - Programma provvisorio aggiornato al 19/03/2018
 
#ILCLIENTE - schema delle sessioni
#ILCLIENTE - schema delle sessioni#ILCLIENTE - schema delle sessioni
#ILCLIENTE - schema delle sessioni
 
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane_Il Programma!
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane_Il Programma!Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane_Il Programma!
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane_Il Programma!
 
Convegno ABI Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2017: Agenda
Convegno ABI Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2017: AgendaConvegno ABI Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2017: Agenda
Convegno ABI Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2017: Agenda
 
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane: Programma provvisorio!
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane: Programma provvisorio!Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane: Programma provvisorio!
Forum HR 2017 - Banche e Risorse Umane: Programma provvisorio!
 
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - AgendaABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda
 
ABI Funding Capital Markets Forum 2017_Draft Agenda
ABI Funding Capital Markets Forum 2017_Draft AgendaABI Funding Capital Markets Forum 2017_Draft Agenda
ABI Funding Capital Markets Forum 2017_Draft Agenda
 
Dimensione Cliente 2017 - Agenda!
Dimensione Cliente 2017 - Agenda!Dimensione Cliente 2017 - Agenda!
Dimensione Cliente 2017 - Agenda!
 
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Draft Agenda 4/4
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Draft Agenda 4/4ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Draft Agenda 4/4
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Draft Agenda 4/4
 
Dimensione Cliente 2017 Agenda Provvisoria
Dimensione Cliente 2017 Agenda ProvvisoriaDimensione Cliente 2017 Agenda Provvisoria
Dimensione Cliente 2017 Agenda Provvisoria
 
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda Structure
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda StructureABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda Structure
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Agenda Structure
 
Dimensione cliente 2017 schema delle sessioni
Dimensione cliente 2017 schema delle sessioniDimensione cliente 2017 schema delle sessioni
Dimensione cliente 2017 schema delle sessioni
 
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Schema delle sessioni
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Schema delle sessioniABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Schema delle sessioni
ABI Funding & Capital Markets Forum 2017 - Schema delle sessioni
 
Forum CSR 2016 - Agenda!
Forum CSR 2016 - Agenda!Forum CSR 2016 - Agenda!
Forum CSR 2016 - Agenda!
 
Credito al Credito 2016 - Agenda!
Credito al Credito 2016 - Agenda!Credito al Credito 2016 - Agenda!
Credito al Credito 2016 - Agenda!
 
Il programma del Post-Trading & T2S Forum - Lunedì 12 dicembre a Milano, orga...
Il programma del Post-Trading & T2S Forum - Lunedì 12 dicembre a Milano, orga...Il programma del Post-Trading & T2S Forum - Lunedì 12 dicembre a Milano, orga...
Il programma del Post-Trading & T2S Forum - Lunedì 12 dicembre a Milano, orga...
 
Post-Trading & T2S Forum 2016 - Agenda
Post-Trading & T2S Forum 2016 - AgendaPost-Trading & T2S Forum 2016 - Agenda
Post-Trading & T2S Forum 2016 - Agenda
 
Forum CSR 2016 programma provvisorio
Forum CSR 2016 programma provvisorio Forum CSR 2016 programma provvisorio
Forum CSR 2016 programma provvisorio
 
Convegno DIMENSIONE SOCIAL & WEB 2016 - Agenda dei lavori!
Convegno DIMENSIONE SOCIAL & WEB 2016 - Agenda dei lavori!Convegno DIMENSIONE SOCIAL & WEB 2016 - Agenda dei lavori!
Convegno DIMENSIONE SOCIAL & WEB 2016 - Agenda dei lavori!
 

Banche e Sicurezza 2018 - Schema delle sessioni e temi

  • 2. Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 2 AREE TEMATICHE 2018 CYBER SECURITY SICUREZZA FISICA FRODI FINTECH NORMATIVA
  • 3. Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 3 BANCHE E SICUREZZA 2018 - SCHEMA DELLE SESSIONI MARTEDÌ 22 MAGGIO– MATTINA (9.15 – 11.30) - SESSIONE PLENARIA DI APERTURA CYBERSECURITY: DAL SISTEMA PAESE ALLE SFIDE EUROPEE MARTEDÌ 22 MAGGIO – MATTINA (12.00 – 13.15) - SESSIONE PLENARIA DALLA PHYSICAL SECURITY ALLA CYBER PHYSICAL SECURITY MARTEDÌ 22 MAGGIO – POMERIGGIO (14.15 – 15.45) A COME PREPARARSI ALLA CYBER PHYSICAL SECURITY B GESTIONE ATTACCHI E ANTICIPO RISPOSTA C PREVENZIONE E GESTIONE DELLE FRODI – FURTO DI IDENTITÀ, CANALE INTERNET E MOBILE MARTEDÌ 22 MAGGIO – POMERIGGIO (16.00 – 17.30) D RISCHI FISICI – PREVENZIONE RAPINE E FURTI E PROTEZIONE DI SISTEMI E SERVIZI F PREVENZIONE E GESTIONE DELLE FRODI – CARTE DI PAGAMENTO
  • 4. Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 4 MERCOLEDÌ 23 MAGGIO – MATTINA (9.15 – 11.00) G LA PREVENZIONE DEL RISCHIO-TERRORISMO H LE NUOVE COMPETENZE PER LA CYBERSECURITY IN BANCA I INTELLIGENCE CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI MERCOLEDÌ 23 MAGGIO – MATTINA (11.30 – 13.15) SPAZIO WORKSHOP – LE SOLUZIONI PER LE NUOVE SFIDE DELLA SICUREZZA A cura di azienda sponsor A cura di azienda sponsor A cura di azienda sponsor A cura di azienda sponsor A cura di azienda sponsor A cura di azienda sponsor MERCOLEDÌ 23 MAGGIO – POMERIGGIO (14.15 – 16.00) L FINTECH E SICUREZZA M GOVERNANCE E EVOLUZIONI NORMATIVE
  • 5. Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 5 Martedì 22 maggio SESSIONE PLENARIA CYBERSECURITY: DAL SISTEMA PAESE ALLE SFIDE EUROPEE TRA I POSSIBILI TEMI:  Agenda nazionale italiana della cybersecurity, il DPCM Gentiloni e il libro bianco 2.0  Agenda europea della cybersecurity: quale futuro?  Impatto degli attacchi cyber sull'economia delle nazioni  Attacco alla democrazia e fake news  Collaborazione pubblico-privato nella strategia nazionale di cybersecurity Chair SESSIONE PLENARIA DALLA PHYSICAL SECURITY ALLA CYBER PHYSICAL SECURITY TRA I POSSIBILI TEMI:  Come cambia la collaborazione pubblico-privato: il ruolo del Protocollo Anticrimine ABI-Prefetture  La nuova mappa dei crimini, le nuove soluzioni di difesa  Alcune tassonomie di attacchi CPS  Sicurezza dei sistemi di automazione degli edifici: Building Automation Systems e domotica delle filiali  Modelli organizzativi avanzati di gestione della sicurezza  Il ruolo del futuro security manager in banca Chair SESSIONE PARALLELA A COME PREPARARSI ALLA CYBER PHYSICAL SECURITY TRA I POSSIBILI TEMI:  Eventi criminosi, metodologie di analisi e contromisure  Lessons learnt dagli attacchi (noti) di CPS nel mondo: Triton, Cash Override, ecc. Cosa insegnano alla sicurezza delle banche?  Gli impatti di GDPR e NIS sulla sicurezza fisica (es. impiego delle immagini)  Sicurezza della filiera degli allarmi e delle immagini: dai sensori/telecamere in filiale ai PSIMS in control room  Contrasto agli attacchi ibridi: installazione di trasmettitori wifi, black box  La formazione e l’awareness del personale sono ancora efficiaci per prevenire i nuovi rischi di CPS?  Di quali servizi di prevenzione avranno bisogno i (Cyber) Physical Security Manager nei prossimi anni? Chair
  • 6. Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 6 SESSIONE PARALLELA B GESTIONE ATTACCHI E ANTICIPO RISPOSTA TRA I POSSIBILI TEMI:  Analisi dei malware e banca dati nazionale delle minacce  Gestione degli attacchi agli asset nazionali  Botnet, Advanced Persistent Threat (APT), RaaS, RDoS  Difesa attiva  Analisi delle minacce nel “mondo reale” e analisi predittiva di informazioni provenienti da fonti prevalentemente esterne al contesto aziendale  Threat Modelling – identificazione e selezione dei fattori (minacce, vulnerabilità ed impatti) in grado di rappresentare i potenziali scenari di minaccia, con valutazione dettagliata dei rischi in base alla comprensione delle capacità e delle intenzioni dei potenziali attaccanti Chair SESSIONE PARALLELA C PREVENZIONE E GESTIONE DELLE FRODI – FURTO DI IDENTITÀ, CANALE INTERNET E MOBILE TRA I POSSIBILI TEMI:  L’andamento delle frodi identitarie  Operatività del Sistema Scipafi: livello di utilizzo e primi dati sulle frodi sventate  La recrudescenza delle frodi con carte valori. La falsificazione di assegni circolari  Trend delle frodi via Internet e Mobile Banking,  Sicurezza mobile  Sensibilizzazione della clientela Chair SESSIONE PARALLELA D RISCHI FISICI – PREVENZIONE RAPINE E FURTI TRA I POSSIBILI TEMI:  La criminalità in banca e negli altri settori  L’Intelligenza artificiale per prevenire i reati. Mappe e dashboard per l’analisi del crimine. La Business intelligence a supporto della sicurezza  Security e safety nel documento di valutazione dei rischi  La gestione del contante  Protezione ATM – Videosorveglianza avanzata Chair
  • 7. Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 7 SESSIONE PARALLELA E PROTEZIONE DI SISTEMI E SERVIZI TRA I POSSIBILI TEMI:  Protezione delle comunicazioni wireless e dei sistemi 5G  Protezione di sistemi e servizi cloud  Algoritmi: machine learning e avvelenamento delle ground truth  Protezione dei sistemi mediante secure programming Chair SESSIONE PARALLELA F PREVENZIONE E GESTIONE DELLE FRODI – CARTE DI PAGAMENTO TRA I POSSIBILI TEMI:  Trend di pagamento (punto di vista business)  Trasformazioni nei presidi antifrode (punto di vista dei circuiti e delle banche)  Attacchi di ultima generazione (punto di vista delle FF.OO/Accademia)  Le frodi mediante carte di pagamento Chair
  • 8. Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 8 Mercoledì 23 maggio SESSIONE PARALLELA G LA PREVENZIONE DEL RISCHIO-TERRORISMO TRA I POSSIBILI TEMI:  Terrorismo: il quadro internazionale. Cosa accade ai nostri confini  Quali sono i rischi per il nostro Paese.  Cyberterrorismo  Come possiamo difenderci: strategie e uso della tecnologia  Analisi dei fatti terroristici più recenti  Il pericolo dei foreign fighters di ritorno a casa e quelli detenuti  Dati sugli atti vandalici, aree a rischio nel nostro Paese  La collaborazione pubblico-privato per le attività di intelligence Chair SESSIONE PARALLELA H LE NUOVE COMPETENZE PER LA CYBERSECURITY IN BANCA Tra i POSSIBILI TEMI:  Skill shortage e formazione  Skill shortage: dimensione del problema e profili richiesti nel mondo bancario  Ricerca di talenti cyber  Le sfide della formazione pre-universitaria, universitaria e post-universitaria  Addestramento continuo e cyber-range  Promozione di una cultura della cybersecurity Chair SESSIONE PARALLELA I INTELLIGENCE E CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA I POSSIBILI TEMI:  Infosharing e intelligence come elementi primari in un sistema integrato di gestione del rischio cyber della banca  L’operatività del CERTFin a per la prevenzioen degli attacchi e la gestione degli incidenti  Le nuove frontiere dell’intelligence: strumenti e servizi a supporto  Dall’intelligence alla rilevazione e gestione degli incidenti Chair
  • 9. Questa versione dell’agenda è provvisoria. I temi, l’ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 9 SESSIONE PARALLELA L FINTECH E SICUREZZA TRA I POSSIBILI TEMI:  Come si sta muovendo il mondo fintech, con particolare riferimento alle start-up, per dare soluzioni alle problematiche di sicurezza e come le banche possono cogliere le opportunità create dalle proposte più innovative Chair SESSIONE PARALLELA M GOVERNANCE E EVOLUZIONI NORMATIVE TRA I POSSIBILI TEMI:  Evoluzione normativa con impatti sulla sicurezza (PSD2, NIS, GDPR): quali conseguenze per aziende ed enti pubblici?  Policy per la gestione sicura di dati e informazioni Chair