SlideShare a Scribd company logo
IL VALORE DELLA PRODUZIONE DELLE IMPRESE
SPORTIVE EUROPEE E LA SUA EVOLUZIONE TEMPORALE
I DATI MOODY’S SULLE IMPRESE
SPORTIVE IN EUROPA (2015-2019)
Più di 250.000 imprese sportive
operano nei 27 Paesi membri dell’Unione
Europea.
L’intero settore europeo si è servito
di circa 3,6 milioni di
dipendenti nel 2019.
Nel 2019 le imprese sportive europee
hanno registrato un fatturato superiore
ai $127 Billions.
Dal 2015 al 2019 il mercato sportivo
europeo è cresciuto mediamente
del 13,6% annuo, con una
variazione percentuale totale del
97,89%.
Nel 2020 l’effetto della pandemia
da Sars-Cov-2 si stima abbia
generato perdite di fatturato nel
settore sportivo superiori al 55%
rispetto al 2019.
IL VALORE TOTALE DELLA
PRODUZIONE (2015-2019)
La crescita più sensibile si è avuta nell’anno 2017
durante il quale il fatturato totale è passato da $
85,2 B del 2016 a $ 106,7 B, con una variazione
percentuale del 25,26%.
Seppur
riportata una
stima del
fatturato totale
del 2020, la
presente
indagine si
concentra sugli
anni dal 2015 al
2019 a causa
della non
completezza
dei dati del
2020 ad oggi
disponibili in
relazione ai 27
Stati presi in
Nel quinquennio 2015-2019 il settore sportivo europeo ha
mostrato un Valore Totale della Produzione in crescita
esponenziale. Con l’uscita della Gran Bretagna (vera
regina del mercato continentale) attraverso la «Brexit»,
le cosiddette «big five» restano tali nel mercato
continentale ma divengono «big four» nei confini
dell’Unione Europea.
Italia, Francia, Germania e Spagna valgono attualmente
il 65% del mercato dell’Unione.
In termini di Variazioni percentuali del Valore della
Produzione si nota come le variazioni più importanti
siano legate a Paesi dal basso impatto economico
generale come Malta (+138%) e Cipro (+431%) in
termini positivi e come il Lussemburgo(-72%) in termini
negativi.
Sorprendente in positivo il risultato raggiunto
dall’Ungheria che passa da 735 M di fatturato del 2015 a
2,3 B del 2019, registrando una variazione totale del
216%.
L’anno 2020 rappresenta una battuta d’arresto non
preventivabile per il mercato globale ed europeo.
Eppure, la spinta al cambiamento, dettato dalla
pandemia, ha costretto positivamente molte
imprese a investimenti mirati sulla digitalizzazione
e sullo sviluppo di strategie di marketing e
comunicazione. Basterà a far tornare il settore ai
livelli pre-Covid in tempi relativamente brevi?
I risultati di questa indagine evidenziano che il
settore sportivo europeo rappresenta un mercato
la cui crescita non è destinata a fermarsi in breve
tempo. Gli ingenti investimenti nel settore
sportivo europeo da parte di fondi finanziari
internazionali che si susseguono da diversi anni
sono la prova di un potenziale del mercato ancora
tutto da scoprire ma certamente con prospettive
nettamente al di sopra dei valori attuali.
STATODELL’ARTEDELLAPRATICAMOTORIAEDELLEIMPRESESPORTIVEINUNIONEEUROPEA
Sport Business Lab Consultancy è responsabile di tutti i diritti. Sono proibite le divulgazioni e gli utilizzi per fini di lucro senza una richiesta di autorizzazione sottoscritta dal rappresentante
legale. Sono proibite la riproduzione, il metodo e il trattamento delle informazioni presenti all’interno del report.
Si autorizza la riproduzione di estratti parziali, con citazione della fonte “Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Unione Europea,
Osservatorio Sportivo – Sport Business Lab Consultancy 2021”.

More Related Content

Similar to Valore della produzione ed evoluzione

Travel Retail Overview 2020
Travel Retail Overview 2020Travel Retail Overview 2020
Travel Retail Overview 2020
Delta Sales
 
Le prospettive per le imprese italiane - Giuseppe Schirone
Le prospettive per le imprese italiane - Giuseppe SchironeLe prospettive per le imprese italiane - Giuseppe Schirone
Le prospettive per le imprese italiane - Giuseppe Schirone
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Top 200 Imprese Puglia
Top 200 Imprese PugliaTop 200 Imprese Puglia
Top 200 Imprese Puglia
OrchideaFrutta
 
Presentazione annuario Istat - ICE 2020
Presentazione annuario Istat - ICE 2020  Presentazione annuario Istat - ICE 2020
Presentazione annuario Istat - ICE 2020
Istituto nazionale di statistica
 
Report aim italia, agosto 2019
Report aim italia, agosto 2019Report aim italia, agosto 2019
Report aim italia, agosto 2019
Cristian Frigerio
 
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/09/2019
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS   Dati aggiornati al 30/09/2019BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS   Dati aggiornati al 30/09/2019
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/09/2019
MiniBondItaly.it
 
Rapporto-Export-2023Aummary.pdf
Rapporto-Export-2023Aummary.pdfRapporto-Export-2023Aummary.pdf
Rapporto-Export-2023Aummary.pdf
Giuseppe Vargiu
 
Rapporto Cuneo 2020
Rapporto Cuneo 2020Rapporto Cuneo 2020
Rapporto Cuneo 2020
Quotidiano Piemontese
 
Investire in Albania
Investire in AlbaniaInvestire in Albania
Investire in Albania
Elona Xhani
 
Presentazione Risultati e Prospettive Cabina Regia Italia Internazionale
Presentazione Risultati e Prospettive Cabina Regia Italia InternazionalePresentazione Risultati e Prospettive Cabina Regia Italia Internazionale
Presentazione Risultati e Prospettive Cabina Regia Italia Internazionale
Consorzio Parma Couture
 
Nielsen 20140416 nota_adv_febbraio
Nielsen 20140416 nota_adv_febbraioNielsen 20140416 nota_adv_febbraio
Nielsen 20140416 nota_adv_febbraio
Luigi Jovacchini
 
Focus sull'impatto del coronavirus a Ferrara
Focus sull'impatto del coronavirus a FerraraFocus sull'impatto del coronavirus a Ferrara
Focus sull'impatto del coronavirus a Ferrara
Estensecom
 
26.6.13 Giuliano Noci - Comunicare Domani - Gli investimenti pubblicitari nel...
26.6.13 Giuliano Noci - Comunicare Domani - Gli investimenti pubblicitari nel...26.6.13 Giuliano Noci - Comunicare Domani - Gli investimenti pubblicitari nel...
26.6.13 Giuliano Noci - Comunicare Domani - Gli investimenti pubblicitari nel...Personalive srl
 
Market Watch NPL - gennaio 2020
Market Watch NPL - gennaio 2020Market Watch NPL - gennaio 2020
Market Watch NPL - gennaio 2020
Banca Ifis
 
Note economiche
Note economicheNote economiche
Note economiche
Commerce Commercio
 
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/09/2020
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS   Dati aggiornati al 30/09/2020BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS   Dati aggiornati al 30/09/2020
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/09/2020
MiniBondItaly.it
 
Occupazione previsioni 2015 2017 abstract pptx
Occupazione previsioni 2015 2017 abstract pptxOccupazione previsioni 2015 2017 abstract pptx
Occupazione previsioni 2015 2017 abstract pptx
giovanni facco
 
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/06/2020
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/06/2020BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/06/2020
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/06/2020
MiniBondItaly.it
 
Report aim italia aprile 2019
Report aim italia   aprile 2019Report aim italia   aprile 2019
Report aim italia aprile 2019
Cristian Frigerio
 

Similar to Valore della produzione ed evoluzione (20)

Travel Retail Overview 2020
Travel Retail Overview 2020Travel Retail Overview 2020
Travel Retail Overview 2020
 
Le prospettive per le imprese italiane - Giuseppe Schirone
Le prospettive per le imprese italiane - Giuseppe SchironeLe prospettive per le imprese italiane - Giuseppe Schirone
Le prospettive per le imprese italiane - Giuseppe Schirone
 
Top 200 Imprese Puglia
Top 200 Imprese PugliaTop 200 Imprese Puglia
Top 200 Imprese Puglia
 
Presentazione annuario Istat - ICE 2020
Presentazione annuario Istat - ICE 2020  Presentazione annuario Istat - ICE 2020
Presentazione annuario Istat - ICE 2020
 
Report aim italia, agosto 2019
Report aim italia, agosto 2019Report aim italia, agosto 2019
Report aim italia, agosto 2019
 
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/09/2019
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS   Dati aggiornati al 30/09/2019BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS   Dati aggiornati al 30/09/2019
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/09/2019
 
RAPPORTO_CAP_7
RAPPORTO_CAP_7RAPPORTO_CAP_7
RAPPORTO_CAP_7
 
Rapporto-Export-2023Aummary.pdf
Rapporto-Export-2023Aummary.pdfRapporto-Export-2023Aummary.pdf
Rapporto-Export-2023Aummary.pdf
 
Rapporto Cuneo 2020
Rapporto Cuneo 2020Rapporto Cuneo 2020
Rapporto Cuneo 2020
 
Investire in Albania
Investire in AlbaniaInvestire in Albania
Investire in Albania
 
Presentazione Risultati e Prospettive Cabina Regia Italia Internazionale
Presentazione Risultati e Prospettive Cabina Regia Italia InternazionalePresentazione Risultati e Prospettive Cabina Regia Italia Internazionale
Presentazione Risultati e Prospettive Cabina Regia Italia Internazionale
 
Nielsen 20140416 nota_adv_febbraio
Nielsen 20140416 nota_adv_febbraioNielsen 20140416 nota_adv_febbraio
Nielsen 20140416 nota_adv_febbraio
 
Focus sull'impatto del coronavirus a Ferrara
Focus sull'impatto del coronavirus a FerraraFocus sull'impatto del coronavirus a Ferrara
Focus sull'impatto del coronavirus a Ferrara
 
26.6.13 Giuliano Noci - Comunicare Domani - Gli investimenti pubblicitari nel...
26.6.13 Giuliano Noci - Comunicare Domani - Gli investimenti pubblicitari nel...26.6.13 Giuliano Noci - Comunicare Domani - Gli investimenti pubblicitari nel...
26.6.13 Giuliano Noci - Comunicare Domani - Gli investimenti pubblicitari nel...
 
Market Watch NPL - gennaio 2020
Market Watch NPL - gennaio 2020Market Watch NPL - gennaio 2020
Market Watch NPL - gennaio 2020
 
Note economiche
Note economicheNote economiche
Note economiche
 
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/09/2020
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS   Dati aggiornati al 30/09/2020BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS   Dati aggiornati al 30/09/2020
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/09/2020
 
Occupazione previsioni 2015 2017 abstract pptx
Occupazione previsioni 2015 2017 abstract pptxOccupazione previsioni 2015 2017 abstract pptx
Occupazione previsioni 2015 2017 abstract pptx
 
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/06/2020
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/06/2020BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/06/2020
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS Dati aggiornati al 30/06/2020
 
Report aim italia aprile 2019
Report aim italia   aprile 2019Report aim italia   aprile 2019
Report aim italia aprile 2019
 

More from Sport Business Lab Consultancy

STATI GENERALI CALCIO 2022
STATI GENERALI CALCIO 2022STATI GENERALI CALCIO 2022
STATI GENERALI CALCIO 2022
Sport Business Lab Consultancy
 
OSSERVATORIO SPORTIVO
OSSERVATORIO SPORTIVOOSSERVATORIO SPORTIVO
OSSERVATORIO SPORTIVO
Sport Business Lab Consultancy
 
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in ItaliaStato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Sport Business Lab Consultancy
 
Report Stato dell'Arte Italia
Report Stato dell'Arte ItaliaReport Stato dell'Arte Italia
Report Stato dell'Arte Italia
Sport Business Lab Consultancy
 
I luoghi della pratica sportiva in Italia
I luoghi della pratica sportiva in ItaliaI luoghi della pratica sportiva in Italia
I luoghi della pratica sportiva in Italia
Sport Business Lab Consultancy
 
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in ItaliaStato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Sport Business Lab Consultancy
 
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in ItaliaStato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Sport Business Lab Consultancy
 

More from Sport Business Lab Consultancy (7)

STATI GENERALI CALCIO 2022
STATI GENERALI CALCIO 2022STATI GENERALI CALCIO 2022
STATI GENERALI CALCIO 2022
 
OSSERVATORIO SPORTIVO
OSSERVATORIO SPORTIVOOSSERVATORIO SPORTIVO
OSSERVATORIO SPORTIVO
 
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in ItaliaStato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
 
Report Stato dell'Arte Italia
Report Stato dell'Arte ItaliaReport Stato dell'Arte Italia
Report Stato dell'Arte Italia
 
I luoghi della pratica sportiva in Italia
I luoghi della pratica sportiva in ItaliaI luoghi della pratica sportiva in Italia
I luoghi della pratica sportiva in Italia
 
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in ItaliaStato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
 
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in ItaliaStato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Italia
 

Valore della produzione ed evoluzione

  • 1. IL VALORE DELLA PRODUZIONE DELLE IMPRESE SPORTIVE EUROPEE E LA SUA EVOLUZIONE TEMPORALE I DATI MOODY’S SULLE IMPRESE SPORTIVE IN EUROPA (2015-2019)
  • 2. Più di 250.000 imprese sportive operano nei 27 Paesi membri dell’Unione Europea. L’intero settore europeo si è servito di circa 3,6 milioni di dipendenti nel 2019. Nel 2019 le imprese sportive europee hanno registrato un fatturato superiore ai $127 Billions. Dal 2015 al 2019 il mercato sportivo europeo è cresciuto mediamente del 13,6% annuo, con una variazione percentuale totale del 97,89%. Nel 2020 l’effetto della pandemia da Sars-Cov-2 si stima abbia generato perdite di fatturato nel settore sportivo superiori al 55% rispetto al 2019.
  • 3. IL VALORE TOTALE DELLA PRODUZIONE (2015-2019) La crescita più sensibile si è avuta nell’anno 2017 durante il quale il fatturato totale è passato da $ 85,2 B del 2016 a $ 106,7 B, con una variazione percentuale del 25,26%. Seppur riportata una stima del fatturato totale del 2020, la presente indagine si concentra sugli anni dal 2015 al 2019 a causa della non completezza dei dati del 2020 ad oggi disponibili in relazione ai 27 Stati presi in
  • 4.
  • 5.
  • 6. Nel quinquennio 2015-2019 il settore sportivo europeo ha mostrato un Valore Totale della Produzione in crescita esponenziale. Con l’uscita della Gran Bretagna (vera regina del mercato continentale) attraverso la «Brexit», le cosiddette «big five» restano tali nel mercato continentale ma divengono «big four» nei confini dell’Unione Europea. Italia, Francia, Germania e Spagna valgono attualmente il 65% del mercato dell’Unione. In termini di Variazioni percentuali del Valore della Produzione si nota come le variazioni più importanti siano legate a Paesi dal basso impatto economico generale come Malta (+138%) e Cipro (+431%) in termini positivi e come il Lussemburgo(-72%) in termini negativi. Sorprendente in positivo il risultato raggiunto dall’Ungheria che passa da 735 M di fatturato del 2015 a 2,3 B del 2019, registrando una variazione totale del 216%. L’anno 2020 rappresenta una battuta d’arresto non preventivabile per il mercato globale ed europeo. Eppure, la spinta al cambiamento, dettato dalla pandemia, ha costretto positivamente molte imprese a investimenti mirati sulla digitalizzazione e sullo sviluppo di strategie di marketing e comunicazione. Basterà a far tornare il settore ai livelli pre-Covid in tempi relativamente brevi? I risultati di questa indagine evidenziano che il settore sportivo europeo rappresenta un mercato la cui crescita non è destinata a fermarsi in breve tempo. Gli ingenti investimenti nel settore sportivo europeo da parte di fondi finanziari internazionali che si susseguono da diversi anni sono la prova di un potenziale del mercato ancora tutto da scoprire ma certamente con prospettive nettamente al di sopra dei valori attuali.
  • 7. STATODELL’ARTEDELLAPRATICAMOTORIAEDELLEIMPRESESPORTIVEINUNIONEEUROPEA Sport Business Lab Consultancy è responsabile di tutti i diritti. Sono proibite le divulgazioni e gli utilizzi per fini di lucro senza una richiesta di autorizzazione sottoscritta dal rappresentante legale. Sono proibite la riproduzione, il metodo e il trattamento delle informazioni presenti all’interno del report. Si autorizza la riproduzione di estratti parziali, con citazione della fonte “Stato dell’arte della pratica motoria e delle imprese sportive in Unione Europea, Osservatorio Sportivo – Sport Business Lab Consultancy 2021”.