SlideShare a Scribd company logo
KIDS Generazione 0-10
Milano, 10-11 maggio 2013
• Le mamme italiane si
informano: il 90% di loro legge giornali
e riviste (on e offline), il 67% legge libri e il
20% consulta blog tematici
• Preferiscono la rete: una mamma
italiana su due (il 49%) predilige il web
come media per informarsi, il 74% lo
considera il mezzo migliore per trovare
informazioni utili per i propri acquisti
• E adorano il mobile: la metà delle
euro mamme web baratterebbe il proprio
smartphone con l’anello di fidanzamento!
*Nielsen, Donna Moderna, Eric Mower & Associates
• Il 64% delle mamme italiane
condivide online informazioni
sul proprio figlio (il 71% di
quelle con bambini tra 0 e 2
anni)
• 1 mamma europea su 3 posta
update su FB ogni giorno
*Nielsen, Mediascope Europe, Microsoft Adv UK, Fatoremamma
• ogni 3 giorni una mamma
compra per il proprio
bambino 3,5 prodotti e
spende 30 €
• Le mamme comprano
abbigliamento/fashion,
cibo/cucina e prodotti per il
bambino (in quest’ordine)
*Matercom, eMarketer
•Quale di queste parole descrive come
ti senti mentre fai shopping?
•
•
•
•
•
•
•
•
*American Mom Report from BabyCenter and ComScore

* “Rapporto 2012 dell'Osservatorio eCommerce B2c”, Politecnico Milano
•il 40% condivide immagini e video
legati alla famiglia
•il 30% lo utilizza per la gestire la vita
familiare
• il 14% acquista generi alimentari e
consulta ricette nel punto vendita
* Rapporto 2012 dell'Osservatorio eCommerce B2c”, Politecnico Milano, Nielsen US
Il commercio elettronico è
l'insieme
della comunicazione e della
gestione di
attività commerciali attraverso
modalità elettroniche e con
sistemi automatizzati di
raccolta dati
•
•
•
•
•
•
•
• •
•
•
•
•
* Wikipedia US
Comunicazione tradizionale, sviluppo
prodotto/servizio standard,
organizzazione a silos
Più canali di comunicazione e di informazione,
esperienza anticipata, esperienza “parlata”,
processi necessariamente stravolti
• Una solida infrastruttura: Il
negozio online non ha pareti, ma
deve poggiarsi su solide
fondamenta (tecnologiche) per
garantire il corretto funzionamento
della vendita
• Un negozio in “carne ed ossa”:
l’unico tratto virtuale è il mezzo; lo
shop deve essere collegato con la
casa madre e quindi integrato nei
sistemi aziendali
• L’ecommerce è un pezzo di
azienda: deve parlarsi con il
magazzino, con la logistica, con la
cassa, con il marketing, con la
comunicazione e deve integrarsi
con i sistemi di pagamento
• Il negozio on line non si vede
per strada, ma i potenziali
clienti sono reali e in qualche
modo devono entrarci
• Non basta “aprire”: le attività di
Digital Marketing sono
fondamentali
* AdAge
• ampiezza di gamma e
innovazione
• attenta analisi e valutazione
delle politiche di scelta del
catalogo iniziale
• gestione on going del catalogo
(Store Management)
• politiche di prezzo e di
promozione
• stiamo vendendo foto:
avere immagini di qualità e
descritte accuratamente è oneroso
ma cruciale
• immagine del prodotto e
customer care superlativi:
non abbiamo il personale che
assiste, non tocchiamo il prodotto,
non possiamo chiedere, non
abbiamo immediata percezione
delle dimensioni e dei materiali
• diverse teste/diverse
strade: i percorsi di navigazione
vanno studiati e differenziati per
massimizzare i tassi di conversione
(le vendite)
* Babygreen.it
• non forniamo più un punto
vendita
• vendiamo 1-to-1: dobbiamo
organizzare in modo differente la
gestione del magazzino e della
logistica
• packaging e spedizione sono
elementi di servizio imprescindibili e
fondamentali
• la gestione oculata dei resi lascia la
mamma soddisfatta e rappresenta
per l’azienda una possibilità di
upselling
“Allora...allatto Margherita e partiamo...porto giu’ le
bambine, tiro fuori l'auto (garage stretto) e le carico.
Ruote e pedana nel cofano... Arrivo al
Super...Scarico le ruote, monto la pedana, aggancio
la carrozzina, prendo la borsa e scarico Annamaria.
Non avendo altre possibilità prendo il carrellino con
una mano e con l'altra spingo, mettendomi fuori
posto la clavicola. Carrozzina con bimba e
Annamaria sulla pedana...in tutto minimo 27
chili...faccio la spesa riempiendo a dismisura il
carrellino e il sotto della carrozzina. Annamaria
almeno sta buonissima su sta pedana…(speriamo
che duri...)... Il tutto e' sempre più pesante e
comincia a formarsi l'acido lattico… ”
* forum.alfemminilie.com
“…Arrivo alla cassa, la piccola si sveglia e la grande
vuole comprare i preservativi...
Carico tutto sul nastro, metto in tre borse...e ora???
Come faccio a raggiungere l'auto????
Il carrellino non si può portare fuori...sigh...mi carico tre
borse stracolme nell'incavo del gomito destro,
Con il braccio sinistro spingo tutta la carovana fino alla
macchina...sudo come un cinghiale durante
l'accoppiamento... Carico il tutto...arrivo a casa, scarico
le borse, Annamaria e Margherita. Metto l’auto in
garage...due rampe di scale fatte tre volte...entro in
casa…”
* forum.alfemminilie.com
“…la piccola vuole il latte e la grande continua a
chiedere perché non le ho comprato i preservativi.
Le caccio un bocca un ovetto Kinder e pure la
sorpresa...allatto, nel frattempo ritiro i
surgelati...ruttino, rigurgito..sudo sempre di
più....Annamaria vuole aiutarmi e rompe le acciughe
sott’olio...io invoco Papa Francesco che mi dia la
forza per restare calma....
...si accettano consigli...sennò piuttosto sciopero
della fame!!!”
* forum.alfemminilie.com
• un mix inusuale di
risorse:
un e-commerce richiede
un pool di expertise
ancora raro sul mercato
• un mix inusuale di
competenze: bisogna
coniugare la
conoscenza del
prodotto e del settore, la
capacità di creare
empatia con il cliente e
la capacità di conoscere
le dinamiche del canale
• pianificazione: mai partire
senza aver studiato quanto ci
costa e quanto ci porta e quale
fatica deve essere messa in
campo
• controllo: la pianificazione
diventa essenziale per misurare
e tenere sotto controllo il
progetto
*Mediascope Europe focus UK
Cristina Mollis
cristina.mollis@nuvo.it
+39 3355799520
skype: cristina.mollis

More Related Content

Viewers also liked

Plan Canada 2012 annual review Dec 20 - lo-res
Plan Canada 2012 annual review Dec 20 - lo-resPlan Canada 2012 annual review Dec 20 - lo-res
Plan Canada 2012 annual review Dec 20 - lo-resDena Allen
 
Ada 8. tarea 8.
Ada 8. tarea 8.Ada 8. tarea 8.
Ada 8. tarea 8.
Sarai Centeno
 
Sustainability Manager - Africa, India & Middle East
Sustainability Manager - Africa, India & Middle EastSustainability Manager - Africa, India & Middle East
Sustainability Manager - Africa, India & Middle East
Sharon Smorenburg
 
King's 3 march 2016
King's 3 march 2016King's 3 march 2016
King's 3 march 2016
Marc van der Woude
 
Generic medicines in india promulgating growth & access
Generic medicines in india promulgating growth & accessGeneric medicines in india promulgating growth & access
Generic medicines in india promulgating growth & access
Shushmul Maheshwari
 

Viewers also liked (9)

Plan Canada 2012 annual review Dec 20 - lo-res
Plan Canada 2012 annual review Dec 20 - lo-resPlan Canada 2012 annual review Dec 20 - lo-res
Plan Canada 2012 annual review Dec 20 - lo-res
 
Ada 8. tarea 8.
Ada 8. tarea 8.Ada 8. tarea 8.
Ada 8. tarea 8.
 
Informática ADA 1
Informática ADA 1Informática ADA 1
Informática ADA 1
 
Debs profile
Debs profileDebs profile
Debs profile
 
MDS
MDSMDS
MDS
 
Sustainability Manager - Africa, India & Middle East
Sustainability Manager - Africa, India & Middle EastSustainability Manager - Africa, India & Middle East
Sustainability Manager - Africa, India & Middle East
 
King's 3 march 2016
King's 3 march 2016King's 3 march 2016
King's 3 march 2016
 
Generic medicines in india promulgating growth & access
Generic medicines in india promulgating growth & accessGeneric medicines in india promulgating growth & access
Generic medicines in india promulgating growth & access
 
uvaraj resume
uvaraj resumeuvaraj resume
uvaraj resume
 

Similar to 2013 05 10 kids_2013_print

E-commerce al femminile: da clienti ad imprenditrici, da bersaglio a protagon...
E-commerce al femminile: da clienti ad imprenditrici, da bersaglio a protagon...E-commerce al femminile: da clienti ad imprenditrici, da bersaglio a protagon...
E-commerce al femminile: da clienti ad imprenditrici, da bersaglio a protagon...
MomCamp
 
E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
Gioia Feliziani
 
Mobile Retail Experience - Doxa Group
Mobile Retail Experience - Doxa GroupMobile Retail Experience - Doxa Group
Mobile Retail Experience - Doxa Group
Check Bonus
 
Nuove opportunità per l'handmade: come trasformare la vendita dall'offline al...
Nuove opportunità per l'handmade: come trasformare la vendita dall'offline al...Nuove opportunità per l'handmade: come trasformare la vendita dall'offline al...
Nuove opportunità per l'handmade: come trasformare la vendita dall'offline al...
MissHobby
 
Italia grocery eng
Italia grocery engItalia grocery eng
Italia grocery eng
Nicola Siliprandi
 
Interpretare il mercato del retail
Interpretare il mercato del retailInterpretare il mercato del retail
Interpretare il mercato del retail
ISTUD Business School
 
Seconda Esercitazione
Seconda EsercitazioneSeconda Esercitazione
Seconda Esercitazione
Smamac
 
Esperienze di consumo e nuove prospettive per i retailer
Esperienze di consumo e nuove prospettive per i retailerEsperienze di consumo e nuove prospettive per i retailer
Esperienze di consumo e nuove prospettive per i retailer
Gazduna Project
 
Minerva: Brand Identity and Marketing Planning
Minerva: Brand Identity and Marketing PlanningMinerva: Brand Identity and Marketing Planning
Minerva: Brand Identity and Marketing Planning
Milli Benfenati
 
Indagine Altroconsumo sui prezzi dei supermercati
Indagine Altroconsumo sui prezzi dei supermercatiIndagine Altroconsumo sui prezzi dei supermercati
Indagine Altroconsumo sui prezzi dei supermercati
idealistait
 
Smau Napoli 2013 Quirino Picone
Smau Napoli 2013 Quirino PiconeSmau Napoli 2013 Quirino Picone
Smau Napoli 2013 Quirino Picone
SMAU
 
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
Social Case History Forum®
 
Italia grocery ita
Italia grocery itaItalia grocery ita
Italia grocery ita
Nicola Siliprandi
 
Progetto Bag Up - Ergonomia Cognitiva
Progetto Bag Up - Ergonomia CognitivaProgetto Bag Up - Ergonomia Cognitiva
Progetto Bag Up - Ergonomia Cognitiva
Accenture Interactive
 
Lo store del futuro gennaio 2019
Lo store del futuro gennaio 2019Lo store del futuro gennaio 2019
Lo store del futuro gennaio 2019
Monica Naef
 

Similar to 2013 05 10 kids_2013_print (15)

E-commerce al femminile: da clienti ad imprenditrici, da bersaglio a protagon...
E-commerce al femminile: da clienti ad imprenditrici, da bersaglio a protagon...E-commerce al femminile: da clienti ad imprenditrici, da bersaglio a protagon...
E-commerce al femminile: da clienti ad imprenditrici, da bersaglio a protagon...
 
E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
E-commerce al femminile: da consumatrici a imprenditrici, da bersaglio a prot...
 
Mobile Retail Experience - Doxa Group
Mobile Retail Experience - Doxa GroupMobile Retail Experience - Doxa Group
Mobile Retail Experience - Doxa Group
 
Nuove opportunità per l'handmade: come trasformare la vendita dall'offline al...
Nuove opportunità per l'handmade: come trasformare la vendita dall'offline al...Nuove opportunità per l'handmade: come trasformare la vendita dall'offline al...
Nuove opportunità per l'handmade: come trasformare la vendita dall'offline al...
 
Italia grocery eng
Italia grocery engItalia grocery eng
Italia grocery eng
 
Interpretare il mercato del retail
Interpretare il mercato del retailInterpretare il mercato del retail
Interpretare il mercato del retail
 
Seconda Esercitazione
Seconda EsercitazioneSeconda Esercitazione
Seconda Esercitazione
 
Esperienze di consumo e nuove prospettive per i retailer
Esperienze di consumo e nuove prospettive per i retailerEsperienze di consumo e nuove prospettive per i retailer
Esperienze di consumo e nuove prospettive per i retailer
 
Minerva: Brand Identity and Marketing Planning
Minerva: Brand Identity and Marketing PlanningMinerva: Brand Identity and Marketing Planning
Minerva: Brand Identity and Marketing Planning
 
Indagine Altroconsumo sui prezzi dei supermercati
Indagine Altroconsumo sui prezzi dei supermercatiIndagine Altroconsumo sui prezzi dei supermercati
Indagine Altroconsumo sui prezzi dei supermercati
 
Smau Napoli 2013 Quirino Picone
Smau Napoli 2013 Quirino PiconeSmau Napoli 2013 Quirino Picone
Smau Napoli 2013 Quirino Picone
 
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
 
Italia grocery ita
Italia grocery itaItalia grocery ita
Italia grocery ita
 
Progetto Bag Up - Ergonomia Cognitiva
Progetto Bag Up - Ergonomia CognitivaProgetto Bag Up - Ergonomia Cognitiva
Progetto Bag Up - Ergonomia Cognitiva
 
Lo store del futuro gennaio 2019
Lo store del futuro gennaio 2019Lo store del futuro gennaio 2019
Lo store del futuro gennaio 2019
 

2013 05 10 kids_2013_print

  • 1. KIDS Generazione 0-10 Milano, 10-11 maggio 2013
  • 2.
  • 3. • Le mamme italiane si informano: il 90% di loro legge giornali e riviste (on e offline), il 67% legge libri e il 20% consulta blog tematici • Preferiscono la rete: una mamma italiana su due (il 49%) predilige il web come media per informarsi, il 74% lo considera il mezzo migliore per trovare informazioni utili per i propri acquisti • E adorano il mobile: la metà delle euro mamme web baratterebbe il proprio smartphone con l’anello di fidanzamento! *Nielsen, Donna Moderna, Eric Mower & Associates
  • 4.
  • 5. • Il 64% delle mamme italiane condivide online informazioni sul proprio figlio (il 71% di quelle con bambini tra 0 e 2 anni) • 1 mamma europea su 3 posta update su FB ogni giorno *Nielsen, Mediascope Europe, Microsoft Adv UK, Fatoremamma
  • 6.
  • 7. • ogni 3 giorni una mamma compra per il proprio bambino 3,5 prodotti e spende 30 € • Le mamme comprano abbigliamento/fashion, cibo/cucina e prodotti per il bambino (in quest’ordine) *Matercom, eMarketer
  • 8. •Quale di queste parole descrive come ti senti mentre fai shopping? • • • • • • • • *American Mom Report from BabyCenter and ComScore
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. * “Rapporto 2012 dell'Osservatorio eCommerce B2c”, Politecnico Milano
  • 13. •il 40% condivide immagini e video legati alla famiglia •il 30% lo utilizza per la gestire la vita familiare • il 14% acquista generi alimentari e consulta ricette nel punto vendita * Rapporto 2012 dell'Osservatorio eCommerce B2c”, Politecnico Milano, Nielsen US
  • 14.
  • 15.
  • 16. Il commercio elettronico è l'insieme della comunicazione e della gestione di attività commerciali attraverso modalità elettroniche e con sistemi automatizzati di raccolta dati • • • • • • • • • • • • • * Wikipedia US
  • 17. Comunicazione tradizionale, sviluppo prodotto/servizio standard, organizzazione a silos Più canali di comunicazione e di informazione, esperienza anticipata, esperienza “parlata”, processi necessariamente stravolti
  • 18.
  • 19.
  • 20. • Una solida infrastruttura: Il negozio online non ha pareti, ma deve poggiarsi su solide fondamenta (tecnologiche) per garantire il corretto funzionamento della vendita • Un negozio in “carne ed ossa”: l’unico tratto virtuale è il mezzo; lo shop deve essere collegato con la casa madre e quindi integrato nei sistemi aziendali • L’ecommerce è un pezzo di azienda: deve parlarsi con il magazzino, con la logistica, con la cassa, con il marketing, con la comunicazione e deve integrarsi con i sistemi di pagamento
  • 21. • Il negozio on line non si vede per strada, ma i potenziali clienti sono reali e in qualche modo devono entrarci • Non basta “aprire”: le attività di Digital Marketing sono fondamentali * AdAge
  • 22. • ampiezza di gamma e innovazione • attenta analisi e valutazione delle politiche di scelta del catalogo iniziale • gestione on going del catalogo (Store Management) • politiche di prezzo e di promozione
  • 23. • stiamo vendendo foto: avere immagini di qualità e descritte accuratamente è oneroso ma cruciale • immagine del prodotto e customer care superlativi: non abbiamo il personale che assiste, non tocchiamo il prodotto, non possiamo chiedere, non abbiamo immediata percezione delle dimensioni e dei materiali • diverse teste/diverse strade: i percorsi di navigazione vanno studiati e differenziati per massimizzare i tassi di conversione (le vendite) * Babygreen.it
  • 24.
  • 25. • non forniamo più un punto vendita • vendiamo 1-to-1: dobbiamo organizzare in modo differente la gestione del magazzino e della logistica • packaging e spedizione sono elementi di servizio imprescindibili e fondamentali • la gestione oculata dei resi lascia la mamma soddisfatta e rappresenta per l’azienda una possibilità di upselling
  • 26. “Allora...allatto Margherita e partiamo...porto giu’ le bambine, tiro fuori l'auto (garage stretto) e le carico. Ruote e pedana nel cofano... Arrivo al Super...Scarico le ruote, monto la pedana, aggancio la carrozzina, prendo la borsa e scarico Annamaria. Non avendo altre possibilità prendo il carrellino con una mano e con l'altra spingo, mettendomi fuori posto la clavicola. Carrozzina con bimba e Annamaria sulla pedana...in tutto minimo 27 chili...faccio la spesa riempiendo a dismisura il carrellino e il sotto della carrozzina. Annamaria almeno sta buonissima su sta pedana…(speriamo che duri...)... Il tutto e' sempre più pesante e comincia a formarsi l'acido lattico… ” * forum.alfemminilie.com
  • 27. “…Arrivo alla cassa, la piccola si sveglia e la grande vuole comprare i preservativi... Carico tutto sul nastro, metto in tre borse...e ora??? Come faccio a raggiungere l'auto???? Il carrellino non si può portare fuori...sigh...mi carico tre borse stracolme nell'incavo del gomito destro, Con il braccio sinistro spingo tutta la carovana fino alla macchina...sudo come un cinghiale durante l'accoppiamento... Carico il tutto...arrivo a casa, scarico le borse, Annamaria e Margherita. Metto l’auto in garage...due rampe di scale fatte tre volte...entro in casa…” * forum.alfemminilie.com
  • 28. “…la piccola vuole il latte e la grande continua a chiedere perché non le ho comprato i preservativi. Le caccio un bocca un ovetto Kinder e pure la sorpresa...allatto, nel frattempo ritiro i surgelati...ruttino, rigurgito..sudo sempre di più....Annamaria vuole aiutarmi e rompe le acciughe sott’olio...io invoco Papa Francesco che mi dia la forza per restare calma.... ...si accettano consigli...sennò piuttosto sciopero della fame!!!” * forum.alfemminilie.com
  • 29. • un mix inusuale di risorse: un e-commerce richiede un pool di expertise ancora raro sul mercato • un mix inusuale di competenze: bisogna coniugare la conoscenza del prodotto e del settore, la capacità di creare empatia con il cliente e la capacità di conoscere le dinamiche del canale
  • 30. • pianificazione: mai partire senza aver studiato quanto ci costa e quanto ci porta e quale fatica deve essere messa in campo • controllo: la pianificazione diventa essenziale per misurare e tenere sotto controllo il progetto