SlideShare a Scribd company logo
1 of 36
Download to read offline
Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali:
implementiamo un radar bistatico con GRAVES
Esperimenti Meteor Scatter in VHF @ 143.050 MHz
Una carrellata di misure in occasione delle Perseidi 2015
RADAR BISTATICO per osservare gli oggetti che transitano in cielo a
una quota dell’ordine di 100 km:
osservazione di tracce meteoriche tramite echi radio-doppler in VHF
Si studia nel dominio della frequenza
(spettrogramma) la riflessione di un
segnale generato da una potente
emittente radio, normalmente non
ricevibile per onda diretta, dalle tracce
ionizzate di meteore (o altri oggetti) che
entrano nell’atmosfera terrestre.
Questo radio-eco (che dura da frazioni di
secondo a qualche secondo) si manifesta
come un improvviso incremento nel livello del
segnale ricevuto e si può studiare misurando
la sua intensità e il suo doppler-shift in
frequenza, ricavando importanti informazioni
sul movimento della sorgente che provoca lo
scattering.
Il trasmettitore dovrebbe
generare una portante stabile
e pura come, ad esempio, il
segnale radar GRAVES
(Francia) che trasmette sulla
frequenza di 143.050 MHz,
utilizzato per monitorare i
detriti spaziali in orbita
attorno alla Terra e ricevibile
da stazioni situate al centro-
nord dell’Italia.
Stazione fissa RAL_meteor
Senigallia (AN) – Italy
PASSIVA
Stazione RADAR Graves – France 143.050 MHz
ATTIVA
723 km
Il radar GRAVES, attivo dal 2003, è gestito
dall’aereonautica militare francese per
mappare e catalogare gli oggetti che
orbitano nello spazio intorno al nostro
pianeta. E’ stato progettato per “vedere”
un oggetto spaziale grande almeno dieci
centimetri.
Il radar trasmette sulla frequenza di
143.050 MHz con una potenza dell’ordine
delle decine di kW utilizzando antenne che
inviano il segnale verso lo spazio.
L’elevata potenza in gioco consente la
ricezione degli echi del segnale di Graves
(emissione CW continuos wave) anche per
riflessione lunare.
GRAVES (Grand Réseau Adapté
à la Veille Spatiale) è un radar di
sorveglianza spaziale francese.
Regione del
cielo
«illuminata» dal
radar GRAVES.
Distanza fra la stazione attiva
e le stazioni passive (fissa e
mobile) della configurazione
radar bistatico
I principali
sciami
meteorici
Finalità dell’esperimento:
1. Verificare la realizzabilità e la funzionalità di due differenti stazioni (sono gli elementi passivi
della configurazione radar bistatico in VHF basato sull’elemento attivo GRAVES @ 143.050
MHz).
2. Utilizzare tecnologia accessibile ai radioamatori per la costruzione delle stazioni.
3. Conoscere i principi tecnici e fisici che regolano il funzionamento del sistema (Meteor Scatter,
effetti della propagazione radio in VHF, etc…).
4. Sfruttare l’intensa attività dello sciame meteorico delle Perseidi in agosto per verificare il
funzionamento degli strumenti e pianificare dimostrazioni pubbliche affiancate a quelle ottiche.
5. Confrontare le nostre osservazioni con quelle di altri appassionati per verificare eventuali
correlazioni.
6. Testare il funzionamento della stazione fissa come elemento remoto connesso a una rete
amatoriale di osservatori (www.sidmonitor.net), funzionante in continuità 24 h/giorno.
In questa prima fase di test, non sono stati pianificati esperimenti di conteggio degli eventi
meteorici con elaborazione di una statistica a lungo termine, ma si è focalizzata l’attenzione sulla
qualità di ricezione e di elaborazione del singolo spettrogramma che rappresenta l’evento.
Lo scopo del lavoro era quello di ottenere informazioni (immagini spettrali) più dettagliate possibili
sulle caratteristiche e sull’evoluzione degli echi meteorici, verificando l’idoneità dei sistemi riceventi
per un monitoraggio continuo.
STAZIONE FISSA RAL_meteor - Caratteristiche tecniche:
Frequenza operativa: 14.050 MHz
(ricezione radio-echi radar GRAVES)
Antenna: N. 2 crossed yagi 3 elementi, autocostruita
(polarizzazione circolare, puntamento zenith).
RX: Super-eterodina 3 conversioni autocostruito
1° OL=DDS 108-124 MHz
2° OL=32 MHz (frequenza fissa) quarzato
3° OL=2 MHz (frequenza fissa) quarzato.
OUT banda-base audio: 0-48 kHz (I+Q)
Acquisizione: Scheda audio esterna Creative Sound Blaster
24 bit – 96 KHz sample rate.
Software: Spectrum Lab (free by DL4YHF).
Il sistema è stato concepito per operare con continuità 24h/giorno ed è
remotizzabile.
Dato che la stazione è installata in località urbana-industriale, il ricevitore
è stato curato per ottimizzare l’immunità alle interferenze esterne e ai
segnali fuori banda (Banda RX: 140-146 MHz): importante filtraggio
all’ingresso.
Antenne utilizzate per le stazioni mobile e fissa
L’antenna per la stazione fissa (installata sul tetto di un edificio industriale) è composta da 2 Yagi incrociate
(ciascuna con 3 elementi), orientate verticalmente.
Le antenne della stazione fissa sono utilizzabili singolarmente e indipendentemente, oppure accoppiate in vario
modo. Per questa applicazione sono state accoppiate in modo da ricevere una polarizzazione circolare.
La stazione mobile utilizza una singola Yagi installata sul tetto di un’autovettura tramite supporto orientabile.
Elemento base delle
stazioni riceventi
Il ricevitore è stato costruito utilizzando moduli e componenti disponibili in laboratorio.
I principali requisiti di progetto riguardano la minimizzazione dei disturbi e delle interferenze fuori-banda,
l’ottimizzazione della selettività in banda all'ingresso del sistema e fra gli stadi di conversione.
Totale schermatura dell'elettronica in modo da sfruttare le ottime caratteristiche di “silenziosità” della scheda
audio di acquisizione (esterna al PC).
Prototipo del ricevitore sviluppato per la stazione fissa.
Eventi interessanti che si sono verificati verso
la fine di luglio, in corrispondenza
dell’incremento di attività dei radio-echi
(rispetto alla media degli eventi sporadici) che
annuncia il picco dello sciame Perseidi 2015.
Registrazioni effettuate dalla
stazione fissa RAL_meteor
(Senigallia – ANCONA).
Df=280 Hz
Dt=20 sec.
Dt=25 sec.
Df=150 Hz
Df=180 Hz
Df=290 Hz
Dt7 sec.Radio-meteore
notevoli
registrate
immediatamente
prima dello
sciame delle
Perseidi 2015
E’ molto interessante e istruttiva la panoramica delle forme degli echi
meteorici: dall’evoluzione delle tracce è possibile stimare la dimensione
dell’oggetto, la sua velocità di ingresso in atmosfera, la distribuzione dei
venti in quota…
Evento meteorico complesso registrato dalla stazione fissa
Dt=80 sec.
Df=90 Hz
Le impostazioni del software di
acquisizione degli spettrogrammi
(Spectrum Lab) sono state
sperimentate e ottimizzate in
modo da visualizzare i dettagli dei
singoli eventi, anche quelli più
deboli.
Questo aiuta a comprendere la
varietà dei fenomeni osservati,
creando un catalogo che sarà utile
per discriminare la loro origine e
natura (distinzione fra riflessioni
da tracce ionizzate da meteore,
riflessioni da aerei e satelliti…).
Riflessione
meteorica in
presenza di intenso
rumore di fondo.
Dt=95 secondi
Le immagini forniscono un’idea
sulla varietà dei fenomeni
osservati e sul contenuto
informativo degli spettrogrammi
che si possono registrare con i
sistemi descritti.
Eventi rilevanti registrati il 12 Agosto
2015 (Perseidi) dalla stazione fissa (le
immagini hanno identica scala).
15 secondi/div
Df=300 Hz
Dt=60 secondi
Portante del radar GRAVES
Eco meteorico
Scarica
atmosferica
Portante del radar GRAVES
Portante del radar GRAVES
Aereo in transito
Aereo in transito
Aereo in transito
?
Questo radar bistatico rileva gli echi radio di un oggetto (di adeguate dimensioni) che transita a circa 100 km di quota, «illuminato»
dalla portante del radar GRAVES: aerei, satelliti artificiali civili e militari, ISS, detriti spaziali, riflessioni lunari…
L’identificazione degli oggetti non è banale. Sono osservabili anche interessanti effetti della propagazione in VHF.
Le precedenti registrazioni mostrano come la portante del radar GRAVES non sia normalmente ricevibile, data la distanza.
Eccezionalmente, e per brevi periodi di tempo in funzione della propagazione, le nostre stazioni ricevono il segnale di GRAVES.
STAZIONE MOBILE RAL_meteor
Caratteristiche tecniche:
Frequenza operativa: 14.050 MHz (radar GRAVES)
Antenna: Yagi 3 elementi orientabile, autocostruita
RX: SDR AIRSPY (24-1800 MHz)
Software: SDR# (free).
Grazie alla flessibilità del ricevitore SDR e alla sua compattezza, questa
attrezzatura è stata utilizzata per le dimostrazioni pubbliche "sul
campo", in parallelo alle osservazioni ottiche.
L'antenna è stata costruita con un supporto orientabile che si può
appoggiare sul tetto di un'autovettura.
E’ essenziale l'accordo dell'antenna e una corretta impostazione dei
parametri del software.
Caratteristiche del
ricevitore SDR
commerciale utilizzato.
Software SDR#: impostazioni dei parametri del ricevitore e della FFT per la corretta
rappresentazione degli spettrogrammi.
Poiché il software SDR# non consente il salvataggio automatico degli spettrogrammi, si è utilizzato uno dei tanti programmi free
di salvataggio automatico e temporizzato dello schermo del PC come, ad esempio, AutoScreenCap: per non perdere alcun evento
durante il periodo di attività delle Perseidi, si è impostato il salvataggio automatico delle schermate ad intervalli di tempo
regolari, compatibili con il flusso di dati FFT dello spettrogramma. Le schermate sono salvate con immagini .JPG.
Lo scopo di questo lavoro non è il conteggio e/o la classificazione statistica
degli eventi meteorici, ma verificare l’idoneità di due differenti sistemi
riceventi nel rappresentare (e registrare) i particolari dell’evoluzione delle
tracce dei radio-echi in uno spettrogramma.
Dt=56 secondi
In questa mappa sono riportate le posizioni geografiche (in riferimento al radar GRAVES)
delle stazioni che hanno monitorato, più o meno continuativamente, l’attività meteorica
via radio. Non tutte le stazioni erano attive contemporaneamente: sono indicate quelle
che hanno partecipato ai seguenti esperimenti.
Stazione passiva fissa
Stazione passiva mobile
Stazione passiva fissa
Stazione passiva fissa
Stazione attiva @ 143.050 MHz
Schema della
configurazione radar
bistatico con GRAVES
(elemento attivo) e
stazioni italiane del
centro-nord (elementi
passivi).
Ho utilizzato le immagini degli
spettrogrammi registrati da
Vainer Orlando in occasione
delle Perseidi 2015 per
confrontarli con le mie analoghe
registrazioni.
Nonostante la differenza
temporale dovuta alla
mancanza di sincronizzazione
dei PC, sembrano evidenti le
correlazioni fra gli eventi
registrati dalle due postazioni
distanti.
Lo scopo di questo lavoro è
quello di evidenziare la forma e
l'evoluzione della traccia
ionizzata prodotta dall'impatto
dei meteoriti con l'atmosfera.
Nonostante la
distanza e le
differenze tecniche fra
le stazioni (e fra gli
orologi dei PC), negli
spettrogrammi si
riconoscono
agevolmente le
«firme» degli eventi
registrati.
60 s
La registrazione radio principale è quella di Daniele Caccia. I particolari associati con l'evento più intenso mostrato in figura (le differenze
temporali sono dovute alla mancanza di sincronizzazione degli orologi dei PC) sono due registrazioni indipendenti effettuate dal sottoscritto
dalla stazione fissa e dalla stazione mobile.
Interessanti possibilità di studio possono svilupparsi da un monitoraggio coordinato (e sincronizzato...) di eventi meteorici fra stazioni distanti.
Occorre considerare la differente posizione degli
assi tempo-frequenza negli spettrogrammi.
Relazioni possibili fra osservazioni visuali di meteore (Perseidi 2015) effettuate da Giorgio De Luca a Barbiana -
FIRENZE - IT) e osservazione radio (il sottoscritto a Senigallia - ANCONA - IT).
Evento notevole post-Perseidi…
7 ottobre 2015
Questo grosso bolide meteorico è stato registrato
dalla stazione radio del Planetario di Venezia alle
06h04m08s UT dello scorso 7 ottobre 2015.
Gli impulsi trasmessi sulla frequenza 143,05 MHz
dal radar francese Graves sono stati riflessi verso
terra dagli strati atmosferici ionizzati dal
meteoroide, e quindi ricevuti dalla stazione di
Venezia per ben 98 secondi (evento descritto da
Enrico Stomeo).
Lo stesso bolide «visto» dalla nostra stazione
fissa.
Grazie per l'attenzione

More Related Content

Viewers also liked

Horario de clase
Horario de claseHorario de clase
Horario de claseeddy0312
 
Le burnout au travail.
Le burnout au travail.Le burnout au travail.
Le burnout au travail.Chls Anna
 
01 04 wh_brady_johnson
01 04 wh_brady_johnson01 04 wh_brady_johnson
01 04 wh_brady_johnsonBrady Johnson
 
створення діаграми дій_в_пакеті_rational_rose
створення діаграми дій_в_пакеті_rational_roseстворення діаграми дій_в_пакеті_rational_rose
створення діаграми дій_в_пакеті_rational_roseIrina Semenova
 
Utilidades ventajas-desventajas office 2013
Utilidades ventajas-desventajas   office 2013Utilidades ventajas-desventajas   office 2013
Utilidades ventajas-desventajas office 2013eddy0312
 
Retrieving Information From Solr
Retrieving Information From SolrRetrieving Information From Solr
Retrieving Information From SolrRamzi Alqrainy
 

Viewers also liked (11)

A
AA
A
 
Horario de clase
Horario de claseHorario de clase
Horario de clase
 
Le burnout au travail.
Le burnout au travail.Le burnout au travail.
Le burnout au travail.
 
01 04 wh_brady_johnson
01 04 wh_brady_johnson01 04 wh_brady_johnson
01 04 wh_brady_johnson
 
Servicio de Internet
Servicio de Internet Servicio de Internet
Servicio de Internet
 
Bigmamma
BigmammaBigmamma
Bigmamma
 
WebCruiter
WebCruiterWebCruiter
WebCruiter
 
Ficha técnica:
Ficha técnica:Ficha técnica:
Ficha técnica:
 
створення діаграми дій_в_пакеті_rational_rose
створення діаграми дій_в_пакеті_rational_roseстворення діаграми дій_в_пакеті_rational_rose
створення діаграми дій_в_пакеті_rational_rose
 
Utilidades ventajas-desventajas office 2013
Utilidades ventajas-desventajas   office 2013Utilidades ventajas-desventajas   office 2013
Utilidades ventajas-desventajas office 2013
 
Retrieving Information From Solr
Retrieving Information From SolrRetrieving Information From Solr
Retrieving Information From Solr
 

Similar to Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: implementiamo un radar bistatico con GRAVES Esperimenti Meteor Scatter in VHF @ 143.050 MHz

Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiRadioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiFlavio Falcinelli
 
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuoloCodevintec Italiana srl
 
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...Flavio Falcinelli
 
Massa
MassaMassa
Massapas1
 
Rilievo e georeferenziazione della rete di sottoservizi nell'area del Policli...
Rilievo e georeferenziazione della rete di sottoservizi nell'area del Policli...Rilievo e georeferenziazione della rete di sottoservizi nell'area del Policli...
Rilievo e georeferenziazione della rete di sottoservizi nell'area del Policli...Paolo Lavermicocca
 
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiRadioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiFlavio Falcinelli
 
Strade & Autostrade - GEORADAR 3D SOTTO ESAME
Strade & Autostrade - GEORADAR 3D SOTTO ESAME Strade & Autostrade - GEORADAR 3D SOTTO ESAME
Strade & Autostrade - GEORADAR 3D SOTTO ESAME Codevintec Italiana srl
 
Progetto RADARDRONE - Le Presentazioni del workshop di divulgazione dei risul...
Progetto RADARDRONE - Le Presentazioni del workshop di divulgazione dei risul...Progetto RADARDRONE - Le Presentazioni del workshop di divulgazione dei risul...
Progetto RADARDRONE - Le Presentazioni del workshop di divulgazione dei risul...Sardegna Ricerche
 
Sistema di test di funzionalità per sonde di campo elettrico in alta frequenz...
Sistema di test di funzionalità per sonde di campo elettrico in alta frequenz...Sistema di test di funzionalità per sonde di campo elettrico in alta frequenz...
Sistema di test di funzionalità per sonde di campo elettrico in alta frequenz...Snpambiente
 
Ampia panoramica sui sistemi per lo studio di fondali e coste
Ampia panoramica sui sistemi per lo studio di fondali e costeAmpia panoramica sui sistemi per lo studio di fondali e coste
Ampia panoramica sui sistemi per lo studio di fondali e costeCodevintec Italiana srl
 
Sulle orme di Jansky
Sulle orme di JanskySulle orme di Jansky
Sulle orme di JanskyMario Sandri
 
Soluzioni in tempo reale e con precisione millimetrica - Strade & Autostrade ...
Soluzioni in tempo reale e con precisione millimetrica - Strade & Autostrade ...Soluzioni in tempo reale e con precisione millimetrica - Strade & Autostrade ...
Soluzioni in tempo reale e con precisione millimetrica - Strade & Autostrade ...Codevintec Italiana srl
 
Applicazioni di Matlab all'analisi di immagini telerilevate
Applicazioni di Matlab all'analisi di immagini telerilevateApplicazioni di Matlab all'analisi di immagini telerilevate
Applicazioni di Matlab all'analisi di immagini telerilevateMarco Palazzo
 
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiRadioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiFlavio Falcinelli
 
Pdps2002 sa
Pdps2002 saPdps2002 sa
Pdps2002 saGpsLazio
 
G.p.s.
G.p.s.G.p.s.
G.p.s.i6dxa
 
Bachelor's Degree - Giuseppe Papa
Bachelor's Degree - Giuseppe PapaBachelor's Degree - Giuseppe Papa
Bachelor's Degree - Giuseppe PapaGiuseppe Papa
 
Rilievo fotogrammetrico e multispettrale
Rilievo fotogrammetrico e multispettraleRilievo fotogrammetrico e multispettrale
Rilievo fotogrammetrico e multispettraleGiacomo Uguccioni
 

Similar to Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: implementiamo un radar bistatico con GRAVES Esperimenti Meteor Scatter in VHF @ 143.050 MHz (20)

Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiRadioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
 
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
 
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
 
Massa
MassaMassa
Massa
 
Ing alexrosa
Ing alexrosaIng alexrosa
Ing alexrosa
 
Rilievo e georeferenziazione della rete di sottoservizi nell'area del Policli...
Rilievo e georeferenziazione della rete di sottoservizi nell'area del Policli...Rilievo e georeferenziazione della rete di sottoservizi nell'area del Policli...
Rilievo e georeferenziazione della rete di sottoservizi nell'area del Policli...
 
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiRadioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
 
Strade & Autostrade - GEORADAR 3D SOTTO ESAME
Strade & Autostrade - GEORADAR 3D SOTTO ESAME Strade & Autostrade - GEORADAR 3D SOTTO ESAME
Strade & Autostrade - GEORADAR 3D SOTTO ESAME
 
Metodo di demodulazione di portante
Metodo di demodulazione di portanteMetodo di demodulazione di portante
Metodo di demodulazione di portante
 
Progetto RADARDRONE - Le Presentazioni del workshop di divulgazione dei risul...
Progetto RADARDRONE - Le Presentazioni del workshop di divulgazione dei risul...Progetto RADARDRONE - Le Presentazioni del workshop di divulgazione dei risul...
Progetto RADARDRONE - Le Presentazioni del workshop di divulgazione dei risul...
 
Sistema di test di funzionalità per sonde di campo elettrico in alta frequenz...
Sistema di test di funzionalità per sonde di campo elettrico in alta frequenz...Sistema di test di funzionalità per sonde di campo elettrico in alta frequenz...
Sistema di test di funzionalità per sonde di campo elettrico in alta frequenz...
 
Ampia panoramica sui sistemi per lo studio di fondali e coste
Ampia panoramica sui sistemi per lo studio di fondali e costeAmpia panoramica sui sistemi per lo studio di fondali e coste
Ampia panoramica sui sistemi per lo studio di fondali e coste
 
Sulle orme di Jansky
Sulle orme di JanskySulle orme di Jansky
Sulle orme di Jansky
 
Soluzioni in tempo reale e con precisione millimetrica - Strade & Autostrade ...
Soluzioni in tempo reale e con precisione millimetrica - Strade & Autostrade ...Soluzioni in tempo reale e con precisione millimetrica - Strade & Autostrade ...
Soluzioni in tempo reale e con precisione millimetrica - Strade & Autostrade ...
 
Applicazioni di Matlab all'analisi di immagini telerilevate
Applicazioni di Matlab all'analisi di immagini telerilevateApplicazioni di Matlab all'analisi di immagini telerilevate
Applicazioni di Matlab all'analisi di immagini telerilevate
 
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiRadioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
 
Pdps2002 sa
Pdps2002 saPdps2002 sa
Pdps2002 sa
 
G.p.s.
G.p.s.G.p.s.
G.p.s.
 
Bachelor's Degree - Giuseppe Papa
Bachelor's Degree - Giuseppe PapaBachelor's Degree - Giuseppe Papa
Bachelor's Degree - Giuseppe Papa
 
Rilievo fotogrammetrico e multispettrale
Rilievo fotogrammetrico e multispettraleRilievo fotogrammetrico e multispettrale
Rilievo fotogrammetrico e multispettrale
 

More from Flavio Falcinelli

Observing the microwave radiation of the Moon with RAL10.
Observing the microwave radiation of the Moon with RAL10.Observing the microwave radiation of the Moon with RAL10.
Observing the microwave radiation of the Moon with RAL10.Flavio Falcinelli
 
Osservare la radiazione a microonde della Luna con RAL10.
Osservare la radiazione a microonde della Luna con RAL10.Osservare la radiazione a microonde della Luna con RAL10.
Osservare la radiazione a microonde della Luna con RAL10.Flavio Falcinelli
 
ULTRASOUND TECHNOLOGY GENUS (By RadioAstroLab).
ULTRASOUND TECHNOLOGY GENUS (By RadioAstroLab).ULTRASOUND TECHNOLOGY GENUS (By RadioAstroLab).
ULTRASOUND TECHNOLOGY GENUS (By RadioAstroLab).Flavio Falcinelli
 
RAL10AP 11 GHz Microwave Radiometer
RAL10AP 11 GHz Microwave RadiometerRAL10AP 11 GHz Microwave Radiometer
RAL10AP 11 GHz Microwave RadiometerFlavio Falcinelli
 
STARTER KIT ORION….un vero e proprio laboratorio elettronico (by FASAR ELETT...
STARTER KIT ORION….un vero e proprio laboratorio  elettronico (by FASAR ELETT...STARTER KIT ORION….un vero e proprio laboratorio  elettronico (by FASAR ELETT...
STARTER KIT ORION….un vero e proprio laboratorio elettronico (by FASAR ELETT...Flavio Falcinelli
 
ORION STARTER KIT….a real electronic laboratory (by FASAR ELETTRONICA)
ORION STARTER KIT….a real electronic laboratory (by FASAR ELETTRONICA)ORION STARTER KIT….a real electronic laboratory (by FASAR ELETTRONICA)
ORION STARTER KIT….a real electronic laboratory (by FASAR ELETTRONICA)Flavio Falcinelli
 
Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: esperimenti Meteor Scat...
Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: esperimenti Meteor Scat...Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: esperimenti Meteor Scat...
Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: esperimenti Meteor Scat...Flavio Falcinelli
 
SISTEMI UVGI PER LA SANIFICAZIONE AMBIENTALE (by FASAR ELETTRONICA)
SISTEMI UVGI PER LA SANIFICAZIONE  AMBIENTALE (by FASAR ELETTRONICA)SISTEMI UVGI PER LA SANIFICAZIONE  AMBIENTALE (by FASAR ELETTRONICA)
SISTEMI UVGI PER LA SANIFICAZIONE AMBIENTALE (by FASAR ELETTRONICA)Flavio Falcinelli
 
Controllers for domestic hoods (by FASAR ELETTRONICA)
Controllers for domestic hoods (by FASAR ELETTRONICA)Controllers for domestic hoods (by FASAR ELETTRONICA)
Controllers for domestic hoods (by FASAR ELETTRONICA)Flavio Falcinelli
 
Smart Indoor Air Quality Control
Smart Indoor Air Quality ControlSmart Indoor Air Quality Control
Smart Indoor Air Quality ControlFlavio Falcinelli
 
Radio Astronomie Amateur: construisez un radio télescope micro ondes avec le ...
Radio Astronomie Amateur: construisez un radio télescope micro ondes avec le ...Radio Astronomie Amateur: construisez un radio télescope micro ondes avec le ...
Radio Astronomie Amateur: construisez un radio télescope micro ondes avec le ...Flavio Falcinelli
 
Expérimentez la Radio astronomie avec la série RAL10 de récepteurs micro onde...
Expérimentez la Radio astronomie avec la série RAL10 de récepteurs micro onde...Expérimentez la Radio astronomie avec la série RAL10 de récepteurs micro onde...
Expérimentez la Radio astronomie avec la série RAL10 de récepteurs micro onde...Flavio Falcinelli
 
Radio Astronomy and electronics
Radio Astronomy and electronicsRadio Astronomy and electronics
Radio Astronomy and electronicsFlavio Falcinelli
 
Digital electronic control for the electric motor for ventilation and air tre...
Digital electronic control for the electric motor for ventilation and air tre...Digital electronic control for the electric motor for ventilation and air tre...
Digital electronic control for the electric motor for ventilation and air tre...Flavio Falcinelli
 
Controllo elettronico digitale per motori di aspirazione dell'aria e ventilaz...
Controllo elettronico digitale per motori di aspirazione dell'aria e ventilaz...Controllo elettronico digitale per motori di aspirazione dell'aria e ventilaz...
Controllo elettronico digitale per motori di aspirazione dell'aria e ventilaz...Flavio Falcinelli
 
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiRadioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiFlavio Falcinelli
 
Radio Astronomy and radio telescopes
Radio Astronomy and radio telescopesRadio Astronomy and radio telescopes
Radio Astronomy and radio telescopesFlavio Falcinelli
 
Radioastronomia amatoriale, radiotelescopi e astronomia
Radioastronomia amatoriale, radiotelescopi e astronomiaRadioastronomia amatoriale, radiotelescopi e astronomia
Radioastronomia amatoriale, radiotelescopi e astronomiaFlavio Falcinelli
 
Radio Astronomy and radio telescopes
Radio Astronomy and radio telescopesRadio Astronomy and radio telescopes
Radio Astronomy and radio telescopesFlavio Falcinelli
 

More from Flavio Falcinelli (20)

Observing the microwave radiation of the Moon with RAL10.
Observing the microwave radiation of the Moon with RAL10.Observing the microwave radiation of the Moon with RAL10.
Observing the microwave radiation of the Moon with RAL10.
 
Osservare la radiazione a microonde della Luna con RAL10.
Osservare la radiazione a microonde della Luna con RAL10.Osservare la radiazione a microonde della Luna con RAL10.
Osservare la radiazione a microonde della Luna con RAL10.
 
ULTRASOUND TECHNOLOGY GENUS (By RadioAstroLab).
ULTRASOUND TECHNOLOGY GENUS (By RadioAstroLab).ULTRASOUND TECHNOLOGY GENUS (By RadioAstroLab).
ULTRASOUND TECHNOLOGY GENUS (By RadioAstroLab).
 
RAL10AP 11 GHz Microwave Radiometer
RAL10AP 11 GHz Microwave RadiometerRAL10AP 11 GHz Microwave Radiometer
RAL10AP 11 GHz Microwave Radiometer
 
STARTER KIT ORION….un vero e proprio laboratorio elettronico (by FASAR ELETT...
STARTER KIT ORION….un vero e proprio laboratorio  elettronico (by FASAR ELETT...STARTER KIT ORION….un vero e proprio laboratorio  elettronico (by FASAR ELETT...
STARTER KIT ORION….un vero e proprio laboratorio elettronico (by FASAR ELETT...
 
ORION STARTER KIT….a real electronic laboratory (by FASAR ELETTRONICA)
ORION STARTER KIT….a real electronic laboratory (by FASAR ELETTRONICA)ORION STARTER KIT….a real electronic laboratory (by FASAR ELETTRONICA)
ORION STARTER KIT….a real electronic laboratory (by FASAR ELETTRONICA)
 
Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: esperimenti Meteor Scat...
Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: esperimenti Meteor Scat...Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: esperimenti Meteor Scat...
Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: esperimenti Meteor Scat...
 
SISTEMI UVGI PER LA SANIFICAZIONE AMBIENTALE (by FASAR ELETTRONICA)
SISTEMI UVGI PER LA SANIFICAZIONE  AMBIENTALE (by FASAR ELETTRONICA)SISTEMI UVGI PER LA SANIFICAZIONE  AMBIENTALE (by FASAR ELETTRONICA)
SISTEMI UVGI PER LA SANIFICAZIONE AMBIENTALE (by FASAR ELETTRONICA)
 
Controllers for domestic hoods (by FASAR ELETTRONICA)
Controllers for domestic hoods (by FASAR ELETTRONICA)Controllers for domestic hoods (by FASAR ELETTRONICA)
Controllers for domestic hoods (by FASAR ELETTRONICA)
 
Smart Indoor Air Quality Control
Smart Indoor Air Quality ControlSmart Indoor Air Quality Control
Smart Indoor Air Quality Control
 
Radio Astronomie amateur
Radio Astronomie amateurRadio Astronomie amateur
Radio Astronomie amateur
 
Radio Astronomie Amateur: construisez un radio télescope micro ondes avec le ...
Radio Astronomie Amateur: construisez un radio télescope micro ondes avec le ...Radio Astronomie Amateur: construisez un radio télescope micro ondes avec le ...
Radio Astronomie Amateur: construisez un radio télescope micro ondes avec le ...
 
Expérimentez la Radio astronomie avec la série RAL10 de récepteurs micro onde...
Expérimentez la Radio astronomie avec la série RAL10 de récepteurs micro onde...Expérimentez la Radio astronomie avec la série RAL10 de récepteurs micro onde...
Expérimentez la Radio astronomie avec la série RAL10 de récepteurs micro onde...
 
Radio Astronomy and electronics
Radio Astronomy and electronicsRadio Astronomy and electronics
Radio Astronomy and electronics
 
Digital electronic control for the electric motor for ventilation and air tre...
Digital electronic control for the electric motor for ventilation and air tre...Digital electronic control for the electric motor for ventilation and air tre...
Digital electronic control for the electric motor for ventilation and air tre...
 
Controllo elettronico digitale per motori di aspirazione dell'aria e ventilaz...
Controllo elettronico digitale per motori di aspirazione dell'aria e ventilaz...Controllo elettronico digitale per motori di aspirazione dell'aria e ventilaz...
Controllo elettronico digitale per motori di aspirazione dell'aria e ventilaz...
 
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiRadioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
 
Radio Astronomy and radio telescopes
Radio Astronomy and radio telescopesRadio Astronomy and radio telescopes
Radio Astronomy and radio telescopes
 
Radioastronomia amatoriale, radiotelescopi e astronomia
Radioastronomia amatoriale, radiotelescopi e astronomiaRadioastronomia amatoriale, radiotelescopi e astronomia
Radioastronomia amatoriale, radiotelescopi e astronomia
 
Radio Astronomy and radio telescopes
Radio Astronomy and radio telescopesRadio Astronomy and radio telescopes
Radio Astronomy and radio telescopes
 

Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: implementiamo un radar bistatico con GRAVES Esperimenti Meteor Scatter in VHF @ 143.050 MHz

  • 1. Osserviamo via radio le meteore e i detriti spaziali: implementiamo un radar bistatico con GRAVES Esperimenti Meteor Scatter in VHF @ 143.050 MHz Una carrellata di misure in occasione delle Perseidi 2015
  • 2. RADAR BISTATICO per osservare gli oggetti che transitano in cielo a una quota dell’ordine di 100 km: osservazione di tracce meteoriche tramite echi radio-doppler in VHF Si studia nel dominio della frequenza (spettrogramma) la riflessione di un segnale generato da una potente emittente radio, normalmente non ricevibile per onda diretta, dalle tracce ionizzate di meteore (o altri oggetti) che entrano nell’atmosfera terrestre. Questo radio-eco (che dura da frazioni di secondo a qualche secondo) si manifesta come un improvviso incremento nel livello del segnale ricevuto e si può studiare misurando la sua intensità e il suo doppler-shift in frequenza, ricavando importanti informazioni sul movimento della sorgente che provoca lo scattering. Il trasmettitore dovrebbe generare una portante stabile e pura come, ad esempio, il segnale radar GRAVES (Francia) che trasmette sulla frequenza di 143.050 MHz, utilizzato per monitorare i detriti spaziali in orbita attorno alla Terra e ricevibile da stazioni situate al centro- nord dell’Italia.
  • 3. Stazione fissa RAL_meteor Senigallia (AN) – Italy PASSIVA Stazione RADAR Graves – France 143.050 MHz ATTIVA 723 km Il radar GRAVES, attivo dal 2003, è gestito dall’aereonautica militare francese per mappare e catalogare gli oggetti che orbitano nello spazio intorno al nostro pianeta. E’ stato progettato per “vedere” un oggetto spaziale grande almeno dieci centimetri. Il radar trasmette sulla frequenza di 143.050 MHz con una potenza dell’ordine delle decine di kW utilizzando antenne che inviano il segnale verso lo spazio. L’elevata potenza in gioco consente la ricezione degli echi del segnale di Graves (emissione CW continuos wave) anche per riflessione lunare. GRAVES (Grand Réseau Adapté à la Veille Spatiale) è un radar di sorveglianza spaziale francese. Regione del cielo «illuminata» dal radar GRAVES. Distanza fra la stazione attiva e le stazioni passive (fissa e mobile) della configurazione radar bistatico
  • 5. Finalità dell’esperimento: 1. Verificare la realizzabilità e la funzionalità di due differenti stazioni (sono gli elementi passivi della configurazione radar bistatico in VHF basato sull’elemento attivo GRAVES @ 143.050 MHz). 2. Utilizzare tecnologia accessibile ai radioamatori per la costruzione delle stazioni. 3. Conoscere i principi tecnici e fisici che regolano il funzionamento del sistema (Meteor Scatter, effetti della propagazione radio in VHF, etc…). 4. Sfruttare l’intensa attività dello sciame meteorico delle Perseidi in agosto per verificare il funzionamento degli strumenti e pianificare dimostrazioni pubbliche affiancate a quelle ottiche. 5. Confrontare le nostre osservazioni con quelle di altri appassionati per verificare eventuali correlazioni. 6. Testare il funzionamento della stazione fissa come elemento remoto connesso a una rete amatoriale di osservatori (www.sidmonitor.net), funzionante in continuità 24 h/giorno. In questa prima fase di test, non sono stati pianificati esperimenti di conteggio degli eventi meteorici con elaborazione di una statistica a lungo termine, ma si è focalizzata l’attenzione sulla qualità di ricezione e di elaborazione del singolo spettrogramma che rappresenta l’evento. Lo scopo del lavoro era quello di ottenere informazioni (immagini spettrali) più dettagliate possibili sulle caratteristiche e sull’evoluzione degli echi meteorici, verificando l’idoneità dei sistemi riceventi per un monitoraggio continuo.
  • 6. STAZIONE FISSA RAL_meteor - Caratteristiche tecniche: Frequenza operativa: 14.050 MHz (ricezione radio-echi radar GRAVES) Antenna: N. 2 crossed yagi 3 elementi, autocostruita (polarizzazione circolare, puntamento zenith). RX: Super-eterodina 3 conversioni autocostruito 1° OL=DDS 108-124 MHz 2° OL=32 MHz (frequenza fissa) quarzato 3° OL=2 MHz (frequenza fissa) quarzato. OUT banda-base audio: 0-48 kHz (I+Q) Acquisizione: Scheda audio esterna Creative Sound Blaster 24 bit – 96 KHz sample rate. Software: Spectrum Lab (free by DL4YHF). Il sistema è stato concepito per operare con continuità 24h/giorno ed è remotizzabile. Dato che la stazione è installata in località urbana-industriale, il ricevitore è stato curato per ottimizzare l’immunità alle interferenze esterne e ai segnali fuori banda (Banda RX: 140-146 MHz): importante filtraggio all’ingresso.
  • 7.
  • 8. Antenne utilizzate per le stazioni mobile e fissa L’antenna per la stazione fissa (installata sul tetto di un edificio industriale) è composta da 2 Yagi incrociate (ciascuna con 3 elementi), orientate verticalmente. Le antenne della stazione fissa sono utilizzabili singolarmente e indipendentemente, oppure accoppiate in vario modo. Per questa applicazione sono state accoppiate in modo da ricevere una polarizzazione circolare. La stazione mobile utilizza una singola Yagi installata sul tetto di un’autovettura tramite supporto orientabile.
  • 10. Il ricevitore è stato costruito utilizzando moduli e componenti disponibili in laboratorio. I principali requisiti di progetto riguardano la minimizzazione dei disturbi e delle interferenze fuori-banda, l’ottimizzazione della selettività in banda all'ingresso del sistema e fra gli stadi di conversione. Totale schermatura dell'elettronica in modo da sfruttare le ottime caratteristiche di “silenziosità” della scheda audio di acquisizione (esterna al PC). Prototipo del ricevitore sviluppato per la stazione fissa.
  • 11. Eventi interessanti che si sono verificati verso la fine di luglio, in corrispondenza dell’incremento di attività dei radio-echi (rispetto alla media degli eventi sporadici) che annuncia il picco dello sciame Perseidi 2015. Registrazioni effettuate dalla stazione fissa RAL_meteor (Senigallia – ANCONA). Df=280 Hz Dt=20 sec. Dt=25 sec. Df=150 Hz
  • 12. Df=180 Hz Df=290 Hz Dt7 sec.Radio-meteore notevoli registrate immediatamente prima dello sciame delle Perseidi 2015 E’ molto interessante e istruttiva la panoramica delle forme degli echi meteorici: dall’evoluzione delle tracce è possibile stimare la dimensione dell’oggetto, la sua velocità di ingresso in atmosfera, la distribuzione dei venti in quota…
  • 13. Evento meteorico complesso registrato dalla stazione fissa Dt=80 sec. Df=90 Hz Le impostazioni del software di acquisizione degli spettrogrammi (Spectrum Lab) sono state sperimentate e ottimizzate in modo da visualizzare i dettagli dei singoli eventi, anche quelli più deboli. Questo aiuta a comprendere la varietà dei fenomeni osservati, creando un catalogo che sarà utile per discriminare la loro origine e natura (distinzione fra riflessioni da tracce ionizzate da meteore, riflessioni da aerei e satelliti…).
  • 14. Riflessione meteorica in presenza di intenso rumore di fondo. Dt=95 secondi Le immagini forniscono un’idea sulla varietà dei fenomeni osservati e sul contenuto informativo degli spettrogrammi che si possono registrare con i sistemi descritti.
  • 15. Eventi rilevanti registrati il 12 Agosto 2015 (Perseidi) dalla stazione fissa (le immagini hanno identica scala). 15 secondi/div Df=300 Hz Dt=60 secondi
  • 16. Portante del radar GRAVES Eco meteorico Scarica atmosferica Portante del radar GRAVES Portante del radar GRAVES Aereo in transito Aereo in transito Aereo in transito ? Questo radar bistatico rileva gli echi radio di un oggetto (di adeguate dimensioni) che transita a circa 100 km di quota, «illuminato» dalla portante del radar GRAVES: aerei, satelliti artificiali civili e militari, ISS, detriti spaziali, riflessioni lunari… L’identificazione degli oggetti non è banale. Sono osservabili anche interessanti effetti della propagazione in VHF. Le precedenti registrazioni mostrano come la portante del radar GRAVES non sia normalmente ricevibile, data la distanza. Eccezionalmente, e per brevi periodi di tempo in funzione della propagazione, le nostre stazioni ricevono il segnale di GRAVES.
  • 17. STAZIONE MOBILE RAL_meteor Caratteristiche tecniche: Frequenza operativa: 14.050 MHz (radar GRAVES) Antenna: Yagi 3 elementi orientabile, autocostruita RX: SDR AIRSPY (24-1800 MHz) Software: SDR# (free). Grazie alla flessibilità del ricevitore SDR e alla sua compattezza, questa attrezzatura è stata utilizzata per le dimostrazioni pubbliche "sul campo", in parallelo alle osservazioni ottiche. L'antenna è stata costruita con un supporto orientabile che si può appoggiare sul tetto di un'autovettura. E’ essenziale l'accordo dell'antenna e una corretta impostazione dei parametri del software.
  • 19. Software SDR#: impostazioni dei parametri del ricevitore e della FFT per la corretta rappresentazione degli spettrogrammi. Poiché il software SDR# non consente il salvataggio automatico degli spettrogrammi, si è utilizzato uno dei tanti programmi free di salvataggio automatico e temporizzato dello schermo del PC come, ad esempio, AutoScreenCap: per non perdere alcun evento durante il periodo di attività delle Perseidi, si è impostato il salvataggio automatico delle schermate ad intervalli di tempo regolari, compatibili con il flusso di dati FFT dello spettrogramma. Le schermate sono salvate con immagini .JPG. Lo scopo di questo lavoro non è il conteggio e/o la classificazione statistica degli eventi meteorici, ma verificare l’idoneità di due differenti sistemi riceventi nel rappresentare (e registrare) i particolari dell’evoluzione delle tracce dei radio-echi in uno spettrogramma.
  • 20.
  • 22. In questa mappa sono riportate le posizioni geografiche (in riferimento al radar GRAVES) delle stazioni che hanno monitorato, più o meno continuativamente, l’attività meteorica via radio. Non tutte le stazioni erano attive contemporaneamente: sono indicate quelle che hanno partecipato ai seguenti esperimenti. Stazione passiva fissa Stazione passiva mobile Stazione passiva fissa Stazione passiva fissa Stazione attiva @ 143.050 MHz Schema della configurazione radar bistatico con GRAVES (elemento attivo) e stazioni italiane del centro-nord (elementi passivi).
  • 23. Ho utilizzato le immagini degli spettrogrammi registrati da Vainer Orlando in occasione delle Perseidi 2015 per confrontarli con le mie analoghe registrazioni. Nonostante la differenza temporale dovuta alla mancanza di sincronizzazione dei PC, sembrano evidenti le correlazioni fra gli eventi registrati dalle due postazioni distanti. Lo scopo di questo lavoro è quello di evidenziare la forma e l'evoluzione della traccia ionizzata prodotta dall'impatto dei meteoriti con l'atmosfera.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. Nonostante la distanza e le differenze tecniche fra le stazioni (e fra gli orologi dei PC), negli spettrogrammi si riconoscono agevolmente le «firme» degli eventi registrati.
  • 28.
  • 29. 60 s
  • 30.
  • 31. La registrazione radio principale è quella di Daniele Caccia. I particolari associati con l'evento più intenso mostrato in figura (le differenze temporali sono dovute alla mancanza di sincronizzazione degli orologi dei PC) sono due registrazioni indipendenti effettuate dal sottoscritto dalla stazione fissa e dalla stazione mobile. Interessanti possibilità di studio possono svilupparsi da un monitoraggio coordinato (e sincronizzato...) di eventi meteorici fra stazioni distanti. Occorre considerare la differente posizione degli assi tempo-frequenza negli spettrogrammi.
  • 32. Relazioni possibili fra osservazioni visuali di meteore (Perseidi 2015) effettuate da Giorgio De Luca a Barbiana - FIRENZE - IT) e osservazione radio (il sottoscritto a Senigallia - ANCONA - IT).
  • 33.
  • 34. Evento notevole post-Perseidi… 7 ottobre 2015 Questo grosso bolide meteorico è stato registrato dalla stazione radio del Planetario di Venezia alle 06h04m08s UT dello scorso 7 ottobre 2015. Gli impulsi trasmessi sulla frequenza 143,05 MHz dal radar francese Graves sono stati riflessi verso terra dagli strati atmosferici ionizzati dal meteoroide, e quindi ricevuti dalla stazione di Venezia per ben 98 secondi (evento descritto da Enrico Stomeo). Lo stesso bolide «visto» dalla nostra stazione fissa.
  • 35.