SlideShare a Scribd company logo
AGRICOLTURA: VERSO LA SOPPRESSIONE DELLO SPESOMETRO PER I PICCOLI
COLTIVATORI

La Camera approva un ordine del giorno del M5S per abrogare l’ulteriore vessazione per gli
agricoltori con reddito inferiore ai 7.000 euro. Ora toccherà al Governo Renzi mantenere
l’impegno

Uno spiraglio di respiro per i
piccoli agricoltori giunge da
Montecitorio. È stato, infatti,
approvato ieri alla Camera,
durante la discussione della legge
delega fiscale, l’ordine del giorno
che revoca l’applicazione del
cosiddetto spesometro anche per i
coltivatori sotto i 7.000 euro di
reddito annuo. Toccherà, dunque,
al neo-Governo Renzi mantenere
l’impegno dell’Aula ed adoperarsi
per l’abrogazione del comma 8-bis
dell’articolo 36 del decreto-legge
179/2012 (convertito, con modificazioni, dalla legge 221/2012) ed evitare l’ulteriore spesa
burocratica per i piccoli agricoltori.
“Oggi il Governo Renzi, approvando l’ordine del giorno contro l’applicazione dello spesometro per
i piccoli agricoltori ha preso un impegno formale nei confronti del mondo agricolo che ci
auguriamo mantenga – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate (M5S), componente
della Commissione Agricoltura alla Camera e cofirmatario dell’ordine del giorno a prima
firma del collega Filippo Gallinella – Di fatto, ad oggi, assistiamo ad una contraddizione
legislativa che costringe i coltivatori con reddito non superiore a 7.000 euro a comunicare le
operazioni rilevanti ai fini Iva, ignorando che la stessa categoria di agricoltori, per legge, non è
tenuta a conservare i registri fiscali. Un gap che deve essere colmato al più presto – conclude
L’Abbate - poiché penalizza il comparto agricolo nazionale che, come sappiamo, è composto per
la quasi totalità da piccoli agricoltori, che non possono certo essere sottoposti ad una disciplina
che pare avere il solo obiettivo di affossarli. L’approvazione di questo ordine del giorno alla
“delega fiscale” è il primo passo di un percorso che non ci stancheremo di monitorare e
di arricchire con le nostre proposte”.

More Related Content

Similar to Agricoltura verso la soppressione dello spesometro per i piccoli coltivatori

Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
 Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
pdl-approfondimenti
 
Note udc federalismo fiscale
Note udc federalismo fiscaleNote udc federalismo fiscale
Note udc federalismo fiscale
fabioami
 
Imu agricola approvata la patrimoniale sulla terra di renzi, con l assordant...
Imu agricola  approvata la patrimoniale sulla terra di renzi, con l assordant...Imu agricola  approvata la patrimoniale sulla terra di renzi, con l assordant...
Imu agricola approvata la patrimoniale sulla terra di renzi, con l assordant...
redazione gioianet
 
Editoriale - Ecco come rendere la tassa e salvare i conti dello Stato
Editoriale - Ecco come rendere la tassa e salvare i conti dello StatoEditoriale - Ecco come rendere la tassa e salvare i conti dello Stato
Editoriale - Ecco come rendere la tassa e salvare i conti dello Stato
pdl-approfondimenti
 
La cgia mestre boccia l'aumento dell'aliquota iva
La cgia mestre boccia l'aumento dell'aliquota ivaLa cgia mestre boccia l'aumento dell'aliquota iva
La cgia mestre boccia l'aumento dell'aliquota iva
Forza Italia
 

Similar to Agricoltura verso la soppressione dello spesometro per i piccoli coltivatori (20)

RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
 
Ristoranti e bar nel caos
Ristoranti e bar nel caosRistoranti e bar nel caos
Ristoranti e bar nel caos
 
Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
 Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
 
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
 
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
 
Le proposte su previdenza e fisco
Le proposte su previdenza e fiscoLe proposte su previdenza e fisco
Le proposte su previdenza e fisco
 
Atti parlamentari
Atti parlamentariAtti parlamentari
Atti parlamentari
 
Interpellanza natuzzi
Interpellanza natuzziInterpellanza natuzzi
Interpellanza natuzzi
 
Note udc federalismo fiscale
Note udc federalismo fiscaleNote udc federalismo fiscale
Note udc federalismo fiscale
 
il Portico 307
il Portico 307il Portico 307
il Portico 307
 
Quote latte: 5 anni di denunce e proposte del PD
Quote latte: 5 anni di denunce e proposte del PDQuote latte: 5 anni di denunce e proposte del PD
Quote latte: 5 anni di denunce e proposte del PD
 
Attualità
AttualitàAttualità
Attualità
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
 
Imu agricola approvata la patrimoniale sulla terra di renzi, con l assordant...
Imu agricola  approvata la patrimoniale sulla terra di renzi, con l assordant...Imu agricola  approvata la patrimoniale sulla terra di renzi, con l assordant...
Imu agricola approvata la patrimoniale sulla terra di renzi, con l assordant...
 
Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie
Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie
Covid19 aggiornamento misure fiscali e finanziarie
 
Rapporto 100 giorni Governo Monti
Rapporto 100 giorni Governo MontiRapporto 100 giorni Governo Monti
Rapporto 100 giorni Governo Monti
 
Fact checking 3 - Gli altri impegni non mantenuti dal premier
Fact checking 3 - Gli altri impegni non mantenuti dal premierFact checking 3 - Gli altri impegni non mantenuti dal premier
Fact checking 3 - Gli altri impegni non mantenuti dal premier
 
Editoriale - Ecco come rendere la tassa e salvare i conti dello Stato
Editoriale - Ecco come rendere la tassa e salvare i conti dello StatoEditoriale - Ecco come rendere la tassa e salvare i conti dello Stato
Editoriale - Ecco come rendere la tassa e salvare i conti dello Stato
 
La cgia mestre boccia l'aumento dell'aliquota iva
La cgia mestre boccia l'aumento dell'aliquota ivaLa cgia mestre boccia l'aumento dell'aliquota iva
La cgia mestre boccia l'aumento dell'aliquota iva
 
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
 

More from redazione gioianet

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Agricoltura verso la soppressione dello spesometro per i piccoli coltivatori

  • 1. AGRICOLTURA: VERSO LA SOPPRESSIONE DELLO SPESOMETRO PER I PICCOLI COLTIVATORI La Camera approva un ordine del giorno del M5S per abrogare l’ulteriore vessazione per gli agricoltori con reddito inferiore ai 7.000 euro. Ora toccherà al Governo Renzi mantenere l’impegno Uno spiraglio di respiro per i piccoli agricoltori giunge da Montecitorio. È stato, infatti, approvato ieri alla Camera, durante la discussione della legge delega fiscale, l’ordine del giorno che revoca l’applicazione del cosiddetto spesometro anche per i coltivatori sotto i 7.000 euro di reddito annuo. Toccherà, dunque, al neo-Governo Renzi mantenere l’impegno dell’Aula ed adoperarsi per l’abrogazione del comma 8-bis dell’articolo 36 del decreto-legge 179/2012 (convertito, con modificazioni, dalla legge 221/2012) ed evitare l’ulteriore spesa burocratica per i piccoli agricoltori. “Oggi il Governo Renzi, approvando l’ordine del giorno contro l’applicazione dello spesometro per i piccoli agricoltori ha preso un impegno formale nei confronti del mondo agricolo che ci auguriamo mantenga – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate (M5S), componente della Commissione Agricoltura alla Camera e cofirmatario dell’ordine del giorno a prima firma del collega Filippo Gallinella – Di fatto, ad oggi, assistiamo ad una contraddizione legislativa che costringe i coltivatori con reddito non superiore a 7.000 euro a comunicare le operazioni rilevanti ai fini Iva, ignorando che la stessa categoria di agricoltori, per legge, non è tenuta a conservare i registri fiscali. Un gap che deve essere colmato al più presto – conclude L’Abbate - poiché penalizza il comparto agricolo nazionale che, come sappiamo, è composto per la quasi totalità da piccoli agricoltori, che non possono certo essere sottoposti ad una disciplina che pare avere il solo obiettivo di affossarli. L’approvazione di questo ordine del giorno alla “delega fiscale” è il primo passo di un percorso che non ci stancheremo di monitorare e di arricchire con le nostre proposte”.