SlideShare a Scribd company logo
Allarme dall’Istituto Superiore di Sanità: in psichiatria cure inadeguate e in ritardo
per la metà dei casi.



Solo il 50% delle cure di salute mentale sono veramente adeguate, in particolare per i disturbi
gravi. L'identikit del paziente che soffre di questi problemi e' quello di persone giovani, che
vivono ancora nella famiglia di origine e che vive in difficoltà economica. "Sono soprattutto i
casi nuovi - ha spiegato Antonio Lora, presidente della Società italiana di epidemiologia
psichiatrica, durante un convegno sulla salute mentale all'Istituto superiore di sanità - quelli
che ricevono un trattamento non sempre adeguato e spesso in ritardo. Probabilmente perché è
solo recentemente che ha iniziato ad affermarsi la cultura di un intervento tempestivo nei
nuovi casi".

Un aiuto in tal senso potrà venire dal nuovo sistema di informatizzazione per la raccolta dei dati, ha
concluso Lora, "a cui ora ogni regione dovrà inviare le proprie informazioni e riferirsi.
Raccogliendo i dati e monitorando la situazione, sarà più facile organizzarsi e intervenire più
tempestivamente". Nella fotografia dei pazienti con disturbi di salute mentale gravi seguiti dai
Centri di salute mentale (Csm) pubblici italiani, realizzata nell'ambito del progetto Seme
(Sorveglianza epidemiologica integrata in salute mentale), promosso dall'Istituto superiore di sanità
(Iss) e che ha coinvolto 22 Csm in 15 regioni, è emersa che i disturbi colpiscono i giovani (l'età
media è di 37 anni), che vivono con la famiglia d'origine (48%), in difficoltà economiche (87%),
con una lieve maggioranza donne (54%). Il quadro che emerge racconta di pazienti con un basso
grado di istruzione (48%), disoccupato (40%) o in difficoltà economiche (87%) e che ha un impiego
solo nel 29% dei casi. Il 58% di loro è single Nel corso di questo primo anno di sorveglianza la rete
dei csm ha segnalato 343 nuove diagnosi (con un'incidenza di 17,7 casi per 100mila) di disturbi
mentali gravi: in particolare il 42% e' stato di disturbi psicotici, come schizofrenia e disturbo
delirante, il 30% di disturbi bipolari, il 19% di episodi depressivi maggiori con sintomi psicotici o
un recente tentativo di suicidio, e il 9% di anoressia nervosa. 'Il dato più rilevante, da un punto di
vista di salute pubblica - ha continuato Gigantesco - è che in media trascorrono 4 anni tra la
comparsa dei primi sintomi dei disturbi e la presa in carico dei pazienti da parte dei servizi di salute
mentale pubblici. Se avvenisse prima, la prognosi sarebbe migliore'.

More Related Content

Similar to Allarme dall’istituto superiore di sanità in psichiatria cure inadeguate e in ritardo per la metà dei casi.

Presentazione sirmione definitiva
Presentazione sirmione definitivaPresentazione sirmione definitiva
Presentazione sirmione definitivaAmbrogio Pennati
 
Casa cura le betulle diciassette milioni di italiani soffrono di disturbi men...
Casa cura le betulle diciassette milioni di italiani soffrono di disturbi men...Casa cura le betulle diciassette milioni di italiani soffrono di disturbi men...
Casa cura le betulle diciassette milioni di italiani soffrono di disturbi men...
DailyFocusNews
 
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...calafuria58
 
Conferenza: depressione in gravidanza e nel post-partum
Conferenza: depressione in gravidanza e nel post-partumConferenza: depressione in gravidanza e nel post-partum
Conferenza: depressione in gravidanza e nel post-partumMerqurio
 
Slide cbt i
Slide cbt iSlide cbt i
SLIDE Introduzione al Protocollo psicologico CBT-I
SLIDE Introduzione al Protocollo psicologico CBT-ISLIDE Introduzione al Protocollo psicologico CBT-I
SLIDE Introduzione al Protocollo psicologico CBT-I
FormazioneContinuaPsicologia
 
Depressione in gravidanza e post partum
Depressione in gravidanza e post partumDepressione in gravidanza e post partum
Depressione in gravidanza e post partum
Angelo Bruschi
 
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anzianiDaiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
Media For Health, Milano
 
Rapporto iss covid 19 31 2020
Rapporto iss covid 19 31 2020Rapporto iss covid 19 31 2020
Rapporto iss covid 19 31 2020
GianlucaDeRossi1
 
Carla Petri. Ricerche e dati di attività sul GAP dei Servizi per le Dipendenze
Carla Petri. Ricerche e dati di attività sul GAP dei Servizi per le DipendenzeCarla Petri. Ricerche e dati di attività sul GAP dei Servizi per le Dipendenze
Carla Petri. Ricerche e dati di attività sul GAP dei Servizi per le Dipendenze
Informalcol
 
DETERMINANTI DI SALUTE
DETERMINANTI DI SALUTEDETERMINANTI DI SALUTE
DETERMINANTI DI SALUTE
martino massimiliano trapani
 
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Gabriele Carbone
 
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
Eugenio Santoro
 
Gli psicologi in Italia: chi sono, che cosa fanno - Sintesi risultati indagin...
Gli psicologi in Italia: chi sono, che cosa fanno - Sintesi risultati indagin...Gli psicologi in Italia: chi sono, che cosa fanno - Sintesi risultati indagin...
Gli psicologi in Italia: chi sono, che cosa fanno - Sintesi risultati indagin...
Marco Mozzoni
 
tesi-- La psico-oncologia in ambito pediatrico.pdf
tesi-- La  psico-oncologia in ambito pediatrico.pdftesi-- La  psico-oncologia in ambito pediatrico.pdf
tesi-- La psico-oncologia in ambito pediatrico.pdf
gabriella793204
 
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Aich Roma Onlus
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveRaffaele Barone
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveRaffaele Barone
 
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIAPRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
martino massimiliano trapani
 
Abstract progetto Veduta
Abstract progetto VedutaAbstract progetto Veduta
Abstract progetto Veduta
ISTUD Business School
 

Similar to Allarme dall’istituto superiore di sanità in psichiatria cure inadeguate e in ritardo per la metà dei casi. (20)

Presentazione sirmione definitiva
Presentazione sirmione definitivaPresentazione sirmione definitiva
Presentazione sirmione definitiva
 
Casa cura le betulle diciassette milioni di italiani soffrono di disturbi men...
Casa cura le betulle diciassette milioni di italiani soffrono di disturbi men...Casa cura le betulle diciassette milioni di italiani soffrono di disturbi men...
Casa cura le betulle diciassette milioni di italiani soffrono di disturbi men...
 
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...
 
Conferenza: depressione in gravidanza e nel post-partum
Conferenza: depressione in gravidanza e nel post-partumConferenza: depressione in gravidanza e nel post-partum
Conferenza: depressione in gravidanza e nel post-partum
 
Slide cbt i
Slide cbt iSlide cbt i
Slide cbt i
 
SLIDE Introduzione al Protocollo psicologico CBT-I
SLIDE Introduzione al Protocollo psicologico CBT-ISLIDE Introduzione al Protocollo psicologico CBT-I
SLIDE Introduzione al Protocollo psicologico CBT-I
 
Depressione in gravidanza e post partum
Depressione in gravidanza e post partumDepressione in gravidanza e post partum
Depressione in gravidanza e post partum
 
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anzianiDaiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
 
Rapporto iss covid 19 31 2020
Rapporto iss covid 19 31 2020Rapporto iss covid 19 31 2020
Rapporto iss covid 19 31 2020
 
Carla Petri. Ricerche e dati di attività sul GAP dei Servizi per le Dipendenze
Carla Petri. Ricerche e dati di attività sul GAP dei Servizi per le DipendenzeCarla Petri. Ricerche e dati di attività sul GAP dei Servizi per le Dipendenze
Carla Petri. Ricerche e dati di attività sul GAP dei Servizi per le Dipendenze
 
DETERMINANTI DI SALUTE
DETERMINANTI DI SALUTEDETERMINANTI DI SALUTE
DETERMINANTI DI SALUTE
 
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
 
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
Il ruolo del web nella ricerca di informazioni sulla salute, Isabella Cecchin...
 
Gli psicologi in Italia: chi sono, che cosa fanno - Sintesi risultati indagin...
Gli psicologi in Italia: chi sono, che cosa fanno - Sintesi risultati indagin...Gli psicologi in Italia: chi sono, che cosa fanno - Sintesi risultati indagin...
Gli psicologi in Italia: chi sono, che cosa fanno - Sintesi risultati indagin...
 
tesi-- La psico-oncologia in ambito pediatrico.pdf
tesi-- La  psico-oncologia in ambito pediatrico.pdftesi-- La  psico-oncologia in ambito pediatrico.pdf
tesi-- La psico-oncologia in ambito pediatrico.pdf
 
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale grave
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale grave
 
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIAPRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
 
Abstract progetto Veduta
Abstract progetto VedutaAbstract progetto Veduta
Abstract progetto Veduta
 

More from Merqurio

La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
Merqurio
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
Merqurio
 
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renaliNuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Merqurio
 
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi cliniciLitotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Merqurio
 
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Merqurio
 
Comunicato stampadca
Comunicato stampadcaComunicato stampadca
Comunicato stampadca
Merqurio
 
Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_
Merqurio
 
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategieChirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Merqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Merqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Merqurio
 
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Merqurio
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Merqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Merqurio
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Merqurio
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
Merqurio
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
Merqurio
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMerqurio
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMerqurio
 

More from Merqurio (20)

La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
 
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renaliNuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
 
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi cliniciLitotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
 
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
 
Comunicato stampadca
Comunicato stampadcaComunicato stampadca
Comunicato stampadca
 
Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_
 
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategieChirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopedia
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopedia
 

Allarme dall’istituto superiore di sanità in psichiatria cure inadeguate e in ritardo per la metà dei casi.

  • 1. Allarme dall’Istituto Superiore di Sanità: in psichiatria cure inadeguate e in ritardo per la metà dei casi. Solo il 50% delle cure di salute mentale sono veramente adeguate, in particolare per i disturbi gravi. L'identikit del paziente che soffre di questi problemi e' quello di persone giovani, che vivono ancora nella famiglia di origine e che vive in difficoltà economica. "Sono soprattutto i casi nuovi - ha spiegato Antonio Lora, presidente della Società italiana di epidemiologia psichiatrica, durante un convegno sulla salute mentale all'Istituto superiore di sanità - quelli che ricevono un trattamento non sempre adeguato e spesso in ritardo. Probabilmente perché è solo recentemente che ha iniziato ad affermarsi la cultura di un intervento tempestivo nei nuovi casi". Un aiuto in tal senso potrà venire dal nuovo sistema di informatizzazione per la raccolta dei dati, ha concluso Lora, "a cui ora ogni regione dovrà inviare le proprie informazioni e riferirsi. Raccogliendo i dati e monitorando la situazione, sarà più facile organizzarsi e intervenire più tempestivamente". Nella fotografia dei pazienti con disturbi di salute mentale gravi seguiti dai Centri di salute mentale (Csm) pubblici italiani, realizzata nell'ambito del progetto Seme (Sorveglianza epidemiologica integrata in salute mentale), promosso dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e che ha coinvolto 22 Csm in 15 regioni, è emersa che i disturbi colpiscono i giovani (l'età media è di 37 anni), che vivono con la famiglia d'origine (48%), in difficoltà economiche (87%), con una lieve maggioranza donne (54%). Il quadro che emerge racconta di pazienti con un basso grado di istruzione (48%), disoccupato (40%) o in difficoltà economiche (87%) e che ha un impiego solo nel 29% dei casi. Il 58% di loro è single Nel corso di questo primo anno di sorveglianza la rete dei csm ha segnalato 343 nuove diagnosi (con un'incidenza di 17,7 casi per 100mila) di disturbi mentali gravi: in particolare il 42% e' stato di disturbi psicotici, come schizofrenia e disturbo delirante, il 30% di disturbi bipolari, il 19% di episodi depressivi maggiori con sintomi psicotici o un recente tentativo di suicidio, e il 9% di anoressia nervosa. 'Il dato più rilevante, da un punto di vista di salute pubblica - ha continuato Gigantesco - è che in media trascorrono 4 anni tra la comparsa dei primi sintomi dei disturbi e la presa in carico dei pazienti da parte dei servizi di salute mentale pubblici. Se avvenisse prima, la prognosi sarebbe migliore'.