SlideShare a Scribd company logo
1 of 21
Francesco Loro
ARPA Veneto – Osservatorio Regionale Rifiuti
Mestre - 5 Febbraio 2018
L’applicazione del D.M. 5 febbraio 1998
in Veneto
La produzione rifiuti NP in Italia
0
5000
10000
15000
20000
25000
30000 Lombardia
Veneto
EmiliaR.
Toscana
Piemonte
Lazio
Puglia
Sicilia
Campania
Trentino…
FriuliVG
Marche
Sardegna
Abruzzo
Umbria
Liguria
Calabria
Basilicata
ValD'A.
Mosile
migliaiadit
2014
2015
Att.
Manufatturie
re
20%
Ind.
Metallurgica
16%
Fornitura
Energia
12%
Ind.
Alimentare
10%
Lav. Metalli
9%
Lav. Pietra
9%
Commercio
9%
ind. Chimica
6%
Servizi
5%
Estrazione
minerali
3%
Agricoltura
1%
La produzione di RS NP complessiva
supera i 123.000.000 t di cui
52.000.000 sono rifiuti da C&D
I principali settori produttivi
(esclusa l’edilizia e Tratt. Rifiuti) in
termini di produzione di rifiuti
sono:
Manifatturiero 20%
Ind. Metallurgica: 16%
Fornitura gas ed energia: 12%
21.2
8.2
6.55.2
4.7
26.5
Lombardia
Veneto
Emilia R.
Piemonte
Toscana
Altre regioni
La produzione di RS NP in Veneto
Settore
metallurgico
24%
trattamento
metalli e
plastiche
14%
Industria
estrattiva
13%
imballaggi
11%
carta e cartone
8%
Autodemolizione
8%
Agricoltura ed
agroal.
5%
Chimica organica
4%
pelli e concia
3%
altri rif
10%
Rif. NP
57%
Rif. P
7%
C&D NP
36%
3,000,000
4,000,000
5,000,000
6,000,000
7,000,000
8,000,000
9,000,000
2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
T
Rif. NP C&D NP
Produzione RS NP(2015): 7.700.000 t
Produzione C&D NP: 4.900.000 t
I settori produttivi primari vedono il
settore della metallurgia e della
lavorazione dei metalli come il
principale produttore.
La gestione dei RS NP in Italia
0
5,000
10,000
15,000
20,000
25,000
30,000
Lombardia
Veneto
EmiliaR.
Piemonte
Toscana
Lazio
Puglia
FriuliVG
Campania
Sicilia
TrentinoAA
Liguria
Marche
Umbria
Abruzzo
Sardegna
Basilicata
Calabria
ValD'A.
Mosile
Migliaiaditonnellate
Lombardia
29%
Veneto
11%
Emilia R.
9%
Piemonte
7%
Toscana
7%
Lazio
5%
Puglia
5%
Friuli VG
5%
Altre Regioni
22%
Recupero
materia
73.0%
Recupero
Energia
1.7%
Altre
operazioni
15.3%
Incenerimento
0.8%
Discarica
9.2% Il contributo del Veneto nella gestione dei RS
NP è pari al 11%
La gestione dei RS NP vede nel recupero di
materia il settore principale.
La gestione dei RS NP in Veneto
5,000,000
5,500,000
6,000,000
6,500,000
7,000,000
7,500,000
8,000,000
8,500,000
9,000,000
9,500,000
10,000,000
2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
T
Recupero
Materia
70%
Recupero
Energia
3%
Discarica
11%
Pretrattamenti
16%
Incenerimento
0%
-
500,000
1,000,000
1,500,000
2,000,000
2,500,000
3,000,000
19- Rif. dal
trattamento
rifiuti e
acque
15- Rif. di
imballaggi
10- Rif.
provenienti
da processi
termici
12- Rif. dalla
lavorazione
del metallo e
della plastica
01- Rif. dalla
lavorazione
della pietra e
dei minerali
16- Altri
rifiuti
20- Fanghi
dalle fosse
settiche
Altri EER
Tonnellate
Recupero di materia Recupero di energia Pretrattamenti
Incenerimento Discarica
In Veneto la gestione si attesta a circa
8.000.000 di RS NP e circa 4.900.000 t di R
C&D
Il Veneto importa circa 600.000 t di RNP in
particolare metalli, imballaggi e scorie
Quadro impiantistico Veneto:
I numeri di un sistema
-
2,000,000
4,000,000
6,000,000
8,000,000
10,000,000
12,000,000
14,000,000
16,000,000
18,000,000
2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
TONNELLATE
Discarica Rec. Energia Trattamenti per lo smaltimento Incenerimento Rec. materia
Tipologia Numero
Recupero di materia (da R2 a
R12)
1.152
Recupero di energia (R1) 67
Trattamenti preliminari (D8,
D9, D13, D14)
95
Incenerimento (D10) 6
Discarica per rifiuti inerti (D1) 31
Discarica per rifiuti non
pericolosi (D1)
27
Solo stoccaggio (R13/D15)
escluso Conto Proprio
151
Totale 1.529
L’evoluzione negli anni
0
500
1000
1500
2000
2500
2005 2007 2008 2009 2010 2013 2014 2015 2016
Tot. Impianti in Veneto
Tot. Impianti in Sempl.
1999 2005 2007 2008 2009 2010 2013 2014 2015 2016 2017
Messa in riserva 61 61 52 55 60 98 95 96 103 103
Recupero Energia 227 121 121 115 114 96 69 65 59 61 61
Recupero materia 948 1091 1091 956 869 699 554 523 512 492 493
Tot. Impianti in Sempl. 1175 1281 1281 1132 1048 861 721 683 667 656 657
Tot. Impianti in Veneto 1503 1933 1806 1663 1652 1502 1521 1529 1509 1529
% impianti in Semplificata
sul totale 85,2 66,3 62,7 63,0 52,1 48,0 44,9 43,6 43,5 43,0
0
200
400
600
800
1000
1200
1999 2005 2007 2008 2009 2010 2013 2014 2015 2016 2017
Messa in
riserva
Recupero
Energia
Quali sono i settori chiave
Mediamente
risultano essere
attivi 7 punti DM
per ogni sito
0
50
100
150
200
250
300
350
400
Inerti
Metalli
Metalli
Plastica
Ceneridicarbone
Spezzonidicavo
Carta
Compostaggio
Scartidilegno
Sfrifiplastica
Fresato
CaviinAl
Plastica
Raee
Autoveicoli
7.1 3.1 3.2 6.1 13.1 5.8 1.1 16.1 9.1 6.2 7.6 5.7 6 5.19 5.1
Sono attive 119
tipologia di punti DM
su 167
0
100
200
300
400
500
600
Ragioni Sociali Unità Locali Punti DM
Il peso del DM nella gestione
Il recupero della carta - Punto 1
Aziende Venete in semplificata attive per il punto 1.1 191
Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito carta 32
Quantità gestita da impianti in semplificata 96.000 t
Quantità carta gestita in Veneto 1.000.000 t
Molte aziende sono evolute in impianti complessi che
effettuano diverse attività di recupero o sono rientrate
nell’ambito di Autorizzazioni Integrate Ambientali ( e.g.
Cartiere).
Il rifiuto di carta continua a rappresentare una delle
fattispecie più comuni
Driving forces che hanno portato al cambiamento delle
aziende da semplificate ad ordinarie:
1. Evoluzione delle attività verso una maggiore
complessita
2. Effetti normativi (introduzione AIA e AUA)
3. Fattori esterni (China ed aree emergenti) stanno
cambiando e.g. China Ban – 13 Gennaio 2018
Il recupero dei metalli (Punto 3)
Aziende Venete in semplificata attive per il punto 3 164 ragioni sociali
702 punti attivi (punto
3.1: 304 – Punto 3.2: 288
Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito metalli 279 di cui 54 in
Semplificata
Quantità gestita da impianti in semplificata 250.000 t
Quantità carta gestita in Veneto 1.975.000 t
Punto Quantità
3.1 304
3.2 288
3.3 26
3.5 24
3.7 11
3.4 10
3.8 9
3.11 8
3.6 6
3.9 6
3.10 5
3.12 5
In Veneto
presenti tutte le
tipologie.
Molte aziende
sono entrate in
AIA
Il recupero degli inerti e dei C&D
(Punto 7)
Aziende Venete in semplificata attive per il punto 7 161 Ragioni Sociali
189 Unità Locali
453 punti DM
Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito inerti da C&D 232 di cui 90 in
Semplificata
Quantità gestita da impianti in semplificata 1.600.000 t
Quantità C&D gestita in Veneto 4.800.000 t
Aziende Venete in semplificata attive per il punto 7.1 151 Ragioni Sociali
177 Unità Locali
Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito inerti da C&D
in regime semplificato
68
Quantità C&D gestita in Veneto come 7.1 900.000
Le semplificate sono ancora un fattore
chiave nella gestione degli inerti
Ma rimane aperto il problema dell’impiego
della materia prima recuperata
1. Crollo dei prezzi della materia prima
vergine ha portato a riduzione di interesse
verso la materia prima recuperata
2. Incertezza normativa sulla qualifica di EoW
per gli aggregati
Il caso del fresato d’asfalto
(Punto 7.6)
Aziende Venete in semplificata attive per il punto
7.7
64 Ragioni Sociali
77 Unità Locali
Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito inerti
da C&D in regime semplificato
24
Quantià di fresato gestita in Veneto 700.000 t
Quantità C&D gestita in Veneto come 7.6 430.000 t
Dm Qualifica EoW Fresato d’asfalto in
fase di still stand presso la Commissione
EU. (fine del periodo di status quo il 21
Febbraio 2018
Come sarà la fase di raccordo con quanto
disposto dal DM 5/2/98?  Art.6 del
futuro DM prevede la trasmissione di una
comunicazione alla AC per
l’aggiornamento della Comunicazione
Legno (Punto 9)
Aziende Venete in semplificata attive per il punto 9 113 Ragioni Sociali
114 Unità Locali
145 punti DM
Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito scarti di legno 185 di cui 24 in
Semplificata
Quantità gestita da impianti in semplificata 35.000 t
Quantità C&D gestita in Veneto 320.000 t
Le aziende per la produzione dei pannelli in
truciolare sono localizzati in altre Regioni.
L’elevato livello tecnologico di tali settori ha portato
ad una concentrazione delle aziende ed una
verticalizzazione  si occupano direttamente i
pannellifici di reperire i rifiuti legnosi  scomparsa
delle piccole aziende che si limitavano alla raccolta
del legno di scarto
L’evoluzione tecnologica del settore ha portato a
concentrazioni aziendali
Conclusioni 1
Il trend evidenzia come il numero delle aziende che
opera in semplificata è in progressiva diminuzione
Processi di aggregazione delle aziende
e conseguenza delle crisi 2008 e 2012
per diversi fattori:
• Evoluzione tecnologica (maggiore
complessità)
• Fattori esterni (commercio
globale e lavorazione rifiuti
all’estero)
• Normativa (direttiva IPP)
Progressiva obsolescenza delle
prescrizioni del DM
Il settore industriale
della gestione rifiuti
in Veneto si è
sviluppato
analogamente ad un
ecosistema
Successione ecologica dell’ecosistema industriale dei rifiuti in Veneto
caratteristiche Ecosistema iniziale Ecosistema attuale
Struttura
ecosistema
Dimensioni aziende Piccole Grandi
Diversità aziende Molte piccole aziende molto
simili come attività (raccolta
frazioni RU)
Grandi aziende che svolgono più servizi
Grandi azinde specializzate in filiere
specifiche
Struttura Molti raccoglitori/cernita Evoluzione verso trasformazione delle
frazioni in nuove MPS
Nicchie Poche Sviluppo di piccole aziende specializzate
in filiere sottili ma altamente
tecnologiche
Organizzazione e
connessioni
Poche Sinergie sulla gestione delle diverse
filiere (simbiosi?)
Funzioni Gestione Aziende in semplificata Molte aziende, grandi in AIA/ordinaria,
piccole in aia/ordinaria perché
gestiscono materiali non previsti da DM
Produzione MPS Limitata per tipologia e
quantità
Elevata sia per tipologia che per quantità
Sinergie Poche – alta competizione su
limitato numero di filiere
Elevate
Efficienza del ciclo Bassa – parte delle risorse
non viene recuperata
Elevata – ridotto ricorso allo smaltimento
• L’analisi delle richieste giunte alle Ac (Provincie e
Regione) ed analizzate da ARPAV :
– Richiesta di avere codici EER diversi o in aggiunta a quelli
previsti
– Possibilità di definire MPS in ambiti diversi da quelli
individuati dal DM
• I settori industriali maggiormente coinvolti sono:
– Produzione di materiali per l’edilizia
– Materiale elettronico (recupero cartucce toner e
riutilizzo/rigenerazione di AEE)
– Recupero delle terre rare
– Recupero dei CRT
Quali sono le modifiche
Conclusioni/2
• Il DM ha rappresentato un punto di svolta
nella gestione dei rifiuti speciali
• Molte aziende sono nate avendo nel DM un
punto di riferimento
• Al tempo fu uno strumento all’avanguardia
• Necessità di una revisione
• La velocità con cui procedono le aziende
richiede uno strumento capace di adeguarsi
alle nuove esigenze della economia circolare
Un percorso evolutivo per la norma
• Aggiornamento del DM che preveda
di inserire quanto finora richiesto
dalle aziende in termini di codici e
nuove MPS, inglobando anche I codici
dei RP
• Differenziare l’uso delle autorizzazioni
ordinarie evitando all’interno di
queste il ricorso a quanto già
disciplinato dal DM
• Agevolare il ricorso al “case by case”
come previsto dalle guideline EU,
facendo maggiore ricorso ai
riferimenti tecnici delle materie
prime che l’MPS va a sostituire
Creare un quadro normativo che sia più coerente con le indicazioni della
Comunità europea e con le esigenze di un tessuto imprenditoriale che è
profondamente mutato rispetto a venti anni fa
1998 2018
Grazie per la vostra attenzione
Bibliografia
• Rapporto rifiuti speciali ARPA Veneto (varie edizioni) -
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/rifiuti/rapporti-
rifiuti
• Rapporto rifiuti speciali ISPRA 2017
• Piano Regionale Rifiuti Regione Veneto
Contatti
src@arpa.veneto.it
0422 -558640/652
Osservatorio Regionale Rifiuti ARPAV
Via S. Barbara 5 31100 Treviso

More Related Content

Similar to Applicazione del DM 5 Febbraio 1998 in Veneto nel 2018

Future Forum 2013 - Ivana Capozza
Future Forum 2013 - Ivana CapozzaFuture Forum 2013 - Ivana Capozza
Future Forum 2013 - Ivana Capozza
Friuli Future Forum
 
Approfondimento Italia - Assemblea Ordinaria degli Azionisti 2016
Approfondimento Italia - Assemblea Ordinaria degli Azionisti 2016Approfondimento Italia - Assemblea Ordinaria degli Azionisti 2016
Approfondimento Italia - Assemblea Ordinaria degli Azionisti 2016
Eni
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Spezia
guest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
guest24f9e7
 

Similar to Applicazione del DM 5 Febbraio 1998 in Veneto nel 2018 (20)

I benefici ambientali dell’utilizzo di CSS
I benefici ambientali dell’utilizzo di CSSI benefici ambientali dell’utilizzo di CSS
I benefici ambientali dell’utilizzo di CSS
 
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
 
Il mercato forestale del carbonio in Italia
Il mercato forestale del carbonio in ItaliaIl mercato forestale del carbonio in Italia
Il mercato forestale del carbonio in Italia
 
Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014
Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014
Quadro legislativo del D.Lgs. 102/2014
 
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiutiVito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
 
Grycle, Deck ITA
Grycle, Deck ITAGrycle, Deck ITA
Grycle, Deck ITA
 
Dal rifiuto alla terra
Dal rifiuto alla terraDal rifiuto alla terra
Dal rifiuto alla terra
 
Future Forum 2013 - Ivana Capozza
Future Forum 2013 - Ivana CapozzaFuture Forum 2013 - Ivana Capozza
Future Forum 2013 - Ivana Capozza
 
ecoIT: risparmio energetico e sostenibilità ambientale nell’ambito dell’Infor...
ecoIT: risparmio energetico e sostenibilità ambientale nell’ambito dell’Infor...ecoIT: risparmio energetico e sostenibilità ambientale nell’ambito dell’Infor...
ecoIT: risparmio energetico e sostenibilità ambientale nell’ambito dell’Infor...
 
Zampetti 04.02.2015
Zampetti 04.02.2015Zampetti 04.02.2015
Zampetti 04.02.2015
 
Il quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppi
Il quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppiIl quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppi
Il quadro nazionale della gestione dei fanghi ed eventuali sviluppi
 
Comunicato stampa risultati 1Q 2021
Comunicato stampa risultati 1Q 2021Comunicato stampa risultati 1Q 2021
Comunicato stampa risultati 1Q 2021
 
Capitolati RECYCLE 2014
Capitolati RECYCLE 2014Capitolati RECYCLE 2014
Capitolati RECYCLE 2014
 
Approfondimento Italia - Assemblea Ordinaria degli Azionisti 2016
Approfondimento Italia - Assemblea Ordinaria degli Azionisti 2016Approfondimento Italia - Assemblea Ordinaria degli Azionisti 2016
Approfondimento Italia - Assemblea Ordinaria degli Azionisti 2016
 
Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...
Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...
Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...
 
News A 29 2017
News A 29 2017News A 29 2017
News A 29 2017
 
Utilizzo di CSS nelle cementerie potenzialità e benefici
Utilizzo di CSS nelle cementerie potenzialità e beneficiUtilizzo di CSS nelle cementerie potenzialità e benefici
Utilizzo di CSS nelle cementerie potenzialità e benefici
 
I nuovi contenuti informativi dei distretti industriali 2011 -S. Lombardi
I nuovi contenuti informativi dei distretti industriali 2011 -S. LombardiI nuovi contenuti informativi dei distretti industriali 2011 -S. Lombardi
I nuovi contenuti informativi dei distretti industriali 2011 -S. Lombardi
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 

More from francesco loro

More from francesco loro (20)

Dgr 4344 del 22.02.21 CSS EOW Cementifici Lombardia
Dgr 4344 del 22.02.21 CSS EOW Cementifici LombardiaDgr 4344 del 22.02.21 CSS EOW Cementifici Lombardia
Dgr 4344 del 22.02.21 CSS EOW Cementifici Lombardia
 
nota iss su test di cessione 20 luglio 1998
nota iss su test di cessione 20 luglio 1998nota iss su test di cessione 20 luglio 1998
nota iss su test di cessione 20 luglio 1998
 
Sewage Sludge management legislation in italy
Sewage Sludge management legislation in italySewage Sludge management legislation in italy
Sewage Sludge management legislation in italy
 
Compost legislation in Italy
Compost legislation in ItalyCompost legislation in Italy
Compost legislation in Italy
 
Fanghi dopo dl genova
Fanghi dopo dl genovaFanghi dopo dl genova
Fanghi dopo dl genova
 
Sentenza cassazione 34390 2011 Idrocarburi e diossine Compost
Sentenza cassazione 34390 2011 Idrocarburi e diossine CompostSentenza cassazione 34390 2011 Idrocarburi e diossine Compost
Sentenza cassazione 34390 2011 Idrocarburi e diossine Compost
 
Festa dea Sardea di Robegano 2018
Festa dea Sardea  di Robegano 2018Festa dea Sardea  di Robegano 2018
Festa dea Sardea di Robegano 2018
 
Evaluation of HP14 Ecotoxic property to waste - Italian Guideline by ISPRA
Evaluation of HP14 Ecotoxic property to waste - Italian Guideline by ISPRAEvaluation of HP14 Ecotoxic property to waste - Italian Guideline by ISPRA
Evaluation of HP14 Ecotoxic property to waste - Italian Guideline by ISPRA
 
Decreto 69 2018 fresato d'asfalto
Decreto 69 2018 fresato d'asfaltoDecreto 69 2018 fresato d'asfalto
Decreto 69 2018 fresato d'asfalto
 
Asilo di Robegano - Progetto Fiume Marzenego 2015
Asilo di Robegano - Progetto Fiume Marzenego 2015Asilo di Robegano - Progetto Fiume Marzenego 2015
Asilo di Robegano - Progetto Fiume Marzenego 2015
 
Amianto nei cantieri - Camera Commercio Padova 13 Aprile 2018
Amianto nei cantieri - Camera Commercio Padova 13 Aprile 2018Amianto nei cantieri - Camera Commercio Padova 13 Aprile 2018
Amianto nei cantieri - Camera Commercio Padova 13 Aprile 2018
 
Rettifica regolamento ue 1179 2016
Rettifica regolamento ue 1179 2016Rettifica regolamento ue 1179 2016
Rettifica regolamento ue 1179 2016
 
circolare css_ds_car_fluff
circolare css_ds_car_fluffcircolare css_ds_car_fluff
circolare css_ds_car_fluff
 
Dlgs 21 2018pdf
Dlgs 21 2018pdfDlgs 21 2018pdf
Dlgs 21 2018pdf
 
Circolare 3216 rin_28_02_2018
Circolare 3216 rin_28_02_2018Circolare 3216 rin_28_02_2018
Circolare 3216 rin_28_02_2018
 
chiarimenti MATTM per applicazione IX ATP CLP a Rifiuti
chiarimenti MATTM per applicazione IX ATP CLP a Rifiutichiarimenti MATTM per applicazione IX ATP CLP a Rifiuti
chiarimenti MATTM per applicazione IX ATP CLP a Rifiuti
 
DGRV 119 Miscelazione Rifiuti
DGRV 119 Miscelazione RifiutiDGRV 119 Miscelazione Rifiuti
DGRV 119 Miscelazione Rifiuti
 
Delibera Veneto n. 120 2018
Delibera  Veneto n. 120 2018Delibera  Veneto n. 120 2018
Delibera Veneto n. 120 2018
 
Waste and chemicals Company Profile 2018
Waste and chemicals Company Profile 2018 Waste and chemicals Company Profile 2018
Waste and chemicals Company Profile 2018
 
20 anni di DM 5 febbraio 1998 in Veneto
20 anni di DM 5 febbraio 1998 in Veneto20 anni di DM 5 febbraio 1998 in Veneto
20 anni di DM 5 febbraio 1998 in Veneto
 

Applicazione del DM 5 Febbraio 1998 in Veneto nel 2018

  • 1. Francesco Loro ARPA Veneto – Osservatorio Regionale Rifiuti Mestre - 5 Febbraio 2018 L’applicazione del D.M. 5 febbraio 1998 in Veneto
  • 2. La produzione rifiuti NP in Italia 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 Lombardia Veneto EmiliaR. Toscana Piemonte Lazio Puglia Sicilia Campania Trentino… FriuliVG Marche Sardegna Abruzzo Umbria Liguria Calabria Basilicata ValD'A. Mosile migliaiadit 2014 2015 Att. Manufatturie re 20% Ind. Metallurgica 16% Fornitura Energia 12% Ind. Alimentare 10% Lav. Metalli 9% Lav. Pietra 9% Commercio 9% ind. Chimica 6% Servizi 5% Estrazione minerali 3% Agricoltura 1% La produzione di RS NP complessiva supera i 123.000.000 t di cui 52.000.000 sono rifiuti da C&D I principali settori produttivi (esclusa l’edilizia e Tratt. Rifiuti) in termini di produzione di rifiuti sono: Manifatturiero 20% Ind. Metallurgica: 16% Fornitura gas ed energia: 12% 21.2 8.2 6.55.2 4.7 26.5 Lombardia Veneto Emilia R. Piemonte Toscana Altre regioni
  • 3. La produzione di RS NP in Veneto Settore metallurgico 24% trattamento metalli e plastiche 14% Industria estrattiva 13% imballaggi 11% carta e cartone 8% Autodemolizione 8% Agricoltura ed agroal. 5% Chimica organica 4% pelli e concia 3% altri rif 10% Rif. NP 57% Rif. P 7% C&D NP 36% 3,000,000 4,000,000 5,000,000 6,000,000 7,000,000 8,000,000 9,000,000 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 T Rif. NP C&D NP Produzione RS NP(2015): 7.700.000 t Produzione C&D NP: 4.900.000 t I settori produttivi primari vedono il settore della metallurgia e della lavorazione dei metalli come il principale produttore.
  • 4. La gestione dei RS NP in Italia 0 5,000 10,000 15,000 20,000 25,000 30,000 Lombardia Veneto EmiliaR. Piemonte Toscana Lazio Puglia FriuliVG Campania Sicilia TrentinoAA Liguria Marche Umbria Abruzzo Sardegna Basilicata Calabria ValD'A. Mosile Migliaiaditonnellate Lombardia 29% Veneto 11% Emilia R. 9% Piemonte 7% Toscana 7% Lazio 5% Puglia 5% Friuli VG 5% Altre Regioni 22% Recupero materia 73.0% Recupero Energia 1.7% Altre operazioni 15.3% Incenerimento 0.8% Discarica 9.2% Il contributo del Veneto nella gestione dei RS NP è pari al 11% La gestione dei RS NP vede nel recupero di materia il settore principale.
  • 5. La gestione dei RS NP in Veneto 5,000,000 5,500,000 6,000,000 6,500,000 7,000,000 7,500,000 8,000,000 8,500,000 9,000,000 9,500,000 10,000,000 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 T Recupero Materia 70% Recupero Energia 3% Discarica 11% Pretrattamenti 16% Incenerimento 0% - 500,000 1,000,000 1,500,000 2,000,000 2,500,000 3,000,000 19- Rif. dal trattamento rifiuti e acque 15- Rif. di imballaggi 10- Rif. provenienti da processi termici 12- Rif. dalla lavorazione del metallo e della plastica 01- Rif. dalla lavorazione della pietra e dei minerali 16- Altri rifiuti 20- Fanghi dalle fosse settiche Altri EER Tonnellate Recupero di materia Recupero di energia Pretrattamenti Incenerimento Discarica In Veneto la gestione si attesta a circa 8.000.000 di RS NP e circa 4.900.000 t di R C&D Il Veneto importa circa 600.000 t di RNP in particolare metalli, imballaggi e scorie
  • 6. Quadro impiantistico Veneto: I numeri di un sistema - 2,000,000 4,000,000 6,000,000 8,000,000 10,000,000 12,000,000 14,000,000 16,000,000 18,000,000 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 TONNELLATE Discarica Rec. Energia Trattamenti per lo smaltimento Incenerimento Rec. materia Tipologia Numero Recupero di materia (da R2 a R12) 1.152 Recupero di energia (R1) 67 Trattamenti preliminari (D8, D9, D13, D14) 95 Incenerimento (D10) 6 Discarica per rifiuti inerti (D1) 31 Discarica per rifiuti non pericolosi (D1) 27 Solo stoccaggio (R13/D15) escluso Conto Proprio 151 Totale 1.529
  • 7. L’evoluzione negli anni 0 500 1000 1500 2000 2500 2005 2007 2008 2009 2010 2013 2014 2015 2016 Tot. Impianti in Veneto Tot. Impianti in Sempl. 1999 2005 2007 2008 2009 2010 2013 2014 2015 2016 2017 Messa in riserva 61 61 52 55 60 98 95 96 103 103 Recupero Energia 227 121 121 115 114 96 69 65 59 61 61 Recupero materia 948 1091 1091 956 869 699 554 523 512 492 493 Tot. Impianti in Sempl. 1175 1281 1281 1132 1048 861 721 683 667 656 657 Tot. Impianti in Veneto 1503 1933 1806 1663 1652 1502 1521 1529 1509 1529 % impianti in Semplificata sul totale 85,2 66,3 62,7 63,0 52,1 48,0 44,9 43,6 43,5 43,0 0 200 400 600 800 1000 1200 1999 2005 2007 2008 2009 2010 2013 2014 2015 2016 2017 Messa in riserva Recupero Energia
  • 8. Quali sono i settori chiave Mediamente risultano essere attivi 7 punti DM per ogni sito 0 50 100 150 200 250 300 350 400 Inerti Metalli Metalli Plastica Ceneridicarbone Spezzonidicavo Carta Compostaggio Scartidilegno Sfrifiplastica Fresato CaviinAl Plastica Raee Autoveicoli 7.1 3.1 3.2 6.1 13.1 5.8 1.1 16.1 9.1 6.2 7.6 5.7 6 5.19 5.1 Sono attive 119 tipologia di punti DM su 167 0 100 200 300 400 500 600 Ragioni Sociali Unità Locali Punti DM
  • 9. Il peso del DM nella gestione Il recupero della carta - Punto 1 Aziende Venete in semplificata attive per il punto 1.1 191 Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito carta 32 Quantità gestita da impianti in semplificata 96.000 t Quantità carta gestita in Veneto 1.000.000 t Molte aziende sono evolute in impianti complessi che effettuano diverse attività di recupero o sono rientrate nell’ambito di Autorizzazioni Integrate Ambientali ( e.g. Cartiere). Il rifiuto di carta continua a rappresentare una delle fattispecie più comuni Driving forces che hanno portato al cambiamento delle aziende da semplificate ad ordinarie: 1. Evoluzione delle attività verso una maggiore complessita 2. Effetti normativi (introduzione AIA e AUA) 3. Fattori esterni (China ed aree emergenti) stanno cambiando e.g. China Ban – 13 Gennaio 2018
  • 10. Il recupero dei metalli (Punto 3) Aziende Venete in semplificata attive per il punto 3 164 ragioni sociali 702 punti attivi (punto 3.1: 304 – Punto 3.2: 288 Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito metalli 279 di cui 54 in Semplificata Quantità gestita da impianti in semplificata 250.000 t Quantità carta gestita in Veneto 1.975.000 t Punto Quantità 3.1 304 3.2 288 3.3 26 3.5 24 3.7 11 3.4 10 3.8 9 3.11 8 3.6 6 3.9 6 3.10 5 3.12 5 In Veneto presenti tutte le tipologie. Molte aziende sono entrate in AIA
  • 11. Il recupero degli inerti e dei C&D (Punto 7) Aziende Venete in semplificata attive per il punto 7 161 Ragioni Sociali 189 Unità Locali 453 punti DM Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito inerti da C&D 232 di cui 90 in Semplificata Quantità gestita da impianti in semplificata 1.600.000 t Quantità C&D gestita in Veneto 4.800.000 t Aziende Venete in semplificata attive per il punto 7.1 151 Ragioni Sociali 177 Unità Locali Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito inerti da C&D in regime semplificato 68 Quantità C&D gestita in Veneto come 7.1 900.000 Le semplificate sono ancora un fattore chiave nella gestione degli inerti Ma rimane aperto il problema dell’impiego della materia prima recuperata 1. Crollo dei prezzi della materia prima vergine ha portato a riduzione di interesse verso la materia prima recuperata 2. Incertezza normativa sulla qualifica di EoW per gli aggregati
  • 12. Il caso del fresato d’asfalto (Punto 7.6) Aziende Venete in semplificata attive per il punto 7.7 64 Ragioni Sociali 77 Unità Locali Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito inerti da C&D in regime semplificato 24 Quantià di fresato gestita in Veneto 700.000 t Quantità C&D gestita in Veneto come 7.6 430.000 t Dm Qualifica EoW Fresato d’asfalto in fase di still stand presso la Commissione EU. (fine del periodo di status quo il 21 Febbraio 2018 Come sarà la fase di raccordo con quanto disposto dal DM 5/2/98?  Art.6 del futuro DM prevede la trasmissione di una comunicazione alla AC per l’aggiornamento della Comunicazione
  • 13. Legno (Punto 9) Aziende Venete in semplificata attive per il punto 9 113 Ragioni Sociali 114 Unità Locali 145 punti DM Aziende Venete che nel 2017 hanno gestito scarti di legno 185 di cui 24 in Semplificata Quantità gestita da impianti in semplificata 35.000 t Quantità C&D gestita in Veneto 320.000 t Le aziende per la produzione dei pannelli in truciolare sono localizzati in altre Regioni. L’elevato livello tecnologico di tali settori ha portato ad una concentrazione delle aziende ed una verticalizzazione  si occupano direttamente i pannellifici di reperire i rifiuti legnosi  scomparsa delle piccole aziende che si limitavano alla raccolta del legno di scarto L’evoluzione tecnologica del settore ha portato a concentrazioni aziendali
  • 14. Conclusioni 1 Il trend evidenzia come il numero delle aziende che opera in semplificata è in progressiva diminuzione Processi di aggregazione delle aziende e conseguenza delle crisi 2008 e 2012 per diversi fattori: • Evoluzione tecnologica (maggiore complessità) • Fattori esterni (commercio globale e lavorazione rifiuti all’estero) • Normativa (direttiva IPP) Progressiva obsolescenza delle prescrizioni del DM Il settore industriale della gestione rifiuti in Veneto si è sviluppato analogamente ad un ecosistema
  • 15.
  • 16. Successione ecologica dell’ecosistema industriale dei rifiuti in Veneto caratteristiche Ecosistema iniziale Ecosistema attuale Struttura ecosistema Dimensioni aziende Piccole Grandi Diversità aziende Molte piccole aziende molto simili come attività (raccolta frazioni RU) Grandi aziende che svolgono più servizi Grandi azinde specializzate in filiere specifiche Struttura Molti raccoglitori/cernita Evoluzione verso trasformazione delle frazioni in nuove MPS Nicchie Poche Sviluppo di piccole aziende specializzate in filiere sottili ma altamente tecnologiche Organizzazione e connessioni Poche Sinergie sulla gestione delle diverse filiere (simbiosi?) Funzioni Gestione Aziende in semplificata Molte aziende, grandi in AIA/ordinaria, piccole in aia/ordinaria perché gestiscono materiali non previsti da DM Produzione MPS Limitata per tipologia e quantità Elevata sia per tipologia che per quantità Sinergie Poche – alta competizione su limitato numero di filiere Elevate Efficienza del ciclo Bassa – parte delle risorse non viene recuperata Elevata – ridotto ricorso allo smaltimento
  • 17. • L’analisi delle richieste giunte alle Ac (Provincie e Regione) ed analizzate da ARPAV : – Richiesta di avere codici EER diversi o in aggiunta a quelli previsti – Possibilità di definire MPS in ambiti diversi da quelli individuati dal DM • I settori industriali maggiormente coinvolti sono: – Produzione di materiali per l’edilizia – Materiale elettronico (recupero cartucce toner e riutilizzo/rigenerazione di AEE) – Recupero delle terre rare – Recupero dei CRT Quali sono le modifiche
  • 18. Conclusioni/2 • Il DM ha rappresentato un punto di svolta nella gestione dei rifiuti speciali • Molte aziende sono nate avendo nel DM un punto di riferimento • Al tempo fu uno strumento all’avanguardia • Necessità di una revisione • La velocità con cui procedono le aziende richiede uno strumento capace di adeguarsi alle nuove esigenze della economia circolare
  • 19. Un percorso evolutivo per la norma • Aggiornamento del DM che preveda di inserire quanto finora richiesto dalle aziende in termini di codici e nuove MPS, inglobando anche I codici dei RP • Differenziare l’uso delle autorizzazioni ordinarie evitando all’interno di queste il ricorso a quanto già disciplinato dal DM • Agevolare il ricorso al “case by case” come previsto dalle guideline EU, facendo maggiore ricorso ai riferimenti tecnici delle materie prime che l’MPS va a sostituire Creare un quadro normativo che sia più coerente con le indicazioni della Comunità europea e con le esigenze di un tessuto imprenditoriale che è profondamente mutato rispetto a venti anni fa
  • 20. 1998 2018 Grazie per la vostra attenzione
  • 21. Bibliografia • Rapporto rifiuti speciali ARPA Veneto (varie edizioni) - http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/rifiuti/rapporti- rifiuti • Rapporto rifiuti speciali ISPRA 2017 • Piano Regionale Rifiuti Regione Veneto Contatti src@arpa.veneto.it 0422 -558640/652 Osservatorio Regionale Rifiuti ARPAV Via S. Barbara 5 31100 Treviso

Editor's Notes

  1. La produzione di RNP e c&D NP rappresenta oltre il 90 % della produzione di rifiuti in Veneto ogni anno, e della analisi dei codici EER si vede come tale dispozione riflette la struttura economica della regione Veneto - leggermente diversa rispetto ai valori rilevati a livello nazionale.
  2. il primo grafico rappresenta l’andamento della gestione nel corso dell’ultimo periodo. Un valore che negli anni ha oscillato tra gli 8 e i 9 milioni di ton. Ma il numero di impianti in semplificata è calato (vedi slide dopo) ergo qualcoa è cambiato nelle modalità di gestione dei rifiuti pur essendo la quantità rimasta simile Se osserviamo le tipologie di EER prodotti vediamo come la gestione dei rifiuti secondari rappresenti il settore preliminare, troppo complesso per comprimere la cosa in pochi min ma vediamo che le filiere di produzione di sono specializzate nella selezione che avviene in più passaggi. Esportiamo anche dei RS NP in particolare cer 19 (a R1 fuori regione) e 03 (legno) per filiera pannellifici fuori regione
  3. Questa quantità di rifiuti vede un sistema impiantistico strutturato con il recupero di materia come principale tipologia Serve a dare il quadro generale della gestione (nel senso delle diverse tipologie RecMat, RecEn, Disc) in Veneto e la sua evoluzione nel tempo. Il DM ha agito nella fascia di maggior importanza quella blu del recupero di materia.
  4. Gli impianti in semplificata rappresentano oggi il 43% degli impianti in Veneto. Rispetto al 2008 circa il 20% in meno. Sono progressivamente aumentati gli impianti in AUA ed in ordinaria. (complice anche l’evoluzione della normativa, l’introduzione del D.lgs 59/2005 AIA 46/2014 e della DPR 59/2013 (AUA)
  5. I principali settori nel quale il DM 5/2/98 si applica. In veneto sono presenti oltre il 70% delle tipologie ammesse dal DM
  6. Il recupero della carta ha rappresentato, assieme ai metalli uno dei settori nel quale molti impianti hanno mosso i primi passi e come vediamo vi sono ancora molte aziende potenzialemente abilitate. Quelle che hanno lavorato nel 2017 sono molte meno e la quantità gestiata in semplificata è meno del 10%. Questo indica che gli impianti si sono evoluti, sono nati come impianti per la selezione della carta ma poi si sono aperti anche ad altre tipologie. Altre invece sono state assorbilite dai regimi AIA (Come nel caso delle cartiere) LA cina ha bloccato dal 13 gennaio l’importazione di molti materiali di scarto (tra cui la carta) questo significa che dovremo trovare un modo per gestire quella quota che usciva dagli impianti come non idonea al mercato interno (ed una buona parte erano impianti in semplificata) Stesso dicasi per le plastiche. Sono degli effetti di fattori esterni che spingeranno ad un cambiamento nella gestione dei nostri flussi in ingresso e le uscite
  7. Il problema della gestione dei materiali. Raccogliamo separatamente e recuperiamo ma facciamo fatica a trovare un reale reimpiego per ragioni di «trustness» fiducia del consumatore e di costi delle materie prime che sono molto diminuite rendendo meno competitivo il ricorso alle MPS
  8. I numeri, ed il loro andamento ci confermano che l’effetto volano del dm si sta progessivamente esaurendo e le ragioni sono da ricercarsi in una progressiva maturazione del sistema, (nella regione Veneto se si analizza l’evoluzione del comparto del compostaggio che è stato sottoposto ad una normativa regionale specifica antecendete al 98 si osserva come una dinamica simile si sia già vista) . Il DM ha introdotto regole semplici che hanno permesso lo sviluppo di molte aziende che poi si sono evolute in sistemi complessi caratterizzata da un numero ridotto e da aziende più piccole ma innovative e che operano in nicchie.