SlideShare a Scribd company logo
Back to
School
Igiene personale (lavarsi le mani) e
igienizzazione degli ambienti. Usare
disinfettante.
Usare la mascherina in
ingresso/uscita a scuola,quando
manca il distanziamento sociale di 1
metro (in palestra 2 metri), per
accedere a spazi comuni, per andare
in bagno, per gli spostamenti nei
laboratori/aule specifiche.
Rispettare il
distanziamento sociale
di 1 metro.
Non condividere materiali ed
alimenti.
Osservare i turni di entrata ed uscita
e l’eventuale scaglionamento orario.
Partecipare alla didattica in presenza
e/o a distanza secondo le direttive
della scuola.
Non si accede a scuola
se la temperatura
corporea è superiore a
37.5°C
Sottoporsi al test veloce Covid quando
disponibile e previsto.
In caso di febbre o sintomi respiratori a
scuola avvisare i docenti che
contatteranno i genitori per il rientro a
casa e le cure sanitarie previste. In attesa
dell’arrivo dei parenti, lo studente starà
in un luogo protetto e dedicato.
Se uno studente risulta contagiato,
compagni, docenti e persone che hanno
avuto contatto con lui dovranno
osservare la quarantena.
I mezzi di trasporto urbano degli
studenti a scuola dovrebbero
garantire posti disponibili per l’80%
della loro capienza a meno che la
distanza da percorrere non superi i 13
minuti.
Laura Antichi @lantichi
Misure di sicurezza per il rientro.

More Related Content

More from Laura Antichi

esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
Laura Antichi
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
Laura Antichi
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
Laura Antichi
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
Laura Antichi
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
Laura Antichi
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
Laura Antichi
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
Laura Antichi
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
Laura Antichi
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
Laura Antichi
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
Laura Antichi
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
Laura Antichi
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
Laura Antichi
 
scavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptxscavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptx
Laura Antichi
 
minecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptxminecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptx
Laura Antichi
 
minecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptxminecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptx
Laura Antichi
 
interfaccia di avvio.pptx
interfaccia di avvio.pptxinterfaccia di avvio.pptx
interfaccia di avvio.pptx
Laura Antichi
 
scratch_parte2.pptx
scratch_parte2.pptxscratch_parte2.pptx
scratch_parte2.pptx
Laura Antichi
 
scratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptxscratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptx
Laura Antichi
 
CoderDojo.pptx
CoderDojo.pptxCoderDojo.pptx
CoderDojo.pptx
Laura Antichi
 
Cody Roby.pdf
Cody Roby.pdfCody Roby.pdf
Cody Roby.pdf
Laura Antichi
 

More from Laura Antichi (20)

esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
 
scavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptxscavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptx
 
minecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptxminecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptx
 
minecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptxminecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptx
 
interfaccia di avvio.pptx
interfaccia di avvio.pptxinterfaccia di avvio.pptx
interfaccia di avvio.pptx
 
scratch_parte2.pptx
scratch_parte2.pptxscratch_parte2.pptx
scratch_parte2.pptx
 
scratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptxscratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptx
 
CoderDojo.pptx
CoderDojo.pptxCoderDojo.pptx
CoderDojo.pptx
 
Cody Roby.pdf
Cody Roby.pdfCody Roby.pdf
Cody Roby.pdf
 

Norme covid_2020 2021

  • 1. Back to School Igiene personale (lavarsi le mani) e igienizzazione degli ambienti. Usare disinfettante. Usare la mascherina in ingresso/uscita a scuola,quando manca il distanziamento sociale di 1 metro (in palestra 2 metri), per accedere a spazi comuni, per andare in bagno, per gli spostamenti nei laboratori/aule specifiche. Rispettare il distanziamento sociale di 1 metro. Non condividere materiali ed alimenti. Osservare i turni di entrata ed uscita e l’eventuale scaglionamento orario. Partecipare alla didattica in presenza e/o a distanza secondo le direttive della scuola. Non si accede a scuola se la temperatura corporea è superiore a 37.5°C Sottoporsi al test veloce Covid quando disponibile e previsto. In caso di febbre o sintomi respiratori a scuola avvisare i docenti che contatteranno i genitori per il rientro a casa e le cure sanitarie previste. In attesa dell’arrivo dei parenti, lo studente starà in un luogo protetto e dedicato. Se uno studente risulta contagiato, compagni, docenti e persone che hanno avuto contatto con lui dovranno osservare la quarantena. I mezzi di trasporto urbano degli studenti a scuola dovrebbero garantire posti disponibili per l’80% della loro capienza a meno che la distanza da percorrere non superi i 13 minuti. Laura Antichi @lantichi Misure di sicurezza per il rientro.