SlideShare a Scribd company logo
1 of 7
LA STRUTTURA DEL VERSO ULTIMA PAROLA DEL VERSO •  Se l’ultima parola del verso è  piana  (ovvero l’accento cade sulla penultima sillaba) e il verso ha per esempio undici sillabe, tale verso si chiamerà  endecasillabo piano ; se invece ha dieci sillabe allora si chiamerà  decasillabo piano  e così via. •  Se l’ultima parola del verso è  tronca  (ovvero l’accento cade sull’ultima sillaba), il verso avrà una sillaba in meno del numero indicato dal suo nome.  Esempio:  (Carducci) 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10 Endecasillabo tronco dhe per ché fug gi ra pi do co sì
•  Se l’ultima parola del verso è sdrucciola (ovvero ha l’accento sulla terzultima sillaba), il verso avrà una sillaba in più del numero indicato dal suo nome. Esempio:  (Manzoni) 1  2  3  4  5  6  7  8 Settenario sdrucciolo Spar sa le trec ce mor bi de
LA CLASSIFICAZIONE DEI VERSI •  TRISILLABO:  ha un solo  ictus  (cioè  accento ritmico ) solo sulla seconda sillaba. Esempio:  Toss ì sce toss ì sce un p ò co si t à ce di nu ò vo toss ì sce (Aldo Palazzeschi)
•  QUATERNARIO  O  QUADRISILLABO:  ha due accenti, sulla prima e sulla terza sillaba. È usato molto raramente da solo. Esempio: C’ è  un cast è llo (Guido Mazzoni) •  QUINARIO:  ha due  ictus  fissi sulla seconda e sulla quinta sillaba. Esempio: Il m ò rbo  inf ù ria (Arnaldo Fusinato) •  SENARIO:  ha  ictus  fissi sulla seconda e sulla quinta sillaba. Esempio: Se c é rca, se d ì ce (Metastasio)
•  SETTENARIO:  è uno dei versi più usati per la sua duttilità e agilità. Ha un  ictus  fisso sulla sesta sillaba e altri mobili che possono cadere sulla prima, o sulla seconda, o sulla terza, o sulla quarta. Esempio: L’ à lbero  a cui tend é vi (Giosue Carducci •  OTTONARIO:  è un verso  parisillabo , che presenta un  ictus  fisso sulla settima sillaba e un altro sulla terza. Esempio: Quant’è b é lla la giovin é zza (Lorenzo de’ Medici)
•   NOVENARIO:  nella sua forma più comune ha  ictus  fissi sulla seconda, quinta e ottava sillaba. Esempio: E s’ à prono  i fi ó ri nott ù rni (Pascoli) •  DECASILLABO:  ha  ictus  sulla terza, sesta e nona sillaba. Esempio: S’ode  a d è stra  uno squ í llo di tr ó mba (Manzoni) •  ENDECASILLABO:  è il verso più usato nella poesia italiana ed è anche il più armonioso, per la grande varietà e ricchezza di ritmi. Relativamente alla posizione degli  ictus  sono sulla sesta e sulla decima sillaba, o sulla quarta, settima e decima sillaba, o sulla quarta, ottava e decima sillaba.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

Mywebquest
MywebquestMywebquest
Mywebquestbmcdonal
 
Digitalcommunicationstrategysn 090602093708-phpapp02
Digitalcommunicationstrategysn 090602093708-phpapp02Digitalcommunicationstrategysn 090602093708-phpapp02
Digitalcommunicationstrategysn 090602093708-phpapp02indraf
 
LocationSelector.com
LocationSelector.comLocationSelector.com
LocationSelector.comZoe Harries
 
Reputation is the New Bottom Line
Reputation is the New Bottom LineReputation is the New Bottom Line
Reputation is the New Bottom LineSmarter-Companies
 
Reflexión módulo IV organizadores digitales
Reflexión módulo IV organizadores digitalesReflexión módulo IV organizadores digitales
Reflexión módulo IV organizadores digitalesAna Gonzales Pérez
 
Making Better Corporate Decisions with Intangible Capital Visualization
Making Better Corporate Decisions with Intangible Capital VisualizationMaking Better Corporate Decisions with Intangible Capital Visualization
Making Better Corporate Decisions with Intangible Capital VisualizationSmarter-Companies
 
Feedback from Thesis Presentation
Feedback from Thesis PresentationFeedback from Thesis Presentation
Feedback from Thesis PresentationFelixWilson
 
Kneipp badolie
Kneipp badolieKneipp badolie
Kneipp badoliecalp1
 

Viewers also liked (10)

Mywebquest
MywebquestMywebquest
Mywebquest
 
Digitalcommunicationstrategysn 090602093708-phpapp02
Digitalcommunicationstrategysn 090602093708-phpapp02Digitalcommunicationstrategysn 090602093708-phpapp02
Digitalcommunicationstrategysn 090602093708-phpapp02
 
Seven Legal Tips for Starting a Business
Seven Legal Tips for Starting a Business Seven Legal Tips for Starting a Business
Seven Legal Tips for Starting a Business
 
Estate Recovery Presentation
Estate Recovery PresentationEstate Recovery Presentation
Estate Recovery Presentation
 
LocationSelector.com
LocationSelector.comLocationSelector.com
LocationSelector.com
 
Reputation is the New Bottom Line
Reputation is the New Bottom LineReputation is the New Bottom Line
Reputation is the New Bottom Line
 
Reflexión módulo IV organizadores digitales
Reflexión módulo IV organizadores digitalesReflexión módulo IV organizadores digitales
Reflexión módulo IV organizadores digitales
 
Making Better Corporate Decisions with Intangible Capital Visualization
Making Better Corporate Decisions with Intangible Capital VisualizationMaking Better Corporate Decisions with Intangible Capital Visualization
Making Better Corporate Decisions with Intangible Capital Visualization
 
Feedback from Thesis Presentation
Feedback from Thesis PresentationFeedback from Thesis Presentation
Feedback from Thesis Presentation
 
Kneipp badolie
Kneipp badolieKneipp badolie
Kneipp badolie
 

Similar to Il Verso

Fondamenti di prosodia latina
Fondamenti di prosodia latinaFondamenti di prosodia latina
Fondamenti di prosodia latinanapolinelquore
 
Metrica
MetricaMetrica
MetricaLuce19
 
La Poesia.
La Poesia.La Poesia.
La Poesia.Fulvia
 
Finito, lavoro italiano
Finito, lavoro italianoFinito, lavoro italiano
Finito, lavoro italianoStefano31
 
Figure Metriche
Figure MetricheFigure Metriche
Figure MetricheStefano31
 
Strofe E Rime
Strofe E RimeStrofe E Rime
Strofe E RimeStefano31
 
Powe R Poin T
Powe R Poin TPowe R Poin T
Powe R Poin TStefano31
 
006 Sillabazione e Accenti della Lingua Italiana
006 Sillabazione e Accenti della Lingua Italiana006 Sillabazione e Accenti della Lingua Italiana
006 Sillabazione e Accenti della Lingua ItalianaFrisoni_Andrea
 

Similar to Il Verso (14)

Fondamenti di prosodia latina
Fondamenti di prosodia latinaFondamenti di prosodia latina
Fondamenti di prosodia latina
 
Metrica
MetricaMetrica
Metrica
 
La Poesia.
La Poesia.La Poesia.
La Poesia.
 
Finito, lavoro italiano
Finito, lavoro italianoFinito, lavoro italiano
Finito, lavoro italiano
 
Figure Metriche
Figure MetricheFigure Metriche
Figure Metriche
 
Strofe E Rime
Strofe E RimeStrofe E Rime
Strofe E Rime
 
il_testo_poetico.ppt
il_testo_poetico.pptil_testo_poetico.ppt
il_testo_poetico.ppt
 
Navigando nella poesia
Navigando nella poesiaNavigando nella poesia
Navigando nella poesia
 
Powe R Poin T
Powe R Poin TPowe R Poin T
Powe R Poin T
 
Tipi Di Rime
Tipi Di RimeTipi Di Rime
Tipi Di Rime
 
Tipi Di Rime
Tipi Di RimeTipi Di Rime
Tipi Di Rime
 
Tipi Di Rime
Tipi Di RimeTipi Di Rime
Tipi Di Rime
 
Tipi Di Rime
Tipi Di RimeTipi Di Rime
Tipi Di Rime
 
006 Sillabazione e Accenti della Lingua Italiana
006 Sillabazione e Accenti della Lingua Italiana006 Sillabazione e Accenti della Lingua Italiana
006 Sillabazione e Accenti della Lingua Italiana
 

Il Verso

  • 1. LA STRUTTURA DEL VERSO ULTIMA PAROLA DEL VERSO • Se l’ultima parola del verso è piana (ovvero l’accento cade sulla penultima sillaba) e il verso ha per esempio undici sillabe, tale verso si chiamerà endecasillabo piano ; se invece ha dieci sillabe allora si chiamerà decasillabo piano e così via. • Se l’ultima parola del verso è tronca (ovvero l’accento cade sull’ultima sillaba), il verso avrà una sillaba in meno del numero indicato dal suo nome. Esempio: (Carducci) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Endecasillabo tronco dhe per ché fug gi ra pi do co sì
  • 2. • Se l’ultima parola del verso è sdrucciola (ovvero ha l’accento sulla terzultima sillaba), il verso avrà una sillaba in più del numero indicato dal suo nome. Esempio: (Manzoni) 1 2 3 4 5 6 7 8 Settenario sdrucciolo Spar sa le trec ce mor bi de
  • 3. LA CLASSIFICAZIONE DEI VERSI • TRISILLABO: ha un solo ictus (cioè accento ritmico ) solo sulla seconda sillaba. Esempio: Toss ì sce toss ì sce un p ò co si t à ce di nu ò vo toss ì sce (Aldo Palazzeschi)
  • 4. • QUATERNARIO O QUADRISILLABO: ha due accenti, sulla prima e sulla terza sillaba. È usato molto raramente da solo. Esempio: C’ è un cast è llo (Guido Mazzoni) • QUINARIO: ha due ictus fissi sulla seconda e sulla quinta sillaba. Esempio: Il m ò rbo inf ù ria (Arnaldo Fusinato) • SENARIO: ha ictus fissi sulla seconda e sulla quinta sillaba. Esempio: Se c é rca, se d ì ce (Metastasio)
  • 5. • SETTENARIO: è uno dei versi più usati per la sua duttilità e agilità. Ha un ictus fisso sulla sesta sillaba e altri mobili che possono cadere sulla prima, o sulla seconda, o sulla terza, o sulla quarta. Esempio: L’ à lbero a cui tend é vi (Giosue Carducci • OTTONARIO: è un verso parisillabo , che presenta un ictus fisso sulla settima sillaba e un altro sulla terza. Esempio: Quant’è b é lla la giovin é zza (Lorenzo de’ Medici)
  • 6. NOVENARIO: nella sua forma più comune ha ictus fissi sulla seconda, quinta e ottava sillaba. Esempio: E s’ à prono i fi ó ri nott ù rni (Pascoli) • DECASILLABO: ha ictus sulla terza, sesta e nona sillaba. Esempio: S’ode a d è stra uno squ í llo di tr ó mba (Manzoni) • ENDECASILLABO: è il verso più usato nella poesia italiana ed è anche il più armonioso, per la grande varietà e ricchezza di ritmi. Relativamente alla posizione degli ictus sono sulla sesta e sulla decima sillaba, o sulla quarta, settima e decima sillaba, o sulla quarta, ottava e decima sillaba.
  • 7.