SlideShare a Scribd company logo
Accesso al cantiere / attività
La normativa (articolo 26 del Testo Unico) prevede
espressamente che “il datore di lavoro, in caso di affidamento
di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a
lavoratori autonomi all’interno della propria azienda, o di una
singola unità produttiva della stessa, nonché nell’ambito
dell’intero ciclo produttivo dell’azienda medesima, sempre che
abbia la disponibilità giuridica dei luoghi in cui si svolge l’appalto o la prestazione di
lavoro autonomo, verifica l’idoneità tecnico professionale delle imprese
appaltatrici o dei lavoratori autonomi in relazione ai lavori, ai servizi e alle forniture
da affidare in appalto o mediante contratto d’opera o di somministrazione”
Sapere a monte chi sono i fornitori qualificati, che rispondono cioè a tutti i requisiti
tecnici e professionali, e per ognuno di essi, a quale appalto è assegnato, diventa di
fondamentale importanza per velocizzare la gestione dell’appalto stesso e verificare chi
è autorizzato ad accedere in azienda/cantiere.
Con il modulo di SICURWEB per la Gestione degli Appalti e la Qualifica dei
Fornitori tutto ciò è possibile.
Potrai gestire tutti i tuoi fornitori e gli appalti/cantieri: in ogni momento potrai verificare
lo stato dei tuoi fornitori e sapere chi non ha più i requisiti di qualificazione.
Potrai monitorare tutti gli appalti/cantieri in essere o già terminati.
Su ogni appalto, inoltre, saprai chi sono i fornitori affidatari, chi è autorizzato ad
accedere in azienda/cantiere, con quali risorse umane e con quali attrezzature.
Gli stati relativi all’acceso del fornitore in azienda/cantiere sono i seguenti:
InfotelSistemi Sede legale: Via Valle Scrivia, 8 - 00141 Roma (RM)
Sede operativa : Via Fiorignano, n. 29 – 84091 Battipaglia (SA)
0828 34.65.01 - 327/49.55.337
Accesso al cantiere

More Related Content

More from Pellegrino Albanese

Valutazione Rischi sicurweb
Valutazione Rischi sicurwebValutazione Rischi sicurweb
Valutazione Rischi sicurweb
Pellegrino Albanese
 
Dvr 2k20
Dvr 2k20Dvr 2k20
Qualifica fornitori
Qualifica fornitoriQualifica fornitori
Qualifica fornitori
Pellegrino Albanese
 
Crea la formazione
Crea la formazioneCrea la formazione
Crea la formazione
Pellegrino Albanese
 
Rischi specifici online di sicurweb
Rischi specifici online di sicurwebRischi specifici online di sicurweb
Rischi specifici online di sicurweb
Pellegrino Albanese
 
Brochure sicurweb
Brochure sicurwebBrochure sicurweb
Brochure sicurweb
Pellegrino Albanese
 
Manuale CRM Sicurweb
Manuale CRM SicurwebManuale CRM Sicurweb
Manuale CRM Sicurweb
Pellegrino Albanese
 
Brochure sicurweb banche
Brochure sicurweb bancheBrochure sicurweb banche
Brochure sicurweb banche
Pellegrino Albanese
 
Faq lms-erudio
Faq lms-erudioFaq lms-erudio
Faq lms-erudio
Pellegrino Albanese
 
Guida fornitori
Guida fornitoriGuida fornitori
Guida fornitori
Pellegrino Albanese
 
Scheda cartella-sanitaria
Scheda cartella-sanitariaScheda cartella-sanitaria
Scheda cartella-sanitaria
Pellegrino Albanese
 
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
Pellegrino Albanese
 
scorm editor
scorm editorscorm editor
scorm editor
Pellegrino Albanese
 
La formazione FAD
La formazione FADLa formazione FAD
La formazione FAD
Pellegrino Albanese
 
Erudio formazione
Erudio formazioneErudio formazione
Erudio formazione
Pellegrino Albanese
 
Chiusura percorso-formativo
Chiusura percorso-formativoChiusura percorso-formativo
Chiusura percorso-formativo
Pellegrino Albanese
 
Come creare-un-template
Come creare-un-templateCome creare-un-template
Come creare-un-template
Pellegrino Albanese
 
Bbb corsista
Bbb corsistaBbb corsista
Bbb corsista
Pellegrino Albanese
 
BBB docente
BBB docenteBBB docente
BBB docente
Pellegrino Albanese
 
Presentazione short sicurweb
Presentazione short sicurwebPresentazione short sicurweb
Presentazione short sicurweb
Pellegrino Albanese
 

More from Pellegrino Albanese (20)

Valutazione Rischi sicurweb
Valutazione Rischi sicurwebValutazione Rischi sicurweb
Valutazione Rischi sicurweb
 
Dvr 2k20
Dvr 2k20Dvr 2k20
Dvr 2k20
 
Qualifica fornitori
Qualifica fornitoriQualifica fornitori
Qualifica fornitori
 
Crea la formazione
Crea la formazioneCrea la formazione
Crea la formazione
 
Rischi specifici online di sicurweb
Rischi specifici online di sicurwebRischi specifici online di sicurweb
Rischi specifici online di sicurweb
 
Brochure sicurweb
Brochure sicurwebBrochure sicurweb
Brochure sicurweb
 
Manuale CRM Sicurweb
Manuale CRM SicurwebManuale CRM Sicurweb
Manuale CRM Sicurweb
 
Brochure sicurweb banche
Brochure sicurweb bancheBrochure sicurweb banche
Brochure sicurweb banche
 
Faq lms-erudio
Faq lms-erudioFaq lms-erudio
Faq lms-erudio
 
Guida fornitori
Guida fornitoriGuida fornitori
Guida fornitori
 
Scheda cartella-sanitaria
Scheda cartella-sanitariaScheda cartella-sanitaria
Scheda cartella-sanitaria
 
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
 
scorm editor
scorm editorscorm editor
scorm editor
 
La formazione FAD
La formazione FADLa formazione FAD
La formazione FAD
 
Erudio formazione
Erudio formazioneErudio formazione
Erudio formazione
 
Chiusura percorso-formativo
Chiusura percorso-formativoChiusura percorso-formativo
Chiusura percorso-formativo
 
Come creare-un-template
Come creare-un-templateCome creare-un-template
Come creare-un-template
 
Bbb corsista
Bbb corsistaBbb corsista
Bbb corsista
 
BBB docente
BBB docenteBBB docente
BBB docente
 
Presentazione short sicurweb
Presentazione short sicurwebPresentazione short sicurweb
Presentazione short sicurweb
 

Accesso al cantiere

  • 1. Accesso al cantiere / attività La normativa (articolo 26 del Testo Unico) prevede espressamente che “il datore di lavoro, in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all’interno della propria azienda, o di una singola unità produttiva della stessa, nonché nell’ambito dell’intero ciclo produttivo dell’azienda medesima, sempre che abbia la disponibilità giuridica dei luoghi in cui si svolge l’appalto o la prestazione di lavoro autonomo, verifica l’idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in relazione ai lavori, ai servizi e alle forniture da affidare in appalto o mediante contratto d’opera o di somministrazione” Sapere a monte chi sono i fornitori qualificati, che rispondono cioè a tutti i requisiti tecnici e professionali, e per ognuno di essi, a quale appalto è assegnato, diventa di fondamentale importanza per velocizzare la gestione dell’appalto stesso e verificare chi è autorizzato ad accedere in azienda/cantiere. Con il modulo di SICURWEB per la Gestione degli Appalti e la Qualifica dei Fornitori tutto ciò è possibile. Potrai gestire tutti i tuoi fornitori e gli appalti/cantieri: in ogni momento potrai verificare lo stato dei tuoi fornitori e sapere chi non ha più i requisiti di qualificazione. Potrai monitorare tutti gli appalti/cantieri in essere o già terminati. Su ogni appalto, inoltre, saprai chi sono i fornitori affidatari, chi è autorizzato ad accedere in azienda/cantiere, con quali risorse umane e con quali attrezzature.
  • 2. Gli stati relativi all’acceso del fornitore in azienda/cantiere sono i seguenti: InfotelSistemi Sede legale: Via Valle Scrivia, 8 - 00141 Roma (RM) Sede operativa : Via Fiorignano, n. 29 – 84091 Battipaglia (SA) 0828 34.65.01 - 327/49.55.337