SlideShare a Scribd company logo
BergamoSette - Venerdì 24 Maggio 2013 4RUBRICHE
BERGAMO - Via Suardi, 7/f
035/21.08.97
www.bergamoitalcasa.it - bergamo@italcasa.com
Ci trovi anche su:
Facebook e Twitter
assistenza
tecnico-legale
permute
valutazioni
e perizie
Ilpresentenoncostituisceelementocontrattuale-Ilmaterialefotograficoquiriportatohasoloscopoindicativo
BERGAMO PIAZZA S. ANNA,
causa eredità, svendesi trilocale,
balconata, ascensore, tapparelle
elettriche… cantina
€ 99.000
Occasionissima cod T018-13
BERGAMO
PIAZZA PONTIDA isola
pedonale, centro in palazzo
liberty, solo da noi ad € 64.000,
pazzesco! Appartamento termo-
autonomo (open space + servizi)
… prodotto unico, vieni subito,
altrimenti rimarrai a bocca asciutta
cod. FR028-13
BOCCALEONE CENTRO
in fianco alla farmacia, privato
svende casa (cielo-terra) con
giardinetto, box e magazzino,
possibilità ampliamento, causa
problemi urge vendere, prima
costava € 180.000
ora costa € 139.000 totali.
C.E G IPE: 201 COD. T139-12
BERGAMO
città in villa tutta sola vendesi
intero piano, libero sui 4 lati c.a
110/120 mq, terrazza stellare,
giardino, ingresso personale, no
spese di condominio… non esiste
confronto!tutto questo a solo
€ 138.000, avete capito bene…
tutto questo a soli € 138.000!!!
ATTENZIONE, ATTENZIONE!
Solo da noi trilocale + servizi +
balcone € 74.000
… vai a piedi al “PAM” , largo
Galgario, via Frizzoni già libero!
(immobile simile venduto a pochi
metri ad € 93.000)
BERGAMO DIRETTAMENTE IN BOR-
GO S. CATERINA fronte santuario,
vendesi al 30% in meno, appartamento
termoautonomo 3 vani + servizi + bal-
conata (prima costava 195.000) ora lo
vendiamo ad € 119.000 (senza se
e senza ma). Non capiterà un’al-
tra volta… super affare
C.E G IPE: 200,61 cod. T021-13
A PIEDI IN BORGO
S. CATERINA E QUARTIERE FINARDI
come nuovo trilocale doppi servizi,
balconata, ascensore… già libero,
in signorile edificio… prima costava
€ 195.000 ora costa
€ 150.000 + box. Bassissime
spese condominiali
C.E E IPE: 134 COD. TZ001-12
BERGAMO/TORRE BOLDONE
sotto la collina, vendesi bilocale
tutto arredato e corredato, tenuto
bene, edificio come nuovo
€ 69.000… già pronto, già libe-
ro, bassissime spese di gestione…
possibilità box auto
COD. B058-13
BERGAMO, A PIEDI IN STAZIONE FS
E PER CENTRO CITTÀ E CITTÀ ALTA….
VILLA A PREZZO D’ASTA!!!
Solo da noi € 169.000 porzione di
villa bifamiliare, piano unico, taverna
(mansarda 80 mq) giardino 3 lati, da
rivedere internamente… scontata più
del 50% già libera (rogito entro 30/40
giorni) COD. V135-11
BERGAMO CENTRO-CENTRO…
direttamente in Piazzetta Santo Spirito,
via Pignolo in settecentesco edificio tutto
ristrutturato, svendesi solo da noi e solo
per poco tempo (altrimenti poi lo affitta)
bilocale tutto indipendente, arredato, travi
a vista, termoautonomo (nessuna spesa)
€ 109.000 hai capito??? Non capi-
terà un’altra volta!! Cod. B008-13
BERGAMO CITTÀ A 200 MT.
DAL CENTRO incredibile ma vero!
Vendesi porzione di villa bifamilia-
re, stile liberty, giardino 3 lati,
€ 118.000
ingresso privato da strada alberata.
Vieni a vederla con l’assegno
Esente Ace cod. V019-13
BERGAMO ZONA PRESTIGIO-
SA signorile edificio ai piedi di
città alta, angolo via Statuto, urge
concludere -40%, grande trilocale
+ grandi terrazze € 140.000
(prima costava € 220.000)
possib. Box € 17.200
Occasionissima!
EDIZIONE SPECIALE
Rubrica mensileDALLA PARTE DELLE DONNE
Come migiorare il nostro
modo di comunicare
*Psicologa clinica, esperta in te-
rapie cognitivo-comportamentali
brevi e percorsi di “Counseling
Psicologico”. Contatti: alessan-
dra.bettinelli@yahoo.it,
tel. 328.30.61.530.
Ognunodinoihaunsuopersonalemodo
di comunicare, che può rivelarsi più o meno
efficace, più o meno promotore di benes-
sere per noi e per le persone con cui
interagiamo. Quante volte ci siamo sentiti
dire "non è possibile parlare con te!", "non
mi ascolti!"; quante volte conversazioni in-
traprese con uno spirito amichevole e di
collaborazione sono sfociate poi in liti fu-
ribonde. Per imparare a comunicare in ma-
niera più soddisfacente è necessario te-
nere a mente poche regole: 1. La comu-
nicazione chiara e precisa aiuta a decidere
mentre l'ambiguità crea confusione. Ci può
capitare di essere talmente impacciati
quando dobbiamo comunicare i nostri pen-
sieri,desideriosentimentidamanifestarliin
una forma che li rende assolutamente in-
comprensibili. In questo caso le domande
da porci sono: esprimiamo le nostre o-
pinioni in modo vago? Giriamo intorno al
punto essenziale? Ci perdiamo nei par-
ticolari insignificanti? Se la risposta a que-
ste domande è positiva, stiamo spianando
la strada ai malintesi. Sforziamoci quindi di
essere il più diretti e chiari possibile. 2.
Spesso siamo imprecisi per proteggerci:
temiamo di essere sopraffatti o rifiutati se
esprimiamoinmanierachiaraun'opinioneo
avanziamo una richiesta diretta. Procedia-
moalloraperpiccolitentativi:sforziamocidi
Rubrica mensileS.O.S. RISPARMIATORE
Ilmercatoobbligazionario
dopolacrisifinanziaria
*Consulente finanziario
indipendente. Per informazioni
e approfondimenti tel. 335302605
- www.patrimonialista.it
Le domande possono
essere inviate via mail
a info@patrimonialista.it
Prima della crisi finanziaria scatenata
dall’implosione dei mutui sub-prime il mer-
cato obbligazionario era poco differenzia-
to. L’Italia, e la stessa Grecia, si finan-
ziavano emettendo Titoli di Stato che ren-
devano pochi decimali di punto in più della
corazzata tedesca in quanto si credeva
che l’appartenenza comune alla moneta
unicasignificasseun’unioneeuropeacom-
piuta e che quindi un eventuale problema
nella periferia dell’Euro sarebbe stato ri-
solto con l’intervento dei paesi forti.
Nel mondo pre-crisi la costruzione di un
portafoglio finanziario era “relativamente
semplice”: assumendo che i debiti di stati
sovrani e banche del mondo occidentale
fossero senza rischio, “bastava” stabilire
quanta parte dei propri investimenti de-
stinare al cosiddetto free-risk e quanto ad
asset rischiosi, azioni in primis. Oggi la
sicurezza nella capacità di stati, banche e
imprese di ripagare i propri debiti è messa
in dubbio dall’alto livello del debito e dalla
crescita negativa o stazionaria di molti
paesi sviluppati. Questa situazione ha
cambiato il quadro degli investimenti, in
particolare nell’ambito obbligazionario che
offre strumenti molto diversi per rischio
percepito e rendimento atteso.
La gamma spazia dai titoli di stato te-
deschi, che offrono un rendimento reale
esprimere un'opinione o di avanzare
una richiesta partendo da argomenti
che ci stanno meno a cuore, rispetto a
cuiunrifiutoounacriticacostituirebbero
unaminacciadavverominimapernoi.3.
Per avere una buona comunicazione
non basta rendere comprensibili le pro-
prie idee, ma occorre anche capire ciò
che sta dicendo l'interlocutore. Se ci
rendiamo conto di avere difficoltà a
comprendere davvero quanto l'altro ci
sta dicendo cerchiamo, con il dovuto
tatto, di saperne di più, cerchiamo di
sintonizzarcisulcanaledell'altro.4.Cer-
ti problemi di comunicazione nascono
dalle differenze dei modi di parlare, co-
me la scelta del momento, le pause, il
ritmo del discorso, e così via. Cerchia-
mo di notare ed 'esplicitare' queste dif-
ferenze. 5. Usiamo bene le domande.
Una domanda ben posta, può indurre,
come per magia, il partner a parlare; al
contrario, una domanda intempestiva,
inquisitoriaofuoriluogolopuòbloccare.
Quindi, interroghiamo con accortezza,
usiamo la nostra ingegnosità. La con-
sapevolezza del nostro contributo alla
creazione di difficoltà nella comunica-
zione e la volontà di migliorare le nostre
capacità comunicative costituiscono
degli ingredienti essenziali per arrivare
ad avere delle relazioni interpersonali
"armoniose", e per farci riscoprire il pia-
cere e il benessere derivanti dalla con-
versazione.
negativo al netto dell’inflazione, alle
obbligazioniadaltorendimento(meglio
noti come junk bond o titoli spazzatura)
emessi da aziende giudicate poco af-
fidabili dalle famigerate agenzie di ra-
ting. Ciascun segmento del mercato
presenta rischi e opportunità peculiari,
pensiamo solo alla questione della so-
pravvivenza dell’Euro o alla dinamica
dei cambi valutari, di conseguenza va
pesato in portafoglio in base alle e-
sigenze personali e all’analisi del mer-
cato obbligazionario.
Nella scelta tra le obbligazioni di-
sponibili è bene tenere presente anche
il grado di liquidità del titolo che incide
sullasuanegoziabilità.Glielementiche
possono concorrere a favorire o ad
ostacolare la liquidità sono l’ammon-
tare emesso, il mercato di quotazione e
gli scambi effettuati sul titolo. Ad e-
sempio la quotazione su mercati re-
golamentati rende l’operatività sempli-
ce e trasparente, mentre la negozia-
zione solo allo sportello bancario è un
ostacolo per il sottoscrittore che deve
affidarsi alla valutazione della banca in
caso voglia vendere il titolo prima della
scadenza. Meglio non legarsi mani e
piedi sottoscrivendo obbligazioni per
cui non è prevista la quotazione su
mercati regolamentati; altrimenti si ri-
schia di dover supplicare la banca di
ricomprarsela…
Alessandra Bettinelli Michele Colosio

More Related Content

Viewers also liked

Eureka
EurekaEureka
Eureka
36610632
 
Equipo y fase de evaluación
Equipo y fase de evaluaciónEquipo y fase de evaluación
Equipo y fase de evaluación
JenGuzmán
 
Story Telling Presentation
Story Telling PresentationStory Telling Presentation
Story Telling Presentation
phoebefrance
 
10 reglas basicas de la netiqueta
10 reglas basicas de la netiqueta10 reglas basicas de la netiqueta
10 reglas basicas de la netiqueta
tanisanches43
 
Aquisições
AquisiçõesAquisições
Aquisições
librarian
 
Temporalización proxecto lc por sesións (1ª avaliación)
Temporalización proxecto lc por sesións (1ª avaliación)Temporalización proxecto lc por sesións (1ª avaliación)
Temporalización proxecto lc por sesións (1ª avaliación)EvaPaula
 
Glow Worm 4th Quarter 2010
Glow Worm 4th Quarter 2010Glow Worm 4th Quarter 2010
Glow Worm 4th Quarter 2010
John David Olsen
 
Circolare numero 98 del 06 08-2014
Circolare numero 98 del 06 08-2014Circolare numero 98 del 06 08-2014
Circolare numero 98 del 06 08-2014
Fabio Bolo
 
Crise do capitalismo
Crise do capitalismoCrise do capitalismo
Crise do capitalismo
Naiani Fenalti
 
Round table (id)art_fest 2013
Round table (id)art_fest 2013Round table (id)art_fest 2013
Round table (id)art_fest 2013
Alfonso Caputo
 
Estromatología
EstromatologíaEstromatología
Séneca
SénecaSéneca

Viewers also liked (12)

Eureka
EurekaEureka
Eureka
 
Equipo y fase de evaluación
Equipo y fase de evaluaciónEquipo y fase de evaluación
Equipo y fase de evaluación
 
Story Telling Presentation
Story Telling PresentationStory Telling Presentation
Story Telling Presentation
 
10 reglas basicas de la netiqueta
10 reglas basicas de la netiqueta10 reglas basicas de la netiqueta
10 reglas basicas de la netiqueta
 
Aquisições
AquisiçõesAquisições
Aquisições
 
Temporalización proxecto lc por sesións (1ª avaliación)
Temporalización proxecto lc por sesións (1ª avaliación)Temporalización proxecto lc por sesións (1ª avaliación)
Temporalización proxecto lc por sesións (1ª avaliación)
 
Glow Worm 4th Quarter 2010
Glow Worm 4th Quarter 2010Glow Worm 4th Quarter 2010
Glow Worm 4th Quarter 2010
 
Circolare numero 98 del 06 08-2014
Circolare numero 98 del 06 08-2014Circolare numero 98 del 06 08-2014
Circolare numero 98 del 06 08-2014
 
Crise do capitalismo
Crise do capitalismoCrise do capitalismo
Crise do capitalismo
 
Round table (id)art_fest 2013
Round table (id)art_fest 2013Round table (id)art_fest 2013
Round table (id)art_fest 2013
 
Estromatología
EstromatologíaEstromatología
Estromatología
 
Séneca
SénecaSéneca
Séneca
 

Similar to Il mercato obbligazionario dopo la crisi finanziaria

20130621 gestire imprevedibilità_mercati
20130621 gestire imprevedibilità_mercati20130621 gestire imprevedibilità_mercati
20130621 gestire imprevedibilità_mercati
michelelov
 
20130719 vantaggi investire_etf
20130719 vantaggi investire_etf20130719 vantaggi investire_etf
20130719 vantaggi investire_etfmichelelov
 
Investimenti, consigli davvero disinteressati?
Investimenti, consigli  davvero disinteressati?Investimenti, consigli  davvero disinteressati?
Investimenti, consigli davvero disinteressati?
michelelov
 
Overtourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriOvertourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveri
Clientecontento
 
20131115 mantenere salute_risparmi
20131115 mantenere salute_risparmi20131115 mantenere salute_risparmi
20131115 mantenere salute_risparmi
michelelov
 
CASE STYLE MAGAZINE
CASE STYLE MAGAZINECASE STYLE MAGAZINE
CASE STYLE MAGAZINE
casestylemagazine
 
Presentazione scm sim 30.01.2015
Presentazione scm sim 30.01.2015Presentazione scm sim 30.01.2015
Presentazione scm sim 30.01.2015
Antonello Sanna
 
PRESENTAZIONE SCM SIM 30.01.2015
PRESENTAZIONE SCM SIM 30.01.2015PRESENTAZIONE SCM SIM 30.01.2015
PRESENTAZIONE SCM SIM 30.01.2015Antonello Sanna
 
240000 via vitruvio formia casa in vendita
240000 via vitruvio formia casa in vendita240000 via vitruvio formia casa in vendita
240000 via vitruvio formia casa in vendita
Affittoprotetto.it
 
Curriculum vitae giovanna inuggi formato europeo
Curriculum vitae giovanna inuggi formato europeoCurriculum vitae giovanna inuggi formato europeo
Curriculum vitae giovanna inuggi formato europeo
giovanna inuggi
 

Similar to Il mercato obbligazionario dopo la crisi finanziaria (10)

20130621 gestire imprevedibilità_mercati
20130621 gestire imprevedibilità_mercati20130621 gestire imprevedibilità_mercati
20130621 gestire imprevedibilità_mercati
 
20130719 vantaggi investire_etf
20130719 vantaggi investire_etf20130719 vantaggi investire_etf
20130719 vantaggi investire_etf
 
Investimenti, consigli davvero disinteressati?
Investimenti, consigli  davvero disinteressati?Investimenti, consigli  davvero disinteressati?
Investimenti, consigli davvero disinteressati?
 
Overtourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriOvertourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveri
 
20131115 mantenere salute_risparmi
20131115 mantenere salute_risparmi20131115 mantenere salute_risparmi
20131115 mantenere salute_risparmi
 
CASE STYLE MAGAZINE
CASE STYLE MAGAZINECASE STYLE MAGAZINE
CASE STYLE MAGAZINE
 
Presentazione scm sim 30.01.2015
Presentazione scm sim 30.01.2015Presentazione scm sim 30.01.2015
Presentazione scm sim 30.01.2015
 
PRESENTAZIONE SCM SIM 30.01.2015
PRESENTAZIONE SCM SIM 30.01.2015PRESENTAZIONE SCM SIM 30.01.2015
PRESENTAZIONE SCM SIM 30.01.2015
 
240000 via vitruvio formia casa in vendita
240000 via vitruvio formia casa in vendita240000 via vitruvio formia casa in vendita
240000 via vitruvio formia casa in vendita
 
Curriculum vitae giovanna inuggi formato europeo
Curriculum vitae giovanna inuggi formato europeoCurriculum vitae giovanna inuggi formato europeo
Curriculum vitae giovanna inuggi formato europeo
 

More from michelelov

20131018 investitore portafoglio_disaccordo
20131018 investitore portafoglio_disaccordo20131018 investitore portafoglio_disaccordo
20131018 investitore portafoglio_disaccordomichelelov
 
Investitore e portafoglio non vanno d’accordo
Investitore e portafoglio non vanno d’accordoInvestitore e portafoglio non vanno d’accordo
Investitore e portafoglio non vanno d’accordo
michelelov
 
Presentazione libera consulenza_rev2013-10
Presentazione libera consulenza_rev2013-10Presentazione libera consulenza_rev2013-10
Presentazione libera consulenza_rev2013-10michelelov
 
20130301 care obbligazioni
20130301 care obbligazioni20130301 care obbligazioni
20130301 care obbligazionimichelelov
 
20130201 investire controllando_paura_avidità
20130201 investire controllando_paura_avidità20130201 investire controllando_paura_avidità
20130201 investire controllando_paura_aviditàmichelelov
 
20121207 buone regole_investitore_accorto
20121207 buone regole_investitore_accorto20121207 buone regole_investitore_accorto
20121207 buone regole_investitore_accorto
michelelov
 
20121109 gestione attiva
20121109 gestione attiva20121109 gestione attiva
20121109 gestione attiva
michelelov
 
20121012 new normal
20121012 new normal20121012 new normal
20121012 new normal
michelelov
 
20120914 finanza e_mente
20120914 finanza e_mente20120914 finanza e_mente
20120914 finanza e_mente
michelelov
 
20120615 scongiurare corsa_sportelli
20120615 scongiurare corsa_sportelli20120615 scongiurare corsa_sportelli
20120615 scongiurare corsa_sportelli
michelelov
 
20120615 scongiurare corsa_sportelli
20120615 scongiurare corsa_sportelli20120615 scongiurare corsa_sportelli
20120615 scongiurare corsa_sportelli
michelelov
 
20120713 massima diversificazione_rischio
20120713 massima diversificazione_rischio20120713 massima diversificazione_rischio
20120713 massima diversificazione_rischio
michelelov
 
20120518 investire pazienza_prudenza_lungimiranza
20120518 investire pazienza_prudenza_lungimiranza20120518 investire pazienza_prudenza_lungimiranza
20120518 investire pazienza_prudenza_lungimiranza
michelelov
 
Report portafoglio crisi_2011-21.05.2012
Report portafoglio crisi_2011-21.05.2012Report portafoglio crisi_2011-21.05.2012
Report portafoglio crisi_2011-21.05.2012
michelelov
 
20120420 allargare orizzonte_investimento
20120420 allargare orizzonte_investimento20120420 allargare orizzonte_investimento
20120420 allargare orizzonte_investimento
michelelov
 
20120323 repressione finanziaria
20120323 repressione finanziaria20120323 repressione finanziaria
20120323 repressione finanziaria
michelelov
 
20120224 crisi grecia
20120224 crisi grecia20120224 crisi grecia
20120224 crisi grecia
michelelov
 
20120127 portafoglio vincere_crisi
20120127 portafoglio vincere_crisi20120127 portafoglio vincere_crisi
20120127 portafoglio vincere_crisi
michelelov
 
20111202 sogno finito
20111202 sogno finito20111202 sogno finito
20111202 sogno finito
michelelov
 
Borsa e finanza posta_del_consulente_12.11.2011
Borsa e finanza posta_del_consulente_12.11.2011Borsa e finanza posta_del_consulente_12.11.2011
Borsa e finanza posta_del_consulente_12.11.2011
michelelov
 

More from michelelov (20)

20131018 investitore portafoglio_disaccordo
20131018 investitore portafoglio_disaccordo20131018 investitore portafoglio_disaccordo
20131018 investitore portafoglio_disaccordo
 
Investitore e portafoglio non vanno d’accordo
Investitore e portafoglio non vanno d’accordoInvestitore e portafoglio non vanno d’accordo
Investitore e portafoglio non vanno d’accordo
 
Presentazione libera consulenza_rev2013-10
Presentazione libera consulenza_rev2013-10Presentazione libera consulenza_rev2013-10
Presentazione libera consulenza_rev2013-10
 
20130301 care obbligazioni
20130301 care obbligazioni20130301 care obbligazioni
20130301 care obbligazioni
 
20130201 investire controllando_paura_avidità
20130201 investire controllando_paura_avidità20130201 investire controllando_paura_avidità
20130201 investire controllando_paura_avidità
 
20121207 buone regole_investitore_accorto
20121207 buone regole_investitore_accorto20121207 buone regole_investitore_accorto
20121207 buone regole_investitore_accorto
 
20121109 gestione attiva
20121109 gestione attiva20121109 gestione attiva
20121109 gestione attiva
 
20121012 new normal
20121012 new normal20121012 new normal
20121012 new normal
 
20120914 finanza e_mente
20120914 finanza e_mente20120914 finanza e_mente
20120914 finanza e_mente
 
20120615 scongiurare corsa_sportelli
20120615 scongiurare corsa_sportelli20120615 scongiurare corsa_sportelli
20120615 scongiurare corsa_sportelli
 
20120615 scongiurare corsa_sportelli
20120615 scongiurare corsa_sportelli20120615 scongiurare corsa_sportelli
20120615 scongiurare corsa_sportelli
 
20120713 massima diversificazione_rischio
20120713 massima diversificazione_rischio20120713 massima diversificazione_rischio
20120713 massima diversificazione_rischio
 
20120518 investire pazienza_prudenza_lungimiranza
20120518 investire pazienza_prudenza_lungimiranza20120518 investire pazienza_prudenza_lungimiranza
20120518 investire pazienza_prudenza_lungimiranza
 
Report portafoglio crisi_2011-21.05.2012
Report portafoglio crisi_2011-21.05.2012Report portafoglio crisi_2011-21.05.2012
Report portafoglio crisi_2011-21.05.2012
 
20120420 allargare orizzonte_investimento
20120420 allargare orizzonte_investimento20120420 allargare orizzonte_investimento
20120420 allargare orizzonte_investimento
 
20120323 repressione finanziaria
20120323 repressione finanziaria20120323 repressione finanziaria
20120323 repressione finanziaria
 
20120224 crisi grecia
20120224 crisi grecia20120224 crisi grecia
20120224 crisi grecia
 
20120127 portafoglio vincere_crisi
20120127 portafoglio vincere_crisi20120127 portafoglio vincere_crisi
20120127 portafoglio vincere_crisi
 
20111202 sogno finito
20111202 sogno finito20111202 sogno finito
20111202 sogno finito
 
Borsa e finanza posta_del_consulente_12.11.2011
Borsa e finanza posta_del_consulente_12.11.2011Borsa e finanza posta_del_consulente_12.11.2011
Borsa e finanza posta_del_consulente_12.11.2011
 

Il mercato obbligazionario dopo la crisi finanziaria

  • 1. BergamoSette - Venerdì 24 Maggio 2013 4RUBRICHE BERGAMO - Via Suardi, 7/f 035/21.08.97 www.bergamoitalcasa.it - bergamo@italcasa.com Ci trovi anche su: Facebook e Twitter assistenza tecnico-legale permute valutazioni e perizie Ilpresentenoncostituisceelementocontrattuale-Ilmaterialefotograficoquiriportatohasoloscopoindicativo BERGAMO PIAZZA S. ANNA, causa eredità, svendesi trilocale, balconata, ascensore, tapparelle elettriche… cantina € 99.000 Occasionissima cod T018-13 BERGAMO PIAZZA PONTIDA isola pedonale, centro in palazzo liberty, solo da noi ad € 64.000, pazzesco! Appartamento termo- autonomo (open space + servizi) … prodotto unico, vieni subito, altrimenti rimarrai a bocca asciutta cod. FR028-13 BOCCALEONE CENTRO in fianco alla farmacia, privato svende casa (cielo-terra) con giardinetto, box e magazzino, possibilità ampliamento, causa problemi urge vendere, prima costava € 180.000 ora costa € 139.000 totali. C.E G IPE: 201 COD. T139-12 BERGAMO città in villa tutta sola vendesi intero piano, libero sui 4 lati c.a 110/120 mq, terrazza stellare, giardino, ingresso personale, no spese di condominio… non esiste confronto!tutto questo a solo € 138.000, avete capito bene… tutto questo a soli € 138.000!!! ATTENZIONE, ATTENZIONE! Solo da noi trilocale + servizi + balcone € 74.000 … vai a piedi al “PAM” , largo Galgario, via Frizzoni già libero! (immobile simile venduto a pochi metri ad € 93.000) BERGAMO DIRETTAMENTE IN BOR- GO S. CATERINA fronte santuario, vendesi al 30% in meno, appartamento termoautonomo 3 vani + servizi + bal- conata (prima costava 195.000) ora lo vendiamo ad € 119.000 (senza se e senza ma). Non capiterà un’al- tra volta… super affare C.E G IPE: 200,61 cod. T021-13 A PIEDI IN BORGO S. CATERINA E QUARTIERE FINARDI come nuovo trilocale doppi servizi, balconata, ascensore… già libero, in signorile edificio… prima costava € 195.000 ora costa € 150.000 + box. Bassissime spese condominiali C.E E IPE: 134 COD. TZ001-12 BERGAMO/TORRE BOLDONE sotto la collina, vendesi bilocale tutto arredato e corredato, tenuto bene, edificio come nuovo € 69.000… già pronto, già libe- ro, bassissime spese di gestione… possibilità box auto COD. B058-13 BERGAMO, A PIEDI IN STAZIONE FS E PER CENTRO CITTÀ E CITTÀ ALTA…. VILLA A PREZZO D’ASTA!!! Solo da noi € 169.000 porzione di villa bifamiliare, piano unico, taverna (mansarda 80 mq) giardino 3 lati, da rivedere internamente… scontata più del 50% già libera (rogito entro 30/40 giorni) COD. V135-11 BERGAMO CENTRO-CENTRO… direttamente in Piazzetta Santo Spirito, via Pignolo in settecentesco edificio tutto ristrutturato, svendesi solo da noi e solo per poco tempo (altrimenti poi lo affitta) bilocale tutto indipendente, arredato, travi a vista, termoautonomo (nessuna spesa) € 109.000 hai capito??? Non capi- terà un’altra volta!! Cod. B008-13 BERGAMO CITTÀ A 200 MT. DAL CENTRO incredibile ma vero! Vendesi porzione di villa bifamilia- re, stile liberty, giardino 3 lati, € 118.000 ingresso privato da strada alberata. Vieni a vederla con l’assegno Esente Ace cod. V019-13 BERGAMO ZONA PRESTIGIO- SA signorile edificio ai piedi di città alta, angolo via Statuto, urge concludere -40%, grande trilocale + grandi terrazze € 140.000 (prima costava € 220.000) possib. Box € 17.200 Occasionissima! EDIZIONE SPECIALE Rubrica mensileDALLA PARTE DELLE DONNE Come migiorare il nostro modo di comunicare *Psicologa clinica, esperta in te- rapie cognitivo-comportamentali brevi e percorsi di “Counseling Psicologico”. Contatti: alessan- dra.bettinelli@yahoo.it, tel. 328.30.61.530. Ognunodinoihaunsuopersonalemodo di comunicare, che può rivelarsi più o meno efficace, più o meno promotore di benes- sere per noi e per le persone con cui interagiamo. Quante volte ci siamo sentiti dire "non è possibile parlare con te!", "non mi ascolti!"; quante volte conversazioni in- traprese con uno spirito amichevole e di collaborazione sono sfociate poi in liti fu- ribonde. Per imparare a comunicare in ma- niera più soddisfacente è necessario te- nere a mente poche regole: 1. La comu- nicazione chiara e precisa aiuta a decidere mentre l'ambiguità crea confusione. Ci può capitare di essere talmente impacciati quando dobbiamo comunicare i nostri pen- sieri,desideriosentimentidamanifestarliin una forma che li rende assolutamente in- comprensibili. In questo caso le domande da porci sono: esprimiamo le nostre o- pinioni in modo vago? Giriamo intorno al punto essenziale? Ci perdiamo nei par- ticolari insignificanti? Se la risposta a que- ste domande è positiva, stiamo spianando la strada ai malintesi. Sforziamoci quindi di essere il più diretti e chiari possibile. 2. Spesso siamo imprecisi per proteggerci: temiamo di essere sopraffatti o rifiutati se esprimiamoinmanierachiaraun'opinioneo avanziamo una richiesta diretta. Procedia- moalloraperpiccolitentativi:sforziamocidi Rubrica mensileS.O.S. RISPARMIATORE Ilmercatoobbligazionario dopolacrisifinanziaria *Consulente finanziario indipendente. Per informazioni e approfondimenti tel. 335302605 - www.patrimonialista.it Le domande possono essere inviate via mail a info@patrimonialista.it Prima della crisi finanziaria scatenata dall’implosione dei mutui sub-prime il mer- cato obbligazionario era poco differenzia- to. L’Italia, e la stessa Grecia, si finan- ziavano emettendo Titoli di Stato che ren- devano pochi decimali di punto in più della corazzata tedesca in quanto si credeva che l’appartenenza comune alla moneta unicasignificasseun’unioneeuropeacom- piuta e che quindi un eventuale problema nella periferia dell’Euro sarebbe stato ri- solto con l’intervento dei paesi forti. Nel mondo pre-crisi la costruzione di un portafoglio finanziario era “relativamente semplice”: assumendo che i debiti di stati sovrani e banche del mondo occidentale fossero senza rischio, “bastava” stabilire quanta parte dei propri investimenti de- stinare al cosiddetto free-risk e quanto ad asset rischiosi, azioni in primis. Oggi la sicurezza nella capacità di stati, banche e imprese di ripagare i propri debiti è messa in dubbio dall’alto livello del debito e dalla crescita negativa o stazionaria di molti paesi sviluppati. Questa situazione ha cambiato il quadro degli investimenti, in particolare nell’ambito obbligazionario che offre strumenti molto diversi per rischio percepito e rendimento atteso. La gamma spazia dai titoli di stato te- deschi, che offrono un rendimento reale esprimere un'opinione o di avanzare una richiesta partendo da argomenti che ci stanno meno a cuore, rispetto a cuiunrifiutoounacriticacostituirebbero unaminacciadavverominimapernoi.3. Per avere una buona comunicazione non basta rendere comprensibili le pro- prie idee, ma occorre anche capire ciò che sta dicendo l'interlocutore. Se ci rendiamo conto di avere difficoltà a comprendere davvero quanto l'altro ci sta dicendo cerchiamo, con il dovuto tatto, di saperne di più, cerchiamo di sintonizzarcisulcanaledell'altro.4.Cer- ti problemi di comunicazione nascono dalle differenze dei modi di parlare, co- me la scelta del momento, le pause, il ritmo del discorso, e così via. Cerchia- mo di notare ed 'esplicitare' queste dif- ferenze. 5. Usiamo bene le domande. Una domanda ben posta, può indurre, come per magia, il partner a parlare; al contrario, una domanda intempestiva, inquisitoriaofuoriluogolopuòbloccare. Quindi, interroghiamo con accortezza, usiamo la nostra ingegnosità. La con- sapevolezza del nostro contributo alla creazione di difficoltà nella comunica- zione e la volontà di migliorare le nostre capacità comunicative costituiscono degli ingredienti essenziali per arrivare ad avere delle relazioni interpersonali "armoniose", e per farci riscoprire il pia- cere e il benessere derivanti dalla con- versazione. negativo al netto dell’inflazione, alle obbligazioniadaltorendimento(meglio noti come junk bond o titoli spazzatura) emessi da aziende giudicate poco af- fidabili dalle famigerate agenzie di ra- ting. Ciascun segmento del mercato presenta rischi e opportunità peculiari, pensiamo solo alla questione della so- pravvivenza dell’Euro o alla dinamica dei cambi valutari, di conseguenza va pesato in portafoglio in base alle e- sigenze personali e all’analisi del mer- cato obbligazionario. Nella scelta tra le obbligazioni di- sponibili è bene tenere presente anche il grado di liquidità del titolo che incide sullasuanegoziabilità.Glielementiche possono concorrere a favorire o ad ostacolare la liquidità sono l’ammon- tare emesso, il mercato di quotazione e gli scambi effettuati sul titolo. Ad e- sempio la quotazione su mercati re- golamentati rende l’operatività sempli- ce e trasparente, mentre la negozia- zione solo allo sportello bancario è un ostacolo per il sottoscrittore che deve affidarsi alla valutazione della banca in caso voglia vendere il titolo prima della scadenza. Meglio non legarsi mani e piedi sottoscrivendo obbligazioni per cui non è prevista la quotazione su mercati regolamentati; altrimenti si ri- schia di dover supplicare la banca di ricomprarsela… Alessandra Bettinelli Michele Colosio