SlideShare a Scribd company logo
-Banca credito cooperativo
Calcio e Covo
ATTIVITA’ SVOLTE DURANTE LO STAGE
• -prelevamenti e versamenti sul c/c
• -analisi di uno stato patrimoniale
• -bonifici bancari
• -assegni(rilascio e immissione sul conto)
• -conoscenza delle 3 principali carte
• -chiusura di cassa
1. Prelevamenti e versamenti sul c/c
• I prelevamenti di denaro e versamento di denaro sul c/c delle
persone è stata una delle prime azioni di cui ho preso conoscenza,
e che col passera dei giorni ho individuato e contrassegnate nelle
azioni abitudinali e piu’ frequentemente svolte nella banca.
• Quando un cliente voleva prelevare e/o versare denaro sul conto
corrente doveva essere completata una scheda modulistica diversa
in base all' azione da parte del cliente con conseguente rilascio di
una ricevuta al cliente e una copia che la banca doveva trattenere
assieme alla modulistica completata dal cliente
• Queste sono le azioni principali e più frequenti che ho visto durante
lo stage
2. Analisi di uno stato patrimoniale
• L’ analisi di uno stato patrimoniale è stat un attività che ho potuto
osservare solo una volta.
• Da quest’unica volta però ho potuto capire quanto la banca debba
essere brava a analizzare un simile stato patrimoniale per poter
capire se trovare conveniente e affidabile prestare denaro all
‘azienda che ne domanda.
• L’analisi è stata lunga e molte analisi di voci richiedevano il
ragionamento mentale per poter capire se il cliente in quell analisi
avesse scritto il vero o il falso.
3. Bonifici bancari
• I bonifici bancari è stata una delle mansioni che ho potuto notare
anch’ essa con regolarità.
• -consistono in trasferimenti di denaro da un c/c all’ altro.
• Ho potuto inoltre distinguere il bonifico bancario interno da quello
esterno, interno che consisterebbe nel trasferimento di denaro da un
c/c all’altro fra filiali della stessa banca, mentre esterno fra banche
diverse
• - con i bonifici inoltre ho osservato anche la rispettiva modulistica da
compilare.
4. Assegni
• Durante lo stage ho visto molti clienti che richiedevano assegni o li
depositavano sul c/c
• Io ho potuto osservare il rilascio di carnet da parte della banca al
cliente e soprattutto il deposito di assegni che il cliente portava alla
banca. Cosa importante ho potuto osservare e imparare le 3 cose
fondamentali x poter accettare un assegno( la data, la firma di chi lo
emette, e a chi è intestato).
• Altra cosa ho avuto la distinzione pratica di assegni bancari e
assegni circolari che sono più sicuri perché vengono emessi dalla
banca stessa.
• Durante lo stage ho potuto conoscere e osservare l’uso delle 3 carte
di pagamento più comuni che sono: la carta prepagata, il bancomat,
e la carta di credito.
• Ho potuto notare le differenze fra queste 3 carte. Le differenze
principali che ho imparato sono che tutte tranne la carta prepagata
hanno il nominativo, che la carta prepagata e quella di credito hanno
un tot di soldi sulla tessera mentre il bancomat toglie i soldi dal c/c
della persona,inoltre hanno tutte un codice a 16 cifre e per ultima
cosa la carta prepagata e la carta di credito possono effettuare
pagamenti sia in Italia che all’estero, mentre il bancomat solo in
Italia e nei paesi del UE.
• Questo è stato un insegnamento piu teorico che il tutor mi ha dato,
dato che non ho potuto osservare queste carte dal vivo.
6. Chiusura di cassa
• Alla fine di ogni giornata ho potuto vedere la chiusura di cassa.
• Consisteva nel effettuare il conteggio dei soldi in cassa e
paragonarlo a quello che avrebbe dovuto esservi dopo lo
svolgimento di tutte le mansioni di giornata, tale importo che
avrebbe dovuto esserci era registrato dal computer.
• Oltre a questo conteggio si compilavano anche dei moduli da inviare
al corriere, moduli contenenti assegni appartenenti ad altre banche.
• Questo è stato quello che ho imparato,
svolto, e osservato durante il mio stage.
• Penso sia stata una piacevole esperienza
che soprattutto mi ha insegnato molto e
che spero di ripetere assolutamente

More Related Content

More from fabiosteccanella

Album foto
Album fotoAlbum foto
Album foto
fabiosteccanella
 
I volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 vI volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 v
fabiosteccanella
 
I volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 sI volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 s
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
fabiosteccanella
 
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
fabiosteccanella
 
Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)
fabiosteccanella
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
fabiosteccanella
 
Il purgatorio+
Il purgatorio+Il purgatorio+
Il purgatorio+
fabiosteccanella
 
Rinascimento(g)
Rinascimento(g)Rinascimento(g)
Rinascimento(g)
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+
fabiosteccanella
 
Zwingli+
Zwingli+Zwingli+
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
fabiosteccanella
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
fabiosteccanella
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
fabiosteccanella
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
fabiosteccanella
 
Boccaccio+
Boccaccio+Boccaccio+
Boccaccio+
fabiosteccanella
 
Divina commedia(g)
Divina commedia(g)Divina commedia(g)
Divina commedia(g)
fabiosteccanella
 
Stage vecchi
Stage vecchiStage vecchi
Stage vecchi
fabiosteccanella
 

More from fabiosteccanella (20)

Album foto
Album fotoAlbum foto
Album foto
 
I volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 vI volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 v
 
I volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 sI volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 s
 
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
 
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
 
Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
 
Il purgatorio+
Il purgatorio+Il purgatorio+
Il purgatorio+
 
Rinascimento(g)
Rinascimento(g)Rinascimento(g)
Rinascimento(g)
 
Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+
 
Zwingli+
Zwingli+Zwingli+
Zwingli+
 
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
 
Purgatorio+
Purgatorio+Purgatorio+
Purgatorio+
 
Boccaccio+
Boccaccio+Boccaccio+
Boccaccio+
 
Divina commedia(g)
Divina commedia(g)Divina commedia(g)
Divina commedia(g)
 
Petrarca+
Petrarca+Petrarca+
Petrarca+
 
Stage vecchi
Stage vecchiStage vecchi
Stage vecchi
 

Zambetti stefano

  • 2. ATTIVITA’ SVOLTE DURANTE LO STAGE • -prelevamenti e versamenti sul c/c • -analisi di uno stato patrimoniale • -bonifici bancari • -assegni(rilascio e immissione sul conto) • -conoscenza delle 3 principali carte • -chiusura di cassa
  • 3. 1. Prelevamenti e versamenti sul c/c • I prelevamenti di denaro e versamento di denaro sul c/c delle persone è stata una delle prime azioni di cui ho preso conoscenza, e che col passera dei giorni ho individuato e contrassegnate nelle azioni abitudinali e piu’ frequentemente svolte nella banca. • Quando un cliente voleva prelevare e/o versare denaro sul conto corrente doveva essere completata una scheda modulistica diversa in base all' azione da parte del cliente con conseguente rilascio di una ricevuta al cliente e una copia che la banca doveva trattenere assieme alla modulistica completata dal cliente • Queste sono le azioni principali e più frequenti che ho visto durante lo stage
  • 4. 2. Analisi di uno stato patrimoniale • L’ analisi di uno stato patrimoniale è stat un attività che ho potuto osservare solo una volta. • Da quest’unica volta però ho potuto capire quanto la banca debba essere brava a analizzare un simile stato patrimoniale per poter capire se trovare conveniente e affidabile prestare denaro all ‘azienda che ne domanda. • L’analisi è stata lunga e molte analisi di voci richiedevano il ragionamento mentale per poter capire se il cliente in quell analisi avesse scritto il vero o il falso.
  • 5. 3. Bonifici bancari • I bonifici bancari è stata una delle mansioni che ho potuto notare anch’ essa con regolarità. • -consistono in trasferimenti di denaro da un c/c all’ altro. • Ho potuto inoltre distinguere il bonifico bancario interno da quello esterno, interno che consisterebbe nel trasferimento di denaro da un c/c all’altro fra filiali della stessa banca, mentre esterno fra banche diverse • - con i bonifici inoltre ho osservato anche la rispettiva modulistica da compilare.
  • 6. 4. Assegni • Durante lo stage ho visto molti clienti che richiedevano assegni o li depositavano sul c/c • Io ho potuto osservare il rilascio di carnet da parte della banca al cliente e soprattutto il deposito di assegni che il cliente portava alla banca. Cosa importante ho potuto osservare e imparare le 3 cose fondamentali x poter accettare un assegno( la data, la firma di chi lo emette, e a chi è intestato). • Altra cosa ho avuto la distinzione pratica di assegni bancari e assegni circolari che sono più sicuri perché vengono emessi dalla banca stessa.
  • 7. • Durante lo stage ho potuto conoscere e osservare l’uso delle 3 carte di pagamento più comuni che sono: la carta prepagata, il bancomat, e la carta di credito. • Ho potuto notare le differenze fra queste 3 carte. Le differenze principali che ho imparato sono che tutte tranne la carta prepagata hanno il nominativo, che la carta prepagata e quella di credito hanno un tot di soldi sulla tessera mentre il bancomat toglie i soldi dal c/c della persona,inoltre hanno tutte un codice a 16 cifre e per ultima cosa la carta prepagata e la carta di credito possono effettuare pagamenti sia in Italia che all’estero, mentre il bancomat solo in Italia e nei paesi del UE. • Questo è stato un insegnamento piu teorico che il tutor mi ha dato, dato che non ho potuto osservare queste carte dal vivo.
  • 8. 6. Chiusura di cassa • Alla fine di ogni giornata ho potuto vedere la chiusura di cassa. • Consisteva nel effettuare il conteggio dei soldi in cassa e paragonarlo a quello che avrebbe dovuto esservi dopo lo svolgimento di tutte le mansioni di giornata, tale importo che avrebbe dovuto esserci era registrato dal computer. • Oltre a questo conteggio si compilavano anche dei moduli da inviare al corriere, moduli contenenti assegni appartenenti ad altre banche.
  • 9. • Questo è stato quello che ho imparato, svolto, e osservato durante il mio stage. • Penso sia stata una piacevole esperienza che soprattutto mi ha insegnato molto e che spero di ripetere assolutamente