Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Giornalismo civico e cittadinanza scientifica in SISSA

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 58 Ad

More Related Content

Similar to Giornalismo civico e cittadinanza scientifica in SISSA (20)

Advertisement

More from Rosy Battaglia (11)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Giornalismo civico e cittadinanza scientifica in SISSA

  1. 1. Giornalismo e cittadinanza scientifica Rosy Battaglia Giornalista d'inchiesta e civica, presidente di Cittadini Reattivi APS
  2. 2. Chi sono?
  3. 3. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA “La cittadinanza scientifica è un esercizio informato dei diritti di cittadinanza”. Pietro Greco, “Comunicazione e cittadinanza scientifica” in “Le parole della scienza. Comunicare nell’era della conoscenza”, Egea Editore - 2017
  4. 4. Ricordando Pietro Greco, il mio contributo sui “Diritti di cittadinanza scientifica” http://www.edizioniets.com/scheda.asp?n=9788846761972&from=homepage
  5. 5. “I diritti di cittadinanza implicano un dialogo - ancora una volta stretto, maturo, rispettoso - tra comunità scientifiche e cittadini. Questo dialogo deve avvenire attraverso tutti i canali di comunicazione. In maniera diretta. Attraverso i media. Ma anche attraverso le scuole e la stessa università: che proprio per questo è chiamata a una 'terza missione', oltre quella della formazione e della ricerca, la costruzione di una cultura diffusa della cittadinanza scientifica”. Pietro Greco, intervento al convegno “Scienza e Umanesimo”, aprile 2018
  6. 6. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Informazione indipendente e partecipata su temi di interesse pubblico quali l’ambiente, la salute e il rispetto della legalità, che si ispiri al modello “Investigative Journalism in the Pubblic Interest” Formazione civica con incontri, workshop, webinair ed eventi aperti agli associati e al pubblico sul diritto di accesso alle informazioni della Pubblica Amministrazione, sulla conoscenza degli indicatori ambientali e sanitari e dei meccanismi culturali, sociali e legislativi alla base di una democrazia davvero partecipata. L’utilizzo a scopo sociale del web e dei Social Media per favorire la cultura digitale ed una nuova generazione di Smart e Science Citizens in grado di esercitare il monitoraggio civico a tutela dei beni comuni e condividere conoscenza. La partecipazione civica e la messa in rete di buon pratiche di innovazione sociale in Italia e in Europa.
  7. 7. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA https://medium.com/@Cittadinireatti/cittadini-reattivi-the-project-and-association-2b25c1318b6
  8. 8. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Monitoraggio civico, ambiente, salute e comunità: su Cittadini Reattivi dal 2013 http://www.cittadinireattivi.it/
  9. 9. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Case study for Gather by the Agora Journalism Center, the gathering place for innovation in communication and civic engagement, at the University of Oregon’s School of Journalism & Communication https://letsgather.in/case-studies/how-italys-cittadini-reattivi-civic-journalism-project-is- helping-local-communities/
  10. 10. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA http://open.gov.it/gallery-european-opengov-leaders-forum/ Cittadini reattivi NGO è stata selezionata a febbraio 2018 all'European Open Government Leaders' Forum come una delle 20 migliori buone pratiche di partecipazione e a giugno 2018 ha ricevuto la menzione speciale Open Gov Champion 2018 per il lavoro di (in)formazione “Da #CivicInn a #StorieResilienti“
  11. 11. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA
  12. 12. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA
  13. 13. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA https://www.minambiente.it/sites/default/files/bonifiche/Iter_bonifiche/presentazione_febbraio_2020.pdf
  14. 14. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA
  15. 15. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA https://valori.it/rapporto-sentieri-bambni-tumori-malformazioni/
  16. 16. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA
  17. 17. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA La nostra newsletter per rimanere informati https://cittadinireattivi.us17.list-manage.com/subscribe?u=4cef1bc246f5e149ff6bb62e Questo il link per registrarsi!
  18. 18. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA 18 “There are no journalists, there is only the service of journalism” "Allora cosa diavolo è il giornalismo? Si tratta di un servizio. Si tratta di un servizio il cui fine, ancora una volta, è un pubblico informato. Il giornalismo aiuta le comunità ad organizzare le loro conoscenze, in modo da poter organizzarsi meglio". Jeff Jarvis,Buzzmachine http://buzzmachine.com/2013/06/30/there-are-no-journalists-there-is-only-journalism/
  19. 19. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Il “modello Cittadini Reattivi” Cittadini reattivi >progetto di informazione civica e crowdmapping su ambiente, salute e legalità I protagonisti >cittadini reattivi,comitati, associazioni, amministratori locali, reti civiche, scienziati I mezzi e i canali> Social Network, media civici, open data, monitoraggio dal basso, diritto di accesso, denuncia e ricorso alla magistratura Il ruolo dell'informazione> Il giornalismo d'inchiesta, Data Journalism, Civic e Citizen Journalism, piattaforme per Whistleblower /Leaks
  20. 20. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Perchè abbiamo bisogno di giornalismo investigativo e civico sull'ambiente (e le sue ricadute sulla salute) “Tra i poveri più maltrattati c'è la nostra terra. Non possiamo far finta di niente di fronte a questa grande crisi ambientale” “Laudato sii, papa Francesco
  21. 21. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Giornalismo civico... Civic Journalism o Public Journalism Integrare il giornalismo nel processo democratico “Un tentativo per abbandonare l'idea che i giornalisti e il loro pubblico siano spettatori nei processi politici e sociali” David K. Perry, University of Alabama (2003)
  22. 22. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Cos'è un inchiesta giornalistica? "Un'inchiesta giornalistica è la paziente fatica di portare alla luce i fatti, di mostrarli nella loro forza incoercibile e nella loro durezza. Il buon giornalismo sa che i fatti non sono mai al sicuro nelle mani del potere e se ne fa custode nell'interesse dell'opinione pubblica" Giuseppe D'Avanzo
  23. 23. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Aggiungere il titolo con un clic Aggiungere una struttura con un clic I dati che riguardando ambiente e salute molto spesso non sono accessibili ai cittadini e ai giornalisti e quando sono disponibili spesso sono da verificare o non corrispondenti a quanto richiesto la mancanza di trasparenza e di accesso alle informazione detenute dalla PA in Italia è alla base dei conflitti ambientali e sanitari, spesso radice dei fenomeni di corruzione Perché sono importanti i dati su ambiente e salute
  24. 24. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Dove cerchiamo di agire Diritto di accesso alle informazioni della Pubblica Amministrazione Open data Monitoraggio civico
  25. 25. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA 25 Data journalism e uso dei social network per verificare le informazioni PA e raccogliere informazioni dai cittadini e dalle stesse PA dialoganti
  26. 26. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA 26 Dal 2015 piattaforma online per i whistleblowers, in collaborazione con GlobaLeaks (rinnovata nel 2021)
  27. 27. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Pretendere trasparenza Metterci in ascolto Favorire il dialogo tra cittadini e PA Promuovere la formazione civica 5.0
  28. 28. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Che cosa abbiamo fatto e ottenuto sia con le nostre inchieste che con l'azione di lobbying
  29. 29. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA
  30. 30. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Veleni Occulti su “La Nuova Ecologia” 2014
  31. 31. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA 2014 – 2017 Apertura dati su siti contaminati e Piano nazionale Amianto
  32. 32. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA 32 Inchiesta sull’amianto in Italia: da 34 mila siti contaminati ad oltre 300 mila 3
  33. 33. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA https://www.wired.it/partner/amianto/
  34. 34. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Rifiuti d'Italia: la grande truffa
  35. 35. Il più grave caso di ingiustizia ambientale in Italia: Taranto. Noi lo scrivevamo nel 2017 https://www.youtube.com/watch?v=ur229zUPpgI&t=5s http://www.cittadinireattivi.it/2017/07/27/i-bambini-di-taranto-vogliono-vivere-su-giustiziambientale-org-la-nostra- inchiesta/
  36. 36. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Rapporto ONU 2022, ambiente come diritto umano: Taranto una delle “sacrifice zone” del Pianeta
  37. 37. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Azioni di lobbying civico
  38. 38. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Trasparenza e diritto di accesso alle informazioni #FOIA4ITALY
  39. 39. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Diritto di sapere: solo a partire dal 20 maggio 2016 i cittadini italiani hanno ottenuto il diritto di accedere a dati e documenti detenuti dalla PA, grazie alla campagna #FOIA4Italy partita dalla società civile https://www.cittadinireattivi.it/2016/05/20/diritto-di-accesso-alle-informazioni-per-i-cittadini-anche- litalia-ha-un-freedom-of-informaction-act/
  40. 40. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA ...nonostante la Convenzione di Aahrus, recepita in Italia con la legge 108 del 2001, ma mal applicata Convezione di Aahrus Articolo 1 FINALITÀ Per contribuire a tutelare il diritto di ogni persona, nelle generazioni presenti e future, a vivere in un ambiente atto ad assicurare la sua salute e il suo benessere, ciascuna Parte garantisce il diritto di accesso alle informazioni, di partecipazione del pubblico ai processi decisionali e di accesso alla giustizia in materia ambientale in conformità delle disposizioni della presente convenzione https://www.mite.gov.it/pagina/accesso-alle-informazioni-partecipazione-e-giustizia-i-tre-pilastri-della-convenzione-di
  41. 41. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Partecipazione all'Open Government Partnership Forum
  42. 42. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Diritto di accedere (anche) ai dati sanitari in formato aperto: durante la pandemia società civile, cittadinanza scientifica e giornalisti sono tornati a chiedere conto... https://www.datibenecomune.it/
  43. 43. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Dialogo, confronto e formazione per favorire dialogo tra PA, cittadini e giornalisti
  44. 44. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Su opendataday.org https://www.cittadinireattivi.it/2021/03/04/open-data-e-trasparenza-opendataday/
  45. 45. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Dialogo, confronto e formazione per la Pubblica Amministrazione
  46. 46. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Formazione per giornalisti e comunicatori degli enti di controllo (ARPA, ISPRA, SNPA)
  47. 47. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Formazione per i tirocinanti del Master APC dell'Università di Pisa http://masterapc.sp.unipi.it/wp-content/uploads/2016/10/Mazzei_tesi-finale_V-edizione.pdf
  48. 48. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Bisogna raccontare il cambiamento dal basso
  49. 49. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Anche perché...(scritte sui muri del quartiere Tamburi a Taranto) Credits Ernesto Belisario http://www.slideshare.net/ernestobelisario/datacademy-pzsmart
  50. 50. A noi il compito di denunciare e raccontare il riscatto e la resilienza https://www.lifegate.it/non-solo-ilva-taranto http://www.cittadinireattivi.it/2017/07/27/i-bambin
  51. 51. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Brescia: la cittadinanza reattiva e scientifica chiede adeguati controlli ambientali https://www.cittadinireattivi.it/2020/11/19/centraline-arpa-brescia-petizione/
  52. 52. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA SIN Valle del Sacco:la cittadinanza scientifica, colpita direttamente dall'inquinamento partecipa attivamente alla restituzione dei dati di biomonitoraggio sul proprio stato di salute https://www.retuvasa.org/evento/evento-convegno-lindanet-e-sin-valle-del-sacco
  53. 53. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Sono nati progetti di monitoraggio civico dal basso, basati sugli open data forniti dall'ente di controllo ARPA, come a Taranto: https://www.peacelink.it/ariataranto
  54. 54. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA Sempre a Taranto: il ricorso (vinto) dei cittadini alla Corte Europea per i diritti umani contro lo Stato Italiano https://www.cittadinireattivi.it/2019/06/13/ilva-la-corte-di-strasburgo-sentenzia-litalia-ha-violato-i-diritti-umani-dei-tarantini/
  55. 55. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA La lotta per le bonifiche nel sito di interesse nazionale altamente contaminato da PCB e diossine a Brescia: la vittoria del Comitato Genitori della Scuola Deledda http://www.cittadinireattivi.it/place/comitato-genitori-grazia-deledda-di-brescia/
  56. 56. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA https://www.youtube.com/watch?v=V5yeeS3M6Gk
  57. 57. https://www.youtube.com/watch?v=XZUYHgfhKe0
  58. 58. Rosy Battaglia - Cittadini Reattivi per SISSA “All'origine dei grandi cambiamenti ci sono sempre delle singole azioni” Edgar Morin Grazie per l'attenzione! Www.cittadinireattivi.it Www.rosybattaglia.it

×