SlideShare a Scribd company logo
1 of 19
E’ possibile ricavare lavoro meccanico dal
movimento dei batteri?
Come si spostano i batteri nel loro
ambiente?
Mr. Reynolds
Micro-ingranaggio
Che cosa hanno in
comune?
Batterio
Balena
Viscosità
La viscosità è una grandezza fisica
che quantifica la coesione interna di
una sostanza. Immaginando sottili
lamine di fluido tra loro adiacenti
dotate di superficie A, velocità u, a
distanza h dal bordo inferiore di un
condotto in cui esse scorrono, è
verificata sperimentalmente la
seguente identità:
F/A= η∙u/h
dove F è la forza applicata alle
lamine avente verso opposto alla
forza viscosa (Fv=-F),
proporzionale alla velocità
di scorrimento del fluido.
η (“eta”) è proprio la costante di
proporzionalità, detta coefficiente
di viscosità cinematica
[en.wikipedia.org]
Mr. Reynolds
Micro-ingranaggio Batterio
Balena
Il numero di Reynolds
Re= ρ∙l∙v/η
Re= Finerziali/Fviscose
Il numero di Reynolds (Re) serve a distinguere con immediatezza in che tipo di regime
di flusso si trova un corpo che nuota in un fluido, in base alle dimensioni (l), la velocità
(v) e le caratteristiche del fluido: densità (ρ) e viscosità (η).
Balena
l= 30m
v= 10m/s
Batterio
l= 1-2µm
v= 30µm/s
Re= 3∙108 Re= 1·10-5
Forza critica
E’ una forza limite intrinseca ad una
sostanza.
E’ dipendente dal rapporto tra il
quadrato del coefficiente di viscosità
η e la densità del fluido ρ (“rho”)
preso in considerazione
In simboli:
Fcrit= η2/ρ
In relazione alla forza critica viene
confrontata una generica spinta F
esercitata da un oggetto che si
sposta all’interno di un fluido
qualsiasi.
Fluido ρ
(Kg∙m-3)
η
(Pa∙s)
Fcrit
(N)
Aria 1.23 2∙10-4 4∙10-10
Acqua 1000 9∙10-4 8∙10-10
Olio
d’oliva
900 0.08 4∙10-6
Glicerina 1300 1 8∙10-4
Sciroppo
di
glucosio
1000 5 0.03
Fbatterio= 1∙10-12N « Fcrit H2O
Fbalena= 8∙103N » Fcrit H2O
Flusso laminare
Flusso turbolento
Flusso laminare
E’ un tipo di moto in cui strati di
fluido scorrono parallelamente l’uno
sopra l’altro poiché durante il
mescolamento le molecole non
hanno tempo di diffondere a causa
dell’elevata viscosità del mezzo.
E’ caratterizzato da:
 “reversibilità cinematica”
 dominio delle forze viscose
 assenza di effetti inerziali, dovuti
alle masse degli oggetti che
nuotano all’interno del fluido
[http://www.youtube.com]
La “reversibilità cinematica” in un
regime laminare costituisce l’ostacolo
principale al movimento da parte di
organismi microscopici che utilizzano
strategie “apri e chiudi”
funzionalmente simili alla capasanta,
(scallop) mollusco bivalve.
In life at low Reynolds number
(1977), Purcell mette in
contrapposizione questa strategia di
spostamento, esempio di moto
reciproco, al moto non reciproco.
 Il primo, visto reversibilmente in
una sequenza temporale, possiede
una traiettoria uguale in tutti i suoi
punti.
Il risultato è uno spostamento
netto nullo, ovvero l’organismo
rimane fermo
[http://www.youtube.com]
[Purcell, 1977]
 Il secondo, osservato avanti e
indietro in una sequenza
temporale, è descritto da una
traiettoria i cui punti assumono
posizioni diverse.
Il risultato è uno spostamento
netto non nullo, quindi
l’organismo è in grado di muoversi,
ovvero di “nuotare”.
La chiave per superare le difficoltà
al moto in un regime laminare è
dunque un movimento di tipo
periodico, ma non reciproco.
Per quanto riguarda organismi di
pochi micro-metri, esempi di
questo movimento sono
riconducibili a due strategie
generali ricorrenti in natura:
appendice rotante (A) e
appendice flessibile (B).
[http://www.youtube.com]
[Purcell, 1977]
Ciglia e flagelli sono gli esempi reali più diffusi di moto non reciproco a bassi
numeri di Reynolds (Re), laddove l’inerzia è trascurabile.
Finerziali « Fviscose, Re→ 0 Flusso laminare
[http://www.youtube.com] [http://www.youtube.com]
Ciglia
Le ciglia sono appendici flessibili di 5-10μm di lunghezza utilizzate da alcuni
eucarioti unicellulari. Il meccanismo di movimento è suddiviso in due fasi:
 Colpo efficace (effective-stroke)
 Colpo di ritorno (recovery stroke)
Durante la prima fase la direzione del ciglio è perpendicolare alla superficie
cellulare, mentre nella seconda il ciglio scorre parallelamente ad essa. La
traiettoria di andata è diversa da quella di ritorno, ovvero non vengono
ripercorsi i punti che descrivono la fase di colpo efficace.
Il Flagello di E. coli: struttura
Il flagello è un motore molecolare
miniaturizzato di 45nm di diametro,
inserito tra la membrana esterna e
quella interna del batterio. E’
costituito da circa 20 parti differenti,
ma schematicamente viene suddiviso
in:
 filamento elicoidale (lungo≈ 10μm)
 uncino
 corpo basale, comprendente 4
anelli che fanno da ancoraggio alla
rigida struttura della parete
cellulare e la componente motrice
che sfrutta il gradiente protonico
per generare rotazione.
[en.wikipedia.org]
Il meccanismo di
propulsione
Immaginando il filamento flagellare
inflessibile come una serie di segmenti
contigui di piccola lunghezza, la
propulsione netta all’interno di un fluido
viscoso si basa sul seguente assunto:
“un segmento in movimento all’interno
di un fluido risente di una forza viscosa
la cui componente perpendicolare è di
maggiore intensità rispetto alla
componente parallela”.
Se ζ⊥> ζ⫽ dove ζ= coeff. att. viscoso
Fv⫽= ζ⫽∙v⫽
Fv⊥= ζ⊥∙v⊥
[The hydrodynamics of swimming microorganisms, 2009]
[Biological physics, 2007]
∆Fv= ζ⊥∙v⊥ ─ ζ⫽∙v⫽
Mr. Reynolds
Micro-ingranaggio Batterio
Balena
Lavoro meccanico dai
batteri: realtà possibile
Il caotico movimento batterico può essere rettificato attraverso micro-
rotelle asimmetriche immerse in bagni attivi. L’effetto sommatorio di tutte
le cellule che aderiscono con angolazioni favorevoli alle superfici sintetiche dei
micro-dentelli, produce in media rotazioni unidirezionali di circa 8 rpm. Studi
recenti (vedi Di Leonardo et al., 2010) stanno svelando le potenzialità che
questi sistemi auto-propulsivi potrebbero offrire in relazione a possibili
applicazioni biotecnologiche, seppur limitate ad una scala microscopica.
Applicazioni più
promettenti:
• dispositivi per
micro-fluidica
• micro-robot per
utilizzi biologici,
medici o micro-
ingegneristici
[Bacterial ratchet motors, Di Leonardo, 2010][http://glass.phys.uniroma1.it]
Prospettive future
Vantaggi:
 Fonte di energia rinnovabile
 Costi non elevati
 Essenzialità del sistema
Svantaggi:
 Bassa efficienza
 Difficoltà nel controllo
biochimico dei sistemi auto-
propellenti
 Difficoltà tecniche per la
trasmissione del movimento
su scala macroscopica
Nonostante le applicazioni destinate all’utilizzo umano siano ad oggi
in fase progettuale, dato che numerosi sono gli aspetti ancora da
chiarire sia per quanto riguarda il contributo ingegneristico che
quello microbiologico, la sinergia tra i due campi di studio è la chiave
per superare eventuali difficoltà di natura tecnica. In linea teorica un
“motore a batteri” non è poi una realtà così lontana.
Mr. Reynolds
Micro-ingranaggio Batterio
Balena
Il caso specifico: il flagello
di Escherichia coli
E. coli è un batterio Gram negativo di
forma bastoncellare dotato in media
di 4 flagelli dalla rigida struttura
elicoidale in grado di ruotare sia in
senso orario che in senso anti-orario
a velocità angolari di circa 100Hz.
Normalmente ruota in senso anti-
orario, ma occasionalmente per
effettuare un cambio di direzione il
flagello inverte il senso di rotazione:
si tratta del cosiddetto tumbling.
Il cambio di direzione avviene
attraverso una serie di variazioni
della geometria flagellare. Le
conformazioni assunte sono tre:
Normal→ Semicoiled→ Curly
[5]
[5]

More Related Content

Featured

Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 

Featured (20)

Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 

Presentazione

  • 1. E’ possibile ricavare lavoro meccanico dal movimento dei batteri? Come si spostano i batteri nel loro ambiente?
  • 2. Mr. Reynolds Micro-ingranaggio Che cosa hanno in comune? Batterio Balena
  • 3. Viscosità La viscosità è una grandezza fisica che quantifica la coesione interna di una sostanza. Immaginando sottili lamine di fluido tra loro adiacenti dotate di superficie A, velocità u, a distanza h dal bordo inferiore di un condotto in cui esse scorrono, è verificata sperimentalmente la seguente identità: F/A= η∙u/h dove F è la forza applicata alle lamine avente verso opposto alla forza viscosa (Fv=-F), proporzionale alla velocità di scorrimento del fluido. η (“eta”) è proprio la costante di proporzionalità, detta coefficiente di viscosità cinematica [en.wikipedia.org]
  • 5. Il numero di Reynolds Re= ρ∙l∙v/η Re= Finerziali/Fviscose Il numero di Reynolds (Re) serve a distinguere con immediatezza in che tipo di regime di flusso si trova un corpo che nuota in un fluido, in base alle dimensioni (l), la velocità (v) e le caratteristiche del fluido: densità (ρ) e viscosità (η). Balena l= 30m v= 10m/s Batterio l= 1-2µm v= 30µm/s Re= 3∙108 Re= 1·10-5
  • 6. Forza critica E’ una forza limite intrinseca ad una sostanza. E’ dipendente dal rapporto tra il quadrato del coefficiente di viscosità η e la densità del fluido ρ (“rho”) preso in considerazione In simboli: Fcrit= η2/ρ In relazione alla forza critica viene confrontata una generica spinta F esercitata da un oggetto che si sposta all’interno di un fluido qualsiasi. Fluido ρ (Kg∙m-3) η (Pa∙s) Fcrit (N) Aria 1.23 2∙10-4 4∙10-10 Acqua 1000 9∙10-4 8∙10-10 Olio d’oliva 900 0.08 4∙10-6 Glicerina 1300 1 8∙10-4 Sciroppo di glucosio 1000 5 0.03 Fbatterio= 1∙10-12N « Fcrit H2O Fbalena= 8∙103N » Fcrit H2O Flusso laminare Flusso turbolento
  • 7. Flusso laminare E’ un tipo di moto in cui strati di fluido scorrono parallelamente l’uno sopra l’altro poiché durante il mescolamento le molecole non hanno tempo di diffondere a causa dell’elevata viscosità del mezzo. E’ caratterizzato da:  “reversibilità cinematica”  dominio delle forze viscose  assenza di effetti inerziali, dovuti alle masse degli oggetti che nuotano all’interno del fluido [http://www.youtube.com]
  • 8. La “reversibilità cinematica” in un regime laminare costituisce l’ostacolo principale al movimento da parte di organismi microscopici che utilizzano strategie “apri e chiudi” funzionalmente simili alla capasanta, (scallop) mollusco bivalve. In life at low Reynolds number (1977), Purcell mette in contrapposizione questa strategia di spostamento, esempio di moto reciproco, al moto non reciproco.  Il primo, visto reversibilmente in una sequenza temporale, possiede una traiettoria uguale in tutti i suoi punti. Il risultato è uno spostamento netto nullo, ovvero l’organismo rimane fermo [http://www.youtube.com] [Purcell, 1977]
  • 9.  Il secondo, osservato avanti e indietro in una sequenza temporale, è descritto da una traiettoria i cui punti assumono posizioni diverse. Il risultato è uno spostamento netto non nullo, quindi l’organismo è in grado di muoversi, ovvero di “nuotare”. La chiave per superare le difficoltà al moto in un regime laminare è dunque un movimento di tipo periodico, ma non reciproco. Per quanto riguarda organismi di pochi micro-metri, esempi di questo movimento sono riconducibili a due strategie generali ricorrenti in natura: appendice rotante (A) e appendice flessibile (B). [http://www.youtube.com] [Purcell, 1977]
  • 10. Ciglia e flagelli sono gli esempi reali più diffusi di moto non reciproco a bassi numeri di Reynolds (Re), laddove l’inerzia è trascurabile. Finerziali « Fviscose, Re→ 0 Flusso laminare [http://www.youtube.com] [http://www.youtube.com]
  • 11. Ciglia Le ciglia sono appendici flessibili di 5-10μm di lunghezza utilizzate da alcuni eucarioti unicellulari. Il meccanismo di movimento è suddiviso in due fasi:  Colpo efficace (effective-stroke)  Colpo di ritorno (recovery stroke) Durante la prima fase la direzione del ciglio è perpendicolare alla superficie cellulare, mentre nella seconda il ciglio scorre parallelamente ad essa. La traiettoria di andata è diversa da quella di ritorno, ovvero non vengono ripercorsi i punti che descrivono la fase di colpo efficace.
  • 12. Il Flagello di E. coli: struttura Il flagello è un motore molecolare miniaturizzato di 45nm di diametro, inserito tra la membrana esterna e quella interna del batterio. E’ costituito da circa 20 parti differenti, ma schematicamente viene suddiviso in:  filamento elicoidale (lungo≈ 10μm)  uncino  corpo basale, comprendente 4 anelli che fanno da ancoraggio alla rigida struttura della parete cellulare e la componente motrice che sfrutta il gradiente protonico per generare rotazione. [en.wikipedia.org]
  • 13. Il meccanismo di propulsione Immaginando il filamento flagellare inflessibile come una serie di segmenti contigui di piccola lunghezza, la propulsione netta all’interno di un fluido viscoso si basa sul seguente assunto: “un segmento in movimento all’interno di un fluido risente di una forza viscosa la cui componente perpendicolare è di maggiore intensità rispetto alla componente parallela”. Se ζ⊥> ζ⫽ dove ζ= coeff. att. viscoso Fv⫽= ζ⫽∙v⫽ Fv⊥= ζ⊥∙v⊥ [The hydrodynamics of swimming microorganisms, 2009] [Biological physics, 2007] ∆Fv= ζ⊥∙v⊥ ─ ζ⫽∙v⫽
  • 15. Lavoro meccanico dai batteri: realtà possibile Il caotico movimento batterico può essere rettificato attraverso micro- rotelle asimmetriche immerse in bagni attivi. L’effetto sommatorio di tutte le cellule che aderiscono con angolazioni favorevoli alle superfici sintetiche dei micro-dentelli, produce in media rotazioni unidirezionali di circa 8 rpm. Studi recenti (vedi Di Leonardo et al., 2010) stanno svelando le potenzialità che questi sistemi auto-propulsivi potrebbero offrire in relazione a possibili applicazioni biotecnologiche, seppur limitate ad una scala microscopica. Applicazioni più promettenti: • dispositivi per micro-fluidica • micro-robot per utilizzi biologici, medici o micro- ingegneristici [Bacterial ratchet motors, Di Leonardo, 2010][http://glass.phys.uniroma1.it]
  • 16. Prospettive future Vantaggi:  Fonte di energia rinnovabile  Costi non elevati  Essenzialità del sistema Svantaggi:  Bassa efficienza  Difficoltà nel controllo biochimico dei sistemi auto- propellenti  Difficoltà tecniche per la trasmissione del movimento su scala macroscopica Nonostante le applicazioni destinate all’utilizzo umano siano ad oggi in fase progettuale, dato che numerosi sono gli aspetti ancora da chiarire sia per quanto riguarda il contributo ingegneristico che quello microbiologico, la sinergia tra i due campi di studio è la chiave per superare eventuali difficoltà di natura tecnica. In linea teorica un “motore a batteri” non è poi una realtà così lontana.
  • 18.
  • 19. Il caso specifico: il flagello di Escherichia coli E. coli è un batterio Gram negativo di forma bastoncellare dotato in media di 4 flagelli dalla rigida struttura elicoidale in grado di ruotare sia in senso orario che in senso anti-orario a velocità angolari di circa 100Hz. Normalmente ruota in senso anti- orario, ma occasionalmente per effettuare un cambio di direzione il flagello inverte il senso di rotazione: si tratta del cosiddetto tumbling. Il cambio di direzione avviene attraverso una serie di variazioni della geometria flagellare. Le conformazioni assunte sono tre: Normal→ Semicoiled→ Curly [5] [5]