SlideShare a Scribd company logo
Cultura digitale e politica
                dell’innovazione


                              Avv. Ernesto Belisario




                                   Roma, 15.1.2009


domenica 18 gennaio 2009
domenica 18 gennaio 2009
domenica 18 gennaio 2009
nuove tecnologie



domenica 18 gennaio 2009
cultura



domenica 18 gennaio 2009
leggi



domenica 18 gennaio 2009
John Philip Sousa

domenica 18 gennaio 2009
1906

domenica 18 gennaio 2009
These talking machines are going to
                           ruin the artistic
                    development of music in this
                               country.




domenica 18 gennaio 2009
When I was a boy . . . in front of every
                 house in the summer evenings you would
                find young people together singing the songs
                        of the day or the old songs.




domenica 18 gennaio 2009
To-day you hear these
                infernal machines going night
                           and day.



domenica 18 gennaio 2009
We will not have a vocal chord left. The
                       vocal chords will be eliminated
                   by a process of evolution, as was the
                 tail of man when he came from the ape.




domenica 18 gennaio 2009
problemi



domenica 18 gennaio 2009
PROPOSTE
                           di intervento normativo




domenica 18 gennaio 2009
Dionisio di Siracusa
domenica 18 gennaio 2009
I


                accesso alle informazioni
                  del settore pubblico


domenica 18 gennaio 2009
informazione giuridica



domenica 18 gennaio 2009
dati prodotti dalle
               pubbliche amministrazioni



domenica 18 gennaio 2009
LIBERO E GRATUITO ACCESSO
                           digitale




domenica 18 gennaio 2009
domenica 18 gennaio 2009
II

                     nuovi modelli di business
                      nella distribuzione dei
                        contenuti culturali


domenica 18 gennaio 2009
smaterializzazione
                              contenuti


domenica 18 gennaio 2009
rivoluzione mercato
                             prodotti culturali


domenica 18 gennaio 2009
guerra contro i “pirati”


domenica 18 gennaio 2009
LIBERE UTILIZZAZIONI




domenica 18 gennaio 2009
INCENTIVI FISCALI




domenica 18 gennaio 2009
“CULTURA DEI BIT”




domenica 18 gennaio 2009
domenica 18 gennaio 2009
III


                  abolizione del monopolio di
                intermediazione dei diritti per
                 la distribuzione dei contenuti


domenica 18 gennaio 2009
confini



domenica 18 gennaio 2009
procedure costose e
                               farraginose


domenica 18 gennaio 2009
domenica 18 gennaio 2009
ABOLIZIONE MONOPOLIO
                           SIAE




domenica 18 gennaio 2009
domenica 18 gennaio 2009
IV



                           tpm e drm


domenica 18 gennaio 2009
inadeguatezza



domenica 18 gennaio 2009
limitata legittima fruizione


domenica 18 gennaio 2009
DRM INTEROPERABILI




domenica 18 gennaio 2009
domenica 18 gennaio 2009
V


                           imputabilità delle
                           condotte in rete


domenica 18 gennaio 2009
chi ha fatto cosa quando



domenica 18 gennaio 2009
rispetto riservatezza


domenica 18 gennaio 2009
ANONIMATO PROTETTO




domenica 18 gennaio 2009
ANAGRAFE INFORMATICA




domenica 18 gennaio 2009
Richard Stallman


domenica 18 gennaio 2009
VI

                incentivare la concorrenza
                    tra sw open source
                     e sw proprietario


domenica 18 gennaio 2009
no dibattiti ideologici



domenica 18 gennaio 2009
cogliere i vantaggi della
                        concorrenza


domenica 18 gennaio 2009
LIBERTÀ DI SCELTA




domenica 18 gennaio 2009
INCENTIVARE IL RIUSO
                           nella PA




domenica 18 gennaio 2009
Carlo Ruta



domenica 18 gennaio 2009
www.antoninomonteleone.it



domenica 18 gennaio 2009
VII


                      libertà di espressione
                              in rete


domenica 18 gennaio 2009
peggio le leggi...



domenica 18 gennaio 2009
... o le sentenze?


domenica 18 gennaio 2009
Prodotti editoriali
                           PROFESSIONALI
                                      =
                              Prodotti editoriali
                            AMATORIALI


domenica 18 gennaio 2009
GARANTIRE LA LIBERA
     ESPRESSIONE DEL PENSIERO



domenica 18 gennaio 2009
domenica 18 gennaio 2009
VIII



                           net neutrality


domenica 18 gennaio 2009
privilegiare applicazioni



domenica 18 gennaio 2009
privilegiare siti web



domenica 18 gennaio 2009
obbligo

                  TRASPARENZA POLICY
                       PROVIDER



domenica 18 gennaio 2009
diteci la vostra



domenica 18 gennaio 2009
“i libri più utili sono quelli in cui i lettori fanno essi
      stessi metà del lavoro: penetrano i pensieri che
    vengono presentati loro in germe, correggono ciò
   che appare loro difettoso, rafforzano con le proprie
           riflessioni ciò che appare loro debole“

                           VOLTAIRE




domenica 18 gennaio 2009
www.politicheinnovazione.eu




domenica 18 gennaio 2009

More Related Content

More from Ernesto Belisario

BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICS
BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICSBANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICS
BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICSErnesto Belisario
 
YPBPR2012 - School of Politics and Policy
YPBPR2012 - School of Politics and PolicyYPBPR2012 - School of Politics and Policy
YPBPR2012 - School of Politics and Policy
Ernesto Belisario
 
Portfolio innovatori jam2011
Portfolio innovatori jam2011Portfolio innovatori jam2011
Portfolio innovatori jam2011Ernesto Belisario
 
Open Data: cosa dicono le leggi?
Open Data: cosa dicono le leggi?Open Data: cosa dicono le leggi?
Open Data: cosa dicono le leggi?
Ernesto Belisario
 
SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare
SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

Ernesto Belisario
 
La marcia dell'Open Data in Italia
La marcia dell'Open Data in ItaliaLa marcia dell'Open Data in Italia
La marcia dell'Open Data in Italia
Ernesto Belisario
 
Open Government e Open Data
Open Government e Open DataOpen Government e Open Data
Open Government e Open Data
Ernesto Belisario
 
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblico
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblicoLe leggi dell'innovazione in ambito pubblico
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblico
Ernesto Belisario
 
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica AmministrazioneEtica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Ernesto Belisario
 
Open Data: una proposta
Open Data: una propostaOpen Data: una proposta
Open Data: una proposta
Ernesto Belisario
 
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open DataTrasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Ernesto Belisario
 
Open Data in Italia: cosa manca?
Open Data in Italia: cosa manca?Open Data in Italia: cosa manca?
Open Data in Italia: cosa manca?
Ernesto Belisario
 
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
Ernesto Belisario
 
Il nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitaleIl nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitaleErnesto Belisario
 
Open Data: quali prospettive per la pianificazione?
Open Data: quali prospettive per la pianificazione?Open Data: quali prospettive per la pianificazione?
Open Data: quali prospettive per la pianificazione?Ernesto Belisario
 
Open government
 (miti, realtà e speranze)
Open government
 (miti, realtà e speranze)Open government
 (miti, realtà e speranze)
Open government
 (miti, realtà e speranze)
Ernesto Belisario
 
Linkedin per professionisti
Linkedin per professionistiLinkedin per professionisti
Linkedin per professionisti
Ernesto Belisario
 
La privacy tra i banchi di scuola
La privacy tra i banchi di scuolaLa privacy tra i banchi di scuola
La privacy tra i banchi di scuola
Ernesto Belisario
 
I "dieci comandamenti" della PA digitale
I "dieci comandamenti" della PA digitaleI "dieci comandamenti" della PA digitale
I "dieci comandamenti" della PA digitale
Ernesto Belisario
 

More from Ernesto Belisario (20)

BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICS
BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICSBANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICS
BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICS
 
YPBPR2012 - School of Politics and Policy
YPBPR2012 - School of Politics and PolicyYPBPR2012 - School of Politics and Policy
YPBPR2012 - School of Politics and Policy
 
Portfolio innovatori jam2011
Portfolio innovatori jam2011Portfolio innovatori jam2011
Portfolio innovatori jam2011
 
Open Data: cosa dicono le leggi?
Open Data: cosa dicono le leggi?Open Data: cosa dicono le leggi?
Open Data: cosa dicono le leggi?
 
SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare
SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

 
La marcia dell'Open Data in Italia
La marcia dell'Open Data in ItaliaLa marcia dell'Open Data in Italia
La marcia dell'Open Data in Italia
 
Open Government e Open Data
Open Government e Open DataOpen Government e Open Data
Open Government e Open Data
 
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblico
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblicoLe leggi dell'innovazione in ambito pubblico
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblico
 
Rena brochure summer school
Rena brochure summer schoolRena brochure summer school
Rena brochure summer school
 
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica AmministrazioneEtica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
 
Open Data: una proposta
Open Data: una propostaOpen Data: una proposta
Open Data: una proposta
 
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open DataTrasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
 
Open Data in Italia: cosa manca?
Open Data in Italia: cosa manca?Open Data in Italia: cosa manca?
Open Data in Italia: cosa manca?
 
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
 
Il nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitaleIl nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitale
 
Open Data: quali prospettive per la pianificazione?
Open Data: quali prospettive per la pianificazione?Open Data: quali prospettive per la pianificazione?
Open Data: quali prospettive per la pianificazione?
 
Open government
 (miti, realtà e speranze)
Open government
 (miti, realtà e speranze)Open government
 (miti, realtà e speranze)
Open government
 (miti, realtà e speranze)
 
Linkedin per professionisti
Linkedin per professionistiLinkedin per professionisti
Linkedin per professionisti
 
La privacy tra i banchi di scuola
La privacy tra i banchi di scuolaLa privacy tra i banchi di scuola
La privacy tra i banchi di scuola
 
I "dieci comandamenti" della PA digitale
I "dieci comandamenti" della PA digitaleI "dieci comandamenti" della PA digitale
I "dieci comandamenti" della PA digitale
 

White paper "cultura digitale e politica dell'innovazione"