SlideShare a Scribd company logo
TeMa srl Divisione Ambiente                                                                                                                                           1-5




      Campo di Opere di sostegno in terra                                               FUNZIONE                       CAMPO DI APPLICAZIONE
    applicazio rin
    applicazione rinforzata
                                                                              SEPARAZIONE                            BACINI IDRICI
               :
                                                                               FILTRAZIONE                               CANALI
            Titolo : Realizzazione opere di sostegno in
                     terra rinforzata a valle dell’esistente                                                           RILEVATI
                                                                                RINFORZO
                     capannonne di proprietà dell’azienda                                                              STRADALI


                     alimentare Clas                                           CONTROLLO                              RILEVATI
                                                                                EROSIONE                             FERROVIARI


                  CLAS                                                         DRENAGGIO                             DISCARICHE
  Area di fornte: 1000 m2
                                                                             IMPERMEABILIZZ                           SISTEMI DI
         Località : LIGURIA                                                      AZIONE                              DRENAGGIO


                                                                                                                 FONDAZIONI/OPER
                                                                               PROTEZIONE
         Periodo : 2010                                                                                          E DI SOSTEGNO




       Premessa             La problematica oggetto del presente lavoro consisteva nel definire una soluzione alternativa che potesse for-
                        nire risultati più convincenti rispetto a quanto già precedentemente progettato e realizzato secondo le tecniche
                        tradizionali dell’ingegneria civile per l’allargamento del piazzale di carico e scarico presso il polo produttivo
                        dell’azienda Clas di Imperia.
                            Gli interventi che furono eseguiti e che hanno fornito risultati scadenti consistevano in opere di contenimento
                        in ca.
                            Si è pertanto deciso di ipotizzare la realizzazione di un contenimento in terra rinforzata.
                            Geometricamente la zona oggetto dell’intervento è stata suddivisa in due lotti:
                                        Parte Ovest: caratterizzata da terreni in fondazione non di natura rocciosa con assenza nella parte di
                                        monte (prossimità dello stabilimento) di affiorati rocciosi. La lunghezza stimata del tratto è di 45 m.
                                        Parte Est: caratterizzata da terreni di fondazione di natura rocciosa con presenza di affioramenti roc-
                                        ciosi anche nella parte di monte (prossimità dello stabilimento). La lunghezza stimata del tratto è di
                                        15 m.

                              I dati di input utilizzati per eseguire le verifiche di stabilità globale e locale sono:

                                         Caratteristiche geometriche del manufatto : l’altezza del manufatto analizzato è pari a 11,4 m, con
                                         inclinazione del fronte pari a 72°. La spaziatura dei rinforzi è di 60 cm (comuni ai due tratti).
                                         Caratteristiche dei rinforzi utilizzati : le classi di resistenza utilizzate per eseguire le verifiche di sta-
                                         bilità sono 2 (XGrid 80 kN/m e XGrid 60 kN/m) (comuni ai due tratti);
                                         Caratteristiche geotecniche dei terreni (parte ovest – terreno coesivo in fondazione)
                                         Rilevato strutturale (terreno di riempimento): 27°- 0 kPa - 18 kN/m3
                                         Terreno a tergo dell’opera: 27°- 0 kPa - 18 kN/m3;
                                         Terreno di fondazione (tipo C): 27° - 30 kPa – 20 kN/m3
                                         Muro di sostegno esistente: 56° - 380 kPa – 22 kN/m3

                              Caratteristiche geotecniche dei terreni (parte est – subaffioramento roccioso in fondazione)
                                         Rilevato strutturale (terreno di riempimento): 27°- 0 kPa - 18 kN/m3
                                         Terreno a tergo dell’opera: 40°- 100 kPa - 20 kN/m3;
                                         Terreno di fondazione: 29° - 50 kPa – 20 kN/m3;
                                         Muro di sostegno esistente: 56° - 380 kPa – 22 kN/m3




SP_TR_LIGURIA – 2010                                                                                                         TeMa Technologies and Materials S.r.l.
                                                                                                                     Via dell’Industria, 21 - 31029 Vittorio Veneto TV Italy -
                                                                                                                                  T +39.0438.5031 F +39.0438.503460
                                                                                                                                         Cod. Fisc. e Part. IVA 02469900266
                                                                                                                   info@temacorporation.com www.temacorporation.com
TeMa srl Divisione Ambiente                                                      2-5


 Inquadramento
         d’area




     Sezioni tipo




SP_TR_LIGURIA – 2010                    TeMa Technologies and Materials S.r.l.
                                Via dell’Industria, 21 - 31029 Vittorio Veneto TV Italy -
                                             T +39.0438.5031 F +39.0438.503460
                                                    Cod. Fisc. e Part. IVA 02469900266
                              info@temacorporation.com www.temacorporation.com
TeMa srl Divisione Ambiente                                                      3-5


        Verifiche di
           stabilità




Stato di fatto prima                Stato dei luoghi prima dell’intervento
     dell’intervento
     dell’




  SP_TR_LIGURIA – 2010                    TeMa Technologies and Materials S.r.l.
                                  Via dell’Industria, 21 - 31029 Vittorio Veneto TV Italy -
                                               T +39.0438.5031 F +39.0438.503460
                                                      Cod. Fisc. e Part. IVA 02469900266
                                info@temacorporation.com www.temacorporation.com
TeMa srl Divisione Ambiente                                                      4-5




          Fase di                 Fase di installazione dell’opera in
                                  terra rinforzata. A tergo è presente un
    installazione                 geocomposito drenante per
                                  l’intercettazione delle acque di infil-
                                  trazione;




SP_TR_LIGURIA – 2010                    TeMa Technologies and Materials S.r.l.
                                Via dell’Industria, 21 - 31029 Vittorio Veneto TV Italy -
                                             T +39.0438.5031 F +39.0438.503460
                                                    Cod. Fisc. e Part. IVA 02469900266
                              info@temacorporation.com www.temacorporation.com
TeMa srl Divisione Ambiente                                                      5-5


           Fasi di                Come si presentava il sito prima
                                  dell’installazione dell’opera;
    installazione




SP_TR_LIGURIA – 2010                    TeMa Technologies and Materials S.r.l.
                                Via dell’Industria, 21 - 31029 Vittorio Veneto TV Italy -
                                             T +39.0438.5031 F +39.0438.503460
                                                    Cod. Fisc. e Part. IVA 02469900266
                              info@temacorporation.com www.temacorporation.com

More Related Content

What's hot

Slide sgl
Slide sglSlide sgl
Slide sgl
off_topic
 
13 pergalani amplificazioni-ws2014
13 pergalani amplificazioni-ws201413 pergalani amplificazioni-ws2014
13 pergalani amplificazioni-ws2014Luca Marescotti
 
Micromet 3 stazioni meteo discariche
Micromet 3 stazioni meteo discaricheMicromet 3 stazioni meteo discariche
Micromet 3 stazioni meteo discariche
Geoves
 
Le Albere, Trento: aspetti energetici - Case study convegno "Integrazione edi...
Le Albere, Trento: aspetti energetici - Case study convegno "Integrazione edi...Le Albere, Trento: aspetti energetici - Case study convegno "Integrazione edi...
Le Albere, Trento: aspetti energetici - Case study convegno "Integrazione edi...
Viessmann Italia
 
Pavimenti sportivi-kovilovo
Pavimenti sportivi-kovilovoPavimenti sportivi-kovilovo
Pavimenti sportivi-kovilovo
Matteo Barberi
 

What's hot (17)

11
1111
11
 
8
88
8
 
25
2525
25
 
3
33
3
 
21
2121
21
 
15
1515
15
 
23
2323
23
 
9
99
9
 
4
44
4
 
12
1212
12
 
Slide sgl
Slide sglSlide sgl
Slide sgl
 
13 pergalani amplificazioni-ws2014
13 pergalani amplificazioni-ws201413 pergalani amplificazioni-ws2014
13 pergalani amplificazioni-ws2014
 
1
11
1
 
Micromet 3 stazioni meteo discariche
Micromet 3 stazioni meteo discaricheMicromet 3 stazioni meteo discariche
Micromet 3 stazioni meteo discariche
 
Le Albere, Trento: aspetti energetici - Case study convegno "Integrazione edi...
Le Albere, Trento: aspetti energetici - Case study convegno "Integrazione edi...Le Albere, Trento: aspetti energetici - Case study convegno "Integrazione edi...
Le Albere, Trento: aspetti energetici - Case study convegno "Integrazione edi...
 
5
55
5
 
Pavimenti sportivi-kovilovo
Pavimenti sportivi-kovilovoPavimenti sportivi-kovilovo
Pavimenti sportivi-kovilovo
 

Similar to 18

Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a rete
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Servizi a rete
 
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Servizi a rete
 
La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacava...
La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacava...La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacava...
La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacava...
Servizi a rete
 
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Servizi a rete
 

Similar to 18 (10)

19
1919
19
 
13
1313
13
 
6
66
6
 
17
1717
17
 
26
2626
26
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
 
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
 
La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacava...
La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacava...La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacava...
La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacava...
 
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
 

More from massimiliano nart

Brochure convegni
Brochure convegniBrochure convegni
Brochure convegni
massimiliano nart
 

More from massimiliano nart (6)

Brochure terre rinforzate
Brochure terre rinforzateBrochure terre rinforzate
Brochure terre rinforzate
 
Brochure geogriglie
Brochure geogriglieBrochure geogriglie
Brochure geogriglie
 
Brochure discarica
Brochure discaricaBrochure discarica
Brochure discarica
 
Brochure convegni
Brochure convegniBrochure convegni
Brochure convegni
 
Catalogo te ma ambiente
Catalogo te ma ambienteCatalogo te ma ambiente
Catalogo te ma ambiente
 
Brochure convegni
Brochure convegniBrochure convegni
Brochure convegni
 

18

  • 1. TeMa srl Divisione Ambiente 1-5 Campo di Opere di sostegno in terra FUNZIONE CAMPO DI APPLICAZIONE applicazio rin applicazione rinforzata SEPARAZIONE BACINI IDRICI : FILTRAZIONE CANALI Titolo : Realizzazione opere di sostegno in terra rinforzata a valle dell’esistente RILEVATI RINFORZO capannonne di proprietà dell’azienda STRADALI alimentare Clas CONTROLLO RILEVATI EROSIONE FERROVIARI CLAS DRENAGGIO DISCARICHE Area di fornte: 1000 m2 IMPERMEABILIZZ SISTEMI DI Località : LIGURIA AZIONE DRENAGGIO FONDAZIONI/OPER PROTEZIONE Periodo : 2010 E DI SOSTEGNO Premessa La problematica oggetto del presente lavoro consisteva nel definire una soluzione alternativa che potesse for- nire risultati più convincenti rispetto a quanto già precedentemente progettato e realizzato secondo le tecniche tradizionali dell’ingegneria civile per l’allargamento del piazzale di carico e scarico presso il polo produttivo dell’azienda Clas di Imperia. Gli interventi che furono eseguiti e che hanno fornito risultati scadenti consistevano in opere di contenimento in ca. Si è pertanto deciso di ipotizzare la realizzazione di un contenimento in terra rinforzata. Geometricamente la zona oggetto dell’intervento è stata suddivisa in due lotti: Parte Ovest: caratterizzata da terreni in fondazione non di natura rocciosa con assenza nella parte di monte (prossimità dello stabilimento) di affiorati rocciosi. La lunghezza stimata del tratto è di 45 m. Parte Est: caratterizzata da terreni di fondazione di natura rocciosa con presenza di affioramenti roc- ciosi anche nella parte di monte (prossimità dello stabilimento). La lunghezza stimata del tratto è di 15 m. I dati di input utilizzati per eseguire le verifiche di stabilità globale e locale sono: Caratteristiche geometriche del manufatto : l’altezza del manufatto analizzato è pari a 11,4 m, con inclinazione del fronte pari a 72°. La spaziatura dei rinforzi è di 60 cm (comuni ai due tratti). Caratteristiche dei rinforzi utilizzati : le classi di resistenza utilizzate per eseguire le verifiche di sta- bilità sono 2 (XGrid 80 kN/m e XGrid 60 kN/m) (comuni ai due tratti); Caratteristiche geotecniche dei terreni (parte ovest – terreno coesivo in fondazione) Rilevato strutturale (terreno di riempimento): 27°- 0 kPa - 18 kN/m3 Terreno a tergo dell’opera: 27°- 0 kPa - 18 kN/m3; Terreno di fondazione (tipo C): 27° - 30 kPa – 20 kN/m3 Muro di sostegno esistente: 56° - 380 kPa – 22 kN/m3 Caratteristiche geotecniche dei terreni (parte est – subaffioramento roccioso in fondazione) Rilevato strutturale (terreno di riempimento): 27°- 0 kPa - 18 kN/m3 Terreno a tergo dell’opera: 40°- 100 kPa - 20 kN/m3; Terreno di fondazione: 29° - 50 kPa – 20 kN/m3; Muro di sostegno esistente: 56° - 380 kPa – 22 kN/m3 SP_TR_LIGURIA – 2010 TeMa Technologies and Materials S.r.l. Via dell’Industria, 21 - 31029 Vittorio Veneto TV Italy - T +39.0438.5031 F +39.0438.503460 Cod. Fisc. e Part. IVA 02469900266 info@temacorporation.com www.temacorporation.com
  • 2. TeMa srl Divisione Ambiente 2-5 Inquadramento d’area Sezioni tipo SP_TR_LIGURIA – 2010 TeMa Technologies and Materials S.r.l. Via dell’Industria, 21 - 31029 Vittorio Veneto TV Italy - T +39.0438.5031 F +39.0438.503460 Cod. Fisc. e Part. IVA 02469900266 info@temacorporation.com www.temacorporation.com
  • 3. TeMa srl Divisione Ambiente 3-5 Verifiche di stabilità Stato di fatto prima Stato dei luoghi prima dell’intervento dell’intervento dell’ SP_TR_LIGURIA – 2010 TeMa Technologies and Materials S.r.l. Via dell’Industria, 21 - 31029 Vittorio Veneto TV Italy - T +39.0438.5031 F +39.0438.503460 Cod. Fisc. e Part. IVA 02469900266 info@temacorporation.com www.temacorporation.com
  • 4. TeMa srl Divisione Ambiente 4-5 Fase di Fase di installazione dell’opera in terra rinforzata. A tergo è presente un installazione geocomposito drenante per l’intercettazione delle acque di infil- trazione; SP_TR_LIGURIA – 2010 TeMa Technologies and Materials S.r.l. Via dell’Industria, 21 - 31029 Vittorio Veneto TV Italy - T +39.0438.5031 F +39.0438.503460 Cod. Fisc. e Part. IVA 02469900266 info@temacorporation.com www.temacorporation.com
  • 5. TeMa srl Divisione Ambiente 5-5 Fasi di Come si presentava il sito prima dell’installazione dell’opera; installazione SP_TR_LIGURIA – 2010 TeMa Technologies and Materials S.r.l. Via dell’Industria, 21 - 31029 Vittorio Veneto TV Italy - T +39.0438.5031 F +39.0438.503460 Cod. Fisc. e Part. IVA 02469900266 info@temacorporation.com www.temacorporation.com