SlideShare a Scribd company logo
1 of 7
Download to read offline
Indice dell'economia e della società
digitali1
20152
Profilo per paese
Italia
L'Italia, con un punteggio3
complessivo
pari a 0,36, è venticinquesima nella
classifica dei 28 Stati membri dell'UE.
Nell'ultimo anno ha fatto progressi in
termini di ricorso alle tecnologie digitali da
parte delle imprese, tuttavia un maggior
numero di imprese italiane potrebbe trarre
vantaggi dall'uso del commercio
elettronico (solo il 5,1% delle PMI utilizza
l'e-commerce, al quale è imputabile
appena il 4,8% del fatturato complessivo
delle imprese italiane). L'Italia è in ritardo
anche per quanto riguarda la connettività;
stando ai dati relativi al dicembre 2013,
solo il 21% delle famiglie ha accesso a
una connessione internet veloce (il livello
di copertura più basso dell'UE), solo il
51% delle famiglie ha un abbonamento a
banda larga fissa (la percentuale più
bassa dell'UE) e gli abbonamenti a banda
larga superiore a 30 Mbps sono pari solo
al 2,2%. Infine, l'Italia deve fare progressi
sul fronte della domanda, dal momento
che lo sviluppo dell'economia digitale
1
Il DESI (Digital Economy and Society Index – indice dell'economia e della società digitali) è un indice composito
elaborato dalla Commissione europea (DG CNECT) per valutare lo stato di avanzamento degli Stati membri
dell'UE verso un'economia e una società digitali. Esso aggrega una serie di indicatori strutturati intorno a cinque
dimensioni: connettività, capitale umano, uso di internet, integrazione della tecnologia digitale e servizi pubblici
digitali. Maggiori informazioni sul DESI sono disponibili all'indirizzo http://ec.europa.eu/digital-agenda/en/digital-
agenda-scoreboard
2
Il DESI 2015 si basa su indicatori che si riferiscono principalmente all'anno civile 2014 (ad eccezione dei dati
non disponibili per il 2014, nel qual caso sono stati utilizzati i dati precedenti più recenti).
3
I punteggi del DESI vanno da 0 a 1 (più alto è il punteggio, migliori sono le prestazioni del paese).
4
Secondo il DESI 2015, il gruppo dei paesi con prestazioni basse comprende la Bulgaria, Cipro, la Grecia, la
Croazia, l'Ungheria, l'Italia, la Polonia, la Romania, la Slovenia e la Slovacchia.
DESI 2015 Country Profile – Italy Page 2 of 7
sembra essere frenato dal basso livello di
competenze digitali (solo il 59% degli
utenti, una delle percentuali più basse
dell'UE, usa abitualmente internet e il
31% della popolazione italiana non lo ha
mai utilizzato) e dalla scarsa fiducia (solo
il 42% degli utenti di internet utilizza i
servizi bancari online e il 35% fa acquisti
online). Per quanto riguarda i servizi
pubblici digitali, l'Italia si avvicina alla
media europea; tuttavia, i livelli di utilizzo
dell'e-Government sono ancora bassi, in
parte perché i servizi pubblici online non
sono sufficientemente sviluppati e in parte
a causa delle carenze in termini di
competenze digitali.
L'Italia fa parte dei paesi con prestazioni
basse4
, ossia inferiori alla media.
Italia
Posi-
zione
Pun-
teggio
Gruppo
punteggio
UE
punteggio
DESI 2015 25 0,36 0,38 0,47
DESI 2014 25 0,33 0,34 0,44
DESI 2015 Country Profile – Italy Page 3 of 7
1 Connettività
Italia
1 Connettività Posi-
zione
Pun-
teggio
Gruppo
punteggio
UE
punteggio
DESI 2015 27 0,37 0,45 0,55
DESI 2014 27 0,35 0,39 0,51
La connettività è una delle due dimensioni del DESI 2015 per le quali l'Italia ha registrato le
prestazioni peggiori. Con un punteggio complessivo per la connettività pari a 0,37, si colloca
al ventisettesimo posto tra i paesi dell'UE. C'è tuttavia una nota positiva: la banda larga fissa
è accessibile a quasi tutti gli italiani e la diffusione della banda larga mobile non si discosta
molto dalla media europea.
Italia UE
DESI 2015 DESI 2014 DESI 2015
valore posizione valore posizione valore
1a1 Copertura della banda larga fissa
% di famiglie
99%
(2013)
13 99%
(2013)
13 97%
(2013)
1a2 Diffusione della banda larga fissa
% di famiglie
51%
(2014)
28 50%
(2013)
28 70%
(2014)
1b1 Diffusione della banda larga mobile
Abbonati per 100 persone
66
(2014)
12 54
(2013)
14 67
(2014)
1b2 Spettro
% dell'obiettivo di armonizzazione dello spettro a livello UE
67%
(2014)
20 67%
(2013)
18 70%
(2014)
1c1 Copertura NGA
% di famiglie, sul totale delle famiglie
21%
(2013)
28 21%
(2013)
28 62%
(2013)
1c2 Abbonamenti a banda larga veloce
% di abbonamenti >= 30 Mbps, sul totale degli abbonamenti
a banda larga fissa
2,2%
(2014)
27 0,37%
(2013)
28 22%
(2014)
1d1 Prezzo della banda larga fissa
% del reddito lordo individuale spesa per l'abbonamento a
banda larga fissa indipendente più economico (valori più
bassi indicano prestazioni migliori)
1,6%
(2014)
15 1,6%
(2013)
16 1,3%
(2014)
La copertura della banda larga di base in Italia è quasi completa.
Restano tuttavia due sfide principali da affrontare in termini di connettività. Innanzi tutto,
l'Italia deve migliorare la copertura delle reti di prossima generazione, che nel dicembre 2013
erano accessibili solo al 21% delle famiglie (la peggiore copertura dell'UE).
Successivamente, è necessario che il numero di abbonati alla banda larga, in particolare
quella veloce, aumenti: solo il 51% delle famiglie dispone di un abbonamento a banda larga
fissa (la percentuale più bassa dell'UE) e solo il 2,2% degli abbonamenti a banda larga
riguarda servizi con una velocità superiore a 30 Mbps.
La popolarità della banda larga mobile (per la quale l'Italia si attesta al dodicesimo posto
nell'UE) potrebbe essere una delle ragioni per cui la banda larga fissa fa fatica a decollare.
Un'altra causa del problema potrebbe essere il basso livello di utilizzo di internet e di
sviluppo delle competenze digitali (si vedano le sezioni successive), fattore che incide sulla
domanda.
DESI 2015 Country Profile – Italy Page 4 of 7
2 Capitale umano
Italia
2 Capitale umano Posi-
zione
Pun-
teggio
Gruppo
punteggi
o
UE
punteggio
DESI 2015 24 0,41 0,42 0,54
DESI 2014 24 0,38 0,38 0,52
Con un punteggio per il capitale umano pari a 0,41, l'Italia è ventiquattresima tra i paesi
dell'UE, registrando prestazioni migliori rispetto all'anno precedente (0,38).
Italia UE
DESI 2015 DESI 2014 DESI 2015
valore posizione valore posizione valore
2a1 Utenti di internet
% di persone (età 16-74)
59%
(2014)
25 56%
(2013)
25 75%
(2014)
2a2 Competenze digitali di base
% di persone (età 16-74)
47%
(2014)
23 43%
(2012)
24 59%
(2014)
2b1 Specialisti delle TIC
% di persone occupate
2,4%
(2013)
17 2,4%
(2012)
18 2,8%
(2013)
2b2 Laureati STEM
Laureati in materie STEM su 1000 persone (età 20-29)
13
(2012)
22 13
(2012)
22 17
(2012)
Per sviluppare pienamente l'economia e la società digitali, l'Italia deve incoraggiare i cittadini
a usare internet. La percentuale italiana di utenti abituali di internet è una delle più basse
dell'UE (59%) e il 31% della popolazione italiana non ha mai usato internet (rispetto a una
media UE del 18%). Ciò significa che un terzo della popolazione non può cogliere le
opportunità offerte dalla Rete, né può contribuire all'economia digitale.
L'Italia deve colmare questa grave lacuna. Le competenze digitali sono oggi indispensabili
per tutti i lavoratori, e il fatto che la metà della popolazione italiana non abbia nemmeno le
competenze digitali di base può ostacolare in modo significativo lo sviluppo economico del
paese. In Italia si registra anche una bassa percentuale di laureati nelle materie STEM
(scienza, tecnologia, ingegneria e matematica): l'1,3% degli italiani tra i 20 e i 29 anni,
percentuale insufficiente per un'economia avanzata nell'era digitale.
Infine, la percentuale di specialisti delle TIC5
nella forza lavoro (2,4%) si avvicina alla media
dell'UE (2,8%).
5
Definizione ampia fornita nella relazione tecnica del JRC (IPTS) dal titolo "The evolution of EU ICT employment
2000-2012" (di prossima pubblicazione): codici ISCO 25 e 35 e laureati nelle TIC in alcuni codici ISCO simili.
DESI 2015 Country Profile – Italy Page 5 of 7
3 Uso di internet
Italia
3 Uso di internet Posi-
zione
Pun-
teggio
Gruppo
punteggi
o
UE
punteggio
DESI 2015 27 0,31 0,38 0,41
DESI 2014 27 0,28 0,33 0,39
In termini di propensione delle persone a utilizzare i servizi internet, l'Italia ha ottenuto un
punteggio di 0,31 (superiore al punteggio di 0,28 dell'anno scorso), collocandosi al
ventisettesimo posto tra i paesi dell'UE. Sebbene l'uso della maggior parte dei servizi online
sia aumentato, l'Italia è indietro per quanto riguarda gli acquisti online e la lettura delle notizie
su internet.
Italia UE
DESI 2015 DESI 2014 DESI 2015
valore posizione valore posizione valore
3a1 Notizie
% di persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi
(età 16-74)
60%
(2014)
26 68%
(2013)
19 67%
(2014)
3a2 Musica, video e giochi
% di persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi
(età 16-74)
52%
(2014)
12 39%
(2012)
26 49%
(2014)
3a3 Video su richiesta (VoD)
% di famiglie che hanno un televisore
20%
(2013)
21 20%
(2013)
20 39%
(2013)
3a4 IPTV
% di famiglie che hanno un televisore
0,5%
(2013)
28 0,5%
(2013)
28 13%
(2013)
3b1 Videochiamate
% di persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi
(età 16-74)
38%
(2014)
18 36%
(2013)
17 37%
(2014)
3b2 Social network
% di persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi
(età 16-74)
58%
(2014)
22 54%
(2013)
23 58%
(2014)
3c1 Servizi bancari
% di persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi
(età 16-74)
42%
(2014)
21 37%
(2013)
21 57%
(2014)
3c2 Acquisti
% di persone che hanno utilizzato internet nell'ultimo anno (età
16-74)
35%
(2014)
26 32%
(2013)
25 63%
(2014)
Gli internauti italiani effettuano molte attività online, sebbene siano indietro rispetto alla
media dell'UE. Il consumo di contenuti digitali (musica, video e giochi) è aumentato
notevolmente nell'ultimo anno e rientra tra le attività preferite rispetto all'utente medio
dell'Unione. Si è registrato invece un sensibile calo della lettura delle notizie online, forse
imputabile al passaggio delle fonti di informazione da un modello essenzialmente gratuito a
un modello freemium6
. L'abbonamento a servizi VoD e IPTV risente di un approccio storico
che ha favorito fortemente altri canali di trasmissione (ad esempio, i canali televisivi terrestri
e quelli satellitari).
L'uso delle transazioni online (servizi bancari e acquisti) è aumentato, ma la percentuale di
utenti che le effettua è ancora scarso. Questo settore rappresenta una sfida fondamentale
per l'Italia in termini di uso di internet da parte dei cittadini, visto che l'economia digitale è in
parte alimentata dai consumi che questi riversano nel canale online.
6
Con il termine freemium si fa riferimento a una strategia di fissazione dei prezzi in base alla quale una parte
delle notizie è disponibile gratuitamente, mentre un'altra parte è accessibile solo agli utenti abbonati.
DESI 2015 Country Profile – Italy Page 6 of 7
4 Integrazione della tecnologia digitale
Italia4 Integrazione della tecnologia
digitale Posi-
zione
Pun-
teggio
Gruppo
punteggi
o
UE
punteggio
DESI 2015 22 0,29 0,27 0,33
DESI 2014 23 0,21 0,23 0,3
L'integrazione della tecnologia digitale da parte delle imprese è la seconda dimensione in cui
l'Italia registra le migliori prestazioni tra quelle considerate dal DESI 2015: con un punteggio
di 0,29 (con un buon aumento rispetto al punteggio di 0,28 dell'anno scorso), occupa il
ventiduesimo posto tra i paesi dell'UE. Le imprese italiane stanno facendo passi avanti
nell'adozione delle soluzioni di eBusiness ma devono sfruttare meglio le possibilità offerte dal
commercio elettronico.
Italia UE
DESI 2015 DESI 2014 DESI 2015
valore posizione valore posizione valore
4a1 Condivisione elettronica delle
informazioni
% di imprese (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti)
37%
(2014)
10 27%
(2013)
18 31%
(2014)
4a2 RFID
% di imprese (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti)
4,6%
(2014)
12 1,3%
(2011)
19 3,8%
(2014)
4a3 Social media
% di imprese (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti)
12%
(2014)
19 11%
(2013)
21 14%
(2014)
4a4 Fatture elettroniche
% di imprese (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti)
5,4%
(2014)
27 6,7%
(2013)
24 11%
(2014)
4a5 Cloud
% di imprese (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti)
20%
(2014)
5 n.d. - 11%
(2014)
4b1 PMI che vendono online
% di PMI (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti)
5,1%
(2014)
28 4,8%
(2013)
27 15%
(2014)
4b2 Fatturato dell'e-commerce
% di fatturato delle PMI (escluso il settore finanziario, 10-
249 dipendenti)
4,8%
(2014)
23 4,8%
(2013)
25 8,8%
(2014)
4b3 Vendite online transfrontaliere
% di PMI (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti)
4%
(2013)
24 4%
(2013)
24 6,5%
(2013)
La vera sfida delle imprese italiane è sfruttare le possibilità offerte dall'e-commerce per
espandere i loro mercati o diventare più competitive in quelli in cui già operano. Tali
possibilità rivestono un'importanza ancora più grande per le PMI, che subiscono
maggiormente la pressione della crisi economica. Tuttavia soltanto il 5,1% delle PMI è attivo
nel commercio online (la percentuale più bassa dell'UE-28). Anche il fatturato riconducibile
all'e-commerce non è molto alto per le imprese italiane (4,8% del fatturato totale) e
corrisponde alla metà della media dell'UE (8,8%).
L'Italia sta facendo invece progressi rispetto all'anno scorso nell'adozione delle soluzioni di
eBusiness, come ERP e la condivisione elettronica delle informazioni, sia in termini assoluti
sia rispetto agli altri Stati membri. A rendere più conveniente l'adozione di queste soluzioni è
la disponibilità di alternative più economiche basate sul cloud. Con una percentuale di
adozione delle soluzioni cloud pari al 20%, l'Italia è in prima linea (quinto posto nella
classifica dell'UE-28) per quanto riguarda l'uso di queste tecnologie.
DESI 2015 Country Profile – Italy Page 7 of 7
5 Servizi pubblici digitali
Italia5 Servizi pubblici
digitali Posi-
zione
Pun-
teggio
Gruppo
punteggio
UE
punteggio
DESI 2015 15 0,42 0,34 0,47
DESI 2014 14 0,4 0,33 0,45
La dimensione del DESI 2015 in cui l'Italia vanta le migliori prestazioni è quella dei servizi
pubblici digitali (con un punteggio di 0,42 è al quindicesimo posto tra i paesi UE). Tuttavia i
livelli di utilizzo dell'e-Government sono ancora bassi, in parte perché i servizi pubblici online
non sono sufficientemente sviluppati e in parte a causa delle carenze in termini di
competenze digitali.
Italia UE
DESI 2015 DESI 2014 DESI 2015
valore posizione valore posizione Valore
5a1 Utenti che interagiscono online con la
pubblica amministrazione
% di persone che restituiscono moduli compilati per via
elettronica, rispetto al totale degli utenti di internet nell'ultimo
anno (età 16-74)
18%
(2014)
25 17%
(2013)
21 33%
(2014)
5a2 Moduli precompilati
Punteggio (da 0 a 100)
41
(2014)
15 48
(2013)
15 45
(2014)
5a3 Completamento di servizi online
Punteggio (da 0 a 100)
78
(2014)
14 77
(2013)
11 75
(2014)
5a4 Open Data
Punteggio (da 0 a 700)
480
(2014)
9 n.d. - 380
(2014)
5b1 Scambio di dati medici
% di medici di famiglia
31%
(2013)
12 31%
(2013)
12 36%
(2013)
5b2 Prescrizioni elettroniche
% di medici di famiglia
9,2%
(2013)
15 9,2%
(2013)
15 27%
(2013)
Servizi pubblici moderni resi disponibili online in modo efficiente possono ridurre la spesa
pubblica e offrire vantaggi, in termini di efficienza, alle imprese, ai cittadini e alla stessa
pubblica amministrazione. L'Italia si trova ad affrontare una sfida importante per quanto
riguarda i servizi pubblici online, dal momento che i benefici offerti dalle soluzioni di e-
Government possono essere colti pienamente solo con un elevato tasso di utilizzo. Sebbene
il basso tasso di interazione online dei cittadini italiani con la pubblica amministrazione (18%
degli utenti di internet, venticinquesimo posto nell'UE-28) sia da imputare soprattutto alle
scarse competenze digitali, l'amministrazione può fare di più per migliorare la fruibilità dei
suoi servizi. La disponibilità di moduli precompilati nei servizi online è di fatto diminuita
nell'ultimo anno (da 48 a 41), mentre gli sforzi dovrebbero andare nella direzione opposta.
Inoltre, a causa del fatto che molti servizi pubblici non sono interamente disponibili online, gli
utenti non esperti potrebbero rinunciare ad apprendere ad usarli.
Le prestazioni nel settore della sanità elettronica sono discrete, sebbene possano essere
migliorate: lo scambio elettronico dei dati è una pratica usata dal 41% dei medici di famiglia
(percentuale che si avvicina alla media UE del 36%), mentre il 9,2% utilizza le prescrizioni
elettroniche.
Infine, l'Italia ha fatto notevoli progressi, non solo dal punto di vista formale, nell'attuazione
della normativa dell'UE sui dati aperti (Open Data), come dimostra il punteggio ottenuto in
questo campo (480, nono posto nella classifica dell'UE-28).

More Related Content

Viewers also liked

Scenari industriali 2011
Scenari industriali 2011Scenari industriali 2011
Scenari industriali 2011giovanni facco
 
Pil regionali 2000 2007xlsx
Pil regionali 2000 2007xlsxPil regionali 2000 2007xlsx
Pil regionali 2000 2007xlsxgiovanni facco
 
Occupazione giugno 2015 report 5 rev1.pptx
Occupazione  giugno 2015  report 5 rev1.pptxOccupazione  giugno 2015  report 5 rev1.pptx
Occupazione giugno 2015 report 5 rev1.pptxgiovanni facco
 
Occupazione agosto 015 report 7pptx.pptx
Occupazione  agosto 015 report 7pptx.pptxOccupazione  agosto 015 report 7pptx.pptx
Occupazione agosto 015 report 7pptx.pptxgiovanni facco
 
Occupazione gen aprile 2016pptx.pptx
Occupazione  gen aprile 2016pptx.pptxOccupazione  gen aprile 2016pptx.pptx
Occupazione gen aprile 2016pptx.pptxgiovanni facco
 
Occupazione giugno 2015 report 4.1
Occupazione  giugno 2015  report 4.1 Occupazione  giugno 2015  report 4.1
Occupazione giugno 2015 report 4.1 giovanni facco
 
Qef 31.debito pubblico italiano dall'unità ad oggi banca italia
Qef 31.debito pubblico italiano dall'unità ad oggi  banca italiaQef 31.debito pubblico italiano dall'unità ad oggi  banca italia
Qef 31.debito pubblico italiano dall'unità ad oggi banca italiagiovanni facco
 
Gli ingegneri. 4 otto010pptx
Gli ingegneri. 4 otto010pptxGli ingegneri. 4 otto010pptx
Gli ingegneri. 4 otto010pptxgiovanni facco
 
Roland berger panorama_20140924
Roland berger panorama_20140924Roland berger panorama_20140924
Roland berger panorama_20140924giovanni facco
 
Occupazione ottobre 015 report 9 pptx.pptx
Occupazione  ottobre 015 report 9 pptx.pptxOccupazione  ottobre 015 report 9 pptx.pptx
Occupazione ottobre 015 report 9 pptx.pptxgiovanni facco
 
Hr alla sfida del futuro rev. def
Hr alla sfida del futuro rev. defHr alla sfida del futuro rev. def
Hr alla sfida del futuro rev. defgiovanni facco
 
Hr tra passato e futuro 2016.ppt def
Hr tra passato e futuro 2016.ppt defHr tra passato e futuro 2016.ppt def
Hr tra passato e futuro 2016.ppt defgiovanni facco
 
Come si risponde alla fiat che va in serbia
Come si risponde alla fiat che va in serbiaCome si risponde alla fiat che va in serbia
Come si risponde alla fiat che va in serbiagiovanni facco
 
I lavoratori della conoscenza1
I lavoratori della conoscenza1I lavoratori della conoscenza1
I lavoratori della conoscenza1giovanni facco
 
How to prepare for an oui trial
How to prepare for an oui trialHow to prepare for an oui trial
How to prepare for an oui trialDavid Matson
 
Planificacion de proyectos fernando camacho
Planificacion de proyectos fernando camachoPlanificacion de proyectos fernando camacho
Planificacion de proyectos fernando camachorealg4life_92
 

Viewers also liked (20)

Scenari industriali 2011
Scenari industriali 2011Scenari industriali 2011
Scenari industriali 2011
 
Pil regionali 2000 2007xlsx
Pil regionali 2000 2007xlsxPil regionali 2000 2007xlsx
Pil regionali 2000 2007xlsx
 
Occupazione giugno 2015 report 5 rev1.pptx
Occupazione  giugno 2015  report 5 rev1.pptxOccupazione  giugno 2015  report 5 rev1.pptx
Occupazione giugno 2015 report 5 rev1.pptx
 
Occupazione agosto 015 report 7pptx.pptx
Occupazione  agosto 015 report 7pptx.pptxOccupazione  agosto 015 report 7pptx.pptx
Occupazione agosto 015 report 7pptx.pptx
 
Occupazione gen aprile 2016pptx.pptx
Occupazione  gen aprile 2016pptx.pptxOccupazione  gen aprile 2016pptx.pptx
Occupazione gen aprile 2016pptx.pptx
 
Presentatione regioss
Presentatione regiossPresentatione regioss
Presentatione regioss
 
Occupazione giugno 2015 report 4.1
Occupazione  giugno 2015  report 4.1 Occupazione  giugno 2015  report 4.1
Occupazione giugno 2015 report 4.1
 
Qef 31.debito pubblico italiano dall'unità ad oggi banca italia
Qef 31.debito pubblico italiano dall'unità ad oggi  banca italiaQef 31.debito pubblico italiano dall'unità ad oggi  banca italia
Qef 31.debito pubblico italiano dall'unità ad oggi banca italia
 
Gli ingegneri. 4 otto010pptx
Gli ingegneri. 4 otto010pptxGli ingegneri. 4 otto010pptx
Gli ingegneri. 4 otto010pptx
 
Roland berger panorama_20140924
Roland berger panorama_20140924Roland berger panorama_20140924
Roland berger panorama_20140924
 
Occupazione ottobre 015 report 9 pptx.pptx
Occupazione  ottobre 015 report 9 pptx.pptxOccupazione  ottobre 015 report 9 pptx.pptx
Occupazione ottobre 015 report 9 pptx.pptx
 
Hr alla sfida del futuro rev. def
Hr alla sfida del futuro rev. defHr alla sfida del futuro rev. def
Hr alla sfida del futuro rev. def
 
Hr tra passato e futuro 2016.ppt def
Hr tra passato e futuro 2016.ppt defHr tra passato e futuro 2016.ppt def
Hr tra passato e futuro 2016.ppt def
 
Pensioni
Pensioni Pensioni
Pensioni
 
Come si risponde alla fiat che va in serbia
Come si risponde alla fiat che va in serbiaCome si risponde alla fiat che va in serbia
Come si risponde alla fiat che va in serbia
 
I lavoratori della conoscenza1
I lavoratori della conoscenza1I lavoratori della conoscenza1
I lavoratori della conoscenza1
 
Digital Government - Cloud best practices
Digital Government - Cloud best practicesDigital Government - Cloud best practices
Digital Government - Cloud best practices
 
How to prepare for an oui trial
How to prepare for an oui trialHow to prepare for an oui trial
How to prepare for an oui trial
 
The Full Gospel
The Full GospelThe Full Gospel
The Full Gospel
 
Planificacion de proyectos fernando camacho
Planificacion de proyectos fernando camachoPlanificacion de proyectos fernando camacho
Planificacion de proyectos fernando camacho
 

Similar to Italycountryprofilenative.pdf

L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-RomagnaL’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-RomagnaE-R
 
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europeaLa sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europeaQuattrogatti.info
 
Presentazione su eGov europeo e agenda Digitale europea
Presentazione su eGov europeo e agenda Digitale europea Presentazione su eGov europeo e agenda Digitale europea
Presentazione su eGov europeo e agenda Digitale europea Cinzia Roma
 
ICT nella Pubblica Amministrazione locale (ISTAT 2013-05-27)
ICT nella Pubblica Amministrazione locale (ISTAT 2013-05-27)ICT nella Pubblica Amministrazione locale (ISTAT 2013-05-27)
ICT nella Pubblica Amministrazione locale (ISTAT 2013-05-27)AmmLibera AL
 
Presentazione rapporto assinform 2013
Presentazione rapporto assinform 2013Presentazione rapporto assinform 2013
Presentazione rapporto assinform 2013NetConsultingMilano
 
2015.12.21 L'uso di internet da parte delle imprese Giovanni A. Barbieri
2015.12.21 L'uso di internet da parte delle imprese Giovanni A. Barbieri2015.12.21 L'uso di internet da parte delle imprese Giovanni A. Barbieri
2015.12.21 L'uso di internet da parte delle imprese Giovanni A. BarbieriGiovanni Barbieri
 
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di Internet
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di InternetM. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di Internet
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di InternetIstituto nazionale di statistica
 
Piano Industriale Scuola Digitale
Piano Industriale Scuola DigitalePiano Industriale Scuola Digitale
Piano Industriale Scuola DigitaleAntongiulio Bua
 
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?ancitel.lombardia
 
Rapporto sull'innovazione
Rapporto sull'innovazione Rapporto sull'innovazione
Rapporto sull'innovazione E-R
 
Banda larga in Italia, sempre peggio
Banda larga in Italia, sempre peggioBanda larga in Italia, sempre peggio
Banda larga in Italia, sempre peggioGirolamo Savonarola
 
Accessibilità ed Inclusione in Italia (gen 2008)
Accessibilità ed Inclusione in Italia (gen 2008)Accessibilità ed Inclusione in Italia (gen 2008)
Accessibilità ed Inclusione in Italia (gen 2008)Jacopo Deyla
 
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...paoloanastasio
 
Executive summary rapporto asstel 2016 finale
Executive summary rapporto asstel 2016 finaleExecutive summary rapporto asstel 2016 finale
Executive summary rapporto asstel 2016 finaleAgi
 
Tlc, il VII Rapporto Asstel
Tlc, il VII Rapporto AsstelTlc, il VII Rapporto Asstel
Tlc, il VII Rapporto AsstelAgi
 

Similar to Italycountryprofilenative.pdf (20)

L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-RomagnaL’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
 
Presentazione osservatorio pa
Presentazione osservatorio paPresentazione osservatorio pa
Presentazione osservatorio pa
 
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europeaLa sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
 
Presentazione su eGov europeo e agenda Digitale europea
Presentazione su eGov europeo e agenda Digitale europea Presentazione su eGov europeo e agenda Digitale europea
Presentazione su eGov europeo e agenda Digitale europea
 
ICT nella Pubblica Amministrazione locale (ISTAT 2013-05-27)
ICT nella Pubblica Amministrazione locale (ISTAT 2013-05-27)ICT nella Pubblica Amministrazione locale (ISTAT 2013-05-27)
ICT nella Pubblica Amministrazione locale (ISTAT 2013-05-27)
 
Presentazione rapporto assinform 2013
Presentazione rapporto assinform 2013Presentazione rapporto assinform 2013
Presentazione rapporto assinform 2013
 
Rapporto DESI 2022 italiano
Rapporto DESI 2022 italianoRapporto DESI 2022 italiano
Rapporto DESI 2022 italiano
 
2015.12.21 L'uso di internet da parte delle imprese Giovanni A. Barbieri
2015.12.21 L'uso di internet da parte delle imprese Giovanni A. Barbieri2015.12.21 L'uso di internet da parte delle imprese Giovanni A. Barbieri
2015.12.21 L'uso di internet da parte delle imprese Giovanni A. Barbieri
 
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di Internet
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di InternetM. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di Internet
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di Internet
 
Piano Industriale Scuola Digitale
Piano Industriale Scuola DigitalePiano Industriale Scuola Digitale
Piano Industriale Scuola Digitale
 
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
[Maratona Lombardia] E-Government: quale futuro?
 
Rapporto sull'innovazione
Rapporto sull'innovazione Rapporto sull'innovazione
Rapporto sull'innovazione
 
Slides
SlidesSlides
Slides
 
Banda larga in Italia, sempre peggio
Banda larga in Italia, sempre peggioBanda larga in Italia, sempre peggio
Banda larga in Italia, sempre peggio
 
Accessibilità ed Inclusione in Italia (gen 2008)
Accessibilità ed Inclusione in Italia (gen 2008)Accessibilità ed Inclusione in Italia (gen 2008)
Accessibilità ed Inclusione in Italia (gen 2008)
 
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
 
Cinque anni per digitalizzare l'Italia
Cinque anni per digitalizzare l'ItaliaCinque anni per digitalizzare l'Italia
Cinque anni per digitalizzare l'Italia
 
Executive summary rapporto asstel 2016 finale
Executive summary rapporto asstel 2016 finaleExecutive summary rapporto asstel 2016 finale
Executive summary rapporto asstel 2016 finale
 
Tlc, il VII Rapporto Asstel
Tlc, il VII Rapporto AsstelTlc, il VII Rapporto Asstel
Tlc, il VII Rapporto Asstel
 
Agenda digitale europea
Agenda digitale europeaAgenda digitale europea
Agenda digitale europea
 

More from giovanni facco

Liguria osservatorio libere professioni 2021
Liguria osservatorio libere professioni 2021Liguria osservatorio libere professioni 2021
Liguria osservatorio libere professioni 2021giovanni facco
 
Locandina italimpianti a3.pdf
Locandina italimpianti a3.pdfLocandina italimpianti a3.pdf
Locandina italimpianti a3.pdfgiovanni facco
 
Di venerdi-i parchi ferroviari 16 febbraio
Di venerdi-i parchi ferroviari  16 febbraioDi venerdi-i parchi ferroviari  16 febbraio
Di venerdi-i parchi ferroviari 16 febbraiogiovanni facco
 
I conti della sanità in italia prometeia
I conti della sanità in italia   prometeiaI conti della sanità in italia   prometeia
I conti della sanità in italia prometeiagiovanni facco
 
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...giovanni facco
 
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...giovanni facco
 
32042939 sintesivi rapport-2.pdf
32042939 sintesivi rapport-2.pdf32042939 sintesivi rapport-2.pdf
32042939 sintesivi rapport-2.pdfgiovanni facco
 
Booklet economia n16 170407
Booklet economia n16 170407Booklet economia n16 170407
Booklet economia n16 170407giovanni facco
 
Booklet economia n16 170407
Booklet economia n16 170407Booklet economia n16 170407
Booklet economia n16 170407giovanni facco
 
Occupazione gennaio 2017 report 11.def. pptx.pptx
Occupazione   gennaio 2017 report 11.def. pptx.pptxOccupazione   gennaio 2017 report 11.def. pptx.pptx
Occupazione gennaio 2017 report 11.def. pptx.pptxgiovanni facco
 
Palinsesto27.2 ore 19.17.pdf
Palinsesto27.2   ore 19.17.pdfPalinsesto27.2   ore 19.17.pdf
Palinsesto27.2 ore 19.17.pdfgiovanni facco
 
Mercato del lavoro in liguria e a genova 2015. ver.3.1def slim pptx.pptx
Mercato del lavoro in liguria e a genova 2015. ver.3.1def slim pptx.pptxMercato del lavoro in liguria e a genova 2015. ver.3.1def slim pptx.pptx
Mercato del lavoro in liguria e a genova 2015. ver.3.1def slim pptx.pptxgiovanni facco
 
4°seminario di venerdi 17 febbraio 2017pdf
4°seminario di venerdi  17 febbraio 2017pdf4°seminario di venerdi  17 febbraio 2017pdf
4°seminario di venerdi 17 febbraio 2017pdfgiovanni facco
 
Di venerdi 3° seminario 10 febbraio 2017
Di venerdi  3° seminario  10 febbraio 2017Di venerdi  3° seminario  10 febbraio 2017
Di venerdi 3° seminario 10 febbraio 2017giovanni facco
 

More from giovanni facco (20)

Liguria osservatorio libere professioni 2021
Liguria osservatorio libere professioni 2021Liguria osservatorio libere professioni 2021
Liguria osservatorio libere professioni 2021
 
Locandina italimpianti a3.pdf
Locandina italimpianti a3.pdfLocandina italimpianti a3.pdf
Locandina italimpianti a3.pdf
 
Di venerdi-i parchi ferroviari 16 febbraio
Di venerdi-i parchi ferroviari  16 febbraioDi venerdi-i parchi ferroviari  16 febbraio
Di venerdi-i parchi ferroviari 16 febbraio
 
Di venerdi
Di venerdi Di venerdi
Di venerdi
 
I conti della sanità in italia prometeia
I conti della sanità in italia   prometeiaI conti della sanità in italia   prometeia
I conti della sanità in italia prometeia
 
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...
 
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...
Relazione annuale-2016-convalide-dimissioni-risoluzioni-consensuali-lavoratrc...
 
32042939 sintesivi rapport-2.pdf
32042939 sintesivi rapport-2.pdf32042939 sintesivi rapport-2.pdf
32042939 sintesivi rapport-2.pdf
 
Booklet economia n16 170407
Booklet economia n16 170407Booklet economia n16 170407
Booklet economia n16 170407
 
Booklet economia n16 170407
Booklet economia n16 170407Booklet economia n16 170407
Booklet economia n16 170407
 
Occupazione gennaio 2017 report 11.def. pptx.pptx
Occupazione   gennaio 2017 report 11.def. pptx.pptxOccupazione   gennaio 2017 report 11.def. pptx.pptx
Occupazione gennaio 2017 report 11.def. pptx.pptx
 
7 4
7 47 4
7 4
 
24.3. locandina
24.3. locandina 24.3. locandina
24.3. locandina
 
10.3 venerdì.pdf
10.3 venerdì.pdf10.3 venerdì.pdf
10.3 venerdì.pdf
 
10.3 venerdì.pdf
10.3 venerdì.pdf10.3 venerdì.pdf
10.3 venerdì.pdf
 
Palinsesto27.2 ore 19.17.pdf
Palinsesto27.2   ore 19.17.pdfPalinsesto27.2   ore 19.17.pdf
Palinsesto27.2 ore 19.17.pdf
 
Mercato del lavoro in liguria e a genova 2015. ver.3.1def slim pptx.pptx
Mercato del lavoro in liguria e a genova 2015. ver.3.1def slim pptx.pptxMercato del lavoro in liguria e a genova 2015. ver.3.1def slim pptx.pptx
Mercato del lavoro in liguria e a genova 2015. ver.3.1def slim pptx.pptx
 
4°seminario di venerdi 17 febbraio 2017pdf
4°seminario di venerdi  17 febbraio 2017pdf4°seminario di venerdi  17 febbraio 2017pdf
4°seminario di venerdi 17 febbraio 2017pdf
 
Di venerdi 3° seminario 10 febbraio 2017
Di venerdi  3° seminario  10 febbraio 2017Di venerdi  3° seminario  10 febbraio 2017
Di venerdi 3° seminario 10 febbraio 2017
 
Palinsesto17.1 pdf
Palinsesto17.1 pdfPalinsesto17.1 pdf
Palinsesto17.1 pdf
 

Italycountryprofilenative.pdf

  • 1. Indice dell'economia e della società digitali1 20152 Profilo per paese Italia L'Italia, con un punteggio3 complessivo pari a 0,36, è venticinquesima nella classifica dei 28 Stati membri dell'UE. Nell'ultimo anno ha fatto progressi in termini di ricorso alle tecnologie digitali da parte delle imprese, tuttavia un maggior numero di imprese italiane potrebbe trarre vantaggi dall'uso del commercio elettronico (solo il 5,1% delle PMI utilizza l'e-commerce, al quale è imputabile appena il 4,8% del fatturato complessivo delle imprese italiane). L'Italia è in ritardo anche per quanto riguarda la connettività; stando ai dati relativi al dicembre 2013, solo il 21% delle famiglie ha accesso a una connessione internet veloce (il livello di copertura più basso dell'UE), solo il 51% delle famiglie ha un abbonamento a banda larga fissa (la percentuale più bassa dell'UE) e gli abbonamenti a banda larga superiore a 30 Mbps sono pari solo al 2,2%. Infine, l'Italia deve fare progressi sul fronte della domanda, dal momento che lo sviluppo dell'economia digitale 1 Il DESI (Digital Economy and Society Index – indice dell'economia e della società digitali) è un indice composito elaborato dalla Commissione europea (DG CNECT) per valutare lo stato di avanzamento degli Stati membri dell'UE verso un'economia e una società digitali. Esso aggrega una serie di indicatori strutturati intorno a cinque dimensioni: connettività, capitale umano, uso di internet, integrazione della tecnologia digitale e servizi pubblici digitali. Maggiori informazioni sul DESI sono disponibili all'indirizzo http://ec.europa.eu/digital-agenda/en/digital- agenda-scoreboard 2 Il DESI 2015 si basa su indicatori che si riferiscono principalmente all'anno civile 2014 (ad eccezione dei dati non disponibili per il 2014, nel qual caso sono stati utilizzati i dati precedenti più recenti). 3 I punteggi del DESI vanno da 0 a 1 (più alto è il punteggio, migliori sono le prestazioni del paese). 4 Secondo il DESI 2015, il gruppo dei paesi con prestazioni basse comprende la Bulgaria, Cipro, la Grecia, la Croazia, l'Ungheria, l'Italia, la Polonia, la Romania, la Slovenia e la Slovacchia.
  • 2. DESI 2015 Country Profile – Italy Page 2 of 7 sembra essere frenato dal basso livello di competenze digitali (solo il 59% degli utenti, una delle percentuali più basse dell'UE, usa abitualmente internet e il 31% della popolazione italiana non lo ha mai utilizzato) e dalla scarsa fiducia (solo il 42% degli utenti di internet utilizza i servizi bancari online e il 35% fa acquisti online). Per quanto riguarda i servizi pubblici digitali, l'Italia si avvicina alla media europea; tuttavia, i livelli di utilizzo dell'e-Government sono ancora bassi, in parte perché i servizi pubblici online non sono sufficientemente sviluppati e in parte a causa delle carenze in termini di competenze digitali. L'Italia fa parte dei paesi con prestazioni basse4 , ossia inferiori alla media. Italia Posi- zione Pun- teggio Gruppo punteggio UE punteggio DESI 2015 25 0,36 0,38 0,47 DESI 2014 25 0,33 0,34 0,44
  • 3. DESI 2015 Country Profile – Italy Page 3 of 7 1 Connettività Italia 1 Connettività Posi- zione Pun- teggio Gruppo punteggio UE punteggio DESI 2015 27 0,37 0,45 0,55 DESI 2014 27 0,35 0,39 0,51 La connettività è una delle due dimensioni del DESI 2015 per le quali l'Italia ha registrato le prestazioni peggiori. Con un punteggio complessivo per la connettività pari a 0,37, si colloca al ventisettesimo posto tra i paesi dell'UE. C'è tuttavia una nota positiva: la banda larga fissa è accessibile a quasi tutti gli italiani e la diffusione della banda larga mobile non si discosta molto dalla media europea. Italia UE DESI 2015 DESI 2014 DESI 2015 valore posizione valore posizione valore 1a1 Copertura della banda larga fissa % di famiglie 99% (2013) 13 99% (2013) 13 97% (2013) 1a2 Diffusione della banda larga fissa % di famiglie 51% (2014) 28 50% (2013) 28 70% (2014) 1b1 Diffusione della banda larga mobile Abbonati per 100 persone 66 (2014) 12 54 (2013) 14 67 (2014) 1b2 Spettro % dell'obiettivo di armonizzazione dello spettro a livello UE 67% (2014) 20 67% (2013) 18 70% (2014) 1c1 Copertura NGA % di famiglie, sul totale delle famiglie 21% (2013) 28 21% (2013) 28 62% (2013) 1c2 Abbonamenti a banda larga veloce % di abbonamenti >= 30 Mbps, sul totale degli abbonamenti a banda larga fissa 2,2% (2014) 27 0,37% (2013) 28 22% (2014) 1d1 Prezzo della banda larga fissa % del reddito lordo individuale spesa per l'abbonamento a banda larga fissa indipendente più economico (valori più bassi indicano prestazioni migliori) 1,6% (2014) 15 1,6% (2013) 16 1,3% (2014) La copertura della banda larga di base in Italia è quasi completa. Restano tuttavia due sfide principali da affrontare in termini di connettività. Innanzi tutto, l'Italia deve migliorare la copertura delle reti di prossima generazione, che nel dicembre 2013 erano accessibili solo al 21% delle famiglie (la peggiore copertura dell'UE). Successivamente, è necessario che il numero di abbonati alla banda larga, in particolare quella veloce, aumenti: solo il 51% delle famiglie dispone di un abbonamento a banda larga fissa (la percentuale più bassa dell'UE) e solo il 2,2% degli abbonamenti a banda larga riguarda servizi con una velocità superiore a 30 Mbps. La popolarità della banda larga mobile (per la quale l'Italia si attesta al dodicesimo posto nell'UE) potrebbe essere una delle ragioni per cui la banda larga fissa fa fatica a decollare. Un'altra causa del problema potrebbe essere il basso livello di utilizzo di internet e di sviluppo delle competenze digitali (si vedano le sezioni successive), fattore che incide sulla domanda.
  • 4. DESI 2015 Country Profile – Italy Page 4 of 7 2 Capitale umano Italia 2 Capitale umano Posi- zione Pun- teggio Gruppo punteggi o UE punteggio DESI 2015 24 0,41 0,42 0,54 DESI 2014 24 0,38 0,38 0,52 Con un punteggio per il capitale umano pari a 0,41, l'Italia è ventiquattresima tra i paesi dell'UE, registrando prestazioni migliori rispetto all'anno precedente (0,38). Italia UE DESI 2015 DESI 2014 DESI 2015 valore posizione valore posizione valore 2a1 Utenti di internet % di persone (età 16-74) 59% (2014) 25 56% (2013) 25 75% (2014) 2a2 Competenze digitali di base % di persone (età 16-74) 47% (2014) 23 43% (2012) 24 59% (2014) 2b1 Specialisti delle TIC % di persone occupate 2,4% (2013) 17 2,4% (2012) 18 2,8% (2013) 2b2 Laureati STEM Laureati in materie STEM su 1000 persone (età 20-29) 13 (2012) 22 13 (2012) 22 17 (2012) Per sviluppare pienamente l'economia e la società digitali, l'Italia deve incoraggiare i cittadini a usare internet. La percentuale italiana di utenti abituali di internet è una delle più basse dell'UE (59%) e il 31% della popolazione italiana non ha mai usato internet (rispetto a una media UE del 18%). Ciò significa che un terzo della popolazione non può cogliere le opportunità offerte dalla Rete, né può contribuire all'economia digitale. L'Italia deve colmare questa grave lacuna. Le competenze digitali sono oggi indispensabili per tutti i lavoratori, e il fatto che la metà della popolazione italiana non abbia nemmeno le competenze digitali di base può ostacolare in modo significativo lo sviluppo economico del paese. In Italia si registra anche una bassa percentuale di laureati nelle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica): l'1,3% degli italiani tra i 20 e i 29 anni, percentuale insufficiente per un'economia avanzata nell'era digitale. Infine, la percentuale di specialisti delle TIC5 nella forza lavoro (2,4%) si avvicina alla media dell'UE (2,8%). 5 Definizione ampia fornita nella relazione tecnica del JRC (IPTS) dal titolo "The evolution of EU ICT employment 2000-2012" (di prossima pubblicazione): codici ISCO 25 e 35 e laureati nelle TIC in alcuni codici ISCO simili.
  • 5. DESI 2015 Country Profile – Italy Page 5 of 7 3 Uso di internet Italia 3 Uso di internet Posi- zione Pun- teggio Gruppo punteggi o UE punteggio DESI 2015 27 0,31 0,38 0,41 DESI 2014 27 0,28 0,33 0,39 In termini di propensione delle persone a utilizzare i servizi internet, l'Italia ha ottenuto un punteggio di 0,31 (superiore al punteggio di 0,28 dell'anno scorso), collocandosi al ventisettesimo posto tra i paesi dell'UE. Sebbene l'uso della maggior parte dei servizi online sia aumentato, l'Italia è indietro per quanto riguarda gli acquisti online e la lettura delle notizie su internet. Italia UE DESI 2015 DESI 2014 DESI 2015 valore posizione valore posizione valore 3a1 Notizie % di persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi (età 16-74) 60% (2014) 26 68% (2013) 19 67% (2014) 3a2 Musica, video e giochi % di persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi (età 16-74) 52% (2014) 12 39% (2012) 26 49% (2014) 3a3 Video su richiesta (VoD) % di famiglie che hanno un televisore 20% (2013) 21 20% (2013) 20 39% (2013) 3a4 IPTV % di famiglie che hanno un televisore 0,5% (2013) 28 0,5% (2013) 28 13% (2013) 3b1 Videochiamate % di persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi (età 16-74) 38% (2014) 18 36% (2013) 17 37% (2014) 3b2 Social network % di persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi (età 16-74) 58% (2014) 22 54% (2013) 23 58% (2014) 3c1 Servizi bancari % di persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi (età 16-74) 42% (2014) 21 37% (2013) 21 57% (2014) 3c2 Acquisti % di persone che hanno utilizzato internet nell'ultimo anno (età 16-74) 35% (2014) 26 32% (2013) 25 63% (2014) Gli internauti italiani effettuano molte attività online, sebbene siano indietro rispetto alla media dell'UE. Il consumo di contenuti digitali (musica, video e giochi) è aumentato notevolmente nell'ultimo anno e rientra tra le attività preferite rispetto all'utente medio dell'Unione. Si è registrato invece un sensibile calo della lettura delle notizie online, forse imputabile al passaggio delle fonti di informazione da un modello essenzialmente gratuito a un modello freemium6 . L'abbonamento a servizi VoD e IPTV risente di un approccio storico che ha favorito fortemente altri canali di trasmissione (ad esempio, i canali televisivi terrestri e quelli satellitari). L'uso delle transazioni online (servizi bancari e acquisti) è aumentato, ma la percentuale di utenti che le effettua è ancora scarso. Questo settore rappresenta una sfida fondamentale per l'Italia in termini di uso di internet da parte dei cittadini, visto che l'economia digitale è in parte alimentata dai consumi che questi riversano nel canale online. 6 Con il termine freemium si fa riferimento a una strategia di fissazione dei prezzi in base alla quale una parte delle notizie è disponibile gratuitamente, mentre un'altra parte è accessibile solo agli utenti abbonati.
  • 6. DESI 2015 Country Profile – Italy Page 6 of 7 4 Integrazione della tecnologia digitale Italia4 Integrazione della tecnologia digitale Posi- zione Pun- teggio Gruppo punteggi o UE punteggio DESI 2015 22 0,29 0,27 0,33 DESI 2014 23 0,21 0,23 0,3 L'integrazione della tecnologia digitale da parte delle imprese è la seconda dimensione in cui l'Italia registra le migliori prestazioni tra quelle considerate dal DESI 2015: con un punteggio di 0,29 (con un buon aumento rispetto al punteggio di 0,28 dell'anno scorso), occupa il ventiduesimo posto tra i paesi dell'UE. Le imprese italiane stanno facendo passi avanti nell'adozione delle soluzioni di eBusiness ma devono sfruttare meglio le possibilità offerte dal commercio elettronico. Italia UE DESI 2015 DESI 2014 DESI 2015 valore posizione valore posizione valore 4a1 Condivisione elettronica delle informazioni % di imprese (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti) 37% (2014) 10 27% (2013) 18 31% (2014) 4a2 RFID % di imprese (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti) 4,6% (2014) 12 1,3% (2011) 19 3,8% (2014) 4a3 Social media % di imprese (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti) 12% (2014) 19 11% (2013) 21 14% (2014) 4a4 Fatture elettroniche % di imprese (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti) 5,4% (2014) 27 6,7% (2013) 24 11% (2014) 4a5 Cloud % di imprese (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti) 20% (2014) 5 n.d. - 11% (2014) 4b1 PMI che vendono online % di PMI (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti) 5,1% (2014) 28 4,8% (2013) 27 15% (2014) 4b2 Fatturato dell'e-commerce % di fatturato delle PMI (escluso il settore finanziario, 10- 249 dipendenti) 4,8% (2014) 23 4,8% (2013) 25 8,8% (2014) 4b3 Vendite online transfrontaliere % di PMI (escluso il settore finanziario, 10+ dipendenti) 4% (2013) 24 4% (2013) 24 6,5% (2013) La vera sfida delle imprese italiane è sfruttare le possibilità offerte dall'e-commerce per espandere i loro mercati o diventare più competitive in quelli in cui già operano. Tali possibilità rivestono un'importanza ancora più grande per le PMI, che subiscono maggiormente la pressione della crisi economica. Tuttavia soltanto il 5,1% delle PMI è attivo nel commercio online (la percentuale più bassa dell'UE-28). Anche il fatturato riconducibile all'e-commerce non è molto alto per le imprese italiane (4,8% del fatturato totale) e corrisponde alla metà della media dell'UE (8,8%). L'Italia sta facendo invece progressi rispetto all'anno scorso nell'adozione delle soluzioni di eBusiness, come ERP e la condivisione elettronica delle informazioni, sia in termini assoluti sia rispetto agli altri Stati membri. A rendere più conveniente l'adozione di queste soluzioni è la disponibilità di alternative più economiche basate sul cloud. Con una percentuale di adozione delle soluzioni cloud pari al 20%, l'Italia è in prima linea (quinto posto nella classifica dell'UE-28) per quanto riguarda l'uso di queste tecnologie.
  • 7. DESI 2015 Country Profile – Italy Page 7 of 7 5 Servizi pubblici digitali Italia5 Servizi pubblici digitali Posi- zione Pun- teggio Gruppo punteggio UE punteggio DESI 2015 15 0,42 0,34 0,47 DESI 2014 14 0,4 0,33 0,45 La dimensione del DESI 2015 in cui l'Italia vanta le migliori prestazioni è quella dei servizi pubblici digitali (con un punteggio di 0,42 è al quindicesimo posto tra i paesi UE). Tuttavia i livelli di utilizzo dell'e-Government sono ancora bassi, in parte perché i servizi pubblici online non sono sufficientemente sviluppati e in parte a causa delle carenze in termini di competenze digitali. Italia UE DESI 2015 DESI 2014 DESI 2015 valore posizione valore posizione Valore 5a1 Utenti che interagiscono online con la pubblica amministrazione % di persone che restituiscono moduli compilati per via elettronica, rispetto al totale degli utenti di internet nell'ultimo anno (età 16-74) 18% (2014) 25 17% (2013) 21 33% (2014) 5a2 Moduli precompilati Punteggio (da 0 a 100) 41 (2014) 15 48 (2013) 15 45 (2014) 5a3 Completamento di servizi online Punteggio (da 0 a 100) 78 (2014) 14 77 (2013) 11 75 (2014) 5a4 Open Data Punteggio (da 0 a 700) 480 (2014) 9 n.d. - 380 (2014) 5b1 Scambio di dati medici % di medici di famiglia 31% (2013) 12 31% (2013) 12 36% (2013) 5b2 Prescrizioni elettroniche % di medici di famiglia 9,2% (2013) 15 9,2% (2013) 15 27% (2013) Servizi pubblici moderni resi disponibili online in modo efficiente possono ridurre la spesa pubblica e offrire vantaggi, in termini di efficienza, alle imprese, ai cittadini e alla stessa pubblica amministrazione. L'Italia si trova ad affrontare una sfida importante per quanto riguarda i servizi pubblici online, dal momento che i benefici offerti dalle soluzioni di e- Government possono essere colti pienamente solo con un elevato tasso di utilizzo. Sebbene il basso tasso di interazione online dei cittadini italiani con la pubblica amministrazione (18% degli utenti di internet, venticinquesimo posto nell'UE-28) sia da imputare soprattutto alle scarse competenze digitali, l'amministrazione può fare di più per migliorare la fruibilità dei suoi servizi. La disponibilità di moduli precompilati nei servizi online è di fatto diminuita nell'ultimo anno (da 48 a 41), mentre gli sforzi dovrebbero andare nella direzione opposta. Inoltre, a causa del fatto che molti servizi pubblici non sono interamente disponibili online, gli utenti non esperti potrebbero rinunciare ad apprendere ad usarli. Le prestazioni nel settore della sanità elettronica sono discrete, sebbene possano essere migliorate: lo scambio elettronico dei dati è una pratica usata dal 41% dei medici di famiglia (percentuale che si avvicina alla media UE del 36%), mentre il 9,2% utilizza le prescrizioni elettroniche. Infine, l'Italia ha fatto notevoli progressi, non solo dal punto di vista formale, nell'attuazione della normativa dell'UE sui dati aperti (Open Data), come dimostra il punteggio ottenuto in questo campo (480, nono posto nella classifica dell'UE-28).