SlideShare a Scribd company logo
1 of 29
Milano, 22 Maggio 1018
LE TECNOLOGIE
INDOSSABILI : FRA
RISCHI ED
OPPORTUNITA’
OUTLINE
- I primordi
- Definizione e caratteristiche
- Le tecnologie ed il mondo del lavoro
- Sviluppi futuri
- I fisiolitici
- Il diritto naturale di controllare il proprio corpo
- il controllo della prestazione
- Responsabilità civile del datore di lavoro
- L’obbligo di diligenza ed il concetto di colpa del lavoratore
- Tempo - orario di lavoro e retribuzione
- Salute e welfare aziendale
Avv. Gigliola Pirotta
I PRIMORDI
Steve Mann (1997)
ha concepito il computer come una reale estensione di mente e
corpo in combinazione sinergica con l’essere umano (flexible
computational garment) per potenziarne le funzioni e capacità
→ Humanistic Intelligence, HI.
Woodrow Berfield et al. (2001) trasformano gli indumenti in
computer capaci di funzionare «stand-alone» ("computational
clothing»)
→ Ubiquitous computing
Rosalind W. Picard et al. (1997)
ha cercato di correlare gli stati fisiologici alle emozioni
→Affective computing
Avv. Gigliola Pirotta
Avv. Gigliola Pirotta
COSA SONO LE TECNOLOGIE
INDOSSABILI
Le tecnologie indossabili sono dei dispositivi elettronici con sensori
incorporati che possono ricevere in tempo reale dati su un essere umano
che li indossa e / o sull'ambiente circostante.
Funzionano per lo più in modalità wireless ed inviano informazioni
all'unità di elaborazione, che può essere incorporata o posizionata su un
server esterno e trasferiscono le informazioni all'utente.
Avv. Gigliola Pirotta
DEFINIZIONE
Avv. Gigliola Pirotta
Le tecnologie indossabili sono dispositivi in ​​rete che possono raccogliere dati,
tracciare le attività e personalizzare le esperienze in base alle esigenze e ai desideri
degli utenti;
I dispositivi di consumo sono in grado di monitorare le informazioni sensibili sui
segni vitali e le aziende stanno raccogliendo prontamente una quantità eccessiva di
dati individuali. Questi dispositivi sono noti come "indossabili" ed in grado di
monitorare la frequenza cardiaca, il livello di stress, l'attività cerebrale
dell'individuo, la respirazione, la temperatura corporea, livello di idratazione e altre
informazioni correlate.
La tecnologia indossabile fa riferimento a capi di abbigliamento o accessori
ulteriormente migliorati utilizzando l'elettronica, destinata a scopi di informazione
o intrattenimento. Questo tipo di tecnologia è di solito attaccato al corpo e può
essere utilizzato per monitorare le informazioni sugli utenti e sull’ambiente
intorno.
CARATTERISTICHE
La capacità di utilizzare la piena funzionalità di un sistema computerizzato, in un
contesto di mobilità.
 L'Invisibilità (intesa come non Ostrusività e non Ingombranza) : può essere usato
mentre una o entrambe le mani sono libere o occupate in altri compiti («Le
tecnologie indossabili dovrebbero essere situate in maniera da renderle parti di
quello che l'utente considera sé stesso») (Mann, 1997 in Knight et al., 2006)
La "Interactional Costancy", ovvero l'abilità e la prontezza di essere sempre
accessibili, garantendo l'interazione uomo-macchina.
 L'Augmentation: il sistema serve ad aumentare le capacità e le sensazioni
 Controllabili dall’utente che non deve essere monopolizzato.
Avv. Gigliola Pirotta
TASSONOMIA
IEC (The International
Electrotechnical Committee)
Tipologia Berkeley Tesla Suit
- elettronica vicino al corpo; - orologi intelligenti; Watches, trackers, hearables,
glasses
- elettronica sul corpo; - occhiali intelligenti; Smart clothing
- elettronica interna; - abbigliamento intelligente; Head mounted displays
- tessuti elettronici. - trackers; Wearable cameras
- sensori del corpo; Body sensors
- fotocamere indossabili; Implantable wearables
- altro Gesture control wearable
Exoscheletons
Avv. Gigliola Pirotta
QUALCHE DATO
Da 34 milioni del 2016 a 154 milioni nel 2021 di cui il 34% sarà
destinato all’industria (ABI Research).
Avv. Gigliola Pirotta
BENEFICI
Accesso aperto alle informazioni a mani libere
Interconnessione dei dipendenti ad alte prestazioni : aumento
dell’efficienza nelle operazioni e di efficacia della comunicazione sul
posto di lavoro
Possibilità di ricavare informazioni in tempo reale dell’ambiente di
lavoro
Possibilità di prendere decisioni rapide e critiche
Potenziamento dei sistemi di sicurezza per anticipare i rischi
Possibilità di eseguire la manutenzione predittiva degli impianti
Riduzione del tempo di inattività, impegno e lavoro e dei costi
 riduzione degli errori
 aumento della produttività, efficienza, dei risparmi
Avv. Gigliola Pirotta
ESEMPLIFICAZIONE
Avv. Gigliola Pirotta
SVILUPPI
FUTURI :
LAVORARE O
FUNZIONARE?
informatica cognitiva (cognitive computing):
algoritmi capaci di ragionamento e
comprensione a un livello superiore, ossia
simile alla mente umana = dimensione
descrittiva/precettiva
apprendimento automatico (machine learning)
algoritmi in grado di apprendere
autonomamente determinate mansioni =
dimensione predittiva
 intelligenza aumentata (augmented
intelligence) collaborazione tra uomo e
macchina = dimensione reattiva
realtà virtuale = dimensione immersiva
obiettivo : migliorare artificialmente le
prestazioni fisiche o cerebrali
Avv. Gigliola Pirotta
INDICI DI AUTOMATIZZAZIONE
DELLE PRESTAZIONI
mancanza di flessibilità: il ritmo del lavoro è imposto dal ritmo di una
macchina, la prestazione è delimitata da standard di produzione
oraria, il compito è ripetere continuamente la stessa serie di gesti o
operazioni;
mancanza di adattabilità: non è necessario interrompere un'attività
in esecuzione per eseguirne un'altra non prevista e la prestazione
consiste in una rigorosa applicazione degli ordini o istruzioni per
l'uso;
mancanza di capacità di risolvere problemi: quando si verifica una
situazione anormale, il lavoratore chiama gli altri a risolvere il
problema;
mancanza di interazione sociale: il contatto con il pubblico è limitato
ed il ritmo del lavoro non è imposto dalla domanda esterna.
Avv. Gigliola Pirotta
IL POTENZIAMENTO UMANO
(Human Enhancement)
Aumento quantitativo e miglioramento qualitativo delle capacità del
soggetto mediante trasformazione moderata e radicale dello stato
precedente;
 criteri di identificazione degli strumenti di potenziamento : «sempre
attivi» / terapeutici e non /
 il transumanesimo ossia “un movimento culturale, intellettuale e
scientifico, che afferma il dovere morale di migliorare le capacità
fisiche e cognitive della specie umana e di applicare le nuove
tecnologie all’uomo, affinché si possano eliminare aspetti non
desiderati e non necessari della condizione umana
Avv. Gigliola Pirotta
IMPATTO FUTURO SUL LAVORO
Il lavoratore fisico
interagisce fisicamente
volontariamente con un
oggetto fisico come uno
smartphone o un
computer.
Il lavoratore-digitale
interagisce
involontariamente con il
pc semplicemente
indossando la divisa o
l’elmetto (il pc non è
fisicamente legato al
corpo dell'utente, ma
collegato ad esso tramite
elettrodi non invasivi).
il lavoratore - cyborg
attraverso un dispositivo
elettronico biocompatibile
(fisicamente impiantato
nel corpo dell'utente).
si potranno integrare con
funzionalità biologiche
nuove o aumentate le
capacità del lavoratore.
Avv. Gigliola Pirotta
ANTICIPARE L’IMPATTO DELL’IA
SUL MONDO DEL LAVORO
Germania – Berlino convegno "Work 4.0" 22 aprile 2015
Andrea Nahles ha presentato il "Libro verde sul lavoro 4.0"
 Francia - AI For Humanity 29 marzo 2018
creare esperti di intelligenza artificiale, allestire un laboratorio
pubblico per la trasformazione del lavoro per sperimentare, sul
modello dei « coding boot camps » israeliani, «lanciare un progetto
legislativo sul lavoro al tempo dell’automazione»
UK - AI in the UK : ready, willing and able? 16 aprile 2018
Commissione Europea 25 aprile 2018 : L’intelligenza artificiale per
l’Europa che prevede un piano di investimenti fino ad almeno 20
miliardi di EURO entro la fine del 2020
Avv. Gigliola Pirotta
I FISIOLITICI
Sono l’evoluzione degli studi sul tempo e sul movimento fatti
dall'esperto di efficienza Frederick Taylor un secolo fa ed effettuano
tre tipi di analisi :
 Quantificazione dei movimenti all'interno di ambienti di lavoro
fisici : si usa il monitoraggio per aumentare la velocità del lavoro e
dunque anche la produttività ma anche per la salute e la sicurezza
personale
 Analizzano il tempo e il movimento richiesti per eseguire un
processo per aiutare i dipendenti a lavorare in modo più
intelligente, non più veloce.
 Analizzano i big data dei lavoratori quantificando le funzioni
fisiologiche
Avv. Gigliola Pirotta
IL CONTROLLO
SUL PROPRIO CORPO E SUI DATI
Carta dei diritti fondamentali dell’unione europea
Articolo 7 Rispetto della vita privata e della vita familiare
Articolo 8 Protezione dei dati di carattere personale
devono essere trattati secondo il principio di lealtà, per
finalità determinate e in base al consenso della persona
interessata o a un altro fondamento legittimo previsto dalla
legge.
Ogni individuo ha il diritto di accedere ai dati raccolti che lo
riguardano e di ottenerne la rettifica.
 Convenzione Europea diritti dell’uomo
Art. 8 Ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita
privata e familiare, del proprio domicilio e della propria
corrispondenza
Avv. Gigliola Pirotta
IL CONSENSO
Il perimetro del consenso e dell’informazione : la proporzionalità (Köpke v
Germany 5 ottobre 2010 - Bărbulescu v. Romania 5 settembre 2017)
Il datore deve comunicare al dipendente la natura della raccolta dei dati, la
finalità e le modalità;
Occorre distinguere tra il monitoraggio del flusso dei dati memorizzati ed il loro
contenuto ed i limiti spaziali del monitoraggio
Il datore di lavoro deve fornire motivi legittimi per giustificare il monitoraggio
dei dati e l’accesso ai loro contenuti
Occorre valutare se sarebbe possibile introdurre un sistema di monitoraggio
basato su metodi e misure meno intrusivi.
Occorre valutare le conseguenze del monitoraggio per il dipendente e l’uso fatto
dal datore di lavoro dei risultati dell'operazione di monitoraggio, in particolare se
i risultati sono stati utilizzati per raggiungere l'obiettivo dichiarato.
Occorre fornire al dipendente adeguate garanzie che il datore di lavoro non possa
accedere al contenuto effettivo dei dati individualmente acquisiti, a meno che il
dipendente non sia stato preventivamente informato di ciò e vi siano necessità
specifiche.
Avv. Gigliola Pirotta
I DATI BIOMETRICI
art. 4, paragrafo 1, n. 14 - i dati biometrici sono “dati personali ottenuti da un trattamento
tecnico specifico, relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una
persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca
art. 9 - È vietato trattare dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona
fisica
Il paragrafo 1 non si applica se si verifica uno dei seguenti casi:
a) l'interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per
una o più finalità specifiche, salvo nei casi in cui il diritto dell'Unione o degli Stati membri
dispone che l'interessato non possa revocare il divieto di cui al paragrafo 1;
b) il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del
titolare del trattamento o dell'interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza
sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell'Unione o degli
Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di
garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato;
Art. 88 invita gli Stati membri a introdurre, per legge o mediante i contratti collettivi,
norme specifiche a tutela della dignità umana e dei diritti fondamentali
Avv. Gigliola Pirotta
IL CONTROLLO
DELLA PRESTAZIONE
 la giustificazione del potere di controllo : esigenze organizzative,
produttive e di sicurezza del lavoro, e aggiunge la tutela del
patrimonio aziendale
 necessità dell’accordo sindacale (tutela collettiva) o
dell’autorizzazione amministrativa
 inesistenza di una nozione in sé di strumento di lavoro ma in
relazione all’attività : “utilizzati dal lavoratore per rendere la
prestazione lavorativa”
 rendere la prestazione riguarda l’uso del dispositivo a fini
organizzativi e di esecuzione della prestazione
 è il potere direttivo dell’imprenditore che consente di qualificare,
caso per caso, un dispositivo alla stregua di uno strumento di lavoro
che può diventare strumento di controllo
 l’adeguata informazione ai fini dell’utilizzo disciplinare
Avv. Gigliola Pirotta
QUALI RISCHI PER
IL DATORE DI LAVORO
Rischi informatici : e i dati trasmessi tramite dispositivi indossabili
non sono adeguatamente protetti, le aziende possono subire furto di
dati.
Rischi di lesioni personali : I dispositivi malfunzionanti possono
causare lesioni, malattie e persino la morte di utenti e terzi.
Errori tecnologici ed omissioni. Le aziende possono essere ritenute
responsabili di una perdita economica derivante dal mancato
funzionamento di un dispositivo.
Avv. Gigliola Pirotta
RESPONSABILITÀ
DEL DATORE DI LAVORO
Determinare chi ha posto in essere una condotta negligente non
sempre è agevole. Sovrapposizione di norme e diversi oneri probatori.
 conformità direttiva 2004/108/CE (dispositivi elettromagnetici)
 standard ISO / IEC ( standard elettrotecnici)
 regolamento dispositivi medici (UE) 2017/745
 responsabilità del produttore
Avv. Gigliola Pirotta
IL CONCETTO
DI COLPA DEL LAVORATORE
"Controllo condiviso" e "responsabilità condivisa" tra lavoratore e
tecnologia
 Il lavoratore può autonomamente decidere e assumersi la
responsabilità di ciò che fa o è il dispositivo a guidarlo e dunque è
sempre inimputabile
determinare se il sinistro è il risultato di un'azione negligente e più
problematico
Avv. Gigliola Pirotta
TEMPO - ORARIO DI LAVORO
E RETRIBUZIONE
 riduzione dell’orario di lavoro
 riduzione dello stress e delle malattie
 conciliazione vita famigliare – lavoro
 maggior impiego del personale femminile
 remunerazione correlata alla produttività ed ai risultati
 remunerazione correlata alla cessione dei dati
Avv. Gigliola Pirotta
SALUTE
art. 45 del D.Lgs 81/08
i lavoratori devono essere dotati di dispositivi in grado di segnalare
tempestivamente una situazione di emergenza
art.74 del D.Lgs 81/08
il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire ai lavoratori i necessari e
idonei di Protezione Individuale (DPI) ovvero qualsiasi attrezzatura
destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di
proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la
sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o
accessorio destinato a tela scopo.
Avv. Gigliola Pirotta
ESEMPIO
Avv. Gigliola Pirotta
WELFARE AZIENDALE
Avv. Gigliola Pirotta
• Il monitoraggio dei dati alla
salute potrebbe aiutare a
cotruire sistemi di welfare
personalizzati
• Minore aggravio per il
Sistema sanitario
• Rischio di comportamenti
conformist o paternalistici
• Rischio di discriminazione
«Pensai che Argo ed io facevamo parte di universi differenti;
pensai che le nostre percezioni erano uguali, ma che Argo le
combinava diversamente e costruiva con esse altri oggetti»
L'immortale
Jorge Luis Borges
Avv. Gigliola Pirotta

More Related Content

Similar to Le tecnologie indossabili

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree Sanitarie
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree SanitarieSistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree Sanitarie
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree SanitarieTSRM ASS
 
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree Sanitarie
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree SanitarieSistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree Sanitarie
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree SanitarieTSRM ASS
 
Machine learning concetti di base
Machine learning   concetti di baseMachine learning   concetti di base
Machine learning concetti di baseMario Gentili
 
Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.Andrea Maggipinto [+1k]
 
Capitolo_7_Gruppo_BattistiMarinoMonticelliMammetti (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BattistiMarinoMonticelliMammetti (1).pptxCapitolo_7_Gruppo_BattistiMarinoMonticelliMammetti (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BattistiMarinoMonticelliMammetti (1).pptxpaolomonticelli2
 
Relazione cittadinanza e costituzione
Relazione cittadinanza e costituzioneRelazione cittadinanza e costituzione
Relazione cittadinanza e costituzionealessiamarini3
 
Lezione di Captologia di Stefano Triberti
Lezione di Captologia di Stefano TribertiLezione di Captologia di Stefano Triberti
Lezione di Captologia di Stefano TribertiRiva Giuseppe
 
Strategie creative nello spazio combinatoriale dello scenario innovativo - M...
 Strategie creative nello spazio combinatoriale dello scenario innovativo - M... Strategie creative nello spazio combinatoriale dello scenario innovativo - M...
Strategie creative nello spazio combinatoriale dello scenario innovativo - M...ODMPlatformOpenDesig
 
Ergonomia isis+elena+rachele+nicolò
Ergonomia isis+elena+rachele+nicolòErgonomia isis+elena+rachele+nicolò
Ergonomia isis+elena+rachele+nicolòdesign4kids2
 
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptxCapitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptxMatteoEolini
 
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e socialeREALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e socialeRiva Giuseppe
 
89 linee operative per l’organizzazione aziendale
89   linee operative per l’organizzazione aziendale89   linee operative per l’organizzazione aziendale
89 linee operative per l’organizzazione aziendalehttp://www.studioingvolpi.it
 
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...festival ICT 2016
 

Similar to Le tecnologie indossabili (20)

Progetto ergonomia
Progetto ergonomiaProgetto ergonomia
Progetto ergonomia
 
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree Sanitarie
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree SanitarieSistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree Sanitarie
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree Sanitarie
 
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree Sanitarie
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree SanitarieSistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree Sanitarie
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Lauree Sanitarie
 
Miki book
Miki bookMiki book
Miki book
 
Machine learning concetti di base
Machine learning   concetti di baseMachine learning   concetti di base
Machine learning concetti di base
 
Big data and iot
Big data and iotBig data and iot
Big data and iot
 
Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
 
ia_scienze_edcivica.pptx
ia_scienze_edcivica.pptxia_scienze_edcivica.pptx
ia_scienze_edcivica.pptx
 
ia_scienze_edcivica.pptx
ia_scienze_edcivica.pptxia_scienze_edcivica.pptx
ia_scienze_edcivica.pptx
 
Capitolo_7_Gruppo_BattistiMarinoMonticelliMammetti (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BattistiMarinoMonticelliMammetti (1).pptxCapitolo_7_Gruppo_BattistiMarinoMonticelliMammetti (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BattistiMarinoMonticelliMammetti (1).pptx
 
Relazione cittadinanza e costituzione
Relazione cittadinanza e costituzioneRelazione cittadinanza e costituzione
Relazione cittadinanza e costituzione
 
Lezione di Captologia di Stefano Triberti
Lezione di Captologia di Stefano TribertiLezione di Captologia di Stefano Triberti
Lezione di Captologia di Stefano Triberti
 
Strategie creative nello spazio combinatoriale dello scenario innovativo - M...
 Strategie creative nello spazio combinatoriale dello scenario innovativo - M... Strategie creative nello spazio combinatoriale dello scenario innovativo - M...
Strategie creative nello spazio combinatoriale dello scenario innovativo - M...
 
Ergonomia isis+elena+rachele+nicolò
Ergonomia isis+elena+rachele+nicolòErgonomia isis+elena+rachele+nicolò
Ergonomia isis+elena+rachele+nicolò
 
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptxCapitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptx
Capitolo_7_Gruppo_BertiDaFermoEoliniFrancia (1).pptx
 
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e socialeREALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
 
154 buona prassi-dpi
154   buona prassi-dpi154   buona prassi-dpi
154 buona prassi-dpi
 
89 linee operative per l’organizzazione aziendale
89   linee operative per l’organizzazione aziendale89   linee operative per l’organizzazione aziendale
89 linee operative per l’organizzazione aziendale
 
Trattazione ai
Trattazione aiTrattazione ai
Trattazione ai
 
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
 

More from Gigliola Pirotta

Master slide mod alita'5.0 webinar30-aprile def
Master slide mod alita'5.0   webinar30-aprile defMaster slide mod alita'5.0   webinar30-aprile def
Master slide mod alita'5.0 webinar30-aprile defGigliola Pirotta
 
Note critiche a_margine_della_sentenza_d
Note critiche a_margine_della_sentenza_dNote critiche a_margine_della_sentenza_d
Note critiche a_margine_della_sentenza_dGigliola Pirotta
 
Responsabilità e danno nel Regolamento Privacy Europeo
Responsabilità e danno nel Regolamento Privacy EuropeoResponsabilità e danno nel Regolamento Privacy Europeo
Responsabilità e danno nel Regolamento Privacy EuropeoGigliola Pirotta
 
Panel 3-pirotta-sanità-e-genetica-27.10.17
Panel 3-pirotta-sanità-e-genetica-27.10.17Panel 3-pirotta-sanità-e-genetica-27.10.17
Panel 3-pirotta-sanità-e-genetica-27.10.17Gigliola Pirotta
 
La scienza davanti ai giudici
La scienza davanti ai giudiciLa scienza davanti ai giudici
La scienza davanti ai giudiciGigliola Pirotta
 
Whistleblowing : la disciplina dell'istituto nel settore bancario
Whistleblowing : la disciplina dell'istituto nel settore bancarioWhistleblowing : la disciplina dell'istituto nel settore bancario
Whistleblowing : la disciplina dell'istituto nel settore bancarioGigliola Pirotta
 

More from Gigliola Pirotta (9)

Master slide mod alita'5.0 webinar30-aprile def
Master slide mod alita'5.0   webinar30-aprile defMaster slide mod alita'5.0   webinar30-aprile def
Master slide mod alita'5.0 webinar30-aprile def
 
Note critiche a_margine_della_sentenza_d
Note critiche a_margine_della_sentenza_dNote critiche a_margine_della_sentenza_d
Note critiche a_margine_della_sentenza_d
 
genetica
genetica genetica
genetica
 
Responsabilità e danno nel Regolamento Privacy Europeo
Responsabilità e danno nel Regolamento Privacy EuropeoResponsabilità e danno nel Regolamento Privacy Europeo
Responsabilità e danno nel Regolamento Privacy Europeo
 
Panel 3-pirotta-sanità-e-genetica-27.10.17
Panel 3-pirotta-sanità-e-genetica-27.10.17Panel 3-pirotta-sanità-e-genetica-27.10.17
Panel 3-pirotta-sanità-e-genetica-27.10.17
 
La scienza davanti ai giudici
La scienza davanti ai giudiciLa scienza davanti ai giudici
La scienza davanti ai giudici
 
Nota gruppo europa nl n.8
Nota gruppo europa nl n.8Nota gruppo europa nl n.8
Nota gruppo europa nl n.8
 
whistleblower
whistleblowerwhistleblower
whistleblower
 
Whistleblowing : la disciplina dell'istituto nel settore bancario
Whistleblowing : la disciplina dell'istituto nel settore bancarioWhistleblowing : la disciplina dell'istituto nel settore bancario
Whistleblowing : la disciplina dell'istituto nel settore bancario
 

Le tecnologie indossabili

  • 1. Milano, 22 Maggio 1018 LE TECNOLOGIE INDOSSABILI : FRA RISCHI ED OPPORTUNITA’
  • 2. OUTLINE - I primordi - Definizione e caratteristiche - Le tecnologie ed il mondo del lavoro - Sviluppi futuri - I fisiolitici - Il diritto naturale di controllare il proprio corpo - il controllo della prestazione - Responsabilità civile del datore di lavoro - L’obbligo di diligenza ed il concetto di colpa del lavoratore - Tempo - orario di lavoro e retribuzione - Salute e welfare aziendale Avv. Gigliola Pirotta
  • 3. I PRIMORDI Steve Mann (1997) ha concepito il computer come una reale estensione di mente e corpo in combinazione sinergica con l’essere umano (flexible computational garment) per potenziarne le funzioni e capacità → Humanistic Intelligence, HI. Woodrow Berfield et al. (2001) trasformano gli indumenti in computer capaci di funzionare «stand-alone» ("computational clothing») → Ubiquitous computing Rosalind W. Picard et al. (1997) ha cercato di correlare gli stati fisiologici alle emozioni →Affective computing Avv. Gigliola Pirotta
  • 5. COSA SONO LE TECNOLOGIE INDOSSABILI Le tecnologie indossabili sono dei dispositivi elettronici con sensori incorporati che possono ricevere in tempo reale dati su un essere umano che li indossa e / o sull'ambiente circostante. Funzionano per lo più in modalità wireless ed inviano informazioni all'unità di elaborazione, che può essere incorporata o posizionata su un server esterno e trasferiscono le informazioni all'utente. Avv. Gigliola Pirotta
  • 6. DEFINIZIONE Avv. Gigliola Pirotta Le tecnologie indossabili sono dispositivi in ​​rete che possono raccogliere dati, tracciare le attività e personalizzare le esperienze in base alle esigenze e ai desideri degli utenti; I dispositivi di consumo sono in grado di monitorare le informazioni sensibili sui segni vitali e le aziende stanno raccogliendo prontamente una quantità eccessiva di dati individuali. Questi dispositivi sono noti come "indossabili" ed in grado di monitorare la frequenza cardiaca, il livello di stress, l'attività cerebrale dell'individuo, la respirazione, la temperatura corporea, livello di idratazione e altre informazioni correlate. La tecnologia indossabile fa riferimento a capi di abbigliamento o accessori ulteriormente migliorati utilizzando l'elettronica, destinata a scopi di informazione o intrattenimento. Questo tipo di tecnologia è di solito attaccato al corpo e può essere utilizzato per monitorare le informazioni sugli utenti e sull’ambiente intorno.
  • 7. CARATTERISTICHE La capacità di utilizzare la piena funzionalità di un sistema computerizzato, in un contesto di mobilità.  L'Invisibilità (intesa come non Ostrusività e non Ingombranza) : può essere usato mentre una o entrambe le mani sono libere o occupate in altri compiti («Le tecnologie indossabili dovrebbero essere situate in maniera da renderle parti di quello che l'utente considera sé stesso») (Mann, 1997 in Knight et al., 2006) La "Interactional Costancy", ovvero l'abilità e la prontezza di essere sempre accessibili, garantendo l'interazione uomo-macchina.  L'Augmentation: il sistema serve ad aumentare le capacità e le sensazioni  Controllabili dall’utente che non deve essere monopolizzato. Avv. Gigliola Pirotta
  • 8. TASSONOMIA IEC (The International Electrotechnical Committee) Tipologia Berkeley Tesla Suit - elettronica vicino al corpo; - orologi intelligenti; Watches, trackers, hearables, glasses - elettronica sul corpo; - occhiali intelligenti; Smart clothing - elettronica interna; - abbigliamento intelligente; Head mounted displays - tessuti elettronici. - trackers; Wearable cameras - sensori del corpo; Body sensors - fotocamere indossabili; Implantable wearables - altro Gesture control wearable Exoscheletons Avv. Gigliola Pirotta
  • 9. QUALCHE DATO Da 34 milioni del 2016 a 154 milioni nel 2021 di cui il 34% sarà destinato all’industria (ABI Research). Avv. Gigliola Pirotta
  • 10. BENEFICI Accesso aperto alle informazioni a mani libere Interconnessione dei dipendenti ad alte prestazioni : aumento dell’efficienza nelle operazioni e di efficacia della comunicazione sul posto di lavoro Possibilità di ricavare informazioni in tempo reale dell’ambiente di lavoro Possibilità di prendere decisioni rapide e critiche Potenziamento dei sistemi di sicurezza per anticipare i rischi Possibilità di eseguire la manutenzione predittiva degli impianti Riduzione del tempo di inattività, impegno e lavoro e dei costi  riduzione degli errori  aumento della produttività, efficienza, dei risparmi Avv. Gigliola Pirotta
  • 12. SVILUPPI FUTURI : LAVORARE O FUNZIONARE? informatica cognitiva (cognitive computing): algoritmi capaci di ragionamento e comprensione a un livello superiore, ossia simile alla mente umana = dimensione descrittiva/precettiva apprendimento automatico (machine learning) algoritmi in grado di apprendere autonomamente determinate mansioni = dimensione predittiva  intelligenza aumentata (augmented intelligence) collaborazione tra uomo e macchina = dimensione reattiva realtà virtuale = dimensione immersiva obiettivo : migliorare artificialmente le prestazioni fisiche o cerebrali Avv. Gigliola Pirotta
  • 13. INDICI DI AUTOMATIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI mancanza di flessibilità: il ritmo del lavoro è imposto dal ritmo di una macchina, la prestazione è delimitata da standard di produzione oraria, il compito è ripetere continuamente la stessa serie di gesti o operazioni; mancanza di adattabilità: non è necessario interrompere un'attività in esecuzione per eseguirne un'altra non prevista e la prestazione consiste in una rigorosa applicazione degli ordini o istruzioni per l'uso; mancanza di capacità di risolvere problemi: quando si verifica una situazione anormale, il lavoratore chiama gli altri a risolvere il problema; mancanza di interazione sociale: il contatto con il pubblico è limitato ed il ritmo del lavoro non è imposto dalla domanda esterna. Avv. Gigliola Pirotta
  • 14. IL POTENZIAMENTO UMANO (Human Enhancement) Aumento quantitativo e miglioramento qualitativo delle capacità del soggetto mediante trasformazione moderata e radicale dello stato precedente;  criteri di identificazione degli strumenti di potenziamento : «sempre attivi» / terapeutici e non /  il transumanesimo ossia “un movimento culturale, intellettuale e scientifico, che afferma il dovere morale di migliorare le capacità fisiche e cognitive della specie umana e di applicare le nuove tecnologie all’uomo, affinché si possano eliminare aspetti non desiderati e non necessari della condizione umana Avv. Gigliola Pirotta
  • 15. IMPATTO FUTURO SUL LAVORO Il lavoratore fisico interagisce fisicamente volontariamente con un oggetto fisico come uno smartphone o un computer. Il lavoratore-digitale interagisce involontariamente con il pc semplicemente indossando la divisa o l’elmetto (il pc non è fisicamente legato al corpo dell'utente, ma collegato ad esso tramite elettrodi non invasivi). il lavoratore - cyborg attraverso un dispositivo elettronico biocompatibile (fisicamente impiantato nel corpo dell'utente). si potranno integrare con funzionalità biologiche nuove o aumentate le capacità del lavoratore. Avv. Gigliola Pirotta
  • 16. ANTICIPARE L’IMPATTO DELL’IA SUL MONDO DEL LAVORO Germania – Berlino convegno "Work 4.0" 22 aprile 2015 Andrea Nahles ha presentato il "Libro verde sul lavoro 4.0"  Francia - AI For Humanity 29 marzo 2018 creare esperti di intelligenza artificiale, allestire un laboratorio pubblico per la trasformazione del lavoro per sperimentare, sul modello dei « coding boot camps » israeliani, «lanciare un progetto legislativo sul lavoro al tempo dell’automazione» UK - AI in the UK : ready, willing and able? 16 aprile 2018 Commissione Europea 25 aprile 2018 : L’intelligenza artificiale per l’Europa che prevede un piano di investimenti fino ad almeno 20 miliardi di EURO entro la fine del 2020 Avv. Gigliola Pirotta
  • 17. I FISIOLITICI Sono l’evoluzione degli studi sul tempo e sul movimento fatti dall'esperto di efficienza Frederick Taylor un secolo fa ed effettuano tre tipi di analisi :  Quantificazione dei movimenti all'interno di ambienti di lavoro fisici : si usa il monitoraggio per aumentare la velocità del lavoro e dunque anche la produttività ma anche per la salute e la sicurezza personale  Analizzano il tempo e il movimento richiesti per eseguire un processo per aiutare i dipendenti a lavorare in modo più intelligente, non più veloce.  Analizzano i big data dei lavoratori quantificando le funzioni fisiologiche Avv. Gigliola Pirotta
  • 18. IL CONTROLLO SUL PROPRIO CORPO E SUI DATI Carta dei diritti fondamentali dell’unione europea Articolo 7 Rispetto della vita privata e della vita familiare Articolo 8 Protezione dei dati di carattere personale devono essere trattati secondo il principio di lealtà, per finalità determinate e in base al consenso della persona interessata o a un altro fondamento legittimo previsto dalla legge. Ogni individuo ha il diritto di accedere ai dati raccolti che lo riguardano e di ottenerne la rettifica.  Convenzione Europea diritti dell’uomo Art. 8 Ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare, del proprio domicilio e della propria corrispondenza Avv. Gigliola Pirotta
  • 19. IL CONSENSO Il perimetro del consenso e dell’informazione : la proporzionalità (Köpke v Germany 5 ottobre 2010 - Bărbulescu v. Romania 5 settembre 2017) Il datore deve comunicare al dipendente la natura della raccolta dei dati, la finalità e le modalità; Occorre distinguere tra il monitoraggio del flusso dei dati memorizzati ed il loro contenuto ed i limiti spaziali del monitoraggio Il datore di lavoro deve fornire motivi legittimi per giustificare il monitoraggio dei dati e l’accesso ai loro contenuti Occorre valutare se sarebbe possibile introdurre un sistema di monitoraggio basato su metodi e misure meno intrusivi. Occorre valutare le conseguenze del monitoraggio per il dipendente e l’uso fatto dal datore di lavoro dei risultati dell'operazione di monitoraggio, in particolare se i risultati sono stati utilizzati per raggiungere l'obiettivo dichiarato. Occorre fornire al dipendente adeguate garanzie che il datore di lavoro non possa accedere al contenuto effettivo dei dati individualmente acquisiti, a meno che il dipendente non sia stato preventivamente informato di ciò e vi siano necessità specifiche. Avv. Gigliola Pirotta
  • 20. I DATI BIOMETRICI art. 4, paragrafo 1, n. 14 - i dati biometrici sono “dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico, relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca art. 9 - È vietato trattare dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica Il paragrafo 1 non si applica se si verifica uno dei seguenti casi: a) l'interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche, salvo nei casi in cui il diritto dell'Unione o degli Stati membri dispone che l'interessato non possa revocare il divieto di cui al paragrafo 1; b) il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell'interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell'Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato; Art. 88 invita gli Stati membri a introdurre, per legge o mediante i contratti collettivi, norme specifiche a tutela della dignità umana e dei diritti fondamentali Avv. Gigliola Pirotta
  • 21. IL CONTROLLO DELLA PRESTAZIONE  la giustificazione del potere di controllo : esigenze organizzative, produttive e di sicurezza del lavoro, e aggiunge la tutela del patrimonio aziendale  necessità dell’accordo sindacale (tutela collettiva) o dell’autorizzazione amministrativa  inesistenza di una nozione in sé di strumento di lavoro ma in relazione all’attività : “utilizzati dal lavoratore per rendere la prestazione lavorativa”  rendere la prestazione riguarda l’uso del dispositivo a fini organizzativi e di esecuzione della prestazione  è il potere direttivo dell’imprenditore che consente di qualificare, caso per caso, un dispositivo alla stregua di uno strumento di lavoro che può diventare strumento di controllo  l’adeguata informazione ai fini dell’utilizzo disciplinare Avv. Gigliola Pirotta
  • 22. QUALI RISCHI PER IL DATORE DI LAVORO Rischi informatici : e i dati trasmessi tramite dispositivi indossabili non sono adeguatamente protetti, le aziende possono subire furto di dati. Rischi di lesioni personali : I dispositivi malfunzionanti possono causare lesioni, malattie e persino la morte di utenti e terzi. Errori tecnologici ed omissioni. Le aziende possono essere ritenute responsabili di una perdita economica derivante dal mancato funzionamento di un dispositivo. Avv. Gigliola Pirotta
  • 23. RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO Determinare chi ha posto in essere una condotta negligente non sempre è agevole. Sovrapposizione di norme e diversi oneri probatori.  conformità direttiva 2004/108/CE (dispositivi elettromagnetici)  standard ISO / IEC ( standard elettrotecnici)  regolamento dispositivi medici (UE) 2017/745  responsabilità del produttore Avv. Gigliola Pirotta
  • 24. IL CONCETTO DI COLPA DEL LAVORATORE "Controllo condiviso" e "responsabilità condivisa" tra lavoratore e tecnologia  Il lavoratore può autonomamente decidere e assumersi la responsabilità di ciò che fa o è il dispositivo a guidarlo e dunque è sempre inimputabile determinare se il sinistro è il risultato di un'azione negligente e più problematico Avv. Gigliola Pirotta
  • 25. TEMPO - ORARIO DI LAVORO E RETRIBUZIONE  riduzione dell’orario di lavoro  riduzione dello stress e delle malattie  conciliazione vita famigliare – lavoro  maggior impiego del personale femminile  remunerazione correlata alla produttività ed ai risultati  remunerazione correlata alla cessione dei dati Avv. Gigliola Pirotta
  • 26. SALUTE art. 45 del D.Lgs 81/08 i lavoratori devono essere dotati di dispositivi in grado di segnalare tempestivamente una situazione di emergenza art.74 del D.Lgs 81/08 il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire ai lavoratori i necessari e idonei di Protezione Individuale (DPI) ovvero qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tela scopo. Avv. Gigliola Pirotta
  • 28. WELFARE AZIENDALE Avv. Gigliola Pirotta • Il monitoraggio dei dati alla salute potrebbe aiutare a cotruire sistemi di welfare personalizzati • Minore aggravio per il Sistema sanitario • Rischio di comportamenti conformist o paternalistici • Rischio di discriminazione
  • 29. «Pensai che Argo ed io facevamo parte di universi differenti; pensai che le nostre percezioni erano uguali, ma che Argo le combinava diversamente e costruiva con esse altri oggetti» L'immortale Jorge Luis Borges Avv. Gigliola Pirotta