SlideShare a Scribd company logo
1 of 2
Vivere e trasformare le relazioni tra individui e istituzioni
I laboratori di analisi istituzionale

Quando si raggiunge il limite della propria comprensione rispetto alla realtà in cui si vive e si
riconosce il bisogno di formulare nuove ipotesi di lavoro su cui muoversi, è utile dotarsi di nuovi
strumenti di analisi e di diagnosi della realtà favorevoli alla sua trasformazione.
Nelle organizzazioni più avvedute questo impegno viene spesso consegnato alla formazione che
tenta di tradurlo in un progetto di sviluppo di apprendimenti effettivamente validi alla costruzione
ed “invenzione” di nuovi scenari e di nuove pratiche necessarie per orientarsi al futuro.
Oggi gli obiettivi di regolazione del sistema organizzativo sono sempre più sfidanti e, all’interno
degli attuali orizzonti temporali, i ritmi del cambiamento richiedono risposte più veloci e più
efficaci sia da parte dei singoli che del sistema collettivo.
Sempre più spesso si è costretti a verificare, rispetto a queste sfide, i limiti di un approccio “hard”
che agisce esclusivamente sulle forme e le strutture organizzative e si affida prevalentemente a
logiche meccanicistiche. In questi momenti, caratterizzati da discontinuità e complessità, occorre
accedere alla parte affettiva ed emotiva che muove e da’ linfa alla “macchina” organizzativa,
occorre accedere a tutti i tipi di risorse del sistema, al fine di formulare nuove ipotesi che
rispondano tempestivamente alle richieste dell’ambiente.
Formare ad abitare e trasformare l’istituzione significa sperimentare opzioni per “penetrare” nella
complessità delle organizzazioni, considerate nelle loro dinamiche psichiche e relazionali.
Si tratta di offrire l’opportunità alle persone di “uscire temporaneamente” dal proprio “system in
the mind” e porre uno “sguardo altro”, capace di rendersi più “vero” e più autonomo nella
osservazione di se, ma anche più libero, più capace di cogliere le diversità presenti, di produrre le
innovazioni utili e necessarie. È questa una strada senz’altro efficace per raggiungere ciò che le
organizzazioni vanno cercando attraversando i percorsi più vari (change management, leadership
diffusa, entrepreneurship, capacità innovative e creative, etc).
La proposta formativa intitolata “vivere e trasformare l’istituzione” si fonda su di un dispositivo
didattico finalizzato a:
 consentire e sollecitare lo svelamento e l’esplorazione delle dinamiche istituzionali cui si
da’ vita attraverso i comportamenti reali agiti e le relazioni prodotte
 rendere possibile lo scambio degli sguardi per far nascere sistemi più aperti, cooperanti e
trasformativi
 consentire il “racconto” dei vissuti di ciascuno e di tutti per costruire narrazioni collettive
nelle quali trovare senso e consenso
 confrontare le interpretazioni che i diversi soggetti possono dare delle dinamiche
istituzionali come componenti istitutive fondamentali dell’organizzazione stessa
 esplorare le relazioni che costruiscono reti sociali, catene di rapporti causa / effetto, flussi
di interdipendenze
 far emergere e analizzare i legami che “tengono” e strutturano il sistema sociale e regolano
il “motus” o lo “status” dell’organizzazione.
Ciò con l’obiettivo di sviluppare la capacità di agire consapevolmente, all’interno delle
organizzazioni, facendosi carico di questa complessità e non prescindendone.
Un passaggio importante di questa esperienza formativa è racchiuso nella volontà di riattivare le
energie delle persone per trovare il gusto, il coraggio, la piacevolezza di essere parte attiva nella
costruzione di un mondo futuro. Assumendosi cioè la responsabilità di agire, assumendosi il rischio
di interpretare individualmente e coralmente ciò che serve all’istituzione.
La formazione qui proposta non preordina o prefigura un modello a cui tendere, a cui uniformarsi.
Essa si pone come strumento per favorire la ricerca di connessioni, di senso e di consenso.
“ Non si tratta di imparare cose nuove, ma soprattutto di imparare a costruire novità”
Per Ismo il metodo formativo dei “laboratori di apprendimento dall’esperienza” è una opzione
privilegiata per favorire l’imparare ad imparare, l’autoapprendimento e l’integrazione fra
l’esperienza che ciascuno porta nella propria storia (le narrazioni), nella storia dell’istituzione, nella
realtà che vive “qui ed ora” (nel setting formativo) e nel futuro a cui tende, che vuole costruire.
Come strumento per l’apprendimento, il metodo del laboratorio di analisi istituzionale permette di
entrare negli spazi aperti del divenire, di “vedere i riflessi” dell’ambiente sociale, di creare nuovi
possibili “sensi”, che sono sia “sensi di marcia” e quindi direzioni nel percorso di scoperta, sia sensi
ermeneutici e quindi trasformazioni dei processi di pensiero
Il laboratorio è un luogo pragmatico, dove si realizza la trans-formazione, cioè il cambiamento
soggettivo, personale, premessa di ogni “innovazione effettiva ed affettiva”.
In questo modello di processo laboratoriale ci si propone di finalizzare e sperimentare l’arte del
fare/essere istituzione: andare oltre il proprio esistere individuale, dell’immediato, con
l’intenzionalità e il desiderio di lavorare per il futuro. Si utilizza la dimensione istituzionale come
regolatore delle relazioni e delle emozioni soggettive, al fine di orientarsi al “bene comune” e alla
costruzione di valori per il futuro. Significa anche tentare di finalizzare il proprio sforzo rispetto
all’apprendere l’istituzione come ricerca e sperimentazione di una leadership diffusa e plurale.
Gli obiettivi di apprendimento rimandano ad una pluralità di dimensioni e livelli di analisi: del fare,
sperimentare, riflettere, connettere, riconoscere, trasferire per trasformare. Nella sua
concretezza, il percorso chiede anche di “ri-elaborare il proprio patto con l’istituzione” attraverso
una nuova e diversa presa in carico da parte di ogni individuo. Le azioni utili per affrontare un
cambiamento necessario fronteggiano sfide, rischi e difficoltà … che sono parti inscindibili quando
ci si inoltra nella sfida dell’innovazione e che non possono essere delegate a qualcuno (es. al
vertice dell’organizzazione) o a qualche cosa (es. le norme e le procedure).
L’ipotesi di lavoro è di inventare, provare, sbagliare. Le condizioni che rendono sostenibile ed
accettabile un percorso così impegnativo rimandano alla legittimità di sentirsi impreparati, al non
poter ancorarsi a pareri esperti, al non poter fare totale affidamento o essere dipendenti da leader
“magici” o fantasmatici.
La formazione al cambiamento concede a ciascuno e a tutti il diritto di procedere con libertà, ma
con la consapevolezza di doversi attrezzare per affrontare la sfida.

More Related Content

Similar to Laboratorio analisi istituzionale

B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionariB&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionariBaglietto andpartners
 
B&P articles vogliamo diventare evoluzionari
B&P articles vogliamo diventare evoluzionariB&P articles vogliamo diventare evoluzionari
B&P articles vogliamo diventare evoluzionariBaglietto andpartners
 
Formazione Esperienziale: Situated learning
Formazione Esperienziale: Situated learningFormazione Esperienziale: Situated learning
Formazione Esperienziale: Situated learningSmartBiz Consulting
 
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...Lucia Carrolo
 
Lo sviluppo organizzativo ad approccio clinico nelle imprese innovative
Lo sviluppo organizzativo ad approccio clinico nelle imprese innovative  Lo sviluppo organizzativo ad approccio clinico nelle imprese innovative
Lo sviluppo organizzativo ad approccio clinico nelle imprese innovative Cristina David
 
Coaching Territoriale
Coaching TerritorialeCoaching Territoriale
Coaching TerritorialeFAIR COACH
 
Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...
Il Welfare tra  sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...Il Welfare tra  sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...
Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...Spinella Dell'Avanzato
 
Economia dei Sistemi Produttivi 04 dispensa 2 2014
Economia dei Sistemi Produttivi  04 dispensa 2  2014Economia dei Sistemi Produttivi  04 dispensa 2  2014
Economia dei Sistemi Produttivi 04 dispensa 2 2014Mario Marietto
 
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativoLa creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativoRaffaele Perrotta
 
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?Baglietto andpartners
 
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio Casiraghi
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio CasiraghiAskesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio Casiraghi
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio CasiraghiAskesisSrl
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)laboratoridalbasso
 
Conflitto vs identità relazionale nel change management
Conflitto vs identità relazionale nel change managementConflitto vs identità relazionale nel change management
Conflitto vs identità relazionale nel change managementMarinella De Simone
 
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le personeIl successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le personeLuisa Ghianda
 

Similar to Laboratorio analisi istituzionale (20)

COTS
COTSCOTS
COTS
 
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionariB&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
 
B&P articles vogliamo diventare evoluzionari
B&P articles vogliamo diventare evoluzionariB&P articles vogliamo diventare evoluzionari
B&P articles vogliamo diventare evoluzionari
 
Formazione Esperienziale: Situated learning
Formazione Esperienziale: Situated learningFormazione Esperienziale: Situated learning
Formazione Esperienziale: Situated learning
 
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
 
Lo sviluppo organizzativo ad approccio clinico nelle imprese innovative
Lo sviluppo organizzativo ad approccio clinico nelle imprese innovative  Lo sviluppo organizzativo ad approccio clinico nelle imprese innovative
Lo sviluppo organizzativo ad approccio clinico nelle imprese innovative
 
Costruttivismo e ...
Costruttivismo e ...Costruttivismo e ...
Costruttivismo e ...
 
Costruttivismo e ...
Costruttivismo e ...Costruttivismo e ...
Costruttivismo e ...
 
Coaching Territoriale
Coaching TerritorialeCoaching Territoriale
Coaching Territoriale
 
Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...
Il Welfare tra  sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...Il Welfare tra  sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...
Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...
 
Economia dei Sistemi Produttivi 04 dispensa 2 2014
Economia dei Sistemi Produttivi  04 dispensa 2  2014Economia dei Sistemi Produttivi  04 dispensa 2  2014
Economia dei Sistemi Produttivi 04 dispensa 2 2014
 
La formazione Intra Moenia
La formazione Intra MoeniaLa formazione Intra Moenia
La formazione Intra Moenia
 
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativoLa creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
 
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
 
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio Casiraghi
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio CasiraghiAskesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio Casiraghi
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio Casiraghi
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
 
Mimprendo (1)
Mimprendo (1)Mimprendo (1)
Mimprendo (1)
 
Conflitto vs identità relazionale nel change management
Conflitto vs identità relazionale nel change managementConflitto vs identità relazionale nel change management
Conflitto vs identità relazionale nel change management
 
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le personeIl successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
 
Competenza interculturale secondo
Competenza interculturale secondo Competenza interculturale secondo
Competenza interculturale secondo
 

Laboratorio analisi istituzionale

  • 1. Vivere e trasformare le relazioni tra individui e istituzioni I laboratori di analisi istituzionale Quando si raggiunge il limite della propria comprensione rispetto alla realtà in cui si vive e si riconosce il bisogno di formulare nuove ipotesi di lavoro su cui muoversi, è utile dotarsi di nuovi strumenti di analisi e di diagnosi della realtà favorevoli alla sua trasformazione. Nelle organizzazioni più avvedute questo impegno viene spesso consegnato alla formazione che tenta di tradurlo in un progetto di sviluppo di apprendimenti effettivamente validi alla costruzione ed “invenzione” di nuovi scenari e di nuove pratiche necessarie per orientarsi al futuro. Oggi gli obiettivi di regolazione del sistema organizzativo sono sempre più sfidanti e, all’interno degli attuali orizzonti temporali, i ritmi del cambiamento richiedono risposte più veloci e più efficaci sia da parte dei singoli che del sistema collettivo. Sempre più spesso si è costretti a verificare, rispetto a queste sfide, i limiti di un approccio “hard” che agisce esclusivamente sulle forme e le strutture organizzative e si affida prevalentemente a logiche meccanicistiche. In questi momenti, caratterizzati da discontinuità e complessità, occorre accedere alla parte affettiva ed emotiva che muove e da’ linfa alla “macchina” organizzativa, occorre accedere a tutti i tipi di risorse del sistema, al fine di formulare nuove ipotesi che rispondano tempestivamente alle richieste dell’ambiente. Formare ad abitare e trasformare l’istituzione significa sperimentare opzioni per “penetrare” nella complessità delle organizzazioni, considerate nelle loro dinamiche psichiche e relazionali. Si tratta di offrire l’opportunità alle persone di “uscire temporaneamente” dal proprio “system in the mind” e porre uno “sguardo altro”, capace di rendersi più “vero” e più autonomo nella osservazione di se, ma anche più libero, più capace di cogliere le diversità presenti, di produrre le innovazioni utili e necessarie. È questa una strada senz’altro efficace per raggiungere ciò che le organizzazioni vanno cercando attraversando i percorsi più vari (change management, leadership diffusa, entrepreneurship, capacità innovative e creative, etc). La proposta formativa intitolata “vivere e trasformare l’istituzione” si fonda su di un dispositivo didattico finalizzato a:  consentire e sollecitare lo svelamento e l’esplorazione delle dinamiche istituzionali cui si da’ vita attraverso i comportamenti reali agiti e le relazioni prodotte  rendere possibile lo scambio degli sguardi per far nascere sistemi più aperti, cooperanti e trasformativi  consentire il “racconto” dei vissuti di ciascuno e di tutti per costruire narrazioni collettive nelle quali trovare senso e consenso  confrontare le interpretazioni che i diversi soggetti possono dare delle dinamiche istituzionali come componenti istitutive fondamentali dell’organizzazione stessa  esplorare le relazioni che costruiscono reti sociali, catene di rapporti causa / effetto, flussi di interdipendenze
  • 2.  far emergere e analizzare i legami che “tengono” e strutturano il sistema sociale e regolano il “motus” o lo “status” dell’organizzazione. Ciò con l’obiettivo di sviluppare la capacità di agire consapevolmente, all’interno delle organizzazioni, facendosi carico di questa complessità e non prescindendone. Un passaggio importante di questa esperienza formativa è racchiuso nella volontà di riattivare le energie delle persone per trovare il gusto, il coraggio, la piacevolezza di essere parte attiva nella costruzione di un mondo futuro. Assumendosi cioè la responsabilità di agire, assumendosi il rischio di interpretare individualmente e coralmente ciò che serve all’istituzione. La formazione qui proposta non preordina o prefigura un modello a cui tendere, a cui uniformarsi. Essa si pone come strumento per favorire la ricerca di connessioni, di senso e di consenso. “ Non si tratta di imparare cose nuove, ma soprattutto di imparare a costruire novità” Per Ismo il metodo formativo dei “laboratori di apprendimento dall’esperienza” è una opzione privilegiata per favorire l’imparare ad imparare, l’autoapprendimento e l’integrazione fra l’esperienza che ciascuno porta nella propria storia (le narrazioni), nella storia dell’istituzione, nella realtà che vive “qui ed ora” (nel setting formativo) e nel futuro a cui tende, che vuole costruire. Come strumento per l’apprendimento, il metodo del laboratorio di analisi istituzionale permette di entrare negli spazi aperti del divenire, di “vedere i riflessi” dell’ambiente sociale, di creare nuovi possibili “sensi”, che sono sia “sensi di marcia” e quindi direzioni nel percorso di scoperta, sia sensi ermeneutici e quindi trasformazioni dei processi di pensiero Il laboratorio è un luogo pragmatico, dove si realizza la trans-formazione, cioè il cambiamento soggettivo, personale, premessa di ogni “innovazione effettiva ed affettiva”. In questo modello di processo laboratoriale ci si propone di finalizzare e sperimentare l’arte del fare/essere istituzione: andare oltre il proprio esistere individuale, dell’immediato, con l’intenzionalità e il desiderio di lavorare per il futuro. Si utilizza la dimensione istituzionale come regolatore delle relazioni e delle emozioni soggettive, al fine di orientarsi al “bene comune” e alla costruzione di valori per il futuro. Significa anche tentare di finalizzare il proprio sforzo rispetto all’apprendere l’istituzione come ricerca e sperimentazione di una leadership diffusa e plurale. Gli obiettivi di apprendimento rimandano ad una pluralità di dimensioni e livelli di analisi: del fare, sperimentare, riflettere, connettere, riconoscere, trasferire per trasformare. Nella sua concretezza, il percorso chiede anche di “ri-elaborare il proprio patto con l’istituzione” attraverso una nuova e diversa presa in carico da parte di ogni individuo. Le azioni utili per affrontare un cambiamento necessario fronteggiano sfide, rischi e difficoltà … che sono parti inscindibili quando ci si inoltra nella sfida dell’innovazione e che non possono essere delegate a qualcuno (es. al vertice dell’organizzazione) o a qualche cosa (es. le norme e le procedure). L’ipotesi di lavoro è di inventare, provare, sbagliare. Le condizioni che rendono sostenibile ed accettabile un percorso così impegnativo rimandano alla legittimità di sentirsi impreparati, al non poter ancorarsi a pareri esperti, al non poter fare totale affidamento o essere dipendenti da leader “magici” o fantasmatici. La formazione al cambiamento concede a ciascuno e a tutti il diritto di procedere con libertà, ma con la consapevolezza di doversi attrezzare per affrontare la sfida.