SlideShare a Scribd company logo
1 of 13
Liceo Scienze Umane “ Pitagora” Isili classe I C
Anno scolastico 2013/ 2014
A cura della Prof.ssa Anna Chiara Marcialis
De gustibus…
Nei primi secoli di Roma i pasti erano consumati in piedi.
Successivamente subentrò nella sala da pranzo (il triclinio) l’uso di un
tavolo, ovale o rettangolare, con attorno i letti tricliniares che
permettevano ai commensali di consumare i pasti sdraiati. Il numero
ideale di commensali era di nove e multipli di nove. Gli schiavi e le
ancelle si sedevano per terra. Il pasto principale dei Romani era la
cena.
De gustibus…
Mangiavano poggiandosi sul fianco col braccio sinistro e portando il cibo alla
bocca col braccio destro e prendevano le pietanze con le mani. Il numero dei
commensali era di nove e multipli di nove.
De gustibus…
Non c’erano né tovaglie né tovaglioli, immergevano in piccole brocche
d’acqua , per asciugarsi portavano i tovaglioli da casa.
Dipinto di Roberto Bompiani, conservato al Getty Museum.
De gustibus…
La prima colazione ientaculum
I romani consumavano un pasto frugale.
Appena svegli, su consiglio del medico bevevano un bicchiere d’acqua per
disintossicarsi. Il pasto era veloce a spesso mangiavano gli avanzi della sera
prima a base di pane, formaggio, olive e miele . I bambini latte e focaccette
Seconda colazione prandium
A mezzogiorno consumavano un leggero pasto con pane , carne fredda legumi,
uova, frutta e vino ; tutto ciò veniva consumato in piedi .
La cena “ coena” era il pasto principale iniziava tra le 15 e le 16 e in
occasioni particolari si protraeva sino all’alba.
C’erano antipasti stuzzichini e stuzzichini adatti a stimolare l’appetito a base
di olive salse piccanti e non mancava mai la frutta.
De gustibus…
La cena “ coena” era il pasto principale iniziava tra le 15 e le 16 e in
occasioni particolari si protraeva sino all’alba.
C’erano antipasti stuzzichini e stuzzicchini adatti a stimolare l’appetito a
base di olive salse piccanti gustatio)
Prima mensa mennsa :tre primi piatti, due arrosti
Il dolce (secundae mensae) e la frutta. Il vino era diluito con acqua calda o
fredda, berlo puro non era considerato di buon gusto. Non mancava il vino
mielato
De gustibus…
Non c’erano nè tovaglie nè tovaglioli e per pulirsi le dita le immergevano
nelle brocche con acqua profumata. Dopo aver mangiato, i convitati
rimanevano seduti per la commisatio, nome riservato anche per i
banchetti fuori orario.
De gustibus…
Le ancelle.
Le ancelle erano serve dell’epoca romana di bell’aspetto, stavano sempre
sedute per terra ai piedi dei commensali. Ogni volta che si finiva un
pasto andavano in cucina a prendere i vassoi con i pasti successivi e
quando entravano nella sala del triclinio abbassavano lo sguardo per
portare rispetto ai padroni di casa.
De gustibus…
Prima dei pasti le ancelle servivano degli stuzzichini salati per stimolare
la fame e la sete.
Finiti i pasti gli avanzi non venivano buttati ma i padroni della domus gli
davano ai commensali ospiti e loro gli prendevano con la scusa di
cibare i loro cani ma invece li consumavano loro
De gustibus…
I LETTI TRICLINIARES
I ricchi avevano letti di legno prezioso o in bronzo oppure di legni
diversi che davano effetti simili a quelli delle piume del pavone; i
poveri avevano letti in muratura addossati alla parete e coperti da un
pagliericcio. Esistevano letti ad uno, due e tre posti per i banchetti e
durante l'impero chi voleva ostentare un lusso particolare ne ordinava
a sei posti.
De gustibus…
In primavera si faceva preparare giacigli di rose, costruiva castelli di frutta,
conservava l'uva per tre anni, in pieno inverno imbandiva dei meloni. Insegnò il
modo di conservare il mosto per tutto l'anno ed offriva, anche fuori stagione,
fichi verdi e frutta appena colta dagli alberi. Faceva sempre apparecchiare le
tavole con tovaglie d'oro, facendosi preparare vasellame ornato di gemme e d'oro
Le rose di Eliogabalo di Lawrence Alma –Tadema (1888), olio su tela
De gustibus…
Gloria Succu
Melissa Pretta
Antonio Pes
Martina Puddu
Francesca Catzula
Gaia Deligia
Manuela Loi
Claudia Piras
Michele Vinci
Gruppo
De gustibus…
/
Sitografia
http://www.romanoimpero.com/
http://web.tiscali.it/romaimperiale/
http://wikipedia.org/wiki/Alimentazione_nell’ antica
Roma
De gustibus…

More Related Content

Similar to Il triclinio

Cómo comían los romanos
Cómo comían los romanosCómo comían los romanos
Cómo comían los romanosjfmartos
 
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il CiboVissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il CiboScambiaMenti-Cervia
 
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di LenoIl ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di LenoComune di Leno (Brescia, Italia)
 
Arte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte Riarte
 
Alimentazione antichi greci
Alimentazione antichi greciAlimentazione antichi greci
Alimentazione antichi greciclasseterza
 
Arte e cibo seicento
Arte e cibo seicentoArte e cibo seicento
Arte e cibo seicentoArte Riarte
 
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariaPercorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariacomprensivoruffano
 
Arte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevoArte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevoArte Riarte
 
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedetto
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedettoAlimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedetto
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedettoCaterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Alessia Torre
 
Arte e cibo greci e romani
Arte e cibo greci e romaniArte e cibo greci e romani
Arte e cibo greci e romaniArte Riarte
 
Il galateo del banchetto
Il galateo del banchettoIl galateo del banchetto
Il galateo del banchettomauro_sabella
 
Spezie e bevande lusso e potere
Spezie e bevande  lusso e potereSpezie e bevande  lusso e potere
Spezie e bevande lusso e poterepaola corrias
 

Similar to Il triclinio (19)

Cibo al tempo dei romani
Cibo al tempo dei romaniCibo al tempo dei romani
Cibo al tempo dei romani
 
Cómo comían los romanos
Cómo comían los romanosCómo comían los romanos
Cómo comían los romanos
 
Rinascimento a tavola
Rinascimento a tavolaRinascimento a tavola
Rinascimento a tavola
 
Romani
Romani Romani
Romani
 
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il CiboVissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
 
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di LenoIl ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
Il ciàncol e i mandarini di Santa Lucia. Ricerca sul territorio di Leno
 
Arte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecento
 
Alimentazione antichi greci
Alimentazione antichi greciAlimentazione antichi greci
Alimentazione antichi greci
 
Progetto alimentazione
Progetto alimentazioneProgetto alimentazione
Progetto alimentazione
 
Arte e cibo seicento
Arte e cibo seicentoArte e cibo seicento
Arte e cibo seicento
 
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariaPercorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
 
Arte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevoArte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevo
 
Ricette della civiltà romana
Ricette della civiltà romanaRicette della civiltà romana
Ricette della civiltà romana
 
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedetto
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedettoAlimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedetto
Alimentazione nell alto medioevo.il cibo secondo la regola di benedetto
 
Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale
 
I sapori del sapere
I sapori del sapereI sapori del sapere
I sapori del sapere
 
Arte e cibo greci e romani
Arte e cibo greci e romaniArte e cibo greci e romani
Arte e cibo greci e romani
 
Il galateo del banchetto
Il galateo del banchettoIl galateo del banchetto
Il galateo del banchetto
 
Spezie e bevande lusso e potere
Spezie e bevande  lusso e potereSpezie e bevande  lusso e potere
Spezie e bevande lusso e potere
 

Il triclinio

  • 1. Liceo Scienze Umane “ Pitagora” Isili classe I C Anno scolastico 2013/ 2014 A cura della Prof.ssa Anna Chiara Marcialis De gustibus…
  • 2. Nei primi secoli di Roma i pasti erano consumati in piedi. Successivamente subentrò nella sala da pranzo (il triclinio) l’uso di un tavolo, ovale o rettangolare, con attorno i letti tricliniares che permettevano ai commensali di consumare i pasti sdraiati. Il numero ideale di commensali era di nove e multipli di nove. Gli schiavi e le ancelle si sedevano per terra. Il pasto principale dei Romani era la cena. De gustibus…
  • 3. Mangiavano poggiandosi sul fianco col braccio sinistro e portando il cibo alla bocca col braccio destro e prendevano le pietanze con le mani. Il numero dei commensali era di nove e multipli di nove. De gustibus…
  • 4. Non c’erano né tovaglie né tovaglioli, immergevano in piccole brocche d’acqua , per asciugarsi portavano i tovaglioli da casa. Dipinto di Roberto Bompiani, conservato al Getty Museum. De gustibus…
  • 5. La prima colazione ientaculum I romani consumavano un pasto frugale. Appena svegli, su consiglio del medico bevevano un bicchiere d’acqua per disintossicarsi. Il pasto era veloce a spesso mangiavano gli avanzi della sera prima a base di pane, formaggio, olive e miele . I bambini latte e focaccette Seconda colazione prandium A mezzogiorno consumavano un leggero pasto con pane , carne fredda legumi, uova, frutta e vino ; tutto ciò veniva consumato in piedi . La cena “ coena” era il pasto principale iniziava tra le 15 e le 16 e in occasioni particolari si protraeva sino all’alba. C’erano antipasti stuzzichini e stuzzichini adatti a stimolare l’appetito a base di olive salse piccanti e non mancava mai la frutta. De gustibus…
  • 6. La cena “ coena” era il pasto principale iniziava tra le 15 e le 16 e in occasioni particolari si protraeva sino all’alba. C’erano antipasti stuzzichini e stuzzicchini adatti a stimolare l’appetito a base di olive salse piccanti gustatio) Prima mensa mennsa :tre primi piatti, due arrosti Il dolce (secundae mensae) e la frutta. Il vino era diluito con acqua calda o fredda, berlo puro non era considerato di buon gusto. Non mancava il vino mielato De gustibus…
  • 7. Non c’erano nè tovaglie nè tovaglioli e per pulirsi le dita le immergevano nelle brocche con acqua profumata. Dopo aver mangiato, i convitati rimanevano seduti per la commisatio, nome riservato anche per i banchetti fuori orario. De gustibus…
  • 8. Le ancelle. Le ancelle erano serve dell’epoca romana di bell’aspetto, stavano sempre sedute per terra ai piedi dei commensali. Ogni volta che si finiva un pasto andavano in cucina a prendere i vassoi con i pasti successivi e quando entravano nella sala del triclinio abbassavano lo sguardo per portare rispetto ai padroni di casa. De gustibus…
  • 9. Prima dei pasti le ancelle servivano degli stuzzichini salati per stimolare la fame e la sete. Finiti i pasti gli avanzi non venivano buttati ma i padroni della domus gli davano ai commensali ospiti e loro gli prendevano con la scusa di cibare i loro cani ma invece li consumavano loro De gustibus…
  • 10. I LETTI TRICLINIARES I ricchi avevano letti di legno prezioso o in bronzo oppure di legni diversi che davano effetti simili a quelli delle piume del pavone; i poveri avevano letti in muratura addossati alla parete e coperti da un pagliericcio. Esistevano letti ad uno, due e tre posti per i banchetti e durante l'impero chi voleva ostentare un lusso particolare ne ordinava a sei posti. De gustibus…
  • 11. In primavera si faceva preparare giacigli di rose, costruiva castelli di frutta, conservava l'uva per tre anni, in pieno inverno imbandiva dei meloni. Insegnò il modo di conservare il mosto per tutto l'anno ed offriva, anche fuori stagione, fichi verdi e frutta appena colta dagli alberi. Faceva sempre apparecchiare le tavole con tovaglie d'oro, facendosi preparare vasellame ornato di gemme e d'oro Le rose di Eliogabalo di Lawrence Alma –Tadema (1888), olio su tela De gustibus…
  • 12. Gloria Succu Melissa Pretta Antonio Pes Martina Puddu Francesca Catzula Gaia Deligia Manuela Loi Claudia Piras Michele Vinci Gruppo De gustibus…