SlideShare a Scribd company logo
YEAR BOOKYEAR BOOK
Un anno
da raccontare
#pmsfamily
Nel 2009 la Pallacanestro Moncalieri e la Libertas Amici San Mauro hanno unito le forze propo-
nendo alla piazza torinese una nuova realtà, frutto della collaborazione tra due esponenti di punta
della pallacanestro locale. Nasce così la P.M.S. (Pallacanestro Moncalieri San Mauro) iscritta al
campionato di Serie B con il marchio ZeroUno. Passano gli anni, le vittorie e le sconfitte, ma il pro-
getto prosegue solido con un occhio di riguardo alla cura del settore giovanile, da sempre tratto
distintivo della realtà gialloblù. Si arriva al 2014/2015, anno che possiamo a ragion veduta definire
memorabile: tra settore maschile e settore femminile il gruppo PMS Basketball conquista otto
titoli regionali, portando sette squadre alle finali nazionali di categoria, traguardo storico per la
pallacanestro torinese e piemontese.
In questa stagione la linea guida che contraddistingue la società è rimasta la medesima: amplia-
mento del reclutamento, con il necessario allargamento della foresteria, rafforzamento delle col-
laborazioni con le realtà del territorio.
Il progetto PMS prosegue forte e ampliato: serie A1 femminile e serie B maschile, quest’ultima
composta dagli atleti Under 20 gialloblù integrata da tre senior per affrontare il terzo campionato
nazionale.
La #pmsfamily cresce con immutata passione e professionalità.
we are a family
TORINO
1959
2 www.pmsbasketball.com
33www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Otto titoli regionali, sette squadre alle finali nazionali, la promozione in Serie A1 femminile, una squadra
in Serie C maschile con un progetto giovanile. Una stagione indimenticabile per la PMS Basketball, cul-
minata con l’organizzazione delle Finali Nazionali Under 19 DNG: frutto del lavoro quotidiano sviluppato
negli anni, della passione e della professionalità dei dirigenti, della costanza con cui gli staff tecnici
curano i particolari. Quattro Finali Nazionali con le giovanili maschili (Under 19, Under 17, Under 15 e
Under 14), tre con il femminile (Under 19, Under 17, Under 15) per costruire il futuro della pallacanestro
in gialloblù: il progetto PMS si rivela vincente ma anche in continua evoluzione. Pensare al domani è il
modo migliore per valorizzare il presente.
4 www.pmsbasketball.com
5www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
6 www.pmsbasketball.com
7www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Sono passati sei anni da quando il progetto PMS
ha visto la luce nel 2009: anni di passione, di vitto-
rie e di sconfitte, com’è normale che sia quando
ci cimentiamo nel miglior passatempo inventato
dagli esseri umani, lo sport. Fin dall’inizio, però,
l’obiettivo di PMS è stato trasformare quello che
gli altri concepiscono come passatempo in una
“missione” ricca di professionalità e progettua-
lità: prima con la ricerca della serie A per una
piazza come Torino, quindi con l’obiettivo di for-
giare i talenti del futuro. La pallacanestro è uno
sport in grande crescita, anche se sarebbe più
corretto definirlo un ritorno al passato: da que-
sto concetto siamo ripartiti per formare e pla-
smare i giocatori di domani sfruttando le grandi
risorse tecniche a nostra disposizione.
Le potenzialità del progetto PMS si sono intravi-
ste già lo scorso anno, quando abbiamo conqui-
stato otto titoli regionali e sette finali nazionali su
altrettante disponibili, completando un percorso
di crescita che ci ha permesso di competere alla
pari con le migliori realtà giovanili d’Italia.
Tuttavia accontentarsi non fa parte del nostro
DNA e anche quest’anno abbiamo rilanciato sia
nel maschile che nel femminile, ampliando il
progetto dal minibasket alle prime squadre. La
Serie B maschile è formata dai nostri atleti clas-
se 1996, 97 e 98, ai quali abbiamo affiancato tre
senior come Conti, Tassone e Gioria per aiutarli
nel percorso di crescita, mentre la Serie A1 fem-
minile, tornata a Torino dopo 32 anni di assenza,
trova forza e coesione grazie anche alle atlete
torinesi che ne formano la spina dorsale.
Alle loro spalle pulsa un settore giovanile in-
ternazionale, frutto dell’intensa opera di reclu-
tamento effettuata in tutta Italia e in Europa:
due foresterie, un impianto polifunzionale, tante
novità pronte per essere annunciate. Il mondo
della pallacanestro è in continua evoluzione: la
grande famiglia PMS è pronta ad accettare la
sfida.
Paolo Terzolo
Paolo
Terzolo
Presidente PMS Basketball
R
Un ringraziamento speciale alle Istituzioni locali
Città di Moncalieri Città di San Mauro
8 www.pmsbasketball.com
9www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Giovanni
Garrone
PRESIDENTE PALLACANESTRO
TORINO
Serie A. Si scrive così semplicemente... ma arri-
varci non è facile, non è da tutti.
La Pallacanestro Torino c’era riuscita in un
lontano passato e adesso è tornata agli antichi
splendori, ricevendo in eredità dalla Fiat l’ulti-
ma apparizione di Torino nel massimo Campio-
nato Femminile avvenuta ben 32 anni fa.
Tornare nell’Olimpo del Basket Femminile è
stata un’impresa che la Pallacanestro Torino
ha potuto compiere soprattutto grazie al fatto
di essere entrata a far parte del gruppo PMS
Basketball.
Nuovi soci, nuove risorse, nuova “casa”, ma la
vittoria è arrivata anche grazie al gruppo “sto-
rico” di ragazze tutte torinesi, costruito pazien-
temente da Mario Soriente, che negli ultimi
quattro anni ha compiuto una esaltante scalata
partendo dalla B per poi passare alla A-2 ed ot-
tenendo infine, con alcuni importanti innesti, la
promozione alla Serie A dello scorso anno con
l’indimenticabile doppio successo nella finale
contro Ariano Irpino.
Oggi partecipiamo ad un Campionato davvero
impegnativo, che si articola su tutto il territorio
nazionale, che ci fa giocare in grandi città ric-
che di tradizioni sportive come Milano, Napoli,
Cagliari, Venezia, Lucca, Parma, ed in città più
piccole ma dove la passione e gli investimenti
hanno dato alle squadre locali successi incredi-
bili, come Schio, Campione d’Italia in carica, Ra-
gusa, finalista lo scorso anno, Umbertide, Batti-
paglia, San Martino di Lupari, Orvieto, Vigarano,
tutte da anni nella massima serie.
Quest’anno sarà un anno importante per la Pal-
lacanestro Torino e l’obiettivo di mantenere la
categoria è ambizioso ma concreto, soprattutto
per una neopromossa.
L’aiuto altrettanto concreto dei nostri sponsor,
Fixi, Piramis e molti altri, l’arrivo delle due Usa
Smith e Anderson, di Sotiriou, nazionale greca,
la riconferma di coach Petrachi e di gran parte
del gruppo che lo scorso hanno ha riportato a
Torino la Serie A, sono gli elementi chiave per il
raggiungimento del nostro obiettivo.
Il basket femminile a Torino vanta grandi tradi-
zioni, un percorso sportivo costellato di 5 scu-
detti, una Coppa dei Campioni, tante atlete date
alla Nazionale. Noi siamo pronti a riprendere
quel percorso, consolidando ciò che abbiamo
raggiunto, programmando il futuro, pensando
in grande. Serie A... così semplice da scrivere,
così esaltante da vivere !!!
Giovanni Garrone
10 www.pmsbasketball.com
11www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Andrea
Bausano
direttore generale pms
I cambiamenti sono il motore della vita.
Lo sono in quella di tutti i giorni e non possono che es-
serlo anche in quella sportiva, che poi non è niente altro
se non la nostra quotidianità.
I cambiamenti che ci fanno fare un passo avanti al pari
di quelli che ce ne fanno fare due indietro lo sono. La
differenza sta nell’essere capaci di comprendere che
qualcosa sta avvenendo e saper trarre spunti migliorativi
da ogni situazione e stimoli nuovi per poter coltivare ogni
giorno l’ambizione di costruire per noi e per il nostro club
un futuro che non mi piace definire migliore, ma che cer-
tamente voglio pensare come differente.
Questo è lo spirito che dal 2009 anima il mondo PMS
Basketball e che ogni anno rinnoviamo: il nostro motto
“la strada del successo è sempre in costruzione” rispec-
chia al meglio il nostro credo.
I numeri sono in costante crescita, sia per quanto riguar-
da il settore basket che il settore minibasket e la pre-
senza sul territorio di Moncalieri e San Mauro ha trovato
ormai una quasi completa continuità sulla città di Torino,
grazie all’elevata attività svolta al mattino nelle scuole e
grazie all’aumento del numero delle collaborazioni che
si incrementa di stagione in stagione, con quest’anno un
importate addizione come il Kolbe Torino, da sempre so-
cietà apprezzata sul territorio per l’ottimo lavoro svolto
sia nel minibasket che nel basket.
Pensare questo mondo al maschile e al femminile è
ciò che rende completo e complesso il mondo PMS
Basketball, ma rispecchia una società che prova a pen-
sare la pallacanestro in tutte le sue sfumature.
A San Mauro, a Torino e a Moncalieri avere a disposizione
delle prime squadre che possano essere “laboratori” per
i nostri ragazzi che stanno per terminare il progetto del
settore giovanile e che stanno per affacciarsi al mondo
dei seniores è una cosa che abbiamo fortemente voluto e
intensamente ricercato e ora che abbiamo questa possi-
bilità, faremo di tutto perchè possa essere realmente per
loro e per noi un’opportunità e non un occasione persa.
Sappiamo che questa parte finale del percorso non è per
nulla facile e ancor di più il nostro lavoro diventa far ca-
pire che stiamo facendo qualche cosa che va ben oltre il
vincere o perdere una partita... anche perchè inevitabil-
mente alla fine dei quaranta minuti saranno certamente
più le sconfitte che le vittorie.
Il nostro obiettivo: far si che alla fine di ogni singola sta-
gione o che alla fine di un percorso fatto insieme con i
nostri allenatori, i nostri dirigenti e i nostri ragazzi,cia-
scuno possa avere la consapevolezza di essere diventato
il meglio che poteva essere, senza se e senza ma. Lo do-
vrà essere per chi ci auguriamo un domani possa calca-
re i parquet della serie A e allo stesso modo per chi un
domani andrà al palazzetto a vedere una partita di serie
A e potrà ricordarsi con grande orgoglio quanto aveva
imparato su un campo di basket quando giocava.
Se domani avremo plasmato un giocatore, un allenatore,
un istruttore, un dirigente o un arbitro in più, non po-
tremo che esseri felici per quanto fatto ma certamente
non per questo non penseremo di cercare nuove strade e
nuovi modi per non smettere mai di cambiare!!
Il cambiamento è il processo col quale il futuro invade
le nostre vite.
				 (Alvin Toffler)
Andrea Bausano
12 www.pmsbasketball.com
1313www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
14 www.pmsbasketball.com
un anno indimenticabile
15www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
A2 FIXI PIRAMIS TORINO
TORINO
1959
ROSTER
staff tecnico
1	Serena Pignetti
2	Elena Riccardi
3	 Brianne O’Rourke
4	 Francesca Rosso
5	 Chezia Di Giacomo
6	Elisa Chiabotto
7	Ada Puliti
7	 Paola Montanaro
8	Alice Quarta
9	 Costanza Coen
10	Dalila Domizi (C)
11	Elisabetta Penz
13	Arianna Balbo
15	Nicoletta Baima
19	 Clara Salvini
30	 Federica Gallucci
33	 Madalene Ntumba
85	Roberta Santuz
Allenatore: Lele Petrachi Assistente: Patrick Comba Assistente: Mara Pignocco
16 www.pmsbasketball.com
RISULTATI STAGIONE REGOLARE
Campionato A2 Girone A - ritorno
30/11/2014 MILANO FIXI PIRAMIS TORINO 60-84 W
07/12/2014 FIXI PIRAMIS TORINO OMC BRONI 61-57 W
14/12/2014 CASTEL CARUGATE FIXI PIRAMIS TORINO 57-64 W
21/12/2014 FIXI PIRAMIS TORINO PADDY POWER S.S. GIOVANNI 78-71 W
11/01/2015 ALMORE GENOVA PADDY POWER S.S. GIOVANNI 70-75 W
18/01/2015 SELARGIUS PADDY POWER S.S. GIOVANNI 58-68 W
25/01/2015 FIXI PIRAMIS TORINO MERCEDE ALGHERO 89-48 W
Campionato A2 Girone A - andata
12/10/2014 FIXI PIRAMIS TORINO MILANO 96-45 W
19/10/2014 OMC BRONI FIXI PIRAMIS TORINO 57-62 W
26/10/2014 FIXI PIRAMIS TORINO CASTEL CARUGATE 72-64 W
02/11/2014 PADDY POWER S.S. GIOVANNI FIXI PIRAMIS TORINO 78-65 L
09/11/2014 FIXI PIRAMIS TORINO ALMORE GENOVA 59-40 W
16/11/2014 FIXI PIRAMIS TORINO SELARGIUS 74-63 W
23/11/2014 MERCEDE ALGHERO FIXI PIRAMIS TORINO 63-92 W
Campionato A2 Poule Promozione Girone A - andata
01/02/2015 ALMORE GENOVA FIXI PIRAMIS TORINO 49-56 W
08/02/2015 FIXI PIRAMIS TORINO VALENTINO AUTO SANTA MARINELLA 50-39 W
15/02/2015
MAGIKA-ALFAGOMMA
CASTEL SAN PIETRO
FIXI PIRAMIS TORINO 43-40 L
22/02/2015 VELCO VICENZA FIXI PIRAMIS TORINO 68-60 L
01/03/2015 FIXI PIRAMIS TORINO TEC-MAR CREMA 70-50 W
Campionato A2 Poule Promozione Girone A - ritorno
15/03/2015 FIXI PIRAMIS TORINO ALMORE GENOVA 58-47 W
22/03/2015 VALENTINO AUTO SANTA MARINELLA FIXI PIRAMIS TORINO 50-63 W
29/03/2015 FIXI PIRAMIS TORINO
MAGIKA-ALFAGOMMA
CASTEL SAN PIETRO
64-63 W
12/04/2015 FIXI PIRAMIS TORINO VELCO VICENZA 55-48 W
19/04/2015 TEC-MAR CREMA FIXI PIRAMIS TORINO 43-56 W
17www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
PLAYOFF PROMOZIONE
Gara 1
30/04/2015
MCS HYDRAULICS ARIANO IRPINO FIXI PIRAMIS TORINO 66-72 W
Gara 2
03/05/2015 FIXI PIRAMIS TORINO MCS HYDRAULICS ARIANO IRPINO 68-55 W
18 www.pmsbasketball.com
STATISTICHE
Giocatrice		 Partite	 Pun	 Min.	 Tiri da 2	 Tiri da 3	 Tiri Liberi	Rimbalzi	Ass	 Val.
Coen Costanza	 26	 13,2	 26,3	 47,0%	 31,4%	 73,5	 7,1	 0,5	 16,0
O’Rourke Brianne	 25	 12,1	 29,9	 44,8%	 30,4%	 66,2	 4,3	 2,6	 11,9
Mitongu Ntumba Madalene	 14	 10,3	 26,7	 39,8%	 12,5%	 60,3	 7,9	 1,6	 11,8
Quarta Alice	 26	 9,4	 27,5	 38,8%	 23,1%	 69,4	 4,0	 2,3	 8,6
Domizi Dalila	 26	 7,0	 23,0	 49,4%	 34,0%	 70,7	 1,3	 0,8	 4,8
Riccardi Elena	 25	 6,8	 22,6	 34,1%	 23,5%	 65,7	 5,8	 1,0	 6,8
Salvini Clara	 27	 6,6	 19,3	 55,6%	 19,2%	 61,5	 4,5	 0,8	 8,1
Pignetti Serena	 14	 4,9	 15,2	 54,3%	 33,3%	 62,5	 3,4	 0,7	 5,4
Gallucci Federica	 3	 4,3	 10,7	 100,0%	 16,7%	 	 1,7	 0,7	 4,3
Puliti Ada		 15	 4,1	 23,6	 31,2%	 21,4%	 67,6	 4,0	 1,4	 5,1
Penz Elisabetta	 1	 4,0	 13,0	 66,7%	 		 2,0		 4,0
Rosso Francesca	 14	 3,6	 10,0	 40,7%	 38,1%	 41,7	 1,5	 0,7	 3,6
Balbo Arianna	 1	 2,0	 13,0	 16,7%	 		 2,0		 -3,0
Di Giacomo Chezia	 21	 1,6	 10,4	 29,4%	 	 72,2	 2,2	 1,0	 2,6
Chiabotto Elisa	 2	 1,5	 11,0	 25,0%	 	 50,0	 1,5	 0,5	
Santuz Roberta	 20	 0,3	 8,6	 13,0%	 	 12,5	 3,0	 0,2	 0,9
Montanaro Paola	 2	 	 7,5	 				 0,5	 -2,0
TORINO
1959
19www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
ZEROUNO PMS UNDER 19 DNG SERIE C
ROSTER
staff tecnico
5	Ares Fiore
6	Danny Facchino
7	 Federico Bergese
8	Amin Barraz
9	Allen Agbogan
10	 Tommaso Pichi
11	 Giorgio Di Bonaventura
12	 Matteo Trovato
13	 Tommaso Baldasso
14	 Bruno Mascolo
15	Nikolay Vangelov
16	 Mario Rauti
17	 Matteo Neri
18	 Federico Tomatis
20	Andrea Bianchi
25	Andrea Giustetto
Allenatore: Luca Ciaboco
Assistente: Giuseppe Siclari
Assistente: Paolo Terzolo
Preparatore fisico: Stefano Lovisolo
Fisioterapista: Fabio Gulino
20 www.pmsbasketball.com
RISULTATI STAGIONE REGOLARE
Campionato - Andata
04/10/14 ZEROUNO PMS POLIOPPOSTI DOMODOSSOLA 67-75 L
12/10/14 BIG STORE ALBA ZEROUNO PMS 77-60 L
18/10/14 ZEROUNO PMS ABET LAMINATI BRA 58-68 L
25/10/14 BASKET 2000 LOANO ZEROUNO PMS 46-68 W
01/11/14 ZEROUNO PMS IL CANESTRO ALESSANDRIA 90-51 W
08/11/14 CUS GENOVA ZEROUNO PMS 66-58 L
15/11/14 TECNOPOL SAVIGLIANO ZEROUNO MONCALIERI 84-88 W
22/11/14 ZEROUNO PMS BASKET FOLLO 71-76 L
29/11/14 ZEROUNO PMS S.A.T. CROCETTA TORINO 61-75 L
10/12/14 SPEZIA BASKET ZEROUNO PMS 88-78 L
13/12/14 ZEROUNO PMS CESTISTICA BIELLA 69-62 W
21/12/14 BASKET TRECATE ZEROUNO PMS 76-66 L
06/01/15 ZEROUNO PMS BASKET SERRAVALLE 59-73 L
Campionato - Ritorno
11/01/15 POLIOPPOSTI DOMODOSSOLA ZEROUNO PMS 83-55 L
17/01/15 ZEROUNO PMS BIG STORE ALBA 92-100 W
25/01/15 ABET LAMINATI BRA ZEROUNO PMS 71-54 L
31/01/15 ZEROUNO PMS BASKET 2000 LOANO 70-53 W
07/02/15 IL CANESTRO ALESSANDRIA ZEROUNO PMS 58-72 W
14/02/15 ZEROUNO PMS CUS GENOVA 59-71 L
21/02/15 ZEROUNO PMS TECNOPOL SAVIGLIANO 70-45 W
08/02/15 BASKET FOLLO ZEROUNO PMS 73-69 L
14/03/15 S.A.T. CROCETTA TORINO ZEROUNO PMS 73-78 W
21/03/15 ZEROUNO PMS SPEZIA BASKET 65-72 L
28/03/15 CESTISTICA BIELLA ZEROUNO PMS 70-75 W
11/04/15 ZEROUNO PMS BASKET TRECATE 73-59 W
19/04/15 BASKET SERRAVALLE ZEROUNO PMS 69-67 L
21www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
STATISTICHE
GiocatORE	 Partite	Pun	 Min.	 Tiri da 2	 Tiri da 3	 Tiri Liberi	Rimbalzi	Ass	 Val.
Mascolo Bruno	 10	 12.4	 27.56	 37%	 23%	 63	 6.2	 3.4	 11
Agbogan Allen	 25	 11.5	 27.24	 44%	 22%	 72	 5.3	 2.9	 13
Baldasso Tommaso	 11	 10.8	 21.22	 36%	 33%	 74	 2.1	 1.6	 4
Vangelov Nikolay	 22	 10.8	 27.17	 53%	 0%	 52	 8	 0.4	 10
Di Bonaventura Giorgio	 25	 10.3	 26.44	 46%	 24%	 57	 3.5	 1.1	 6
Pichi Tommaso	 23	 8.8	 27.19	 46%	 30%	 54	 7.3	 1	 9
Fiore Ares	 16	 8.6	 21.14	 43%	 32%	 76	 2.8	 1.9	 6
Facchino Danny	 21	 6.2	 18.35	 45%	 16%	 70	 2.8	 0.7	 4
Trovato Matteo	 12	 4.9	 13.58	 42%	 0%	 53	 5.4	 0.5	 4
Rauti Mario	 20	 4.9	 12.53	 43%	 11%	 84	 1.9	 0.6	 -1
Barraz Amin	 13	 2.8	 12.23	 52%	 20%	 40	 2.5	 0.5	 2	
Bergese Federico	 16	 2.4	 12.11	 38%	 0%	 78	 2.8	 0.3	 1	
Neri Matteo	 8	 2	 07.31	 38%	 0%	 67	 1.6	 0.4	 0	
Conte Tommaso	 5	 2	 05.14	 40%	 20%	 75	 0.4	 0	 0	
Bianchi Andrea	 13	 1.7	 09.42	 53%	 0%	 25	 1.8	 0.1	 0	
Tomatis Federico	 12	 1.1	 04.13	 40%	 0%	 50	 0.6	 0	 0	
Giusetto Andrea	 3	0	02.40	0%	0%	0	 0.3	0	-1	
22 www.pmsbasketball.com
23
La Finale Nazionale Beko DNG Under 19 d’Eccellenza
rappresenta la massima espressione del basket giova-
nile italiano.
La PMS Basketball ha avuto l’onore di organizzare
l’edizione 2015 delle Finali che hanno visto le migliori
squadre d’Italia affrontarsi sui parquet del PalaEinaudi
di Moncalieri, del Palasport di Collegno e del PalaRuf-
fini di Torino per conquistare lo scudetto di categoria.
Per una settimana, Torino si è trasformata nella capita-
le del basket italiano grazie anche agli eventi collaterali
che hanno regalato a tutti gli amanti della pallacanestro
un’esperienza incredibile: a partire dalla cerimonia di
apertura svoltasi in piazza Solferino fino al Torneo Na-
zionale Minibasket Torino 2015.
Finali Nazionali Under 19 Eccellenza
25-31 maggio 2015
Trofeo Giancarlo Primo
E C C E L L E N Z A
25 - 28 maggio
MONCALIERI
COLLEGNO
29 - 31 maggio
TORINO
CITTÀ DI MONCALIERI
Assessorato allo Sport
OT R|
IN
G
O
ND
2
I
5
-
L
3
A
1
N
M
O
A
I
G
ZA
G
N
IO
IL
2
A
01
NI
5
F
CAPITALE EUROPEA
DELLO SPORT
Trofeo
E
23www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
GIRONE B
GIRONE C
GIRONE D
Trofeo Giancarlo Primo
E C C E L L E N Z A
I GIRONI
GIRONE A
24 www.pmsbasketball.com
Trofeo Giancarlo Primo
E C C E L L E N Z A
RISULTATI
UMANA REYER VENEZIA ZEROUNO PMS BASKETBALL 54-72
ZEROUNO PMS BASKETBALL MISTER MAC PALESTRINA 92-76
ZEROUNO PMS BASKETBALL ASSIGECO CASALPUSTERLENGO 89-78
ZEROUNO PMS BASKETBALL BANCA SELLA BIELLA 55-66
FINALE NAZIONALE DNG UNDER 19 - TORINO
I FASE
QUARTI DI FINALE
25www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
26 www.pmsbasketball.com
27www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
UNDER 17 ECCELLENZA AUTHOS PMS BASKETBALL
ROSTER
4	Kaspar Treier
7	Luca Mosca
8	Raphael Preziuso
9	 Matteo Neri
12	 Filip Pavicevic
13	 Tommaso Baldasso
16	Samuel Liso
18	 Federico Zampini
19	 Filippo Orlando
21	Andrea Giustetto
30	 Guglielmo Caruso
41	Simone D’Errico
Allenatore: Vincenzo Di Meglio
Assistente: Iacopo Squarcina
Assistente: Matteo Mosso
Prep. Fisico: Stefano Lovisolo
Dirigente Accompagnatore:
Andrea Bausano
staff tecnico
28 www.pmsbasketball.com
FINALENAZIONALEUNDER17ECCELLENZA-TREVISO
29
Authos PMS Basketball Junior Casale Monferrato 53-68
Carismi Don Bosco Livorno Authos PMS Basketball 62-83
Virtus Roma Authos PMS Basketball 52-64
Authos PMS Basketball Benetton Treviso 92-75
Dife Pistoia Basket 2000 Authos PMS Basketball 76-60
I FASE
SPAREGGI
QUARTI DI FINALE
29www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
UNDER 15 ECCELLENZA OFFICINE FERROVIARIE
ROSTER
5	 Matteo Chiaro
10	 Christian Abrate
11	 Christian De Bartolomeo
14	Emilio De Santis
15	 Filippo Manzani
16	Lorenzo Maule
18	Simon Pelassa
25	Amedeo Tiberti
31	Stefano Segura
35	 Matteo Lissiotto
42	Simone Gambino
43	 Giorgio Trinchero
52	 Giovanni Violetto
staff tecnico
Allenatore: Vincenzo Di Meglio
Assistente: Matteo Mosso
Assistente: Iacopo Squarcina
Prep. Fisico: Stefano Lovisolo
Dirigente Accompagnatore:
Alessio Miceli
T.I. Telematica Informatica s.r.l.
30 www.pmsbasketball.com
31
FINALENAZIONALEUNDER15ECCELLENZA-DESIO
Officine Ferroviarie PMS BSL San Lazzaro 66-53
Officine Ferroviarie PMS Stella Azzurra Roma 65-73
Bluorobica Bergamo Officine Ferroviarie PMS 46-80
Officine Ferroviarie PMS Benetton Treviso 67-76
I FASE
QUARTI DI FINALE
www.pmsbasketball.com 31www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
UNDER 14 ELITE
15 	 Giulio Fiorini

16	Samuele Barrocu

17	Alberto Benedicenti

33	Alberto Blecich

34	 Cesare Tortelli

35 	Andrea Taberna

36 	Stefano Casetta

37 	 Matteo Cerruti

38 	 Pietro Risso

39	Riccardo Della Malva

41	Riccardo Cussigh

42	Samuele Masiani

43	 Giorgio Taricco

44	 Federico Verde

45 	Andrea Palazzo

46 	 Tommaso Novaresio

47 	Leonardo Mosca

54 	 Francesco Borra
Allenatore: Giuseppe Siclari

Assistente Allenatore: Ivano Leccia

Dirigente Accompagnatore: Michele Verde
ROSTER
staff tecnico
32 www.pmsbasketball.com
33
FINALENAZIONALEUNDER14ELITE-BORMIO
Perugia Basket PMS Basketball 49-68
Robber Et Fides PMS Basketball 59-45
Scuola di Basket Viola PMS Basketball 35-74
Benetton Treviso PMS Basketball 49-36
Umana Reyer Venezia PMS Basketball 50-58
Lido di Roma Basket PMS Basketball 60-63
Basket Trieste PMS Basketball 29-55
I FASE
OTTAVI DI FINALE
FINALI 9/16 POSTO
33www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
UNDER 19 LIBERTAS
5 	 Cecilia Michelini
6 	Elisa Chiabotto
7 	Letizia Rizzati
8 	Ilaria Rebba
9 	 Francesca Rosso
10 	 Federica Tarsia
11 	Elisabetta Penz
12 	 Valeria Trucco
13 	 Claire Giacomelli
15 	Nicoletta Baima
16 	 Federica Gallucci
17 	 Cecilia Albano
18 	Stefania Caron
23 	Alice Ceccardi
24 	 Fiamma D’Ambrosio
Allenatore: Marco Spanu
Assistente: Marco Sandiano
Assistente: Alessio Gaudio
Dirigente Accompagnatore: Ketty Aimone
ROSTER
staff tecnico
34 www.pmsbasketball.com
35
FINALENAZIONALEUNDER19FEMMINILE-BATTIPAGLIA
I FASE
Geas Sesto San Giovanni Libertas Moncalieri 50-54
Magika Pallacanestro Libertas Moncalieri 56-48
Libertas Moncalieri Athletic Basket La Spezia 51-44
QUARTI DI FINALE
Fortitudo Rosa Bologna Libertas Moncalieri 53-44
35www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
UNDER 17 LIBERTAS
5	Anastasia Conte
6	Arianna Parlani
7	 Marta Parlani
13	 Claire Giacomelli
14	Eleonora Colla
15	 Chiara Ravizza
16	Nives Masotti
17	 Giorgia Migliasso
18	Alessia La Sala
24	 Marta Muraca
25	Elisa Dominici
26	 Chiara Origlia
28	Angela Ceriani
33	 Valeria Trucco
34	Nike Klemmer
Allenatore: Marco Spanu
Ass. Allenatore: Marco Giangreco
Preparatore fisico: Tino Gangi
Dirigente Accompagnatore:
Paola Abrate
Alessandro Cerrato
ROSTER
staff tecnico
36 www.pmsbasketball.com
37
FINALENAZIONALEUNDER17FEMMINILE-PORTOS.GIORGIO
I FASE
Libertas Moncalieri Athena Basket 78-53
Libertas Moncalieri San Martino 51-27
Geas Basket Libertas Moncalieri 45-57
QUARTI DI FINALE
Libertas Moncalieri Basket Femminile Livorno 46-55
37www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
UNDER 15 LIBERTAS
4	 Giulia Diotti
9	Anastasia Conte
10	 Federica Selva Cirio
11	 Gaia De Angelis
12	 Carlotta Cozzupoli
13	Sara Toppia
18	Susana Janez Sola
19	Alessandra Isoardi
20	Debora Palmisano
21	 Francesca Vergnano
22	 Veronica Martin
23	 Martina Fassi
42	 Francesca Ghigo
Allenatore: Silvio Bronzin
Ass. Allenatore: Federica Sandiano
Ass. Allenatore: Marco Sandiano
Dirigente Accompagnatore:
Domenica Lanza
Alessandro Cerrato
ROSTER
staff tecnico
38 www.pmsbasketball.com
39
FINALENAZIONALEUNDER15FEMMINILE-ROSETODEGLIABRUZZI
I FASE
Libertas Moncalieri Salus Bk Galdo 94-29
Libertas Moncalieri Basket Costa x l’Unicef 47-32
San Raffaele Basket Libertas Moncalieri 20-67
QUARTI DI FINALE
Libertas Moncalieri Giants Bk Marghera 49-36
SEMIFINALI
Libertas Moncalieri Basket Costa x Unicef 38-61
FINALE 3-4 POSTO
Libertas Moncalieri Nuova Pall. Treviso 46-36
39www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
40 www.pmsbasketball.com
4141www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Novipiù Cup
Anche quest’anno la PMS Baskteball ha ospi-
tato la prima fase della Novipiù Cup, il presti-
gioso torneo nazionale dedicato alla categoria
Under 15.
Sui campi del PalaEinaudi di Moncalieri e del
PalaBurgo di San Mauro, alcune delle miglio-
ri squadre italiane si sono sfidate per conqui-
stare il pass per la fase finale del torneo. Una
manifestazione che rappresenta al meglio la
volontà di fare sistema e di cooperare tra le
realtà di vertice del basket piemontese.
42 www.pmsbasketball.com
43
la colomba fa canestro
Giunto alla diciottesima edizione, il torneo
“La Colomba Fa Canestro” si conferma
come un appuntamento fisso del basket
giovanile italiano e non solo dedicato alla
categoria Under 13. L’ultima edizione ha
visto infatti il trionfo della squadra serba
del Vizura Belgrado che ha conquistato il
trofeo dedicato alla memoria di Marco Er-
cole e Bruno Gontero. La “Colomba” rap-
presenta la migliore occasione per vedere
all’opera i migliori
settori giovanili
d’Italia, ma an-
che una prezio-
sa esperienza di
scambio umano per i
ragazzi che ospiteran-
no i propri avversari
nelle proprie
famiglie.
pms in the city
Si tratta di un appuntamento semestrale
che vede la PMS scendere in piazza con
tutte le proprie attività: un evento che
coinvolge il settore giovanile maschile e
femminile impegnato in un torneo 3 con-
tro 3, il minibasket ed i campioni della pri-
ma squadra, a disposizione dei tifosi, oltre
agli sponsor in un’area partner dedicata.
Una festa del basket che nelle edizioni
svoltesi ( piazza Vittorio Veneto , piazza
San Carlo,piazza Carlo Alberto ) ha coin-
volto oltre 7000 persone.
43www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
pms next generation
La mentalità e l’identità tecnica sono due
parole chiave nella costruzione di un setto-
re giovanile di livello. Concetti che tre anni fa
abbiamo scelto di tradurre nella pratica con
la creazione del progetto “PMS Next Genera-
tion”.
Un percorso nato come l’idea di condivisione
di allenamenti dei migliori atleti delle anna-
te 2001 e 2002 e che quest’anno ha assunto i
connotati di un vero e proprio raduno itineran-
te coinvolgendo non solo gli atleti, ma anche i
tecnici delle diverse società collegate al mon-
do PMS Basketball.
www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms44 www.pmsbasketball.com
45
Nei giorni della Finali Nazionali Beko DNG, il
Parco Ruffini di Torino si è trasformato in un
grande playground all’aperto per disputare
il primo Torneo Nazionale Minibasket “To-
rino 2015”. L’evento organizzato dal settore
minibasket PMS ha coinvolto sedici squadre
minibasket provenienti da tutta Italia ospita-
te dalle famiglie delle squadre torinesi. Una
grande occasione di scambio per i miniatleti
che hanno avuto l’opportunità di conoscere
nuovi amici.
Torneo Nazionale Torino 2015
Together to play
Un’idea che l’anno scorso è stata condivisa
ed estesa anche al settore giovanile fem-
minile che si è arricchito del progetto To-
gether To Play. Nel corso di questi anni ci
siamo resi conto che il basket femminile
viveva un grande problema di “dispersione”
delle atlete nel passaggio dal minibasket al
basket. Una lacuna che abbiamo provato a
colmare organizzando degli appuntamenti
con cadenza mensile aperti alle ragazzine di
tutte le società del mondo PMS Basketball,
ma non solo. Un’occasione di incontro e di
gioco sotto la guida dei tecnici Mara Pignoc-
co e Marco Giangreco e dei preparatori fisi-
ci Tino Gangi e Marco Sandiano. L’incontro
e lo scambio sono infatti fondamentali per
lo sviluppo non solo delle atlete che coin-
volgiamo, ma anche e soprattutto di tutto il
movimento cestistico femminile.
45www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
46 www.pmsbasketball.com
4747www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
SERIE B/U20
48 www.pmsbasketball.com
49www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
ALLMAG PMS SERIE B
Presidente: 	 Giovanni Paolo Terzolo
Direttore Generale: 	Andrea Bausano
Direttore Sportivo: 	Alessio Miceli
Responsabile Tecnico Settore Giovanile: 	 Vincenzo Di Meglio
Responsabile Minibasket: 	 Franco Zimbardi
Ortopedico: 	Antonio Pastrone
Fisioterapisti: 	 Fabio Gulino – Andrea Vercelli
Area Comunicazione: 	Domenico Marchese – Simone Bauducco
Responsabile Area Marketing: 	 Warner Sicco
Responsabile Segreteria: 	Luisa Portigliotti
Responsabile Impianti: 	Enzo Bauducco
ORGANIGRAMMA SOCIETARIO
SEDE SOCIALE: Via Einaudi 44, Moncalieri
CAMPO DI GIOCO: Palazzetto dello Sport Einaudi
CAPIENZA MASSIMA: 450 posti
web site: www.pmsbasketball.com
Facebook: www.facebook.com/madeinpms
TWITTER: @pmsbasketball
50 www.pmsbasketball.com
Allenatore:	 Luca Jacomuzzi
Assistente Allenatore:	 Giuseppe Siclari
Assistente Allenatore:	 Matteo Mosso
Addetto Statistiche:	 Lorenzo Bussolino
Preparatore Fisico: 	 Riccardo Frati
Medico:	 Antonio Pastrone
Fisioterapista:	 Fabio Gulino
Responsabile Settore Giovanile:	 Vincenzo Di Meglio
ROSTER
	 N	ATLETA	RUOLO	ANNO	ALT	NAZ	
	6	 Matteo Neri	 Guardia	 1998	 191	ITA
	8	 Leone Gioria	 Guardia	 1984	195	 TA
	9	 Allen Agbogan	 Playmaker	 1997	182	ITA
	10	 Maurizio Tassone	 Guardia	 1990	195	ITA
	11	 Giorgio Di Bonaventura	Guardia	 1997	 193	ITA
	12	 Matteo Trovato	 Centro	 1996	201	ITA
	13	 Tommaso Baldasso	 Playmaker	 1998	 190	 ITA
	15	 Federico Tomatis	Ala Grande	 1996	 196	ITA
	18	 Riccardo Cattapan	 Centro	 1997	212	ITA
	20	 Francesco Conti	 Centro	 1983	208	ITA
	23	 Tommaso Pichi	Ala Grande	 1996	 202	ITA
	31	 Flavio Comollo	 Guardia	 1997	190	ITA
	 34 	 Fabrizio De Ninno	 Guardia	 1997	191	ITA
	41	 Edoardo Fontana	 Guardia	 1998	188	ITA
51www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
52 www.pmsbasketball.com
Quando la PMS mi ha contattato in estate per af-
fidarmi il ruolo di capo allenatore di una squadra
composta da under 20, con la quale partecipare
ad un campionato di così alto livello come la se-
rie B, mi ha decisamente colpito. Raggiungere la
salvezza con tanti giovani in campo rappresen-
ta per me e per tutto l’ambiente una vera sfida.
Mi è subito parso di tornare indietro nel tempo
quando, da giocatore, fui insieme ad altri 3 miei
compagni di 17 anni, “scaraventato” in A1 nella
allora Robe di Kappa Torino con l’obiettivo, an-
che in quel caso, di raggiungere la salvezza. Era
l’ennesima sfida alla quale non potevo di certo
sottrarmi!
è così cominciata una stagione, quella che stia-
mo oggi affrontando ricca di insidie per l’am-
biente PMS, che a partire dalla dirigenza arri-
vando ai giocatori ed all’allenatore, si è posta
come obiettivo primario un traguardo ambizio-
so: far crescere i giovani del vivaio e salvarsi in
un campionato come la DNB di assoluto valore
tecnico.
La nostra filosofia è sicuramente quella di porci
obiettivi importanti nel panorama cestistico ita-
liano al fine di rendere il maggior numero possi-
bile di giocatori pronti, un domani, per i campio-
nati nazionali. La realtà è che tutti i ragazzi e le
famiglie che sono oggi allenati in PMS si aspet-
tano da noi professionalità, impegno, sacrificio,
organizzazione all’interno di un ambiente spor-
tivo in cui queste peculiarità non precludano di-
vertimento.
Divertimento! Una parola quasi dimenticata
dai ragazzi che cercano di raggiungere oggi un
obiettivo sportivo. Tocca a noi ricordare loro che
quando si scende in campo lo si fa per un solo
motivo, cioè divertirsi! Vedo nei giovani ragazzi
che ho allenato in questi anni, paura e angoscia
e a volte trapela in loro il sentimento del sentirsi
inadeguati alla situazione che stanno vivendo.
Mi sento di dare loro un solo consiglio: DIVERTI-
TEVI con la pallacanestro.
Luca Jacomuzzi
Luca
Jacomuzzi
allenatore allmag pms
serie b/U20
53www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
staff tecnico
PMS SERIE B/U20
Allenatore: LUCA JACOMUZZI Assistente Allenatore: GIUSEPPE SICLARI
Assistente Allenatore: MATTEO MOSSO Preparatore Fisico: RICCARDO FRATI
54 www.pmsbasketball.com
55www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Francesco
CONTI
Anno: 	 1983
Altezza: 	 208
Ruolo: 	 CENTRO
CAPITANO
Capitano dell’Allmag PMS Basketball,
tornato in Piemonte dopo aver vestito le
maglie di Castelletto Ticino (B1), Casale
Monferrato (A2) e PMS Torino (B1) con
cui ha vinto il campionato ottenendo la
promozione in A2, Conti è un pivot dota-
to di ottimi fondamentali offensivi che lo
rendono difficile da contenere.
Rimbalzista, stoppatore, tiratore, pene-
tratore: tutte caratteristiche che si spo-
sano alla perfezione con il suo stile di
gioco. Nel suo palmares anche una pro-
mozione in Serie A con la maglia della
Dinamo Sassari e due promozioni con-
secutive, con la maglia di Castelletto Ti-
cino, dalla B1 alla serie A2 con Sacchetti
in panchina.
56 www.pmsbasketball.com
Matteo
NERI
Anno: 	 1998
Altezza: 	 191
Ruolo: 	 GUARDIA
Guardia senese classe 1998, Matteo Neri
è approdato in maglia PMS Basketball
nella stagione 2014/2015, proveniente
dalla Mens Sana Siena. Atletico e dotato
di ottimi fondamentali e visione di gioco,
nonostante la giovane età ha già dimo-
strato di possedere grande personalità,
scendendo in campo in tutte le categorie
giovanili possibili, conquistando il titolo
regionale Under 17 e le Finali Naziona-
li nella stessa categoria e in Under 19. É
sceso in campo anche con la prima squa-
dra in 8 occasioni la scorsa stagione nel
campionato di Serie C Nazionale.
57www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Leone
GIORIA
Lo spirito pugnace della squadra.
Leone Gioria è un atleta di grande carat-
tere, cresciuto nel settore giovanile del
Don Bosco Crocetta, nella sua carriera
ha conquistato due promozioni in Serie
B con le maglie di Moncalieri e Torino
Basket, guidando poi il Derthona Basket
dalla Serie B alla Serie A2, diventando
capitano dei bianconeri. Grande pene-
tratore, rappresenta alla perfezione la
categoria degli all around, riuscendo an-
che a rendersi pericoloso con il tiro dalla
distanza, avvicinandosi a canestro o por-
tando il proprio difensore lontano dall’a-
rea dei tre secondi. Vero trascinatore in
campo e fuori, esempio per i ragazzi più
giovani: ha sposato il progetto PMS con
grande entusiasmo dopo aver gettato le
basi dello stesso quando vestiva ancora
la maglia di Pallacanestro Moncalieri.
Anno: 	 1984
Altezza: 	 195
Ruolo: 	 GUARDIA
58 www.pmsbasketball.com
Allen
AGBOGAN
Anno: 	 1997
Altezza: 	 182
Ruolo: 	 PLAYMAKER
Playmaker nato e cresciuto a Torino,
Allen Agbogan è approdato in maglia PMS
Basketball la scorsa stagione dopo aver
vestito la maglia del Cus Torino e prima
ancora del Kolbe Torino. Atleticamente
superlativo, Agbogan rappresenta il
classico playmaker dotato di spiccate
doti offensive: tiro dall’arco dei tre punti,
bravo ad attaccare il ferro concludendo
con soluzioni spettacolari, Allen è anche
un buon difensore, grazie alla sua
esplosività e all’abnegazione con cui si
applica in questo importante aspetto del
gioco.
59www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Maurizio
TASSONE
Guardia che fa del tiro dall’arco una del-
le sue armi principali, figlio d’arte, suo
padre è Guido Tassone, ex giocatore e
allenatore che ha anche guidato il set-
tore giovanile PMS, Maurizio ha sposato
quest’anno il progetto PMS Basketball
dopo aver vestito per due anni la maglia
di Pavia. Cresciuto nel settore giovanile
del Cus Torino, è dotato di buoni fonda-
mentali offensivi e di gran fisico, che gli
permette di difendere su tre ruoli indi-
stintamente. Uno dei tre senior chiamati
per indicare la strada al gruppo di giovani
che compongono il roster della squadra:
professionista e ragazzo esemplare oltre
che giocatore imprevedibile per le difese
avversarie.
Anno: 	 1990
Altezza: 	 195
Ruolo: 	 GUARDIA
60 www.pmsbasketball.com
Giorgio
DI BONAVENTURA
Anno: 	 1997
Altezza: 	 193
Ruolo: 	 GUARDIA
Quarto anno in maglia gialloblù per
Giorgio Di Bonaventura, nato a Teramo
e cresciuto nel settore giovanile del
Teramo Basket, ha intrapreso il percorso
verso Torino insieme a Vincenzo Di
Meglio, legandosi ai colori PMS. Esterno
con buon fisico, fa dell’atteggiamento
difensivo e della grinta nella sua metà
campo il suo marchio di fabbrica.
Attaccante capace di regalare picchi con
il suo tiro da fuori, Di Bonaventura gioca
indistintamente nel campionato Under
20 e in Serie B: carattere focoso, quando
riesce a convogliare la sua grinta negli
aspetti tecnici e tattici del match riesce a
cambiargli volto.
61www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Matteo
TROVATO
Pivot cresciuto nel settore giovanile PMS,
acuièapprodatodalKolbe,MatteoTrovato
ha vestito a lungo le maglie delle varie
nazionali di categoria, disputando anche
un Campionato Europeo con l’Under 16
di Antonio Bocchino. Atteggiamento da
vero “fighter”, nonostante la faccia da
bravo ragazzo: ama le sportellate sotto
canestro, dotato di buon semigancio e
di un’innata capacità di trovare la via del
canestro anche quando sembra tutto
precluso. Un problema fisico alla spalla
l’ha tenuto fermo a lungo nelle ultime
due stagioni, non intaccando però il suo
grande amore per questo sport.
Anno: 	 1996
Altezza: 	 201
Ruolo: 	 CENTRO
62 www.pmsbasketball.com
Tommaso
BALDASSO
Anno: 	 1998
Altezza: 	 190
Ruolo: 	 PLAYMAKER
Playmaker dotato di talento straripan-
te, specialmente in attacco, Baldasso ha
una grandissima dote, tra le tante, cioè
la capacità di adattarsi al palcoscenico
in cui sta andando in scena la partita. A
dispetto della sua giovane età è uno dei
leader della squadra per punti realizzati
e tiri tentati: mortifero dall’arco dei 6.75,
dotato di grande controllo della palla, l’u-
nico suo limite potrebbe essere, oltre alla
difesa a tratti altalenante, l’esuberanza
difficile da contenere. Coach Luca Jaco-
muzzi sta lavorando duramente per per-
mettere a Tommaso Baldasso di puntare
in alto smussando gli angoli e valorizzan-
do il suo enorme talento.
63www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Federico
TOMATIS
Ala grande classe 1996, Federico Tomatis
è uno dei senatori in maglia PMS, avendo
iniziato il suo settore giovanile proprio
nella società gialloblù. Nonostante
qualche problema al ginocchio negli anni
passati, superato brillantemente grazie
al suo carattere, Tomatis ha saputo
ritagliarsi il suo spazio, spiccando il volo
nella squadra di Serie C Silver del Kolbe
Torino, con cui sta attualmente giocando.
Anno: 	 1996
Altezza: 	 196
Ruolo: 	ALA GRANDE
64 www.pmsbasketball.com
Riccardo
CATTAPAN
Anno: 	 1997
Altezza: 	 212
Ruolo: 	 CENTRO
Il centro di 212 centimetri Riccardo
Cattapan sembra nato per giocare a
pallacanestro: non tanto per l’altezza,
che rimane comunque un buon punto da
cui partire, ma anche per la stazza fisica,
la voglia di emergere, la cura con cui
lavora quotidianamente per migliorare.
Giunto in estate dalla Virtus Bologna,
affronta una delle stagioni più importanti
della sua giovane carriera, in cui ha avuto
anche l’onore di vestire svariate volte la
maglia della Nazionale. Potenzialmente
uno dei centri più interessanti del
panorama nazionale, Cattapan è tornato
alla corte di coach Jacomuzzi, che lo
aveva già allenato ai suoi esordi fatti con
la maglia di Alba.
65www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Tommaso
PICHI
Ala grande di 202 centimetri, predilige
giocare lontano da canestro, dove può
sfruttare la sua mortifera mano dall’arco
dei 3 punti. Nato a Santa Margherita
Ligure, Pichi è cresciuto a Loano prima
di approdare in maglia PMS Basketball
la scorsa stagione, in cui ha giocato sia
in Serie C che in Under 19, raggiungendo
gli ottavi alle Finali Nazionali DNG. Buon
difensore, specialmente quando riesce
a trovare la concentrazione necessaria
per attaccarsi al proprio uomo, ha al suo
attivo anche qualche presenza con la
Serie A2 di Torino.
Anno: 	 1996
Altezza: 	 202
Ruolo: 	ALA GRANDE
66 www.pmsbasketball.com
Flavio
COMOLLO
Anno: 	 1997
Altezza: 	 190
Ruolo: 	 GUARDIA
UnodeiprodottidelsettoregiovanilePMS,
di cui ha fatto parte fin dai suoi primi passi
mentre palleggiava con una palla: classe
1997, trova spesso spazio nella squadra
Under 20, con cui sta disputando buone
prove. In prima squadra non ha ancora
esordito ma se la voglia di crescere e i
miglioramenti venissero confermati, il
momento non tarderà ad arrivare.
67www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Fabrizio
DE NINNO
Arrivato in casa PMS Basketball in questa
stagione, proveniente da Latina: guardia
dotatadibuonfisico,ottimiistinticestistici
e tanta voglia di migliorare, De Ninno sta
dando il suo grande apporto in Under
20, riuscendo anche a trovare spazio
nella squadra di Serie B nonostante la
grande concorrenza. Nato a Maddaloni,
come i Gentile, scende in campo con la
stessa voglia di vincere e la stessa grinta.
Sentiremo parlare di lui.
Anno: 	 1997
Altezza: 	 191
Ruolo: 	 GUARDIA
68 www.pmsbasketball.com
Edoardo
FONTANA
Anno: 	 1998
Altezza: 	 188
Ruolo: 	 GUARDIA
Giunto quest’estate da Casalpusterlengo,
con cui ha anche disputato le Finali
Nazionali Under 19 a Torino e si è
qualificato tra le prime quattro d’Italia
con la U17 a Treviso, Edoardo Fontana a
dispetto della giovane età esprime tutta
la sua personalità quando è in campo.
Attualmente disputa tre campionati,
essendo tecnicamente un Under 18:
esterno rapido, dotato di ottimo tiro e
grande capacità nel crearsi le situazioni
offensive partendo dal palleggio, Fontana
rappresenta il futuro di PMS Basketball.
Aggregato stabilmente alla Serie B, con
cui ha già esordito.
69www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
70 www.pmsbasketball.com
ZETA ESSE TI S.R.L.
AUSILIARI CHIMICI
71www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
72 www.pmsbasketball.com
TORINO
1959
PALLACANESTRO TORINO SERIE A1
73www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Presidente:	 Giovanni Garrone
Vice Presidente e Dir. Resposabile:	 Gino Coen
Vice Presidente:	 Filippo Puglisi
Direttore Sportivo:	 Mario Soriente
Dirigente Sett. Giovanile:	Alessandro Cerrato
Responsabile Sett. Giovanile:	 Marco Spanu
ORGANIGRAMMA SOCIETARIO
SEDE SOCIALE: Via Veglia, 37
CAMPO DI GIOCO: Palazzetto dello Sport Einaudi
CAPIENZA MASSIMA: 450 posti
web site: www.pmsbasketball.com
Facebook: www.facebook.com/madeinpms
E-MAIL : info@pmsbasketball.com
TORINO
1959
74 www.pmsbasketball.com
ROSTER
	N	ATLETA	RUOLO	ANNO	ALT	NAZ	
	 3 	 Elisa Chiabotto 	 Guardia 	 1997 	 176 	ITA
	 4 	 Francesca Rosso 	 Playmaker 	 1996 	 174 	ITA
	 6 	 Ada Puliti 	 Playmaker 	 1985 	 174 	ITA
	 7 	 Paola Montanaro 	 Playmaker 	 1989 	 168 	ITA
	 8 	 Alice Quarta 	 Guardia 	 1991 	 174 	ITA
	 9 	 Costanza Coen 	Ala 	 1990 	 190 	ITA
	 10 	 Dalila Domizi 	 Guardia 	 1991 	 168 	ITA
	 11 	 Elisabetta Penz 	 Guardia 	 1996 	 172 	ITA
	 12 	 Yvonne Anderson 	 Guardia 	 1990 	 172 	 USA
	 13 	 Jenna Smith 	 Pivot 	 1988 	 192 	 USA
	 18 	 Ilenia Cordola	Ala/Pivot 	 1996 	 183 	ITA
	 19 	 Clara Salvini 	Ala/Pivot 	 1992 	 180 	ITA
	 30 	 Federica Gallucci 	 Guardia/Ala 	 1997 	 180 	ITA
	 31 	 Katerina Sotiriou 	Ala 	 1984 	 186 	 GRE
	 33 	 Madalene Mitongu Ntumba 	 Guardia/Ala 	 1981 	 180 	ITA
PALLACANESTRO TORINO
SERIE A1
Allenatore: 	 Manuele Petrachi
Vice Allenatore: 	 Patrick Comba
Assistente Allenatore:	 Mara Pignocco
Addetto Statistiche:	 Fabio Gentile
Preparatore Fisico:	 Patrick Comba
Fisioterapista:	 Antonino Lanza
Medico Sociale: 	 Gianluca Stesina
Addetto Arbitri: 	 Claudio Cella
Team Manager:	 Beppe Cortese
www.pmsbasketball.com 75www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
La pallacanestro femminile ha sempre avuto un
posto speciale nel mio cuore: fin dai primi anni
in cui mi sono appassionato a questo sport e
alle sorti di Pallacanestro Torino è entrata a far
parte del mio quotidiano. La gestione della so-
cietà, la cura con cui si allestisce una squadra,
le emozioni che solo le partite sanno regalare.
Sono cambiato molto ed è cambiata molto an-
che la pallacanestro femminile: eppure 32 anni
dopo l’ultima partita di serie A disputata a To-
rino, è proprio la “mia” Pallacanestro Torino a
riportare il massimo campionato femminile sot-
to la Mole. Merito della programmazione che
abbiamo portato avanti negli ultimi anni, che
ci ha permesso di ottenere frutti importanti e
di schierare diverse atlete nate o cresciute nel
nostro settore giovanile. Merito della passione,
da sempre ingrediente necessario per poter ac-
cettare le sconfitte ma anche per ripetersi nelle
vittorie: siamo passati in soli 4 anni dalla Serie
A3 alla Serie A1, un doppio salto che ci riempie
d’orgoglio e ci indica che la strada che abbiamo
intrapreso è quella giusta.
Per carità, i risultati non sono l’unica discrimi-
nante sul lavoro di una società sportiva: il movi-
mento cresce giorno dopo giorno, le ragazzine si
stanno appassionando alla nostra prima squa-
dra, Torino sta abbracciando la Fixi Piramis che
è diventata in tutto e per tutto la sua squadra.
Non vorrei dimenticare i due main sponsor che
hanno permesso di vivere la grande stagione
della promozione e quella del consolidamen-
to, i nostri collaboratori e i nostri volontari che
permettono ad una macchina organizzativa così
complessa di andare avanti con ingranaggi olia-
ti. Infine il nostro staff tecnico: in questi quattro
anni, fatti di tante vittorie ma anche di qualche
sconfitta, il comune denominatore è stato Ma-
nuele Petrachi, allenatore che ha fatto le fortune
della nostra società. Quest’anno l’obiettivo per
una società appena affacciatasi sul massimo
palcoscenico nazionale è la salvezza: per otte-
nerla avremo bisogno che tutti gli aspetti prima
elencati si compattino per consolidare ulterior-
mente il basket femminile torinese. Siamo sulla
buona strada, quella che porta alla crescita e al
miglioramento. E non vogliamo abbandonarla
per nulla al mondo.
Mario Soriente
Mario
Soriente
DIRETTORE SPORTIVO
FIXI PIRAMIS PALLACANESTRO
TORINO
76 www.pmsbasketball.com
Finalmente torna la serie A a Torino! Questa è
la frase che ci siamo sentiti dire tantissime vol-
te dall’istante successivo alla finale vinta con
Ariano Irpino e adesso eccoci qua, pronti ed ec-
citati all’idea di misurarci con un sogno,voluto
ma inaspettato, inseguito ed ottenuto dopo una
splendida rincorsa dal campionato di A3 tre anni
fa.Ho l’orgoglio di aver guidato un gruppo di
ragazze fantastiche, partito in sordina e subito
vincente nel terzo campionato nazionale e, a di-
spetto di un inizio difficile,pronto a conquistarsi
lo spareggio per salire nella massima serie con-
tro ogni pronostico l’anno successivo.A questo
punto la storia della Pallacanestro Torino entra
nel mondo PMS e l’unione di due realtà vincenti
produce un campionato di assoluto protagoni-
smo con l’epilogo sperato.
La scelta di mantenere in larga parte il nucleo
vincente dell’anno passato è un premio alla
continuità e al forte legame con il territorio,a-
vendo ben nove giocatrici ,sulle quindici della
rosa, di Torino e provincia. Adesso tocca a noi
incrementare l’entusiasmo, far innamorare del-
la palla a spicchi rosa le persone che verranno a
vederci, i semplici curiosi e far sì che siano sem-
pre più numerosi. Per far fronte a questa gran-
de responsabilità dovremo usare le armi che ci
hanno portato fin qui e cioè umiltà, determina-
zione,voglia di non mollare mai nelle difficoltà
che incontreremo. Saranno questi gli ingredienti
che ci faranno gustare fino in fondo questa sti-
molante avventura e sentire protagonisti di un
palcoscenico così prestigioso dopo ben 32 anni
dall’ultima volta!
Manuele Petrachi
Manuele
Petrachi
allenatore FIXI PIRAMIS
PALLACANESTRO TORINO
SERIE A1
T.I. Telematica Informatica s.r.l.
77www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Allenatore: MANUELE PETRACHI
staff TECNICO
Assistente Allenatore: MARA PIGNOCCO
Assistente Allenatore: PATRICK COMBA
Team manager: BEPPE CORTESE
78 www.pmsbasketball.com
79
PALLACANESTRO TORINO SERIE A1
79www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
80
Dalila
DOMIZI
Capitano della storica promozione, Dalila
Domizi ha legato indissolubilmente il suo
nome a quello della Pallacanestro Torino.
Dopo aver mosso i primi passi nel setto-
re minibasket del San Paolo Basket 1999,
passa alla società torinese da cui non si
separerà più, diventandone capitana. No-
nostante un infortunio al ginocchio nella
stagione di A3, Domizi torna in campo
profondendo la solita grinta, unita a lea-
dership e doti atletiche fuori dal comune.
Dotata di tiro affidabile ma anche di gran-
di doti in avvicinamento e in penetrazione,
la guardia di coach Petrachi è una delle
poche atlete ad essere stata capitana
nelle tre categorie principali della palla-
canestro femminile italiana.
CAPITANO
Anno: 	 1991
Altezza: 	 168
Ruolo: 	 Guardia
80 www.pmsbasketball.com
Elisa Chiabotto è uno degli astri nascen-
ti del panorama cestistico femminile
italiano. Dopo aver vestito la maglia del
College Italia, approda nella stagione
sportiva 2013/2014 alla Libertas Monca-
lieri, disputando il campionato di Serie
A3 sotto la guida di coach Marco Spanu.
Nella scorsa stagione ha disputato la se-
rie A3 sempre in maglia Libertas Monca-
lieri, iniziando a gravitare in Pallacane-
stro Torino dopo l’accordo tra la società
torinese e la PMS Basketball.
Guardia dotata di ottimi fondamentali,
rappresenta il futuro della nostra società
data anche la sua giovane età (classe
1997).
81
Elisa
CHIABOTTO
Anno: 	 1997
Altezza: 	 176
Ruolo: 	 Guardia
81www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
82
Francesca
ROSSO
La stagione 2014/2015 di Francesca
Rosso, giovane playmaker classe 1996, è
iniziata splendidamente ma si è conclusa
nel peggior modo possibile: un infortunio
al ginocchio l’ha messa fuori gioco nei
momenti cruciali del campionato. Veloce,
dotata di ottimo tiro dalla distanza,
cresciuta nel vivaio Pallacanestro Torino
respirando il clima della prima squadra,
Francesca è andata sotto i ferri a
settembre: la sua rieducazione procede
nel migliore dei modi.
Anno: 	 1996
Altezza: 	 174
Ruolo: 	 Playmaker
82 www.pmsbasketball.com
Approdata in Pallacanestro Torino nella
scorsa stagione da La Spezia, a campio-
nato in corso, Ada Puliti è un playmaker
in grado di dare il giusto apporto di fosfo-
ro ed esperienza alla squadra di coach
Manuele Petrachi. Ha disputato diverse
stagione in serie A1 e lo scorso anno, sot-
to la sua guida, la Fixi Piramis ha con-
quistato la meritata promozione. In que-
sta stagione la sua regia sarà una delle
basi su cui costruire la salvezza al primo
anno nel massimo campionato.
83
Ada
PULITI
Anno: 	 1985
Altezza: 	 174
Ruolo: 	 Playmaker
83www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
84
Paola
montanaro
Dopo aver saltato l’ultima stagione, e par-
te di quella precedente, per un infortunio
e per il suo riacutizzarsi, Paola Monta-
naro si presenta al via del campionato
con grinta e voglia di tornare quella di un
tempo. Playmaker talentuoso, dotata di
ottima visione di gioco, paga l’assenza di
un anno e mezzo dai campi. Cresciuta nel
settore giovanile Pallacanestro Torino,
con cui è partita dalla serie A3 per arri-
vare in serie A1, fa dell’intelligenza ce-
stistica e dell’imprevedibilità le sue doti
peculiari.
Anno: 	 1989
Altezza: 	 168
Ruolo: 	 Playmaker
84 www.pmsbasketball.com
L’atleta torinese rappresenta uno dei
punti di forza della squadra allenata da
Petrachi: cresciuta nel vivaio della Gin-
nastica Torino, ha vestito le maglie del-
le varie Nazionali azzurre, conquistando
l’oro ai Campionati Mondiali Universitari
di 3 contro 3. Con la maglia del San Raf-
faele Roma ha esordito, ancora quindi-
cenne, in serie A1, passando poi alla Vir-
tus Viterbo e alla Virtus Spezia. Tornata a
Torino nella stagione 2010-2011 ha vestito
per la prima volta la maglia della Pal-
lacanestro Torino, intramezzata da un
altro anno a La Spezia. Guardia dotata
di grande attitudine difensiva e di istinti
offensivi, è attualmente iscritta alla Fa-
coltà di Economia a Torino.
85
Alice
quarta
Anno: 	 1991
Altezza: 	 174
Ruolo: 	 Guardia
85www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
86
Costanza
COEN
Ala di 190 centimetri con diverse presen-
ze in nazionale, Costanza Coen è diven-
tata con il passare degli anni una vera e
propria bandiera delle “pantere”, portan-
do nella scorsa stagione il suo contributo
fondamentale per la conquista della pro-
mozione in serie A dopo essere ritornata
in A3 nel 2012 e aver ottenuto due promo-
zioni in tre anni.
Dotata di grande atletismo e fondamen-
tali di pregiatissima fattura, è stata tra
le migliori atlete della passata stagione.
Cresciuta nel settore giovanile della Gin-
nastica Torino, ha giocato una stagione
nell’Auxilium prima di passare alla Palla-
canestro Torino.
Anno: 	 1990
Altezza: 	 190
Ruolo: 	 Ala
86 www.pmsbasketball.com
Per il secondo anno consecutivo, Elisa-
betta Penz fa parte del reparto “giovani”
della Pallacanestro Torino. La guardia
tiratrice, classe 1996, cresciuta nel viva-
io della Libertas Moncalieri, nella scorsa
stagione ha fatto il suo esordio in serie
A2, mentre ha giocato da protagonista il
campionato di A3 e Under 19 raggiungen-
do le Finali Nazionali di categoria.
87
ONARI
Elisabetta
PENZ
Anno: 	 1996
Altezza: 	 172
Ruolo: 	 Guardia
87www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
88
Yvonne
ANDERSON
Yvonne Anderson ha respirato pallaca-
nestro fin dai primissimi giorni di vita.
Grazie agli insegnamenti del padre, coa-
ch dell’Università di Arkansas (NCAA), la
Anderson è una point guard di 170 centi-
metri dotata di grandi capacità realizzati-
ve. Prodotto dell’università del Texas, ha
giocato in Svezia, Australia e Lussembur-
go dove ha vinto il campionato con medie
strepitose (29 punti, 6,6 assist e 7,1 rim-
balzi). La Pallacanestro Torino ha dun-
que scommesso sul suo talento offensivo
quest’estate e ad oggi la guardia Usa ha
soddisfatto le aspettative.
Anno: 	 1990
Altezza: 	 172
Ruolo: 	 Guardia
88 www.pmsbasketball.com
Prodotto dell’Università dell’Illinois, Jen-
na Smith è una veterana dell’Eurole-
ga. Una pivot dal fisico possente e dalla
mano educata che negli scorsi anni ha
giocato da protagonista in tutta Europa.
Dominante a rimbalzo, prolifica in attac-
co, intimidatoria in difesa per la capacità
di stoppare le avversarie grazie ai mezzi
atleti e fisici e al tempismo, la Smith è un
innesto di grande qualità per la Pallaca-
nestro Torino.
89
Jenna
SMITH
Anno: 	 1988
Altezza: 	 192
Ruolo: 	 Pivot
89www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
SPONSOR9090
Ilenia
CORDOLA
Nata a Carmagnola e cresciuta cestisti-
camente a Venaria, Ilenia Cordola è una
delle giovani più interessanti del panora-
ma giovanile italiano. Dopo aver giocato
due stagioni nel campionato di serie A2
con la Libertas Bologna, la Cordola ha
scelto di ritornare in terra piemontese
per dare un contributo sotto le plance alle
lunghe torinesi.
Anno: 	 1996
Altezza: 	 183
Ruolo: 	 Ala/Pivot
90 www.pmsbasketball.com
Le favole, a volte, possono diventare real-
tà. Così è successo a Clara Salvini che ha
iniziato a giocare a basket sui playground
di Moncalieri arrivando a vestire la ma-
glia della Nazionale con la quale ha con-
quistato un oro europeo. Salvini è un’a-
la/pivot di 180 centimetri nata il 10 aprile
1992, cresciuta nel settore giovanile di Li-
bertas Moncalieri passando poi alla PFP
Collegno e in seguito alla Pallacanestro
Torino. Nella sua carriera ha vestito mol-
te volte la maglia delle varie nazionali di
categoria, laureandosi vicecampionessa
europea nel 2008 con la Nazionale Under
16 e oro continentale nel 2010 con la Na-
zionale Under 18.
91
Clara
Salvini
Anno: 	 1992
Altezza: 	 180
Ruolo: 	 Ala/Pivot
www.pmsbasketball.com 91www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
SPONSOR9292
Federica
GALLUCCI
Federica Gallucci è uno dei prodotti del
vivaio della Pallacanestro Torino. La
guardia classe 1997 ha disputato il doppio
campionato con la Libertas in serie A3 e
con l’Under 19 ed è entrata a far parte del
roster di coach Petrachi riuscendo a met-
tere a segno i primi punti nel campionato
di serie A2.
Anno: 	 1997
Altezza: 	 180
Ruolo: 	 Guardia/Ala
92 www.pmsbasketball.com
Katerina Sotiriou è una giocatrice versa-
tile e completa dotata di grandi fonda-
mentali e di una grande intelligenza ce-
stistica. Qualità che le hanno permesso di
giocare nei più importanti club europei e
di vestire la maglia della Nazionale greca
con la quale ha giocato gli Europei 2015.
Le statistiche al termine della rassegna
continentale, in cui ha anche affrontato
l’Italia realizzando 13 punti, sono state di
tutto rispetto con 6.4 punti, 2.3 rimbalzi,
il 38.9% da 2 punti e il 58.3% dall’arco dei
6.75.
93
Katerina
sotiriou
Anno: 	 1984
Altezza: 	 186
Ruolo: 	 Ala
93www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
94
Madalene
MITONGU ntumba
Arrivata nella seconda metà della scorsa
stagione, Madalene Ntumba ha impiegato
pochissimo tempo per entrare nel cuore
dei tifosi torinesi. Il pubblico del PalaEi-
naudi ha apprezzato fin da subito la grinta
e la forza della pivot dotata anche di un
buon tiro dalla lunga distanza. La Ntum-
ba è stata uno dei pilastri della storica
promozione in serie A1 della Fixi Piramis
Torino e si è conquistata la riconferma
nella massima serie.
Anno: 	 1981
Altezza: 	 180
Ruolo: 	 Guardia/Ala
94 www.pmsbasketball.com
9595www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
#pmsfamily
96 www.pmsbasketball.com
www.pmsbasketball.com 97www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
9898 www.pmsbasketball.com
9999www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
100 SPONSOR
Direttore Generale: 	Andrea Bausano
Direttore Sportivo: 	Alessio Miceli
Responsabile Tecnico Settore Giovanile: 	 Vincenzo Di Meglio
Responsabile Minibasket: 	 Franco Zimbardi
Ortopedico: 	Antonio Pastrone
Fisioterapisti: 	 Fabio Gulino e Andrea Vercelli
Area Comunicazione: 	Domenico Marchese – Simone Bauducco
Responsabile Area Marketing: 	 Warner Sicco
Responsabile Segreteria: 	Luisa Portigliotti
Responsabile Impianti: 	Enzo Bauducco
ORGANIGRAMMA SOCIETARIO
web site: www.pmsbasketball.com
Facebook: www.facebook.com/madeinpms
TWITTER: @pmsbasketball
E-MAIL: info@pmsbasketball.com
PALLACANESTRO MONCALIERI SAN MAURO	 Presidente: Giovanni Paolo Terzolo
LIBERTAS AMICI SAN MAURO	 Presidente: Giacomo Baietto
MONCALIERI BASKETBALL SCHOOL	 Presidente: Riccardo Esposito
100 www.pmsbasketball.com
101
SCANFERLA BRUNO s.r.l.
Tecnologie e produzioni per l’industria
www.scanferla.com
I risultati ottenuti nella stagione sportiva 2014/2015,
oltre a riempirci di orgoglio, ci offrono concretamen-
te un segnale di grande salute di tutto il movimento
PMS. Aver raggiunto tutte le finali nazionali possibili
è motivo di vanto e di orgoglio per tutte le persone
che gravitano intorno a questo successo. Il fatto che
non sia legato all’exploit di nessuna annata in parti-
colare, come talvolta succede, è ancora di più il se-
gnale che il tanto auspicato miglioramento nel modo
di lavorare e d’intendere il settore giovanile è venuto
a compimento. Siccome il segreto per andare avanti
è iniziare, diciamo che abbiamo iniziato a pensare al
futuro.
La stagione conclusa ci lascia soltanto l’inizio di que-
sta storia destinata a continuare, con la splendida
cornice del PalaRuffini delle finali DNG (organizzate
dalla PMS basketball). Ci lascia l’Under 17 il cui cam-
mino si è interrotto ad un passo delle semifinali con-
tro i futuri campioni d’Italia di Pistoia, l’Under 15 che
in quel di Desio ha interrotto il suo cammino perden-
do solo 2 match contro le due finaliste scudetto, infi-
ne l’Under 14 che ha chiuso il cerchio distinguendosi
nelle finali di Bormio. Già questo sarebbe esaustivo
per spiegare i temi della stagione appena conclusa.
In realtà ciò che è stato descritto rappresenta la pun-
ta dell’iceberg, c’è la parte più o meno sommersa
che fa sì che tutto si sostenga, come il rinsaldarsi
delle partnerships che attraverso il PMS Next Ge-
neration, hanno contribuito in maniera evidente al
raggiungimento del risultato. Realtà ormai mature
come Collegno e San Mauro, realtà attente al ter-
ritorio come Eridania sono pilastri su cui ruota tutta
l’attività del progetto PMS Basketball. Atleti stranie-
ri, atleti piemontesi e torinesi tutti uniti da un unico
marchio “Made in PMS”.
Questo rappresenta l’inizio della storia. La continua-
zione è fare in modo che i ragazzi provenienti da tutte
le nostre realtà siano sempre più attori protagoni-
sti dei campionati senior. Il grande problema che si
trova ad affrontare un giovane, una volta concluso il
suo percorso giovanile, è trovare terreno fertile dove
far mettere radici ai propri sogni. Per questo motivo
la nostra strada è presentare squadre senior forma-
te dai nostri giovani. La serie B di Moncalieri, la C
del Kolbe, la D di San Mauro, rappresentano il pri-
mo step, la necessaria formazione; con la certezza
che queste realtà, per un numero sempre superiori
di ragazzi, andranno strette. Quando ciò accadrà, e
riconosceremo sui grandi parquet coloro che han-
no mosso i primi e gli ultimi passi giovanili con noi,
guarderemo altrove per altre sfide. Conoscendoci, lo
stiamo già facendo e ne siamo anche consapevoli.
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro
che si danno da fare per trovare le circostanze
che vogliono e, se non le trovano, le creano.
(George Bernard Shaw)
Vincenzo Di Meglio
Vincenzo
Di Meglio
responsabile tecnico
settore giovanile
101www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
102
UNDER 18 ECCELLENZA
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore: 	
Vincenzo Di Meglio
Assistenti Allenatore:
Iacopo Squarcina
Enrico Pronesti
Prep. Fisico: 	
Stefano Lovisolo
Dirigente Accompagnatore:
Andrea Bausano
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza	Anno
	4	Kaspar	 Treier	Ala	 199	 1999
	7	Luca	 Mosca	 Play	 190	 1999
	8	Raphael	 Preziuso	Ala	 189	 1999
	9	 Matteo	Neri	 Guardia	191	 1998
	11	 Matteo	Abrate	 Guardia	192	 1999
	12	 Filip	 Pavicevic	Ala	 204	 1999
	13	Alessandro	Buffo	 Guardia	192	 1999
	16	 Marco	 Ceccatelli	 Play	 178	 1999
	18	 Federico	Zampini	 Play	 191	 1999
	19	 Marko	Simonovic	Ala	 207	 1999
	21	Andrea	 Giustetto	 Pivot	 212	 1998
	25	Edoardo	 Fontana	 Guardia	192	 1998
	30	 Guglielmo	 Caruso	Ala	 203	 1999
102 www.pmsbasketball.com
103103
KASPAR
TREIER
LUCA
MOSCA
ALESSANDRO
BUFFO
MARKO
SIMONOVIC
MARCO
CECCATELLI
ANDREA
GIUSTETTO
EDOARDO
FONTANA
GUGLIELMO
CARUSO
VINCENZO
DI MEGLIO
IACOPO
SQUARCINA
ENRICO
PRONESTI
RAPHAEL
PREZIUSO
MATTEO
NERI
MATTEO
ABRATE
FILIP
PAVICEVIC
FEDERICO
ZAMPINI
STEFANO
LOVISOLO
103www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
104
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	4	 Guglielmo	 Viano	 Play/Guardia	177
	7	 Giovanni	 Violetto	 Play/Guardia	177
	 10	 Christian 	Abrate	 Play/Guardia	 186
	 11	 Cristian	De Bartolomeo	 Play/Guardia	 176
	14	 Mattia	Acunzo	Ala	 194
	15	 Filippo	 Manzani	Ala	 188
	 17	Emilio	De Santis	Ala	 193
	20	Lorenzo	 Maule	 Guardia	 182
	 21	Leonardo	Del Sole	Ala	 195
	23	Stefano	Segura	Ala	 184
	25	 Giorgio	 Trinchero	 Guardia	 183
	32	Amedeo	 Tiberti	Ala	 191
	33	Dario	Leone	Ala	 190
	35	 Matteo	Lissiotto	Ala	 189
ROSTER STAFF TECNICO
Allenatore:	
Vincenzo Di Meglio
Assistenti Allenatore:	
Matteo Mosso
Federico Neri
Prep. Fisico: 	
Stefano Lovisolo
Dirigente Accompagnatore:
Alessio Miceli
UNDER 16 ECCELLENZA
104 www.pmsbasketball.com
105105
Guglielmo	
Viano
Cristian	
De Bartolomeo
Giovanni
	Violetto
Mattia
Acunzo
Christian
Abrate
Filippo
	Manzani
Emilio
	De Santis
Stefano
	Segura
Lorenzo	
Maule
Giorgio
	Trinchero
Leonardo
	Del Sole
Amedeo
Tiberti
Dario	
Leone
matteo
lissiotto
VINCENZO
DI MEGLIO
MATTEO
MOSSO
Federico
Neri
STEFANO
LOVISOLO
105www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
106
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 3	Riccardo 	Della Malva	All Around	 185
	 7	 Cesare	 Tortelli	All Around	 177
	 8	Andrea	 Taberna	All Around	 176
	 10	 Federico	 Verde	All Around	 179
	 11	Alberto 	 Blecich	All Around	 175
	 12	Diego	 Franchina	All Around	 186
	 13	Alberto 	 Benedicenti	All Around	 173
	 17	 Giorgio	 Taricco	All Around	 179
	 23	 Francesco	 Borra	All Around	 193
	 23	Leonardo	 Mosca	All Around	 182
	 25	Samuele	 Barrocu	All Around	 175
	 32	Riccardo 	 Cussigh	All Around	 184
	 35	Samuele	 Masiani	All Around	 182
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:	
Giuseppe Siclari
Assistente Allenatore:	
Ivano Leccia
Prep. Fisico:
Riccardo Frati
Dirigente Accompagnatore:
Michele Verde
UNDER 15 ECCELLENZA
106 www.pmsbasketball.com
107
cesare
tortelli
giorgio
taricco
andrea
taberna
francesco
borra
federico
verde
leonardo
mosca
alberto
blecich
samuele
barrocu
diego
franchina
riccardo
cussigh
107
Riccardo	
della malva
alberto
benEdicenti
samuele
masiani
GIUSEPPE
SICLARI
IVANO
LECCIA
RICCARDO
FRATI
107www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
108
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	ALTEZZA
	 1	 Michelangelo	 Brancati	All Around	 161
	 3	Riccardo	Di Marzo 	All Around	 160
	 4	 Jacopo	 Boscia	All Around	 159
	 5	 Matteo	 Bozzone	All Around	 163
	 6	 Gabriele	 Caristo	All Around	 168
	 7	 Tommaso	 Procissi	All Around	 175
	 8	 Gabriele	 Framarin	All Around	 165
	 9	 Federico	 Mellano	All Around	 161
	 10	 Umberto	Altea	All Around	 167
	 11	 Federico	Saldi 	All Around	 168
	 12	 Gianluca	 Galvagno	All Around	 175
	 23	 William	Arduino 	All Around	 175
	 24	 Pietro	 Mortarino	All Around	 178
	 25	 Fabio	Dembech 	All Around	 178
	 26	Andrea Lorenzo	 Gallino 	All Around	 179
	 40	Alessandro	 Conte 	All Around	 183
	 53	Khadim	 Fall	All Around	 180
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:	
Iacopo Squarcina
Assistente Allenatore:	
Francesco Mosso	
Dirigente Accompagnatore:
Alessandro	Saldi
UNDER 14 ELITE
108 www.pmsbasketball.com
109109
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 1	Andrea 	Serratore	All Around	 168
	 3	 Matteo	De Angelis	All Around	 158
	 9	 Gabriele	David	All Around	 163
	 10	Andrea	 Bay	All Around	 150
	 12	Andrea 	Zappaterra	All Around	 165
	 13	Alessandro	Demo	All Around	 152
	 14	 Flavio 	 Biasini	All Around	 155
	 15	 Paolo	 Fornaris	All Around	 148
	 16	Stefano	Lamberti	All Around	 156
	 17	Simone	 Viola	All Around	 165
	 18	Dimitri	 Malyukhov	All Around	 175
	 20	Alessandro	Ramello	All Around	 168
	 25	Davide	Sciara	All Around	 160
	 26	 Fabio	 Vignoli	All Around	 160
UNDER 13 ELITE
ROSTER STAFF TECNICO
Allenatore:	
Matteo Mosso
Assistente Allenatore:	
Federico Cotti Paltro
Dirigente Accompagnatore:
Giovanna Binello
Massimo Ramello
109www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
110
ESORDIENTI
ROSTER
staff tecnico
Allenatore:	
Franco Zimbardi
Assistente Allenatore:
Paolo Sciannimanico
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo
	 1	 Mattia 	 Celestino	All Around
	 2	Alessandro 	Della Malva	All Around
	 4	Alessandro	 Galvano	All Around
	 4	 Vincenzo	 Piscitelli	All Around
	 6	 Matteo	Albanesi	All Around
	 7	Nicholas	 Perillo	All Around
	 10	Luigi	Nobili	All Around
	 11	Dario	 Trinchero	All Around
	 12	 Francesco	 Cocco	All Around
	 13	Andrea 	 Babuin	All Around
	 13	Leonardo	 Borra	All Around
	 14	Leonardo	 Piumetti	All Around
	 15	Lorenzo 	 Bergese	All Around
	 18	Daniele 	 Viassone	All Around
	 19	 Pietro	Zancanaro	All Around
	 20	 Matteo	Scalise	All Around
	 20	Luca	 Turrini	All Around
	 21	Daniele	 Montano	All Around
	 22	 Federico	 Gardois	All Around
	 23	Simone 	 Taliano	All Around
	 24	Sergio	 Cafasso	All Around
	 24	 Jacopo	Robiglio	All Around
	 33	Davide	 Manello	All Around
110 www.pmsbasketball.com
111111111www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
112
SERIE D-UNDER 18 ELITE
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 0	Riccardo	Tortora	 Guardia	190
	3	Alessandro	 Pasotti	 Play	 190
	5	 Giacomo	 Gallo	 Play	 190
	9	Nicolò	 Ciammariconi	 Play	 187
	10	Lorenzo	 Giusto	Ala	 197
	13	Riccardo	 Bregolin	Ala	 189
	14	Lorenzo	 Barilati	Ala	 198
	19	 Marco	 Tapparo	 Guardia	 192
	 20	Stefano	De Angelis	 Centro	 200
	21	 Mattia	 Gigliola	Ala	 184
	23	 Paolo	Zanotto	Ala	 199
	25	Lorenzo	 Bellino	 Centro	 192
	30	 Matteo	Logozzo	 Guardia	 175
	 41	Stefano	Di Vanno	Ala	 190
	78	 Maurizio	 Pantuso	 Guardia	 185
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:
Daniel Rossin
Assistente Allenatore:	
Francesco Armellino
Dirigenti:
Paolo Bregolin
Alessandro Giusto
112 www.pmsbasketball.com
113113
Riccardo	
Tortora
Nicolò
	Ciammariconi
Alessandro
	Pasotti
Lorenzo	
Giusto
Giacomo	
Gallo
Riccardo
	Bregolin
Lorenzo	
Barilati
Mattia
	Gigliola
Marco	
Tapparo
Stefano	
Di Vanno
Paolo
	Zanotto
Stefano
	De Angelis
Maurizio	
Pantuso
Lorenzo
	Bellino
Matteo
	Logozzo
DANIEL
ROSSIN
FRANCESCO
ARMELLINO
113www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
114
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 20	Edoardo	 Tiberti 	Ala/Centro	 202
	13	Edoardo	 Crivello	Ala	 198
	 11	 Paolo	Scuderi 	 Play/Guardia	 190	
	14	Davide	Dosio	 Guardia/Ala	 190
	 16	Daniel	 Ciccomascolo	Guardia	 188
	 5	 Matteo	 Concas	 Guardia	 185
	 8	 Fabio	De Bartolomeo	 Guardia	 180
	 6 	Stefano	 Mazzilli	 Guardia	 180
	 17	 Marco 	 Griseri	 Guardia	 180
	 12	 Francesco	Lanzano	 Play/Guardia	 182
	 10	Edoardo 	 Panuello	Ala 	 187
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore: Stefano Abrate
Assistente: Matteo Drago
Dirigente Accompagnatore:
Fiorenzo Dosio
UNDER 20 ELITE
114 www.pmsbasketball.com
115115
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	ALTEZZA	
	4	Riccardo	Scognamiglio	 Play	 175
	8	 Filippo	 Tapra	 Pivot	 188
	 15	Nicolo	La Fratta 	 Play/Guardia	 170
	18	Leonardo	 Maraschi	 Guardia	 177
	20	 Marco	 Ventricelli	 Guardia/Ala	 182
	21	 Giorgio	 Tuccillo	Ala	 181
	 25	Andrea	De Bonis	 Guardia	 173
	 26	Lorenzo	 Fassio 	 Play	 175
	30	Alessandro	 Bax	 Pivot	 185
	32	 Matteo	Serafino	Ala	 180
	34	 Tommaso	 Fanteguzzi	Ala	 179
	35	Lorenzo	Spatafora	Ala	 179
	37	 Gabriele	 Gianarda	Ala	 186
	38	 Fabio	 Mirimin	 Guardia	 184
	48	Alessandro	 Mazza	Ala	 179
	49	Lorenzo	 Maione	 Play	 179
	50	Alessandro	 Cofano	Ala/Pivot	 188
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:	
Simone Felletti
Assistente Allenatore:	
Marco Zagallo
Dirigenti:
Valeria Cavallo
Davide Mazza
UNDER 16 ELITE
115www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
116
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	ALTEZZA
	1	Alessandro	 Giachino	 Guardia	 164
	2	 Tommaso	 Orsello	 Guardia	 170
	5	 Matteo	Albertengo	 Guardia	 164
	22	Simone	Zammarco	 Guardia	 174
	 23	 Mirko	Di Maggio	 Guardia	 177
	24	Leon	Ricci	Ala	 170
	25	Daniele	 Gistri	Ala	 174
	27	 Federico	 Pignatti	 Guardia	 175
	33	Luca	 Tancredi	 Guardia	 169
	34	Andrea	Sibille	 Guardia	 175
	35	 Paolo	Scaravelli	Ala	 173
	39	Alan	 Cordero	Ala	 178
	40	 Federico	 Calandri	Ala	 176
	42	 Paolo	Scardova	 Guardia/Ala	 178
	
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:	
Simone Felletti
Assistente Allenatore:	
Marco Zagallo
Dirigente Accompagnatore:
Claudio Scardova
UNDER 15 REGIONALE
116 www.pmsbasketball.com
117117
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 1	Alessandro	 Giachino	All Around	 155
	 3	Lorenzo	 Binovi	All Around	 155
	 5	 Matteo	Albertengo	All Around	 155
	 6	Edoardo	 Bena	All Around	 155
	 10	 Filippo 	 Biglino	All Around	 159
	 11	Loris	 Bosticco	All Around	 159
	 12	 Giulio 	 Capocchiano	All Around	 159
	 13	Nicolo’	 Franzoso	All Around	 161
	 14	 Tommaso	 Orsello	All Around	 157
	 16	Riccardo	Ramella-Votta	All Around	 161
	 19	 Gabriele	 Todisco	All Around	 162
	 31	Luca	 Pini	All Around	 170
	 29	Simone	 Ficili	All Around	 168
	 36	 Mattia	Scognamiglio	All Around	 169
	 44	 Jacopo	 Tarchi	All Around	 173
	 45	 Gabriele	Novello	All Around	 180
	 46	Sergey	 Bertagnini	All Around	 175
	 47	 Matteo	Nenna	All Around	 175
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:	
Daniel Rossin
Assistente Allenatore:	
Francesco Armellino
UNDER 14 ELITE
117www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
118
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 5	 Mathis	 Chiocchetti	All Around	 137
	 6	Riccardo	 Campana	All Around	 135
	 7	Stefano	 Parente	All Around	 143
	 8	 Gabriele	Ragusa	All Around	 144
	 10	Emanuele	 Bevione	All Around	 153
	 11	 Mattia	 Bosco	All Around	 159
	 12	Alessandro	Spangaro	All Around	 148
	 13	 Matteo	 Fagioli	All Around	 145
	 14	 Gabriele	 Basso	All Around	 150
	 20	 Pietro	 Porrello	All Around	 156
	 21	Daniel	De Pina	All Around	 160
	 22	Davide	 Ciuffreda	All Around	 173
	 23	 Gianluca	 Guerrini	All Around	 151
	 24	 Gabriele	Savio	All Around	 150
	 33	Emil	 May	All Around	 170
	 46	Lorenzo	 Torasso	All Around	 156
	 51	 Giacomo	De Silvio	All Around	 180
ROSTER STAFF TECNICO
Allenatore:	
Marco Vermiglio
Assistente Allenatore:	
Gabriele Tricomi
Dirigente Accompagnatore:
Sabrina Guerrini
UNDER 13 ELITE
118 www.pmsbasketball.com
119119
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	
	 4	 Marco 	Di Grandi	All Around	
	 5	Luigi 	Andorno	All Around	
	 6	Simone 	 Brandazza	All Around	
	 7	 Matteo	Rastel Bogin	All Around	
	 8	 Federico 	Ruotolo	All Around	
	 9	 Gabriel 	 Verriello	All Around	
	 10	Erik 	 Gandini	All Around	
	 11	Lorenzo 	Issoglio	All Around	
	 12	 Filippo 	 Vaccaneo	All Around	
	 13	Lorenzo 	 Mellica	All Around	
	 14	Samuel Giovanni 	 Volpe	All Around
	 15	 Mirko 	Iodice	All Around	
	 16	Luca	 Bottin	All Around	
	 17	 Bryan 	 Mocellin	All Around
	 18 	 Vladislav 	Lagna	All Around
	 19 	 Gabriele 	 Berruti	All Around
	 20 	 Mattia 	 Fabiano	All Around
	 21	 Mattia 	 Maglione	All Around
	 22	 Matteo	 Pizzaia	All Around
	 23	 Mirko 	De Girolamo	All Around
	 24	Leonardo 	 Fassio	All Around
	 25	 Tommaso 	 Franzoso	All Around
	 26	Lorenzo	Domiziano 	All Around
	 27	Simone 	 Cardia		All Around
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:	
Fabrizio Enria
Assistente Allenatore:	
Massimo Baccarin
ESORDIENTI
119www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
120
UNDER 18 ELITE
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 4	Stefano 	 Merlo	 Guardia/Ala	 190
	5	 Mattia	Azzarelli	 Guardia/Ala	 180
	6	 Fallou	 Fall	Ala	 190
	7	Samuel	Liso	 Guardia	 182
	8	 Fabio	 Gagliasso	 Guardia	 170
	 9	 Gabriele	Ghio	 Guardia	 170
	 10	Lorenzo 	 Bonasia	Ala	 185
	12	Davide	 Cutrone	 Guardia/Ala	 182
	 13	Nicolò 	 Fidelibus	Ala	 192
	 14	Luca 	 Varvello	 Guardia	 175
	15	 Mattia	DiLorenzo	 Guardia	 178
	18	 Joao	Rampone	Ala	 188
	18	Raffaele	Aprile	 Guardia	 177
	20	Luca	Ratto	Ala	 186
ROSTER STAFF TECNICO
Allenatore:
Stefano Abrate
Assistente Allenatore:	
Daniele Balletta
Dirigente Accompagnatore:
Marcello Cutrone
120 www.pmsbasketball.com
121121
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 0	 Giovanni	Occelli	 Guardia	 178
	2	 Carlo	Schiuma	 Play	 168
	 7	 Marco	 Piacentini 	 Play 	 177
	 8	 Mattia 	Dilorenzo	 Guardia	 170
	11	Angelo	 Virano	 Guardia	 170
	12	 Mirko	 Porcu	 Guardia	 180
	14	Serge	Zavo	Ala	 181
	 18	 Gabriele	Novaresio 	Ala	 176
	24	 Fabio	 Belfiore	 Guardia	 177
	 28	 Gabriele	 Cosentino 	Ala	 180
	29	Luca	Sperti	Ala	 185
	 33	Andrea 	 Cocco	 Guardia	 170
	35	 Matteo	Doglio	 Guardia	 180
	39	Simone	 Porcu	Ala	 186
	 42	 Tommaso 	 Pettigiani 	Ala	 178
	 44	Ludovico 	 Fiorio	 Guardia	 180
	 48	 Mattia 	 Masetti	 Guardia	 175
	 50	Andrea 	 Balzola	Ala	 175
	 55	 Francesco 	Spina	Ala	 187
	83	Norberto	Dassetto	Ala	 182
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:	
Stefano Calamita
Dirigente Accompagnatore:
Giuliano Piacentini
UNDER 18 REGIONALE
121www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
122
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	0	 Fabio	 Mazzaro	Ala	 180
	5	 Fabio	Scovazzi	Ala	 180
	6	Lorenzo	Albanesi	 Playmaker	 170
	9	Alessandro	Sorba	 Playmaker	 177
	10	 Matteo	 Chiaro	 Guardia/Ala	 185
	11	 Marco	 Bellone	 Guardia	 180
	12	Nicolò	 Cassan	Ala	 178
	14	Alberto	 Pochettino	 Guardia/Ala	 184
	17	 Francesco	 Prina	 Guardia	 175
	19	 Francesco	 Maisto	 Playmaker/Guardia	175
	23	 Pietro	Rubatto	 Playmaker	 172
	29	 Marco	 Capello	 Guardia/Ala	 177
	32	 Manuel	Lubrano	 Guardia/Ala	 186
	 40	Riccardo	Di Niro	 Centro	 190
	 47	 Guglielmo	Di Noia	Ala/Centro	 188
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:
Paolo Terzolo
Dirigente Accompagnatore:
Alessandra Gentiluomo
UNDER 16 ELITE
R
122 www.pmsbasketball.com
123123
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	5	Edoardo	Soro	Ala	 168
	8	Alessio	 Garbi	 Guardia	 169
	10	 Filippo	 Cognini	 Guardia	 169
	13	Lorenzo	 Croce	 Play	 157
	17	Andrea	 Galletta	Ala	 168
	19	Leonardo	 Fresia	Ala	 178
	20	 Mattia	 Bugnano	 Play	 160
	30	Robert	 Frunza	 Play	 172
	32	Andrea	 Barresi	Ala	 170
	 33	Denys 	 Ponzio	Ala	 168
	43	 Matteo	 Boz	 Guardia	 177
	45	Stefano	 Ciavarella	 Guardia	 174
	46	 Tommaso	Novaresio	 Centro	 174
	 36	Stefano 	 Casetta	Ala	 180
	15	 Giulio	 Fiorini	 Play	 162
	37	 Matteo	 Cerruti	 Play	 181
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:	
Luca Casaccia
Dirigente Accompagnatore:
Pietro Ciavarella
UNDER 15 ELITE
123www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
124
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 0	 Miky	Stawowczyk	All Around 	 175
	 1	 Pietro	 Borgarello	All Around	 150
	 3	Luca	 Montaleone	All Around 	 149
	 4	 Tommaso	Sambuy	All Around 	 165
	 5	Nicolas	Longuet	All Around 	 170
	 6	 Pietro	 Corgnati	All Around 	 155
	 7	Emanuele	 Cicco	All Around 	 168
	 8	Luca	 Ventrice	All Around 	 162
	 9	Elia	Stranges	All Around 	 176
	 11	Simone	 Monteleone	All Around 	 160
	 12	Andrea	 Ventrice	All Around 	 162
	 22	 Francesco	Sorrentini	All Around 	 167
	 23	Simone	 Biasini	All Around 	 166
	 25	Emiliano	 Gardois	All Around 	 165
	 26	Davide 	 Genovesi	All Around 	 182
	 53	 Christian	 Gallucci	All Around 	 170
ROSTER STAFF TECNICO
Allenatore:
Francesco Conti
Assistente Allenatore:
Daniele Balletta	
Dirigente Accompagnatore:
Stefano Genovesi
UNDER 14 REGIONALE
124 www.pmsbasketball.com
Il PalaEinaudi di Moncalieri è la casa principale del progetto PMS Basketball. Un impianto polivalen-
te che ogni giorno ospita gli allenamenti di atleti e atlete non solo della pallacanestro, ma anche di
altri sport.
Il palazzetto di San Mauro è situato in via Burgo accoglie le partite di tutte le giovanili della PMS San
Mauro, oltre che quelle della serie D. Usufruisce dell’impianto anche la società Pallavolo Sant’Anna
che prende parte al campionato di B1 nazionale.
125www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
IL PMS NEXT GENERATiON rappresenta la CASA all’interno della quale si riuniscono tutte le anime
di PMS. Le collaborazioni sono le colonne sulle quali si basa tutto il mondo PMS BASKETBALL e da
quest’anno l’idea è quella di sancirle attraverso il gioco.
L’organizzazione dei Tournament riservati alle categorie U13 e U14 va proprio in questa direzione. La
voglia di confrontarsi per migliorarsi in una formula del tutto nuova deve rappresentarne il punto
di unione e l’occasione per capire la direzione verso la quale si procede.
Il Workout invece sarà il momento dedicato al miglioramento individuale per la categoria Under 15,
qui come ogni anno l’allenamento su alcuni temi specifici sarà l’occasione per approfondire argo-
S����L
��U���M�NT
�PE����I�A���N ���P
S����L
��U���M�NT
�PE����I�A���N ���P
126 www.pmsbasketball.com
menti e situazioni che ognuno di noi trova in palestra e solo con il confronto si riesce a trovare la
strada giusta per affrontarlo. Infine il Challenge aperto alle scuole sarà il momento in cui il PMS
NEXT si aprirà a ragazzi che non hanno ancora scoperto il meraviglioso mondo del basket e di PMS
BASKETBALL. In questo caso, per la categoria esordienti, ne costituirà la porta d’ingresso a tutti i
giovani atleti che si cimenteranno per la prima volta con la palla e il canestro.
Vincenzo Di Meglio
Resp. Sett. Giovanile PMS Basketball
127www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
PMS BOOK CORNER
Il PalaEinaudi è la casa del progetto PMS
Basketball e ogni casa ha una sua biblioteca.
La scorsa primavera è nato il PMS Book Cor-
ner, uno spazio dove tutti gli atleti e gli appas-
sionati di basket che frequentano il PalaEinaudi
possono donare e prendere in prestito i libri.
FAN ZONE
Scopri tutto il merchandising griffato PMS nella
nostra Fan Zone all’interno del PalaEinaudi.
128 www.pmsbasketball.com
129www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
130 SPONSOR
LIBERTAS MONCALIERI
Direttore Generale: 	Andrea Bausano
Direttore Sportivo: 	Alessio Miceli
Dirigente Settore Giovanile:	Alessandro Cerrato
Responsabile Tecnico Settore Giovanile: 	 Marco Spanu
Responsabile Minibasket: 	 Franco Zimbardi
Ortopedico: 	Antonio Pastrone
Fisioterapisti: 	 Fabio Gulino - 	Andrea Vercelli
Area Comunicazione: 	Domenico Marchese - 	Simone Bauducco
Responsabile Area Marketing: 	 Warner Sicco
Responsabile Segreteria: 	Luisa Portigliotti
Responsabile Impianti: 	Enzo Bauducco
ORGANIGRAMMA SOCIETARIO
web site: www.pmsbasketball.com
Facebook: www.facebook.com/madeinpms
TWITTER: @pmsbasketball
E-MAIL: info@pmsbasketball.com
LIBERTAS MONCALIERI	 Presidente: 	Alessandro Cerrato
PALLACANESTRO TORINO	 Presidente: 	 Giovanni Garrone
TORINO
1959
130 www.pmsbasketball.com
131
Uno scrittore uruguaiano scriveva che l’utopia
era come l’orizzonte: ad ogni passo in avanti, si
allontana di un passo permettendoci così di non
smettere mai di camminare. Negli ultimi tre anni,
il settore giovanile femminile #madeinpms non
ha mai smesso di camminare. Senza fare il passo
più lungo della gamba, ma con costanza e pro-
grammazione.
Ogni settimana centinaia di mini atlete scendono
in campo sotto la guida del nostro staff tecnico,
sempre più numeroso e sempre più formato. Un
aspetto fondamentale del nostro lavoro è pro-
prio quello della formazione permanente degli
allenatori, responsabili della crescita tecnica,
ma soprattutto umana delle ragazze. Proprio per
questo abbiamo inventato progetti come il “To-
gether To Play” che ogni mese riunisce giocatrici
e allenatori provenienti dalle società del mondo
PMS Basketball con l’obiettivo di uniformare le
linee guida tecniche.
Anno dopo anno iniziamo a vedere i frutti di que-
sto lavoro: nella scorsa stagione siamo riusciti
a portare due squadre (Under 17 e Under 19) tra
le migliori otto d’Italia, mentre la nostra Under
15 guidata da Silvio Bronzin ha conquistato uno
storico terzo posto. Risultati che vanno sommati
alla promozione in serie A1 della Fixi Piramis To-
rino. Una vittoria costruita proprio su un nucleo
di giocatrici cresciute a Torino e in Piemonte gui-
date dal capitano Dalila Domizi. La sua storia e
quella delle sue compagne non può che servire
da esempio per tutte le nostre atlete: se non si
smette di sognare e di lavorare tutti i giorni, si
possono realizzare i propri sogni.
Marco Spanu
Marco
Spanu
responsabile tecnico
settore giovanile
131www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
132
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 4	 Mara	 Bianconi	Ala 	 178
	 5	Anastasia	Conte	 Play	 171
	 6	Arianna	 Parlani	Ala 	 170
	 6	Elisa 	 Chiabotto	 Play	 176
	7	 Marta	 Parlani	 Play	 170
	 8	 Federica	Lauri	Ala	 175
	 9	Eleonora	Colla	 Guardia	 171
	 11	Elisabetta	Penz	 Guardia	 172
	12	 Federica	Gallucci	Ala	 180
	 13	 Claire	 Giacomelli	Ala 	 173
	15	 Chiara	Ravizza	 Guardia	 170
	17	Sofia	 Fratta	 Play	 170
	18	 Giorgia	 Migliasso	 Guardia	 168
	 18	Ilenia 	 Cordola	 Centro	 183	
	24	 Marta	 Muraca	Ala	 173
	28	Angela	 Ceriani	 Guardia	 170
	32	Alice	 Ceccardi	Ala	 180
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:
Marco Spanu
Assistente Allenatore:	
Marco Sandiano
Preparatore fisico:
Tino Gangi
Dirigente Accompagnatore:
Paola Abrate
SERIE B - UNDER 18
132 www.pmsbasketball.com
133
UNDER 18 A
ZETA ESSE TI S.R.L.
AUSILIARI CHIMICI
133
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	4	 Mara	 Bianconi	Ala	 178
	 5	Anastasia	Conte	 Play	 171
	 6	Arianna	 Parlani	Ala 	 170
	7	 Marta	 Parlani	 Play	 170
	 13	 Claire	 Giacomelli	Ala 	 173
	 9	Eleonora	Colla	 Guardia	 171
	15	 Chiara	Ravizza	 Guardia	 170
	18	 Giorgia	 Migliasso	 Guardia	 168
	 24	 Marta	 Muraca	Ala 	 173
	28	Angela	 Ceriani	 Guardia	 170
	 32	Alice	 Ceccardi	Ala 	 180
	 17	Sofia	Fratta	 Play	 170
	 8	 Federica	Lauri	Ala 	 175
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:
Marco Spanu
Assistente Allenatore:	
Marco Sandiano
Preparatore fisico:
Tino Gangi
Dirigente Accompagnatore:
Paola Abrate
133www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
134
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	1	Ilaria	Signetti	 Guardia	 152
	2	 Chiara	Zambon	 Guardia	 167
	3	Elena	 Vercelli	 Guardia	 162
	6	 Cecilia	 Piatti	Ala	 178
	 8	Alexia	Squarcina	 Play / Guardia	 168
	 9	 Cristina	Sella	 Play / Guardia	 168
	 10	 Marika	Di Leo	 Play / Guardia	 166
	11	 Fabiana	 Fabozzi	 Guardia	 165
	 20	 Gaia	 Cenzi	Ala / Centro	 175
	 21	 Francesca	Lombardo	 Guardia	 169
	22	Irene	 Michelotti	Ala	 171
	 23	 Francesca	Santella	 Guardia	 167
	26	 Moesha	 Miller	 Guardia	 168
	28	Elisa	 Tannoia	 Guardia	 166
	 31	 Maria	 Petrov	Ala / Centro	 180
	35	Elisa	Aime	Ala	 174
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:	
Marco Sandiano
Assistenti Allenatore:
Federica Sandiano
Paola Abrate
Dirigente Accompagnatore:
Pino Santella
UNDER 18 B
134 www.pmsbasketball.com
135135
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 5	 Marianna	Guidi	 Guardia	 165
	 6	Nicole	Archesso	 Play / Guardia	 158
	7	Elena	 Brizzi	 Play	 158
	8	Silvia	 Goglio	 Play	 165
	 15	 Micol	 Miele	 Guardia / Ala	 167
	16	 Giulia	 Maurutto	Ala	 170
	 17	 Francesca	Tannoia	Ala	 168
	 29	 Federica	Loffredo	 Guardia / Ala	 164
	 30	 Chiara	 Tinello	 Guardia / Ala	 174
	31	Irene	 Vercellino	 Guardia	 170
	 36	 Francesca	 Pellegrino	Ala / Centro	 178
	 38	 Francesca	Dellasette	Ala	 170
	39	 Gianna	 Oberto	 Centro	 178
	 40	Eleonora	 Ferro	Ala / Centro	 173
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:
Silvio Bronzin
Assistente Allenatore:	
Stefano Raiteri
Preparatore fisico:
Tino Gangi
Dirigente Accompagnatore:
Roberta Grugnetti
UNDER 16 A
135www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
136
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	2	Lara	Liguori	 Guardia	 168
	3	 Veronica	Martin	 Play	 162
	4	 Giulia	Diotti	Ala	 174
	8	Debora	 Palmisano	 Guardia	 170
	13	Sara	 Toppia	Ala	 171
	 18	Susana	 Janez Sola	Ala	 175
	 19	Alessandra	Isoardi	 Play / Guardia	 168
	 21	 Francesca	Vergnano	Ala	 174
	20	 Martina	 Fassi	 Play	 165
	 42	 Francesca	Ghigo	 Centro	 181
	18	 Carola	 Pautasso	 Centro	 180
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:
Silvio Bronzin
Assistente Allenatore:	
Stefano Raiteri
Preparatore fisico:
Tino Gangi
Dirigente Accompagnatore:
Roberta Grugnetti
UNDER 16 B
136 www.pmsbasketball.com
137137
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 1	Rebecca	 Bosio	All Around	 162
	 2	 Chiara	 Calvo	All Around	 157
	 3	 Martina	 Campia	All Around	 168
	 4	 Chiara	 Cozzupoli	All Around	 162
	 5	Aisha	 Fall	All Around	 174
	 6	Arianna	 Franceschini	All Around	 167
	 7	Sara Thayer	Jacques	All Around	 158
	 8	Ludovica	 Maccioni	All Around	 160
	 9	 Virginia	 Mantovani	All Around	 158
	 10	 Martina	 Morsero	All Around	 160
	 11	 Benedetta	 Olivieri	All Around	 161
	 12	 Giulia	 Orsi	All Around	 164
	 13	 Matilde	 Pagano	All Around	 166
	 15	 Bianca	 Pession	All Around	 161
	 16	Elena	Rossi	All Around	 167
	 17	Silvia	 Varetto	All Around	 166
	 18	 Claudia	 Verrascina	All Around	 162
	 40	Eleonora	 Ferro	All Around	 173
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:
Marco Giangreco
Assistente Allenatore:	
Roberta Patrignani
Dirigente Accompagnatore:
Domenica Lanza
UNDER 14
137www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
www.pmsbasketball.com
138
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	1	 Giulia	Albesano	 All Around	164
	2	Aurora	 Castella	 All Around	169
	3	 Giulia	 Cerruti	 All Around	160
	4	 Gai	 Melodie	 All Around	163
	 5	 Martina 	Iagulli	 All Around	180
	 6	Eimar 	Lampugnani	 All Around	156
	 7	Sabrina 	 Miniotti	 All Around	156
	 8	 Giorgia 	Nola	 All Around	160
	 9	 Francesca 	Sandri	 All Around	161
	 10	Alice 	Impellizzeri	 All Around	148
	 11	 Bedhane 	 Milanese	 All Around	158
	 12	Alessia 	 Coccia 	 All Around	162
	 13	 Giorgia 	 Martella	 All Around	154
	 14	Sara 	 Messina	 All Around	160
	 15	 Greta 	Novarese	 All Around	163
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:
Marco Giangreco
Assistente Allenatore:	
Roberta Patrignani
Dirigente Accompagnatore:
Rosanna Minnai
UNDER 13
138 www.pmsbasketball.com
www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
139139139
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 4	Simona 	 Caputo 	 Play	 168
	 6	Elisa 	 Chiabotto 	 Play	 175
	 7 	Letizia 	Rizzati 	 Play	 163
	 8	Ilaria 	Rebba 	 Guardia	 173
	 9	 Federica 	 Tarsia	 Pivot	 180
	 10 	Stefania 	 Caron 	 Guardia	 165
	 12	Elisabetta 	 Penz 	 Guardia	 172
	 18 	Ilenia 	 Cordola 	Ala / Pivot	 183
	 30	 Federica 	 Gallucci 	 Guardia / Ala	 180
	 33 	 Fiamma 	D’Ambrosio 	Ala	 179
ROSTER
STAFF TECNICO	
Allenatore: 	
Marco Sandiano	
Assistente Allenatore: 	
Federica Sandiano	
Dirigente Accompagnatore:
Giovanni Garrone	
UNDER 20
TORINO
1959
139www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
www.pmsbasketball.com
140
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	 1	 Camilla 	 Bosco	 All Around	 175
	 2	 Chiara 	 Grattini	 All Around	 172
	 3	 Francesca 	 Miniotti	 All Around	 178
	 4	Alessia 	 Molino	 All Around	 165
	 5	Adele 	 Panato	 All Around	 165
	 6	Kholoud 	Karboube	 All Around	 172
	 7	 Francesca 	 Minarelli	 All Around	 170
	 8	Angelica 	 Brandi	 All Around	 170
	 9	 Valeria 	Ancona	 All Around	 162
	 10	Alessandra 	Barbi	 All Around	 170
	 11	Alice 	 Bonesio	 All Around	 175
	 12	 Marta 	Ramella	 All Around	 165
	 13	 Chiara 	 Cambini	 All Around	 170
	 14	 Giulia 	 Furlan	 All Around	 170	
ROSTER
STAFF TECNICO	
Allenatore: 	
Marco Spanu	
Assistente Allenatore: 	
Andrea Grillone	
Dirigente Accompagnatore:
Roberto Molino	
UNDER 16
TORINO
1959
140 www.pmsbasketball.com
www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
141
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo	Altezza
	10	Elda	Acquafresca	 All Around	171
	11	 Carlotta	 Baracco	 All Around	17O
	12	 Barbara	 Bellavita	 All Around	162
	13	 Chiara	 Bertoglio	 All Around	154
	14	 Greta	 Chiesa	 All Around	162
	15	Ilaria	 Concu	 All Around	168
	16	 Chiara	 Fenoglio	 All Around	157
	17	Alessia	 Fiore	 All Around	163
	18	Eleonora	Gentile	 All Around	159
	 19	Daisy	Ranaldi 	 All Around	154
	 20	 Francesca	Roccuzzo	 All Around	166
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:
Mara Pignocco	
Assistente Allenatore:	
Valentina Soriente
Dirigente Accompagnatore:
Silvia Ronchetti
UNDER 14
TORINO
1959
141www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
www.pmsbasketball.com
142
Numero	Nome	 Cognome	Ruolo
	 10	 Veronica	Acquafresca	All Around
	 11	 Giulia	 Bianchini	All Around
	 12	Sofia	 Boravicchio	All Around
	 13	Dalila	 Cara	All Around	
	 14	 Paola	 Cardone	All Around
	 15	 Paola	 Cavallo	All Around
	 16	 Francesca	 Cesare	All Around
	 17	 Giulia	Damiani 	All Around
	 18	Sara	Di Bella	All Around	
	 19	Elisa	Di Molfetta	All Around
	 20	 Martina	 Gallo	All Around
	 21	Sara	 Gallo	All Around	
	 22	Elisa	 Giordano	All Around	
	 23	 Margherita	Lo Presti	All Around
	 24	Rayssa	Lucena Da Silvia	All Around	
	 25	Sabrina	 Martinez	All Around
	 26	 Martina	 Osisnaldi	All Around	
	 27	Elisa	 Pagano	All Around
	 28	Eleonora	 Panetta	All Around
	 29	 Francesca	 Perini	All Around	
	 30	Anita	Ramasso	All Around
	 31	 Virginia	Salvo 	All Around	
	 32	 Vanessa	Scarciello	All Around
	 33	 Chiara	Scrocca	All Around	
	 34	Diarra	Seye	All Around	
	 35	 Greta	Squarcina	All Around
ROSTER
STAFF TECNICO
Allenatore:
Mara Pignocco	
Assistente Allenatore:	
Valentina Soriente
UNDER 13
TORINO
1959
142 www.pmsbasketball.com
www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
Il Settore Minibasket di ogni società va conside-
rato come la scintilla senza la quale non si può
accendere nessun fuoco.
La PMS, nel corso degli anni, ha sempre ali-
mentato il fuoco della passione per la pallaca-
nestro e, grazie al minibasket ha fatto scoccare
la scintilla in centinaia di bambini. Mi vengono
in mente tutti gli occhi di quei bambini che si
sono presentati in palestra per giocare con i
loro amici ad un gioco divertente.
Molti di quei bambini ancora oggi, anche se
non sono più bambini, conservano la scintilla
di quella passione nata da piccoli. Chi inizia a
giocare a minibasket impara a stare insieme ad
altri coetanei, a rispettare le regole, impara a
cadere e a rialzarsi, a vincere e a perdere; im-
para ad usare la propria creatività per risolvere
i problemi del gioco Impara che insieme agli al-
tri il divertimento aumenta e impara a diventare
grande. La partecipazione al Settore Minibasket
PMS permette a tutti i bambini di iniziare un
percorso nel mondo della pallacanestro, di sen-
tirsi parte di un gruppo che poi diventerà una
squadra.
Franco Zimbardi
responsabile minibasket
Grazie a questo gioco il bambino potrà esplo-
rare, conoscere, misurarsi con se stesso e con
gli altri, comunicare, socializzare, sognare di di-
ventare un campione.
Gli istruttori della PMS, durante i corsi mini-
basket e durante le lezioni nelle scuole, hanno
la grande responsabilità di trasmettere la pas-
sione per il gioco, mettendosi pazientemente al
servizio della curiosità dei “piccoli atleti”, con
l’obiettivo di far scoccare quella scintilla che ri-
marrà nei loro occhi anche da grandi e che li
farà innamorare del nostro gioco preferito.
Il minibasket è un gioco da bambini, proprio per
questo è una cosa seria!!!!
Franco Zimbardi
143143www.facebook.com/madeinpms
twitter@madeinpms
www.pmsbasketball.com
Via Santa Teresa, 6, 10121 Torino
011 839 5830 - torino@space23.it

More Related Content

Viewers also liked

Using Travel Integrations to Get Attendees To and From Your Event
Using Travel Integrations to Get Attendees To and From Your EventUsing Travel Integrations to Get Attendees To and From Your Event
Using Travel Integrations to Get Attendees To and From Your Event
Cvent
 
CM10 Elephant in the Community Kevin Essington
CM10 Elephant in the Community Kevin EssingtonCM10 Elephant in the Community Kevin Essington
CM10 Elephant in the Community Kevin EssingtonCommunityMatters
 
Weather and climate zones gw info
Weather and climate zones gw infoWeather and climate zones gw info
Weather and climate zones gw info
Britton Cherry
 
Pressupostos para a construção de uma sociologia das redes sociais
Pressupostos para a construção de uma sociologia das redes sociaisPressupostos para a construção de uma sociologia das redes sociais
Pressupostos para a construção de uma sociologia das redes sociais
Leonor Alves
 
презентація елемент керування кнопка
презентація   елемент керування кнопкапрезентація   елемент керування кнопка
презентація елемент керування кнопка
Сергій Каляфіцький
 
Ibadah pada bulan ramadhan
Ibadah pada bulan ramadhanIbadah pada bulan ramadhan
Ibadah pada bulan ramadhan
JihanFuraidaa
 
Dilemma case at devil's den
Dilemma case at devil's denDilemma case at devil's den
Dilemma case at devil's den
sovanna suos
 
បទបង្ហាញការសិក្សាឧបករណ៍ដាំស្រូវ1
បទបង្ហាញការសិក្សាឧបករណ៍ដាំស្រូវ1បទបង្ហាញការសិក្សាឧបករណ៍ដាំស្រូវ1
បទបង្ហាញការសិក្សាឧបករណ៍ដាំស្រូវ1
Ty Tigon
 
Ficha de avaliação nº 20 equipamento do operador de caixa - modulo 4
Ficha de avaliação nº 20 equipamento do operador de caixa - modulo 4Ficha de avaliação nº 20 equipamento do operador de caixa - modulo 4
Ficha de avaliação nº 20 equipamento do operador de caixa - modulo 4
Leonor Alves
 
Wash me ideation process
Wash me   ideation processWash me   ideation process
Wash me ideation process
Wash Me
 
Thanksgiving history and customs
Thanksgiving   history and customsThanksgiving   history and customs
Thanksgiving history and customs
Martin M Flynn
 
Cv faisal for FOOD SCIENCE, PROCESSING AND TECHNOLOGY
Cv faisal for FOOD SCIENCE, PROCESSING AND TECHNOLOGYCv faisal for FOOD SCIENCE, PROCESSING AND TECHNOLOGY
Cv faisal for FOOD SCIENCE, PROCESSING AND TECHNOLOGY
Syed Muhammad Faisal Bukhari
 
Fichadetrabalhon5comercio a reposição e o repositor
Fichadetrabalhon5comercio a reposição e o repositorFichadetrabalhon5comercio a reposição e o repositor
Fichadetrabalhon5comercio a reposição e o repositor
Leonor Alves
 

Viewers also liked (15)

Using Travel Integrations to Get Attendees To and From Your Event
Using Travel Integrations to Get Attendees To and From Your EventUsing Travel Integrations to Get Attendees To and From Your Event
Using Travel Integrations to Get Attendees To and From Your Event
 
CM10 Elephant in the Community Kevin Essington
CM10 Elephant in the Community Kevin EssingtonCM10 Elephant in the Community Kevin Essington
CM10 Elephant in the Community Kevin Essington
 
Weather and climate zones gw info
Weather and climate zones gw infoWeather and climate zones gw info
Weather and climate zones gw info
 
PS_Final_VersionV2
PS_Final_VersionV2PS_Final_VersionV2
PS_Final_VersionV2
 
Pressupostos para a construção de uma sociologia das redes sociais
Pressupostos para a construção de uma sociologia das redes sociaisPressupostos para a construção de uma sociologia das redes sociais
Pressupostos para a construção de uma sociologia das redes sociais
 
презентація елемент керування кнопка
презентація   елемент керування кнопкапрезентація   елемент керування кнопка
презентація елемент керування кнопка
 
Ibadah pada bulan ramadhan
Ibadah pada bulan ramadhanIbadah pada bulan ramadhan
Ibadah pada bulan ramadhan
 
Dilemma case at devil's den
Dilemma case at devil's denDilemma case at devil's den
Dilemma case at devil's den
 
បទបង្ហាញការសិក្សាឧបករណ៍ដាំស្រូវ1
បទបង្ហាញការសិក្សាឧបករណ៍ដាំស្រូវ1បទបង្ហាញការសិក្សាឧបករណ៍ដាំស្រូវ1
បទបង្ហាញការសិក្សាឧបករណ៍ដាំស្រូវ1
 
Ficha de avaliação nº 20 equipamento do operador de caixa - modulo 4
Ficha de avaliação nº 20 equipamento do operador de caixa - modulo 4Ficha de avaliação nº 20 equipamento do operador de caixa - modulo 4
Ficha de avaliação nº 20 equipamento do operador de caixa - modulo 4
 
Wash me ideation process
Wash me   ideation processWash me   ideation process
Wash me ideation process
 
Thanksgiving history and customs
Thanksgiving   history and customsThanksgiving   history and customs
Thanksgiving history and customs
 
Cv faisal for FOOD SCIENCE, PROCESSING AND TECHNOLOGY
Cv faisal for FOOD SCIENCE, PROCESSING AND TECHNOLOGYCv faisal for FOOD SCIENCE, PROCESSING AND TECHNOLOGY
Cv faisal for FOOD SCIENCE, PROCESSING AND TECHNOLOGY
 
waqar new CV
waqar new CVwaqar new CV
waqar new CV
 
Fichadetrabalhon5comercio a reposição e o repositor
Fichadetrabalhon5comercio a reposição e o repositorFichadetrabalhon5comercio a reposição e o repositor
Fichadetrabalhon5comercio a reposição e o repositor
 

Similar to Yearbook Pms Basket Torino 2015-2016

Bsc brochure 20122013_blu_nuova
Bsc brochure 20122013_blu_nuovaBsc brochure 20122013_blu_nuova
Bsc brochure 20122013_blu_nuovaEdoardo Accivile
 
Nuovo Basket Fossombrone - L'investimento giusto per la tua attività
Nuovo Basket Fossombrone - L'investimento giusto per la tua attivitàNuovo Basket Fossombrone - L'investimento giusto per la tua attività
Nuovo Basket Fossombrone - L'investimento giusto per la tua attività
Stefano Storoni
 
Asd Meyland Calcio A 5 2009
Asd Meyland Calcio A 5 2009Asd Meyland Calcio A 5 2009
Asd Meyland Calcio A 5 2009meyland
 
Intervista al ds ezio resta
Intervista al ds ezio restaIntervista al ds ezio resta
Intervista al ds ezio resta
redazione gioianet
 
La sicilia 3 luglio 2013
La sicilia 3 luglio 2013La sicilia 3 luglio 2013
La sicilia 3 luglio 2013
Filippo Rapisarda
 
5 prima conferma in casa real michele grassano
5  prima conferma in casa real michele grassano5  prima conferma in casa real michele grassano
5 prima conferma in casa real michele grassano
redazione gioianet
 
A2 nel mosaico real anche l'assistant coach masi
A2 nel mosaico real anche l'assistant coach masiA2 nel mosaico real anche l'assistant coach masi
A2 nel mosaico real anche l'assistant coach masi
redazione gioianet
 
CSI Pavia Notizie n.21 del 28.05.19
CSI Pavia Notizie n.21 del 28.05.19CSI Pavia Notizie n.21 del 28.05.19
CSI Pavia Notizie n.21 del 28.05.19
CSI PAVIA
 
Strategie d'impresa nel settore calcio - Il caso Bassano Virtus 55
Strategie d'impresa nel settore calcio - Il caso Bassano Virtus 55Strategie d'impresa nel settore calcio - Il caso Bassano Virtus 55
Strategie d'impresa nel settore calcio - Il caso Bassano Virtus 55Marco Lorenzi
 
Lario Cycling Team
Lario Cycling Team Lario Cycling Team
Lario Cycling Team
William Zappa
 
Orso in casa 8 maggio 2015
Orso in casa 8 maggio 2015Orso in casa 8 maggio 2015
Orso in casa 8 maggio 2015
Michela Amisano
 
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Febbraio2007
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Febbraio2007Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Febbraio2007
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Febbraio2007
Master in Strategie per il Business dello Sport
 
Time out real scopelliti vogliamo regalare un_altra gioia ai nostri tifosi
Time out real   scopelliti vogliamo regalare un_altra gioia ai nostri tifosiTime out real   scopelliti vogliamo regalare un_altra gioia ai nostri tifosi
Time out real scopelliti vogliamo regalare un_altra gioia ai nostri tifosi
redazione gioianet
 
ASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
ASD Rugby Monza 2011 2013 - ProgrammaASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
ASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
Maurizio Ferraris
 
Bongiorno nuovo head coach della Vis Nova
Bongiorno nuovo head coach della Vis NovaBongiorno nuovo head coach della Vis Nova
Bongiorno nuovo head coach della Vis Nova
Vis Nova Basket
 

Similar to Yearbook Pms Basket Torino 2015-2016 (20)

Comunicato 26mag
Comunicato 26magComunicato 26mag
Comunicato 26mag
 
Bsc brochure 20122013_blu_nuova
Bsc brochure 20122013_blu_nuovaBsc brochure 20122013_blu_nuova
Bsc brochure 20122013_blu_nuova
 
Nuovo Basket Fossombrone - L'investimento giusto per la tua attività
Nuovo Basket Fossombrone - L'investimento giusto per la tua attivitàNuovo Basket Fossombrone - L'investimento giusto per la tua attività
Nuovo Basket Fossombrone - L'investimento giusto per la tua attività
 
Asd Meyland Calcio A 5 2009
Asd Meyland Calcio A 5 2009Asd Meyland Calcio A 5 2009
Asd Meyland Calcio A 5 2009
 
Comunicato stampa n 1
Comunicato stampa n 1Comunicato stampa n 1
Comunicato stampa n 1
 
Intervista al ds ezio resta
Intervista al ds ezio restaIntervista al ds ezio resta
Intervista al ds ezio resta
 
La sicilia 3 luglio 2013
La sicilia 3 luglio 2013La sicilia 3 luglio 2013
La sicilia 3 luglio 2013
 
5 prima conferma in casa real michele grassano
5  prima conferma in casa real michele grassano5  prima conferma in casa real michele grassano
5 prima conferma in casa real michele grassano
 
A2 nel mosaico real anche l'assistant coach masi
A2 nel mosaico real anche l'assistant coach masiA2 nel mosaico real anche l'assistant coach masi
A2 nel mosaico real anche l'assistant coach masi
 
Comunicato 19ott
Comunicato 19ottComunicato 19ott
Comunicato 19ott
 
CSI Pavia Notizie n.21 del 28.05.19
CSI Pavia Notizie n.21 del 28.05.19CSI Pavia Notizie n.21 del 28.05.19
CSI Pavia Notizie n.21 del 28.05.19
 
L'Orso in casa n.19
L'Orso in casa n.19L'Orso in casa n.19
L'Orso in casa n.19
 
Strategie d'impresa nel settore calcio - Il caso Bassano Virtus 55
Strategie d'impresa nel settore calcio - Il caso Bassano Virtus 55Strategie d'impresa nel settore calcio - Il caso Bassano Virtus 55
Strategie d'impresa nel settore calcio - Il caso Bassano Virtus 55
 
Comunicato 18mar
Comunicato 18marComunicato 18mar
Comunicato 18mar
 
Lario Cycling Team
Lario Cycling Team Lario Cycling Team
Lario Cycling Team
 
Orso in casa 8 maggio 2015
Orso in casa 8 maggio 2015Orso in casa 8 maggio 2015
Orso in casa 8 maggio 2015
 
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Febbraio2007
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Febbraio2007Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Febbraio2007
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Febbraio2007
 
Time out real scopelliti vogliamo regalare un_altra gioia ai nostri tifosi
Time out real   scopelliti vogliamo regalare un_altra gioia ai nostri tifosiTime out real   scopelliti vogliamo regalare un_altra gioia ai nostri tifosi
Time out real scopelliti vogliamo regalare un_altra gioia ai nostri tifosi
 
ASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
ASD Rugby Monza 2011 2013 - ProgrammaASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
ASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
 
Bongiorno nuovo head coach della Vis Nova
Bongiorno nuovo head coach della Vis NovaBongiorno nuovo head coach della Vis Nova
Bongiorno nuovo head coach della Vis Nova
 

More from Quotidiano Piemontese

National Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practicesNational Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practices
Quotidiano Piemontese
 
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Quotidiano Piemontese
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Quotidiano Piemontese
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
Quotidiano Piemontese
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Quotidiano Piemontese
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Quotidiano Piemontese
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Quotidiano Piemontese
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Quotidiano Piemontese
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
Quotidiano Piemontese
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Quotidiano Piemontese
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Quotidiano Piemontese
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Quotidiano Piemontese
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Quotidiano Piemontese
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Quotidiano Piemontese
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Quotidiano Piemontese
 

More from Quotidiano Piemontese (20)

National Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practicesNational Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practices
 
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
 

Yearbook Pms Basket Torino 2015-2016

  • 1. YEAR BOOKYEAR BOOK Un anno da raccontare #pmsfamily
  • 2. Nel 2009 la Pallacanestro Moncalieri e la Libertas Amici San Mauro hanno unito le forze propo- nendo alla piazza torinese una nuova realtà, frutto della collaborazione tra due esponenti di punta della pallacanestro locale. Nasce così la P.M.S. (Pallacanestro Moncalieri San Mauro) iscritta al campionato di Serie B con il marchio ZeroUno. Passano gli anni, le vittorie e le sconfitte, ma il pro- getto prosegue solido con un occhio di riguardo alla cura del settore giovanile, da sempre tratto distintivo della realtà gialloblù. Si arriva al 2014/2015, anno che possiamo a ragion veduta definire memorabile: tra settore maschile e settore femminile il gruppo PMS Basketball conquista otto titoli regionali, portando sette squadre alle finali nazionali di categoria, traguardo storico per la pallacanestro torinese e piemontese. In questa stagione la linea guida che contraddistingue la società è rimasta la medesima: amplia- mento del reclutamento, con il necessario allargamento della foresteria, rafforzamento delle col- laborazioni con le realtà del territorio. Il progetto PMS prosegue forte e ampliato: serie A1 femminile e serie B maschile, quest’ultima composta dagli atleti Under 20 gialloblù integrata da tre senior per affrontare il terzo campionato nazionale. La #pmsfamily cresce con immutata passione e professionalità. we are a family TORINO 1959 2 www.pmsbasketball.com
  • 4. Otto titoli regionali, sette squadre alle finali nazionali, la promozione in Serie A1 femminile, una squadra in Serie C maschile con un progetto giovanile. Una stagione indimenticabile per la PMS Basketball, cul- minata con l’organizzazione delle Finali Nazionali Under 19 DNG: frutto del lavoro quotidiano sviluppato negli anni, della passione e della professionalità dei dirigenti, della costanza con cui gli staff tecnici curano i particolari. Quattro Finali Nazionali con le giovanili maschili (Under 19, Under 17, Under 15 e Under 14), tre con il femminile (Under 19, Under 17, Under 15) per costruire il futuro della pallacanestro in gialloblù: il progetto PMS si rivela vincente ma anche in continua evoluzione. Pensare al domani è il modo migliore per valorizzare il presente. 4 www.pmsbasketball.com
  • 8. Sono passati sei anni da quando il progetto PMS ha visto la luce nel 2009: anni di passione, di vitto- rie e di sconfitte, com’è normale che sia quando ci cimentiamo nel miglior passatempo inventato dagli esseri umani, lo sport. Fin dall’inizio, però, l’obiettivo di PMS è stato trasformare quello che gli altri concepiscono come passatempo in una “missione” ricca di professionalità e progettua- lità: prima con la ricerca della serie A per una piazza come Torino, quindi con l’obiettivo di for- giare i talenti del futuro. La pallacanestro è uno sport in grande crescita, anche se sarebbe più corretto definirlo un ritorno al passato: da que- sto concetto siamo ripartiti per formare e pla- smare i giocatori di domani sfruttando le grandi risorse tecniche a nostra disposizione. Le potenzialità del progetto PMS si sono intravi- ste già lo scorso anno, quando abbiamo conqui- stato otto titoli regionali e sette finali nazionali su altrettante disponibili, completando un percorso di crescita che ci ha permesso di competere alla pari con le migliori realtà giovanili d’Italia. Tuttavia accontentarsi non fa parte del nostro DNA e anche quest’anno abbiamo rilanciato sia nel maschile che nel femminile, ampliando il progetto dal minibasket alle prime squadre. La Serie B maschile è formata dai nostri atleti clas- se 1996, 97 e 98, ai quali abbiamo affiancato tre senior come Conti, Tassone e Gioria per aiutarli nel percorso di crescita, mentre la Serie A1 fem- minile, tornata a Torino dopo 32 anni di assenza, trova forza e coesione grazie anche alle atlete torinesi che ne formano la spina dorsale. Alle loro spalle pulsa un settore giovanile in- ternazionale, frutto dell’intensa opera di reclu- tamento effettuata in tutta Italia e in Europa: due foresterie, un impianto polifunzionale, tante novità pronte per essere annunciate. Il mondo della pallacanestro è in continua evoluzione: la grande famiglia PMS è pronta ad accettare la sfida. Paolo Terzolo Paolo Terzolo Presidente PMS Basketball R Un ringraziamento speciale alle Istituzioni locali Città di Moncalieri Città di San Mauro 8 www.pmsbasketball.com
  • 10. Giovanni Garrone PRESIDENTE PALLACANESTRO TORINO Serie A. Si scrive così semplicemente... ma arri- varci non è facile, non è da tutti. La Pallacanestro Torino c’era riuscita in un lontano passato e adesso è tornata agli antichi splendori, ricevendo in eredità dalla Fiat l’ulti- ma apparizione di Torino nel massimo Campio- nato Femminile avvenuta ben 32 anni fa. Tornare nell’Olimpo del Basket Femminile è stata un’impresa che la Pallacanestro Torino ha potuto compiere soprattutto grazie al fatto di essere entrata a far parte del gruppo PMS Basketball. Nuovi soci, nuove risorse, nuova “casa”, ma la vittoria è arrivata anche grazie al gruppo “sto- rico” di ragazze tutte torinesi, costruito pazien- temente da Mario Soriente, che negli ultimi quattro anni ha compiuto una esaltante scalata partendo dalla B per poi passare alla A-2 ed ot- tenendo infine, con alcuni importanti innesti, la promozione alla Serie A dello scorso anno con l’indimenticabile doppio successo nella finale contro Ariano Irpino. Oggi partecipiamo ad un Campionato davvero impegnativo, che si articola su tutto il territorio nazionale, che ci fa giocare in grandi città ric- che di tradizioni sportive come Milano, Napoli, Cagliari, Venezia, Lucca, Parma, ed in città più piccole ma dove la passione e gli investimenti hanno dato alle squadre locali successi incredi- bili, come Schio, Campione d’Italia in carica, Ra- gusa, finalista lo scorso anno, Umbertide, Batti- paglia, San Martino di Lupari, Orvieto, Vigarano, tutte da anni nella massima serie. Quest’anno sarà un anno importante per la Pal- lacanestro Torino e l’obiettivo di mantenere la categoria è ambizioso ma concreto, soprattutto per una neopromossa. L’aiuto altrettanto concreto dei nostri sponsor, Fixi, Piramis e molti altri, l’arrivo delle due Usa Smith e Anderson, di Sotiriou, nazionale greca, la riconferma di coach Petrachi e di gran parte del gruppo che lo scorso hanno ha riportato a Torino la Serie A, sono gli elementi chiave per il raggiungimento del nostro obiettivo. Il basket femminile a Torino vanta grandi tradi- zioni, un percorso sportivo costellato di 5 scu- detti, una Coppa dei Campioni, tante atlete date alla Nazionale. Noi siamo pronti a riprendere quel percorso, consolidando ciò che abbiamo raggiunto, programmando il futuro, pensando in grande. Serie A... così semplice da scrivere, così esaltante da vivere !!! Giovanni Garrone 10 www.pmsbasketball.com
  • 12. Andrea Bausano direttore generale pms I cambiamenti sono il motore della vita. Lo sono in quella di tutti i giorni e non possono che es- serlo anche in quella sportiva, che poi non è niente altro se non la nostra quotidianità. I cambiamenti che ci fanno fare un passo avanti al pari di quelli che ce ne fanno fare due indietro lo sono. La differenza sta nell’essere capaci di comprendere che qualcosa sta avvenendo e saper trarre spunti migliorativi da ogni situazione e stimoli nuovi per poter coltivare ogni giorno l’ambizione di costruire per noi e per il nostro club un futuro che non mi piace definire migliore, ma che cer- tamente voglio pensare come differente. Questo è lo spirito che dal 2009 anima il mondo PMS Basketball e che ogni anno rinnoviamo: il nostro motto “la strada del successo è sempre in costruzione” rispec- chia al meglio il nostro credo. I numeri sono in costante crescita, sia per quanto riguar- da il settore basket che il settore minibasket e la pre- senza sul territorio di Moncalieri e San Mauro ha trovato ormai una quasi completa continuità sulla città di Torino, grazie all’elevata attività svolta al mattino nelle scuole e grazie all’aumento del numero delle collaborazioni che si incrementa di stagione in stagione, con quest’anno un importate addizione come il Kolbe Torino, da sempre so- cietà apprezzata sul territorio per l’ottimo lavoro svolto sia nel minibasket che nel basket. Pensare questo mondo al maschile e al femminile è ciò che rende completo e complesso il mondo PMS Basketball, ma rispecchia una società che prova a pen- sare la pallacanestro in tutte le sue sfumature. A San Mauro, a Torino e a Moncalieri avere a disposizione delle prime squadre che possano essere “laboratori” per i nostri ragazzi che stanno per terminare il progetto del settore giovanile e che stanno per affacciarsi al mondo dei seniores è una cosa che abbiamo fortemente voluto e intensamente ricercato e ora che abbiamo questa possi- bilità, faremo di tutto perchè possa essere realmente per loro e per noi un’opportunità e non un occasione persa. Sappiamo che questa parte finale del percorso non è per nulla facile e ancor di più il nostro lavoro diventa far ca- pire che stiamo facendo qualche cosa che va ben oltre il vincere o perdere una partita... anche perchè inevitabil- mente alla fine dei quaranta minuti saranno certamente più le sconfitte che le vittorie. Il nostro obiettivo: far si che alla fine di ogni singola sta- gione o che alla fine di un percorso fatto insieme con i nostri allenatori, i nostri dirigenti e i nostri ragazzi,cia- scuno possa avere la consapevolezza di essere diventato il meglio che poteva essere, senza se e senza ma. Lo do- vrà essere per chi ci auguriamo un domani possa calca- re i parquet della serie A e allo stesso modo per chi un domani andrà al palazzetto a vedere una partita di serie A e potrà ricordarsi con grande orgoglio quanto aveva imparato su un campo di basket quando giocava. Se domani avremo plasmato un giocatore, un allenatore, un istruttore, un dirigente o un arbitro in più, non po- tremo che esseri felici per quanto fatto ma certamente non per questo non penseremo di cercare nuove strade e nuovi modi per non smettere mai di cambiare!! Il cambiamento è il processo col quale il futuro invade le nostre vite. (Alvin Toffler) Andrea Bausano 12 www.pmsbasketball.com
  • 16. A2 FIXI PIRAMIS TORINO TORINO 1959 ROSTER staff tecnico 1 Serena Pignetti 2 Elena Riccardi 3 Brianne O’Rourke 4 Francesca Rosso 5 Chezia Di Giacomo 6 Elisa Chiabotto 7 Ada Puliti 7 Paola Montanaro 8 Alice Quarta 9 Costanza Coen 10 Dalila Domizi (C) 11 Elisabetta Penz 13 Arianna Balbo 15 Nicoletta Baima 19 Clara Salvini 30 Federica Gallucci 33 Madalene Ntumba 85 Roberta Santuz Allenatore: Lele Petrachi Assistente: Patrick Comba Assistente: Mara Pignocco 16 www.pmsbasketball.com
  • 17. RISULTATI STAGIONE REGOLARE Campionato A2 Girone A - ritorno 30/11/2014 MILANO FIXI PIRAMIS TORINO 60-84 W 07/12/2014 FIXI PIRAMIS TORINO OMC BRONI 61-57 W 14/12/2014 CASTEL CARUGATE FIXI PIRAMIS TORINO 57-64 W 21/12/2014 FIXI PIRAMIS TORINO PADDY POWER S.S. GIOVANNI 78-71 W 11/01/2015 ALMORE GENOVA PADDY POWER S.S. GIOVANNI 70-75 W 18/01/2015 SELARGIUS PADDY POWER S.S. GIOVANNI 58-68 W 25/01/2015 FIXI PIRAMIS TORINO MERCEDE ALGHERO 89-48 W Campionato A2 Girone A - andata 12/10/2014 FIXI PIRAMIS TORINO MILANO 96-45 W 19/10/2014 OMC BRONI FIXI PIRAMIS TORINO 57-62 W 26/10/2014 FIXI PIRAMIS TORINO CASTEL CARUGATE 72-64 W 02/11/2014 PADDY POWER S.S. GIOVANNI FIXI PIRAMIS TORINO 78-65 L 09/11/2014 FIXI PIRAMIS TORINO ALMORE GENOVA 59-40 W 16/11/2014 FIXI PIRAMIS TORINO SELARGIUS 74-63 W 23/11/2014 MERCEDE ALGHERO FIXI PIRAMIS TORINO 63-92 W Campionato A2 Poule Promozione Girone A - andata 01/02/2015 ALMORE GENOVA FIXI PIRAMIS TORINO 49-56 W 08/02/2015 FIXI PIRAMIS TORINO VALENTINO AUTO SANTA MARINELLA 50-39 W 15/02/2015 MAGIKA-ALFAGOMMA CASTEL SAN PIETRO FIXI PIRAMIS TORINO 43-40 L 22/02/2015 VELCO VICENZA FIXI PIRAMIS TORINO 68-60 L 01/03/2015 FIXI PIRAMIS TORINO TEC-MAR CREMA 70-50 W Campionato A2 Poule Promozione Girone A - ritorno 15/03/2015 FIXI PIRAMIS TORINO ALMORE GENOVA 58-47 W 22/03/2015 VALENTINO AUTO SANTA MARINELLA FIXI PIRAMIS TORINO 50-63 W 29/03/2015 FIXI PIRAMIS TORINO MAGIKA-ALFAGOMMA CASTEL SAN PIETRO 64-63 W 12/04/2015 FIXI PIRAMIS TORINO VELCO VICENZA 55-48 W 19/04/2015 TEC-MAR CREMA FIXI PIRAMIS TORINO 43-56 W 17www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 18. PLAYOFF PROMOZIONE Gara 1 30/04/2015 MCS HYDRAULICS ARIANO IRPINO FIXI PIRAMIS TORINO 66-72 W Gara 2 03/05/2015 FIXI PIRAMIS TORINO MCS HYDRAULICS ARIANO IRPINO 68-55 W 18 www.pmsbasketball.com
  • 19. STATISTICHE Giocatrice Partite Pun Min. Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri Liberi Rimbalzi Ass Val. Coen Costanza 26 13,2 26,3 47,0% 31,4% 73,5 7,1 0,5 16,0 O’Rourke Brianne 25 12,1 29,9 44,8% 30,4% 66,2 4,3 2,6 11,9 Mitongu Ntumba Madalene 14 10,3 26,7 39,8% 12,5% 60,3 7,9 1,6 11,8 Quarta Alice 26 9,4 27,5 38,8% 23,1% 69,4 4,0 2,3 8,6 Domizi Dalila 26 7,0 23,0 49,4% 34,0% 70,7 1,3 0,8 4,8 Riccardi Elena 25 6,8 22,6 34,1% 23,5% 65,7 5,8 1,0 6,8 Salvini Clara 27 6,6 19,3 55,6% 19,2% 61,5 4,5 0,8 8,1 Pignetti Serena 14 4,9 15,2 54,3% 33,3% 62,5 3,4 0,7 5,4 Gallucci Federica 3 4,3 10,7 100,0% 16,7% 1,7 0,7 4,3 Puliti Ada 15 4,1 23,6 31,2% 21,4% 67,6 4,0 1,4 5,1 Penz Elisabetta 1 4,0 13,0 66,7% 2,0 4,0 Rosso Francesca 14 3,6 10,0 40,7% 38,1% 41,7 1,5 0,7 3,6 Balbo Arianna 1 2,0 13,0 16,7% 2,0 -3,0 Di Giacomo Chezia 21 1,6 10,4 29,4% 72,2 2,2 1,0 2,6 Chiabotto Elisa 2 1,5 11,0 25,0% 50,0 1,5 0,5 Santuz Roberta 20 0,3 8,6 13,0% 12,5 3,0 0,2 0,9 Montanaro Paola 2 7,5 0,5 -2,0 TORINO 1959 19www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 20. ZEROUNO PMS UNDER 19 DNG SERIE C ROSTER staff tecnico 5 Ares Fiore 6 Danny Facchino 7 Federico Bergese 8 Amin Barraz 9 Allen Agbogan 10 Tommaso Pichi 11 Giorgio Di Bonaventura 12 Matteo Trovato 13 Tommaso Baldasso 14 Bruno Mascolo 15 Nikolay Vangelov 16 Mario Rauti 17 Matteo Neri 18 Federico Tomatis 20 Andrea Bianchi 25 Andrea Giustetto Allenatore: Luca Ciaboco Assistente: Giuseppe Siclari Assistente: Paolo Terzolo Preparatore fisico: Stefano Lovisolo Fisioterapista: Fabio Gulino 20 www.pmsbasketball.com
  • 21. RISULTATI STAGIONE REGOLARE Campionato - Andata 04/10/14 ZEROUNO PMS POLIOPPOSTI DOMODOSSOLA 67-75 L 12/10/14 BIG STORE ALBA ZEROUNO PMS 77-60 L 18/10/14 ZEROUNO PMS ABET LAMINATI BRA 58-68 L 25/10/14 BASKET 2000 LOANO ZEROUNO PMS 46-68 W 01/11/14 ZEROUNO PMS IL CANESTRO ALESSANDRIA 90-51 W 08/11/14 CUS GENOVA ZEROUNO PMS 66-58 L 15/11/14 TECNOPOL SAVIGLIANO ZEROUNO MONCALIERI 84-88 W 22/11/14 ZEROUNO PMS BASKET FOLLO 71-76 L 29/11/14 ZEROUNO PMS S.A.T. CROCETTA TORINO 61-75 L 10/12/14 SPEZIA BASKET ZEROUNO PMS 88-78 L 13/12/14 ZEROUNO PMS CESTISTICA BIELLA 69-62 W 21/12/14 BASKET TRECATE ZEROUNO PMS 76-66 L 06/01/15 ZEROUNO PMS BASKET SERRAVALLE 59-73 L Campionato - Ritorno 11/01/15 POLIOPPOSTI DOMODOSSOLA ZEROUNO PMS 83-55 L 17/01/15 ZEROUNO PMS BIG STORE ALBA 92-100 W 25/01/15 ABET LAMINATI BRA ZEROUNO PMS 71-54 L 31/01/15 ZEROUNO PMS BASKET 2000 LOANO 70-53 W 07/02/15 IL CANESTRO ALESSANDRIA ZEROUNO PMS 58-72 W 14/02/15 ZEROUNO PMS CUS GENOVA 59-71 L 21/02/15 ZEROUNO PMS TECNOPOL SAVIGLIANO 70-45 W 08/02/15 BASKET FOLLO ZEROUNO PMS 73-69 L 14/03/15 S.A.T. CROCETTA TORINO ZEROUNO PMS 73-78 W 21/03/15 ZEROUNO PMS SPEZIA BASKET 65-72 L 28/03/15 CESTISTICA BIELLA ZEROUNO PMS 70-75 W 11/04/15 ZEROUNO PMS BASKET TRECATE 73-59 W 19/04/15 BASKET SERRAVALLE ZEROUNO PMS 69-67 L 21www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 22. STATISTICHE GiocatORE Partite Pun Min. Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri Liberi Rimbalzi Ass Val. Mascolo Bruno 10 12.4 27.56 37% 23% 63 6.2 3.4 11 Agbogan Allen 25 11.5 27.24 44% 22% 72 5.3 2.9 13 Baldasso Tommaso 11 10.8 21.22 36% 33% 74 2.1 1.6 4 Vangelov Nikolay 22 10.8 27.17 53% 0% 52 8 0.4 10 Di Bonaventura Giorgio 25 10.3 26.44 46% 24% 57 3.5 1.1 6 Pichi Tommaso 23 8.8 27.19 46% 30% 54 7.3 1 9 Fiore Ares 16 8.6 21.14 43% 32% 76 2.8 1.9 6 Facchino Danny 21 6.2 18.35 45% 16% 70 2.8 0.7 4 Trovato Matteo 12 4.9 13.58 42% 0% 53 5.4 0.5 4 Rauti Mario 20 4.9 12.53 43% 11% 84 1.9 0.6 -1 Barraz Amin 13 2.8 12.23 52% 20% 40 2.5 0.5 2 Bergese Federico 16 2.4 12.11 38% 0% 78 2.8 0.3 1 Neri Matteo 8 2 07.31 38% 0% 67 1.6 0.4 0 Conte Tommaso 5 2 05.14 40% 20% 75 0.4 0 0 Bianchi Andrea 13 1.7 09.42 53% 0% 25 1.8 0.1 0 Tomatis Federico 12 1.1 04.13 40% 0% 50 0.6 0 0 Giusetto Andrea 3 0 02.40 0% 0% 0 0.3 0 -1 22 www.pmsbasketball.com
  • 23. 23 La Finale Nazionale Beko DNG Under 19 d’Eccellenza rappresenta la massima espressione del basket giova- nile italiano. La PMS Basketball ha avuto l’onore di organizzare l’edizione 2015 delle Finali che hanno visto le migliori squadre d’Italia affrontarsi sui parquet del PalaEinaudi di Moncalieri, del Palasport di Collegno e del PalaRuf- fini di Torino per conquistare lo scudetto di categoria. Per una settimana, Torino si è trasformata nella capita- le del basket italiano grazie anche agli eventi collaterali che hanno regalato a tutti gli amanti della pallacanestro un’esperienza incredibile: a partire dalla cerimonia di apertura svoltasi in piazza Solferino fino al Torneo Na- zionale Minibasket Torino 2015. Finali Nazionali Under 19 Eccellenza 25-31 maggio 2015 Trofeo Giancarlo Primo E C C E L L E N Z A 25 - 28 maggio MONCALIERI COLLEGNO 29 - 31 maggio TORINO CITTÀ DI MONCALIERI Assessorato allo Sport OT R| IN G O ND 2 I 5 - L 3 A 1 N M O A I G ZA G N IO IL 2 A 01 NI 5 F CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT Trofeo E 23www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 24. GIRONE B GIRONE C GIRONE D Trofeo Giancarlo Primo E C C E L L E N Z A I GIRONI GIRONE A 24 www.pmsbasketball.com
  • 25. Trofeo Giancarlo Primo E C C E L L E N Z A RISULTATI UMANA REYER VENEZIA ZEROUNO PMS BASKETBALL 54-72 ZEROUNO PMS BASKETBALL MISTER MAC PALESTRINA 92-76 ZEROUNO PMS BASKETBALL ASSIGECO CASALPUSTERLENGO 89-78 ZEROUNO PMS BASKETBALL BANCA SELLA BIELLA 55-66 FINALE NAZIONALE DNG UNDER 19 - TORINO I FASE QUARTI DI FINALE 25www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 28. UNDER 17 ECCELLENZA AUTHOS PMS BASKETBALL ROSTER 4 Kaspar Treier 7 Luca Mosca 8 Raphael Preziuso 9 Matteo Neri 12 Filip Pavicevic 13 Tommaso Baldasso 16 Samuel Liso 18 Federico Zampini 19 Filippo Orlando 21 Andrea Giustetto 30 Guglielmo Caruso 41 Simone D’Errico Allenatore: Vincenzo Di Meglio Assistente: Iacopo Squarcina Assistente: Matteo Mosso Prep. Fisico: Stefano Lovisolo Dirigente Accompagnatore: Andrea Bausano staff tecnico 28 www.pmsbasketball.com
  • 29. FINALENAZIONALEUNDER17ECCELLENZA-TREVISO 29 Authos PMS Basketball Junior Casale Monferrato 53-68 Carismi Don Bosco Livorno Authos PMS Basketball 62-83 Virtus Roma Authos PMS Basketball 52-64 Authos PMS Basketball Benetton Treviso 92-75 Dife Pistoia Basket 2000 Authos PMS Basketball 76-60 I FASE SPAREGGI QUARTI DI FINALE 29www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 30. UNDER 15 ECCELLENZA OFFICINE FERROVIARIE ROSTER 5 Matteo Chiaro 10 Christian Abrate 11 Christian De Bartolomeo 14 Emilio De Santis 15 Filippo Manzani 16 Lorenzo Maule 18 Simon Pelassa 25 Amedeo Tiberti 31 Stefano Segura 35 Matteo Lissiotto 42 Simone Gambino 43 Giorgio Trinchero 52 Giovanni Violetto staff tecnico Allenatore: Vincenzo Di Meglio Assistente: Matteo Mosso Assistente: Iacopo Squarcina Prep. Fisico: Stefano Lovisolo Dirigente Accompagnatore: Alessio Miceli T.I. Telematica Informatica s.r.l. 30 www.pmsbasketball.com
  • 31. 31 FINALENAZIONALEUNDER15ECCELLENZA-DESIO Officine Ferroviarie PMS BSL San Lazzaro 66-53 Officine Ferroviarie PMS Stella Azzurra Roma 65-73 Bluorobica Bergamo Officine Ferroviarie PMS 46-80 Officine Ferroviarie PMS Benetton Treviso 67-76 I FASE QUARTI DI FINALE www.pmsbasketball.com 31www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 32. UNDER 14 ELITE 15 Giulio Fiorini
 16 Samuele Barrocu
 17 Alberto Benedicenti
 33 Alberto Blecich
 34 Cesare Tortelli
 35 Andrea Taberna
 36 Stefano Casetta
 37 Matteo Cerruti
 38 Pietro Risso
 39 Riccardo Della Malva
 41 Riccardo Cussigh
 42 Samuele Masiani
 43 Giorgio Taricco
 44 Federico Verde
 45 Andrea Palazzo
 46 Tommaso Novaresio
 47 Leonardo Mosca
 54 Francesco Borra Allenatore: Giuseppe Siclari
 Assistente Allenatore: Ivano Leccia
 Dirigente Accompagnatore: Michele Verde ROSTER staff tecnico 32 www.pmsbasketball.com
  • 33. 33 FINALENAZIONALEUNDER14ELITE-BORMIO Perugia Basket PMS Basketball 49-68 Robber Et Fides PMS Basketball 59-45 Scuola di Basket Viola PMS Basketball 35-74 Benetton Treviso PMS Basketball 49-36 Umana Reyer Venezia PMS Basketball 50-58 Lido di Roma Basket PMS Basketball 60-63 Basket Trieste PMS Basketball 29-55 I FASE OTTAVI DI FINALE FINALI 9/16 POSTO 33www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 34. UNDER 19 LIBERTAS 5 Cecilia Michelini 6 Elisa Chiabotto 7 Letizia Rizzati 8 Ilaria Rebba 9 Francesca Rosso 10 Federica Tarsia 11 Elisabetta Penz 12 Valeria Trucco 13 Claire Giacomelli 15 Nicoletta Baima 16 Federica Gallucci 17 Cecilia Albano 18 Stefania Caron 23 Alice Ceccardi 24 Fiamma D’Ambrosio Allenatore: Marco Spanu Assistente: Marco Sandiano Assistente: Alessio Gaudio Dirigente Accompagnatore: Ketty Aimone ROSTER staff tecnico 34 www.pmsbasketball.com
  • 35. 35 FINALENAZIONALEUNDER19FEMMINILE-BATTIPAGLIA I FASE Geas Sesto San Giovanni Libertas Moncalieri 50-54 Magika Pallacanestro Libertas Moncalieri 56-48 Libertas Moncalieri Athletic Basket La Spezia 51-44 QUARTI DI FINALE Fortitudo Rosa Bologna Libertas Moncalieri 53-44 35www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 36. UNDER 17 LIBERTAS 5 Anastasia Conte 6 Arianna Parlani 7 Marta Parlani 13 Claire Giacomelli 14 Eleonora Colla 15 Chiara Ravizza 16 Nives Masotti 17 Giorgia Migliasso 18 Alessia La Sala 24 Marta Muraca 25 Elisa Dominici 26 Chiara Origlia 28 Angela Ceriani 33 Valeria Trucco 34 Nike Klemmer Allenatore: Marco Spanu Ass. Allenatore: Marco Giangreco Preparatore fisico: Tino Gangi Dirigente Accompagnatore: Paola Abrate Alessandro Cerrato ROSTER staff tecnico 36 www.pmsbasketball.com
  • 37. 37 FINALENAZIONALEUNDER17FEMMINILE-PORTOS.GIORGIO I FASE Libertas Moncalieri Athena Basket 78-53 Libertas Moncalieri San Martino 51-27 Geas Basket Libertas Moncalieri 45-57 QUARTI DI FINALE Libertas Moncalieri Basket Femminile Livorno 46-55 37www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 38. UNDER 15 LIBERTAS 4 Giulia Diotti 9 Anastasia Conte 10 Federica Selva Cirio 11 Gaia De Angelis 12 Carlotta Cozzupoli 13 Sara Toppia 18 Susana Janez Sola 19 Alessandra Isoardi 20 Debora Palmisano 21 Francesca Vergnano 22 Veronica Martin 23 Martina Fassi 42 Francesca Ghigo Allenatore: Silvio Bronzin Ass. Allenatore: Federica Sandiano Ass. Allenatore: Marco Sandiano Dirigente Accompagnatore: Domenica Lanza Alessandro Cerrato ROSTER staff tecnico 38 www.pmsbasketball.com
  • 39. 39 FINALENAZIONALEUNDER15FEMMINILE-ROSETODEGLIABRUZZI I FASE Libertas Moncalieri Salus Bk Galdo 94-29 Libertas Moncalieri Basket Costa x l’Unicef 47-32 San Raffaele Basket Libertas Moncalieri 20-67 QUARTI DI FINALE Libertas Moncalieri Giants Bk Marghera 49-36 SEMIFINALI Libertas Moncalieri Basket Costa x Unicef 38-61 FINALE 3-4 POSTO Libertas Moncalieri Nuova Pall. Treviso 46-36 39www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 42. Novipiù Cup Anche quest’anno la PMS Baskteball ha ospi- tato la prima fase della Novipiù Cup, il presti- gioso torneo nazionale dedicato alla categoria Under 15. Sui campi del PalaEinaudi di Moncalieri e del PalaBurgo di San Mauro, alcune delle miglio- ri squadre italiane si sono sfidate per conqui- stare il pass per la fase finale del torneo. Una manifestazione che rappresenta al meglio la volontà di fare sistema e di cooperare tra le realtà di vertice del basket piemontese. 42 www.pmsbasketball.com
  • 43. 43 la colomba fa canestro Giunto alla diciottesima edizione, il torneo “La Colomba Fa Canestro” si conferma come un appuntamento fisso del basket giovanile italiano e non solo dedicato alla categoria Under 13. L’ultima edizione ha visto infatti il trionfo della squadra serba del Vizura Belgrado che ha conquistato il trofeo dedicato alla memoria di Marco Er- cole e Bruno Gontero. La “Colomba” rap- presenta la migliore occasione per vedere all’opera i migliori settori giovanili d’Italia, ma an- che una prezio- sa esperienza di scambio umano per i ragazzi che ospiteran- no i propri avversari nelle proprie famiglie. pms in the city Si tratta di un appuntamento semestrale che vede la PMS scendere in piazza con tutte le proprie attività: un evento che coinvolge il settore giovanile maschile e femminile impegnato in un torneo 3 con- tro 3, il minibasket ed i campioni della pri- ma squadra, a disposizione dei tifosi, oltre agli sponsor in un’area partner dedicata. Una festa del basket che nelle edizioni svoltesi ( piazza Vittorio Veneto , piazza San Carlo,piazza Carlo Alberto ) ha coin- volto oltre 7000 persone. 43www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 44. pms next generation La mentalità e l’identità tecnica sono due parole chiave nella costruzione di un setto- re giovanile di livello. Concetti che tre anni fa abbiamo scelto di tradurre nella pratica con la creazione del progetto “PMS Next Genera- tion”. Un percorso nato come l’idea di condivisione di allenamenti dei migliori atleti delle anna- te 2001 e 2002 e che quest’anno ha assunto i connotati di un vero e proprio raduno itineran- te coinvolgendo non solo gli atleti, ma anche i tecnici delle diverse società collegate al mon- do PMS Basketball. www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms44 www.pmsbasketball.com
  • 45. 45 Nei giorni della Finali Nazionali Beko DNG, il Parco Ruffini di Torino si è trasformato in un grande playground all’aperto per disputare il primo Torneo Nazionale Minibasket “To- rino 2015”. L’evento organizzato dal settore minibasket PMS ha coinvolto sedici squadre minibasket provenienti da tutta Italia ospita- te dalle famiglie delle squadre torinesi. Una grande occasione di scambio per i miniatleti che hanno avuto l’opportunità di conoscere nuovi amici. Torneo Nazionale Torino 2015 Together to play Un’idea che l’anno scorso è stata condivisa ed estesa anche al settore giovanile fem- minile che si è arricchito del progetto To- gether To Play. Nel corso di questi anni ci siamo resi conto che il basket femminile viveva un grande problema di “dispersione” delle atlete nel passaggio dal minibasket al basket. Una lacuna che abbiamo provato a colmare organizzando degli appuntamenti con cadenza mensile aperti alle ragazzine di tutte le società del mondo PMS Basketball, ma non solo. Un’occasione di incontro e di gioco sotto la guida dei tecnici Mara Pignoc- co e Marco Giangreco e dei preparatori fisi- ci Tino Gangi e Marco Sandiano. L’incontro e lo scambio sono infatti fondamentali per lo sviluppo non solo delle atlete che coin- volgiamo, ma anche e soprattutto di tutto il movimento cestistico femminile. 45www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 50. ALLMAG PMS SERIE B Presidente: Giovanni Paolo Terzolo Direttore Generale: Andrea Bausano Direttore Sportivo: Alessio Miceli Responsabile Tecnico Settore Giovanile: Vincenzo Di Meglio Responsabile Minibasket: Franco Zimbardi Ortopedico: Antonio Pastrone Fisioterapisti: Fabio Gulino – Andrea Vercelli Area Comunicazione: Domenico Marchese – Simone Bauducco Responsabile Area Marketing: Warner Sicco Responsabile Segreteria: Luisa Portigliotti Responsabile Impianti: Enzo Bauducco ORGANIGRAMMA SOCIETARIO SEDE SOCIALE: Via Einaudi 44, Moncalieri CAMPO DI GIOCO: Palazzetto dello Sport Einaudi CAPIENZA MASSIMA: 450 posti web site: www.pmsbasketball.com Facebook: www.facebook.com/madeinpms TWITTER: @pmsbasketball 50 www.pmsbasketball.com
  • 51. Allenatore: Luca Jacomuzzi Assistente Allenatore: Giuseppe Siclari Assistente Allenatore: Matteo Mosso Addetto Statistiche: Lorenzo Bussolino Preparatore Fisico: Riccardo Frati Medico: Antonio Pastrone Fisioterapista: Fabio Gulino Responsabile Settore Giovanile: Vincenzo Di Meglio ROSTER N ATLETA RUOLO ANNO ALT NAZ 6 Matteo Neri Guardia 1998 191 ITA 8 Leone Gioria Guardia 1984 195 TA 9 Allen Agbogan Playmaker 1997 182 ITA 10 Maurizio Tassone Guardia 1990 195 ITA 11 Giorgio Di Bonaventura Guardia 1997 193 ITA 12 Matteo Trovato Centro 1996 201 ITA 13 Tommaso Baldasso Playmaker 1998 190 ITA 15 Federico Tomatis Ala Grande 1996 196 ITA 18 Riccardo Cattapan Centro 1997 212 ITA 20 Francesco Conti Centro 1983 208 ITA 23 Tommaso Pichi Ala Grande 1996 202 ITA 31 Flavio Comollo Guardia 1997 190 ITA 34 Fabrizio De Ninno Guardia 1997 191 ITA 41 Edoardo Fontana Guardia 1998 188 ITA 51www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 53. Quando la PMS mi ha contattato in estate per af- fidarmi il ruolo di capo allenatore di una squadra composta da under 20, con la quale partecipare ad un campionato di così alto livello come la se- rie B, mi ha decisamente colpito. Raggiungere la salvezza con tanti giovani in campo rappresen- ta per me e per tutto l’ambiente una vera sfida. Mi è subito parso di tornare indietro nel tempo quando, da giocatore, fui insieme ad altri 3 miei compagni di 17 anni, “scaraventato” in A1 nella allora Robe di Kappa Torino con l’obiettivo, an- che in quel caso, di raggiungere la salvezza. Era l’ennesima sfida alla quale non potevo di certo sottrarmi! è così cominciata una stagione, quella che stia- mo oggi affrontando ricca di insidie per l’am- biente PMS, che a partire dalla dirigenza arri- vando ai giocatori ed all’allenatore, si è posta come obiettivo primario un traguardo ambizio- so: far crescere i giovani del vivaio e salvarsi in un campionato come la DNB di assoluto valore tecnico. La nostra filosofia è sicuramente quella di porci obiettivi importanti nel panorama cestistico ita- liano al fine di rendere il maggior numero possi- bile di giocatori pronti, un domani, per i campio- nati nazionali. La realtà è che tutti i ragazzi e le famiglie che sono oggi allenati in PMS si aspet- tano da noi professionalità, impegno, sacrificio, organizzazione all’interno di un ambiente spor- tivo in cui queste peculiarità non precludano di- vertimento. Divertimento! Una parola quasi dimenticata dai ragazzi che cercano di raggiungere oggi un obiettivo sportivo. Tocca a noi ricordare loro che quando si scende in campo lo si fa per un solo motivo, cioè divertirsi! Vedo nei giovani ragazzi che ho allenato in questi anni, paura e angoscia e a volte trapela in loro il sentimento del sentirsi inadeguati alla situazione che stanno vivendo. Mi sento di dare loro un solo consiglio: DIVERTI- TEVI con la pallacanestro. Luca Jacomuzzi Luca Jacomuzzi allenatore allmag pms serie b/U20 53www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 54. staff tecnico PMS SERIE B/U20 Allenatore: LUCA JACOMUZZI Assistente Allenatore: GIUSEPPE SICLARI Assistente Allenatore: MATTEO MOSSO Preparatore Fisico: RICCARDO FRATI 54 www.pmsbasketball.com
  • 56. Francesco CONTI Anno: 1983 Altezza: 208 Ruolo: CENTRO CAPITANO Capitano dell’Allmag PMS Basketball, tornato in Piemonte dopo aver vestito le maglie di Castelletto Ticino (B1), Casale Monferrato (A2) e PMS Torino (B1) con cui ha vinto il campionato ottenendo la promozione in A2, Conti è un pivot dota- to di ottimi fondamentali offensivi che lo rendono difficile da contenere. Rimbalzista, stoppatore, tiratore, pene- tratore: tutte caratteristiche che si spo- sano alla perfezione con il suo stile di gioco. Nel suo palmares anche una pro- mozione in Serie A con la maglia della Dinamo Sassari e due promozioni con- secutive, con la maglia di Castelletto Ti- cino, dalla B1 alla serie A2 con Sacchetti in panchina. 56 www.pmsbasketball.com
  • 57. Matteo NERI Anno: 1998 Altezza: 191 Ruolo: GUARDIA Guardia senese classe 1998, Matteo Neri è approdato in maglia PMS Basketball nella stagione 2014/2015, proveniente dalla Mens Sana Siena. Atletico e dotato di ottimi fondamentali e visione di gioco, nonostante la giovane età ha già dimo- strato di possedere grande personalità, scendendo in campo in tutte le categorie giovanili possibili, conquistando il titolo regionale Under 17 e le Finali Naziona- li nella stessa categoria e in Under 19. É sceso in campo anche con la prima squa- dra in 8 occasioni la scorsa stagione nel campionato di Serie C Nazionale. 57www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 58. Leone GIORIA Lo spirito pugnace della squadra. Leone Gioria è un atleta di grande carat- tere, cresciuto nel settore giovanile del Don Bosco Crocetta, nella sua carriera ha conquistato due promozioni in Serie B con le maglie di Moncalieri e Torino Basket, guidando poi il Derthona Basket dalla Serie B alla Serie A2, diventando capitano dei bianconeri. Grande pene- tratore, rappresenta alla perfezione la categoria degli all around, riuscendo an- che a rendersi pericoloso con il tiro dalla distanza, avvicinandosi a canestro o por- tando il proprio difensore lontano dall’a- rea dei tre secondi. Vero trascinatore in campo e fuori, esempio per i ragazzi più giovani: ha sposato il progetto PMS con grande entusiasmo dopo aver gettato le basi dello stesso quando vestiva ancora la maglia di Pallacanestro Moncalieri. Anno: 1984 Altezza: 195 Ruolo: GUARDIA 58 www.pmsbasketball.com
  • 59. Allen AGBOGAN Anno: 1997 Altezza: 182 Ruolo: PLAYMAKER Playmaker nato e cresciuto a Torino, Allen Agbogan è approdato in maglia PMS Basketball la scorsa stagione dopo aver vestito la maglia del Cus Torino e prima ancora del Kolbe Torino. Atleticamente superlativo, Agbogan rappresenta il classico playmaker dotato di spiccate doti offensive: tiro dall’arco dei tre punti, bravo ad attaccare il ferro concludendo con soluzioni spettacolari, Allen è anche un buon difensore, grazie alla sua esplosività e all’abnegazione con cui si applica in questo importante aspetto del gioco. 59www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 60. Maurizio TASSONE Guardia che fa del tiro dall’arco una del- le sue armi principali, figlio d’arte, suo padre è Guido Tassone, ex giocatore e allenatore che ha anche guidato il set- tore giovanile PMS, Maurizio ha sposato quest’anno il progetto PMS Basketball dopo aver vestito per due anni la maglia di Pavia. Cresciuto nel settore giovanile del Cus Torino, è dotato di buoni fonda- mentali offensivi e di gran fisico, che gli permette di difendere su tre ruoli indi- stintamente. Uno dei tre senior chiamati per indicare la strada al gruppo di giovani che compongono il roster della squadra: professionista e ragazzo esemplare oltre che giocatore imprevedibile per le difese avversarie. Anno: 1990 Altezza: 195 Ruolo: GUARDIA 60 www.pmsbasketball.com
  • 61. Giorgio DI BONAVENTURA Anno: 1997 Altezza: 193 Ruolo: GUARDIA Quarto anno in maglia gialloblù per Giorgio Di Bonaventura, nato a Teramo e cresciuto nel settore giovanile del Teramo Basket, ha intrapreso il percorso verso Torino insieme a Vincenzo Di Meglio, legandosi ai colori PMS. Esterno con buon fisico, fa dell’atteggiamento difensivo e della grinta nella sua metà campo il suo marchio di fabbrica. Attaccante capace di regalare picchi con il suo tiro da fuori, Di Bonaventura gioca indistintamente nel campionato Under 20 e in Serie B: carattere focoso, quando riesce a convogliare la sua grinta negli aspetti tecnici e tattici del match riesce a cambiargli volto. 61www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 62. Matteo TROVATO Pivot cresciuto nel settore giovanile PMS, acuièapprodatodalKolbe,MatteoTrovato ha vestito a lungo le maglie delle varie nazionali di categoria, disputando anche un Campionato Europeo con l’Under 16 di Antonio Bocchino. Atteggiamento da vero “fighter”, nonostante la faccia da bravo ragazzo: ama le sportellate sotto canestro, dotato di buon semigancio e di un’innata capacità di trovare la via del canestro anche quando sembra tutto precluso. Un problema fisico alla spalla l’ha tenuto fermo a lungo nelle ultime due stagioni, non intaccando però il suo grande amore per questo sport. Anno: 1996 Altezza: 201 Ruolo: CENTRO 62 www.pmsbasketball.com
  • 63. Tommaso BALDASSO Anno: 1998 Altezza: 190 Ruolo: PLAYMAKER Playmaker dotato di talento straripan- te, specialmente in attacco, Baldasso ha una grandissima dote, tra le tante, cioè la capacità di adattarsi al palcoscenico in cui sta andando in scena la partita. A dispetto della sua giovane età è uno dei leader della squadra per punti realizzati e tiri tentati: mortifero dall’arco dei 6.75, dotato di grande controllo della palla, l’u- nico suo limite potrebbe essere, oltre alla difesa a tratti altalenante, l’esuberanza difficile da contenere. Coach Luca Jaco- muzzi sta lavorando duramente per per- mettere a Tommaso Baldasso di puntare in alto smussando gli angoli e valorizzan- do il suo enorme talento. 63www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 64. Federico TOMATIS Ala grande classe 1996, Federico Tomatis è uno dei senatori in maglia PMS, avendo iniziato il suo settore giovanile proprio nella società gialloblù. Nonostante qualche problema al ginocchio negli anni passati, superato brillantemente grazie al suo carattere, Tomatis ha saputo ritagliarsi il suo spazio, spiccando il volo nella squadra di Serie C Silver del Kolbe Torino, con cui sta attualmente giocando. Anno: 1996 Altezza: 196 Ruolo: ALA GRANDE 64 www.pmsbasketball.com
  • 65. Riccardo CATTAPAN Anno: 1997 Altezza: 212 Ruolo: CENTRO Il centro di 212 centimetri Riccardo Cattapan sembra nato per giocare a pallacanestro: non tanto per l’altezza, che rimane comunque un buon punto da cui partire, ma anche per la stazza fisica, la voglia di emergere, la cura con cui lavora quotidianamente per migliorare. Giunto in estate dalla Virtus Bologna, affronta una delle stagioni più importanti della sua giovane carriera, in cui ha avuto anche l’onore di vestire svariate volte la maglia della Nazionale. Potenzialmente uno dei centri più interessanti del panorama nazionale, Cattapan è tornato alla corte di coach Jacomuzzi, che lo aveva già allenato ai suoi esordi fatti con la maglia di Alba. 65www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 66. Tommaso PICHI Ala grande di 202 centimetri, predilige giocare lontano da canestro, dove può sfruttare la sua mortifera mano dall’arco dei 3 punti. Nato a Santa Margherita Ligure, Pichi è cresciuto a Loano prima di approdare in maglia PMS Basketball la scorsa stagione, in cui ha giocato sia in Serie C che in Under 19, raggiungendo gli ottavi alle Finali Nazionali DNG. Buon difensore, specialmente quando riesce a trovare la concentrazione necessaria per attaccarsi al proprio uomo, ha al suo attivo anche qualche presenza con la Serie A2 di Torino. Anno: 1996 Altezza: 202 Ruolo: ALA GRANDE 66 www.pmsbasketball.com
  • 67. Flavio COMOLLO Anno: 1997 Altezza: 190 Ruolo: GUARDIA UnodeiprodottidelsettoregiovanilePMS, di cui ha fatto parte fin dai suoi primi passi mentre palleggiava con una palla: classe 1997, trova spesso spazio nella squadra Under 20, con cui sta disputando buone prove. In prima squadra non ha ancora esordito ma se la voglia di crescere e i miglioramenti venissero confermati, il momento non tarderà ad arrivare. 67www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 68. Fabrizio DE NINNO Arrivato in casa PMS Basketball in questa stagione, proveniente da Latina: guardia dotatadibuonfisico,ottimiistinticestistici e tanta voglia di migliorare, De Ninno sta dando il suo grande apporto in Under 20, riuscendo anche a trovare spazio nella squadra di Serie B nonostante la grande concorrenza. Nato a Maddaloni, come i Gentile, scende in campo con la stessa voglia di vincere e la stessa grinta. Sentiremo parlare di lui. Anno: 1997 Altezza: 191 Ruolo: GUARDIA 68 www.pmsbasketball.com
  • 69. Edoardo FONTANA Anno: 1998 Altezza: 188 Ruolo: GUARDIA Giunto quest’estate da Casalpusterlengo, con cui ha anche disputato le Finali Nazionali Under 19 a Torino e si è qualificato tra le prime quattro d’Italia con la U17 a Treviso, Edoardo Fontana a dispetto della giovane età esprime tutta la sua personalità quando è in campo. Attualmente disputa tre campionati, essendo tecnicamente un Under 18: esterno rapido, dotato di ottimo tiro e grande capacità nel crearsi le situazioni offensive partendo dal palleggio, Fontana rappresenta il futuro di PMS Basketball. Aggregato stabilmente alla Serie B, con cui ha già esordito. 69www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 71. ZETA ESSE TI S.R.L. AUSILIARI CHIMICI 71www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 73. TORINO 1959 PALLACANESTRO TORINO SERIE A1 73www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 74. Presidente: Giovanni Garrone Vice Presidente e Dir. Resposabile: Gino Coen Vice Presidente: Filippo Puglisi Direttore Sportivo: Mario Soriente Dirigente Sett. Giovanile: Alessandro Cerrato Responsabile Sett. Giovanile: Marco Spanu ORGANIGRAMMA SOCIETARIO SEDE SOCIALE: Via Veglia, 37 CAMPO DI GIOCO: Palazzetto dello Sport Einaudi CAPIENZA MASSIMA: 450 posti web site: www.pmsbasketball.com Facebook: www.facebook.com/madeinpms E-MAIL : info@pmsbasketball.com TORINO 1959 74 www.pmsbasketball.com
  • 75. ROSTER N ATLETA RUOLO ANNO ALT NAZ 3 Elisa Chiabotto Guardia 1997 176 ITA 4 Francesca Rosso Playmaker 1996 174 ITA 6 Ada Puliti Playmaker 1985 174 ITA 7 Paola Montanaro Playmaker 1989 168 ITA 8 Alice Quarta Guardia 1991 174 ITA 9 Costanza Coen Ala 1990 190 ITA 10 Dalila Domizi Guardia 1991 168 ITA 11 Elisabetta Penz Guardia 1996 172 ITA 12 Yvonne Anderson Guardia 1990 172 USA 13 Jenna Smith Pivot 1988 192 USA 18 Ilenia Cordola Ala/Pivot 1996 183 ITA 19 Clara Salvini Ala/Pivot 1992 180 ITA 30 Federica Gallucci Guardia/Ala 1997 180 ITA 31 Katerina Sotiriou Ala 1984 186 GRE 33 Madalene Mitongu Ntumba Guardia/Ala 1981 180 ITA PALLACANESTRO TORINO SERIE A1 Allenatore: Manuele Petrachi Vice Allenatore: Patrick Comba Assistente Allenatore: Mara Pignocco Addetto Statistiche: Fabio Gentile Preparatore Fisico: Patrick Comba Fisioterapista: Antonino Lanza Medico Sociale: Gianluca Stesina Addetto Arbitri: Claudio Cella Team Manager: Beppe Cortese www.pmsbasketball.com 75www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 76. La pallacanestro femminile ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore: fin dai primi anni in cui mi sono appassionato a questo sport e alle sorti di Pallacanestro Torino è entrata a far parte del mio quotidiano. La gestione della so- cietà, la cura con cui si allestisce una squadra, le emozioni che solo le partite sanno regalare. Sono cambiato molto ed è cambiata molto an- che la pallacanestro femminile: eppure 32 anni dopo l’ultima partita di serie A disputata a To- rino, è proprio la “mia” Pallacanestro Torino a riportare il massimo campionato femminile sot- to la Mole. Merito della programmazione che abbiamo portato avanti negli ultimi anni, che ci ha permesso di ottenere frutti importanti e di schierare diverse atlete nate o cresciute nel nostro settore giovanile. Merito della passione, da sempre ingrediente necessario per poter ac- cettare le sconfitte ma anche per ripetersi nelle vittorie: siamo passati in soli 4 anni dalla Serie A3 alla Serie A1, un doppio salto che ci riempie d’orgoglio e ci indica che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta. Per carità, i risultati non sono l’unica discrimi- nante sul lavoro di una società sportiva: il movi- mento cresce giorno dopo giorno, le ragazzine si stanno appassionando alla nostra prima squa- dra, Torino sta abbracciando la Fixi Piramis che è diventata in tutto e per tutto la sua squadra. Non vorrei dimenticare i due main sponsor che hanno permesso di vivere la grande stagione della promozione e quella del consolidamen- to, i nostri collaboratori e i nostri volontari che permettono ad una macchina organizzativa così complessa di andare avanti con ingranaggi olia- ti. Infine il nostro staff tecnico: in questi quattro anni, fatti di tante vittorie ma anche di qualche sconfitta, il comune denominatore è stato Ma- nuele Petrachi, allenatore che ha fatto le fortune della nostra società. Quest’anno l’obiettivo per una società appena affacciatasi sul massimo palcoscenico nazionale è la salvezza: per otte- nerla avremo bisogno che tutti gli aspetti prima elencati si compattino per consolidare ulterior- mente il basket femminile torinese. Siamo sulla buona strada, quella che porta alla crescita e al miglioramento. E non vogliamo abbandonarla per nulla al mondo. Mario Soriente Mario Soriente DIRETTORE SPORTIVO FIXI PIRAMIS PALLACANESTRO TORINO 76 www.pmsbasketball.com
  • 77. Finalmente torna la serie A a Torino! Questa è la frase che ci siamo sentiti dire tantissime vol- te dall’istante successivo alla finale vinta con Ariano Irpino e adesso eccoci qua, pronti ed ec- citati all’idea di misurarci con un sogno,voluto ma inaspettato, inseguito ed ottenuto dopo una splendida rincorsa dal campionato di A3 tre anni fa.Ho l’orgoglio di aver guidato un gruppo di ragazze fantastiche, partito in sordina e subito vincente nel terzo campionato nazionale e, a di- spetto di un inizio difficile,pronto a conquistarsi lo spareggio per salire nella massima serie con- tro ogni pronostico l’anno successivo.A questo punto la storia della Pallacanestro Torino entra nel mondo PMS e l’unione di due realtà vincenti produce un campionato di assoluto protagoni- smo con l’epilogo sperato. La scelta di mantenere in larga parte il nucleo vincente dell’anno passato è un premio alla continuità e al forte legame con il territorio,a- vendo ben nove giocatrici ,sulle quindici della rosa, di Torino e provincia. Adesso tocca a noi incrementare l’entusiasmo, far innamorare del- la palla a spicchi rosa le persone che verranno a vederci, i semplici curiosi e far sì che siano sem- pre più numerosi. Per far fronte a questa gran- de responsabilità dovremo usare le armi che ci hanno portato fin qui e cioè umiltà, determina- zione,voglia di non mollare mai nelle difficoltà che incontreremo. Saranno questi gli ingredienti che ci faranno gustare fino in fondo questa sti- molante avventura e sentire protagonisti di un palcoscenico così prestigioso dopo ben 32 anni dall’ultima volta! Manuele Petrachi Manuele Petrachi allenatore FIXI PIRAMIS PALLACANESTRO TORINO SERIE A1 T.I. Telematica Informatica s.r.l. 77www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 78. Allenatore: MANUELE PETRACHI staff TECNICO Assistente Allenatore: MARA PIGNOCCO Assistente Allenatore: PATRICK COMBA Team manager: BEPPE CORTESE 78 www.pmsbasketball.com
  • 79. 79 PALLACANESTRO TORINO SERIE A1 79www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 80. 80 Dalila DOMIZI Capitano della storica promozione, Dalila Domizi ha legato indissolubilmente il suo nome a quello della Pallacanestro Torino. Dopo aver mosso i primi passi nel setto- re minibasket del San Paolo Basket 1999, passa alla società torinese da cui non si separerà più, diventandone capitana. No- nostante un infortunio al ginocchio nella stagione di A3, Domizi torna in campo profondendo la solita grinta, unita a lea- dership e doti atletiche fuori dal comune. Dotata di tiro affidabile ma anche di gran- di doti in avvicinamento e in penetrazione, la guardia di coach Petrachi è una delle poche atlete ad essere stata capitana nelle tre categorie principali della palla- canestro femminile italiana. CAPITANO Anno: 1991 Altezza: 168 Ruolo: Guardia 80 www.pmsbasketball.com
  • 81. Elisa Chiabotto è uno degli astri nascen- ti del panorama cestistico femminile italiano. Dopo aver vestito la maglia del College Italia, approda nella stagione sportiva 2013/2014 alla Libertas Monca- lieri, disputando il campionato di Serie A3 sotto la guida di coach Marco Spanu. Nella scorsa stagione ha disputato la se- rie A3 sempre in maglia Libertas Monca- lieri, iniziando a gravitare in Pallacane- stro Torino dopo l’accordo tra la società torinese e la PMS Basketball. Guardia dotata di ottimi fondamentali, rappresenta il futuro della nostra società data anche la sua giovane età (classe 1997). 81 Elisa CHIABOTTO Anno: 1997 Altezza: 176 Ruolo: Guardia 81www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 82. 82 Francesca ROSSO La stagione 2014/2015 di Francesca Rosso, giovane playmaker classe 1996, è iniziata splendidamente ma si è conclusa nel peggior modo possibile: un infortunio al ginocchio l’ha messa fuori gioco nei momenti cruciali del campionato. Veloce, dotata di ottimo tiro dalla distanza, cresciuta nel vivaio Pallacanestro Torino respirando il clima della prima squadra, Francesca è andata sotto i ferri a settembre: la sua rieducazione procede nel migliore dei modi. Anno: 1996 Altezza: 174 Ruolo: Playmaker 82 www.pmsbasketball.com
  • 83. Approdata in Pallacanestro Torino nella scorsa stagione da La Spezia, a campio- nato in corso, Ada Puliti è un playmaker in grado di dare il giusto apporto di fosfo- ro ed esperienza alla squadra di coach Manuele Petrachi. Ha disputato diverse stagione in serie A1 e lo scorso anno, sot- to la sua guida, la Fixi Piramis ha con- quistato la meritata promozione. In que- sta stagione la sua regia sarà una delle basi su cui costruire la salvezza al primo anno nel massimo campionato. 83 Ada PULITI Anno: 1985 Altezza: 174 Ruolo: Playmaker 83www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 84. 84 Paola montanaro Dopo aver saltato l’ultima stagione, e par- te di quella precedente, per un infortunio e per il suo riacutizzarsi, Paola Monta- naro si presenta al via del campionato con grinta e voglia di tornare quella di un tempo. Playmaker talentuoso, dotata di ottima visione di gioco, paga l’assenza di un anno e mezzo dai campi. Cresciuta nel settore giovanile Pallacanestro Torino, con cui è partita dalla serie A3 per arri- vare in serie A1, fa dell’intelligenza ce- stistica e dell’imprevedibilità le sue doti peculiari. Anno: 1989 Altezza: 168 Ruolo: Playmaker 84 www.pmsbasketball.com
  • 85. L’atleta torinese rappresenta uno dei punti di forza della squadra allenata da Petrachi: cresciuta nel vivaio della Gin- nastica Torino, ha vestito le maglie del- le varie Nazionali azzurre, conquistando l’oro ai Campionati Mondiali Universitari di 3 contro 3. Con la maglia del San Raf- faele Roma ha esordito, ancora quindi- cenne, in serie A1, passando poi alla Vir- tus Viterbo e alla Virtus Spezia. Tornata a Torino nella stagione 2010-2011 ha vestito per la prima volta la maglia della Pal- lacanestro Torino, intramezzata da un altro anno a La Spezia. Guardia dotata di grande attitudine difensiva e di istinti offensivi, è attualmente iscritta alla Fa- coltà di Economia a Torino. 85 Alice quarta Anno: 1991 Altezza: 174 Ruolo: Guardia 85www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 86. 86 Costanza COEN Ala di 190 centimetri con diverse presen- ze in nazionale, Costanza Coen è diven- tata con il passare degli anni una vera e propria bandiera delle “pantere”, portan- do nella scorsa stagione il suo contributo fondamentale per la conquista della pro- mozione in serie A dopo essere ritornata in A3 nel 2012 e aver ottenuto due promo- zioni in tre anni. Dotata di grande atletismo e fondamen- tali di pregiatissima fattura, è stata tra le migliori atlete della passata stagione. Cresciuta nel settore giovanile della Gin- nastica Torino, ha giocato una stagione nell’Auxilium prima di passare alla Palla- canestro Torino. Anno: 1990 Altezza: 190 Ruolo: Ala 86 www.pmsbasketball.com
  • 87. Per il secondo anno consecutivo, Elisa- betta Penz fa parte del reparto “giovani” della Pallacanestro Torino. La guardia tiratrice, classe 1996, cresciuta nel viva- io della Libertas Moncalieri, nella scorsa stagione ha fatto il suo esordio in serie A2, mentre ha giocato da protagonista il campionato di A3 e Under 19 raggiungen- do le Finali Nazionali di categoria. 87 ONARI Elisabetta PENZ Anno: 1996 Altezza: 172 Ruolo: Guardia 87www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 88. 88 Yvonne ANDERSON Yvonne Anderson ha respirato pallaca- nestro fin dai primissimi giorni di vita. Grazie agli insegnamenti del padre, coa- ch dell’Università di Arkansas (NCAA), la Anderson è una point guard di 170 centi- metri dotata di grandi capacità realizzati- ve. Prodotto dell’università del Texas, ha giocato in Svezia, Australia e Lussembur- go dove ha vinto il campionato con medie strepitose (29 punti, 6,6 assist e 7,1 rim- balzi). La Pallacanestro Torino ha dun- que scommesso sul suo talento offensivo quest’estate e ad oggi la guardia Usa ha soddisfatto le aspettative. Anno: 1990 Altezza: 172 Ruolo: Guardia 88 www.pmsbasketball.com
  • 89. Prodotto dell’Università dell’Illinois, Jen- na Smith è una veterana dell’Eurole- ga. Una pivot dal fisico possente e dalla mano educata che negli scorsi anni ha giocato da protagonista in tutta Europa. Dominante a rimbalzo, prolifica in attac- co, intimidatoria in difesa per la capacità di stoppare le avversarie grazie ai mezzi atleti e fisici e al tempismo, la Smith è un innesto di grande qualità per la Pallaca- nestro Torino. 89 Jenna SMITH Anno: 1988 Altezza: 192 Ruolo: Pivot 89www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 90. SPONSOR9090 Ilenia CORDOLA Nata a Carmagnola e cresciuta cestisti- camente a Venaria, Ilenia Cordola è una delle giovani più interessanti del panora- ma giovanile italiano. Dopo aver giocato due stagioni nel campionato di serie A2 con la Libertas Bologna, la Cordola ha scelto di ritornare in terra piemontese per dare un contributo sotto le plance alle lunghe torinesi. Anno: 1996 Altezza: 183 Ruolo: Ala/Pivot 90 www.pmsbasketball.com
  • 91. Le favole, a volte, possono diventare real- tà. Così è successo a Clara Salvini che ha iniziato a giocare a basket sui playground di Moncalieri arrivando a vestire la ma- glia della Nazionale con la quale ha con- quistato un oro europeo. Salvini è un’a- la/pivot di 180 centimetri nata il 10 aprile 1992, cresciuta nel settore giovanile di Li- bertas Moncalieri passando poi alla PFP Collegno e in seguito alla Pallacanestro Torino. Nella sua carriera ha vestito mol- te volte la maglia delle varie nazionali di categoria, laureandosi vicecampionessa europea nel 2008 con la Nazionale Under 16 e oro continentale nel 2010 con la Na- zionale Under 18. 91 Clara Salvini Anno: 1992 Altezza: 180 Ruolo: Ala/Pivot www.pmsbasketball.com 91www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 92. SPONSOR9292 Federica GALLUCCI Federica Gallucci è uno dei prodotti del vivaio della Pallacanestro Torino. La guardia classe 1997 ha disputato il doppio campionato con la Libertas in serie A3 e con l’Under 19 ed è entrata a far parte del roster di coach Petrachi riuscendo a met- tere a segno i primi punti nel campionato di serie A2. Anno: 1997 Altezza: 180 Ruolo: Guardia/Ala 92 www.pmsbasketball.com
  • 93. Katerina Sotiriou è una giocatrice versa- tile e completa dotata di grandi fonda- mentali e di una grande intelligenza ce- stistica. Qualità che le hanno permesso di giocare nei più importanti club europei e di vestire la maglia della Nazionale greca con la quale ha giocato gli Europei 2015. Le statistiche al termine della rassegna continentale, in cui ha anche affrontato l’Italia realizzando 13 punti, sono state di tutto rispetto con 6.4 punti, 2.3 rimbalzi, il 38.9% da 2 punti e il 58.3% dall’arco dei 6.75. 93 Katerina sotiriou Anno: 1984 Altezza: 186 Ruolo: Ala 93www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 94. 94 Madalene MITONGU ntumba Arrivata nella seconda metà della scorsa stagione, Madalene Ntumba ha impiegato pochissimo tempo per entrare nel cuore dei tifosi torinesi. Il pubblico del PalaEi- naudi ha apprezzato fin da subito la grinta e la forza della pivot dotata anche di un buon tiro dalla lunga distanza. La Ntum- ba è stata uno dei pilastri della storica promozione in serie A1 della Fixi Piramis Torino e si è conquistata la riconferma nella massima serie. Anno: 1981 Altezza: 180 Ruolo: Guardia/Ala 94 www.pmsbasketball.com
  • 100. 100 SPONSOR Direttore Generale: Andrea Bausano Direttore Sportivo: Alessio Miceli Responsabile Tecnico Settore Giovanile: Vincenzo Di Meglio Responsabile Minibasket: Franco Zimbardi Ortopedico: Antonio Pastrone Fisioterapisti: Fabio Gulino e Andrea Vercelli Area Comunicazione: Domenico Marchese – Simone Bauducco Responsabile Area Marketing: Warner Sicco Responsabile Segreteria: Luisa Portigliotti Responsabile Impianti: Enzo Bauducco ORGANIGRAMMA SOCIETARIO web site: www.pmsbasketball.com Facebook: www.facebook.com/madeinpms TWITTER: @pmsbasketball E-MAIL: info@pmsbasketball.com PALLACANESTRO MONCALIERI SAN MAURO Presidente: Giovanni Paolo Terzolo LIBERTAS AMICI SAN MAURO Presidente: Giacomo Baietto MONCALIERI BASKETBALL SCHOOL Presidente: Riccardo Esposito 100 www.pmsbasketball.com
  • 101. 101 SCANFERLA BRUNO s.r.l. Tecnologie e produzioni per l’industria www.scanferla.com I risultati ottenuti nella stagione sportiva 2014/2015, oltre a riempirci di orgoglio, ci offrono concretamen- te un segnale di grande salute di tutto il movimento PMS. Aver raggiunto tutte le finali nazionali possibili è motivo di vanto e di orgoglio per tutte le persone che gravitano intorno a questo successo. Il fatto che non sia legato all’exploit di nessuna annata in parti- colare, come talvolta succede, è ancora di più il se- gnale che il tanto auspicato miglioramento nel modo di lavorare e d’intendere il settore giovanile è venuto a compimento. Siccome il segreto per andare avanti è iniziare, diciamo che abbiamo iniziato a pensare al futuro. La stagione conclusa ci lascia soltanto l’inizio di que- sta storia destinata a continuare, con la splendida cornice del PalaRuffini delle finali DNG (organizzate dalla PMS basketball). Ci lascia l’Under 17 il cui cam- mino si è interrotto ad un passo delle semifinali con- tro i futuri campioni d’Italia di Pistoia, l’Under 15 che in quel di Desio ha interrotto il suo cammino perden- do solo 2 match contro le due finaliste scudetto, infi- ne l’Under 14 che ha chiuso il cerchio distinguendosi nelle finali di Bormio. Già questo sarebbe esaustivo per spiegare i temi della stagione appena conclusa. In realtà ciò che è stato descritto rappresenta la pun- ta dell’iceberg, c’è la parte più o meno sommersa che fa sì che tutto si sostenga, come il rinsaldarsi delle partnerships che attraverso il PMS Next Ge- neration, hanno contribuito in maniera evidente al raggiungimento del risultato. Realtà ormai mature come Collegno e San Mauro, realtà attente al ter- ritorio come Eridania sono pilastri su cui ruota tutta l’attività del progetto PMS Basketball. Atleti stranie- ri, atleti piemontesi e torinesi tutti uniti da un unico marchio “Made in PMS”. Questo rappresenta l’inizio della storia. La continua- zione è fare in modo che i ragazzi provenienti da tutte le nostre realtà siano sempre più attori protagoni- sti dei campionati senior. Il grande problema che si trova ad affrontare un giovane, una volta concluso il suo percorso giovanile, è trovare terreno fertile dove far mettere radici ai propri sogni. Per questo motivo la nostra strada è presentare squadre senior forma- te dai nostri giovani. La serie B di Moncalieri, la C del Kolbe, la D di San Mauro, rappresentano il pri- mo step, la necessaria formazione; con la certezza che queste realtà, per un numero sempre superiori di ragazzi, andranno strette. Quando ciò accadrà, e riconosceremo sui grandi parquet coloro che han- no mosso i primi e gli ultimi passi giovanili con noi, guarderemo altrove per altre sfide. Conoscendoci, lo stiamo già facendo e ne siamo anche consapevoli. Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano. (George Bernard Shaw) Vincenzo Di Meglio Vincenzo Di Meglio responsabile tecnico settore giovanile 101www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 102. 102 UNDER 18 ECCELLENZA ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Vincenzo Di Meglio Assistenti Allenatore: Iacopo Squarcina Enrico Pronesti Prep. Fisico: Stefano Lovisolo Dirigente Accompagnatore: Andrea Bausano Numero Nome Cognome Ruolo Altezza Anno 4 Kaspar Treier Ala 199 1999 7 Luca Mosca Play 190 1999 8 Raphael Preziuso Ala 189 1999 9 Matteo Neri Guardia 191 1998 11 Matteo Abrate Guardia 192 1999 12 Filip Pavicevic Ala 204 1999 13 Alessandro Buffo Guardia 192 1999 16 Marco Ceccatelli Play 178 1999 18 Federico Zampini Play 191 1999 19 Marko Simonovic Ala 207 1999 21 Andrea Giustetto Pivot 212 1998 25 Edoardo Fontana Guardia 192 1998 30 Guglielmo Caruso Ala 203 1999 102 www.pmsbasketball.com
  • 104. 104 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 4 Guglielmo Viano Play/Guardia 177 7 Giovanni Violetto Play/Guardia 177 10 Christian Abrate Play/Guardia 186 11 Cristian De Bartolomeo Play/Guardia 176 14 Mattia Acunzo Ala 194 15 Filippo Manzani Ala 188 17 Emilio De Santis Ala 193 20 Lorenzo Maule Guardia 182 21 Leonardo Del Sole Ala 195 23 Stefano Segura Ala 184 25 Giorgio Trinchero Guardia 183 32 Amedeo Tiberti Ala 191 33 Dario Leone Ala 190 35 Matteo Lissiotto Ala 189 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Vincenzo Di Meglio Assistenti Allenatore: Matteo Mosso Federico Neri Prep. Fisico: Stefano Lovisolo Dirigente Accompagnatore: Alessio Miceli UNDER 16 ECCELLENZA 104 www.pmsbasketball.com
  • 105. 105105 Guglielmo Viano Cristian De Bartolomeo Giovanni Violetto Mattia Acunzo Christian Abrate Filippo Manzani Emilio De Santis Stefano Segura Lorenzo Maule Giorgio Trinchero Leonardo Del Sole Amedeo Tiberti Dario Leone matteo lissiotto VINCENZO DI MEGLIO MATTEO MOSSO Federico Neri STEFANO LOVISOLO 105www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 106. 106 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 3 Riccardo Della Malva All Around 185 7 Cesare Tortelli All Around 177 8 Andrea Taberna All Around 176 10 Federico Verde All Around 179 11 Alberto Blecich All Around 175 12 Diego Franchina All Around 186 13 Alberto Benedicenti All Around 173 17 Giorgio Taricco All Around 179 23 Francesco Borra All Around 193 23 Leonardo Mosca All Around 182 25 Samuele Barrocu All Around 175 32 Riccardo Cussigh All Around 184 35 Samuele Masiani All Around 182 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Giuseppe Siclari Assistente Allenatore: Ivano Leccia Prep. Fisico: Riccardo Frati Dirigente Accompagnatore: Michele Verde UNDER 15 ECCELLENZA 106 www.pmsbasketball.com
  • 108. 108 Numero Nome Cognome Ruolo ALTEZZA 1 Michelangelo Brancati All Around 161 3 Riccardo Di Marzo All Around 160 4 Jacopo Boscia All Around 159 5 Matteo Bozzone All Around 163 6 Gabriele Caristo All Around 168 7 Tommaso Procissi All Around 175 8 Gabriele Framarin All Around 165 9 Federico Mellano All Around 161 10 Umberto Altea All Around 167 11 Federico Saldi All Around 168 12 Gianluca Galvagno All Around 175 23 William Arduino All Around 175 24 Pietro Mortarino All Around 178 25 Fabio Dembech All Around 178 26 Andrea Lorenzo Gallino All Around 179 40 Alessandro Conte All Around 183 53 Khadim Fall All Around 180 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Iacopo Squarcina Assistente Allenatore: Francesco Mosso Dirigente Accompagnatore: Alessandro Saldi UNDER 14 ELITE 108 www.pmsbasketball.com
  • 109. 109109 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 1 Andrea Serratore All Around 168 3 Matteo De Angelis All Around 158 9 Gabriele David All Around 163 10 Andrea Bay All Around 150 12 Andrea Zappaterra All Around 165 13 Alessandro Demo All Around 152 14 Flavio Biasini All Around 155 15 Paolo Fornaris All Around 148 16 Stefano Lamberti All Around 156 17 Simone Viola All Around 165 18 Dimitri Malyukhov All Around 175 20 Alessandro Ramello All Around 168 25 Davide Sciara All Around 160 26 Fabio Vignoli All Around 160 UNDER 13 ELITE ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Matteo Mosso Assistente Allenatore: Federico Cotti Paltro Dirigente Accompagnatore: Giovanna Binello Massimo Ramello 109www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 110. 110 ESORDIENTI ROSTER staff tecnico Allenatore: Franco Zimbardi Assistente Allenatore: Paolo Sciannimanico Numero Nome Cognome Ruolo 1 Mattia Celestino All Around 2 Alessandro Della Malva All Around 4 Alessandro Galvano All Around 4 Vincenzo Piscitelli All Around 6 Matteo Albanesi All Around 7 Nicholas Perillo All Around 10 Luigi Nobili All Around 11 Dario Trinchero All Around 12 Francesco Cocco All Around 13 Andrea Babuin All Around 13 Leonardo Borra All Around 14 Leonardo Piumetti All Around 15 Lorenzo Bergese All Around 18 Daniele Viassone All Around 19 Pietro Zancanaro All Around 20 Matteo Scalise All Around 20 Luca Turrini All Around 21 Daniele Montano All Around 22 Federico Gardois All Around 23 Simone Taliano All Around 24 Sergio Cafasso All Around 24 Jacopo Robiglio All Around 33 Davide Manello All Around 110 www.pmsbasketball.com
  • 112. 112 SERIE D-UNDER 18 ELITE Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 0 Riccardo Tortora Guardia 190 3 Alessandro Pasotti Play 190 5 Giacomo Gallo Play 190 9 Nicolò Ciammariconi Play 187 10 Lorenzo Giusto Ala 197 13 Riccardo Bregolin Ala 189 14 Lorenzo Barilati Ala 198 19 Marco Tapparo Guardia 192 20 Stefano De Angelis Centro 200 21 Mattia Gigliola Ala 184 23 Paolo Zanotto Ala 199 25 Lorenzo Bellino Centro 192 30 Matteo Logozzo Guardia 175 41 Stefano Di Vanno Ala 190 78 Maurizio Pantuso Guardia 185 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Daniel Rossin Assistente Allenatore: Francesco Armellino Dirigenti: Paolo Bregolin Alessandro Giusto 112 www.pmsbasketball.com
  • 114. 114 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 20 Edoardo Tiberti Ala/Centro 202 13 Edoardo Crivello Ala 198 11 Paolo Scuderi Play/Guardia 190 14 Davide Dosio Guardia/Ala 190 16 Daniel Ciccomascolo Guardia 188 5 Matteo Concas Guardia 185 8 Fabio De Bartolomeo Guardia 180 6 Stefano Mazzilli Guardia 180 17 Marco Griseri Guardia 180 12 Francesco Lanzano Play/Guardia 182 10 Edoardo Panuello Ala 187 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Stefano Abrate Assistente: Matteo Drago Dirigente Accompagnatore: Fiorenzo Dosio UNDER 20 ELITE 114 www.pmsbasketball.com
  • 115. 115115 Numero Nome Cognome Ruolo ALTEZZA 4 Riccardo Scognamiglio Play 175 8 Filippo Tapra Pivot 188 15 Nicolo La Fratta Play/Guardia 170 18 Leonardo Maraschi Guardia 177 20 Marco Ventricelli Guardia/Ala 182 21 Giorgio Tuccillo Ala 181 25 Andrea De Bonis Guardia 173 26 Lorenzo Fassio Play 175 30 Alessandro Bax Pivot 185 32 Matteo Serafino Ala 180 34 Tommaso Fanteguzzi Ala 179 35 Lorenzo Spatafora Ala 179 37 Gabriele Gianarda Ala 186 38 Fabio Mirimin Guardia 184 48 Alessandro Mazza Ala 179 49 Lorenzo Maione Play 179 50 Alessandro Cofano Ala/Pivot 188 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Simone Felletti Assistente Allenatore: Marco Zagallo Dirigenti: Valeria Cavallo Davide Mazza UNDER 16 ELITE 115www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 116. 116 Numero Nome Cognome Ruolo ALTEZZA 1 Alessandro Giachino Guardia 164 2 Tommaso Orsello Guardia 170 5 Matteo Albertengo Guardia 164 22 Simone Zammarco Guardia 174 23 Mirko Di Maggio Guardia 177 24 Leon Ricci Ala 170 25 Daniele Gistri Ala 174 27 Federico Pignatti Guardia 175 33 Luca Tancredi Guardia 169 34 Andrea Sibille Guardia 175 35 Paolo Scaravelli Ala 173 39 Alan Cordero Ala 178 40 Federico Calandri Ala 176 42 Paolo Scardova Guardia/Ala 178 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Simone Felletti Assistente Allenatore: Marco Zagallo Dirigente Accompagnatore: Claudio Scardova UNDER 15 REGIONALE 116 www.pmsbasketball.com
  • 117. 117117 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 1 Alessandro Giachino All Around 155 3 Lorenzo Binovi All Around 155 5 Matteo Albertengo All Around 155 6 Edoardo Bena All Around 155 10 Filippo Biglino All Around 159 11 Loris Bosticco All Around 159 12 Giulio Capocchiano All Around 159 13 Nicolo’ Franzoso All Around 161 14 Tommaso Orsello All Around 157 16 Riccardo Ramella-Votta All Around 161 19 Gabriele Todisco All Around 162 31 Luca Pini All Around 170 29 Simone Ficili All Around 168 36 Mattia Scognamiglio All Around 169 44 Jacopo Tarchi All Around 173 45 Gabriele Novello All Around 180 46 Sergey Bertagnini All Around 175 47 Matteo Nenna All Around 175 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Daniel Rossin Assistente Allenatore: Francesco Armellino UNDER 14 ELITE 117www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 118. 118 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 5 Mathis Chiocchetti All Around 137 6 Riccardo Campana All Around 135 7 Stefano Parente All Around 143 8 Gabriele Ragusa All Around 144 10 Emanuele Bevione All Around 153 11 Mattia Bosco All Around 159 12 Alessandro Spangaro All Around 148 13 Matteo Fagioli All Around 145 14 Gabriele Basso All Around 150 20 Pietro Porrello All Around 156 21 Daniel De Pina All Around 160 22 Davide Ciuffreda All Around 173 23 Gianluca Guerrini All Around 151 24 Gabriele Savio All Around 150 33 Emil May All Around 170 46 Lorenzo Torasso All Around 156 51 Giacomo De Silvio All Around 180 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Marco Vermiglio Assistente Allenatore: Gabriele Tricomi Dirigente Accompagnatore: Sabrina Guerrini UNDER 13 ELITE 118 www.pmsbasketball.com
  • 119. 119119 Numero Nome Cognome Ruolo 4 Marco Di Grandi All Around 5 Luigi Andorno All Around 6 Simone Brandazza All Around 7 Matteo Rastel Bogin All Around 8 Federico Ruotolo All Around 9 Gabriel Verriello All Around 10 Erik Gandini All Around 11 Lorenzo Issoglio All Around 12 Filippo Vaccaneo All Around 13 Lorenzo Mellica All Around 14 Samuel Giovanni Volpe All Around 15 Mirko Iodice All Around 16 Luca Bottin All Around 17 Bryan Mocellin All Around 18 Vladislav Lagna All Around 19 Gabriele Berruti All Around 20 Mattia Fabiano All Around 21 Mattia Maglione All Around 22 Matteo Pizzaia All Around 23 Mirko De Girolamo All Around 24 Leonardo Fassio All Around 25 Tommaso Franzoso All Around 26 Lorenzo Domiziano All Around 27 Simone Cardia All Around ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Fabrizio Enria Assistente Allenatore: Massimo Baccarin ESORDIENTI 119www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 120. 120 UNDER 18 ELITE Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 4 Stefano Merlo Guardia/Ala 190 5 Mattia Azzarelli Guardia/Ala 180 6 Fallou Fall Ala 190 7 Samuel Liso Guardia 182 8 Fabio Gagliasso Guardia 170 9 Gabriele Ghio Guardia 170 10 Lorenzo Bonasia Ala 185 12 Davide Cutrone Guardia/Ala 182 13 Nicolò Fidelibus Ala 192 14 Luca Varvello Guardia 175 15 Mattia DiLorenzo Guardia 178 18 Joao Rampone Ala 188 18 Raffaele Aprile Guardia 177 20 Luca Ratto Ala 186 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Stefano Abrate Assistente Allenatore: Daniele Balletta Dirigente Accompagnatore: Marcello Cutrone 120 www.pmsbasketball.com
  • 121. 121121 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 0 Giovanni Occelli Guardia 178 2 Carlo Schiuma Play 168 7 Marco Piacentini Play 177 8 Mattia Dilorenzo Guardia 170 11 Angelo Virano Guardia 170 12 Mirko Porcu Guardia 180 14 Serge Zavo Ala 181 18 Gabriele Novaresio Ala 176 24 Fabio Belfiore Guardia 177 28 Gabriele Cosentino Ala 180 29 Luca Sperti Ala 185 33 Andrea Cocco Guardia 170 35 Matteo Doglio Guardia 180 39 Simone Porcu Ala 186 42 Tommaso Pettigiani Ala 178 44 Ludovico Fiorio Guardia 180 48 Mattia Masetti Guardia 175 50 Andrea Balzola Ala 175 55 Francesco Spina Ala 187 83 Norberto Dassetto Ala 182 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Stefano Calamita Dirigente Accompagnatore: Giuliano Piacentini UNDER 18 REGIONALE 121www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 122. 122 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 0 Fabio Mazzaro Ala 180 5 Fabio Scovazzi Ala 180 6 Lorenzo Albanesi Playmaker 170 9 Alessandro Sorba Playmaker 177 10 Matteo Chiaro Guardia/Ala 185 11 Marco Bellone Guardia 180 12 Nicolò Cassan Ala 178 14 Alberto Pochettino Guardia/Ala 184 17 Francesco Prina Guardia 175 19 Francesco Maisto Playmaker/Guardia 175 23 Pietro Rubatto Playmaker 172 29 Marco Capello Guardia/Ala 177 32 Manuel Lubrano Guardia/Ala 186 40 Riccardo Di Niro Centro 190 47 Guglielmo Di Noia Ala/Centro 188 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Paolo Terzolo Dirigente Accompagnatore: Alessandra Gentiluomo UNDER 16 ELITE R 122 www.pmsbasketball.com
  • 123. 123123 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 5 Edoardo Soro Ala 168 8 Alessio Garbi Guardia 169 10 Filippo Cognini Guardia 169 13 Lorenzo Croce Play 157 17 Andrea Galletta Ala 168 19 Leonardo Fresia Ala 178 20 Mattia Bugnano Play 160 30 Robert Frunza Play 172 32 Andrea Barresi Ala 170 33 Denys Ponzio Ala 168 43 Matteo Boz Guardia 177 45 Stefano Ciavarella Guardia 174 46 Tommaso Novaresio Centro 174 36 Stefano Casetta Ala 180 15 Giulio Fiorini Play 162 37 Matteo Cerruti Play 181 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Luca Casaccia Dirigente Accompagnatore: Pietro Ciavarella UNDER 15 ELITE 123www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 124. 124 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 0 Miky Stawowczyk All Around 175 1 Pietro Borgarello All Around 150 3 Luca Montaleone All Around 149 4 Tommaso Sambuy All Around 165 5 Nicolas Longuet All Around 170 6 Pietro Corgnati All Around 155 7 Emanuele Cicco All Around 168 8 Luca Ventrice All Around 162 9 Elia Stranges All Around 176 11 Simone Monteleone All Around 160 12 Andrea Ventrice All Around 162 22 Francesco Sorrentini All Around 167 23 Simone Biasini All Around 166 25 Emiliano Gardois All Around 165 26 Davide Genovesi All Around 182 53 Christian Gallucci All Around 170 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Francesco Conti Assistente Allenatore: Daniele Balletta Dirigente Accompagnatore: Stefano Genovesi UNDER 14 REGIONALE 124 www.pmsbasketball.com
  • 125. Il PalaEinaudi di Moncalieri è la casa principale del progetto PMS Basketball. Un impianto polivalen- te che ogni giorno ospita gli allenamenti di atleti e atlete non solo della pallacanestro, ma anche di altri sport. Il palazzetto di San Mauro è situato in via Burgo accoglie le partite di tutte le giovanili della PMS San Mauro, oltre che quelle della serie D. Usufruisce dell’impianto anche la società Pallavolo Sant’Anna che prende parte al campionato di B1 nazionale. 125www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 126. IL PMS NEXT GENERATiON rappresenta la CASA all’interno della quale si riuniscono tutte le anime di PMS. Le collaborazioni sono le colonne sulle quali si basa tutto il mondo PMS BASKETBALL e da quest’anno l’idea è quella di sancirle attraverso il gioco. L’organizzazione dei Tournament riservati alle categorie U13 e U14 va proprio in questa direzione. La voglia di confrontarsi per migliorarsi in una formula del tutto nuova deve rappresentarne il punto di unione e l’occasione per capire la direzione verso la quale si procede. Il Workout invece sarà il momento dedicato al miglioramento individuale per la categoria Under 15, qui come ogni anno l’allenamento su alcuni temi specifici sarà l’occasione per approfondire argo- S����L ��U���M�NT �PE����I�A���N ���P S����L ��U���M�NT �PE����I�A���N ���P 126 www.pmsbasketball.com
  • 127. menti e situazioni che ognuno di noi trova in palestra e solo con il confronto si riesce a trovare la strada giusta per affrontarlo. Infine il Challenge aperto alle scuole sarà il momento in cui il PMS NEXT si aprirà a ragazzi che non hanno ancora scoperto il meraviglioso mondo del basket e di PMS BASKETBALL. In questo caso, per la categoria esordienti, ne costituirà la porta d’ingresso a tutti i giovani atleti che si cimenteranno per la prima volta con la palla e il canestro. Vincenzo Di Meglio Resp. Sett. Giovanile PMS Basketball 127www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 128. PMS BOOK CORNER Il PalaEinaudi è la casa del progetto PMS Basketball e ogni casa ha una sua biblioteca. La scorsa primavera è nato il PMS Book Cor- ner, uno spazio dove tutti gli atleti e gli appas- sionati di basket che frequentano il PalaEinaudi possono donare e prendere in prestito i libri. FAN ZONE Scopri tutto il merchandising griffato PMS nella nostra Fan Zone all’interno del PalaEinaudi. 128 www.pmsbasketball.com
  • 130. 130 SPONSOR LIBERTAS MONCALIERI Direttore Generale: Andrea Bausano Direttore Sportivo: Alessio Miceli Dirigente Settore Giovanile: Alessandro Cerrato Responsabile Tecnico Settore Giovanile: Marco Spanu Responsabile Minibasket: Franco Zimbardi Ortopedico: Antonio Pastrone Fisioterapisti: Fabio Gulino - Andrea Vercelli Area Comunicazione: Domenico Marchese - Simone Bauducco Responsabile Area Marketing: Warner Sicco Responsabile Segreteria: Luisa Portigliotti Responsabile Impianti: Enzo Bauducco ORGANIGRAMMA SOCIETARIO web site: www.pmsbasketball.com Facebook: www.facebook.com/madeinpms TWITTER: @pmsbasketball E-MAIL: info@pmsbasketball.com LIBERTAS MONCALIERI Presidente: Alessandro Cerrato PALLACANESTRO TORINO Presidente: Giovanni Garrone TORINO 1959 130 www.pmsbasketball.com
  • 131. 131 Uno scrittore uruguaiano scriveva che l’utopia era come l’orizzonte: ad ogni passo in avanti, si allontana di un passo permettendoci così di non smettere mai di camminare. Negli ultimi tre anni, il settore giovanile femminile #madeinpms non ha mai smesso di camminare. Senza fare il passo più lungo della gamba, ma con costanza e pro- grammazione. Ogni settimana centinaia di mini atlete scendono in campo sotto la guida del nostro staff tecnico, sempre più numeroso e sempre più formato. Un aspetto fondamentale del nostro lavoro è pro- prio quello della formazione permanente degli allenatori, responsabili della crescita tecnica, ma soprattutto umana delle ragazze. Proprio per questo abbiamo inventato progetti come il “To- gether To Play” che ogni mese riunisce giocatrici e allenatori provenienti dalle società del mondo PMS Basketball con l’obiettivo di uniformare le linee guida tecniche. Anno dopo anno iniziamo a vedere i frutti di que- sto lavoro: nella scorsa stagione siamo riusciti a portare due squadre (Under 17 e Under 19) tra le migliori otto d’Italia, mentre la nostra Under 15 guidata da Silvio Bronzin ha conquistato uno storico terzo posto. Risultati che vanno sommati alla promozione in serie A1 della Fixi Piramis To- rino. Una vittoria costruita proprio su un nucleo di giocatrici cresciute a Torino e in Piemonte gui- date dal capitano Dalila Domizi. La sua storia e quella delle sue compagne non può che servire da esempio per tutte le nostre atlete: se non si smette di sognare e di lavorare tutti i giorni, si possono realizzare i propri sogni. Marco Spanu Marco Spanu responsabile tecnico settore giovanile 131www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 132. 132 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 4 Mara Bianconi Ala 178 5 Anastasia Conte Play 171 6 Arianna Parlani Ala 170 6 Elisa Chiabotto Play 176 7 Marta Parlani Play 170 8 Federica Lauri Ala 175 9 Eleonora Colla Guardia 171 11 Elisabetta Penz Guardia 172 12 Federica Gallucci Ala 180 13 Claire Giacomelli Ala 173 15 Chiara Ravizza Guardia 170 17 Sofia Fratta Play 170 18 Giorgia Migliasso Guardia 168 18 Ilenia Cordola Centro 183 24 Marta Muraca Ala 173 28 Angela Ceriani Guardia 170 32 Alice Ceccardi Ala 180 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Marco Spanu Assistente Allenatore: Marco Sandiano Preparatore fisico: Tino Gangi Dirigente Accompagnatore: Paola Abrate SERIE B - UNDER 18 132 www.pmsbasketball.com
  • 133. 133 UNDER 18 A ZETA ESSE TI S.R.L. AUSILIARI CHIMICI 133 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 4 Mara Bianconi Ala 178 5 Anastasia Conte Play 171 6 Arianna Parlani Ala 170 7 Marta Parlani Play 170 13 Claire Giacomelli Ala 173 9 Eleonora Colla Guardia 171 15 Chiara Ravizza Guardia 170 18 Giorgia Migliasso Guardia 168 24 Marta Muraca Ala 173 28 Angela Ceriani Guardia 170 32 Alice Ceccardi Ala 180 17 Sofia Fratta Play 170 8 Federica Lauri Ala 175 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Marco Spanu Assistente Allenatore: Marco Sandiano Preparatore fisico: Tino Gangi Dirigente Accompagnatore: Paola Abrate 133www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 134. 134 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 1 Ilaria Signetti Guardia 152 2 Chiara Zambon Guardia 167 3 Elena Vercelli Guardia 162 6 Cecilia Piatti Ala 178 8 Alexia Squarcina Play / Guardia 168 9 Cristina Sella Play / Guardia 168 10 Marika Di Leo Play / Guardia 166 11 Fabiana Fabozzi Guardia 165 20 Gaia Cenzi Ala / Centro 175 21 Francesca Lombardo Guardia 169 22 Irene Michelotti Ala 171 23 Francesca Santella Guardia 167 26 Moesha Miller Guardia 168 28 Elisa Tannoia Guardia 166 31 Maria Petrov Ala / Centro 180 35 Elisa Aime Ala 174 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Marco Sandiano Assistenti Allenatore: Federica Sandiano Paola Abrate Dirigente Accompagnatore: Pino Santella UNDER 18 B 134 www.pmsbasketball.com
  • 135. 135135 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 5 Marianna Guidi Guardia 165 6 Nicole Archesso Play / Guardia 158 7 Elena Brizzi Play 158 8 Silvia Goglio Play 165 15 Micol Miele Guardia / Ala 167 16 Giulia Maurutto Ala 170 17 Francesca Tannoia Ala 168 29 Federica Loffredo Guardia / Ala 164 30 Chiara Tinello Guardia / Ala 174 31 Irene Vercellino Guardia 170 36 Francesca Pellegrino Ala / Centro 178 38 Francesca Dellasette Ala 170 39 Gianna Oberto Centro 178 40 Eleonora Ferro Ala / Centro 173 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Silvio Bronzin Assistente Allenatore: Stefano Raiteri Preparatore fisico: Tino Gangi Dirigente Accompagnatore: Roberta Grugnetti UNDER 16 A 135www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 136. 136 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 2 Lara Liguori Guardia 168 3 Veronica Martin Play 162 4 Giulia Diotti Ala 174 8 Debora Palmisano Guardia 170 13 Sara Toppia Ala 171 18 Susana Janez Sola Ala 175 19 Alessandra Isoardi Play / Guardia 168 21 Francesca Vergnano Ala 174 20 Martina Fassi Play 165 42 Francesca Ghigo Centro 181 18 Carola Pautasso Centro 180 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Silvio Bronzin Assistente Allenatore: Stefano Raiteri Preparatore fisico: Tino Gangi Dirigente Accompagnatore: Roberta Grugnetti UNDER 16 B 136 www.pmsbasketball.com
  • 137. 137137 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 1 Rebecca Bosio All Around 162 2 Chiara Calvo All Around 157 3 Martina Campia All Around 168 4 Chiara Cozzupoli All Around 162 5 Aisha Fall All Around 174 6 Arianna Franceschini All Around 167 7 Sara Thayer Jacques All Around 158 8 Ludovica Maccioni All Around 160 9 Virginia Mantovani All Around 158 10 Martina Morsero All Around 160 11 Benedetta Olivieri All Around 161 12 Giulia Orsi All Around 164 13 Matilde Pagano All Around 166 15 Bianca Pession All Around 161 16 Elena Rossi All Around 167 17 Silvia Varetto All Around 166 18 Claudia Verrascina All Around 162 40 Eleonora Ferro All Around 173 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Marco Giangreco Assistente Allenatore: Roberta Patrignani Dirigente Accompagnatore: Domenica Lanza UNDER 14 137www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms www.pmsbasketball.com
  • 138. 138 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 1 Giulia Albesano All Around 164 2 Aurora Castella All Around 169 3 Giulia Cerruti All Around 160 4 Gai Melodie All Around 163 5 Martina Iagulli All Around 180 6 Eimar Lampugnani All Around 156 7 Sabrina Miniotti All Around 156 8 Giorgia Nola All Around 160 9 Francesca Sandri All Around 161 10 Alice Impellizzeri All Around 148 11 Bedhane Milanese All Around 158 12 Alessia Coccia All Around 162 13 Giorgia Martella All Around 154 14 Sara Messina All Around 160 15 Greta Novarese All Around 163 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Marco Giangreco Assistente Allenatore: Roberta Patrignani Dirigente Accompagnatore: Rosanna Minnai UNDER 13 138 www.pmsbasketball.com www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 139. 139139139 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 4 Simona Caputo Play 168 6 Elisa Chiabotto Play 175 7 Letizia Rizzati Play 163 8 Ilaria Rebba Guardia 173 9 Federica Tarsia Pivot 180 10 Stefania Caron Guardia 165 12 Elisabetta Penz Guardia 172 18 Ilenia Cordola Ala / Pivot 183 30 Federica Gallucci Guardia / Ala 180 33 Fiamma D’Ambrosio Ala 179 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Marco Sandiano Assistente Allenatore: Federica Sandiano Dirigente Accompagnatore: Giovanni Garrone UNDER 20 TORINO 1959 139www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms www.pmsbasketball.com
  • 140. 140 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 1 Camilla Bosco All Around 175 2 Chiara Grattini All Around 172 3 Francesca Miniotti All Around 178 4 Alessia Molino All Around 165 5 Adele Panato All Around 165 6 Kholoud Karboube All Around 172 7 Francesca Minarelli All Around 170 8 Angelica Brandi All Around 170 9 Valeria Ancona All Around 162 10 Alessandra Barbi All Around 170 11 Alice Bonesio All Around 175 12 Marta Ramella All Around 165 13 Chiara Cambini All Around 170 14 Giulia Furlan All Around 170 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Marco Spanu Assistente Allenatore: Andrea Grillone Dirigente Accompagnatore: Roberto Molino UNDER 16 TORINO 1959 140 www.pmsbasketball.com www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 141. 141 Numero Nome Cognome Ruolo Altezza 10 Elda Acquafresca All Around 171 11 Carlotta Baracco All Around 17O 12 Barbara Bellavita All Around 162 13 Chiara Bertoglio All Around 154 14 Greta Chiesa All Around 162 15 Ilaria Concu All Around 168 16 Chiara Fenoglio All Around 157 17 Alessia Fiore All Around 163 18 Eleonora Gentile All Around 159 19 Daisy Ranaldi All Around 154 20 Francesca Roccuzzo All Around 166 ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Mara Pignocco Assistente Allenatore: Valentina Soriente Dirigente Accompagnatore: Silvia Ronchetti UNDER 14 TORINO 1959 141www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms www.pmsbasketball.com
  • 142. 142 Numero Nome Cognome Ruolo 10 Veronica Acquafresca All Around 11 Giulia Bianchini All Around 12 Sofia Boravicchio All Around 13 Dalila Cara All Around 14 Paola Cardone All Around 15 Paola Cavallo All Around 16 Francesca Cesare All Around 17 Giulia Damiani All Around 18 Sara Di Bella All Around 19 Elisa Di Molfetta All Around 20 Martina Gallo All Around 21 Sara Gallo All Around 22 Elisa Giordano All Around 23 Margherita Lo Presti All Around 24 Rayssa Lucena Da Silvia All Around 25 Sabrina Martinez All Around 26 Martina Osisnaldi All Around 27 Elisa Pagano All Around 28 Eleonora Panetta All Around 29 Francesca Perini All Around 30 Anita Ramasso All Around 31 Virginia Salvo All Around 32 Vanessa Scarciello All Around 33 Chiara Scrocca All Around 34 Diarra Seye All Around 35 Greta Squarcina All Around ROSTER STAFF TECNICO Allenatore: Mara Pignocco Assistente Allenatore: Valentina Soriente UNDER 13 TORINO 1959 142 www.pmsbasketball.com www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms
  • 143. Il Settore Minibasket di ogni società va conside- rato come la scintilla senza la quale non si può accendere nessun fuoco. La PMS, nel corso degli anni, ha sempre ali- mentato il fuoco della passione per la pallaca- nestro e, grazie al minibasket ha fatto scoccare la scintilla in centinaia di bambini. Mi vengono in mente tutti gli occhi di quei bambini che si sono presentati in palestra per giocare con i loro amici ad un gioco divertente. Molti di quei bambini ancora oggi, anche se non sono più bambini, conservano la scintilla di quella passione nata da piccoli. Chi inizia a giocare a minibasket impara a stare insieme ad altri coetanei, a rispettare le regole, impara a cadere e a rialzarsi, a vincere e a perdere; im- para ad usare la propria creatività per risolvere i problemi del gioco Impara che insieme agli al- tri il divertimento aumenta e impara a diventare grande. La partecipazione al Settore Minibasket PMS permette a tutti i bambini di iniziare un percorso nel mondo della pallacanestro, di sen- tirsi parte di un gruppo che poi diventerà una squadra. Franco Zimbardi responsabile minibasket Grazie a questo gioco il bambino potrà esplo- rare, conoscere, misurarsi con se stesso e con gli altri, comunicare, socializzare, sognare di di- ventare un campione. Gli istruttori della PMS, durante i corsi mini- basket e durante le lezioni nelle scuole, hanno la grande responsabilità di trasmettere la pas- sione per il gioco, mettendosi pazientemente al servizio della curiosità dei “piccoli atleti”, con l’obiettivo di far scoccare quella scintilla che ri- marrà nei loro occhi anche da grandi e che li farà innamorare del nostro gioco preferito. Il minibasket è un gioco da bambini, proprio per questo è una cosa seria!!!! Franco Zimbardi 143143www.facebook.com/madeinpms twitter@madeinpms www.pmsbasketball.com
  • 144. Via Santa Teresa, 6, 10121 Torino 011 839 5830 - torino@space23.it