SlideShare a Scribd company logo
Argomenti:
Fisco
|
Note informative Riservata
|
Studi di settore
Attivazione del servizio di consultazione
telematica delle banche dati ipotecaria e
catastale relativo a beni immobili dei quali
il soggetto richiedente risulta titolare,
anche in parte, del diritto di proprietà o di
altri diritti reali di godimento –
Provvedimento del Direttore dell'Agenzia
delle Entrate del 4 marzo 2014.
FISCALITA' d'IMPRESA
POLITICHE E SERVIZI PER IL SISTEMA
Fiscalità d'Impresa
Roma, 5/3/2014
Prot. 0002898
Com. n. 42
OGGETTO: Attivazione del servizio di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria
e catastale relativo a beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in
parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento – Provvedimento del Direttore
dell'Agenzia delle Entrate del 4 marzo 2014.
Con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 4 marzo 2014, sono state stabilite
le modalità e i tempi di accesso alla procedura, attivata in base a quanto previsto dall'art. 6, c. 5-
quinquies, del D.L. n. 16/2012, convertito con modificazioni dalla L. n. 44/2012, ai sensi della quale
le persone fisiche possono consultare telematicamente le banche dati ipotecaria e catastale con
riguardo a beni immobili dei quali il soggetto richiedente è titolare, anche in parte, del diritto di
proprietà o di altri diritti reali di godimento.
In specie, dal 31 marzo 2014 le persone fisiche abilitate ai servizi Fisconline o Entratel potranno
consultare on line, gratuitamente e senza versare tributi, le banche dati ipotecaria e catastali in
relazione agli immobili dei quali risultano titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti
reali di godimento.
Il servizio di consultazione telematica, in fase di prima attivazione, dunque, è attivo soltanto per le
persone fisiche registrate a Fisconline o Entratel. Per accedere alla consultazione occorre che il
codice fiscale del richiedente, presente nelle banche dati ipotecaria e catastale, coincida con quello
del titolare dell'abilitazione ai due servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, Fisconline o Entratel.
La procedura riguarda esclusivamente i fabbricati di cui il soggetto risulta intestatario negli archivi
catastali e, con riferimento ai registri immobiliari, alle formalità informatizzate in cui siano presenti
sia il soggetto, sia i fabbricati di cui il medesimo risulta intestatario negli atti catastali.
Inoltre, sempre dal prossimo 31 marzo, la consultazione sia degli atti catastali che dei registri
immobiliari, potrà essere richiesta, senza costi, anche presso gli sportelli decentrati del Catasto, e,
in questo caso, non solo dalle persone fisiche.
IL RESPONSABILE
Dott. Vincenzo De Luca
05 marzo 2014

More Related Content

Similar to Fisco com 42 del 5 marzo 2014

Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo kroghNota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Marco Krogh
 
Programmazione degli acquisti nel Codice dei contratti e specificità del proc...
Programmazione degli acquisti nel Codice dei contratti e specificità del proc...Programmazione degli acquisti nel Codice dei contratti e specificità del proc...
Programmazione degli acquisti nel Codice dei contratti e specificità del proc...
Agenda digitale Umbria
 
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Simone Bucaioni
 
Circolare inps durc online
Circolare inps durc onlineCircolare inps durc online
Circolare inps durc online
Antonio Palmieri
 
Da sudditi a cittadini digitali
Da sudditi a cittadini digitaliDa sudditi a cittadini digitali
Da sudditi a cittadini digitali
Roberto Scano
 
Seminario Anci_2019.pptx
Seminario Anci_2019.pptxSeminario Anci_2019.pptx
Seminario Anci_2019.pptx
Pasquale Lopriore
 
Legge pisanu: cosa decade e cosa resta in vigore
Legge pisanu: cosa decade e cosa resta in vigoreLegge pisanu: cosa decade e cosa resta in vigore
Legge pisanu: cosa decade e cosa resta in vigoreCouncil of Europe
 
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Sergio Guida
 
P.A. Aperta
P.A. ApertaP.A. Aperta
P.A. Aperta
Roberto Scano
 
Fatturazione ElettronicaPA
Fatturazione ElettronicaPAFatturazione ElettronicaPA
Fatturazione ElettronicaPA
InfoCert S.p.A.
 
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Antonio Palmieri
 
Verso il Processo penale telematico
Verso il Processo penale telematicoVerso il Processo penale telematico
Verso il Processo penale telematico
QuestioneGiustizia
 
Nuovo adempimento antiriciclaggio per i professionisti
Nuovo adempimento antiriciclaggio per i professionistiNuovo adempimento antiriciclaggio per i professionisti
Nuovo adempimento antiriciclaggio per i professionisti
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
Antiriciclaggio nuovo adempimento per i professionisti circ. n.26 del 15.09...
Antiriciclaggio nuovo adempimento per i professionisti   circ. n.26 del 15.09...Antiriciclaggio nuovo adempimento per i professionisti   circ. n.26 del 15.09...
Antiriciclaggio nuovo adempimento per i professionisti circ. n.26 del 15.09...
Studio Associato Carlucccio Circhetta
 
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Fattura elettronica, nuovo servizio in aiuto alle PMI
Fattura elettronica, nuovo servizio in aiuto alle PMIFattura elettronica, nuovo servizio in aiuto alle PMI
Fattura elettronica, nuovo servizio in aiuto alle PMI
Innocenti Andrea
 
C. Fantini - PEC e Firma digitale
C. Fantini - PEC e Firma digitaleC. Fantini - PEC e Firma digitale
C. Fantini - PEC e Firma digitale
Camera di Commercio di Pisa
 
Fisco e privacy: la diffusione dei dati sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Fisco e privacy: la diffusione dei dati sul sito dell'Agenzia delle EntrateFisco e privacy: la diffusione dei dati sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Fisco e privacy: la diffusione dei dati sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Ernesto Belisario
 
Anci linee guida dati patrimoniali def
Anci linee guida dati patrimoniali defAnci linee guida dati patrimoniali def
Anci linee guida dati patrimoniali defGMarazzini
 

Similar to Fisco com 42 del 5 marzo 2014 (20)

Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo kroghNota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
 
Programmazione degli acquisti nel Codice dei contratti e specificità del proc...
Programmazione degli acquisti nel Codice dei contratti e specificità del proc...Programmazione degli acquisti nel Codice dei contratti e specificità del proc...
Programmazione degli acquisti nel Codice dei contratti e specificità del proc...
 
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
 
Circolare inps durc online
Circolare inps durc onlineCircolare inps durc online
Circolare inps durc online
 
Da sudditi a cittadini digitali
Da sudditi a cittadini digitaliDa sudditi a cittadini digitali
Da sudditi a cittadini digitali
 
Seminario Anci_2019.pptx
Seminario Anci_2019.pptxSeminario Anci_2019.pptx
Seminario Anci_2019.pptx
 
Legge pisanu: cosa decade e cosa resta in vigore
Legge pisanu: cosa decade e cosa resta in vigoreLegge pisanu: cosa decade e cosa resta in vigore
Legge pisanu: cosa decade e cosa resta in vigore
 
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
 
P.A. Aperta
P.A. ApertaP.A. Aperta
P.A. Aperta
 
Fatturazione ElettronicaPA
Fatturazione ElettronicaPAFatturazione ElettronicaPA
Fatturazione ElettronicaPA
 
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
 
Bozza delibera
Bozza deliberaBozza delibera
Bozza delibera
 
Verso il Processo penale telematico
Verso il Processo penale telematicoVerso il Processo penale telematico
Verso il Processo penale telematico
 
Nuovo adempimento antiriciclaggio per i professionisti
Nuovo adempimento antiriciclaggio per i professionistiNuovo adempimento antiriciclaggio per i professionisti
Nuovo adempimento antiriciclaggio per i professionisti
 
Antiriciclaggio nuovo adempimento per i professionisti circ. n.26 del 15.09...
Antiriciclaggio nuovo adempimento per i professionisti   circ. n.26 del 15.09...Antiriciclaggio nuovo adempimento per i professionisti   circ. n.26 del 15.09...
Antiriciclaggio nuovo adempimento per i professionisti circ. n.26 del 15.09...
 
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
 
Fattura elettronica, nuovo servizio in aiuto alle PMI
Fattura elettronica, nuovo servizio in aiuto alle PMIFattura elettronica, nuovo servizio in aiuto alle PMI
Fattura elettronica, nuovo servizio in aiuto alle PMI
 
C. Fantini - PEC e Firma digitale
C. Fantini - PEC e Firma digitaleC. Fantini - PEC e Firma digitale
C. Fantini - PEC e Firma digitale
 
Fisco e privacy: la diffusione dei dati sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Fisco e privacy: la diffusione dei dati sul sito dell'Agenzia delle EntrateFisco e privacy: la diffusione dei dati sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Fisco e privacy: la diffusione dei dati sul sito dell'Agenzia delle Entrate
 
Anci linee guida dati patrimoniali def
Anci linee guida dati patrimoniali defAnci linee guida dati patrimoniali def
Anci linee guida dati patrimoniali def
 

More from michelangelospallina

Com energia d mse 5 12-13 riduz consumi poi energia
Com energia d mse 5 12-13 riduz consumi poi energiaCom energia d mse 5 12-13 riduz consumi poi energia
Com energia d mse 5 12-13 riduz consumi poi energiamichelangelospallina
 
Previdenza com 32 del 13 marzo 2014
Previdenza com 32 del 13 marzo 2014Previdenza com 32 del 13 marzo 2014
Previdenza com 32 del 13 marzo 2014michelangelospallina
 

More from michelangelospallina (10)

Com finanza e credito 8.2014
Com finanza e credito 8.2014Com finanza e credito 8.2014
Com finanza e credito 8.2014
 
Com Finanza e credito 08 all n. 2
Com Finanza e credito 08 all  n. 2Com Finanza e credito 08 all  n. 2
Com Finanza e credito 08 all n. 2
 
Com Finanza e credito 08 all n. 1
Com Finanza e credito  08 all  n. 1Com Finanza e credito  08 all  n. 1
Com Finanza e credito 08 all n. 1
 
Com energia d mse 5 12-13 riduz consumi poi energia
Com energia d mse 5 12-13 riduz consumi poi energiaCom energia d mse 5 12-13 riduz consumi poi energia
Com energia d mse 5 12-13 riduz consumi poi energia
 
Com energia 12.2014
Com energia 12.2014Com energia 12.2014
Com energia 12.2014
 
Previdenza com 32 del 13 marzo 2014
Previdenza com 32 del 13 marzo 2014Previdenza com 32 del 13 marzo 2014
Previdenza com 32 del 13 marzo 2014
 
Circolare su nuova Sabatini
Circolare su nuova SabatiniCircolare su nuova Sabatini
Circolare su nuova Sabatini
 
Com. finanza e credito 7.2014
Com. finanza e credito 7.2014Com. finanza e credito 7.2014
Com. finanza e credito 7.2014
 
Com. finanza allegato
Com. finanza allegatoCom. finanza allegato
Com. finanza allegato
 
Disciplina attività commerciali
Disciplina attività commerciali Disciplina attività commerciali
Disciplina attività commerciali
 

Fisco com 42 del 5 marzo 2014

  • 1. Argomenti: Fisco | Note informative Riservata | Studi di settore Attivazione del servizio di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale relativo a beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento – Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 4 marzo 2014. FISCALITA' d'IMPRESA POLITICHE E SERVIZI PER IL SISTEMA Fiscalità d'Impresa Roma, 5/3/2014 Prot. 0002898 Com. n. 42 OGGETTO: Attivazione del servizio di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria
  • 2. e catastale relativo a beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento – Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 4 marzo 2014. Con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 4 marzo 2014, sono state stabilite le modalità e i tempi di accesso alla procedura, attivata in base a quanto previsto dall'art. 6, c. 5- quinquies, del D.L. n. 16/2012, convertito con modificazioni dalla L. n. 44/2012, ai sensi della quale le persone fisiche possono consultare telematicamente le banche dati ipotecaria e catastale con riguardo a beni immobili dei quali il soggetto richiedente è titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento. In specie, dal 31 marzo 2014 le persone fisiche abilitate ai servizi Fisconline o Entratel potranno consultare on line, gratuitamente e senza versare tributi, le banche dati ipotecaria e catastali in relazione agli immobili dei quali risultano titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento. Il servizio di consultazione telematica, in fase di prima attivazione, dunque, è attivo soltanto per le persone fisiche registrate a Fisconline o Entratel. Per accedere alla consultazione occorre che il codice fiscale del richiedente, presente nelle banche dati ipotecaria e catastale, coincida con quello del titolare dell'abilitazione ai due servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, Fisconline o Entratel. La procedura riguarda esclusivamente i fabbricati di cui il soggetto risulta intestatario negli archivi catastali e, con riferimento ai registri immobiliari, alle formalità informatizzate in cui siano presenti sia il soggetto, sia i fabbricati di cui il medesimo risulta intestatario negli atti catastali. Inoltre, sempre dal prossimo 31 marzo, la consultazione sia degli atti catastali che dei registri immobiliari, potrà essere richiesta, senza costi, anche presso gli sportelli decentrati del Catasto, e, in questo caso, non solo dalle persone fisiche. IL RESPONSABILE Dott. Vincenzo De Luca 05 marzo 2014