SlideShare a Scribd company logo
1 of 3
Download to read offline
Diossina

        Dopo la vicenda drammatica di Seveso abbiamo conosciuto la pericolosità delle diossine
nell’ambiente ma da quel momento anziché mettere in atto sistemi di sicurezza e di contenimento
della loro presenza si è vista come una rimozione del problema. Recentemente queste molecole
sono tornate di attenzione generale dopo il caso francese. Qui, infatti, le emissioni di un grande
inceneritore sono entrate nella catena alimentare degli animali e si sono trovati la carne e il latte
contaminati da queste pericolosissime molecole.
        La situazione in Italia è poco conosciuta e il problema è grandemente sottovalutato.
        Di seguito si riportano alcune notizie su questo argomento.

Cosa sono le diossine 1
        Nell’uso corrente il termine improprio di “diossine” indica un gruppo di sostanze chimiche
aromatiche policlorurate appartenenti alla due famiglie chimiche molto simili delle PCDD (N=75)
Policlorodibenzodiossine e dei PCDF (N=135) Policolorodifenili. Fra le PCDD e le PCDF è
particolarmente noto per la sua tossicità il congenere 2,3,7,8,-T4CDD disperso a Seveso. Le
diossine hanno proprietà fisico chimiche abbastanza simili nel senso che sono altamente liofile,
sostanzialmente insolubili in acqua, molto stabili chimicamente e fisicamente, fa eccezione una
certa labilità fotochimica, in genere estremamente persistenti nell’ambiente e nei sistemi biologici.


Le fonti della diossina2
         I cicli produttivi della diossina sono molteplici, e tutti ugualmente preoccupanti, dalle
produzioni di materie plastiche agli erbicidi.
Sicuramente però le più gravi sono legate alle attività di combustione: i motori a scoppio degli
autoveicoli e gli inceneritori dei rifiuti e dei fanghi industriali.
Le fonti della diossina possono essere le reazioni chimiche: produzione di erbicidi a base di acido
clorofenossiaacetico; esaclorofene; Clorofenoli; Clorodifenileteri; esaclorobenzene; sbiancamento
della cellulosa; produzione di alcuni pigmenti; sintesi del PVC; produzione di cloro.
Altre fonti sono le combustioni, forse quelle più pericolose, incenerimento rifiuti urbani;
incenerimento fanghi di depurazione; incenerimento rifiuti ospedalieri; combustione del legno;
emissione motori autoveicoli; riciclo metalli.
Smaltimento: è un punto oscuro, dal momento che vi sono molte imprese che si dedicano a questa
attività e non viene fornite notizie sicure sui controlli che si fanno su di esse e sui sistemi autorizzati
di distruzione di queste sostanze.

La presenza
       Le diossine si trovano nell’aria, nell’acqua e nei terreni.
La loro presenza è legata ad una emissione inizialmente in forma gassosa, quindi si deposita nelle
acque e nei terreni. È sufficiente ricordare la vicenda di Seveso che ha richiesto l’intervento di
bonifica dei terreni.
La fase gassosa implica che esse possano andare anche in zone lontanissime dal luogo di
produzione, ad esempio si sono ritrovate nei ghiacci dell’artico.
Nei nostri paesi si ammette una presenza di base, un “rumore di fondo” che va continuamente
aumentando.



1
  Alessandro di Domenico, Elena de Felip, Gianfranco Brambilla, Analisi e gestione del rischio tossicologico, Giornata
nazionale dis tudio Cenobitici super tossici negli alimenti, Reggio Emilia, 12 febbraio 2000.
2
  Roberto Fanelli, Ettore Zuccato, Elena Fattore, Istituto “Mario Negri”, idem
L’esposizione per persone e animali, è sia diretta che indiretta. Gli animali la possono accumulare
lungo la catena alimentare. La lontra ad esempio non tollera i PCB i quali si accumulano nel
plancton di cui essa si nutre, con la conseguenza di indurne la sterilità.
Per questo motivo gli animali allevati dall’uomo diventano un segnale importante come indicatori
dei problemi legati a queste sostanze, non a caso l’ultimo segnale preoccupante è stato il
ritrovamento di elevati livelli in animali allevati vicino agli inceneritori.
Un altro elemento di estrema preoccupazione è legato alle industrie produttive, come dimostrano le
vicende dell’inquinamento da diossina a Brescia dove è stata rilevata una situazione estremamente
preoccupante a livello di inquinamento del suolo. Anche a Firenze è stata rilevata una presenza al
suolo della sostanza.


Che cosa si fa
L’Arpa sarebbe incaricata di effettuare i controlli della diossina.
Non sono accessibili però, a livello regionale piemontese, e neppure a livello italiano, non è dato di
sapere quali siano i valori di fondo.
A titolo di esempio in Regione Piemonte non si è risposto a distanza di 20 mesi ad una
interrogazione riguardante gli esiti dei controlli della presenza della diossina in alcune situazioni a
rischio.
Non risulta in maniera ufficiale come in Italia si monitorino suolo, acqua e prodotti animali
per il rilevamento di queste sostanze.
Non si consoce con certezza quanti siano i laboratori italiani in grado di ricercare queste
molecole non solo nei prodotti animali ma anche in altri materiali, quali appunto aria acqua e
terreno.




                       Effetti tossici3di PCDD, PDF e PCB diossina simili nell’uomo,
                                 per esposizione accidentale e occupazionale

                                       Effetti persistenti negli esposti di Yusho e di Yu-cheng
Tossicità cutanea (cloroacne,
iperpigmentazione)




3
    di Domenico e altri, vedi sopra
Alterazione della funzionalità epatica (operai addetti alla
Epatotossicità
                                  produzione di clorofenoli); lesioni epatiche ( Yusho e Yu-cheng).
                                  Alterazioni dell’immunità umorale e cellulomediata; aumento
Immunotossicità
                                  dell’incidenza di alcuni tipi di infezioni (Yu-cheng).
                                  2,3,7,8T4CDD classificata come cancerogena per l’uomo
Cancerogenicità
                                  (Gruppo 1) dalla IARC (International Agency for Research on
                                  Cancer) in base a studi su modelli animali e a osservazioni
                                  epidemiologiche ( addetti alla produzione di clorofenoli; residenti
                                  in un’area contaminata (Seveso).
                                  Attività di endocrine disruptor: alterazioni dei livelli degli
Tossicità riproduttiva e dello
                                  ormoni sessuali e tiroidei (Seveso, addetti alla produzione di
sviluppo
                                  clorofenoli); danni a livello neurologico e malformazioni
                                  congenite dell’apparato riproduttivo degli esposti in utero (Yusho
                                  e Yu-cheng; operaie addette alla produzione di triclorofenoli).




                  Effetti specifici sui bambini delle esposizioni a diossine e PCB


Esposizione prenatale a bassi livelli di PCB
Neonati                    basso peso alla nascita
Bambini                   ritardi motori nei primi due anni di vita
Bambini di 7 mesi         difetti nella memoria di riconoscimento visivo
Bambini di 4 anni         Difetti nella memoria di riconoscimento visivo
Bambini di 11 anni        ritardi nell’apprendimento.


Esposizione prenatale al alti livelli di PCB e PCDF
Neonati             basso peso corporeo; congiuntivite; iperpigmentazione.

Bambini di varie età:        ritardi generalizzati della capacità d’apprendimento; disordini
                             comportamentali; ritardi di crescita; sviluppo anormale di unghie, peli
                             e denti; iperpigmentazione; aumento rischio bronchite.

Pubertà                      Anomalie dell’apparato riproduttive maschile; ritardi di crescita nelle
                             ragazze.


Assunzione diretta di alte dosi di PCB e PCDF

A tutte le età        cloracne; cheratosi; iperpigmentaizone; neuropatie periferiche; gastrite.

More Related Content

Similar to Diossina

Simona Cipolla - Il Rischio Ambientale e Sanitario
Simona Cipolla - Il Rischio Ambientale e SanitarioSimona Cipolla - Il Rischio Ambientale e Sanitario
Simona Cipolla - Il Rischio Ambientale e SanitarioThinkBeforeSpraying
 
ricerca.pdf
ricerca.pdfricerca.pdf
ricerca.pdfaronyato
 
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambinile sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambinialtratradate
 
La diossina: il veleno silente
La diossina: il veleno silente La diossina: il veleno silente
La diossina: il veleno silente CristinaGalizia
 
Ambientopatie e fertilita' femminile dr cesare marolla
Ambientopatie e fertilita' femminile  dr cesare marollaAmbientopatie e fertilita' femminile  dr cesare marolla
Ambientopatie e fertilita' femminile dr cesare marollamarcesare
 
Slide del Dr. Paolo Franceschi
Slide del Dr. Paolo FranceschiSlide del Dr. Paolo Franceschi
Slide del Dr. Paolo FranceschiMeetup Genova 20
 
I pesticidi e il cancro marchesini e marinelli
I pesticidi e il cancro   marchesini e marinelliI pesticidi e il cancro   marchesini e marinelli
I pesticidi e il cancro marchesini e marinelliMarcello Dessolis
 
ambiente e salute - Igiene ambientale
ambiente e salute - Igiene ambientaleambiente e salute - Igiene ambientale
ambiente e salute - Igiene ambientaleDario
 
Inceneritori…valutazione dell’impatto sulla salute umana
Inceneritori…valutazione dell’impatto  sulla salute umanaInceneritori…valutazione dell’impatto  sulla salute umana
Inceneritori…valutazione dell’impatto sulla salute umanaISEA ODV
 
Detossicazione Epatica - Castronovo Vincent
Detossicazione Epatica - Castronovo VincentDetossicazione Epatica - Castronovo Vincent
Detossicazione Epatica - Castronovo VincentRoberto Conte
 
Detossicazione epatica: approccio funzionale
Detossicazione epatica: approccio funzionaleDetossicazione epatica: approccio funzionale
Detossicazione epatica: approccio funzionaleMetagenics Italia
 
Detossicazione Epatica: approccio funzionale
Detossicazione Epatica: approccio funzionaleDetossicazione Epatica: approccio funzionale
Detossicazione Epatica: approccio funzionaleMetagenics Academy
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Gianfranco Tammaro
 

Similar to Diossina (20)

Simona Cipolla - Il Rischio Ambientale e Sanitario
Simona Cipolla - Il Rischio Ambientale e SanitarioSimona Cipolla - Il Rischio Ambientale e Sanitario
Simona Cipolla - Il Rischio Ambientale e Sanitario
 
ricerca.pdf
ricerca.pdfricerca.pdf
ricerca.pdf
 
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambinile sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
 
La diossina: il veleno silente
La diossina: il veleno silente La diossina: il veleno silente
La diossina: il veleno silente
 
Ambientopatie e fertilita' femminile dr cesare marolla
Ambientopatie e fertilita' femminile  dr cesare marollaAmbientopatie e fertilita' femminile  dr cesare marolla
Ambientopatie e fertilita' femminile dr cesare marolla
 
Estratto dal mensile "Konrad" (febbraio 2013)
Estratto dal mensile "Konrad" (febbraio 2013)Estratto dal mensile "Konrad" (febbraio 2013)
Estratto dal mensile "Konrad" (febbraio 2013)
 
Leaching high ita
Leaching  high itaLeaching  high ita
Leaching high ita
 
Slide del Dr. Paolo Franceschi
Slide del Dr. Paolo FranceschiSlide del Dr. Paolo Franceschi
Slide del Dr. Paolo Franceschi
 
Volume arsenico
Volume arsenicoVolume arsenico
Volume arsenico
 
Gestione dei Rifiuti e Rischio per la Salute
Gestione dei Rifiuti e Rischio per la SaluteGestione dei Rifiuti e Rischio per la Salute
Gestione dei Rifiuti e Rischio per la Salute
 
Il lindano
Il lindanoIl lindano
Il lindano
 
I pesticidi e il cancro marchesini e marinelli
I pesticidi e il cancro   marchesini e marinelliI pesticidi e il cancro   marchesini e marinelli
I pesticidi e il cancro marchesini e marinelli
 
Pesticidi. cancro.magarotto
Pesticidi. cancro.magarottoPesticidi. cancro.magarotto
Pesticidi. cancro.magarotto
 
ambiente e salute - Igiene ambientale
ambiente e salute - Igiene ambientaleambiente e salute - Igiene ambientale
ambiente e salute - Igiene ambientale
 
Inceneritori…valutazione dell’impatto sulla salute umana
Inceneritori…valutazione dell’impatto  sulla salute umanaInceneritori…valutazione dell’impatto  sulla salute umana
Inceneritori…valutazione dell’impatto sulla salute umana
 
Detossicazione Epatica - Castronovo Vincent
Detossicazione Epatica - Castronovo VincentDetossicazione Epatica - Castronovo Vincent
Detossicazione Epatica - Castronovo Vincent
 
Detossicazione epatica: approccio funzionale
Detossicazione epatica: approccio funzionaleDetossicazione epatica: approccio funzionale
Detossicazione epatica: approccio funzionale
 
Detossicazione Epatica: approccio funzionale
Detossicazione Epatica: approccio funzionaleDetossicazione Epatica: approccio funzionale
Detossicazione Epatica: approccio funzionale
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
 
Vitamina d e covid 19
Vitamina d e covid 19Vitamina d e covid 19
Vitamina d e covid 19
 

Diossina

  • 1. Diossina Dopo la vicenda drammatica di Seveso abbiamo conosciuto la pericolosità delle diossine nell’ambiente ma da quel momento anziché mettere in atto sistemi di sicurezza e di contenimento della loro presenza si è vista come una rimozione del problema. Recentemente queste molecole sono tornate di attenzione generale dopo il caso francese. Qui, infatti, le emissioni di un grande inceneritore sono entrate nella catena alimentare degli animali e si sono trovati la carne e il latte contaminati da queste pericolosissime molecole. La situazione in Italia è poco conosciuta e il problema è grandemente sottovalutato. Di seguito si riportano alcune notizie su questo argomento. Cosa sono le diossine 1 Nell’uso corrente il termine improprio di “diossine” indica un gruppo di sostanze chimiche aromatiche policlorurate appartenenti alla due famiglie chimiche molto simili delle PCDD (N=75) Policlorodibenzodiossine e dei PCDF (N=135) Policolorodifenili. Fra le PCDD e le PCDF è particolarmente noto per la sua tossicità il congenere 2,3,7,8,-T4CDD disperso a Seveso. Le diossine hanno proprietà fisico chimiche abbastanza simili nel senso che sono altamente liofile, sostanzialmente insolubili in acqua, molto stabili chimicamente e fisicamente, fa eccezione una certa labilità fotochimica, in genere estremamente persistenti nell’ambiente e nei sistemi biologici. Le fonti della diossina2 I cicli produttivi della diossina sono molteplici, e tutti ugualmente preoccupanti, dalle produzioni di materie plastiche agli erbicidi. Sicuramente però le più gravi sono legate alle attività di combustione: i motori a scoppio degli autoveicoli e gli inceneritori dei rifiuti e dei fanghi industriali. Le fonti della diossina possono essere le reazioni chimiche: produzione di erbicidi a base di acido clorofenossiaacetico; esaclorofene; Clorofenoli; Clorodifenileteri; esaclorobenzene; sbiancamento della cellulosa; produzione di alcuni pigmenti; sintesi del PVC; produzione di cloro. Altre fonti sono le combustioni, forse quelle più pericolose, incenerimento rifiuti urbani; incenerimento fanghi di depurazione; incenerimento rifiuti ospedalieri; combustione del legno; emissione motori autoveicoli; riciclo metalli. Smaltimento: è un punto oscuro, dal momento che vi sono molte imprese che si dedicano a questa attività e non viene fornite notizie sicure sui controlli che si fanno su di esse e sui sistemi autorizzati di distruzione di queste sostanze. La presenza Le diossine si trovano nell’aria, nell’acqua e nei terreni. La loro presenza è legata ad una emissione inizialmente in forma gassosa, quindi si deposita nelle acque e nei terreni. È sufficiente ricordare la vicenda di Seveso che ha richiesto l’intervento di bonifica dei terreni. La fase gassosa implica che esse possano andare anche in zone lontanissime dal luogo di produzione, ad esempio si sono ritrovate nei ghiacci dell’artico. Nei nostri paesi si ammette una presenza di base, un “rumore di fondo” che va continuamente aumentando. 1 Alessandro di Domenico, Elena de Felip, Gianfranco Brambilla, Analisi e gestione del rischio tossicologico, Giornata nazionale dis tudio Cenobitici super tossici negli alimenti, Reggio Emilia, 12 febbraio 2000. 2 Roberto Fanelli, Ettore Zuccato, Elena Fattore, Istituto “Mario Negri”, idem
  • 2. L’esposizione per persone e animali, è sia diretta che indiretta. Gli animali la possono accumulare lungo la catena alimentare. La lontra ad esempio non tollera i PCB i quali si accumulano nel plancton di cui essa si nutre, con la conseguenza di indurne la sterilità. Per questo motivo gli animali allevati dall’uomo diventano un segnale importante come indicatori dei problemi legati a queste sostanze, non a caso l’ultimo segnale preoccupante è stato il ritrovamento di elevati livelli in animali allevati vicino agli inceneritori. Un altro elemento di estrema preoccupazione è legato alle industrie produttive, come dimostrano le vicende dell’inquinamento da diossina a Brescia dove è stata rilevata una situazione estremamente preoccupante a livello di inquinamento del suolo. Anche a Firenze è stata rilevata una presenza al suolo della sostanza. Che cosa si fa L’Arpa sarebbe incaricata di effettuare i controlli della diossina. Non sono accessibili però, a livello regionale piemontese, e neppure a livello italiano, non è dato di sapere quali siano i valori di fondo. A titolo di esempio in Regione Piemonte non si è risposto a distanza di 20 mesi ad una interrogazione riguardante gli esiti dei controlli della presenza della diossina in alcune situazioni a rischio. Non risulta in maniera ufficiale come in Italia si monitorino suolo, acqua e prodotti animali per il rilevamento di queste sostanze. Non si consoce con certezza quanti siano i laboratori italiani in grado di ricercare queste molecole non solo nei prodotti animali ma anche in altri materiali, quali appunto aria acqua e terreno. Effetti tossici3di PCDD, PDF e PCB diossina simili nell’uomo, per esposizione accidentale e occupazionale Effetti persistenti negli esposti di Yusho e di Yu-cheng Tossicità cutanea (cloroacne, iperpigmentazione) 3 di Domenico e altri, vedi sopra
  • 3. Alterazione della funzionalità epatica (operai addetti alla Epatotossicità produzione di clorofenoli); lesioni epatiche ( Yusho e Yu-cheng). Alterazioni dell’immunità umorale e cellulomediata; aumento Immunotossicità dell’incidenza di alcuni tipi di infezioni (Yu-cheng). 2,3,7,8T4CDD classificata come cancerogena per l’uomo Cancerogenicità (Gruppo 1) dalla IARC (International Agency for Research on Cancer) in base a studi su modelli animali e a osservazioni epidemiologiche ( addetti alla produzione di clorofenoli; residenti in un’area contaminata (Seveso). Attività di endocrine disruptor: alterazioni dei livelli degli Tossicità riproduttiva e dello ormoni sessuali e tiroidei (Seveso, addetti alla produzione di sviluppo clorofenoli); danni a livello neurologico e malformazioni congenite dell’apparato riproduttivo degli esposti in utero (Yusho e Yu-cheng; operaie addette alla produzione di triclorofenoli). Effetti specifici sui bambini delle esposizioni a diossine e PCB Esposizione prenatale a bassi livelli di PCB Neonati basso peso alla nascita Bambini ritardi motori nei primi due anni di vita Bambini di 7 mesi difetti nella memoria di riconoscimento visivo Bambini di 4 anni Difetti nella memoria di riconoscimento visivo Bambini di 11 anni ritardi nell’apprendimento. Esposizione prenatale al alti livelli di PCB e PCDF Neonati basso peso corporeo; congiuntivite; iperpigmentazione. Bambini di varie età: ritardi generalizzati della capacità d’apprendimento; disordini comportamentali; ritardi di crescita; sviluppo anormale di unghie, peli e denti; iperpigmentazione; aumento rischio bronchite. Pubertà Anomalie dell’apparato riproduttive maschile; ritardi di crescita nelle ragazze. Assunzione diretta di alte dosi di PCB e PCDF A tutte le età cloracne; cheratosi; iperpigmentaizone; neuropatie periferiche; gastrite.