SlideShare a Scribd company logo
1 of 4
LA SETTIMANA FISCALE – N. 27                                                                                 9 luglio 2009
                                                   GUIDA PRATICA
                                             GUIDA PRATICA

                                                      Accertamento

                                            STUDI di SETTORE
                  CHIARIMENTI delle ENTRATE e ULTIME NOVITÀ
                                                di Enrico Holzmiller

                                                 QUADRO NORMATIVO

          L’Agenzia delle Entrate, con la    na dei nuovi indicatori di nor-          continuando con un’analisi del-
      consueta circolare annuale sugli       malità economica, la circolare af-       l’utilizzo retroattivo degli studi,
      studi di settore (C.M. 18.6.2009,      fronta il tema dei correttivi, sia       per concludere con una panorami-
      n. 29/E), ripercorre le principali     con riferimento all’aggiornamen-         ca su alcune novità nella moduli-
      novità introdotte sul tema. I con-     to di quelli già esistenti, sia con      stica, sulla situazione delle impre-
      tenuti sono molteplici: in partico-    riguardo alla revisione congiun-         se sociali e la maggiorazione da
      lare, dopo un’approfondita disami-     turale (cd. «correttivi anti-crisi»),    adeguamento.



STUDI di SETTORE – CHIARIMENTI della C.M. 29/                    NUOVI TERMINI di APPROVAZIONE degli STUDI di
  E/2009: la C.M. 18.6.2009, n. 29/E può essere                    SETTORE: la circolare ricorda come l’art. 33, co.
  definita come la consueta «circolare annuale»                    1, D.L. 25.6.2008, n. 112, conv. con modif. con L.
  (1) sugli studi di settore. Tale appuntamento con                6.8.2008, n. 133 abbia modificato i termini di
  il Fisco è di estrema importanza, in quanto in                   approvazione degli studi di settore, prevedendo
  detto documento vengono raccolte:                                per il 2008, transitoriamente, la scadenza entro
  ● nella prima parte, un’analisi delle principali                 fine anno, ed a regime, per gli esercizi successi-
      novità intervenute sull’argomento, che inte-                 vi, una dead-line a fine settembre.
      ressano la globalità degli studi (oggetto del                    Tale scadenza è determinante per valutare da
      presente articolo);                                          che anno gli studi approvati potranno essere uti-
  ● nella seconda parte, dettagli specifici per                    lizzati ai fini dell’accertamento.
      ogni singolo studio di settore. Tali informa-                    In altre parole, a partire dal periodo di impo-
      zioni dovranno essere tenute in debita con-                  sta 2009 la pubblicazione entro il 30 settembre
      siderazione qualora, in caso di mancata con-                 diventerà «condizione necessaria per poter uti-
      gruità o incoerenza, il contribuente voglia                  lizzare gli studi ai fini dell’accertamento con ri-
      procedere con l’inserimento, nell’apposito                   guardo al periodo di imposta medesimo ed a
      quadro, di un’annotazione giustificativa                     quelli successivi».
      (eventualmente seguita da un’attestazione da                     Con particolare riguardo agli studi che ver-
      parte di un professionista abilitato). Gli ar-               ranno applicati al Mod. Unico 2009 (esercizio
      gomenti prodotti, infatti, dovranno essere                   2008), si è assistito ad un approccio particolare:
      coerenti con il funzionamento degli studi                    gli studi sono stati effettivamente approvati en-
      stessi e con le variabili ivi tenute in conside-             tro la scadenza prefissata (fine 2008), ma sono
      razione (ad esempio, non si potrà addurre,                   stati successivamente profondamente rivisitati
      quale giustificazione dell’incongruità, l’incre-             con la recente introduzione dei correttivi anti-
      mento del costo del carburante o delle ma-                   crisi di cui si dirà in seguito.
      terie prime, se questo fatto è già stato cor-                    Tale approccio, se per l’anno appena chiuso
      rettamente tenuto in considerazione da Ge-                   è da ritenersi legittimo, poiché a favore del con-
      rico attraverso l’introduzione di un partico-                tribuente, ci si augura non venga preso ad esem-
      lare correttivo automatico).                                 pio per il futuro, al fine di «bypassare» agevol-
      Analizziamo di seguito i principali temi af-                 mente una scadenza anche nei casi in cui i cor-
  frontati dall’Agenzia delle Entrate nella circolare              rettivi dovessero essere sfavorevoli per il contri-
  in commento.                                                     buente stesso (si pensi al caso, assolutamente



(1)    Per gli esercizi precedenti più recenti si ricordano le CC.MM. 9.7.2007, n. 44/E e 23.10.2008, n. 38/E.

INDICI       NOVITÀ    GUIDA PRATICA    PRIMO PIANO     ENTI NON COMMERCIALI     QUESITI   VARIE    PREVIDENZA     AGENDA


                                                                                              CFF ➊ – CFF ➋ : vedi CODICI
                                                           – 11 –                             FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
LA SETTIMANA FISCALE – N. 27                                                                              9 luglio 2009
                                                   GUIDA PRATICA


      auspicato, di una ripresa dell’economia, con                  singoli cluster), il cui «sforamento» dà luogo al
      correlata necessità per gli studi di alzare il livel-         calcolo di un maggior ricavo, che va ad aggiun-
      lo della congruità dei ricavi dichiarati).                    gersi a quello determinato dall’analisi di con-
                                                                    gruità degli studi.
INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA: DIFFE-                              In estrema sintesi, gli Ine presenti nel Mod.
   RENZA tra «TRANSITORI» e «SPECIFICI»: l’Agen-                    Unico 2009 risultano essere i seguenti:
   zia delle Entrate ripercorre sinteticamente la dif-              1) per i professionisti gli indicatori sono:
   ferenza tra le due tipologie di indicatori, ricor-                  ● rendimento orario: calcolato come rappor-
   dando che:                                                              to tra le variabili «valore aggiunto» e «ore
   ● gli indicatori transitori sono i medesimi per                         annue lavorate»;
       tutti gli studi di settore di uno stesso com-
                                                                       ● incidenza delle altre componenti negati-
       parto (imprese, professioni), mentre gli Ine
                                                                           ve sui compensi e incidenza dei costi re-
       specifici, ovvero «a regime» sono stati speci-
                                                                           siduali di gestione dei ricavi: prendono in
       ficamente elaborati per ciascuno studio;
                                                                           considerazione alcune delle variabili con-
   ● gli indicatori transitori sono stati individuati                      tabili di costo che non risultano rilevanti
       con riferimento all’intera platea dei contri-                       ai fini dell’analisi di congruità, in rappor-
       buenti facenti parte di uno studio, mentre gli                      to ai ricavi/compensi stimati;
       indicatori specifici sono stati identificati «ad
                                                                       ● rapporto ammortamenti sul valore stori-
       hoc» per ciascun gruppo omogeneo.
                                                                           co dei beni strumentali mobili: verifica che
       Inoltre (anche se la C.M. 29/E/2009 non lo                          vi sia coerenza tra le quote di ammorta-
   ricorda) gli Ine transitori non sono stati appro-                       mento dei beni mobili strumentali ed il
   vati dalla Commissione di esperti, che invece dà                        valore degli stessi esposto ai fini dell’ap-
   il necessario «sigillo» sia agli studi di settore                       plicazione degli studi di settore;
   che agli Ine specifici, per tal motivo riducendo                 2) per le attività d’impresa, rispetto a quelli uti-
   fortemente la valenza probatoria dei primi ri-                      lizzati per il periodo di imposta 2007, i nuovi
   spetto ai secondi.                                                  indicatori presentano due novità essenziali:
       Tale duplice presenza contemporanea (che                        ● in luogo dell’indicatore «incidenza tra costi
   presto verrà meno: con l’approvazione dell’ulti-                        di disponibilità dei beni strumentali e
   ma «tornata» degli studi evoluti, entro settem-                         valore degli stessi», applicato per il 2007,
   bre 2009, gli Ine transitori verranno eliminati)                        sono stati introdotti, affinando la metodo-
   comporta un diverso livello di adeguamento, ed                          logia precedentemente adottata, i seguenti
   in particolare: (2)                                                     tre differenti indicatori:
   ● per gli studi di settore in evoluzione che                            a. incidenza degli ammortamenti per beni
       entrano in vigore a partire dall’anno 2008 e                            strumentali mobili rispetto al valore
       per quelli già entrati in vigore nel 2007 (ca-                          storico degli stessi;
       ratterizzati dalla presenza di Ine specifici), il                   b. incidenza dei costi per beni mobili ac-
       livello di adeguamento è pari al ricavo o                               quisiti in dipendenza di contratti di lo-
       compenso puntuale;                                                      cazione finanziaria rispetto al valore
   ● per gli altri studi (ovvero quelli che verranno                           storico degli stessi;
       evoluti entro settembre 2009, per i quali «la-                      c. incidenza dei costi per beni mobili, ac-
       vorano» ancora gli Ine transitori), il livello di                       quisiti in dipendenza di contratti di lo-
       adeguamento è pari al maggior valore tra:                               cazione non finanziaria rispetto al va-
       a. il ricavo di congruità al livello minimo,                            lore storico degli stessi;
           più il maggior ricavo evidenziato dagli Ine;                ● è stato previsto un nuovo indicatore, ov-
       b. il ricavo di congruità puntuale.                                 vero «incidenza del costo del venduto e
                                                                           del costo per la produzione di servizi sui
NUOVI INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA:                                   ricavi», con l’obiettivo di contrastare i
  la C.M. 29/E/2009 effettua un’ampia disamina dei                         fenomeni più marcati di manipolazione dei
  nuovi indicatori, fornendo esempi chiari sul loro                        dati attinenti ai costi variabili di produzio-
  funzionamento, ai quali si rimanda per una va-                           ne, quali quelli delle materie prime, delle
  lutazione più approfondita.                                              merci, di produzione dei servizi, della con-
      In generale, tutti gli indicatori applicano for-                     sistenza di magazzino.
  mule specifiche, più o meno complesse, il cui                         Oltre agli indicatori suddetti, sono presenti i
  risultato viene messo a confronto con una gri-                    già noti indicatori «durata delle scorte» e «inci-
  glia di valori predeterminati (variabili in dipen-                denza dei costi residuali di gestione dei ricavi»,
  denza dello studio e, all’interno di questi, dei                  oltre ad altri che trovano applicazione limitata-

(2)   Si vedano le Istruzioni agli studi di settore 2009, parte generale, paragrafo 9.

INDICI      NOVITÀ    GUIDA PRATICA    PRIMO PIANO     ENTI NON COMMERCIALI     QUESITI   VARIE   PREVIDENZA     AGENDA

                                                                                            CFF ➊ – CFF ➋ : vedi CODICI
                                                          – 12 –                            FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
LA SETTIMANA FISCALE – N. 27                                                                               9 luglio 2009
                                                 GUIDA PRATICA


      mente ad uno o più studi di settore, specificati         CORRETTIVI CONGIUNTURALI «ANTI-CRISI»: l’art.
      nell’allegato 3 della C.M. 29/E/2009.                      8, D.L. 29.11.2008, n. 185, conv. con modif. con
                                                                 L. 28.1.2009, n. 2 [CFF ➋ 7185], ha previsto una
CORRETTIVI «di SETTORE»: già negli anni scorsi                   revisione congiunturale speciale degli studi di
  sono stati introdotti, per taluni studi di settore,            settore, al fine di tenere conto degli effetti che
  alcuni correttivi al loro funzionamento tesi a                 la crisi economica ha generato nel periodo di
  mantenere inalterata la loro efficacia nel perio-              imposta 2008. Tali correttivi sono suddivisibili
  do (pari a 3 anni) intercorrente tra una revisione             nelle seguenti tipologie:
  e l’altra.                                                     ● relativi al costo delle materie prime (studi
                                                                     TD40U, TD41U, UD20U, UD32U);
      Tali correttivi possono suddividersi in due ca-
  tegorie:                                                       ● relativi al costo del carburante (studi TG90U,
                                                                     UG61A/B/C/D/E/F/G/H, UG68U, UG72A/B);
  ● automatici, in quanto applicati direttamente
                                                                 ● relativi al credito d’imposta per caro petrolio
      da Gerico. In altre parole, soddisfatte le con-
                                                                     ed al familiare che svolge esclusivamente at-
      dizioni necessarie, questi correttivi determi-
                                                                     tività di segreteria (studio UG68U);
      nano automaticamente una riduzione del li-
      vello di congruità. La C.M. 29/E/2009 in com-              ● specifici per mantenere la rappresentatività,
      mento ricorda la presenza di detti correttivi                  per settori legati ad una riduzione dei margi-
      nei seguenti studi di settore: UD21U, UD33U,                   ni di redditività (studi TD17U, TD25U, TD36U,
      UD07A, UD07B, UD08U, UD13U, UD14U,                             TD44U, TG91U, UD09A, UD13U, UD14U,
      UD18U, UM05U;                                                  UD18U, UM04U, UM05U);
                                                                 ● individuali, legati ad una sistematica riduzio-
  ● non automatici, così definiti in quanto la ri-
                                                                     ne dei ricavi a causa di una rigidità produt-
      duzione del livello di congruità non avviene
                                                                     tiva non modificabile nel breve periodo (ri-
      automaticamente, ma viene visualizzata in
                                                                     guardano tutti gli studi di settore);
      un’apposita area del programma Gerico,
                                                                 ● relativi all’analisi della normalità economica,
      denominata «Riduzioni», per poter essere
      eventualmente riconosciuta al contribuente                     ai fini di una corretta applicazione degli Ine.
      solo successivamente, in sede di contraddit-                   Tutti i correttivi anti-crisi sono automatici, in
      torio, qualora l’Ufficio accerti in concreto l’esi-        quanto vengono applicati, verificate le specifi-
      stenza dei presupposti necessari per la rela-              che condizioni previste, direttamente sulla base
      tiva fruizione. Con riferimento a tale tipolo-             delle informazioni richieste ai singoli contribuen-
      gia di correttivi, anche se la circolare non ne            ti nel Quadro X («Altre informazioni rilevanti ai
      fa menzione, va posta l’attenzione su due                  fini dell’applicazione degli studi di settore»), pre-
      aspetti interessanti:                                      visto all’interno del modello dichiarativo relati-
      – è da ritenersi che il contribuente, qualora              vo agli studi, nel Mod. Unico 2009.
          abbia gli elementi sufficienti a dimostrare                Per un approfondimento si rinvia ai vari arti-
          l’esistenza dei presupposti alla base dei              coli già pubblicati su questa stessa Rivista. (4)
          correttivi non automatici, possa già pre-
          vedere direttamente in dichiarazione un              ALTRI CHIARIMENTI: la C.M. 29/E/2009 evidenzia
          adeguamento ad un livello di ricavi già                 molti altri aspetti di particolare interesse. Se ne
          decurtato dell’incidenza dettata dai cor-               riassumono di seguito i principali:
          rettivi stessi;
                                                                  a) utilizzo retroattivo: gli studi di settore evolu-
      – in tale caso, sarà da valutare attentamen-                    ti possono essere utilizzati ai fini dell’accerta-
          te la convenienza a procedere ad                            mento, ove più favorevoli al contribuente ed
          un’eventuale adesione «pre-contradditto-                    a richiesta di quest’ultimo (CC.MM. 22.6.2002,
          rio», (3) atteso che solo in quella sede il                 n. 23/E e 12.6.2007, n. 38/E). Tuttavia, si pre-
          contribuente potrà dimostrare l’effettivo                   cisa, detta possibilità di utilizzo retroattivo è
          diritto ad usufruire delle correlate ridu-                  esclusa per le risultanze che derivino dall’ap-
          zioni.                                                      plicazione dei correttivi «anti-crisi», in quan-
      La circolare ricorda che detti correttivi sono                  to «tengono conto degli effetti della crisi eco-
      presenti, per il periodo di imposta 2008, ne-                   nomica del 2008 non applicabili con riguardo
      gli studi di settore UG44U, TG40U e TG69U.                      ad annualità precedenti». Su punto si ritiene


(3) Ex D.L. 185/2008 e C.M. 16.2.2009, n. 4/E. Per un approfondimento, si veda dello stesso Autore, «Studi di settore –
    Novità in tema di adesione al contraddittorio», ne «La Settimana fiscale» n° 11/2009, pagg. 17-20.
(4) In particolare, si vedano dello stesso Autore: «Studi di settore – Novità del decreto “anti-crisi” ed evoluzione degli
    studi», ne «La Settimana fiscale» n° 4/2009, pagg. 11-14; «Studi di settore – Correttivi anti-crisi ed accertamento
    supportato da redditometro», ne «La Settimana fiscale» n° 19/2009, pagg. 17-20; «Studi di settore e Unico 2009 –
    Correttivi “anti-crisi” – Esemplificazioni “Quadro X”», ne «La Settimana fiscale» n° 22/2009, pagg. 11-15.

INDICI     NOVITÀ   GUIDA PRATICA    PRIMO PIANO     ENTI NON COMMERCIALI     QUESITI    VARIE   PREVIDENZA      AGENDA


                                                                                            CFF ➊ – CFF ➋ : vedi CODICI
                                                        – 13 –                              FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
LA SETTIMANA FISCALE – N. 27                                                                              9 luglio 2009
                                                  GUIDA PRATICA


         di dissentire, in quanto non si vede il motivo               zione. La circolare specifica che essa è appli-
         per cui, ove fosse dimostrabile l’esistenza                  cabile a tutti gli studi non evoluti nel 2008,
         della crisi anche per gli esercizi precedenti al             ancorché siano stati interessati dall’introdu-
         2008, non si possano utilizzare i correttivi                 zione del correttivi «anti-crisi» (tale novità vie-
         suddetti alla stessa stregua di altri correttivi             ne infatti identificata come una semplice in-
         di settore viceversa applicabili;                            tegrazione e non come una evoluzione degli
      b) imprese multiattività: da quest’anno, i sog-                 studi);
         getti che esercitano due o più attività d’im-             d) imprese sociali: è ribadita la possibile critici-
         presa, non rientranti nel medesimo studio di                 tà nell’applicazione degli studi di settore per
         settore, dovranno compilare l’apposito pro-                  questa particolare tipologia di imprese, ca-
         spetto delle «imprese multiattività» del mo-                 ratterizzate dalla mancanza dello scopo di
         dello relativo all’attività prevalente esclusiva-            lucro e dall’impiego di personale disabile o
         mente qualora l’importo complessivo dei ri-                  svantaggiato. (5) Gli Uffici dovranno tenere
         cavi derivanti dalle attività non prevalenti sia             conto, di volta in volta, del requisito di mu-
         superiore al 30% dell’ammontare complessi-                   tualità, valutando la credibilità dei ricavi pre-
         vo dei ricavi dichiarati (nel Mod. Unico 2008                sunti a fronte di quanto dichiarato;
         tale limite era pari 20%). L’Agenzia delle En-            e) chiarimenti nella compilazione della moduli-
         trate ricorda come, ai fini dell’attività di ac-             stica. In particolare, si rileva quanto segue:
         certamento, l’utilizzo diretto dei risultati di
         non congruità potrà avvenire solo in caso in                 a. il valore dei beni strumentali rivalutati non
         cui l’attività principale sia superiore al 70%;                  dovrà tener conto delle rivalutazioni ef-
         viceversa, le risultanze degli studi potranno                    fettuate successivamente all’entrata in vi-
         esser utilizzate solo ai fini della selezione delle              gore delle norme di cui alla L. 21.11.2000,
         posizioni da sottoporre a controllo con le or-                   n. 342 (Istruzioni del Quadro F, rigo F29);
         dinarie metodologie;                                         b. la quota Irap dedotta dal reddito d’impre-
      c) maggiorazione dovuta ai fini dell’adeguamen-                     sa (10% dell’Irap dovuta «per cassa») deve
         to: la maggiorazione prevista dall’art. 2, co.                   essere indicata, a seconda della tipologia
         2-bis, D.P.R. 31.5.1999, n. 195 [CFF ➋ 7094b] è                  di attività, nel rigo G12 (professionisti) o
         pari al 3% della differenza tra ricavi stimati                   nel rigo F23 (imprese);
         da Gerico e ricavi dichiarati, ed è dovuta qua-              c. viene introdotto un nuovo codice (n. «5»)
         lora detta differenza sia superiore al 10%. Tale                 per individuare l’ipotesi di esclusione re-
         maggiorazione non è dovuta per i periodi di                      lativa alla cessazione dell’attività nel 2008
         imposta in cui lo studio trova applicazione                      e non successivamente iniziata entro sei
         per la prima volta, anche a seguito di evolu-                    mesi.


(5)   Per approfondimenti si vedano il D.Lgs. 24.3.2006, n. 155, la C.M. 21.5.1999, n. 110/E e la R.M. 14.11.2007, n.
      330/E.




INDICI      NOVITÀ    GUIDA PRATICA    PRIMO PIANO    ENTI NON COMMERCIALI    QUESITI   VARIE    PREVIDENZA     AGENDA

                                                                                           CFF ➊ – CFF ➋ : vedi CODICI
                                                          – 14 –                           FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2

More Related Content

What's hot

costi 2 Slides Programmazione e Controllo
costi 2 Slides Programmazione e Controllocosti 2 Slides Programmazione e Controllo
costi 2 Slides Programmazione e Controllo
Marco Romito
 
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimoAccounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
stefanobianchi
 
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
Marco Romito
 

What's hot (12)

STUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALI
STUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALISTUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALI
STUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALI
 
La Settimana Fiscale 17.09.09
La Settimana Fiscale 17.09.09La Settimana Fiscale 17.09.09
La Settimana Fiscale 17.09.09
 
Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...
Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...
Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...
 
costi 2 Slides Programmazione e Controllo
costi 2 Slides Programmazione e Controllocosti 2 Slides Programmazione e Controllo
costi 2 Slides Programmazione e Controllo
 
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimoAccounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
 
Principali aspetti della riforma del bilancio
Principali aspetti della riforma del bilancioPrincipali aspetti della riforma del bilancio
Principali aspetti della riforma del bilancio
 
contabilita_dei_costi_01
contabilita_dei_costi_01contabilita_dei_costi_01
contabilita_dei_costi_01
 
Lezione 3
Lezione 3Lezione 3
Lezione 3
 
Accertamento STUDI di SETTORE ULTERIORI CHIARIMENTI
Accertamento STUDI di SETTORE ULTERIORI CHIARIMENTIAccertamento STUDI di SETTORE ULTERIORI CHIARIMENTI
Accertamento STUDI di SETTORE ULTERIORI CHIARIMENTI
 
Nota sui valori finanziari
Nota sui valori finanziari Nota sui valori finanziari
Nota sui valori finanziari
 
Progetto controllo di gestione Dottor Andrea Cuzzolin
Progetto controllo di gestione Dottor Andrea CuzzolinProgetto controllo di gestione Dottor Andrea Cuzzolin
Progetto controllo di gestione Dottor Andrea Cuzzolin
 
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
 

Viewers also liked (6)

C O R R U P T I O N S H R I N I W A S K A S H A L I K A R
C O R R U P T I O N  S H R I N I W A S  K A S H A L I K A RC O R R U P T I O N  S H R I N I W A S  K A S H A L I K A R
C O R R U P T I O N S H R I N I W A S K A S H A L I K A R
 
National NL Weeds
National NL WeedsNational NL Weeds
National NL Weeds
 
Fast Pitch Forum (Socrata)
Fast Pitch Forum (Socrata)Fast Pitch Forum (Socrata)
Fast Pitch Forum (Socrata)
 
Helen Milner Technology And Beyond In Public Libraries 22 Oct 2009
Helen Milner Technology And Beyond In Public Libraries 22 Oct 2009Helen Milner Technology And Beyond In Public Libraries 22 Oct 2009
Helen Milner Technology And Beyond In Public Libraries 22 Oct 2009
 
Tim Draper, Fast Pitch Forum & Technology Showcase
Tim Draper, Fast Pitch Forum & Technology ShowcaseTim Draper, Fast Pitch Forum & Technology Showcase
Tim Draper, Fast Pitch Forum & Technology Showcase
 
Game Design 2 - Lecture 8 - Expert Evaluation
Game Design 2 - Lecture 8 - Expert EvaluationGame Design 2 - Lecture 8 - Expert Evaluation
Game Design 2 - Lecture 8 - Expert Evaluation
 

Similar to Studi Settore Circ 29 E 2009

Pianificazione Analisi Varianze
Pianificazione  Analisi VarianzePianificazione  Analisi Varianze
Pianificazione Analisi Varianze
Sparevirus
 

Similar to Studi Settore Circ 29 E 2009 (20)

Accertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATI
Accertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATIAccertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATI
Accertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATI
 
03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...
03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...
03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...
 
La Settimana Fiscale 10.09.09
La Settimana Fiscale 10.09.09La Settimana Fiscale 10.09.09
La Settimana Fiscale 10.09.09
 
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
 
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
 
STUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDI
STUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDISTUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDI
STUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDI
 
Accertamento STUDI di SETTORE NOVITÀ per il MOD. UNICO 2008 e IMPRESE MULTIAT...
Accertamento STUDI di SETTORE NOVITÀ per il MOD. UNICO 2008 e IMPRESE MULTIAT...Accertamento STUDI di SETTORE NOVITÀ per il MOD. UNICO 2008 e IMPRESE MULTIAT...
Accertamento STUDI di SETTORE NOVITÀ per il MOD. UNICO 2008 e IMPRESE MULTIAT...
 
St settore novità 2010 e anomalie anni pregressi
St settore novità 2010 e anomalie anni pregressiSt settore novità 2010 e anomalie anni pregressi
St settore novità 2010 e anomalie anni pregressi
 
Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010
Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010
Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010
 
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀAccertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
 
CIRCOLARE N. 29 /E Roma, 18 giugno 2009 OGGETTO: Studi di settore. Periodo d'...
CIRCOLARE N. 29 /E Roma, 18 giugno 2009 OGGETTO: Studi di settore. Periodo d'...CIRCOLARE N. 29 /E Roma, 18 giugno 2009 OGGETTO: Studi di settore. Periodo d'...
CIRCOLARE N. 29 /E Roma, 18 giugno 2009 OGGETTO: Studi di settore. Periodo d'...
 
Circolare studi di settore
Circolare studi di settoreCircolare studi di settore
Circolare studi di settore
 
Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...
Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...
Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...
 
Comunicato Stampa Ae 280607
Comunicato Stampa  Ae 280607Comunicato Stampa  Ae 280607
Comunicato Stampa Ae 280607
 
Nuove linee guida tee
Nuove linee guida teeNuove linee guida tee
Nuove linee guida tee
 
STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012
STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012
STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012
 
Circolare del 22/06/2006 n. 23 Oggetto: Studi di settore. Periodo d'imposta 2005
Circolare del 22/06/2006 n. 23 Oggetto: Studi di settore. Periodo d'imposta 2005Circolare del 22/06/2006 n. 23 Oggetto: Studi di settore. Periodo d'imposta 2005
Circolare del 22/06/2006 n. 23 Oggetto: Studi di settore. Periodo d'imposta 2005
 
Pianificazione Analisi Varianze
Pianificazione  Analisi VarianzePianificazione  Analisi Varianze
Pianificazione Analisi Varianze
 
NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...
NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...
NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...
 
Accertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometro
Accertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometroAccertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometro
Accertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometro
 

More from gianlkr

Gennaio 12 unrae marca
Gennaio 12 unrae marcaGennaio 12 unrae marca
Gennaio 12 unrae marca
gianlkr
 
Gennaio12 unrae gruppi
Gennaio12 unrae gruppiGennaio12 unrae gruppi
Gennaio12 unrae gruppi
gianlkr
 
Gennaio12 top10 carrozzeria
Gennaio12 top10 carrozzeriaGennaio12 top10 carrozzeria
Gennaio12 top10 carrozzeria
gianlkr
 
Gennaio12 struttura del_mercato
Gennaio12 struttura del_mercatoGennaio12 struttura del_mercato
Gennaio12 struttura del_mercato
gianlkr
 
Studi di settore e manovra correttiva
Studi di settore e manovra correttivaStudi di settore e manovra correttiva
Studi di settore e manovra correttiva
gianlkr
 
Holzmiller redditometro-spesometro
Holzmiller   redditometro-spesometroHolzmiller   redditometro-spesometro
Holzmiller redditometro-spesometro
gianlkr
 
St sett circ 19 e controversie pendenti
St sett circ 19 e controversie pendentiSt sett circ 19 e controversie pendenti
St sett circ 19 e controversie pendenti
gianlkr
 

More from gianlkr (20)

Gennaio 12 unrae marca
Gennaio 12 unrae marcaGennaio 12 unrae marca
Gennaio 12 unrae marca
 
Gennaio12 unrae gruppi
Gennaio12 unrae gruppiGennaio12 unrae gruppi
Gennaio12 unrae gruppi
 
Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012
Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012
Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012
 
Gennaio12 top10 carrozzeria
Gennaio12 top10 carrozzeriaGennaio12 top10 carrozzeria
Gennaio12 top10 carrozzeria
 
Gennaio12 struttura del_mercato
Gennaio12 struttura del_mercatoGennaio12 struttura del_mercato
Gennaio12 struttura del_mercato
 
Circolare 49 9 agosto 2007 redditometro
Circolare 49 9 agosto 2007 redditometroCircolare 49 9 agosto 2007 redditometro
Circolare 49 9 agosto 2007 redditometro
 
La spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui diritti
La spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui dirittiLa spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui diritti
La spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui diritti
 
NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...
NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...
NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...
 
Listino Prezzi Nuova Mercedes Classe B
Listino Prezzi Nuova Mercedes Classe BListino Prezzi Nuova Mercedes Classe B
Listino Prezzi Nuova Mercedes Classe B
 
Il fisco ci osserva: meglio rispondergli
Il fisco ci osserva: meglio rispondergliIl fisco ci osserva: meglio rispondergli
Il fisco ci osserva: meglio rispondergli
 
Studi di settore e manovra correttiva
Studi di settore e manovra correttivaStudi di settore e manovra correttiva
Studi di settore e manovra correttiva
 
Accertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UE
Accertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UEAccertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UE
Accertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UE
 
Holzmiller redditometro-spesometro
Holzmiller   redditometro-spesometroHolzmiller   redditometro-spesometro
Holzmiller redditometro-spesometro
 
Nuove norme collegio sindacale
Nuove norme collegio sindacaleNuove norme collegio sindacale
Nuove norme collegio sindacale
 
Lookingfor.it @ Working Capital
Lookingfor.it @ Working CapitalLookingfor.it @ Working Capital
Lookingfor.it @ Working Capital
 
Malasanita
MalasanitaMalasanita
Malasanita
 
St sett circ 19 e controversie pendenti
St sett circ 19 e controversie pendentiSt sett circ 19 e controversie pendenti
St sett circ 19 e controversie pendenti
 
Accordo Tra Agenzia Entrate e Sose
Accordo Tra Agenzia Entrate e SoseAccordo Tra Agenzia Entrate e Sose
Accordo Tra Agenzia Entrate e Sose
 
Cassazione Sezioni Unite
Cassazione Sezioni UniteCassazione Sezioni Unite
Cassazione Sezioni Unite
 
Circolare 44 E 29 Maggio 2008
Circolare 44 E 29 Maggio 2008Circolare 44 E 29 Maggio 2008
Circolare 44 E 29 Maggio 2008
 

Studi Settore Circ 29 E 2009

  • 1. LA SETTIMANA FISCALE – N. 27 9 luglio 2009 GUIDA PRATICA GUIDA PRATICA Accertamento STUDI di SETTORE CHIARIMENTI delle ENTRATE e ULTIME NOVITÀ di Enrico Holzmiller QUADRO NORMATIVO L’Agenzia delle Entrate, con la na dei nuovi indicatori di nor- continuando con un’analisi del- consueta circolare annuale sugli malità economica, la circolare af- l’utilizzo retroattivo degli studi, studi di settore (C.M. 18.6.2009, fronta il tema dei correttivi, sia per concludere con una panorami- n. 29/E), ripercorre le principali con riferimento all’aggiornamen- ca su alcune novità nella moduli- novità introdotte sul tema. I con- to di quelli già esistenti, sia con stica, sulla situazione delle impre- tenuti sono molteplici: in partico- riguardo alla revisione congiun- se sociali e la maggiorazione da lare, dopo un’approfondita disami- turale (cd. «correttivi anti-crisi»), adeguamento. STUDI di SETTORE – CHIARIMENTI della C.M. 29/ NUOVI TERMINI di APPROVAZIONE degli STUDI di E/2009: la C.M. 18.6.2009, n. 29/E può essere SETTORE: la circolare ricorda come l’art. 33, co. definita come la consueta «circolare annuale» 1, D.L. 25.6.2008, n. 112, conv. con modif. con L. (1) sugli studi di settore. Tale appuntamento con 6.8.2008, n. 133 abbia modificato i termini di il Fisco è di estrema importanza, in quanto in approvazione degli studi di settore, prevedendo detto documento vengono raccolte: per il 2008, transitoriamente, la scadenza entro ● nella prima parte, un’analisi delle principali fine anno, ed a regime, per gli esercizi successi- novità intervenute sull’argomento, che inte- vi, una dead-line a fine settembre. ressano la globalità degli studi (oggetto del Tale scadenza è determinante per valutare da presente articolo); che anno gli studi approvati potranno essere uti- ● nella seconda parte, dettagli specifici per lizzati ai fini dell’accertamento. ogni singolo studio di settore. Tali informa- In altre parole, a partire dal periodo di impo- zioni dovranno essere tenute in debita con- sta 2009 la pubblicazione entro il 30 settembre siderazione qualora, in caso di mancata con- diventerà «condizione necessaria per poter uti- gruità o incoerenza, il contribuente voglia lizzare gli studi ai fini dell’accertamento con ri- procedere con l’inserimento, nell’apposito guardo al periodo di imposta medesimo ed a quadro, di un’annotazione giustificativa quelli successivi». (eventualmente seguita da un’attestazione da Con particolare riguardo agli studi che ver- parte di un professionista abilitato). Gli ar- ranno applicati al Mod. Unico 2009 (esercizio gomenti prodotti, infatti, dovranno essere 2008), si è assistito ad un approccio particolare: coerenti con il funzionamento degli studi gli studi sono stati effettivamente approvati en- stessi e con le variabili ivi tenute in conside- tro la scadenza prefissata (fine 2008), ma sono razione (ad esempio, non si potrà addurre, stati successivamente profondamente rivisitati quale giustificazione dell’incongruità, l’incre- con la recente introduzione dei correttivi anti- mento del costo del carburante o delle ma- crisi di cui si dirà in seguito. terie prime, se questo fatto è già stato cor- Tale approccio, se per l’anno appena chiuso rettamente tenuto in considerazione da Ge- è da ritenersi legittimo, poiché a favore del con- rico attraverso l’introduzione di un partico- tribuente, ci si augura non venga preso ad esem- lare correttivo automatico). pio per il futuro, al fine di «bypassare» agevol- Analizziamo di seguito i principali temi af- mente una scadenza anche nei casi in cui i cor- frontati dall’Agenzia delle Entrate nella circolare rettivi dovessero essere sfavorevoli per il contri- in commento. buente stesso (si pensi al caso, assolutamente (1) Per gli esercizi precedenti più recenti si ricordano le CC.MM. 9.7.2007, n. 44/E e 23.10.2008, n. 38/E. INDICI NOVITÀ GUIDA PRATICA PRIMO PIANO ENTI NON COMMERCIALI QUESITI VARIE PREVIDENZA AGENDA CFF ➊ – CFF ➋ : vedi CODICI – 11 – FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
  • 2. LA SETTIMANA FISCALE – N. 27 9 luglio 2009 GUIDA PRATICA auspicato, di una ripresa dell’economia, con singoli cluster), il cui «sforamento» dà luogo al correlata necessità per gli studi di alzare il livel- calcolo di un maggior ricavo, che va ad aggiun- lo della congruità dei ricavi dichiarati). gersi a quello determinato dall’analisi di con- gruità degli studi. INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA: DIFFE- In estrema sintesi, gli Ine presenti nel Mod. RENZA tra «TRANSITORI» e «SPECIFICI»: l’Agen- Unico 2009 risultano essere i seguenti: zia delle Entrate ripercorre sinteticamente la dif- 1) per i professionisti gli indicatori sono: ferenza tra le due tipologie di indicatori, ricor- ● rendimento orario: calcolato come rappor- dando che: to tra le variabili «valore aggiunto» e «ore ● gli indicatori transitori sono i medesimi per annue lavorate»; tutti gli studi di settore di uno stesso com- ● incidenza delle altre componenti negati- parto (imprese, professioni), mentre gli Ine ve sui compensi e incidenza dei costi re- specifici, ovvero «a regime» sono stati speci- siduali di gestione dei ricavi: prendono in ficamente elaborati per ciascuno studio; considerazione alcune delle variabili con- ● gli indicatori transitori sono stati individuati tabili di costo che non risultano rilevanti con riferimento all’intera platea dei contri- ai fini dell’analisi di congruità, in rappor- buenti facenti parte di uno studio, mentre gli to ai ricavi/compensi stimati; indicatori specifici sono stati identificati «ad ● rapporto ammortamenti sul valore stori- hoc» per ciascun gruppo omogeneo. co dei beni strumentali mobili: verifica che Inoltre (anche se la C.M. 29/E/2009 non lo vi sia coerenza tra le quote di ammorta- ricorda) gli Ine transitori non sono stati appro- mento dei beni mobili strumentali ed il vati dalla Commissione di esperti, che invece dà valore degli stessi esposto ai fini dell’ap- il necessario «sigillo» sia agli studi di settore plicazione degli studi di settore; che agli Ine specifici, per tal motivo riducendo 2) per le attività d’impresa, rispetto a quelli uti- fortemente la valenza probatoria dei primi ri- lizzati per il periodo di imposta 2007, i nuovi spetto ai secondi. indicatori presentano due novità essenziali: Tale duplice presenza contemporanea (che ● in luogo dell’indicatore «incidenza tra costi presto verrà meno: con l’approvazione dell’ulti- di disponibilità dei beni strumentali e ma «tornata» degli studi evoluti, entro settem- valore degli stessi», applicato per il 2007, bre 2009, gli Ine transitori verranno eliminati) sono stati introdotti, affinando la metodo- comporta un diverso livello di adeguamento, ed logia precedentemente adottata, i seguenti in particolare: (2) tre differenti indicatori: ● per gli studi di settore in evoluzione che a. incidenza degli ammortamenti per beni entrano in vigore a partire dall’anno 2008 e strumentali mobili rispetto al valore per quelli già entrati in vigore nel 2007 (ca- storico degli stessi; ratterizzati dalla presenza di Ine specifici), il b. incidenza dei costi per beni mobili ac- livello di adeguamento è pari al ricavo o quisiti in dipendenza di contratti di lo- compenso puntuale; cazione finanziaria rispetto al valore ● per gli altri studi (ovvero quelli che verranno storico degli stessi; evoluti entro settembre 2009, per i quali «la- c. incidenza dei costi per beni mobili, ac- vorano» ancora gli Ine transitori), il livello di quisiti in dipendenza di contratti di lo- adeguamento è pari al maggior valore tra: cazione non finanziaria rispetto al va- a. il ricavo di congruità al livello minimo, lore storico degli stessi; più il maggior ricavo evidenziato dagli Ine; ● è stato previsto un nuovo indicatore, ov- b. il ricavo di congruità puntuale. vero «incidenza del costo del venduto e del costo per la produzione di servizi sui NUOVI INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA: ricavi», con l’obiettivo di contrastare i la C.M. 29/E/2009 effettua un’ampia disamina dei fenomeni più marcati di manipolazione dei nuovi indicatori, fornendo esempi chiari sul loro dati attinenti ai costi variabili di produzio- funzionamento, ai quali si rimanda per una va- ne, quali quelli delle materie prime, delle lutazione più approfondita. merci, di produzione dei servizi, della con- In generale, tutti gli indicatori applicano for- sistenza di magazzino. mule specifiche, più o meno complesse, il cui Oltre agli indicatori suddetti, sono presenti i risultato viene messo a confronto con una gri- già noti indicatori «durata delle scorte» e «inci- glia di valori predeterminati (variabili in dipen- denza dei costi residuali di gestione dei ricavi», denza dello studio e, all’interno di questi, dei oltre ad altri che trovano applicazione limitata- (2) Si vedano le Istruzioni agli studi di settore 2009, parte generale, paragrafo 9. INDICI NOVITÀ GUIDA PRATICA PRIMO PIANO ENTI NON COMMERCIALI QUESITI VARIE PREVIDENZA AGENDA CFF ➊ – CFF ➋ : vedi CODICI – 12 – FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
  • 3. LA SETTIMANA FISCALE – N. 27 9 luglio 2009 GUIDA PRATICA mente ad uno o più studi di settore, specificati CORRETTIVI CONGIUNTURALI «ANTI-CRISI»: l’art. nell’allegato 3 della C.M. 29/E/2009. 8, D.L. 29.11.2008, n. 185, conv. con modif. con L. 28.1.2009, n. 2 [CFF ➋ 7185], ha previsto una CORRETTIVI «di SETTORE»: già negli anni scorsi revisione congiunturale speciale degli studi di sono stati introdotti, per taluni studi di settore, settore, al fine di tenere conto degli effetti che alcuni correttivi al loro funzionamento tesi a la crisi economica ha generato nel periodo di mantenere inalterata la loro efficacia nel perio- imposta 2008. Tali correttivi sono suddivisibili do (pari a 3 anni) intercorrente tra una revisione nelle seguenti tipologie: e l’altra. ● relativi al costo delle materie prime (studi TD40U, TD41U, UD20U, UD32U); Tali correttivi possono suddividersi in due ca- tegorie: ● relativi al costo del carburante (studi TG90U, UG61A/B/C/D/E/F/G/H, UG68U, UG72A/B); ● automatici, in quanto applicati direttamente ● relativi al credito d’imposta per caro petrolio da Gerico. In altre parole, soddisfatte le con- ed al familiare che svolge esclusivamente at- dizioni necessarie, questi correttivi determi- tività di segreteria (studio UG68U); nano automaticamente una riduzione del li- vello di congruità. La C.M. 29/E/2009 in com- ● specifici per mantenere la rappresentatività, mento ricorda la presenza di detti correttivi per settori legati ad una riduzione dei margi- nei seguenti studi di settore: UD21U, UD33U, ni di redditività (studi TD17U, TD25U, TD36U, UD07A, UD07B, UD08U, UD13U, UD14U, TD44U, TG91U, UD09A, UD13U, UD14U, UD18U, UM05U; UD18U, UM04U, UM05U); ● individuali, legati ad una sistematica riduzio- ● non automatici, così definiti in quanto la ri- ne dei ricavi a causa di una rigidità produt- duzione del livello di congruità non avviene tiva non modificabile nel breve periodo (ri- automaticamente, ma viene visualizzata in guardano tutti gli studi di settore); un’apposita area del programma Gerico, ● relativi all’analisi della normalità economica, denominata «Riduzioni», per poter essere eventualmente riconosciuta al contribuente ai fini di una corretta applicazione degli Ine. solo successivamente, in sede di contraddit- Tutti i correttivi anti-crisi sono automatici, in torio, qualora l’Ufficio accerti in concreto l’esi- quanto vengono applicati, verificate le specifi- stenza dei presupposti necessari per la rela- che condizioni previste, direttamente sulla base tiva fruizione. Con riferimento a tale tipolo- delle informazioni richieste ai singoli contribuen- gia di correttivi, anche se la circolare non ne ti nel Quadro X («Altre informazioni rilevanti ai fa menzione, va posta l’attenzione su due fini dell’applicazione degli studi di settore»), pre- aspetti interessanti: visto all’interno del modello dichiarativo relati- – è da ritenersi che il contribuente, qualora vo agli studi, nel Mod. Unico 2009. abbia gli elementi sufficienti a dimostrare Per un approfondimento si rinvia ai vari arti- l’esistenza dei presupposti alla base dei coli già pubblicati su questa stessa Rivista. (4) correttivi non automatici, possa già pre- vedere direttamente in dichiarazione un ALTRI CHIARIMENTI: la C.M. 29/E/2009 evidenzia adeguamento ad un livello di ricavi già molti altri aspetti di particolare interesse. Se ne decurtato dell’incidenza dettata dai cor- riassumono di seguito i principali: rettivi stessi; a) utilizzo retroattivo: gli studi di settore evolu- – in tale caso, sarà da valutare attentamen- ti possono essere utilizzati ai fini dell’accerta- te la convenienza a procedere ad mento, ove più favorevoli al contribuente ed un’eventuale adesione «pre-contradditto- a richiesta di quest’ultimo (CC.MM. 22.6.2002, rio», (3) atteso che solo in quella sede il n. 23/E e 12.6.2007, n. 38/E). Tuttavia, si pre- contribuente potrà dimostrare l’effettivo cisa, detta possibilità di utilizzo retroattivo è diritto ad usufruire delle correlate ridu- esclusa per le risultanze che derivino dall’ap- zioni. plicazione dei correttivi «anti-crisi», in quan- La circolare ricorda che detti correttivi sono to «tengono conto degli effetti della crisi eco- presenti, per il periodo di imposta 2008, ne- nomica del 2008 non applicabili con riguardo gli studi di settore UG44U, TG40U e TG69U. ad annualità precedenti». Su punto si ritiene (3) Ex D.L. 185/2008 e C.M. 16.2.2009, n. 4/E. Per un approfondimento, si veda dello stesso Autore, «Studi di settore – Novità in tema di adesione al contraddittorio», ne «La Settimana fiscale» n° 11/2009, pagg. 17-20. (4) In particolare, si vedano dello stesso Autore: «Studi di settore – Novità del decreto “anti-crisi” ed evoluzione degli studi», ne «La Settimana fiscale» n° 4/2009, pagg. 11-14; «Studi di settore – Correttivi anti-crisi ed accertamento supportato da redditometro», ne «La Settimana fiscale» n° 19/2009, pagg. 17-20; «Studi di settore e Unico 2009 – Correttivi “anti-crisi” – Esemplificazioni “Quadro X”», ne «La Settimana fiscale» n° 22/2009, pagg. 11-15. INDICI NOVITÀ GUIDA PRATICA PRIMO PIANO ENTI NON COMMERCIALI QUESITI VARIE PREVIDENZA AGENDA CFF ➊ – CFF ➋ : vedi CODICI – 13 – FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
  • 4. LA SETTIMANA FISCALE – N. 27 9 luglio 2009 GUIDA PRATICA di dissentire, in quanto non si vede il motivo zione. La circolare specifica che essa è appli- per cui, ove fosse dimostrabile l’esistenza cabile a tutti gli studi non evoluti nel 2008, della crisi anche per gli esercizi precedenti al ancorché siano stati interessati dall’introdu- 2008, non si possano utilizzare i correttivi zione del correttivi «anti-crisi» (tale novità vie- suddetti alla stessa stregua di altri correttivi ne infatti identificata come una semplice in- di settore viceversa applicabili; tegrazione e non come una evoluzione degli b) imprese multiattività: da quest’anno, i sog- studi); getti che esercitano due o più attività d’im- d) imprese sociali: è ribadita la possibile critici- presa, non rientranti nel medesimo studio di tà nell’applicazione degli studi di settore per settore, dovranno compilare l’apposito pro- questa particolare tipologia di imprese, ca- spetto delle «imprese multiattività» del mo- ratterizzate dalla mancanza dello scopo di dello relativo all’attività prevalente esclusiva- lucro e dall’impiego di personale disabile o mente qualora l’importo complessivo dei ri- svantaggiato. (5) Gli Uffici dovranno tenere cavi derivanti dalle attività non prevalenti sia conto, di volta in volta, del requisito di mu- superiore al 30% dell’ammontare complessi- tualità, valutando la credibilità dei ricavi pre- vo dei ricavi dichiarati (nel Mod. Unico 2008 sunti a fronte di quanto dichiarato; tale limite era pari 20%). L’Agenzia delle En- e) chiarimenti nella compilazione della moduli- trate ricorda come, ai fini dell’attività di ac- stica. In particolare, si rileva quanto segue: certamento, l’utilizzo diretto dei risultati di non congruità potrà avvenire solo in caso in a. il valore dei beni strumentali rivalutati non cui l’attività principale sia superiore al 70%; dovrà tener conto delle rivalutazioni ef- viceversa, le risultanze degli studi potranno fettuate successivamente all’entrata in vi- esser utilizzate solo ai fini della selezione delle gore delle norme di cui alla L. 21.11.2000, posizioni da sottoporre a controllo con le or- n. 342 (Istruzioni del Quadro F, rigo F29); dinarie metodologie; b. la quota Irap dedotta dal reddito d’impre- c) maggiorazione dovuta ai fini dell’adeguamen- sa (10% dell’Irap dovuta «per cassa») deve to: la maggiorazione prevista dall’art. 2, co. essere indicata, a seconda della tipologia 2-bis, D.P.R. 31.5.1999, n. 195 [CFF ➋ 7094b] è di attività, nel rigo G12 (professionisti) o pari al 3% della differenza tra ricavi stimati nel rigo F23 (imprese); da Gerico e ricavi dichiarati, ed è dovuta qua- c. viene introdotto un nuovo codice (n. «5») lora detta differenza sia superiore al 10%. Tale per individuare l’ipotesi di esclusione re- maggiorazione non è dovuta per i periodi di lativa alla cessazione dell’attività nel 2008 imposta in cui lo studio trova applicazione e non successivamente iniziata entro sei per la prima volta, anche a seguito di evolu- mesi. (5) Per approfondimenti si vedano il D.Lgs. 24.3.2006, n. 155, la C.M. 21.5.1999, n. 110/E e la R.M. 14.11.2007, n. 330/E. INDICI NOVITÀ GUIDA PRATICA PRIMO PIANO ENTI NON COMMERCIALI QUESITI VARIE PREVIDENZA AGENDA CFF ➊ – CFF ➋ : vedi CODICI – 14 – FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2