SlideShare a Scribd company logo
1 of 25
CONPETIZIONE
Competere e collaborare
in Supply Chain sempre più complesse
ALF – The Conference
11 luglio 2014, Cordignano
Fabio Candussio
Docente presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Udine
fabio.candussio@uniud.it
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
2
n ecosistema in continuo cambiamento
u
Azienda
Complessità Esterna
mercati clienti fornitori concorrenza
Complessità Interna
prodotti processi tecnologie
Levedi
intervento
Prestazioni
Variazioni:
molte,
interdipendenti,
continue,
imprevedibili
strategiche
tecnologiche
organizzative
efficienza
efficacia
flessibilità
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
3
possibili risposte all’incremento di complessità
2
Azienda
Complessità Esterna
mercati clienti fornitori concorrenza
Complessità Interna
prodotti processi tecnologie
Levedi
intervento
Prestazioni
strategiche
tecnologiche
organizzative
efficienza
efficacia
flessibilità
Legge della varietà
necessaria
L’azienda risponde
adattandosi al suo
interno
Legge di
semplificazione
L’azienda risponde
selezionando porzioni
di complessità
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
4
uale è l’approccio migliore?
q entrambi dipende dallo stato in cui si trova l’azienda
performanceaziendali
complessità interna
prestazioni
massime
aumentando la
complessità
le prestazioni
migliorano
oltre un certo
livello di complessità
le prestazioni
decadono
considerazioni
non è facile misurare su quale lato
della parabola si colloca il proprio
business in un dato momento
L’azienda deve ricorrere a
specifiche leve di intervento
per rimanere coerente nel tempo
1
2
Le aziende competono in
Supply Network sempre più
articolati e dinamici
3
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
5
voluzione: un meccanismo solo competitivo?
e
Charles Darwin
MUTAZIONE
SELEZIONE
COOPERAZIONE
Terzo
principio?
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
6
omplessità naturale e cooperazione
c
complessità della vita
batteri
insetti
mammiferi
uomo
egoismo?
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
7
l miglior risultato
i
Tratto dal film “A Beautiful Mind” di Ron Howard
“Il miglior risultato si ottiene quando ogni componente
del gruppo farà ciò che è meglio per sé e per il gruppo”
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
8
a cooperazione è irrazionale?
l
COOPERARE
COLLABORARE PER
UN FINE COMUNE
Esistono meccanismi che
spiegano il passaggio da
competizione a cooperazione?
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
9
rigioniero del dilemma
p
Tace
PRIGIONIERO 2
Tace
2
2
Tradisce
1
4
Collaborativo
Defezionista
Tradisce
1
4
3
3
PRIGIONIERO1
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
10
a selezione naturale non fa previsioni
l
tempo
C
C
C
C
C mutazione
C
C
C
D
C selezione
C
C
D
D
D selezione
C
D
D
D
D
D
D
D
D
D mutazione
D
C
D
D
D selezione
C
C
D
C
D selezione
C
C
C
D
C
Collaborativo Defezionista
L’atteggiamento defezionista aumenta la «fitness» darwiniana e dunque
risulta vincente sul breve periodo, mentre l’atteggiamento collaborativo può
affermarsi solo sul lungo superando la logica puramente competitiva
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
11
modi per risolvere il dilemma
4 «Tit for tat» («Quid pro quo»)
Il contraccambio: un sistema diretto e
brutale nella sua semplicità
«Date e vi sarà dato» (Luca 6, 38)
Il potere della reputazione
(e la forza della comunicazione)
Ogni sistema ha una struttura
L’importanza di interagire in un
network
Non solo interazione individuale
La cooperazione avviene
attraverso opportuni sottogruppi
2
1
4
3
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
12
modi per affrontare Supply Chain complesse
4 «Tit for tat» («Quid pro quo»)
Il contraccambio: un sistema diretto e
brutale nella sua semplicità
«Date e vi sarà dato» (Luca 6, 38)
Il potere della reputazione
(e la forza della comunicazione)
Ogni sistema ha una struttura
L’importanza di interagire in un
network
Non solo interazione individuale
La cooperazione avviene
attraverso opportuni sottogruppi
2
1
4
3
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
13
a storia dell’orso
l
Non conta quanto veloce corri,
ma correre più veloce degli altri
Quando ad essere in gioco è la
sopravvivenza, la (sana) competizione è
comunque alla base dell’evoluzione
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
14
a storia del leone
l
Il gioco è allenamento: prefigura
la caccia, la lotta, l’accoppiamento
I giochi onesti: libertà di (non)
partecipare, dichiarare le regole e
rispettarle, ammettere gli errori
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
15
a storia del luccio
l
Il passato non si ripete,
nulla si ripresenta come prima
«Osate cambiare,
cercate nuove strade»
(Prof. John Keating)
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
16
a storia del cigno nero
l
Non sempre è possibile
pianificare il futuro
«Siate pronti, perché non sapete
né il giorno, né l’ora».
Allenarsi in termini di:
velocità, agilità, resilienza
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
17
a storia delle lucciole
l
La sincronia è la più semplice
delle risposte alla complessità
«Nulla era irrevocabile,
tutto era a portata di mano».
(definizione di semplicità di Joan
Didion , scrittrice e statunitense)
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
18
isolvere un doppio dilemma
r
performanceaziendali
complessità interna
prestazioni
massime
cooperazione competizione
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
19
Agenti di cooperazione
«Un padre lasciò in eredità ai propri 3 figli i suoi 17 dromedari:
la metà al maggiore, un terzo al medio, un nono al più piccolo…»
18 : 2 = 9
18 : 3 = 6
18 : 9 = 2
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
20
n esempio di conpetizione
u ALF
UNIVERSITÀ
DI UDINE
QUIN
Incremento di stili di
prodotto e di logiche
produttive, di mercati
presidiati, di clienti serviti
Standardizzazione e
ridefinizione dei cicli
produttivi in ottica
modulare
Complessità Interna
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
21
odularità di processi
m
Ciclo
produttivo
per ogni
codice
semilavorato
C1 C2 C21 C15
C1 C2 C21 C6 C15
C1 C2 C5 C9 C6 C16
MP SL
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
22
odularità di processi
m
Organizzazione
delle fasi di
lavorazione in
moduli
A B C D
SL1_C11
SL1_C6
SL1_C15
SL2_C11
…
SL3_C5
SL3_C7
SL3_C8
SL3_C15
SL4_C21
SL4_C6
SL4_C15
SL5_C21
…
SL7_C5
SL7_C9
SL1_C6
SL2_C16
…
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
23
odularità di processi
m
Meccanismo di regolazione
del flusso produttivo
(insieme di vincoli di coordinamento
che obbligano i job di uno stesso
modulo ad attraversare i centri di
lavorazione in modo sincrono)
C15C21
C6
C23C22 SL
C15 SL C
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
24
ianificazione integrata
p
F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e
25
omplessità e prestazioni
c
Misura della complessità
Misura delle prestazioni
Efficienza tecnologica
degli impianti
Costi di attrezzaggio
Velocità del flusso
produttivo
% Tempo a valore
0.20
0.30
0.40
0.50
0.60
80 85 90 95 100
Complessità Organizzativa dei
processi produttivi
Prestazioni

More Related Content

More from ROBERTO TREVISAN

ALF UNO_SUPPLY DAY 2017_ROBERTO TREVISAN_IL TEOREMA DEL FAREN
ALF UNO_SUPPLY DAY 2017_ROBERTO TREVISAN_IL TEOREMA DEL FARENALF UNO_SUPPLY DAY 2017_ROBERTO TREVISAN_IL TEOREMA DEL FAREN
ALF UNO_SUPPLY DAY 2017_ROBERTO TREVISAN_IL TEOREMA DEL FARENROBERTO TREVISAN
 
Alf Uno_Supply Day 2016_ Fabio Candussio
Alf Uno_Supply Day 2016_ Fabio CandussioAlf Uno_Supply Day 2016_ Fabio Candussio
Alf Uno_Supply Day 2016_ Fabio CandussioROBERTO TREVISAN
 
Alf Uno_Supply Day 2016_ Luca Comello
Alf Uno_Supply Day 2016_ Luca ComelloAlf Uno_Supply Day 2016_ Luca Comello
Alf Uno_Supply Day 2016_ Luca ComelloROBERTO TREVISAN
 
Alf Uno_Supply Day 2016_ Mauro De Bona
Alf Uno_Supply Day 2016_ Mauro De BonaAlf Uno_Supply Day 2016_ Mauro De Bona
Alf Uno_Supply Day 2016_ Mauro De BonaROBERTO TREVISAN
 
Alf Uno_Supply Day 2016_ Roberto Trevisan
Alf Uno_Supply Day 2016_ Roberto TrevisanAlf Uno_Supply Day 2016_ Roberto Trevisan
Alf Uno_Supply Day 2016_ Roberto TrevisanROBERTO TREVISAN
 
Alf Uno_Supply Day 2015_ Roberto Trevisan
Alf Uno_Supply Day 2015_ Roberto TrevisanAlf Uno_Supply Day 2015_ Roberto Trevisan
Alf Uno_Supply Day 2015_ Roberto TrevisanROBERTO TREVISAN
 
Alf Uno_Supply Day 2015_ Alberto F. De Toni
Alf Uno_Supply Day 2015_ Alberto F. De ToniAlf Uno_Supply Day 2015_ Alberto F. De Toni
Alf Uno_Supply Day 2015_ Alberto F. De ToniROBERTO TREVISAN
 
Alf Uno_Supply Day 2014_ Bruno Fabiano_11.07.14
Alf Uno_Supply Day 2014_ Bruno Fabiano_11.07.14Alf Uno_Supply Day 2014_ Bruno Fabiano_11.07.14
Alf Uno_Supply Day 2014_ Bruno Fabiano_11.07.14ROBERTO TREVISAN
 
Alf Uno_Supply Day 2014_ Roberto Trevisan_11.07.14
Alf Uno_Supply Day 2014_ Roberto Trevisan_11.07.14Alf Uno_Supply Day 2014_ Roberto Trevisan_11.07.14
Alf Uno_Supply Day 2014_ Roberto Trevisan_11.07.14ROBERTO TREVISAN
 
Colleghiamo i nodi progetto credito di filiera 6 novembre 2015
Colleghiamo i nodi progetto credito di filiera 6 novembre 2015Colleghiamo i nodi progetto credito di filiera 6 novembre 2015
Colleghiamo i nodi progetto credito di filiera 6 novembre 2015ROBERTO TREVISAN
 
ALF UNO_THE CONFERENCE_MAURO DE BONA_FORNITORI DI FIDUCIA
ALF UNO_THE CONFERENCE_MAURO DE BONA_FORNITORI DI FIDUCIAALF UNO_THE CONFERENCE_MAURO DE BONA_FORNITORI DI FIDUCIA
ALF UNO_THE CONFERENCE_MAURO DE BONA_FORNITORI DI FIDUCIAROBERTO TREVISAN
 
Colleghiamo i nodi the conference 17 luglio 2015
Colleghiamo i nodi the conference 17 luglio 2015Colleghiamo i nodi the conference 17 luglio 2015
Colleghiamo i nodi the conference 17 luglio 2015ROBERTO TREVISAN
 

More from ROBERTO TREVISAN (13)

ALF UNO_SUPPLY DAY 2017_ROBERTO TREVISAN_IL TEOREMA DEL FAREN
ALF UNO_SUPPLY DAY 2017_ROBERTO TREVISAN_IL TEOREMA DEL FARENALF UNO_SUPPLY DAY 2017_ROBERTO TREVISAN_IL TEOREMA DEL FAREN
ALF UNO_SUPPLY DAY 2017_ROBERTO TREVISAN_IL TEOREMA DEL FAREN
 
Alf Uno_Supply Day 2016_ Fabio Candussio
Alf Uno_Supply Day 2016_ Fabio CandussioAlf Uno_Supply Day 2016_ Fabio Candussio
Alf Uno_Supply Day 2016_ Fabio Candussio
 
Alf Uno_Supply Day 2016_ Luca Comello
Alf Uno_Supply Day 2016_ Luca ComelloAlf Uno_Supply Day 2016_ Luca Comello
Alf Uno_Supply Day 2016_ Luca Comello
 
Alf Uno_Supply Day 2016_ Mauro De Bona
Alf Uno_Supply Day 2016_ Mauro De BonaAlf Uno_Supply Day 2016_ Mauro De Bona
Alf Uno_Supply Day 2016_ Mauro De Bona
 
Alf Uno_Supply Day 2016_ Roberto Trevisan
Alf Uno_Supply Day 2016_ Roberto TrevisanAlf Uno_Supply Day 2016_ Roberto Trevisan
Alf Uno_Supply Day 2016_ Roberto Trevisan
 
Alf Uno_Supply Day 2015_ Roberto Trevisan
Alf Uno_Supply Day 2015_ Roberto TrevisanAlf Uno_Supply Day 2015_ Roberto Trevisan
Alf Uno_Supply Day 2015_ Roberto Trevisan
 
Alf Uno_Supply Day 2015_ Alberto F. De Toni
Alf Uno_Supply Day 2015_ Alberto F. De ToniAlf Uno_Supply Day 2015_ Alberto F. De Toni
Alf Uno_Supply Day 2015_ Alberto F. De Toni
 
Alf Uno_Supply Day 2014_ Bruno Fabiano_11.07.14
Alf Uno_Supply Day 2014_ Bruno Fabiano_11.07.14Alf Uno_Supply Day 2014_ Bruno Fabiano_11.07.14
Alf Uno_Supply Day 2014_ Bruno Fabiano_11.07.14
 
Alf Uno_Supply Day 2014_ Roberto Trevisan_11.07.14
Alf Uno_Supply Day 2014_ Roberto Trevisan_11.07.14Alf Uno_Supply Day 2014_ Roberto Trevisan_11.07.14
Alf Uno_Supply Day 2014_ Roberto Trevisan_11.07.14
 
Colleghiamo i nodi progetto credito di filiera 6 novembre 2015
Colleghiamo i nodi progetto credito di filiera 6 novembre 2015Colleghiamo i nodi progetto credito di filiera 6 novembre 2015
Colleghiamo i nodi progetto credito di filiera 6 novembre 2015
 
ALF UNO_THE CONFERENCE_MAURO DE BONA_FORNITORI DI FIDUCIA
ALF UNO_THE CONFERENCE_MAURO DE BONA_FORNITORI DI FIDUCIAALF UNO_THE CONFERENCE_MAURO DE BONA_FORNITORI DI FIDUCIA
ALF UNO_THE CONFERENCE_MAURO DE BONA_FORNITORI DI FIDUCIA
 
Alf kintsugi
Alf kintsugi Alf kintsugi
Alf kintsugi
 
Colleghiamo i nodi the conference 17 luglio 2015
Colleghiamo i nodi the conference 17 luglio 2015Colleghiamo i nodi the conference 17 luglio 2015
Colleghiamo i nodi the conference 17 luglio 2015
 

Alf Uno_Supply Day 2014_Fabio Candussio_11.07.2014

  • 1. CONPETIZIONE Competere e collaborare in Supply Chain sempre più complesse ALF – The Conference 11 luglio 2014, Cordignano Fabio Candussio Docente presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Udine fabio.candussio@uniud.it
  • 2. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 2 n ecosistema in continuo cambiamento u Azienda Complessità Esterna mercati clienti fornitori concorrenza Complessità Interna prodotti processi tecnologie Levedi intervento Prestazioni Variazioni: molte, interdipendenti, continue, imprevedibili strategiche tecnologiche organizzative efficienza efficacia flessibilità
  • 3. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 3 possibili risposte all’incremento di complessità 2 Azienda Complessità Esterna mercati clienti fornitori concorrenza Complessità Interna prodotti processi tecnologie Levedi intervento Prestazioni strategiche tecnologiche organizzative efficienza efficacia flessibilità Legge della varietà necessaria L’azienda risponde adattandosi al suo interno Legge di semplificazione L’azienda risponde selezionando porzioni di complessità
  • 4. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 4 uale è l’approccio migliore? q entrambi dipende dallo stato in cui si trova l’azienda performanceaziendali complessità interna prestazioni massime aumentando la complessità le prestazioni migliorano oltre un certo livello di complessità le prestazioni decadono considerazioni non è facile misurare su quale lato della parabola si colloca il proprio business in un dato momento L’azienda deve ricorrere a specifiche leve di intervento per rimanere coerente nel tempo 1 2 Le aziende competono in Supply Network sempre più articolati e dinamici 3
  • 5. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 5 voluzione: un meccanismo solo competitivo? e Charles Darwin MUTAZIONE SELEZIONE COOPERAZIONE Terzo principio?
  • 6. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 6 omplessità naturale e cooperazione c complessità della vita batteri insetti mammiferi uomo egoismo?
  • 7. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 7 l miglior risultato i Tratto dal film “A Beautiful Mind” di Ron Howard “Il miglior risultato si ottiene quando ogni componente del gruppo farà ciò che è meglio per sé e per il gruppo”
  • 8. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 8 a cooperazione è irrazionale? l COOPERARE COLLABORARE PER UN FINE COMUNE Esistono meccanismi che spiegano il passaggio da competizione a cooperazione?
  • 9. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 9 rigioniero del dilemma p Tace PRIGIONIERO 2 Tace 2 2 Tradisce 1 4 Collaborativo Defezionista Tradisce 1 4 3 3 PRIGIONIERO1
  • 10. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 10 a selezione naturale non fa previsioni l tempo C C C C C mutazione C C C D C selezione C C D D D selezione C D D D D D D D D D mutazione D C D D D selezione C C D C D selezione C C C D C Collaborativo Defezionista L’atteggiamento defezionista aumenta la «fitness» darwiniana e dunque risulta vincente sul breve periodo, mentre l’atteggiamento collaborativo può affermarsi solo sul lungo superando la logica puramente competitiva
  • 11. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 11 modi per risolvere il dilemma 4 «Tit for tat» («Quid pro quo») Il contraccambio: un sistema diretto e brutale nella sua semplicità «Date e vi sarà dato» (Luca 6, 38) Il potere della reputazione (e la forza della comunicazione) Ogni sistema ha una struttura L’importanza di interagire in un network Non solo interazione individuale La cooperazione avviene attraverso opportuni sottogruppi 2 1 4 3
  • 12. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 12 modi per affrontare Supply Chain complesse 4 «Tit for tat» («Quid pro quo») Il contraccambio: un sistema diretto e brutale nella sua semplicità «Date e vi sarà dato» (Luca 6, 38) Il potere della reputazione (e la forza della comunicazione) Ogni sistema ha una struttura L’importanza di interagire in un network Non solo interazione individuale La cooperazione avviene attraverso opportuni sottogruppi 2 1 4 3
  • 13. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 13 a storia dell’orso l Non conta quanto veloce corri, ma correre più veloce degli altri Quando ad essere in gioco è la sopravvivenza, la (sana) competizione è comunque alla base dell’evoluzione
  • 14. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 14 a storia del leone l Il gioco è allenamento: prefigura la caccia, la lotta, l’accoppiamento I giochi onesti: libertà di (non) partecipare, dichiarare le regole e rispettarle, ammettere gli errori
  • 15. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 15 a storia del luccio l Il passato non si ripete, nulla si ripresenta come prima «Osate cambiare, cercate nuove strade» (Prof. John Keating)
  • 16. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 16 a storia del cigno nero l Non sempre è possibile pianificare il futuro «Siate pronti, perché non sapete né il giorno, né l’ora». Allenarsi in termini di: velocità, agilità, resilienza
  • 17. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 17 a storia delle lucciole l La sincronia è la più semplice delle risposte alla complessità «Nulla era irrevocabile, tutto era a portata di mano». (definizione di semplicità di Joan Didion , scrittrice e statunitense)
  • 18. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 18 isolvere un doppio dilemma r performanceaziendali complessità interna prestazioni massime cooperazione competizione
  • 19. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 19 Agenti di cooperazione «Un padre lasciò in eredità ai propri 3 figli i suoi 17 dromedari: la metà al maggiore, un terzo al medio, un nono al più piccolo…» 18 : 2 = 9 18 : 3 = 6 18 : 9 = 2
  • 20. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 20 n esempio di conpetizione u ALF UNIVERSITÀ DI UDINE QUIN Incremento di stili di prodotto e di logiche produttive, di mercati presidiati, di clienti serviti Standardizzazione e ridefinizione dei cicli produttivi in ottica modulare Complessità Interna
  • 21. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 21 odularità di processi m Ciclo produttivo per ogni codice semilavorato C1 C2 C21 C15 C1 C2 C21 C6 C15 C1 C2 C5 C9 C6 C16 MP SL
  • 22. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 22 odularità di processi m Organizzazione delle fasi di lavorazione in moduli A B C D SL1_C11 SL1_C6 SL1_C15 SL2_C11 … SL3_C5 SL3_C7 SL3_C8 SL3_C15 SL4_C21 SL4_C6 SL4_C15 SL5_C21 … SL7_C5 SL7_C9 SL1_C6 SL2_C16 …
  • 23. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 23 odularità di processi m Meccanismo di regolazione del flusso produttivo (insieme di vincoli di coordinamento che obbligano i job di uno stesso modulo ad attraversare i centri di lavorazione in modo sincrono) C15C21 C6 C23C22 SL C15 SL C
  • 24. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 24 ianificazione integrata p
  • 25. F a b i o C a n d u s s i o - C o m p e t e r e ( e c o l l a b o r a r e ) i n S u p p l y C h a i n s e m p r e p i ù c o m p l e s s e 25 omplessità e prestazioni c Misura della complessità Misura delle prestazioni Efficienza tecnologica degli impianti Costi di attrezzaggio Velocità del flusso produttivo % Tempo a valore 0.20 0.30 0.40 0.50 0.60 80 85 90 95 100 Complessità Organizzativa dei processi produttivi Prestazioni

Editor's Notes

  1. Ed è proprio nella capacità di bilanciare la complessità ambientale esterna con la complessità organizzativa interna che si gioca il successo di un’azienda. Si tratta di un equilibrio continuamente sfidato: alla complessità esterna contribuiscono infatti non solo la numerosità e la varietà dei mercati, dei fabbisogni dei clienti, dei fornitori e dei concorrenti, ma anche l’estrema dinamicità ed incertezza con cui tali relazioni si riconfigurano. Le imprese inizialmente tentano di rispondere all’incremento di complessità ambientale diversificando i propri prodotti o servizi e orientandoli a nuovi mercati, modificando i processi operativi, introducendo nuove tecnologie, evolvendo i sistemi informativi. Si potrebbe anche dire che aumentano la complessità interna della propria organizzazione per incrementarne le prestazioni, come teorizzato nel 1958 da William Ross Ashby, sociologo britannico pioniere della cibernetica. La risposta adattiva, tuttavia, non sempre dà i suoi frutti: superato un certo limite emergono criticità che penalizzano le performance globali. All’aumentare della complessità interna (prodotti diversi per mercati diversi con tecnologie diverse) le economie di scala non sono infatti più conseguibili e la marginalità viene intaccata, in una spirale crescente di costi. Si assume nuovo personale, ma l’efficienza cala; cataloghi e listini non sono quasi mai allineati con le novità introdotte; gli impianti – pensati per grandi lotti di produzione – soffrono la frammentazione delle richieste dei clienti; la domanda reale sconfessa le previsioni di vendita; gli strumenti software si trasformano da supporti a freni. Negli ultimi anni molte aziende hanno sperimentato questi effetti indesiderati e, istintivamente, hanno reagito tornando sui propri passi, selezionando prodotti, processi e tecnologie in modo da ridurre la complessità interna. Tale approccio risponde a quanto enunciato nel 1984 dal sociologo tedesco Niklas Luhmann: semplificando un sistema – riducendo la quantità di informazioni necessaria per descriverlo e gestirlo – se ne aumentano i gradi di libertà e, conseguentemente, le prestazioni. Chi ha ragione? Ashby o Luhmann?
  2. Ashby : all’aumentare della varietà esterna, è necessario rispondere con un incremento della varietà interna («Solo la complessità può competere con la complessità») Luhmann : se semplifico il sistema al suo interno (per esempio riducendo la quantità di informazione necessaria), ne aumento il grado di libertà e pertanto migliora l’efficacia della risposta. >>> La risposta non è facile perché un’azienda dovrebbe innanzi tutto conoscere il proprio posizionamento lungo la parabola rappresentata nel grafico a fianco. Si trova forse in una situazione di bassa complessità interna (lato sinistro), che può essere incrementata in modo da conseguire prestazioni maggiori? Oppure è già sul lato destro, con una complessità elevata che – al contrario – suggerisce una semplificazione del proprio sistema per recuperare competitività? Una considerazione forse scontata: le performance sono massime quando vi è coerenza fra complessità esterna e complessità interna. Meno scontato è comprendere come raggiungere e mantenere nel tempo tale coerenza, identificare cioè le leve di intervento a disposizione delle aziende per risolvere il dilemma.
  3. Dai tempi di Darwin l’evoluzione è stata presentata come un meccanismo prevalentemente competitivo. Ma a guardare bene, c’è qualcosa di più profondo. La mutazione genera diversità genetica. La selezione sceglie le mutazioni favorevoli (in base al contesto). La cooperazione si pone come un terzo principio, che funge da architetto dell’evoluzione (e ha bisogno di mutazione e selezione)
  4. 4 miliardi di anni fa nascono i batteri. Evolvono. Rimangono solo i più forti? Certo. Competono solo? No: cooperano (nelle colonie alcuni batteri si sacrificano per nutrire di azoto i loro vicini. Gli insetti creano comunità per moltiplicare le loro capacità di caccia, allevamento, difesa. Si chiamano infatti «insetti sociali». Addirittura allevano afidi, li mungono come mucche (per la loro secrezione zuccherina), li proteggono, li portano la sera nel formicaio perché siano più protetti. I suricati. Fanno la guardia, e c’è chi si sacrifica per il gruppo. E l’uomo.
  5. Quando si coopera si perde qualcosa di nostro. Anche Darwin se ne accorse, ma lasciò questo aspetto ai margini della sua teoria evoluzionistica. Nowak, docente di matematica e biologia ad Harvard si è posto il dubbio e ci ha scritto un (bel) libro. Ha creato popolazioni al computer, le ha studiate e ha dimostrato che la cooperazione è assolutamente compatibile con la «crudele aritmetica della sopravvivenza».
  6. Nowak parte dal dilemma del prigioniero. Chi si fida, ottiene di più rispetto a chi opera in modo egoistico.
  7. Se in una popolazione vengono introdotti alcuni defezionisti, il loro numero tenderà ad aumentare perché godono di un vantaggio riproduttivo. Ma sul lungo periodo i collaborativi caleranno e questo porterà al collasso della società. Visto che i singoli individui muoiono e si riproducono più velocemente di quanto non cambi la società, la forza di selezione che agisce a livello di popolazione è più debole di quella che opera a livello individuale.
  8. Meccanismi che portano alla cooperazione 1 – Formiche e afidi 2 – Scimmie che si spulciano (è un meccanismo fondato sulla comunicazione) 3 – Le popolazioni non sono omogenee. In quelle i defezionisti vincono sempre sui collaboratori. La vicinanza crea opportunità nel network. Es.: api. 4 – La selezione naturale non opera sono a livello di individui, ma anche di (es.: i suricati si sacrificano per il bene del gruppo)
  9. Meccanismi che portano alla cooperazione
  10. La sincronia degli sciami è la cosa più simile a quanto avviene nel cervello: 86 miliardi di neuroni