Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Pesticidi. cancro.magarotto

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
News SA 17 2016
News SA 17 2016
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 28 Ad

More Related Content

Similar to Pesticidi. cancro.magarotto (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Pesticidi. cancro.magarotto

  1. 1. Bussolengo , 29 ottobre 2011 Effetti cancerogeni dei fitosanitari: il punto di vista dell’oncologo dr.Roberto Magarotto Responsabile Reparto di Cure Continuative in Oncologia [email_address] Ospedale S.Cuore-Don Calabria Negrar
  2. 3. “ Il dovere di informare ” <ul><li>“ adottare il principio di precauzione e quello di responsabilità significa anche accettare il dovere di informare, impedire l ’ occultamento di informazioni su possibili rischi dei prodotti chimici …. “ </li></ul><ul><li>Lorenzo Tomatis (1929-2007) </li></ul>
  3. 5. Cesare Maltoni( 1931-2001) <ul><li>“ si può dire che il cancro è l'indice biologico di un alterato rapporto uomo-ambiente, e che il problema del cancro è tutt'uno con il problema dell'ambiente. ” </li></ul>
  4. 6. Cloruro di vinile ed epatocarcinoma
  5. 7. <ul><li>PESTICIDI NEL PIATTO </li></ul><ul><li>Rapporto di Legambiente 2011 </li></ul><ul><li>Aumenta la presenza di fitofarmaci in tutti i prodotti </li></ul><ul><li>“ Nonostante gli sforzi tesi a una riduzione dell ’ uso della chimica di sintesi in agricoltura , la quantità di residui di pesticidi rilevati nei campioni di ortofrutta e derivati, analizzati anche quest ’ anno dai laboratori pubblici italiani, risulta elevata ” . </li></ul><ul><li>Rispetto ai dati di per sé allarmanti dello scorso anno, è stata riscontrata una maggiore presenza( 2.8% in più), di residui di fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli e derivati commercializzati in Italia: anche clorpyrifos, boscalid, fosmet, …. </li></ul>
  6. 8. Pesticidi nel piatto
  7. 9. Dal rapporto ISPRA 2010: 36.6% campioni di acque superficiali contaminati Le sostanze più rilevate nel 2007- 2008 nelle acque superficiali sono: Glifosate e il metabolita AMPA, Terbutilazina e il metabolita Terbutilazina-desetil, Carbendazim, Metolaclor, Oxadiazon, Lenacil, Bentazone, Dimetenamide, Atrazina e il metabolita Atrazina-desetil, Metalaxil. … I l glifosato( diserbante ) nel 77% dei campioni in Lombardia ( unica regione che l ’ ha testato)
  8. 10. Agricultural Health Study <ul><li>1993-2008 </li></ul><ul><li>Iowa e North Carolina </li></ul><ul><li>50000 agricoltori, 32.000 mogli, 2.000 lavoratori , 5000 addetti alla vendita : 89.000 persone! </li></ul><ul><li>Bambini coinvolti solo in alcuni studi </li></ul><ul><li>1993-1997 : questionari a tappeto (pesticidi, stoccaggio, protezioni, frequenza di irrorazione etc. ma anche fumo, stili di vita, abitudini alimentari, precedenti familiari di tumore…) </li></ul><ul><li>1999-2003 determinazione di mortalita’ e incidenza di cancro (+cheek cell collection per analisi del DNA) </li></ul><ul><li>2004-2008 follow-up ulteriore (+blood , tumor and urine samples) </li></ul>
  9. 11.
  10. 12. Fitosanitari e tumori (coorte AHS ) - pendimethalin : neoplasia del retto, neoplasia del pancreas - methyl bromide : neoplasia della prostata - chlorpyrifos: neoplasia del polmone , neoplasia del colon , tumori cerebrali -mancozeb, carbaryl : melanoma -alachlor : leucemia-mieloma - glifosate: no associazioni sicure* - diazinon : Tumore del polmone , leucemia - aldrin, lindane …( organochloride insecticides) : no correlazioni sicure tumori della mammella ? Non ci sono sicure associazioni con esposizione a pesticidi * In studi francesi e’ correlato all’insorgenza di linfomi di Hodgkin
  11. 13. ESPOSIZIONE A PESTICIDI E CANCRO (104 studi reperiti, 83 considerati). Mod. da Cancer health effects of pesticides: systematic review Canadian Family Physician vol 53 October 2007 TIPO DI CANCRO ° N° STUDI REPERITI STUDI INCLUSI RISULTATI EMERSI Polmone 4 4 su 4 2/ 4 associazione positiva Pancreas 3 3 3/3 associazione positiva Linfomi Non Hodgkin 32 27 23/27 associazione positiva Leucemie 23 16 14/16 associazione positiva Cervello 11 11 11/11 associazione positiva Prostata 10 8 8/8 associazione positiva Stomaco 1 1 1/1 associazione positiva Rene 7 6 6/7 associazione positiva
  12. 14.  
  13. 15. OR 1.98 (1.05-1.79) tra i bambini i cui padri non avevano mai usato misure di protezione “bringing work at home” Aumento di rischio soprattutto per esposizione a Aldrin, Dichlorvos ed ethyl dipropylthiocarbamate Flower KB , Environ Helth Perspect 2004 Agricultural Health Study
  14. 16.
  15. 17.
  16. 18. 2009
  17. 19. Tasso di incidenza tumori pediatrici (0-14 anni) / milione bambini Epidemiologia e Prevenzione - Tumori infantili Rapporto AIRTUM 2008 (Associazione Italiana Registri Tumori) 1988-1992 Italia 146 1998-2002 Italia 175.4* 2003-2005 Italia 168.5 1990-2000 Europa 140 1987-2004 Germania 141 1990-1999 Francia 138 1995-2004 Svizzera 141 1992-2004 USA 158
  18. 20. TREND DELL ’ INCIDENZA PER CANCRO NELL ’ INFANZIA: CONFRONTO U.S.A. – ITALIA – EUROPA (anni 80 ’ -00 ’ ) INCREMENTO % ANNUO DI CANCRO NELL ’ INFANZIA: U.S.A: + 0.6% EUROPA: + 1.1% ITALIA: +2% U.S.A . ITALIA
  19. 21.
  20. 22.
  21. 23. Agricultural pesticide exposure and the molecular connection to lymphomagenesis Agopian et al. The Journal of Experimental Medicine, Vol. 206, No. 7, 1473-1483 2009 <ul><li>in un gruppo di agricoltori esposti a pesticidi in Francia e seguito per 9 anni si è dimostrato una drammatica espansione di cloni di linfociti con la traslocazione 14;18 , primo passaggio per la successiva evoluzione linfomatosa. </li></ul><ul><li>Questo studio è di fondamentale importanza perché per la prima volta viene fatta luce sui meccanismi molecolari che mettono in relazione l ’ esposizione ai pesticidi con le malattie ematologiche </li></ul>
  22. 24. <ul><li>213 ALL casi 268 controlli Northen California Childhood Leulkemia Study </li></ul><ul><li>Storia residenziale completa linkage con informazioni derivanti da reports sull ’ uso da pesticidi definendo l ’ esposizione entro mezzo miglio ( 804.5 m ) per diverse finestre temporali </li></ul><ul><li>Pesticidi classificati anche in base alle proprietà tossicologiche ( definite a priori) </li></ul><ul><li>Elevato rischio di ALL associato con esposizione moderata durante l ’ arco della vita per insetticidi, fumiganti, e per le classi degli organofosforici, fenoli clorurati, triazine </li></ul>
  23. 25. In Svezia, dove dal 1970 sono stati messi al bando diversi pesticidi, i linfomi sono in calo
  24. 26. 10 April 2010 Il popolo americano, spesso ancor prima di nascere, è bombardato da una miriade di combinazioni di agenti pericolosi. Il Panel con forza esorta [ Presidente Obama ] ad usare tutto il potere che il Suo ruolo Le assegna, a rimuovere i cancerogeni ed agenti tossici dal nostro cibo, dall ’ acqua,e dall ’ aria perché tutto ciò aumenta i costi sanitari, danneggia la produttività della nazione e devasta la vita degli americani
  25. 28. Stop a clorpyrifos e mancozeb ! <ul><li>Giovani soci della Cantina di Negrar </li></ul><ul><li>Nell’elenco dei prodotti consigliati per il 2011 non sono stati inclusi clorpyrifos e mancozeb </li></ul><ul><li>“ si tratta di principi attivi con elevato rischio per la salute degli operatori e per l’ambiente “ </li></ul><ul><li>Le alternative ci sono. </li></ul><ul><li>BRAVI! </li></ul>

Editor's Notes

×