SlideShare a Scribd company logo
Sviluppo applicativo mobile per
lettore barcode datalogic
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
Avvio visual studio 2008 professional
• Installarsi visual studio 2008 professional sul
proprio PC.
• Installare l’SDK (Software Development Kit)
per .NET (è un archivio ZIP)
Installazione SDK
Creazione nuovo progetto
• Una volta installato l’SDK per Visual studio
2008, avviare il visual studio e creare un
nuovo progetto.
• Selezionare la voce Visual C# ed in particolare
il tipo di progetto SMART DEVICE.
Creazione nuovo progetto
Creazione nuovo progetto
Creazione nuovo progetto
Selezionare la voce Windows CE nella relativa
comboBox e successivamente l’opzione DEVICE
APPLICATION.
Se tutto è andato a buon fine, e l’SDK è stato
installato correttamente compariranno nella
toolbox le icone del datalogic.
Creazione nuovo progetto
Creazione front end
Creiamo una applicazione che mostri il barcode
letto. Ci serve una textBox, un oggetto di tipo
generic scanner ed un bottone di chiusura
applicativo.
Il front end è il seguente:
Creazione front end
Creazione front end
Attenzione alle dimensioni del form. Il
dispositivo su cui è stato fatto l’esperimento
(datalogic Memor X3) ha un display piccolo e
pertanto è buona regola ottimizzare gli ogetti
grafici sia come quantità sia come disposizione e
dimensione.
Configurazione dispositivo
Una volta creata la maschera grafica si può già
provare ad eseguirla su dispositivo fisico.
Connettere via cavo USB il dispositivo al PC.
Entrare nel menu TOOLS -> opzioni e selezionare
la voce DEVICE TOOLS -> DEVICE come viene
mostrato di seguito:
Configurazione dispositivo
Configurazione dispositivo
Cliccare su PROPERTIES
Configurazione dispositivo
Cliccare su CONFIGURE ed inserire indirizzo IP di
fabbrica:
Avvio debug su dispositivo
Avviare il debug e selezionare come target
Windows CE device:
Avvio debug su dispositivo
Cliccare su DEPLOY ed il gioco è fatto.
L’applicativo verrà eseguito su dispositivo. Il
seguente frammento di codice mostra come
realizzare un semplice lettore di barcode:
Frammenti di codice
• /*****************************************************************
• * Name: Form1() *
• * Target: Constructor of the class *
• * Input parameters: Nothing *
• * Output parameters: Nothing. *
• ****************************************************************/
• public Form1()
• {
• InitializeComponent();
• laser1.GoodReadEvent += new
datalogic.datacapture.ScannerEngine.LaserEventHandler(laser1_GoodReadEvent);
• try
• {
• //laser1.ReleaseTrigger();
• laser1.ScannerEnabled = true;
• }
• catch (System.Exception ex)
• {
• }
• }
Frammenti di codice
• Il costruttore della classe principale (Form1)
inizializza l’oggetto Laser1 e gli associa il
metodo (ascoltatore) che gestisce l’evento di
lettura nuovo bar code.
• Il frammento di codice seguente mostra cosa
fa tale metodo:
Frammenti di codice
• /**************************************************************************
• * Name: laser1_GoodReadEvent() *
• * Target: Handle the scanner button clicked on device *
• * Input parameters: Nothing. *
• * Output parameters: Nothing. *
• **************************************************************************/
• private void laser1_GoodReadEvent(datalogic.datacapture.ScannerEngine sender)
• {
• textBox1.Text = laser1.BarcodeDataAsText;
• }
In poche parole nella relativa textBox viene
memorizzato il bar code letto (in formato
testuale).
Deploy soluzione
Compilare la soluzione. Creare un nuovo
progetto stavolta di tipo SETUP AND
DEPLOYMENT. Successivamente aggiungere il
progetto creato in precedenza al progetto di
deployment.
Deploy soluzione
Deploy soluzione
Deploy soluzione
Deploy soluzione
Deploy soluzione
Compilare il progetto di deployment. Il risultato
della compilazione sarà un file CAB. Copiare tale
file nella cartella ApplicationData del dispositivo.
Siccome tale dispositivo è connesso via usb sarà
possibile vederlo su esplora risorse di Windows.
Deploy soluzione
Sul dispositivo entrare nella cartella MyDevice
presente su desktop, aprire la sotto cartella
ApplicationData e cliccare due volte sul file CAB
il quale avvierà l’installazione dell’applicativo
precedentemente creato sul dispositivo. Il gioco
è fatto. Eventualmente è consigliabile effettuare
un collegamento su desktop di tale software.
Foto Datalogic Memor X3

More Related Content

Similar to App datalogic

Tesi Marco Ventura
Tesi Marco VenturaTesi Marco Ventura
Tesi Marco Ventura
guest335584
 
Arduino ICT2016 [IT]
Arduino ICT2016 [IT]Arduino ICT2016 [IT]
Arduino ICT2016 [IT]
Francesco Pascale
 
Meetup ASP.NET Core Angular
Meetup ASP.NET Core AngularMeetup ASP.NET Core Angular
Meetup ASP.NET Core Angular
dotnetcode
 
GUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
GUI in Gtk+ con Glade & AnjutaGUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
GUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
delfinostefano
 
Intel AppUp Webinar Italiano html5
Intel AppUp Webinar Italiano html5Intel AppUp Webinar Italiano html5
Intel AppUp Webinar Italiano html5
Intel Developer Zone Community
 
Are you a Gadgeteer? - NetMF@Work
Are you a Gadgeteer? - NetMF@WorkAre you a Gadgeteer? - NetMF@Work
Are you a Gadgeteer? - NetMF@Work
Mirco Vanini
 
Custom vision on edge device
Custom vision on edge deviceCustom vision on edge device
Custom vision on edge device
Alessio Biasiutti
 
IoT Saturday 2019 - Custom Vision on Edge device
IoT Saturday 2019 - Custom Vision on Edge deviceIoT Saturday 2019 - Custom Vision on Edge device
IoT Saturday 2019 - Custom Vision on Edge device
Alessio Biasiutti
 
Design Pattern Creazionali
Design Pattern CreazionaliDesign Pattern Creazionali
Design Pattern Creazionali
Riccardo Cardin
 
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
dotnetcode
 
Works with ASP.NET Core on Linux and Mac
Works with ASP.NET Core on Linux and MacWorks with ASP.NET Core on Linux and Mac
Works with ASP.NET Core on Linux and Mac
Emanuele Bartolesi
 
XeDotNet - Source Generator
XeDotNet - Source GeneratorXeDotNet - Source Generator
XeDotNet - Source Generator
Marco Bortolin
 
Rd3803 mma7660fc, kit di valutazione per accelerometri della freescale 2010...
Rd3803 mma7660fc, kit di valutazione per accelerometri della freescale   2010...Rd3803 mma7660fc, kit di valutazione per accelerometri della freescale   2010...
Rd3803 mma7660fc, kit di valutazione per accelerometri della freescale 2010...Ionela
 
Nord-Est Italy Seminars 2012
Nord-Est Italy Seminars 2012Nord-Est Italy Seminars 2012
Nord-Est Italy Seminars 2012alexzio
 
Come Abilitare La Connettività Usb Con La Famiglia Di Js16 8 A 8 Bit Della Fr...
Come Abilitare La Connettività Usb Con La Famiglia Di Js16 8 A 8 Bit Della Fr...Come Abilitare La Connettività Usb Con La Famiglia Di Js16 8 A 8 Bit Della Fr...
Come Abilitare La Connettività Usb Con La Famiglia Di Js16 8 A 8 Bit Della Fr...
Ionela
 
Present kinect4 windows
Present kinect4 windowsPresent kinect4 windows
Present kinect4 windowsI3P
 
CruiseControl.net in un progetto reale
CruiseControl.net in un progetto realeCruiseControl.net in un progetto reale
CruiseControl.net in un progetto reale
DotNetMarche
 
Progettazione e sviluppo di un software applicativo su un single board computer
Progettazione e sviluppo di un software applicativo su un single board computerProgettazione e sviluppo di un software applicativo su un single board computer
Progettazione e sviluppo di un software applicativo su un single board computer
Alessandro Mascherin
 

Similar to App datalogic (20)

Tesi Marco Ventura
Tesi Marco VenturaTesi Marco Ventura
Tesi Marco Ventura
 
Arduino ICT2016 [IT]
Arduino ICT2016 [IT]Arduino ICT2016 [IT]
Arduino ICT2016 [IT]
 
Meetup ASP.NET Core Angular
Meetup ASP.NET Core AngularMeetup ASP.NET Core Angular
Meetup ASP.NET Core Angular
 
GUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
GUI in Gtk+ con Glade & AnjutaGUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
GUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
 
Intel AppUp Webinar Italiano html5
Intel AppUp Webinar Italiano html5Intel AppUp Webinar Italiano html5
Intel AppUp Webinar Italiano html5
 
Pesce d'aprile
Pesce d'aprilePesce d'aprile
Pesce d'aprile
 
Are you a Gadgeteer? - NetMF@Work
Are you a Gadgeteer? - NetMF@WorkAre you a Gadgeteer? - NetMF@Work
Are you a Gadgeteer? - NetMF@Work
 
Custom vision on edge device
Custom vision on edge deviceCustom vision on edge device
Custom vision on edge device
 
IoT Saturday 2019 - Custom Vision on Edge device
IoT Saturday 2019 - Custom Vision on Edge deviceIoT Saturday 2019 - Custom Vision on Edge device
IoT Saturday 2019 - Custom Vision on Edge device
 
Design Pattern Creazionali
Design Pattern CreazionaliDesign Pattern Creazionali
Design Pattern Creazionali
 
Mobile e Smart Client
Mobile e Smart ClientMobile e Smart Client
Mobile e Smart Client
 
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
 
Works with ASP.NET Core on Linux and Mac
Works with ASP.NET Core on Linux and MacWorks with ASP.NET Core on Linux and Mac
Works with ASP.NET Core on Linux and Mac
 
XeDotNet - Source Generator
XeDotNet - Source GeneratorXeDotNet - Source Generator
XeDotNet - Source Generator
 
Rd3803 mma7660fc, kit di valutazione per accelerometri della freescale 2010...
Rd3803 mma7660fc, kit di valutazione per accelerometri della freescale   2010...Rd3803 mma7660fc, kit di valutazione per accelerometri della freescale   2010...
Rd3803 mma7660fc, kit di valutazione per accelerometri della freescale 2010...
 
Nord-Est Italy Seminars 2012
Nord-Est Italy Seminars 2012Nord-Est Italy Seminars 2012
Nord-Est Italy Seminars 2012
 
Come Abilitare La Connettività Usb Con La Famiglia Di Js16 8 A 8 Bit Della Fr...
Come Abilitare La Connettività Usb Con La Famiglia Di Js16 8 A 8 Bit Della Fr...Come Abilitare La Connettività Usb Con La Famiglia Di Js16 8 A 8 Bit Della Fr...
Come Abilitare La Connettività Usb Con La Famiglia Di Js16 8 A 8 Bit Della Fr...
 
Present kinect4 windows
Present kinect4 windowsPresent kinect4 windows
Present kinect4 windows
 
CruiseControl.net in un progetto reale
CruiseControl.net in un progetto realeCruiseControl.net in un progetto reale
CruiseControl.net in un progetto reale
 
Progettazione e sviluppo di un software applicativo su un single board computer
Progettazione e sviluppo di un software applicativo su un single board computerProgettazione e sviluppo di un software applicativo su un single board computer
Progettazione e sviluppo di un software applicativo su un single board computer
 

More from Marco Buttolo

Web sockets
Web socketsWeb sockets
Web sockets
Marco Buttolo
 
Protocollo ssh
Protocollo sshProtocollo ssh
Protocollo ssh
Marco Buttolo
 
Cognitive services
Cognitive servicesCognitive services
Cognitive services
Marco Buttolo
 
Introduzione ros
Introduzione rosIntroduzione ros
Introduzione ros
Marco Buttolo
 
Corso automazione modulo2
Corso automazione modulo2Corso automazione modulo2
Corso automazione modulo2
Marco Buttolo
 
Corso automazione modulo1
Corso automazione modulo1Corso automazione modulo1
Corso automazione modulo1
Marco Buttolo
 
Antropologia
AntropologiaAntropologia
Antropologia
Marco Buttolo
 
Introduzione psicologia
Introduzione psicologiaIntroduzione psicologia
Introduzione psicologia
Marco Buttolo
 
Bisogni educativispeciali
Bisogni educativispecialiBisogni educativispeciali
Bisogni educativispeciali
Marco Buttolo
 
Seminario robotica ia
Seminario robotica iaSeminario robotica ia
Seminario robotica ia
Marco Buttolo
 
Socket python
Socket pythonSocket python
Socket python
Marco Buttolo
 
Campi elettrici magnetici_devices
Campi elettrici magnetici_devicesCampi elettrici magnetici_devices
Campi elettrici magnetici_devices
Marco Buttolo
 
Installazione ambientepython ubuntumate
Installazione ambientepython ubuntumateInstallazione ambientepython ubuntumate
Installazione ambientepython ubuntumate
Marco Buttolo
 
Post gresql su_raspberry
Post gresql su_raspberryPost gresql su_raspberry
Post gresql su_raspberry
Marco Buttolo
 
Galleggiamento corpo
Galleggiamento corpoGalleggiamento corpo
Galleggiamento corpo
Marco Buttolo
 
Elaborazione suono
Elaborazione suonoElaborazione suono
Elaborazione suono
Marco Buttolo
 
Trattamento termico
Trattamento termicoTrattamento termico
Trattamento termico
Marco Buttolo
 
Introduzione ai cmms
Introduzione ai cmmsIntroduzione ai cmms
Introduzione ai cmms
Marco Buttolo
 
Processo fosfatazione
Processo fosfatazioneProcesso fosfatazione
Processo fosfatazione
Marco Buttolo
 
Processo burattatura
Processo burattaturaProcesso burattatura
Processo burattatura
Marco Buttolo
 

More from Marco Buttolo (20)

Web sockets
Web socketsWeb sockets
Web sockets
 
Protocollo ssh
Protocollo sshProtocollo ssh
Protocollo ssh
 
Cognitive services
Cognitive servicesCognitive services
Cognitive services
 
Introduzione ros
Introduzione rosIntroduzione ros
Introduzione ros
 
Corso automazione modulo2
Corso automazione modulo2Corso automazione modulo2
Corso automazione modulo2
 
Corso automazione modulo1
Corso automazione modulo1Corso automazione modulo1
Corso automazione modulo1
 
Antropologia
AntropologiaAntropologia
Antropologia
 
Introduzione psicologia
Introduzione psicologiaIntroduzione psicologia
Introduzione psicologia
 
Bisogni educativispeciali
Bisogni educativispecialiBisogni educativispeciali
Bisogni educativispeciali
 
Seminario robotica ia
Seminario robotica iaSeminario robotica ia
Seminario robotica ia
 
Socket python
Socket pythonSocket python
Socket python
 
Campi elettrici magnetici_devices
Campi elettrici magnetici_devicesCampi elettrici magnetici_devices
Campi elettrici magnetici_devices
 
Installazione ambientepython ubuntumate
Installazione ambientepython ubuntumateInstallazione ambientepython ubuntumate
Installazione ambientepython ubuntumate
 
Post gresql su_raspberry
Post gresql su_raspberryPost gresql su_raspberry
Post gresql su_raspberry
 
Galleggiamento corpo
Galleggiamento corpoGalleggiamento corpo
Galleggiamento corpo
 
Elaborazione suono
Elaborazione suonoElaborazione suono
Elaborazione suono
 
Trattamento termico
Trattamento termicoTrattamento termico
Trattamento termico
 
Introduzione ai cmms
Introduzione ai cmmsIntroduzione ai cmms
Introduzione ai cmms
 
Processo fosfatazione
Processo fosfatazioneProcesso fosfatazione
Processo fosfatazione
 
Processo burattatura
Processo burattaturaProcesso burattatura
Processo burattatura
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 

App datalogic

  • 1. Sviluppo applicativo mobile per lettore barcode datalogic A cura dell’Ing. Buttolo Marco
  • 2. Avvio visual studio 2008 professional • Installarsi visual studio 2008 professional sul proprio PC. • Installare l’SDK (Software Development Kit) per .NET (è un archivio ZIP)
  • 4. Creazione nuovo progetto • Una volta installato l’SDK per Visual studio 2008, avviare il visual studio e creare un nuovo progetto. • Selezionare la voce Visual C# ed in particolare il tipo di progetto SMART DEVICE.
  • 7. Creazione nuovo progetto Selezionare la voce Windows CE nella relativa comboBox e successivamente l’opzione DEVICE APPLICATION. Se tutto è andato a buon fine, e l’SDK è stato installato correttamente compariranno nella toolbox le icone del datalogic.
  • 9. Creazione front end Creiamo una applicazione che mostri il barcode letto. Ci serve una textBox, un oggetto di tipo generic scanner ed un bottone di chiusura applicativo. Il front end è il seguente:
  • 11. Creazione front end Attenzione alle dimensioni del form. Il dispositivo su cui è stato fatto l’esperimento (datalogic Memor X3) ha un display piccolo e pertanto è buona regola ottimizzare gli ogetti grafici sia come quantità sia come disposizione e dimensione.
  • 12. Configurazione dispositivo Una volta creata la maschera grafica si può già provare ad eseguirla su dispositivo fisico. Connettere via cavo USB il dispositivo al PC. Entrare nel menu TOOLS -> opzioni e selezionare la voce DEVICE TOOLS -> DEVICE come viene mostrato di seguito:
  • 15. Configurazione dispositivo Cliccare su CONFIGURE ed inserire indirizzo IP di fabbrica:
  • 16. Avvio debug su dispositivo Avviare il debug e selezionare come target Windows CE device:
  • 17. Avvio debug su dispositivo Cliccare su DEPLOY ed il gioco è fatto. L’applicativo verrà eseguito su dispositivo. Il seguente frammento di codice mostra come realizzare un semplice lettore di barcode:
  • 18. Frammenti di codice • /***************************************************************** • * Name: Form1() * • * Target: Constructor of the class * • * Input parameters: Nothing * • * Output parameters: Nothing. * • ****************************************************************/ • public Form1() • { • InitializeComponent(); • laser1.GoodReadEvent += new datalogic.datacapture.ScannerEngine.LaserEventHandler(laser1_GoodReadEvent); • try • { • //laser1.ReleaseTrigger(); • laser1.ScannerEnabled = true; • } • catch (System.Exception ex) • { • } • }
  • 19. Frammenti di codice • Il costruttore della classe principale (Form1) inizializza l’oggetto Laser1 e gli associa il metodo (ascoltatore) che gestisce l’evento di lettura nuovo bar code. • Il frammento di codice seguente mostra cosa fa tale metodo:
  • 20. Frammenti di codice • /************************************************************************** • * Name: laser1_GoodReadEvent() * • * Target: Handle the scanner button clicked on device * • * Input parameters: Nothing. * • * Output parameters: Nothing. * • **************************************************************************/ • private void laser1_GoodReadEvent(datalogic.datacapture.ScannerEngine sender) • { • textBox1.Text = laser1.BarcodeDataAsText; • } In poche parole nella relativa textBox viene memorizzato il bar code letto (in formato testuale).
  • 21. Deploy soluzione Compilare la soluzione. Creare un nuovo progetto stavolta di tipo SETUP AND DEPLOYMENT. Successivamente aggiungere il progetto creato in precedenza al progetto di deployment.
  • 26. Deploy soluzione Compilare il progetto di deployment. Il risultato della compilazione sarà un file CAB. Copiare tale file nella cartella ApplicationData del dispositivo. Siccome tale dispositivo è connesso via usb sarà possibile vederlo su esplora risorse di Windows.
  • 27. Deploy soluzione Sul dispositivo entrare nella cartella MyDevice presente su desktop, aprire la sotto cartella ApplicationData e cliccare due volte sul file CAB il quale avvierà l’installazione dell’applicativo precedentemente creato sul dispositivo. Il gioco è fatto. Eventualmente è consigliabile effettuare un collegamento su desktop di tale software.