SlideShare a Scribd company logo
Elisabetta Bassani
“Psicologia positiva e nuove tecnologie:
un’applicazione per migliorare il
benessere dei bambini della scuola
d’infanzia”
Psicologia
positiva
InfanziaNuove
tecnologie
Branca della psicologia che si
occupa del BENESSERE e
della possibilità di incrementarlo
a partire da condizioni di normalità
Psicologia
positiva
Perché occuparsi solamente dei
problemi e delle sofferenze dell’uomo,
quando è possibile anche valorizzare
e potenziare le sue risorse in modo da
prevenire le patologie e migliorare il
benessere e la qualità della vita?
Psicologia
positiva
Tecnologie positive:
tecnologie che promuovono il benessere,
la felicità e l’empowerment.
Strumenti tecnologici al servizio del benessere
e della qualità della vita.
iPad: tablet touchscreen
semplice ed intuitivo.
Nuove
tecnologie
Bambini in età prescolare:
dai 2 ai 5 anni
Età in cui cominciano a formarsi
personalità, competenze e stili cognitivi,
comportamentali ed emotivi.
Infanzia
BABY W-ING:
Applicazione per iPad per
bambini dai 2 ai 5 anni.
Obiettivo:
Favorire nei bambini
l’acquisizione di una serie di
competenze che facilitino
il raggiungimento di un pieno
benessere.
“videogioco positivo”
Risultato:
Quali
risorse?
Autostima
Auto
determinazione
Emozioni
positive
Ottimismo
Resilienza
L’acquisizione delle competenze è
mediata da 15 esercizi creati ad hoc:
3 per ciascuna competenza
mini giochi: puzzle, incastro, riordinamento
due protagonisti, un bambino e una bambina
Esercizi:
15 esercizi
3 x 5
1° esercizio 2° esercizio
2° esercizio
duplicato più
difficile
Per ogni competenza si lavora su due componenti:
autostima focalizzazione su ricompensa e approvazione sociale
autodeterminazione pianificazione azioni e agency
emozioni positive fare del bene e trovare significato positivo
ottimismo stile esplicativo (personalizzazione e permanenza)
resilienza supporto sociale e collaborazione
Percorso di 19 caselle:
alle caselle colorate corrispondono gli esercizi
obiettivo è arrivare al traguardo
si procede tirando un dado
due orme avanzano
segnalando la posizione
del giocatore
Esercizi:
• Antecedente:
una breve storiella
in 3/4 immagini
• Mini gioco
• Conclusione
Struttura esercizi:
Ogni esercizio è costruito attorno ad un principio
sottostante:
uccellino ricomposizione puzzle: uccellino
ferito ricomporre come guarito
aggiustare/guarire può volare
Principio sottostante:
• Tempo e punteggio per
esercizio (da 1 a 3):
per invogliare i bambini
a migliorare
• Punteggio finale
Feedback:
Esiste un punto di contatto: è possibile potenziare il
benessere tramite le nuove tecnologie, già a partire
dai primi anni di vita.
È prevista una fase di sperimentazione controllata per
verificare l’adeguatezza dell’applicazione e del
supporto tecnologico ed apportare eventuali miglioramenti.
Conclusioni...
...e sviluppi futuri

More Related Content

Similar to Baby W-ing: migliorare il benessere dei bambini con le nuove tecnologie

IL RUOLO DELLA PSICOLOGIA POSITIVA E DEL BENESSERE NEL TRATTAMENTO DI BAMBINI...
IL RUOLO DELLA PSICOLOGIA POSITIVA E DEL BENESSERE NEL TRATTAMENTO DI BAMBINI...IL RUOLO DELLA PSICOLOGIA POSITIVA E DEL BENESSERE NEL TRATTAMENTO DI BAMBINI...
IL RUOLO DELLA PSICOLOGIA POSITIVA E DEL BENESSERE NEL TRATTAMENTO DI BAMBINI...
Cecilia Zaninetti
 
EmpowerMENTE: il potenziamento cognitivo, dalla teoria alla creazione di un p...
EmpowerMENTE: il potenziamento cognitivo, dalla teoria alla creazione di un p...EmpowerMENTE: il potenziamento cognitivo, dalla teoria alla creazione di un p...
EmpowerMENTE: il potenziamento cognitivo, dalla teoria alla creazione di un p...
Elisabetta Bassani
 
La Tecnologia Positiva
La Tecnologia PositivaLa Tecnologia Positiva
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...ideaTRE60
 
Dott pincherle dott_fini v
Dott pincherle dott_fini vDott pincherle dott_fini v
Dott pincherle dott_fini v
imartini
 
Dott pincherle
Dott pincherle Dott pincherle
Dott pincherle imartini
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiimartini
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiiva martini
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiimartini
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
Valeria Degiovanni
 
Psicomotricità20092010
Psicomotricità20092010Psicomotricità20092010
Psicomotricità20092010imartini
 
Psicomotricità20092010
Psicomotricità20092010Psicomotricità20092010
Psicomotricità20092010imartini
 
Psicomotricità
PsicomotricitàPsicomotricità
Psicomotricitàimartini
 
Psi sviluppo e edu infanzia
Psi sviluppo e edu  infanzia Psi sviluppo e edu  infanzia
Psi sviluppo e edu infanzia
imartini
 
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
Andrea Cenni
 
Tecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
Tecnologie Positive per il benessere individuale e socialeTecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
Tecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
Riva Giuseppe
 
Le bocce uno sport per tutte le abilità e tutte le culture
Le bocce uno sport per tutte le abilità e tutte le cultureLe bocce uno sport per tutte le abilità e tutte le culture
Le bocce uno sport per tutte le abilità e tutte le culture
BocceinToscana
 
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
RobertaMascioni
 

Similar to Baby W-ing: migliorare il benessere dei bambini con le nuove tecnologie (20)

IL RUOLO DELLA PSICOLOGIA POSITIVA E DEL BENESSERE NEL TRATTAMENTO DI BAMBINI...
IL RUOLO DELLA PSICOLOGIA POSITIVA E DEL BENESSERE NEL TRATTAMENTO DI BAMBINI...IL RUOLO DELLA PSICOLOGIA POSITIVA E DEL BENESSERE NEL TRATTAMENTO DI BAMBINI...
IL RUOLO DELLA PSICOLOGIA POSITIVA E DEL BENESSERE NEL TRATTAMENTO DI BAMBINI...
 
EmpowerMENTE: il potenziamento cognitivo, dalla teoria alla creazione di un p...
EmpowerMENTE: il potenziamento cognitivo, dalla teoria alla creazione di un p...EmpowerMENTE: il potenziamento cognitivo, dalla teoria alla creazione di un p...
EmpowerMENTE: il potenziamento cognitivo, dalla teoria alla creazione di un p...
 
La Tecnologia Positiva
La Tecnologia PositivaLa Tecnologia Positiva
La Tecnologia Positiva
 
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
 
Dott pincherle dott_fini v
Dott pincherle dott_fini vDott pincherle dott_fini v
Dott pincherle dott_fini v
 
Dott pincherle
Dott pincherle Dott pincherle
Dott pincherle
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_fini
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_fini
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_fini
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
 
Psicomotricità20092010
Psicomotricità20092010Psicomotricità20092010
Psicomotricità20092010
 
Psicomotricità20092010
Psicomotricità20092010Psicomotricità20092010
Psicomotricità20092010
 
Psicomotricità
PsicomotricitàPsicomotricità
Psicomotricità
 
Desiosicura
DesiosicuraDesiosicura
Desiosicura
 
Psi sviluppo e edu infanzia
Psi sviluppo e edu  infanzia Psi sviluppo e edu  infanzia
Psi sviluppo e edu infanzia
 
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
Crescere - Il linguaggio con tuo figlio -
 
Tecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
Tecnologie Positive per il benessere individuale e socialeTecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
Tecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
 
2 Lucangeli
2 Lucangeli2 Lucangeli
2 Lucangeli
 
Le bocce uno sport per tutte le abilità e tutte le culture
Le bocce uno sport per tutte le abilità e tutte le cultureLe bocce uno sport per tutte le abilità e tutte le culture
Le bocce uno sport per tutte le abilità e tutte le culture
 
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
 

Baby W-ing: migliorare il benessere dei bambini con le nuove tecnologie

  • 1. Elisabetta Bassani “Psicologia positiva e nuove tecnologie: un’applicazione per migliorare il benessere dei bambini della scuola d’infanzia”
  • 3. Branca della psicologia che si occupa del BENESSERE e della possibilità di incrementarlo a partire da condizioni di normalità Psicologia positiva
  • 4. Perché occuparsi solamente dei problemi e delle sofferenze dell’uomo, quando è possibile anche valorizzare e potenziare le sue risorse in modo da prevenire le patologie e migliorare il benessere e la qualità della vita? Psicologia positiva
  • 5. Tecnologie positive: tecnologie che promuovono il benessere, la felicità e l’empowerment. Strumenti tecnologici al servizio del benessere e della qualità della vita. iPad: tablet touchscreen semplice ed intuitivo. Nuove tecnologie
  • 6. Bambini in età prescolare: dai 2 ai 5 anni Età in cui cominciano a formarsi personalità, competenze e stili cognitivi, comportamentali ed emotivi. Infanzia
  • 7. BABY W-ING: Applicazione per iPad per bambini dai 2 ai 5 anni. Obiettivo: Favorire nei bambini l’acquisizione di una serie di competenze che facilitino il raggiungimento di un pieno benessere. “videogioco positivo” Risultato:
  • 9. L’acquisizione delle competenze è mediata da 15 esercizi creati ad hoc: 3 per ciascuna competenza mini giochi: puzzle, incastro, riordinamento due protagonisti, un bambino e una bambina Esercizi:
  • 10. 15 esercizi 3 x 5 1° esercizio 2° esercizio 2° esercizio duplicato più difficile Per ogni competenza si lavora su due componenti: autostima focalizzazione su ricompensa e approvazione sociale autodeterminazione pianificazione azioni e agency emozioni positive fare del bene e trovare significato positivo ottimismo stile esplicativo (personalizzazione e permanenza) resilienza supporto sociale e collaborazione
  • 11. Percorso di 19 caselle: alle caselle colorate corrispondono gli esercizi obiettivo è arrivare al traguardo si procede tirando un dado due orme avanzano segnalando la posizione del giocatore Esercizi:
  • 12. • Antecedente: una breve storiella in 3/4 immagini • Mini gioco • Conclusione Struttura esercizi:
  • 13. Ogni esercizio è costruito attorno ad un principio sottostante: uccellino ricomposizione puzzle: uccellino ferito ricomporre come guarito aggiustare/guarire può volare Principio sottostante:
  • 14. • Tempo e punteggio per esercizio (da 1 a 3): per invogliare i bambini a migliorare • Punteggio finale Feedback:
  • 15. Esiste un punto di contatto: è possibile potenziare il benessere tramite le nuove tecnologie, già a partire dai primi anni di vita. È prevista una fase di sperimentazione controllata per verificare l’adeguatezza dell’applicazione e del supporto tecnologico ed apportare eventuali miglioramenti. Conclusioni... ...e sviluppi futuri