SlideShare a Scribd company logo
1 of 38
Certificazione Terzo Responsabile
29 Marzo 2018 - ore 15.00 - CSA NETWORK Via Lazzaro Palazzi 2/A Milano
TERZO RESPONSABILE
CERTIFICAZIONE AD “IMPATTO ZERO”
Obiettivi della giornata

Mostrare come attraverso l'operatività
giornaliera una piccola organizzazione già
soddisfa in parte quanto chiede la Norma

Identificare cosa ancora deve essere fatto
senza appesantire il lavoro giornaliero

Proporre una soluzione “economicamente
vantaggiosa” per certificare la propria
azienda
Dasa-Rägister S.p.A
Dasa-Rägister S.p.A. è un ente abilitato alle certificazione di
Sistemi Gestione Qualità secondo la norma internazionale EN
ISO 9001:2015
Perchè ci piace pensare che ogni valutazione sia per l'azienda
e per noi come un incontro di vecchi amici che lavorano
insieme per un alto fine: il miglioramento dell'organizzazione.
Perchè ci piace lavorare divertendoci.
Perché Dasa-Rägister S.p.A., una volta acquisito il contratto,
identifica immediatamente l'auditor incaricato ad effettuare
la verifica, affinché l'Organizzazione possa interpellarlo per
problemi di natura tecnica, al fine di evitare spiacevoli
fraintendimenti in fase di audit di certificazione
CSA network
Ci occupiamo di sicurezza ambiente e qualità con passione e
organizzative dei nostri clienti.
cultura della sostenibilità integrandola nei processi aziendali
già esistenti, per generare un valore aggiunto, legato
all'ottimizzazione delle procedure lavorative, alla definizione
delle responsabilità, alla valorizzazione delle competenze, che
possa contribuire ad una crescita reale delle organizzazioni
Scopo Incontro
Adempimenti operativi
ossia cosa chiede la norma 9001:2015 che un
organizzazione normalmente già fa
Adempimenti non operativi
ossia cosa chiede la norma 9001:2015 che
normalmente un organizzazione NON fa
Tempo
come conciliare la certificazione con il lavoro e
i tempo da dedicare ai documenti
Qualche riferimento legislativo
• Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 - Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa
al rendimento energetico nell'edilizia (G.U. 23 settembre 2005, n. 222);
• Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 - Regolamento recante
definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione
e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e
per la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari, a norma dell'articolo 4, comma
1, lettere a) e c), del d.lgs. 19 agosto 2005, n. 192. (G.U. n. 149 del 27 giugno 2013);
• DPR 26 agosto 1993, n. 412 Regolamento recante norme per la progettazione,
l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del
contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell'art. 4, comma 4, della legge 9
gennaio 1991, n. 10. (GU Serie Generale n.242 del 14-10-1993 - Suppl. Ordinario n. 96);
• Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37 Regolamento concernente l'attuazione
dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005,
recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti
all'interno degli edifici. (GU Serie Generale n.61 del 12-03-2008);
• DPR 21 dicembre 1999, n. 551 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente
della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, in materia di progettazione, installazione,
esercizio e manutenzione degli impianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei
consumi di energia. (GU Serie Generale n.81 del 06-04-2000).
Qualche riferimento legislativo
• Art. 6. co. 1 DPR 74 del 2013
• L'esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell'impianto
termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza
energetica sono affidati al responsabile dell'impianto, che può delegarle
ad un terzo.
• Il responsabile dell’impianto termico o per esso un terzo che ne
assume la responsabilità, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs 92/05 e s.m.i. e
dell’art. 7 del D.P.R. 74/2013, provvede affinché siano eseguite le
operazioni di controllo e di manutenzione secondo le prescrizioni della
normativa vigente.
• L’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell’impianto
termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza
energetica sono affidati al responsabile dell’impianto termico.
Qualche riferimento legislativo
In generale il responsabile dell’impianto termico è il proprietario
dell’impianto.
Vi sono però le seguenti situazioni particolari:
- Nel caso di edifici dati in locazione, il responsabile è l’inquilino
- Nel caso di impianti centralizzati, il responsabile è l’amministratore di
condominio
- Nel caso di edifici di proprietà di soggetti diversi dalle persone fisiche, il
responsabile è Il proprietario o l’amministratore delegato
Queste figure possono, a loro volta, delegare la responsabilità ad un “terzo
responsabile” che deve possedere i requisiti previsti dal Decreto del Ministro
per lo Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n. 37.
Qualche riferimento legislativo
Per “terzo responsabile dell’esercizio e della manutenzione
dell’impianto termico”, si intende la persona fisica o giuridica che,
essendo in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti e
comunque di idonea capacità tecnica, economica, organizzativa, è
delegata dal proprietario ad assumere la responsabilità dell’esercizio,
della manutenzione e dell’adozione delle misure necessarie al
contenimento dei consumi energetici.
- Il terzo responsabile è un’impresa iscritta alla Camera di Commercio o
all’Albo degli Artigiani, di cui al Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n.
37, ed abilitata con riferimento alla lettera C e D, e per gli impianti a gas,
anche lettera E dell’art. 1 comma 2 del suddetto Decreto.
- Per la conduzione di impianti > 232 kW deve disporre di personale con
apposito patentino.
Qualche riferimento legislativo
- Per gli impianti superiori a 350 kW, il Terzo Responsabile deve
obbligatoriamente essere in possesso della UNI EN ISO 9001 o SOA
nelle categorie OG 11 oppure OS 28.
- Certificazione (patentino da frigorista) gli interventi tecnici su impianti
frigoriferi, condizionatori, pompe di calore contenenti gas fluorurati ad
effetto serra.
Qualora l’impianto fosse composto anche da macchine frigorifere o
pompe di calore il Terzo Responsabile deve anche essere in possesso
del patentino e certificazione FGAS, come previsto dagli art. 8 e 9
del D.P.R. 43/2012.
- Se l’impianto utilizza Fonti di Energia Rinnovabili, il Terzo Responsabile
deve anche aver frequentato i corsi abilitanti FER.
Qualche riferimento legislativo
La delega al terzo responsabile non è consentita nel caso di
singole unità immobiliari residenziali in cui il generatore o i
generatori non siano installati in locale tecnico esclusivamente
dedicato.
In tutti i casi in cui nello stesso locale tecnico siano presenti
generatori di calore oppure macchine frigorifere al servizio di
più impianti termici, può essere delegato un unico terzo
responsabile che risponde delle predette attività degli impianti.
La delega al terzo responsabile deve sempre essere in
forma scritta
Qualche riferimento legislativo
• In caso di impianti non conformi alle disposizioni di legge, non può essere rilasciata,
salvo che nell'atto di delega sia espressamente conferito l'incarico di procedere alla loro
messa a norma.
• Il delegante deve porre in essere ogni atto, fatto o comportamento necessario affinché il
terzo responsabile possa adempiere agli obblighi previsti dalla normativa vigente e garantire
la copertura finanziaria per l'esecuzione dei necessari interventi nei tempi concordati.
• Negli edifici in cui sia instaurato un regime di condominio, la predetta garanzia è fornita
attraverso apposita delibera dell'assemblea dei condomini. In tale ipotesi la responsabilità
degli impianti resta in carico al delegante, fino alla comunicazione dell'avvenuto
completamento degli interventi necessari da inviarsi per iscritto da parte del delegato al
delegante entro e non oltre cinque giorni lavorativi dal termine dei lavori.
• Il responsabile o, ove delegato, il terzo responsabile rispondono del mancato rispetto delle
norme relative all'impianto termico, in particolare in materia di sicurezza e di tutela
dell'ambiente.
• L'atto di assunzione di responsabilità da parte del terzo, anche come destinatario delle
sanzioni amministrative, deve essere redatto in forma scritta contestualmente all'atto di
delega.
Qualche riferimento legislativo
Qualche riferimento legislativo
Diversamente, la ditta che, in una gara di appalto, intende
proporsi come terzo responsabile dell’esercizio e della
manutenzione di un impianto termico di un edificio pubblico,
con potenza termica nominale al focolare superiore a 350
KW ma per un importo dei lavori superiore a 150000 euro,
deve essere certificata da una SOA. L’impresa, pertanto, si
deve qualificare in uno degli 8 livelli di importo dei lavori
previsti dall’art. 3 comma 4 del DPR 25 gennaio 2000, n° 34,
nella categoria di opere generali OG11: impianti tecnologici
oppure nella categoria di opere speciali OS28: Impianti termici
e di condizionamento.
ISO EN UNI 9001:2015
ISO EN UNI 9001:2015
Adempimenti operativi
Attività operative (8)
8.2.1 Comunicazione con il cliente
8.2.2 Determinazione dei requisiti relativi ai prodotti e servizi
8.2.3 Riesame dei requisiti relativi ai prodotti e servizi
8.2.4 Modifiche ai requisiti per i prodotti e servizi
esiste contratto standard (simile per tutte le organizzazioni) sottoscritto dal
committente dove generalmente sono indicate le attività e le responsabilità del
terzo responsabile
Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia
Contratto tipo di nomina Terzo Responsabile
Progettazione (8.3)
In caso di sostituzione del generatore di calore e/o di
ristrutturazione/riqualificazione dell’impianto il terzo
responsabile, su esplicita richiesta e delega scritta del
committente ed a carico di quest’ultimo, predispone la
relazione tecnica ed il progetto.
TALE ATTIVITÀ È GENERALMENTE AFFIDATA, DAL
3° RESPONSABILE A STUDIO ESTERNO
Approvvigionamento (8.4)
acquisti sono di due tipi:
piccola raccorderia e parti comuni di ricambio (gestite in
un piccolo magazzino) o comprate a necessità (esiste DDT). in
ogni caso si avvalgono di uno o due fornitori di fiducia
(acquisto a banco) più i rivenditori autorizzati per i componenti
di ricambio (generalmente tramite agenti quindi esiste copia
commisione e DDT)
Acquisti per sostituzione del generatore di calore o la
ristrutturazione/riqualificazione dell’impianto termico: in
questo caso ci sono sempre una o più offerte da parte dei
produttori e/o agenti nonchè offerte da parte di
imprese/artigiani edili
Erogazione del servizio (8.5)
Tenuta sotto controllo dei servizi (8.5.1)

Le date di esecuzione e le date programmate per le prossime verifiche

Le date di esecuzione e le date programmate per le prossime manutenzioni
Identificazione e rintrancciabilità (8.5.2)

Scheda Anagrafica dell’impianto termico (dati generali dell’impianto e degli
operatori, proprietario o amministratore.....)

Scheda Componenti dell’impianto termico (Contiene i dati del generatore di
calore, del bruciatore, delle pompe e ventilatori, del camino e di altri componenti
dell’impianto)
Proprietà del Cliente (8.5.3)

la gestione della proprietà del cliente è limitata alle chiavi del locale termico e
al libretto di centrale che comunque è depositato presso la centrale stessa
Magazzino (8.5.4)

l'organizzazione ha generalmente un piccolo magazzino per i tubi e raccordi
mentre tutti i componenti di ricambio li acquista a necessità c/o rivenditori
autorizzati e/o negozio specializzato di fiducia (si acquistano le parti di ricambio
a guasto)
Tenuta sotto controllo delle
apparecchiature di misura
(8.6)
Generalmente si ha in gestione un unico tipo di strumento di
misura (analizzatore di fumi) che per legge deve essere
certificato, in alcuni casi si usano anche Deprimometri
Competenza, Consapevolezza e
Addestramento (7.3)
gestione del personale limitata (tutti i tecnici fanno corsi di
aggiornamento professionale sponsorizzati dalle ditte
costruttrici ai quali ci si iscrive nei periodi di basso lavoro)
PATENTINO PER IMPIANTI TERMICI
L’art. 287 del Codice ambientale (DLgs 3 aprile 2006, n. 152
“Norme in materia ambientale”) ha introdotto importanti novità
prevedendo l’obbligo del patentino per tutti gli impianti termici
civili di potenza termica superiore a 200.000 Kcal/h (232
kW) prescindendo dal tipo di combustibile utilizzato.
Adempimenti non operativi
Approvvigionamento
8.4.1 Controllo dei processi, prodotti e servizi forniti
dall’esterno
a) valutare e selezionare i fornitori in base alla loro capacità di
fornire il prodotto/servizio richiesto;
b) i criteri di selezione, di valutazione iniziale e di periodica
rivalutazione dei fornitori devono essere definiti;
c) i risultati della valutazione e delle azioni susseguenti devono
essere registrati.
8.4.2 Tipo ed estensione del controllo
Tutti i prodotti consegnati dai fornitori devo essere controllati per
verificare se sono conformi all'ordine.
Infrastrutture (7.1.3)
Ambiente di lavoro (7.1.4)
• I mezzi e le infrastrutture generalmente limitate a furgoni
attrezzati (classici attrezzi da idraulico) assegnati alle
risorse più un software di rendicontazione
• Per i mezzi una scheda per registrare i costi (carburante,
bollo, assicurazione, manutenzioni etc)
• Sarebbe opportuno uno scadenziari che ricordi quando
pagare e fare cosa
• Per i SW e HW un censimento dei PC, una procedura di
back-up e di ripristino dati
Soddisfazione del Cliente (9.1.2)
Quale misura della prestazione del sistema di gestione per la qualità,
l’organizzazione deve monitorare le informazioni riguardanti la
percezione del cliente su quanto l’organizzazione stessa abbia
soddisfatto i suoi requisiti.
•Si possono usare informazioni quali:
•Rapidità degli interventi su chiamata
•Rinnovo dei contratti
•Lamentele registrate
•Interviste con gli amministratori
Devono essere definiti i metodi per ottenere e utilizzare tali
informazioni.
Audit Interno (9.2)
•Una procedura documentata deve precisare le responsabilità e i requisiti
per la pianificazione e l’esecuzione delle verifiche e per registrare i risultati.
•Ad intervalli pianificati, una risorsa che non è coinvolta nella attività
controllata, occorre verificare che siano rispettate le regole che ci siamo
dati
•Se qualche cosa non è allineato alle regole occorre segnalarlo e
applicare le opportune correzioni
Monitoraggio e misurazione dei
processi (8.2.3)
L’organizzazione deve adottare metodi adeguati per il monitoraggio e,
dove applicabile, per la misurazione dei processi del sistema di gestione
per la qualità.
Questi metodi devono dimostrare la capacità dei processi per raggiungere
i risultati pianificati.
Si possono misurare:
La redditività dei contratti
La % dei contratti rinnovati
La % di ordini rispetto alle offerte emesse
Il rispetto delle date pianificate per gli interventi
etc
Monitoraggio e misurazione del
prodotto (9.1.1)
•Questo deve essere effettuato in fasi appropriate del processo di
realizzazione dei prodotti in accordo con quanto pianificato.
•Deve essere documentata l’evidenza della conformità ai criteri di
accettazione utilizzati.
•Le registrazioni devono indicare la persona responsabile per il rilascio dei
prodotti.
Prove sugli impianti
Rapporto do controllo
Gestione dei prodotti non
conformi (9.1.1)
Devono essere registrate e risolte:
•Tutte le anomalie riscontrate sugli impianti
•Tutti i problemi avuti con i fornitori
•Le difformità dell'operato delle risorse rispetto al proprio sistema di gestione
L’Organizzazione deve trattare i prodotti non conformi secondo uno dei
seguenti modi:
•intervenendo con azioni atte ad eliminare le non conformità riscontrate;
•autorizzando il relativo uso, rilascio o accettazione su concessione da parte
dell’autorità avente titolo e, dove applicabile, del cliente;
•intervenendo al fine di precludere l’utilizzo o l’applicazione originariamente
previsti per il prodotto.
Miglioramento Continuo
Schema
di azione
correttiva
Documenti
Analisi
Identificazione
Problema
Decisione sulle
azioni da
intraprendere
Attivazione
dell’azione
correttiva
Controllo
dei risultati
Mantenimento
del Controllo
Leadership e impegno (5.1)
Il vertice deve assicurare che le responsabilità, le autorità e le loro
interrelazioni siano definite e rese note all’interno
dell’Organizzazione.
In pratica deve esistere un organigramma dove, per ogni
processo/attività esista un responsabile
Riesame della Direzione (9.3)
La direzione almeno una volta all'anno deve riesaminare il sistema di gestione
per la qualità per assicurare la continuità, l’idoneità, l’adeguatezza e l’efficacia
nel tempo del sistema stesso.
Nell’ambito del riesame devono essere valutate le necessità di miglioramento
e di cambiamenti nel Sistema di Gestione per la Qualità dell’organizzazione,
includendo la politica e gli obiettivi per la qualità
Il risultati del riesame della direzione deve includere decisioni e azioni relative a:
•miglioramento dell’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità e dei suoi
processi;
•miglioramento del prodotto in relazione ai requisiti dei Clienti;
Informazioni documentate (7.5)
Deve essere preparata una procedura documentata al fine di:
a) approvare per adeguatezza i documenti prima della loro emissione;
b) riesaminare, aggiornare secondo necessità e riapprovare i documenti;
c) identificare le modifiche e lo stato di revisione corrente dei documenti;
d) assicurare che le versioni pertinenti dei documenti applicabili siano disponibili
presso gli utilizzatori;
e) assicurare che i documenti rimangano leggibili e facilmente identificabili;
f) assicurare che i documenti di origine esterna siano identificati e distribuiti in
maniera controllata;
g) prevenire usi indesiderati di documenti superati e identificarli opportunamente se
vengono conservati per particolari scopi.
Controllo informazioni
documentate
(7.5.3)
Devono essere predisposte e tenute sotto controllo le registrazioni della
qualità per dimostrare la conformità ai requisiti e l’efficace funzionamento del
Sistema di Gestione della Qualità;
le registrazioni pertinenti il Sistema di Gestione della Qualità;devono rimanere
leggibili, facilmente identificabili e rintracciabili;
l’Organizzazione deve stabilire e mantenere una procedura documentata che
definisca i controlli necessari per la reperibilità, la definizione del tempo di
conservazione e le disposizioni per l’eliminazione di tali registrazioni.
contatti

Massimo Carnelli

Mail: massimo.carnelli@dasa-raegister.com

Cell. 3292303765

Luca Tobiola:

Mail: luca.tobiola@csanetwork.it

Cell. 3281381527
Tempo

............

More Related Content

Similar to 2018 29-03 presentazione csadasa

La gestione degli f-gas nel settore termoidraulico - Aspetti normativi e gest...
La gestione degli f-gas nel settore termoidraulico - Aspetti normativi e gest...La gestione degli f-gas nel settore termoidraulico - Aspetti normativi e gest...
La gestione degli f-gas nel settore termoidraulico - Aspetti normativi e gest...Geosolution Srl
 
Presentazione novità APE 2016
Presentazione novità APE 2016Presentazione novità APE 2016
Presentazione novità APE 2016Enrico Ferro
 
03 verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81
03   verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 8103   verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81
03 verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81http://www.studioingvolpi.it
 
03 verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81
03   verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 8103   verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81
03 verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81http://www.studioingvolpi.it
 
Novità Terzo responsabile - 2014 maggio
Novità Terzo responsabile - 2014 maggioNovità Terzo responsabile - 2014 maggio
Novità Terzo responsabile - 2014 maggioAndrea Bernardi
 
Incontri formativi 16 marzo 2016 - G. Cattabriga - docente CSG
Incontri formativi 16 marzo 2016 - G. Cattabriga - docente CSGIncontri formativi 16 marzo 2016 - G. Cattabriga - docente CSG
Incontri formativi 16 marzo 2016 - G. Cattabriga - docente CSGCentro Studi Galileo
 
Il quadro legislativo di riferimento per gli impianti di protezione attiva
Il quadro legislativo di riferimento per gli impianti di protezione attivaIl quadro legislativo di riferimento per gli impianti di protezione attiva
Il quadro legislativo di riferimento per gli impianti di protezione attivaUNI - Ente Italiano di Normazione
 
Impianti termici 10 cose da sapere
Impianti termici 10 cose da sapereImpianti termici 10 cose da sapere
Impianti termici 10 cose da sapereMassa Critica
 
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...Centro Studi Galileo
 
MCE 2015 Minicorso 01: Patentino Frigoristi - PIF, Imprese - CIF e registro d...
MCE 2015 Minicorso 01: Patentino Frigoristi - PIF, Imprese - CIF e registro d...MCE 2015 Minicorso 01: Patentino Frigoristi - PIF, Imprese - CIF e registro d...
MCE 2015 Minicorso 01: Patentino Frigoristi - PIF, Imprese - CIF e registro d...Centro Studi Galileo
 
XV convegno in MCE- Marco Buoni AREA - 15° Convegno Europeo CSG
XV convegno in MCE- Marco Buoni AREA - 15° Convegno Europeo CSGXV convegno in MCE- Marco Buoni AREA - 15° Convegno Europeo CSG
XV convegno in MCE- Marco Buoni AREA - 15° Convegno Europeo CSGCentro Studi Galileo
 
Cristina Norcia - Bureau Veritas - LA CERTIFICAZIONE F-GAS DELL'AZIENDA
Cristina Norcia - Bureau Veritas - LA CERTIFICAZIONE F-GAS DELL'AZIENDACristina Norcia - Bureau Veritas - LA CERTIFICAZIONE F-GAS DELL'AZIENDA
Cristina Norcia - Bureau Veritas - LA CERTIFICAZIONE F-GAS DELL'AZIENDACentro Studi Galileo
 
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013Hoval Nord Est
 
Decreto 37, 22 gennaio 2008
Decreto 37, 22 gennaio 2008Decreto 37, 22 gennaio 2008
Decreto 37, 22 gennaio 2008eTerra .it
 
Decreto 37, 22 gennaio 2008
Decreto 37, 22 gennaio 2008Decreto 37, 22 gennaio 2008
Decreto 37, 22 gennaio 2008eTerra .it
 
Presentazione legislativa DGR1118
Presentazione legislativa DGR1118Presentazione legislativa DGR1118
Presentazione legislativa DGR1118AN Camini
 
Esperienze di climatizzazione
Esperienze di climatizzazioneEsperienze di climatizzazione
Esperienze di climatizzazioneDavide Truffo
 

Similar to 2018 29-03 presentazione csadasa (20)

Scheda 011
Scheda 011Scheda 011
Scheda 011
 
La gestione degli f-gas nel settore termoidraulico - Aspetti normativi e gest...
La gestione degli f-gas nel settore termoidraulico - Aspetti normativi e gest...La gestione degli f-gas nel settore termoidraulico - Aspetti normativi e gest...
La gestione degli f-gas nel settore termoidraulico - Aspetti normativi e gest...
 
Presentazione novità APE 2016
Presentazione novità APE 2016Presentazione novità APE 2016
Presentazione novità APE 2016
 
03 verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81
03   verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 8103   verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81
03 verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81
 
03 verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81
03   verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 8103   verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81
03 verifiche periodiche confronto circolare ministero e decreto 81
 
Novità Terzo responsabile - 2014 maggio
Novità Terzo responsabile - 2014 maggioNovità Terzo responsabile - 2014 maggio
Novità Terzo responsabile - 2014 maggio
 
Incontri formativi 16 marzo 2016 - G. Cattabriga - docente CSG
Incontri formativi 16 marzo 2016 - G. Cattabriga - docente CSGIncontri formativi 16 marzo 2016 - G. Cattabriga - docente CSG
Incontri formativi 16 marzo 2016 - G. Cattabriga - docente CSG
 
Il quadro legislativo di riferimento per gli impianti di protezione attiva
Il quadro legislativo di riferimento per gli impianti di protezione attivaIl quadro legislativo di riferimento per gli impianti di protezione attiva
Il quadro legislativo di riferimento per gli impianti di protezione attiva
 
Impianti termici 10 cose da sapere
Impianti termici 10 cose da sapereImpianti termici 10 cose da sapere
Impianti termici 10 cose da sapere
 
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
 
MCE 2015 Minicorso 01: Patentino Frigoristi - PIF, Imprese - CIF e registro d...
MCE 2015 Minicorso 01: Patentino Frigoristi - PIF, Imprese - CIF e registro d...MCE 2015 Minicorso 01: Patentino Frigoristi - PIF, Imprese - CIF e registro d...
MCE 2015 Minicorso 01: Patentino Frigoristi - PIF, Imprese - CIF e registro d...
 
XV convegno in MCE- Marco Buoni AREA - 15° Convegno Europeo CSG
XV convegno in MCE- Marco Buoni AREA - 15° Convegno Europeo CSGXV convegno in MCE- Marco Buoni AREA - 15° Convegno Europeo CSG
XV convegno in MCE- Marco Buoni AREA - 15° Convegno Europeo CSG
 
Cristina Norcia - Bureau Veritas - LA CERTIFICAZIONE F-GAS DELL'AZIENDA
Cristina Norcia - Bureau Veritas - LA CERTIFICAZIONE F-GAS DELL'AZIENDACristina Norcia - Bureau Veritas - LA CERTIFICAZIONE F-GAS DELL'AZIENDA
Cristina Norcia - Bureau Veritas - LA CERTIFICAZIONE F-GAS DELL'AZIENDA
 
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
 
24 2015 opuscolo-impianti_termici_piemonte
24   2015   opuscolo-impianti_termici_piemonte24   2015   opuscolo-impianti_termici_piemonte
24 2015 opuscolo-impianti_termici_piemonte
 
Decreto 37, 22 gennaio 2008
Decreto 37, 22 gennaio 2008Decreto 37, 22 gennaio 2008
Decreto 37, 22 gennaio 2008
 
Decreto 37, 22 gennaio 2008
Decreto 37, 22 gennaio 2008Decreto 37, 22 gennaio 2008
Decreto 37, 22 gennaio 2008
 
Presentazione legislativa DGR1118
Presentazione legislativa DGR1118Presentazione legislativa DGR1118
Presentazione legislativa DGR1118
 
Esperienze di climatizzazione
Esperienze di climatizzazioneEsperienze di climatizzazione
Esperienze di climatizzazione
 
66 2015 tavolo81-sicurezza_manutenzione_impianti
66   2015   tavolo81-sicurezza_manutenzione_impianti66   2015   tavolo81-sicurezza_manutenzione_impianti
66 2015 tavolo81-sicurezza_manutenzione_impianti
 

2018 29-03 presentazione csadasa

  • 1. Certificazione Terzo Responsabile 29 Marzo 2018 - ore 15.00 - CSA NETWORK Via Lazzaro Palazzi 2/A Milano
  • 2. TERZO RESPONSABILE CERTIFICAZIONE AD “IMPATTO ZERO” Obiettivi della giornata  Mostrare come attraverso l'operatività giornaliera una piccola organizzazione già soddisfa in parte quanto chiede la Norma  Identificare cosa ancora deve essere fatto senza appesantire il lavoro giornaliero  Proporre una soluzione “economicamente vantaggiosa” per certificare la propria azienda
  • 3. Dasa-Rägister S.p.A Dasa-Rägister S.p.A. è un ente abilitato alle certificazione di Sistemi Gestione Qualità secondo la norma internazionale EN ISO 9001:2015 Perchè ci piace pensare che ogni valutazione sia per l'azienda e per noi come un incontro di vecchi amici che lavorano insieme per un alto fine: il miglioramento dell'organizzazione. Perchè ci piace lavorare divertendoci. Perché Dasa-Rägister S.p.A., una volta acquisito il contratto, identifica immediatamente l'auditor incaricato ad effettuare la verifica, affinché l'Organizzazione possa interpellarlo per problemi di natura tecnica, al fine di evitare spiacevoli fraintendimenti in fase di audit di certificazione
  • 4. CSA network Ci occupiamo di sicurezza ambiente e qualità con passione e organizzative dei nostri clienti. cultura della sostenibilità integrandola nei processi aziendali già esistenti, per generare un valore aggiunto, legato all'ottimizzazione delle procedure lavorative, alla definizione delle responsabilità, alla valorizzazione delle competenze, che possa contribuire ad una crescita reale delle organizzazioni
  • 5. Scopo Incontro Adempimenti operativi ossia cosa chiede la norma 9001:2015 che un organizzazione normalmente già fa Adempimenti non operativi ossia cosa chiede la norma 9001:2015 che normalmente un organizzazione NON fa Tempo come conciliare la certificazione con il lavoro e i tempo da dedicare ai documenti
  • 6. Qualche riferimento legislativo • Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 - Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia (G.U. 23 settembre 2005, n. 222); • Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 - Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari, a norma dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e c), del d.lgs. 19 agosto 2005, n. 192. (G.U. n. 149 del 27 giugno 2013); • DPR 26 agosto 1993, n. 412 Regolamento recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell'art. 4, comma 4, della legge 9 gennaio 1991, n. 10. (GU Serie Generale n.242 del 14-10-1993 - Suppl. Ordinario n. 96); • Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37 Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici. (GU Serie Generale n.61 del 12-03-2008); • DPR 21 dicembre 1999, n. 551 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, in materia di progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei consumi di energia. (GU Serie Generale n.81 del 06-04-2000).
  • 7. Qualche riferimento legislativo • Art. 6. co. 1 DPR 74 del 2013 • L'esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell'impianto termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica sono affidati al responsabile dell'impianto, che può delegarle ad un terzo. • Il responsabile dell’impianto termico o per esso un terzo che ne assume la responsabilità, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs 92/05 e s.m.i. e dell’art. 7 del D.P.R. 74/2013, provvede affinché siano eseguite le operazioni di controllo e di manutenzione secondo le prescrizioni della normativa vigente. • L’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell’impianto termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica sono affidati al responsabile dell’impianto termico.
  • 8. Qualche riferimento legislativo In generale il responsabile dell’impianto termico è il proprietario dell’impianto. Vi sono però le seguenti situazioni particolari: - Nel caso di edifici dati in locazione, il responsabile è l’inquilino - Nel caso di impianti centralizzati, il responsabile è l’amministratore di condominio - Nel caso di edifici di proprietà di soggetti diversi dalle persone fisiche, il responsabile è Il proprietario o l’amministratore delegato Queste figure possono, a loro volta, delegare la responsabilità ad un “terzo responsabile” che deve possedere i requisiti previsti dal Decreto del Ministro per lo Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n. 37.
  • 9. Qualche riferimento legislativo Per “terzo responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto termico”, si intende la persona fisica o giuridica che, essendo in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti e comunque di idonea capacità tecnica, economica, organizzativa, è delegata dal proprietario ad assumere la responsabilità dell’esercizio, della manutenzione e dell’adozione delle misure necessarie al contenimento dei consumi energetici. - Il terzo responsabile è un’impresa iscritta alla Camera di Commercio o all’Albo degli Artigiani, di cui al Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37, ed abilitata con riferimento alla lettera C e D, e per gli impianti a gas, anche lettera E dell’art. 1 comma 2 del suddetto Decreto. - Per la conduzione di impianti > 232 kW deve disporre di personale con apposito patentino.
  • 10. Qualche riferimento legislativo - Per gli impianti superiori a 350 kW, il Terzo Responsabile deve obbligatoriamente essere in possesso della UNI EN ISO 9001 o SOA nelle categorie OG 11 oppure OS 28. - Certificazione (patentino da frigorista) gli interventi tecnici su impianti frigoriferi, condizionatori, pompe di calore contenenti gas fluorurati ad effetto serra. Qualora l’impianto fosse composto anche da macchine frigorifere o pompe di calore il Terzo Responsabile deve anche essere in possesso del patentino e certificazione FGAS, come previsto dagli art. 8 e 9 del D.P.R. 43/2012. - Se l’impianto utilizza Fonti di Energia Rinnovabili, il Terzo Responsabile deve anche aver frequentato i corsi abilitanti FER.
  • 11. Qualche riferimento legislativo La delega al terzo responsabile non è consentita nel caso di singole unità immobiliari residenziali in cui il generatore o i generatori non siano installati in locale tecnico esclusivamente dedicato. In tutti i casi in cui nello stesso locale tecnico siano presenti generatori di calore oppure macchine frigorifere al servizio di più impianti termici, può essere delegato un unico terzo responsabile che risponde delle predette attività degli impianti. La delega al terzo responsabile deve sempre essere in forma scritta
  • 12. Qualche riferimento legislativo • In caso di impianti non conformi alle disposizioni di legge, non può essere rilasciata, salvo che nell'atto di delega sia espressamente conferito l'incarico di procedere alla loro messa a norma. • Il delegante deve porre in essere ogni atto, fatto o comportamento necessario affinché il terzo responsabile possa adempiere agli obblighi previsti dalla normativa vigente e garantire la copertura finanziaria per l'esecuzione dei necessari interventi nei tempi concordati. • Negli edifici in cui sia instaurato un regime di condominio, la predetta garanzia è fornita attraverso apposita delibera dell'assemblea dei condomini. In tale ipotesi la responsabilità degli impianti resta in carico al delegante, fino alla comunicazione dell'avvenuto completamento degli interventi necessari da inviarsi per iscritto da parte del delegato al delegante entro e non oltre cinque giorni lavorativi dal termine dei lavori. • Il responsabile o, ove delegato, il terzo responsabile rispondono del mancato rispetto delle norme relative all'impianto termico, in particolare in materia di sicurezza e di tutela dell'ambiente. • L'atto di assunzione di responsabilità da parte del terzo, anche come destinatario delle sanzioni amministrative, deve essere redatto in forma scritta contestualmente all'atto di delega.
  • 14. Qualche riferimento legislativo Diversamente, la ditta che, in una gara di appalto, intende proporsi come terzo responsabile dell’esercizio e della manutenzione di un impianto termico di un edificio pubblico, con potenza termica nominale al focolare superiore a 350 KW ma per un importo dei lavori superiore a 150000 euro, deve essere certificata da una SOA. L’impresa, pertanto, si deve qualificare in uno degli 8 livelli di importo dei lavori previsti dall’art. 3 comma 4 del DPR 25 gennaio 2000, n° 34, nella categoria di opere generali OG11: impianti tecnologici oppure nella categoria di opere speciali OS28: Impianti termici e di condizionamento.
  • 15. ISO EN UNI 9001:2015
  • 16. ISO EN UNI 9001:2015
  • 18. Attività operative (8) 8.2.1 Comunicazione con il cliente 8.2.2 Determinazione dei requisiti relativi ai prodotti e servizi 8.2.3 Riesame dei requisiti relativi ai prodotti e servizi 8.2.4 Modifiche ai requisiti per i prodotti e servizi esiste contratto standard (simile per tutte le organizzazioni) sottoscritto dal committente dove generalmente sono indicate le attività e le responsabilità del terzo responsabile Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Contratto tipo di nomina Terzo Responsabile
  • 19. Progettazione (8.3) In caso di sostituzione del generatore di calore e/o di ristrutturazione/riqualificazione dell’impianto il terzo responsabile, su esplicita richiesta e delega scritta del committente ed a carico di quest’ultimo, predispone la relazione tecnica ed il progetto. TALE ATTIVITÀ È GENERALMENTE AFFIDATA, DAL 3° RESPONSABILE A STUDIO ESTERNO
  • 20. Approvvigionamento (8.4) acquisti sono di due tipi: piccola raccorderia e parti comuni di ricambio (gestite in un piccolo magazzino) o comprate a necessità (esiste DDT). in ogni caso si avvalgono di uno o due fornitori di fiducia (acquisto a banco) più i rivenditori autorizzati per i componenti di ricambio (generalmente tramite agenti quindi esiste copia commisione e DDT) Acquisti per sostituzione del generatore di calore o la ristrutturazione/riqualificazione dell’impianto termico: in questo caso ci sono sempre una o più offerte da parte dei produttori e/o agenti nonchè offerte da parte di imprese/artigiani edili
  • 21. Erogazione del servizio (8.5) Tenuta sotto controllo dei servizi (8.5.1)  Le date di esecuzione e le date programmate per le prossime verifiche  Le date di esecuzione e le date programmate per le prossime manutenzioni Identificazione e rintrancciabilità (8.5.2)  Scheda Anagrafica dell’impianto termico (dati generali dell’impianto e degli operatori, proprietario o amministratore.....)  Scheda Componenti dell’impianto termico (Contiene i dati del generatore di calore, del bruciatore, delle pompe e ventilatori, del camino e di altri componenti dell’impianto) Proprietà del Cliente (8.5.3)  la gestione della proprietà del cliente è limitata alle chiavi del locale termico e al libretto di centrale che comunque è depositato presso la centrale stessa Magazzino (8.5.4)  l'organizzazione ha generalmente un piccolo magazzino per i tubi e raccordi mentre tutti i componenti di ricambio li acquista a necessità c/o rivenditori autorizzati e/o negozio specializzato di fiducia (si acquistano le parti di ricambio a guasto)
  • 22. Tenuta sotto controllo delle apparecchiature di misura (8.6) Generalmente si ha in gestione un unico tipo di strumento di misura (analizzatore di fumi) che per legge deve essere certificato, in alcuni casi si usano anche Deprimometri
  • 23. Competenza, Consapevolezza e Addestramento (7.3) gestione del personale limitata (tutti i tecnici fanno corsi di aggiornamento professionale sponsorizzati dalle ditte costruttrici ai quali ci si iscrive nei periodi di basso lavoro) PATENTINO PER IMPIANTI TERMICI L’art. 287 del Codice ambientale (DLgs 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale”) ha introdotto importanti novità prevedendo l’obbligo del patentino per tutti gli impianti termici civili di potenza termica superiore a 200.000 Kcal/h (232 kW) prescindendo dal tipo di combustibile utilizzato.
  • 25. Approvvigionamento 8.4.1 Controllo dei processi, prodotti e servizi forniti dall’esterno a) valutare e selezionare i fornitori in base alla loro capacità di fornire il prodotto/servizio richiesto; b) i criteri di selezione, di valutazione iniziale e di periodica rivalutazione dei fornitori devono essere definiti; c) i risultati della valutazione e delle azioni susseguenti devono essere registrati. 8.4.2 Tipo ed estensione del controllo Tutti i prodotti consegnati dai fornitori devo essere controllati per verificare se sono conformi all'ordine.
  • 26. Infrastrutture (7.1.3) Ambiente di lavoro (7.1.4) • I mezzi e le infrastrutture generalmente limitate a furgoni attrezzati (classici attrezzi da idraulico) assegnati alle risorse più un software di rendicontazione • Per i mezzi una scheda per registrare i costi (carburante, bollo, assicurazione, manutenzioni etc) • Sarebbe opportuno uno scadenziari che ricordi quando pagare e fare cosa • Per i SW e HW un censimento dei PC, una procedura di back-up e di ripristino dati
  • 27. Soddisfazione del Cliente (9.1.2) Quale misura della prestazione del sistema di gestione per la qualità, l’organizzazione deve monitorare le informazioni riguardanti la percezione del cliente su quanto l’organizzazione stessa abbia soddisfatto i suoi requisiti. •Si possono usare informazioni quali: •Rapidità degli interventi su chiamata •Rinnovo dei contratti •Lamentele registrate •Interviste con gli amministratori Devono essere definiti i metodi per ottenere e utilizzare tali informazioni.
  • 28. Audit Interno (9.2) •Una procedura documentata deve precisare le responsabilità e i requisiti per la pianificazione e l’esecuzione delle verifiche e per registrare i risultati. •Ad intervalli pianificati, una risorsa che non è coinvolta nella attività controllata, occorre verificare che siano rispettate le regole che ci siamo dati •Se qualche cosa non è allineato alle regole occorre segnalarlo e applicare le opportune correzioni
  • 29. Monitoraggio e misurazione dei processi (8.2.3) L’organizzazione deve adottare metodi adeguati per il monitoraggio e, dove applicabile, per la misurazione dei processi del sistema di gestione per la qualità. Questi metodi devono dimostrare la capacità dei processi per raggiungere i risultati pianificati. Si possono misurare: La redditività dei contratti La % dei contratti rinnovati La % di ordini rispetto alle offerte emesse Il rispetto delle date pianificate per gli interventi etc
  • 30. Monitoraggio e misurazione del prodotto (9.1.1) •Questo deve essere effettuato in fasi appropriate del processo di realizzazione dei prodotti in accordo con quanto pianificato. •Deve essere documentata l’evidenza della conformità ai criteri di accettazione utilizzati. •Le registrazioni devono indicare la persona responsabile per il rilascio dei prodotti. Prove sugli impianti Rapporto do controllo
  • 31. Gestione dei prodotti non conformi (9.1.1) Devono essere registrate e risolte: •Tutte le anomalie riscontrate sugli impianti •Tutti i problemi avuti con i fornitori •Le difformità dell'operato delle risorse rispetto al proprio sistema di gestione L’Organizzazione deve trattare i prodotti non conformi secondo uno dei seguenti modi: •intervenendo con azioni atte ad eliminare le non conformità riscontrate; •autorizzando il relativo uso, rilascio o accettazione su concessione da parte dell’autorità avente titolo e, dove applicabile, del cliente; •intervenendo al fine di precludere l’utilizzo o l’applicazione originariamente previsti per il prodotto.
  • 32. Miglioramento Continuo Schema di azione correttiva Documenti Analisi Identificazione Problema Decisione sulle azioni da intraprendere Attivazione dell’azione correttiva Controllo dei risultati Mantenimento del Controllo
  • 33. Leadership e impegno (5.1) Il vertice deve assicurare che le responsabilità, le autorità e le loro interrelazioni siano definite e rese note all’interno dell’Organizzazione. In pratica deve esistere un organigramma dove, per ogni processo/attività esista un responsabile
  • 34. Riesame della Direzione (9.3) La direzione almeno una volta all'anno deve riesaminare il sistema di gestione per la qualità per assicurare la continuità, l’idoneità, l’adeguatezza e l’efficacia nel tempo del sistema stesso. Nell’ambito del riesame devono essere valutate le necessità di miglioramento e di cambiamenti nel Sistema di Gestione per la Qualità dell’organizzazione, includendo la politica e gli obiettivi per la qualità Il risultati del riesame della direzione deve includere decisioni e azioni relative a: •miglioramento dell’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità e dei suoi processi; •miglioramento del prodotto in relazione ai requisiti dei Clienti;
  • 35. Informazioni documentate (7.5) Deve essere preparata una procedura documentata al fine di: a) approvare per adeguatezza i documenti prima della loro emissione; b) riesaminare, aggiornare secondo necessità e riapprovare i documenti; c) identificare le modifiche e lo stato di revisione corrente dei documenti; d) assicurare che le versioni pertinenti dei documenti applicabili siano disponibili presso gli utilizzatori; e) assicurare che i documenti rimangano leggibili e facilmente identificabili; f) assicurare che i documenti di origine esterna siano identificati e distribuiti in maniera controllata; g) prevenire usi indesiderati di documenti superati e identificarli opportunamente se vengono conservati per particolari scopi.
  • 36. Controllo informazioni documentate (7.5.3) Devono essere predisposte e tenute sotto controllo le registrazioni della qualità per dimostrare la conformità ai requisiti e l’efficace funzionamento del Sistema di Gestione della Qualità; le registrazioni pertinenti il Sistema di Gestione della Qualità;devono rimanere leggibili, facilmente identificabili e rintracciabili; l’Organizzazione deve stabilire e mantenere una procedura documentata che definisca i controlli necessari per la reperibilità, la definizione del tempo di conservazione e le disposizioni per l’eliminazione di tali registrazioni.
  • 37. contatti  Massimo Carnelli  Mail: massimo.carnelli@dasa-raegister.com  Cell. 3292303765  Luca Tobiola:  Mail: luca.tobiola@csanetwork.it  Cell. 3281381527