SlideShare a Scribd company logo
“creatività e contenuti in rete”
I contenuti creativi sono un asset strategico per lo sviluppo del Paese: un segmento
industriale attraverso il quale l’Italia può ancora fare la differenza, visto il patrimonio artistico
e culturale su cui conta. La cultura e la musica rappresentano un un’eccellenza del
Made in Italy, che va pertanto, promossa e tutelata. Le attività dell’industria sono invece
da tempo sottovalutate e non si apprezza più il silenzioso e straordinario lavoro delle
aziende culturali che ogni giorno selezionano, sostengono, finanziano, editano, pubblicano e
distribuiscono contenuti per i consumatori. Un lavoro che remunera chi crea cultura: scrittori,
artisti, autori, registi, cantanti, creativi, sceneggiatori, editori, attori, compositori ecc. Non si
sta parlando di un comparto piccolo, la Commissione europea ha presentato di recente una
strategia finalizzata ad esprimere pienamente il potenziale dei settori della cultura e delle
professioni creative dell'UE per stimolare occupazione e crescita. Già oggi, questi settori
valgono il 4,5% del PIL e il lavoro di 8,5 milioni di persone nell'UE*.
Con la rivoluzione dell’innovazione tecnologica, i modelli di fruizione sono cambiati e i
comportamenti degli utenti si sono modificati. Il web è un formidabile strumento per facilitare
la distribuzione e il consumo delle opere dell’ingegno. La rete è una grande opportunità per
l’industria musicale: è il presente, oltre che il futuro, di questo settore ed ha determinato già
molti cambiamenti nel processo produttivo e distributivo così come era conosciuto
dall’industria. Nello specifico, la musica ha sviluppato con non pochi sforzi, modelli di
business all’avanguardia: dal download, al cloud based, allo streaming, a servizi come
itunes match per andare incontro a tutte le diverse esigenze dei consumatori e rispondere
all’esigenza di innovazione. Seppure con non pochi sacrifici, l’industria musicale ha
affrontato un cambiamento strutturale importante ed ha già raggiunto ottimi traguardi.
In tal senso, va rilevato ad esempio, che continua la crescita della musica digitale sul
mercato italiano nel primo trimestre del 2013. Secondo i dati di Deloitte per FIMI
complessivamente, l’offerta è cresciuta del 13% coprendo ora il 35% del mercato
discografico. Tra singoli e album in download il mercato è cresciuto del 11% e
rappresenta il 63% del totale digitale mentre lo streaming, anche grazie al lancio di
nuovi servizi in Italia, è salito del 28% e rappresenta il 26% dell’offerta. Nel 2012 il
mercato italiano ha realizzato sul fronte digitale ricavi per 58 milioni di euro, con un
incremento del 29,5% rispetto all’anno precedente (Dati IFPI). Finalmente nel 2012 è stato
registrato un ritorno alla crescita per l’intero comparto musicale, testimonianza e risultato
degli sforzi finora affrontati dall’industria come abbiamo avuto modo di evidenziare
nell’ultima edizione del Digital Musica Report http://www.fimi.it/up/files/DMR2013.pdf
Internet libero, non vuol dire però offrire un sistema deregolamentato in cui si possa
scaricare gratuitamente a scapito dei diritti altrui: le condotte illegali vanno impedite e i
comportamenti illeciti devono essere disincentivati. In un web senza regole, vince la regola
del più forte. E in questa partita, il “sistema-italia” (imprese, artisti, autori, produttori, editori,
lavoratori) rischia di uscirne sconfitto.
La grande offerta di musica digitale in Italia, ha ora bisogno di essere sostenuta nello
sforzo condiviso di ostacolare la presenza di un’offerta illecita in competizione con le
piattaforme legali. In tal senso è necessario che si intervenga con un provvedimento
rapido ed efficace, come potrebbe essere quello di Agcom per bloccare i siti illegali e
tutelare i servizi legali attivi in Italia.

More Related Content

What's hot

Present. iniziale moratti
Present. iniziale morattiPresent. iniziale moratti
Present. iniziale moratti
Letizia Secondchance
 
Raimondo Villano - Problematiche ed azioni politiche della società globale de...
Raimondo Villano - Problematiche ed azioni politiche della società globale de...Raimondo Villano - Problematiche ed azioni politiche della società globale de...
Raimondo Villano - Problematiche ed azioni politiche della società globale de...
Raimondo Villano
 
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'InnovazioneManifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Rita Ghedini
 
I robot ci ruberanno il lavoro?
I robot ci ruberanno il lavoro?I robot ci ruberanno il lavoro?
I robot ci ruberanno il lavoro?
Alessia Camera
 
Industria 4.0 Un'opportunità per le PMI in Europa
Industria 4.0 Un'opportunità per le PMI in EuropaIndustria 4.0 Un'opportunità per le PMI in Europa
Industria 4.0 Un'opportunità per le PMI in Europa
Next European Industry
 
un paese, due crisi, mille competitività
un paese, due crisi, mille competitivitàun paese, due crisi, mille competitività
un paese, due crisi, mille competitività
Andrea Dossena
 

What's hot (6)

Present. iniziale moratti
Present. iniziale morattiPresent. iniziale moratti
Present. iniziale moratti
 
Raimondo Villano - Problematiche ed azioni politiche della società globale de...
Raimondo Villano - Problematiche ed azioni politiche della società globale de...Raimondo Villano - Problematiche ed azioni politiche della società globale de...
Raimondo Villano - Problematiche ed azioni politiche della società globale de...
 
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'InnovazioneManifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
 
I robot ci ruberanno il lavoro?
I robot ci ruberanno il lavoro?I robot ci ruberanno il lavoro?
I robot ci ruberanno il lavoro?
 
Industria 4.0 Un'opportunità per le PMI in Europa
Industria 4.0 Un'opportunità per le PMI in EuropaIndustria 4.0 Un'opportunità per le PMI in Europa
Industria 4.0 Un'opportunità per le PMI in Europa
 
un paese, due crisi, mille competitività
un paese, due crisi, mille competitivitàun paese, due crisi, mille competitività
un paese, due crisi, mille competitività
 

Viewers also liked

XP_PairProgramming_y_TDD
XP_PairProgramming_y_TDDXP_PairProgramming_y_TDD
XP_PairProgramming_y_TDDSantiago Blanco
 
Light absorption in Si or Ge nanostructures - GADEST2013
Light absorption in Si or Ge nanostructures - GADEST2013Light absorption in Si or Ge nanostructures - GADEST2013
Light absorption in Si or Ge nanostructures - GADEST2013
Salvo Mirabella
 
Fp xag app-ressources-v1
Fp xag app-ressources-v1Fp xag app-ressources-v1
Fp xag app-ressources-v1Yann Xoual
 
Sistemas Operacionais - IPs
Sistemas Operacionais - IPsSistemas Operacionais - IPs
Sistemas Operacionais - IPs
Marcos Cozatti
 
NHOs Handlingsplan For Offentlige Anskaffelser (2)
NHOs Handlingsplan For Offentlige Anskaffelser (2)NHOs Handlingsplan For Offentlige Anskaffelser (2)
NHOs Handlingsplan For Offentlige Anskaffelser (2)
Software Innovation Norge
 
P ples eines acabat
P ples eines acabatP ples eines acabat
P ples eines acabatalexmf23
 
Boletim informativo de Piracicaba - Março de 2010
Boletim informativo de Piracicaba - Março de 2010Boletim informativo de Piracicaba - Março de 2010
Boletim informativo de Piracicaba - Março de 2010
Governo do Estado de São Paulo
 
Drupal solr
Drupal solrDrupal solr
Drupal solr
Hen Chen
 
The new challenge of Open - OSCAL 2015
The new challenge of Open - OSCAL 2015The new challenge of Open - OSCAL 2015
The new challenge of Open - OSCAL 2015
Christian Heilmann
 
9.1 groups and teams student notes
9.1 groups and teams student notes9.1 groups and teams student notes
9.1 groups and teams student notesNancy Bray
 
Latvijas Investīciju un attīstības aģentūras atbalsta pogrammas uzņēmējiem
Latvijas Investīciju un attīstības aģentūras atbalsta pogrammas uzņēmējiem Latvijas Investīciju un attīstības aģentūras atbalsta pogrammas uzņēmējiem
Latvijas Investīciju un attīstības aģentūras atbalsta pogrammas uzņēmējiem
Ekonomikas ministrija/ Dzīvo siltāk
 
parlamentarios atacama
 parlamentarios atacama parlamentarios atacama
parlamentarios atacama
vidasindical
 
Volume negociados fundos imobiliários novembro 2013
Volume negociados fundos imobiliários novembro 2013Volume negociados fundos imobiliários novembro 2013
Volume negociados fundos imobiliários novembro 2013claudiusinhos
 
Kill Dil Box Office Collection
Kill Dil Box Office CollectionKill Dil Box Office Collection
Kill Dil Box Office Collection
swapnil kale
 

Viewers also liked (18)

XP_PairProgramming_y_TDD
XP_PairProgramming_y_TDDXP_PairProgramming_y_TDD
XP_PairProgramming_y_TDD
 
Light absorption in Si or Ge nanostructures - GADEST2013
Light absorption in Si or Ge nanostructures - GADEST2013Light absorption in Si or Ge nanostructures - GADEST2013
Light absorption in Si or Ge nanostructures - GADEST2013
 
9 14 slate
9 14 slate9 14 slate
9 14 slate
 
Fp xag app-ressources-v1
Fp xag app-ressources-v1Fp xag app-ressources-v1
Fp xag app-ressources-v1
 
Sistemas Operacionais - IPs
Sistemas Operacionais - IPsSistemas Operacionais - IPs
Sistemas Operacionais - IPs
 
NHOs Handlingsplan For Offentlige Anskaffelser (2)
NHOs Handlingsplan For Offentlige Anskaffelser (2)NHOs Handlingsplan For Offentlige Anskaffelser (2)
NHOs Handlingsplan For Offentlige Anskaffelser (2)
 
P ples eines acabat
P ples eines acabatP ples eines acabat
P ples eines acabat
 
Boletim informativo de Piracicaba - Março de 2010
Boletim informativo de Piracicaba - Março de 2010Boletim informativo de Piracicaba - Março de 2010
Boletim informativo de Piracicaba - Março de 2010
 
Drupal solr
Drupal solrDrupal solr
Drupal solr
 
The new challenge of Open - OSCAL 2015
The new challenge of Open - OSCAL 2015The new challenge of Open - OSCAL 2015
The new challenge of Open - OSCAL 2015
 
Pm Loft
Pm Loft Pm Loft
Pm Loft
 
¿Qué es la residencia?
¿Qué es la residencia?¿Qué es la residencia?
¿Qué es la residencia?
 
9.1 groups and teams student notes
9.1 groups and teams student notes9.1 groups and teams student notes
9.1 groups and teams student notes
 
Latvijas Investīciju un attīstības aģentūras atbalsta pogrammas uzņēmējiem
Latvijas Investīciju un attīstības aģentūras atbalsta pogrammas uzņēmējiem Latvijas Investīciju un attīstības aģentūras atbalsta pogrammas uzņēmējiem
Latvijas Investīciju un attīstības aģentūras atbalsta pogrammas uzņēmējiem
 
parlamentarios atacama
 parlamentarios atacama parlamentarios atacama
parlamentarios atacama
 
Volume negociados fundos imobiliários novembro 2013
Volume negociados fundos imobiliários novembro 2013Volume negociados fundos imobiliários novembro 2013
Volume negociados fundos imobiliários novembro 2013
 
نافس ذاتك
نافس ذاتكنافس ذاتك
نافس ذاتك
 
Kill Dil Box Office Collection
Kill Dil Box Office CollectionKill Dil Box Office Collection
Kill Dil Box Office Collection
 

Similar to 7. fimi lino_prencipe_panel_1

Digital Music Report 2012
Digital Music Report 2012Digital Music Report 2012
Digital Music Report 2012
Alessia Esposito
 
Digital Music Report IFPI - 2014
Digital Music Report IFPI - 2014Digital Music Report IFPI - 2014
Digital Music Report IFPI - 2014
Alessia Esposito
 
XIV Summit IEM 2 febbraio 2012 comunicato stampa
XIV Summit IEM   2 febbraio 2012 comunicato stampaXIV Summit IEM   2 febbraio 2012 comunicato stampa
XIV Summit IEM 2 febbraio 2012 comunicato stampaFondazione Rosselli
 
Milan Expo 2015: Future Food
Milan Expo 2015: Future FoodMilan Expo 2015: Future Food
Milan Expo 2015: Future Food
Fabrizio Bellavista
 
Digital Music Report 2013
Digital Music Report 2013Digital Music Report 2013
Digital Music Report 2013
Alessia Esposito
 
Presentazione "Io sono cultura 2016"
Presentazione "Io sono cultura 2016"Presentazione "Io sono cultura 2016"
Presentazione "Io sono cultura 2016"
symbola
 
Startup e Beni Culturali
Startup e Beni CulturaliStartup e Beni Culturali
Startup e Beni Culturali
BIC Lazio
 
Io sono cultura 2016
Io sono cultura 2016 Io sono cultura 2016
Io sono cultura 2016
symbola
 
Io sono cultura | 2017 | Quaderni di Symbola
Io sono cultura | 2017 | Quaderni di SymbolaIo sono cultura | 2017 | Quaderni di Symbola
Io sono cultura | 2017 | Quaderni di Symbola
BTO Educational
 
Italia creativa 20 gennaio.compressed (1)
Italia creativa 20 gennaio.compressed (1)Italia creativa 20 gennaio.compressed (1)
Italia creativa 20 gennaio.compressed (1)
Raffaella Natale
 
Digital Music Report 2015 - Italian Version
Digital Music Report 2015 - Italian VersionDigital Music Report 2015 - Italian Version
Digital Music Report 2015 - Italian Version
Alessia Esposito
 
Capitale cognitivo nazionale
Capitale cognitivo nazionaleCapitale cognitivo nazionale
Capitale cognitivo nazionaleGiulioTerzi
 
Manaperunning Revfraq
Manaperunning RevfraqManaperunning Revfraq
Manaperunning Revfraq
Reti
 
Fq Magazine - La Musica è lavoro / Medimex
Fq Magazine - La Musica è lavoro / MedimexFq Magazine - La Musica è lavoro / Medimex
Fq Magazine - La Musica è lavoro / Medimex
ilfattoquotidiano.it
 
Emilia Romagna crescono pil e occupati
Emilia Romagna crescono pil e occupati Emilia Romagna crescono pil e occupati
Emilia Romagna crescono pil e occupati
LC lean Company SRLs
 
Industria dell'audiovisivo: una prospettiva economica ed occupazionale per l'...
Industria dell'audiovisivo: una prospettiva economica ed occupazionale per l'...Industria dell'audiovisivo: una prospettiva economica ed occupazionale per l'...
Industria dell'audiovisivo: una prospettiva economica ed occupazionale per l'...
Nicola Camurri
 
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSmau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSMAU
 
Cultura digitale: l'agenda che vorrei
Cultura digitale: l'agenda che vorreiCultura digitale: l'agenda che vorrei
Cultura digitale: l'agenda che vorrei
Roberto Scano
 
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...GMarazzini
 

Similar to 7. fimi lino_prencipe_panel_1 (20)

Digital Music Report 2012
Digital Music Report 2012Digital Music Report 2012
Digital Music Report 2012
 
Digital Music Report IFPI - 2014
Digital Music Report IFPI - 2014Digital Music Report IFPI - 2014
Digital Music Report IFPI - 2014
 
XIV Summit IEM 2 febbraio 2012 comunicato stampa
XIV Summit IEM   2 febbraio 2012 comunicato stampaXIV Summit IEM   2 febbraio 2012 comunicato stampa
XIV Summit IEM 2 febbraio 2012 comunicato stampa
 
Milan Expo 2015: Future Food
Milan Expo 2015: Future FoodMilan Expo 2015: Future Food
Milan Expo 2015: Future Food
 
Digital Music Report 2013
Digital Music Report 2013Digital Music Report 2013
Digital Music Report 2013
 
Presentazione "Io sono cultura 2016"
Presentazione "Io sono cultura 2016"Presentazione "Io sono cultura 2016"
Presentazione "Io sono cultura 2016"
 
Startup e Beni Culturali
Startup e Beni CulturaliStartup e Beni Culturali
Startup e Beni Culturali
 
Io sono cultura 2016
Io sono cultura 2016 Io sono cultura 2016
Io sono cultura 2016
 
Io sono cultura | 2017 | Quaderni di Symbola
Io sono cultura | 2017 | Quaderni di SymbolaIo sono cultura | 2017 | Quaderni di Symbola
Io sono cultura | 2017 | Quaderni di Symbola
 
Italia creativa 20 gennaio.compressed (1)
Italia creativa 20 gennaio.compressed (1)Italia creativa 20 gennaio.compressed (1)
Italia creativa 20 gennaio.compressed (1)
 
Digital Music Report 2015 - Italian Version
Digital Music Report 2015 - Italian VersionDigital Music Report 2015 - Italian Version
Digital Music Report 2015 - Italian Version
 
Capitale cognitivo nazionale
Capitale cognitivo nazionaleCapitale cognitivo nazionale
Capitale cognitivo nazionale
 
Manaperunning Revfraq
Manaperunning RevfraqManaperunning Revfraq
Manaperunning Revfraq
 
Fq Magazine - La Musica è lavoro / Medimex
Fq Magazine - La Musica è lavoro / MedimexFq Magazine - La Musica è lavoro / Medimex
Fq Magazine - La Musica è lavoro / Medimex
 
Emilia Romagna crescono pil e occupati
Emilia Romagna crescono pil e occupati Emilia Romagna crescono pil e occupati
Emilia Romagna crescono pil e occupati
 
Giordani_HBR_1509
Giordani_HBR_1509Giordani_HBR_1509
Giordani_HBR_1509
 
Industria dell'audiovisivo: una prospettiva economica ed occupazionale per l'...
Industria dell'audiovisivo: una prospettiva economica ed occupazionale per l'...Industria dell'audiovisivo: una prospettiva economica ed occupazionale per l'...
Industria dell'audiovisivo: una prospettiva economica ed occupazionale per l'...
 
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSmau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
 
Cultura digitale: l'agenda che vorrei
Cultura digitale: l'agenda che vorreiCultura digitale: l'agenda che vorrei
Cultura digitale: l'agenda che vorrei
 
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...
 

More from Agcom Autorità Comunicazioni

More from Agcom Autorità Comunicazioni (20)

18. anvi roberto_giamminuti
18. anvi roberto_giamminuti18. anvi roberto_giamminuti
18. anvi roberto_giamminuti
 
17. mplc srl_valentina_momigliano_panel_2
17. mplc srl_valentina_momigliano_panel_217. mplc srl_valentina_momigliano_panel_2
17. mplc srl_valentina_momigliano_panel_2
 
19. siae gaetano_blandini_panel_2
19. siae gaetano_blandini_panel_219. siae gaetano_blandini_panel_2
19. siae gaetano_blandini_panel_2
 
16. federazione autori_lucio_rizzo_panel_2
16. federazione autori_lucio_rizzo_panel_216. federazione autori_lucio_rizzo_panel_2
16. federazione autori_lucio_rizzo_panel_2
 
15. assovideo daniele_ghiringhelli_panel_2
15. assovideo daniele_ghiringhelli_panel_215. assovideo daniele_ghiringhelli_panel_2
15. assovideo daniele_ghiringhelli_panel_2
 
14. fieg giulio_anselmi_panel_2
14. fieg giulio_anselmi_panel_214. fieg giulio_anselmi_panel_2
14. fieg giulio_anselmi_panel_2
 
8. sky italia_liliana_ciliberti_panel_2
8. sky italia_liliana_ciliberti_panel_28. sky italia_liliana_ciliberti_panel_2
8. sky italia_liliana_ciliberti_panel_2
 
6. agorà digitale_marco_ciaffone_panel_2
6. agorà digitale_marco_ciaffone_panel_26. agorà digitale_marco_ciaffone_panel_2
6. agorà digitale_marco_ciaffone_panel_2
 
3. fapav federico_bagnoli_rossi_panel_2
3. fapav federico_bagnoli_rossi_panel_23. fapav federico_bagnoli_rossi_panel_2
3. fapav federico_bagnoli_rossi_panel_2
 
2. bsa matteo_mille_panel_2
2. bsa matteo_mille_panel_22. bsa matteo_mille_panel_2
2. bsa matteo_mille_panel_2
 
1. fpm _luca_vespignani_panel_2
1. fpm _luca_vespignani_panel_21. fpm _luca_vespignani_panel_2
1. fpm _luca_vespignani_panel_2
 
Scorza -panel_2_workshop_24-05-13
Scorza  -panel_2_workshop_24-05-13Scorza  -panel_2_workshop_24-05-13
Scorza -panel_2_workshop_24-05-13
 
Panel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzano
Panel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzanoPanel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzano
Panel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzano
 
17. mediaset vincenzo_prochilo_panel_1_
17. mediaset vincenzo_prochilo_panel_1_17. mediaset vincenzo_prochilo_panel_1_
17. mediaset vincenzo_prochilo_panel_1_
 
15. confindustria digitale_roberto_bedani_panel_1_
15. confindustria digitale_roberto_bedani_panel_1_15. confindustria digitale_roberto_bedani_panel_1_
15. confindustria digitale_roberto_bedani_panel_1_
 
11. aesvi thalita_malagò_panel_1
11. aesvi thalita_malagò_panel_111. aesvi thalita_malagò_panel_1
11. aesvi thalita_malagò_panel_1
 
8. altroconsumo marco_scialdone_panel_1
8. altroconsumo marco_scialdone_panel_18. altroconsumo marco_scialdone_panel_1
8. altroconsumo marco_scialdone_panel_1
 
6. regista daniele_luchetti_panel_1
6. regista daniele_luchetti_panel_16. regista daniele_luchetti_panel_1
6. regista daniele_luchetti_panel_1
 
5. cantautore antonio_maggio_panel_1
5. cantautore antonio_maggio_panel_15. cantautore antonio_maggio_panel_1
5. cantautore antonio_maggio_panel_1
 
4. deezer laura_mirabella_panel_1
4. deezer laura_mirabella_panel_14. deezer laura_mirabella_panel_1
4. deezer laura_mirabella_panel_1
 

7. fimi lino_prencipe_panel_1

  • 1. “creatività e contenuti in rete” I contenuti creativi sono un asset strategico per lo sviluppo del Paese: un segmento industriale attraverso il quale l’Italia può ancora fare la differenza, visto il patrimonio artistico e culturale su cui conta. La cultura e la musica rappresentano un un’eccellenza del Made in Italy, che va pertanto, promossa e tutelata. Le attività dell’industria sono invece da tempo sottovalutate e non si apprezza più il silenzioso e straordinario lavoro delle aziende culturali che ogni giorno selezionano, sostengono, finanziano, editano, pubblicano e distribuiscono contenuti per i consumatori. Un lavoro che remunera chi crea cultura: scrittori, artisti, autori, registi, cantanti, creativi, sceneggiatori, editori, attori, compositori ecc. Non si sta parlando di un comparto piccolo, la Commissione europea ha presentato di recente una strategia finalizzata ad esprimere pienamente il potenziale dei settori della cultura e delle professioni creative dell'UE per stimolare occupazione e crescita. Già oggi, questi settori valgono il 4,5% del PIL e il lavoro di 8,5 milioni di persone nell'UE*. Con la rivoluzione dell’innovazione tecnologica, i modelli di fruizione sono cambiati e i comportamenti degli utenti si sono modificati. Il web è un formidabile strumento per facilitare la distribuzione e il consumo delle opere dell’ingegno. La rete è una grande opportunità per l’industria musicale: è il presente, oltre che il futuro, di questo settore ed ha determinato già molti cambiamenti nel processo produttivo e distributivo così come era conosciuto dall’industria. Nello specifico, la musica ha sviluppato con non pochi sforzi, modelli di business all’avanguardia: dal download, al cloud based, allo streaming, a servizi come itunes match per andare incontro a tutte le diverse esigenze dei consumatori e rispondere all’esigenza di innovazione. Seppure con non pochi sacrifici, l’industria musicale ha affrontato un cambiamento strutturale importante ed ha già raggiunto ottimi traguardi. In tal senso, va rilevato ad esempio, che continua la crescita della musica digitale sul mercato italiano nel primo trimestre del 2013. Secondo i dati di Deloitte per FIMI complessivamente, l’offerta è cresciuta del 13% coprendo ora il 35% del mercato discografico. Tra singoli e album in download il mercato è cresciuto del 11% e rappresenta il 63% del totale digitale mentre lo streaming, anche grazie al lancio di nuovi servizi in Italia, è salito del 28% e rappresenta il 26% dell’offerta. Nel 2012 il mercato italiano ha realizzato sul fronte digitale ricavi per 58 milioni di euro, con un incremento del 29,5% rispetto all’anno precedente (Dati IFPI). Finalmente nel 2012 è stato registrato un ritorno alla crescita per l’intero comparto musicale, testimonianza e risultato degli sforzi finora affrontati dall’industria come abbiamo avuto modo di evidenziare nell’ultima edizione del Digital Musica Report http://www.fimi.it/up/files/DMR2013.pdf Internet libero, non vuol dire però offrire un sistema deregolamentato in cui si possa scaricare gratuitamente a scapito dei diritti altrui: le condotte illegali vanno impedite e i comportamenti illeciti devono essere disincentivati. In un web senza regole, vince la regola
  • 2. del più forte. E in questa partita, il “sistema-italia” (imprese, artisti, autori, produttori, editori, lavoratori) rischia di uscirne sconfitto. La grande offerta di musica digitale in Italia, ha ora bisogno di essere sostenuta nello sforzo condiviso di ostacolare la presenza di un’offerta illecita in competizione con le piattaforme legali. In tal senso è necessario che si intervenga con un provvedimento rapido ed efficace, come potrebbe essere quello di Agcom per bloccare i siti illegali e tutelare i servizi legali attivi in Italia.