SlideShare a Scribd company logo
L’abuso nelle relazioni in età adolescenziale
è tutta una questione di
POTERE E CONTROLLO
La violenza contro le donne è un crimine contro la legge.
• E’ l’uso ripetuto, non casuale e abituale di intimidazione per controllare
la partner.
• E’ causata dal desiderio di un aggressore di guadagnare potere e controllo
sulla sua partner.
• L’abuso si manifesta attraverso il sopruso fisico, sessuale, psicologico
ed economico.
• Le violenze molto spesso si presentano contemporaneamente.
La violenza non è causata da alcool, droga,
disoccupazione, stress o cattiva salute.
Queste rappresentano solo giustificazioni
e scuse per il comportamento abusante.
La violenza domestica è un reato.
Abbiamo tutti un ruolo da svolgere nel porvi fine.
E’ VIOLENZA SE
Il tuo partner è molto geloso e possessivo.
Ti controlla telefonini, e-mail, facebook, twitter...
Ti chiama, ti invia costantemente sms per controllare dove e con chi sei.
Ti dice cosa indossare e come pettinarti.
Ti dice i posti che puoi/devi e non puoi/non devi frequentare.
Si prende gioco di te davanti ad altre persone.
E’ aggressivo con te con parole ed atti: ti denigra, ti spintona, ti schiaffeggia,
ti colpisce.
Si arrabbia quando vuoi trascorrere il tempo con i tuoi amici.
Ti allontana dai tuoi amici.
Vuole che passi tutto il tempo libero con lui.
Minaccia di farti del male o minaccia di farlo a se stesso.
Ti fa pressione per avere rapporti sessuali quando non vuoi.
Se hai paura del tuo partner, o senti che devi modificare il tuo comportamento,
perché hai paura della reazione, sei una vittima di violenza.
PERCHE’ NON RIESCI A LASCIARLO
Potresti essere sopraffatta dalla paura di altri atti violenti.
Potresti provare diverse emozioni contrastanti.
Potresti amare il tuo partner ma odiare la violenza.
Potresti pensare che sia solo colpa tua e che provando a cambiarlo tutto
potrebbe finire.
Potresti vivere nella speranza che il suo lato buono riapparirà.
Potresti provare vergogna, imbarazzo e senso di colpa.
Potresti sentirti rassegnata e senza speranza.
COSA PUOI FARE
Non cercare di risolvere il problema da sola. Prova a parlarne con una persona
di fiducia: un insegnante, un genitore, un amico...
Se sei in pericolo immediato chiama la polizia.
Rivolgiti ad un centro-antiviolenza attraverso il numero 1522.

More Related Content

Viewers also liked

Assignment two: Framing and reframing
Assignment two: Framing and reframingAssignment two: Framing and reframing
Assignment two: Framing and reframing
Mathias Knutsson
 
Curso adm 201 oratoria
Curso adm 201   oratoriaCurso adm 201   oratoria
Curso adm 201 oratoria
Procasecapacita
 
Ensayo camila figueroa
Ensayo camila figueroaEnsayo camila figueroa
Ensayo camila figueroa
caamiuc
 
Copyright y licencias
Copyright y licenciasCopyright y licencias
Copyright y licencias
Javier0607
 
Fitinguri compresie pentru_16_atm
Fitinguri compresie pentru_16_atmFitinguri compresie pentru_16_atm
Fitinguri compresie pentru_16_atm
Gherghescu Gabriel
 
Curso adm 194 expresión oral y escrita
Curso adm 194   expresión oral y escritaCurso adm 194   expresión oral y escrita
Curso adm 194 expresión oral y escrita
Procasecapacita
 
Actividad 3
Actividad 3Actividad 3
Las lemasdelareforma lassolasdelareforma
Las lemasdelareforma lassolasdelareformaLas lemasdelareforma lassolasdelareforma
Las lemasdelareforma lassolasdelareforma
Grammatteus M
 

Viewers also liked (8)

Assignment two: Framing and reframing
Assignment two: Framing and reframingAssignment two: Framing and reframing
Assignment two: Framing and reframing
 
Curso adm 201 oratoria
Curso adm 201   oratoriaCurso adm 201   oratoria
Curso adm 201 oratoria
 
Ensayo camila figueroa
Ensayo camila figueroaEnsayo camila figueroa
Ensayo camila figueroa
 
Copyright y licencias
Copyright y licenciasCopyright y licencias
Copyright y licencias
 
Fitinguri compresie pentru_16_atm
Fitinguri compresie pentru_16_atmFitinguri compresie pentru_16_atm
Fitinguri compresie pentru_16_atm
 
Curso adm 194 expresión oral y escrita
Curso adm 194   expresión oral y escritaCurso adm 194   expresión oral y escrita
Curso adm 194 expresión oral y escrita
 
Actividad 3
Actividad 3Actividad 3
Actividad 3
 
Las lemasdelareforma lassolasdelareforma
Las lemasdelareforma lassolasdelareformaLas lemasdelareforma lassolasdelareforma
Las lemasdelareforma lassolasdelareforma
 

Similar to Adolescenti vol

Opuscolo liberati dalla violenza
Opuscolo liberati dalla violenzaOpuscolo liberati dalla violenza
Opuscolo liberati dalla violenza
Agostino Acri
 
La forza delle donne contro la violenza (mondiversi.it)
La forza delle donne contro la violenza (mondiversi.it)La forza delle donne contro la violenza (mondiversi.it)
La forza delle donne contro la violenza (mondiversi.it)
Agostino Acri
 
Chi sono i bulli n
Chi sono i bulli nChi sono i bulli n
Chi sono i bulli nimartini
 
Chi sono i bulli m
Chi sono i bulli mChi sono i bulli m
Chi sono i bulli mimartini
 
Relazione a cura di laura crapanzano
Relazione a cura di laura crapanzanoRelazione a cura di laura crapanzano
Relazione a cura di laura crapanzano
Laura Crapanzano
 
Invidia e gelosia
Invidia e gelosiaInvidia e gelosia
Invidia e gelosia
Michele Lombardi
 
Violenza contro le donne e i bambini
Violenza contro le donne e i bambiniViolenza contro le donne e i bambini
Violenza contro le donne e i bambini
ilvalorediesserepersone
 
I giovani e la violenza
I giovani e la violenzaI giovani e la violenza
I giovani e la violenza
Simona Martini
 
La violenza di genere tra norme ed aule di tribunale
La violenza di genere tra norme ed aule di tribunaleLa violenza di genere tra norme ed aule di tribunale
La violenza di genere tra norme ed aule di tribunale
OdgToscana
 
Bullismo c
Bullismo cBullismo c
Bullismo cimartini
 
Bullismo n
Bullismo nBullismo n
Bullismo nimartini
 
Bullismo vv
Bullismo vvBullismo vv
Bullismo vvimartini
 
Bullismo tra i_banchi 1
Bullismo tra i_banchi 1Bullismo tra i_banchi 1
Bullismo tra i_banchi 1imartini
 
Prevenzione bullismo
Prevenzione bullismo Prevenzione bullismo
Prevenzione bullismo
Laura Lucci
 
Mai più violenza contro le donne
Mai più violenza contro le donneMai più violenza contro le donne
Mai più violenza contro le donne
Comune Udine
 
Quaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto cQuaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto cimartini
 
Il bullismo v
Il bullismo vIl bullismo v
Il bullismo v
imartini
 
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.andrea.multari
 
Sbulloniamoli
SbulloniamoliSbulloniamoli
Sbulloniamoli
DrCapomazza
 
Famiglie Di Sangue
Famiglie Di SangueFamiglie Di Sangue
Famiglie Di SangueFabrizio
 

Similar to Adolescenti vol (20)

Opuscolo liberati dalla violenza
Opuscolo liberati dalla violenzaOpuscolo liberati dalla violenza
Opuscolo liberati dalla violenza
 
La forza delle donne contro la violenza (mondiversi.it)
La forza delle donne contro la violenza (mondiversi.it)La forza delle donne contro la violenza (mondiversi.it)
La forza delle donne contro la violenza (mondiversi.it)
 
Chi sono i bulli n
Chi sono i bulli nChi sono i bulli n
Chi sono i bulli n
 
Chi sono i bulli m
Chi sono i bulli mChi sono i bulli m
Chi sono i bulli m
 
Relazione a cura di laura crapanzano
Relazione a cura di laura crapanzanoRelazione a cura di laura crapanzano
Relazione a cura di laura crapanzano
 
Invidia e gelosia
Invidia e gelosiaInvidia e gelosia
Invidia e gelosia
 
Violenza contro le donne e i bambini
Violenza contro le donne e i bambiniViolenza contro le donne e i bambini
Violenza contro le donne e i bambini
 
I giovani e la violenza
I giovani e la violenzaI giovani e la violenza
I giovani e la violenza
 
La violenza di genere tra norme ed aule di tribunale
La violenza di genere tra norme ed aule di tribunaleLa violenza di genere tra norme ed aule di tribunale
La violenza di genere tra norme ed aule di tribunale
 
Bullismo c
Bullismo cBullismo c
Bullismo c
 
Bullismo n
Bullismo nBullismo n
Bullismo n
 
Bullismo vv
Bullismo vvBullismo vv
Bullismo vv
 
Bullismo tra i_banchi 1
Bullismo tra i_banchi 1Bullismo tra i_banchi 1
Bullismo tra i_banchi 1
 
Prevenzione bullismo
Prevenzione bullismo Prevenzione bullismo
Prevenzione bullismo
 
Mai più violenza contro le donne
Mai più violenza contro le donneMai più violenza contro le donne
Mai più violenza contro le donne
 
Quaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto cQuaderno bullismo inserto c
Quaderno bullismo inserto c
 
Il bullismo v
Il bullismo vIl bullismo v
Il bullismo v
 
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
 
Sbulloniamoli
SbulloniamoliSbulloniamoli
Sbulloniamoli
 
Famiglie Di Sangue
Famiglie Di SangueFamiglie Di Sangue
Famiglie Di Sangue
 

Adolescenti vol

  • 1. L’abuso nelle relazioni in età adolescenziale è tutta una questione di POTERE E CONTROLLO La violenza contro le donne è un crimine contro la legge. • E’ l’uso ripetuto, non casuale e abituale di intimidazione per controllare la partner. • E’ causata dal desiderio di un aggressore di guadagnare potere e controllo sulla sua partner. • L’abuso si manifesta attraverso il sopruso fisico, sessuale, psicologico ed economico. • Le violenze molto spesso si presentano contemporaneamente. La violenza non è causata da alcool, droga, disoccupazione, stress o cattiva salute. Queste rappresentano solo giustificazioni e scuse per il comportamento abusante. La violenza domestica è un reato. Abbiamo tutti un ruolo da svolgere nel porvi fine.
  • 2. E’ VIOLENZA SE Il tuo partner è molto geloso e possessivo. Ti controlla telefonini, e-mail, facebook, twitter... Ti chiama, ti invia costantemente sms per controllare dove e con chi sei. Ti dice cosa indossare e come pettinarti. Ti dice i posti che puoi/devi e non puoi/non devi frequentare. Si prende gioco di te davanti ad altre persone. E’ aggressivo con te con parole ed atti: ti denigra, ti spintona, ti schiaffeggia, ti colpisce. Si arrabbia quando vuoi trascorrere il tempo con i tuoi amici. Ti allontana dai tuoi amici. Vuole che passi tutto il tempo libero con lui. Minaccia di farti del male o minaccia di farlo a se stesso. Ti fa pressione per avere rapporti sessuali quando non vuoi. Se hai paura del tuo partner, o senti che devi modificare il tuo comportamento, perché hai paura della reazione, sei una vittima di violenza. PERCHE’ NON RIESCI A LASCIARLO Potresti essere sopraffatta dalla paura di altri atti violenti. Potresti provare diverse emozioni contrastanti. Potresti amare il tuo partner ma odiare la violenza. Potresti pensare che sia solo colpa tua e che provando a cambiarlo tutto potrebbe finire. Potresti vivere nella speranza che il suo lato buono riapparirà. Potresti provare vergogna, imbarazzo e senso di colpa. Potresti sentirti rassegnata e senza speranza. COSA PUOI FARE Non cercare di risolvere il problema da sola. Prova a parlarne con una persona di fiducia: un insegnante, un genitore, un amico... Se sei in pericolo immediato chiama la polizia. Rivolgiti ad un centro-antiviolenza attraverso il numero 1522.