SlideShare a Scribd company logo
RELAZIONE STAGE
Marco Longhi
INFORMAZIONI BASE
 Ditta  L’impronta società cooperativa sociale, Seriate
 Tempo  dal 12 gennaio al 23 gennaio
 Collocazione nella ditta  sede amministrativa
 Orario  dalle 9.00 alle 16.00
CONOSCENZE ACQUISITE
 Durante l’alternanza ho imparato i compiti di cui si occupa la
sede amministrativa di un’azienda, in particolare:
1. Emissione di fatture
2. Registrazione di fatture
3. Archiviazione di bonifici
4. Inserimento di bonifici
5. Invio di fatture e lettere di sollecito
CONOSCENZE APPLICATE
 Ho utilizzato tutte le conoscenze di cui dispongo, in particolare
riguardanti l’economia aziendale, che mi hanno agevolato non
poco il lavoro, il diritto, l’italiano, la matematica e l’informatica.
PUNTI DI FORZA
 La teoria studiata durante il periodo scolastico e gli esercizi svolti
mi hanno aiutato e alleggerito notevolmente il carico di lavoro,
svolgendolo in modo più semplice, veloce e in modo preciso.
PUNTI DEBOLI
 I problemi principali sono stati legati alla prima esperienza,
inizialmente legati alla comunicazione con il personale che però
si sono risolti velocemente.
NORME DI LEGGE APPLICATE
 Le principali norme di legge che ho riconosciuto ed utilizzato
sono state legate all’IVA, quali metodi di versamento, data di
versamento e anche penali.
RIFARESTI L’ESPERIENZA?
 È stata un’esperienza molto positiva ed è un’esperienza che
rifarei molto volentieri perché mi sono trovato benissimo sia con i
colleghi che con il lavoro affidatomi, anche se mi piacerebbe
vedere l’ambiente lavorativo da un altro punto di vista con un
altro tipo di esperienza.

More Related Content

More from fabiosteccanella

Album foto
Album fotoAlbum foto
Album foto
fabiosteccanella
 
I volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 vI volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 v
fabiosteccanella
 
I volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 sI volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 s
fabiosteccanella
 
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
fabiosteccanella
 
Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)
fabiosteccanella
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
fabiosteccanella
 
Il purgatorio+
Il purgatorio+Il purgatorio+
Il purgatorio+
fabiosteccanella
 
Rinascimento(g)
Rinascimento(g)Rinascimento(g)
Rinascimento(g)
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+
fabiosteccanella
 
Zwingli+
Zwingli+Zwingli+
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
fabiosteccanella
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
fabiosteccanella
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
fabiosteccanella
 
Boccaccio+
Boccaccio+Boccaccio+
Boccaccio+
fabiosteccanella
 
Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+
fabiosteccanella
 
Divina commedia(g)
Divina commedia(g)Divina commedia(g)
Divina commedia(g)
fabiosteccanella
 
Stage vecchi
Stage vecchiStage vecchi
Stage vecchi
fabiosteccanella
 

More from fabiosteccanella (20)

Album foto
Album fotoAlbum foto
Album foto
 
I volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 vI volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 v
 
I volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 sI volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 s
 
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
 
Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
 
Il purgatorio+
Il purgatorio+Il purgatorio+
Il purgatorio+
 
Rinascimento(g)
Rinascimento(g)Rinascimento(g)
Rinascimento(g)
 
Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+
 
Zwingli+
Zwingli+Zwingli+
Zwingli+
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
 
Purgatorio+
Purgatorio+Purgatorio+
Purgatorio+
 
Boccaccio+
Boccaccio+Boccaccio+
Boccaccio+
 
Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+
 
Divina commedia(g)
Divina commedia(g)Divina commedia(g)
Divina commedia(g)
 
Petrarca+
Petrarca+Petrarca+
Petrarca+
 
Stage vecchi
Stage vecchiStage vecchi
Stage vecchi
 
Stage sala
Stage salaStage sala
Stage sala
 

Stage longhi

  • 2. INFORMAZIONI BASE  Ditta  L’impronta società cooperativa sociale, Seriate  Tempo  dal 12 gennaio al 23 gennaio  Collocazione nella ditta  sede amministrativa  Orario  dalle 9.00 alle 16.00
  • 3. CONOSCENZE ACQUISITE  Durante l’alternanza ho imparato i compiti di cui si occupa la sede amministrativa di un’azienda, in particolare: 1. Emissione di fatture 2. Registrazione di fatture 3. Archiviazione di bonifici 4. Inserimento di bonifici 5. Invio di fatture e lettere di sollecito
  • 4. CONOSCENZE APPLICATE  Ho utilizzato tutte le conoscenze di cui dispongo, in particolare riguardanti l’economia aziendale, che mi hanno agevolato non poco il lavoro, il diritto, l’italiano, la matematica e l’informatica.
  • 5. PUNTI DI FORZA  La teoria studiata durante il periodo scolastico e gli esercizi svolti mi hanno aiutato e alleggerito notevolmente il carico di lavoro, svolgendolo in modo più semplice, veloce e in modo preciso.
  • 6. PUNTI DEBOLI  I problemi principali sono stati legati alla prima esperienza, inizialmente legati alla comunicazione con il personale che però si sono risolti velocemente.
  • 7. NORME DI LEGGE APPLICATE  Le principali norme di legge che ho riconosciuto ed utilizzato sono state legate all’IVA, quali metodi di versamento, data di versamento e anche penali.
  • 8. RIFARESTI L’ESPERIENZA?  È stata un’esperienza molto positiva ed è un’esperienza che rifarei molto volentieri perché mi sono trovato benissimo sia con i colleghi che con il lavoro affidatomi, anche se mi piacerebbe vedere l’ambiente lavorativo da un altro punto di vista con un altro tipo di esperienza.