SlideShare a Scribd company logo
COME ARCHIVIAMO I NOSTRI
DOCUMENTI DI LAVORO E DI CASA
RETE AL FEMMINILE - ASTI 15/01/2018
CHE COS’È UN ARCHIVIO
L’archivio è l’insieme dei documenti che una persona, un ente, pubblico o privato,
un’azienda, una parrocchia, un’associazione, insomma un qualunque soggetto,
produce e riceve nel corso della propria vita.
L’archivio è anche il luogo in cui sono conservati i documenti.
Il nome deriva dal greco archeion che indicava il palazzo in cui risiedeva il
magistrato (archon) e in cui venivano conservate le carte prodotte durante il suo
lavoro.
A differenza di una biblioteca e di un museo che si formano grazie all’acquisto o alla
donazione di oggetti, l’archivio nasce per fini pratici e contiene il risultato dell’attività
di chi produce i documenti.
RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
CHE COS’È UN TITOLARIO
Il titolario è uno schema che indica in che modo i diversi documenti prodotti debbano
essere ordinati all’interno di un archivio.
E’ articolato in partizioni e eventualmente in ulteriori sotto-partizioni, in base al quale
i documenti dell'archivio corrente vengono raggruppati secondo un ordine logico.
In un archivio di famiglia o di impresa le partizioni sono formate sulla base delle
attività alle quali si riconducono i documenti raccolti (lavori, comunicazione, sport,
educazione, ecc.).
RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
ARCHIVIO DI FAMIGLIA
CATEGORIA CLASSE SOTTOCLASSE
Amministrazione - Elezioni / Referendum
- Avvisi di carattere pubblico
- Cause civili e penali
- Contravvenzioni
- Tributi
Figlia/o - Atti pubblici
- Sanità
- Scuola
- Lavoro
- Circolo (...)
- Viaggi e soggiorni
- Varie
Fonti energetiche
e comunicazioni
- Acqua
- Gas
- Elettricità
- Telefono - Fatture
- Traffico telefonico
- Comunicazioni
- Televisione
RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
ARCHIVIO DI FAMIGLIA
Banca - Resoconti - Estratti conto
- Conti scalare
- Carta di credito - Resoconti
- Comunicazioni
- Corrispondenza
Casa - Proprietà
- Arredamento
- Manutenzione - Ordinaria
- Straordinaria
- Varie
Lavoro - Assunzione
- Aspettativa
- Stipendi
- Comunicazioni
- Varie
Automobile - Proprietà
- Assicurazione
- Manutenzione
- Parcheggio
RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
ESEMPIO: FASCICOLI DELLE FATTURE
Suddividi per anno di emissione
Separa le fatture emesse (le tue) da quelle ricevute (gli acquisti che fai, comprese le
fatture che ricevi da eventuali collaboratori o prestatori con P.IVA)
Ordinale cronologicamente
Crea i seguenti raccoglitori:
fatture emesse anno xxx
fatture ricevute anno xxx
RETE AL FEMMINILE - ASTI 15/01/2018
CONTENITORI PER ARCHIVIO
RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
RIORDINARE, CHE NOIA!!!
RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
Suggerisco di posizionare i contenitori in un posto (armadio, scaffale ecc.) comodo e
di facile accesso e di utilizzare contenitori abbastanza larghi da ospitare sul dorso
le etichette, in modo da individuare facilmente dove posizionare i documenti. Così il
riordino, fatto a cadenze regolari, si svolgerà più velocemente, addirittura può
diventare una pratica zen, come dice Carlotta Masieri!!!
http://www.myzenmanager.com/lo-zen-e-larte-di-archiviare-con-cura/
ETICHETTIAMO TUTTO!!!
RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
E’ importante indicare sul dorso il contenuto dei faldoni. Se volete trovare etichette
carine da stampare potete andare per esempio su Pinterest.
Se l’archivio diventa molto consistente,
potrebbe essere utile numerare in modo
logico sia i faldoni sia i fascicoli al loro
interno, e predisporre un elenco dei
fascicoli stessi. Ma per questo forse
avreste bisogno di un’archivista
ARCHIVIO IBRIDO
Queste regole valgono sia per l’archivio cartaceo che per l’archivio digitale.
I nostri archivi infatti di soliti sono ibridi, cioè composti dai due tipi di documenti.
Le cartelle che creiamo sul computer devono essere le stesse che sono presenti nei
raccoglitori dei documenti cartacei, perché si completano a vicenda.
RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
NON DOBBIAMO TENERE TUTTO
Ogni tanto è utile fare un’operazione di selezione e scarto, cioè decidere che
possiamo buttare qualcosa.
Per esempio le bollette e le fatture dopo 10 anni possiamo buttarle.
E se teniamo tutto in ordine già dalla formazione dell’archivio sarà più facile
individuare cosa buttare e cosa tenere .
RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
E PER FINIRE
Spero che nessuna di voi
abbia un desktop così. Se si
forse avete bisogno di me!!!
archivista Claudia Molino
claumol@katamail.com
RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016

More Related Content

Featured

Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 

Featured (20)

PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
 

Claudia molino archiviazione-documenti-2

  • 1. COME ARCHIVIAMO I NOSTRI DOCUMENTI DI LAVORO E DI CASA RETE AL FEMMINILE - ASTI 15/01/2018
  • 2. CHE COS’È UN ARCHIVIO L’archivio è l’insieme dei documenti che una persona, un ente, pubblico o privato, un’azienda, una parrocchia, un’associazione, insomma un qualunque soggetto, produce e riceve nel corso della propria vita. L’archivio è anche il luogo in cui sono conservati i documenti. Il nome deriva dal greco archeion che indicava il palazzo in cui risiedeva il magistrato (archon) e in cui venivano conservate le carte prodotte durante il suo lavoro. A differenza di una biblioteca e di un museo che si formano grazie all’acquisto o alla donazione di oggetti, l’archivio nasce per fini pratici e contiene il risultato dell’attività di chi produce i documenti. RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
  • 3. CHE COS’È UN TITOLARIO Il titolario è uno schema che indica in che modo i diversi documenti prodotti debbano essere ordinati all’interno di un archivio. E’ articolato in partizioni e eventualmente in ulteriori sotto-partizioni, in base al quale i documenti dell'archivio corrente vengono raggruppati secondo un ordine logico. In un archivio di famiglia o di impresa le partizioni sono formate sulla base delle attività alle quali si riconducono i documenti raccolti (lavori, comunicazione, sport, educazione, ecc.). RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
  • 4. ARCHIVIO DI FAMIGLIA CATEGORIA CLASSE SOTTOCLASSE Amministrazione - Elezioni / Referendum - Avvisi di carattere pubblico - Cause civili e penali - Contravvenzioni - Tributi Figlia/o - Atti pubblici - Sanità - Scuola - Lavoro - Circolo (...) - Viaggi e soggiorni - Varie Fonti energetiche e comunicazioni - Acqua - Gas - Elettricità - Telefono - Fatture - Traffico telefonico - Comunicazioni - Televisione RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
  • 5. ARCHIVIO DI FAMIGLIA Banca - Resoconti - Estratti conto - Conti scalare - Carta di credito - Resoconti - Comunicazioni - Corrispondenza Casa - Proprietà - Arredamento - Manutenzione - Ordinaria - Straordinaria - Varie Lavoro - Assunzione - Aspettativa - Stipendi - Comunicazioni - Varie Automobile - Proprietà - Assicurazione - Manutenzione - Parcheggio RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
  • 6. ESEMPIO: FASCICOLI DELLE FATTURE Suddividi per anno di emissione Separa le fatture emesse (le tue) da quelle ricevute (gli acquisti che fai, comprese le fatture che ricevi da eventuali collaboratori o prestatori con P.IVA) Ordinale cronologicamente Crea i seguenti raccoglitori: fatture emesse anno xxx fatture ricevute anno xxx RETE AL FEMMINILE - ASTI 15/01/2018
  • 7. CONTENITORI PER ARCHIVIO RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
  • 8. RIORDINARE, CHE NOIA!!! RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016 Suggerisco di posizionare i contenitori in un posto (armadio, scaffale ecc.) comodo e di facile accesso e di utilizzare contenitori abbastanza larghi da ospitare sul dorso le etichette, in modo da individuare facilmente dove posizionare i documenti. Così il riordino, fatto a cadenze regolari, si svolgerà più velocemente, addirittura può diventare una pratica zen, come dice Carlotta Masieri!!! http://www.myzenmanager.com/lo-zen-e-larte-di-archiviare-con-cura/
  • 9. ETICHETTIAMO TUTTO!!! RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016 E’ importante indicare sul dorso il contenuto dei faldoni. Se volete trovare etichette carine da stampare potete andare per esempio su Pinterest. Se l’archivio diventa molto consistente, potrebbe essere utile numerare in modo logico sia i faldoni sia i fascicoli al loro interno, e predisporre un elenco dei fascicoli stessi. Ma per questo forse avreste bisogno di un’archivista
  • 10. ARCHIVIO IBRIDO Queste regole valgono sia per l’archivio cartaceo che per l’archivio digitale. I nostri archivi infatti di soliti sono ibridi, cioè composti dai due tipi di documenti. Le cartelle che creiamo sul computer devono essere le stesse che sono presenti nei raccoglitori dei documenti cartacei, perché si completano a vicenda. RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
  • 11. NON DOBBIAMO TENERE TUTTO Ogni tanto è utile fare un’operazione di selezione e scarto, cioè decidere che possiamo buttare qualcosa. Per esempio le bollette e le fatture dopo 10 anni possiamo buttarle. E se teniamo tutto in ordine già dalla formazione dell’archivio sarà più facile individuare cosa buttare e cosa tenere . RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016
  • 12. E PER FINIRE Spero che nessuna di voi abbia un desktop così. Se si forse avete bisogno di me!!! archivista Claudia Molino claumol@katamail.com RETE AL FEMMINILE - ASTI 10/07/2016