SlideShare a Scribd company logo
1 of 24
Download to read offline
L’ACQUA E LA CITTÀ:
IDENTITÀ E FRUIZIONE
Un percorso fluviale per la rete ecologica
campana tra biodiversità, recupero
architettonico, land art
Proposta per un piano di azione strategico ed operativo per la
creazione del parco urbano fluviale del Fenestrelle
Forum Ecologia
IL METODO DI LAVORO
Percorso strutturato:
metodo di condivisione e di
elaborazione della
proposta, senza nulla di
precostituito.
Il senso degli incontri, veri e
propri Laboratori sviluppati
come Focus Group, è stato
quello di sperimentare in
modo ragionato e
continuamente
“aggiustabile” un criterio,
una esperienza che può
considerarsi uno strumento
di progettazione e
pianificazione partecipata.
PRIMA PROPOSTA - PARTECIPAZIONE :
RISORSA DI EFFICACIA PER L’AZIONE PUBBLICA
Valorizza ed incrementa le
conoscenze locali che non sempre
sono evidenti.
Valorizza competenze progettuali
“civiche” ampliando il numero ed il
tipo di idee prodotte e trattate;
favorendo il controllo della
complessità che caratterizza azioni di
natura urbanistico-ambientale.
Avvicina il mondo, quello di fruitori
della città, dove si formano i bisogni,
all’ambito dove si dovrebbe decidere
e produrre l’amministrazione della
cosa pubblica, riducendo i conflitti .
LA PROPOSTA PER LA CITTÀ
Temi ed azioni
TEMATICHE GENERALI DI RIFERIMENT0
2010-2020 DECENNIO EUROPEO DELLA BIODIVERSITA’
Il 7° Programma Generale di Azione dell’Unione
Europea in materia di Ambiente fino al 2020, fissa il
primo dei suoi obiettivi prioritari nel “proteggere,
conservare e migliorare il capitale naturale
dell’Unione”
La Strategia Nazionale per la Biodiversità fonda la
sua operatività sulla Visione che "La biodiversità e i
servizi ecosistemici, nostro capitale naturale, sono
conservati, valutati e, per quanto possibile,
ripristinati, per il loro valore intrinseco e perché
possano continuare a sostenere in modo durevole la
prosperità economica e il benessere umano
nonostante i profondi cambiamenti in atto a livello
globale e locale."
Rete di Natura 2000 è il principale strumento della
politica dell'Unione Europea per la conservazione della
biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il
territorio dell'Unione, necessaria a garantire il
mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e
delle specie di flora e fauna minacciati o rari.
La rete Natura 2000 è costituita da Sic , Siti di
Importanza Comunitaria e comprende anche le
Zone di Protezione Speciale (ZPS) per gli uccelli.
TEMATICHE GENERALI DI RIFERIMENT0
Nella logica della costruzione della
Rete Ecologica Regionale,Rete Ecologica Regionale, così
come definita nel Piano Urbanistico
Territoriale della Campania, il
sistema dei parchi naturalistici e
delle aree appartenenti alla Rete
Natura 2000, come SIC (Siti di
Importanza Comunitaria) e ZPS
(Zone di Protezione Speciale)
definiscono parti omogenee e
caratterizzanti del territorio
campano che sono ormai diventati
catalizzatori di investimenti e delle
progettualità di programmazione
europea finalizzata allo sviluppo
socio-economico
QUALCHE CONCETTO
La BiodiversitBiodiversitàà è la varietà della vita a tutti i suoi livelli
di organizzazione: dalla variabilità genetica, intra e
tra le specie viventi; alla varietà all’interno e tra
diversi ecosistemi che compongono un paesaggio o
un contesto territoriale.
La Rete EcologicaRete Ecologica è un sistema coerente di elementi
naturali e semi-naturali del paesaggio che è
strutturato e gestito con l’obiettivo di mantenere o
ripristinare le funzioni ecologiche quale mezzo per
proteggere la biodiversità, anche fornendo
opportunità adeguate per l’uso sostenibile del
territorio. E’ un sistema interconnesso di habitat, di
cui salvaguardare la biodiversità, ponendo quindi
attenzione alle specie animali e vegetali
potenzialmente minacciate.
QUALCHE CONCETTO
La rete ecologicaLa rete ecologica èè costituitacostituita da :
Aree centrali (core areas): aree ad alta naturalità che sono
già, o possono essere, soggette a regime di protezione
(parchi o riserve);
fasce di protezione (buffer zones): zone cuscinetto, o zone di
transizione, collocate attorno alle aree ad alta naturalità al
fine di garantire l'indispensabile gradualità degli habitat;
fasce di connessione (corridoi ecologici): strutture lineari e
continue del paesaggio, di varie forme e dimensioni, che
connettono tra di loro le aree ad alta naturalità e
rappresentano l'elemento chiave delle reti ecologiche
poiché consentono la mobilità delle specie e l'interscambio
genetico, fenomeno indispensabile al mantenimento della
biodiversità;
aree "sparse" (stepping zones): aree di piccola superficie
che, per la loro posizione strategica o per la loro
composizione, rappresentano elementi importanti del
paesaggio per sostenere specie in transito su un territorio
oppure ospitare particolari microambienti in situazioni di
habitat critici (es. piccoli stagni in aree agricole).
A questa definizione di rete
ecologica va aggiunta una
considerazione relativamente alle
potenzialità in termini di fruibilità
della rete per le popolazioni
umane locali: la rete ecologica
infatti, una volta definito come suo
obiettivo prioritario quello della
conservazione della biodiversità, si
presta ad andare a costituire un
sistema paesistico capace di
supportare funzioni di tipo
ricreativo e percettivo.
Il miglioramento del paesaggio
infatti diventa occasione per la
creazione, ad esempio, di percorsi
a basso impatto ambientale
(sentieri e piste ciclabili) che
consentono alle persone di
attraversare il territorio e di fruire
delle risorse paesaggisti-che
(boschi, siepi, filari, ecc.) ed
eventualmente di quelle territoriali
(luoghi della memoria, posti di
ristoro, ecc.).
QUALCHE CONCETTO
Gli ecosistemi forniscono all'umanità numerosi vantaggi definiti
«beni e servizi ecosistemici».
Benefici multipli forniti dagli ecosistemi al genere umano e che
come tali hanno un peso trasformabile in VALORE .
SCAMBI / INTERAZIONI/ INTERDIPENDENZA
Benefici diretti e indiretti, resilienza della Biodiversità
VALORE D’USO REALE + VALORE DI OPZIONE + VALORE DI
ESISTENZA
SERVIZI ECOSISTEMICI: RICADUTE ECONOMICHE
INDICATORI DI MISURAZIONE DEL BENESSERE
METODI DI VALORIZZAZIONE ECONOMICA NON BASATI
ESCLUSIVALMENTE SUI CONTI ECONOMICI E SULLE CONSEGUENTI
RICADUTE DEL PIL
CORRIDOI ECOLOGICI – SUPPORTANO SERVIZI ECOSISTEMICI
ATTIVITA’ POSSIBILI PER GARANTIRE SVILUPPO SOSTENIBILE .
VALORIZZANDO LA SUA COMPONENTE ECONOMICA (dello Sv.
Sost.)
LE CONDIZIONI AL CONTORNO
L´Irpinia negli ultimi decenni ha in parte
cambiato pelle. Nonostante le contraddizioni
oggi riscontrabili a seguito della ricostruzione
post sisma e delle politiche di sviluppo
industriale ad essa collegate, resta vivo e
pulsante il suo antico cuore naturalistico,
dove la diversità della vita floristica,
faunistica ed antropica restituisce un
catalogo inestimabile di rarità ed unicità.
Territori, quelli dell’Appennino Centro Meridionale, che stanno cercando nuove ipotesi
strategiche per favorire uno sviluppo sociale ed economico puntando sulle risorse
ambientali e cioè naturalistiche e rurali;
Diverse strategie di politiche economiche che puntano sulla proposizione innovativa ed
attrattiva di investimenti legati all’ambiente ed allo sviluppo rurale
LE CONDIZIONI AL CONTORNO
LE CONDIZIONI AL CONTORNO
In definitiva l’Irpinia è interessata da Aree Protette Regionali (i parchi naturalistici istituiti e
perimetrati ) pari a 43.235 ha (432 kmq) per una percentuale sul totale del territorio
provinciale pari al 15 %
(Parco del Partenio, Parco dei Picentini e Parco di Pizzo Alvano-Vallo Lauro- solo istituito).
La Rete NATURA 2000, costituita dai SIC e le ZPS, definisce una superficie interessata da
elevate qualità ecosistemiche pari ad 67.308 ha (673 kmq) per una percentuale sul totale
del territorio provinciale pari al 24 %.
Il territorio Irpino è interessato da:
18 Siti di Importanza Comunitaria di cui 8 ricadono completamente in territorio irpino:
3 Zone di Protezione Speciale di cui 2 ricadono completamente in territorio irpino:
5 Parchi Urbani di Interesse Regionale istituiti ai sensi della Legge Regionale 17 del 2003 : Parco
Panorami - Frigento , Parco Materdomini - Aiello del Sabato . Parco dell’Angelo - Montoro Inferiore
– Media Valle del calore – Alta valle del Calore
3 Oasi Naturalistiche del WWF ; Lago di Conza - Conza della Campania ; Valle della Caccia -
Senerchia ; Montagna di Sopra Arco del Partenio – Pannarano(Bn), Roccabascerana (Av) ;
2 Aree Wilderness . Toppola Grande – Quadrelle; Pizzo San Michele –Solofra
Foresta Demaniale - Mezzana di Monteverde
PROPOSTA/a):
ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE (L.R. 17/2003)
PROPOSTA/a):
ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE (L.R. 17/2003)
IL TERRITORIO: AVELLINO PORTA DI ACCESSO DEL SISTEMA NATURALISTICO
– AMBIENTALE DI PIZZO ALVANO COSTITUENDO NUOVO PARCO
NATURTALISTICO REGIONALE (L.R.1/2007 art. 31 c.15)
Recuperare perimetrazione complessiva e processo di istituzione regionale.
Avellino città dei parchi: processo di innovativa proposizione identitaria.
SISTEMA URBANOSISTEMA URBANO DIDI AVELLINOAVELLINO
PICENTINIPICENTINI
PIZZO ALVANOPIZZO ALVANO ––VALLOVALLO LAUROLAURO PARTENIOPARTENIO
PROPOSTA/a):
ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE (L.R. 17/2003)
Far vivere ed effettivamente realizzare
prioritariamente il Parco Urbano fluviale tra i più
grandi del suditalia come elemento della trama
paesaggistico ambientale della Rete Ecologica
Campana, ma Europea (Rete Natura 2000).
AZIONE
A)– ISTITUZIONE PRIORITARIA DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE AI SENSI
DELLA LR. 17/2003
Inquadramento in una logica di Area Vasta – Sistema urbano di Avellino come nodo di
connessione tra i Parchi Naturalistici del Partenio e dei Picentini . Connessione con il
territorio di Avellino della zona Bosco dei Preti – Falde del Monte Faliesi come unione con i
Sic Pietra Maula/Monti di Lauro
PROPOSTA/a):
ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE (L.R. 17/2003)
AZIONE
B)– CONTRATTO DI FIUME - FENESTRELLE
Accordo di copianificazione con i Comuni interessati
dal Fenestrelle e dai suoi affluenti, al fine di avviare un
processo partecipativo fondato sui metodi
dell’Agenda 21 Locale , come già individuati nel
Sesto Programma d’Azione per l’Ambiente (2002-
2012) della Commissione Europea, finalizzati alla
istituzione di un Contratto di Fiume per il Fenestrelle ed
i suoi affluenti
I Contratti di fiume sono strumenti di
programmazione negoziata,
profondamente interrelati ai processi di
pianificazione strategica rivolti alla riqualificazione
dei bacini fluviali.
Il processo che caratterizza i Contratti di Fiume si
basa sulla co-pianificazione, ovvero su di un
percorso che vede un concreto coinvolgimento e
una sostanziale condivisione da parte di tutti gli
attori. Questo approccio, fondato sul consenso e
sulla partecipazione, permette di concretizzare
scenari di sviluppo durevole dei bacini.
UN’AZIONE POLITICA COMUNE:
I CONTRATTI DI FIUME
PROCESSO DI COSTRUZIONE DELL’IDENTITA’
PROPOSTA/a):
ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE (L.R. 17/2003)
STRUMENTI / RISORSE
Accordi di Copianificazione su base Volontario per
istituzione Contratto di Fiume.
Studio di fattibilità urbanistico territoriale per il
riconoscimento regionale del parco, finanziabile con
risorse regionali ai sensi della L.R. 17/2003
Risorse nazionali e comunitarie per il finanziamento
della “Promozione dei contratti di Fiume e diffusione
della Carta Nazionale dei Contratti di Fiumi”
Politica di Coesione Europea 2014-2020: in
particolare rispetto ai processi ispirati allo “Sviluppo
Locale Partecipato”, attraverso Gruppi di Azione
Locale (Reg. 1303 /2013 Commissione Europea)
AZIONE
Realizzazione di un Percorso (ciclopedonale) itinerario- con
punti di attenzione – temi di interesse botanico coltivazioni
ortive – giardino odoroso - giardino dei colori - cambio delle
stagioni. Luoghi di vendita dei prodotti agricoli a km0.
Recupero – in una prima fase - anche solo “estetico-
percettivo” e di messa in sicurezza dei ruderi dei manufatti ex
molini/opifici/ case rurali ancora presenti in particolare nella
zona dell’Infornata. Luoghi dove si dovranno svolgere
momenti di “attrazione fruitiva”.
(Es: Mulini – funzioni – punti di spiegazione, di conoscenza, di attività
informative anche didattiche e laboratoriali. Temi tipici della tradizione
rurale collegata ed interrelata con una fruizione innovativa e
contemporanea. Es. il pane, le conserve, la cucina)
PROPOSTA/b):
RIFUNZIONALIZZAZIONE E FRUIZIONE INTEGRATA DEL PARCO
FLUVIALE URBANO DEL FENESTRELLE
AZIONE
CARATTERIZZAZIONE DEL PARCO FLUVIALE
CON LA PRESENZA SIGNIFICATIVA DI OPERE DI
LAND ART o ARTE AMBIENTALE, come
attrazione fruitiva e attività di coinvolgimento
/azione di artisti, studenti relazionati ai
gestori/manutentori naturali dei fondi
prospicienti il fiume (gli agricoltori).
Percorsi integrati con trekking urbano ed
attività didattica nelle scuole
Eventi –festival–biennale della land art
Summer school estive - laboratori
PROPOSTA/b):
RIFUNZIONALIZZAZIONE E FRUIZIONE INTEGRATA DEL PARCO FLUVIALE
URBANO DEL FENESTRELLE
PROPOSTA/b):
RIFUNZIONALIZZAZIONE E FRUIZIONE INTEGRATA DEL PARCO FLUVIALE URBANO DEL
FENESTRELLE
STRUMENTI / RISORSE
Forme di realizzazione / manutenzione / gestione che possano coinvolgere cittadini attivi in
cambio di agevolazioni anche di tipo fiscale. Un recente strumento normativo invita i comuni
ad attivarsi in tal senso. In particolare l’art. 24 del D.L. 133/2014 convertito nella L.164/2014
Regolamento per la partecipazione delle comunità locali.
Programmi europei come Erasmus Plus, Europa per i Cittadini, etc, finalizzati a finanziare la
mobilità internazionale e gli scambi giovanili.
Quota parte finanziamento comunali per attività culturali estive.
L’acqua, quella che scorre seguendo l’orientamento principale del suolo lungo i fiumi, i canali, i
fossi, costituisce l’ossatura portante delle reti ecologiche: essa è la principale sorgente di
biodiversità e il suo ingresso nella città costituisce immediatamente fattore di miglioramento
ambientale (non da ultimo il microclima di mitigazione che nasce con i processi di evaporazione
a ridosso dei corsi d’acqua). Un’acqua il più possibile visibile affinché il controllo su di essa, il più
semplice e democratico, possa essere esercitato: vedere la trasparenza e la purezza dei corsi
d’acqua è la migliore garanzia per il loro stato di salute
PROPOSTA/c):
RIDEFINIZIONE NUOVA CENTRALITA’ URBANA DEL PARCO FLUVIALE
IL FIUME CHE PERMEA, CHE ENTRA DENTRO LA CITTA’, CHE NE CONTAMINA -
RIDEFINENDOLA - LA IMMAGINE E LA PERCEZIONE
PROPOSTA/c):
RIDEFINIZIONE NUOVA CENTRALITA’ URBANA DEL PARCO FLUVIALE
SEGNALETICA URBANA
PERCEZIONE DEL FIUME E DEL PARCO NATURALISTICO ALL’INTERNO DELLA CITTA’
INTEGRAZIONI CO CORRIDOI BIOLOGICI VERDI SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA’ CON SPAZI VERDI E SPAZI PUBBLICI URBANI
NUOVA CENTRALITA’ PER IL PARCO SANTO SPIRITO
FUNZIONI QUALIFICANTI ED INNOVATIVE
PROPOSTA/c):
RIDEFINIZIONE NUOVA CENTRALITA’ URBANA DEL PARCO FLUVIALE
AZIONI
ECOMUSEO ATTIVO /VIVENTE come luogo di educazione ambientale, di conoscenza, di laboratori
didattici e di studio. Temi flora e fauna fluviale. Insettario vivente. Casa delle farfalle. Mostra
audiovisiva permanente sul tema delle rete ecologiche.
Erbolario: mostra museo interattivo –biodiversità e reti ecologiche. Luogo strutturato e dedicato a
laboratori di urbanistica partecipata in particolare sui temi della riqualificazione del verde e degli
spazi pubblici urbani.
L’ACQUA E LA CITTA’:
IDENTITA’ E FRUIZIONE
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra biodiversità, recupero architettonico, land art
Ringrazio chi ha creduto in questa azione politico- culturale, chi ha partecipato
attivamente ai Focus Group e chi ha seguito con benevolenza ed anche con qualche
perplessità il percorso svolto negli ultimi mesi.
Forum Ecologia
Ringrazio chi, forse, per primo ha creduto –
già alla metà degli anni novanta del
secolo scorso - nella Visione del Parco
Fluviale del Fenestrelle come programma
strategico per il benessere di Avellino.
(Il coordinatore :Luca Battista)
Antonio Di Nunno
Domenico Fraternali

More Related Content

What's hot

Guidonia - Tesi sul parco dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)
Guidonia - Tesi sul parco dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)Guidonia - Tesi sul parco dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)
Guidonia - Tesi sul parco dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)angerado
 
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti ErosElezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eroseros
 
Guidonia - Parco Archeologico dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)
Guidonia - Parco Archeologico dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)Guidonia - Parco Archeologico dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)
Guidonia - Parco Archeologico dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)angerado
 
Bando Misura 323 - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale
Bando Misura 323 - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale Bando Misura 323 - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale
Bando Misura 323 - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale Gal Terre di Murgia
 
Tutela e conservazione di habitat di specie per il consolidamento della popol...
Tutela e conservazione di habitat di specie per il consolidamento della popol...Tutela e conservazione di habitat di specie per il consolidamento della popol...
Tutela e conservazione di habitat di specie per il consolidamento della popol...Giorgio Vacchiano
 
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismoAt2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismoaminamin102
 
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì nu-)
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì  nu-)Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì  nu-)
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì nu-)Antonio Petrocelli
 
La città e le risorse naturalistiche. Una visione per il piano strategico di ...
La città e le risorse naturalistiche. Una visione per il piano strategico di ...La città e le risorse naturalistiche. Una visione per il piano strategico di ...
La città e le risorse naturalistiche. Una visione per il piano strategico di ...Luca Battista
 
Il paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territorialeIl paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territorialePaolo Castelnovi
 
Talking about ... PAndemic e REsilience: «Open park….under lockdown»
Talking about ... PAndemic e REsilience: «Open park….under lockdown»Talking about ... PAndemic e REsilience: «Open park….under lockdown»
Talking about ... PAndemic e REsilience: «Open park….under lockdown»UNESCO Venice Office
 
Talking about ... PAndemic e REsilience: KilometroZero UNESCO Bike Tour
Talking about ... PAndemic e REsilience: KilometroZero UNESCO Bike TourTalking about ... PAndemic e REsilience: KilometroZero UNESCO Bike Tour
Talking about ... PAndemic e REsilience: KilometroZero UNESCO Bike TourUNESCO Venice Office
 
Un "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume OlonaUn "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume OlonaIniziativa 21058
 
Corona Verde presentazione progetto
Corona Verde presentazione progettoCorona Verde presentazione progetto
Corona Verde presentazione progettoPaolo Castelnovi
 

What's hot (15)

Guidonia - Tesi sul parco dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)
Guidonia - Tesi sul parco dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)Guidonia - Tesi sul parco dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)
Guidonia - Tesi sul parco dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)
 
L’approccio alla Sostenibilità nei Beni del FAI
L’approccio alla Sostenibilità nei Beni del FAIL’approccio alla Sostenibilità nei Beni del FAI
L’approccio alla Sostenibilità nei Beni del FAI
 
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti ErosElezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
 
Guidonia - Parco Archeologico dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)
Guidonia - Parco Archeologico dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)Guidonia - Parco Archeologico dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)
Guidonia - Parco Archeologico dell'inviolata - Guidonia Montecelio (Roma)
 
Bando Misura 323 - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale
Bando Misura 323 - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale Bando Misura 323 - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale
Bando Misura 323 - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale
 
Tutela e conservazione di habitat di specie per il consolidamento della popol...
Tutela e conservazione di habitat di specie per il consolidamento della popol...Tutela e conservazione di habitat di specie per il consolidamento della popol...
Tutela e conservazione di habitat di specie per il consolidamento della popol...
 
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismoAt2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
At2012 04 tutela_e_valorizzazione_dei_paesaggi_rurali_per_un_turismo
 
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì nu-)
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì  nu-)Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì  nu-)
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì nu-)
 
Franch ita
Franch itaFranch ita
Franch ita
 
La città e le risorse naturalistiche. Una visione per il piano strategico di ...
La città e le risorse naturalistiche. Una visione per il piano strategico di ...La città e le risorse naturalistiche. Una visione per il piano strategico di ...
La città e le risorse naturalistiche. Una visione per il piano strategico di ...
 
Il paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territorialeIl paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territoriale
 
Talking about ... PAndemic e REsilience: «Open park….under lockdown»
Talking about ... PAndemic e REsilience: «Open park….under lockdown»Talking about ... PAndemic e REsilience: «Open park….under lockdown»
Talking about ... PAndemic e REsilience: «Open park….under lockdown»
 
Talking about ... PAndemic e REsilience: KilometroZero UNESCO Bike Tour
Talking about ... PAndemic e REsilience: KilometroZero UNESCO Bike TourTalking about ... PAndemic e REsilience: KilometroZero UNESCO Bike Tour
Talking about ... PAndemic e REsilience: KilometroZero UNESCO Bike Tour
 
Un "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume OlonaUn "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume Olona
 
Corona Verde presentazione progetto
Corona Verde presentazione progettoCorona Verde presentazione progetto
Corona Verde presentazione progetto
 

Similar to Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero architettonico, land art.

Variante al Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Tollo.A relazione l...
Variante al Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Tollo.A relazione l...Variante al Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Tollo.A relazione l...
Variante al Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Tollo.A relazione l...Owner
 
Portfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra LeporePortfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra LeporeAlessandraLepore
 
Programma magione viva 2019
Programma magione viva 2019Programma magione viva 2019
Programma magione viva 2019ennio1984pg
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli Langhe e Roero...
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli  Langhe e Roero...STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli  Langhe e Roero...
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli Langhe e Roero...BTO Educational
 
Esempi di Orticoltura urbana - B.Fucci
Esempi di Orticoltura urbana - B.FucciEsempi di Orticoltura urbana - B.Fucci
Esempi di Orticoltura urbana - B.FucciFabio Cremascoli
 
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di FrigoleComune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigoleinupuglia
 
Salbitano_infrastrutture verdi_Green infrastructures_Paesaggio urban Urban la...
Salbitano_infrastrutture verdi_Green infrastructures_Paesaggio urban Urban la...Salbitano_infrastrutture verdi_Green infrastructures_Paesaggio urban Urban la...
Salbitano_infrastrutture verdi_Green infrastructures_Paesaggio urban Urban la...University of Florence
 
Il paesaggio per l'economia locale
Il paesaggio per l'economia locale Il paesaggio per l'economia locale
Il paesaggio per l'economia locale Paolo Castelnovi
 
S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016Sergio Lironi
 
supplemento DRN-dossier WWF 2
supplemento DRN-dossier WWF 2supplemento DRN-dossier WWF 2
supplemento DRN-dossier WWF 2Alberto Renzi
 
Progetto Zoom City Parco Michelotti Torino
Progetto Zoom City Parco Michelotti TorinoProgetto Zoom City Parco Michelotti Torino
Progetto Zoom City Parco Michelotti TorinoQuotidiano Piemontese
 
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi ItalianiPresentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italianiparcocollinecets
 
02 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws201402 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws2014Luca Marescotti
 
Presentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchiPresentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchiparcocollinecets
 
La Fondazione CARIPLO e la tutela del Capitale Naturale
La Fondazione CARIPLO e la tutela del Capitale NaturaleLa Fondazione CARIPLO e la tutela del Capitale Naturale
La Fondazione CARIPLO e la tutela del Capitale NaturaleEtifor srl
 

Similar to Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero architettonico, land art. (20)

Variante al Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Tollo.A relazione l...
Variante al Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Tollo.A relazione l...Variante al Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Tollo.A relazione l...
Variante al Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Tollo.A relazione l...
 
LdB 112 20141118 Cigalotto
LdB 112 20141118 CigalottoLdB 112 20141118 Cigalotto
LdB 112 20141118 Cigalotto
 
Portfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra LeporePortfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra Lepore
 
Il depliant della Corona Verde
Il depliant della Corona VerdeIl depliant della Corona Verde
Il depliant della Corona Verde
 
Programma magione viva 2019
Programma magione viva 2019Programma magione viva 2019
Programma magione viva 2019
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli Langhe e Roero...
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli  Langhe e Roero...STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli  Langhe e Roero...
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli Langhe e Roero...
 
Esempi di Orticoltura urbana - B.Fucci
Esempi di Orticoltura urbana - B.FucciEsempi di Orticoltura urbana - B.Fucci
Esempi di Orticoltura urbana - B.Fucci
 
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di FrigoleComune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
 
Salbitano_infrastrutture verdi_Green infrastructures_Paesaggio urban Urban la...
Salbitano_infrastrutture verdi_Green infrastructures_Paesaggio urban Urban la...Salbitano_infrastrutture verdi_Green infrastructures_Paesaggio urban Urban la...
Salbitano_infrastrutture verdi_Green infrastructures_Paesaggio urban Urban la...
 
Il paesaggio per l'economia locale
Il paesaggio per l'economia locale Il paesaggio per l'economia locale
Il paesaggio per l'economia locale
 
S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
 
supplemento DRN-dossier WWF 2
supplemento DRN-dossier WWF 2supplemento DRN-dossier WWF 2
supplemento DRN-dossier WWF 2
 
2015 biodiversità ambiente urbano _
2015 biodiversità ambiente urbano _2015 biodiversità ambiente urbano _
2015 biodiversità ambiente urbano _
 
Progetto Zoom City Parco Michelotti Torino
Progetto Zoom City Parco Michelotti TorinoProgetto Zoom City Parco Michelotti Torino
Progetto Zoom City Parco Michelotti Torino
 
Day2 gestalp
Day2 gestalpDay2 gestalp
Day2 gestalp
 
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi ItalianiPresentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
 
02 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws201402 canevari urbanistica-ws2014
02 canevari urbanistica-ws2014
 
Presentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchiPresentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchi
 
La Fondazione CARIPLO e la tutela del Capitale Naturale
La Fondazione CARIPLO e la tutela del Capitale NaturaleLa Fondazione CARIPLO e la tutela del Capitale Naturale
La Fondazione CARIPLO e la tutela del Capitale Naturale
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 

Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero architettonico, land art.

  • 1. L’ACQUA E LA CITTÀ: IDENTITÀ E FRUIZIONE Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra biodiversità, recupero architettonico, land art Proposta per un piano di azione strategico ed operativo per la creazione del parco urbano fluviale del Fenestrelle Forum Ecologia
  • 2. IL METODO DI LAVORO Percorso strutturato: metodo di condivisione e di elaborazione della proposta, senza nulla di precostituito. Il senso degli incontri, veri e propri Laboratori sviluppati come Focus Group, è stato quello di sperimentare in modo ragionato e continuamente “aggiustabile” un criterio, una esperienza che può considerarsi uno strumento di progettazione e pianificazione partecipata.
  • 3. PRIMA PROPOSTA - PARTECIPAZIONE : RISORSA DI EFFICACIA PER L’AZIONE PUBBLICA Valorizza ed incrementa le conoscenze locali che non sempre sono evidenti. Valorizza competenze progettuali “civiche” ampliando il numero ed il tipo di idee prodotte e trattate; favorendo il controllo della complessità che caratterizza azioni di natura urbanistico-ambientale. Avvicina il mondo, quello di fruitori della città, dove si formano i bisogni, all’ambito dove si dovrebbe decidere e produrre l’amministrazione della cosa pubblica, riducendo i conflitti .
  • 4. LA PROPOSTA PER LA CITTÀ Temi ed azioni
  • 5. TEMATICHE GENERALI DI RIFERIMENT0 2010-2020 DECENNIO EUROPEO DELLA BIODIVERSITA’ Il 7° Programma Generale di Azione dell’Unione Europea in materia di Ambiente fino al 2020, fissa il primo dei suoi obiettivi prioritari nel “proteggere, conservare e migliorare il capitale naturale dell’Unione” La Strategia Nazionale per la Biodiversità fonda la sua operatività sulla Visione che "La biodiversità e i servizi ecosistemici, nostro capitale naturale, sono conservati, valutati e, per quanto possibile, ripristinati, per il loro valore intrinseco e perché possano continuare a sostenere in modo durevole la prosperità economica e il benessere umano nonostante i profondi cambiamenti in atto a livello globale e locale." Rete di Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione, necessaria a garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari. La rete Natura 2000 è costituita da Sic , Siti di Importanza Comunitaria e comprende anche le Zone di Protezione Speciale (ZPS) per gli uccelli.
  • 6. TEMATICHE GENERALI DI RIFERIMENT0 Nella logica della costruzione della Rete Ecologica Regionale,Rete Ecologica Regionale, così come definita nel Piano Urbanistico Territoriale della Campania, il sistema dei parchi naturalistici e delle aree appartenenti alla Rete Natura 2000, come SIC (Siti di Importanza Comunitaria) e ZPS (Zone di Protezione Speciale) definiscono parti omogenee e caratterizzanti del territorio campano che sono ormai diventati catalizzatori di investimenti e delle progettualità di programmazione europea finalizzata allo sviluppo socio-economico
  • 7. QUALCHE CONCETTO La BiodiversitBiodiversitàà è la varietà della vita a tutti i suoi livelli di organizzazione: dalla variabilità genetica, intra e tra le specie viventi; alla varietà all’interno e tra diversi ecosistemi che compongono un paesaggio o un contesto territoriale. La Rete EcologicaRete Ecologica è un sistema coerente di elementi naturali e semi-naturali del paesaggio che è strutturato e gestito con l’obiettivo di mantenere o ripristinare le funzioni ecologiche quale mezzo per proteggere la biodiversità, anche fornendo opportunità adeguate per l’uso sostenibile del territorio. E’ un sistema interconnesso di habitat, di cui salvaguardare la biodiversità, ponendo quindi attenzione alle specie animali e vegetali potenzialmente minacciate.
  • 8. QUALCHE CONCETTO La rete ecologicaLa rete ecologica èè costituitacostituita da : Aree centrali (core areas): aree ad alta naturalità che sono già, o possono essere, soggette a regime di protezione (parchi o riserve); fasce di protezione (buffer zones): zone cuscinetto, o zone di transizione, collocate attorno alle aree ad alta naturalità al fine di garantire l'indispensabile gradualità degli habitat; fasce di connessione (corridoi ecologici): strutture lineari e continue del paesaggio, di varie forme e dimensioni, che connettono tra di loro le aree ad alta naturalità e rappresentano l'elemento chiave delle reti ecologiche poiché consentono la mobilità delle specie e l'interscambio genetico, fenomeno indispensabile al mantenimento della biodiversità; aree "sparse" (stepping zones): aree di piccola superficie che, per la loro posizione strategica o per la loro composizione, rappresentano elementi importanti del paesaggio per sostenere specie in transito su un territorio oppure ospitare particolari microambienti in situazioni di habitat critici (es. piccoli stagni in aree agricole). A questa definizione di rete ecologica va aggiunta una considerazione relativamente alle potenzialità in termini di fruibilità della rete per le popolazioni umane locali: la rete ecologica infatti, una volta definito come suo obiettivo prioritario quello della conservazione della biodiversità, si presta ad andare a costituire un sistema paesistico capace di supportare funzioni di tipo ricreativo e percettivo. Il miglioramento del paesaggio infatti diventa occasione per la creazione, ad esempio, di percorsi a basso impatto ambientale (sentieri e piste ciclabili) che consentono alle persone di attraversare il territorio e di fruire delle risorse paesaggisti-che (boschi, siepi, filari, ecc.) ed eventualmente di quelle territoriali (luoghi della memoria, posti di ristoro, ecc.).
  • 9. QUALCHE CONCETTO Gli ecosistemi forniscono all'umanità numerosi vantaggi definiti «beni e servizi ecosistemici». Benefici multipli forniti dagli ecosistemi al genere umano e che come tali hanno un peso trasformabile in VALORE . SCAMBI / INTERAZIONI/ INTERDIPENDENZA Benefici diretti e indiretti, resilienza della Biodiversità VALORE D’USO REALE + VALORE DI OPZIONE + VALORE DI ESISTENZA SERVIZI ECOSISTEMICI: RICADUTE ECONOMICHE INDICATORI DI MISURAZIONE DEL BENESSERE METODI DI VALORIZZAZIONE ECONOMICA NON BASATI ESCLUSIVALMENTE SUI CONTI ECONOMICI E SULLE CONSEGUENTI RICADUTE DEL PIL CORRIDOI ECOLOGICI – SUPPORTANO SERVIZI ECOSISTEMICI ATTIVITA’ POSSIBILI PER GARANTIRE SVILUPPO SOSTENIBILE . VALORIZZANDO LA SUA COMPONENTE ECONOMICA (dello Sv. Sost.)
  • 10. LE CONDIZIONI AL CONTORNO L´Irpinia negli ultimi decenni ha in parte cambiato pelle. Nonostante le contraddizioni oggi riscontrabili a seguito della ricostruzione post sisma e delle politiche di sviluppo industriale ad essa collegate, resta vivo e pulsante il suo antico cuore naturalistico, dove la diversità della vita floristica, faunistica ed antropica restituisce un catalogo inestimabile di rarità ed unicità. Territori, quelli dell’Appennino Centro Meridionale, che stanno cercando nuove ipotesi strategiche per favorire uno sviluppo sociale ed economico puntando sulle risorse ambientali e cioè naturalistiche e rurali; Diverse strategie di politiche economiche che puntano sulla proposizione innovativa ed attrattiva di investimenti legati all’ambiente ed allo sviluppo rurale
  • 11. LE CONDIZIONI AL CONTORNO
  • 12. LE CONDIZIONI AL CONTORNO In definitiva l’Irpinia è interessata da Aree Protette Regionali (i parchi naturalistici istituiti e perimetrati ) pari a 43.235 ha (432 kmq) per una percentuale sul totale del territorio provinciale pari al 15 % (Parco del Partenio, Parco dei Picentini e Parco di Pizzo Alvano-Vallo Lauro- solo istituito). La Rete NATURA 2000, costituita dai SIC e le ZPS, definisce una superficie interessata da elevate qualità ecosistemiche pari ad 67.308 ha (673 kmq) per una percentuale sul totale del territorio provinciale pari al 24 %. Il territorio Irpino è interessato da: 18 Siti di Importanza Comunitaria di cui 8 ricadono completamente in territorio irpino: 3 Zone di Protezione Speciale di cui 2 ricadono completamente in territorio irpino: 5 Parchi Urbani di Interesse Regionale istituiti ai sensi della Legge Regionale 17 del 2003 : Parco Panorami - Frigento , Parco Materdomini - Aiello del Sabato . Parco dell’Angelo - Montoro Inferiore – Media Valle del calore – Alta valle del Calore 3 Oasi Naturalistiche del WWF ; Lago di Conza - Conza della Campania ; Valle della Caccia - Senerchia ; Montagna di Sopra Arco del Partenio – Pannarano(Bn), Roccabascerana (Av) ; 2 Aree Wilderness . Toppola Grande – Quadrelle; Pizzo San Michele –Solofra Foresta Demaniale - Mezzana di Monteverde
  • 13. PROPOSTA/a): ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE (L.R. 17/2003)
  • 14. PROPOSTA/a): ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE (L.R. 17/2003) IL TERRITORIO: AVELLINO PORTA DI ACCESSO DEL SISTEMA NATURALISTICO – AMBIENTALE DI PIZZO ALVANO COSTITUENDO NUOVO PARCO NATURTALISTICO REGIONALE (L.R.1/2007 art. 31 c.15) Recuperare perimetrazione complessiva e processo di istituzione regionale. Avellino città dei parchi: processo di innovativa proposizione identitaria. SISTEMA URBANOSISTEMA URBANO DIDI AVELLINOAVELLINO PICENTINIPICENTINI PIZZO ALVANOPIZZO ALVANO ––VALLOVALLO LAUROLAURO PARTENIOPARTENIO
  • 15. PROPOSTA/a): ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE (L.R. 17/2003) Far vivere ed effettivamente realizzare prioritariamente il Parco Urbano fluviale tra i più grandi del suditalia come elemento della trama paesaggistico ambientale della Rete Ecologica Campana, ma Europea (Rete Natura 2000). AZIONE A)– ISTITUZIONE PRIORITARIA DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE AI SENSI DELLA LR. 17/2003 Inquadramento in una logica di Area Vasta – Sistema urbano di Avellino come nodo di connessione tra i Parchi Naturalistici del Partenio e dei Picentini . Connessione con il territorio di Avellino della zona Bosco dei Preti – Falde del Monte Faliesi come unione con i Sic Pietra Maula/Monti di Lauro
  • 16. PROPOSTA/a): ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE (L.R. 17/2003) AZIONE B)– CONTRATTO DI FIUME - FENESTRELLE Accordo di copianificazione con i Comuni interessati dal Fenestrelle e dai suoi affluenti, al fine di avviare un processo partecipativo fondato sui metodi dell’Agenda 21 Locale , come già individuati nel Sesto Programma d’Azione per l’Ambiente (2002- 2012) della Commissione Europea, finalizzati alla istituzione di un Contratto di Fiume per il Fenestrelle ed i suoi affluenti I Contratti di fiume sono strumenti di programmazione negoziata, profondamente interrelati ai processi di pianificazione strategica rivolti alla riqualificazione dei bacini fluviali. Il processo che caratterizza i Contratti di Fiume si basa sulla co-pianificazione, ovvero su di un percorso che vede un concreto coinvolgimento e una sostanziale condivisione da parte di tutti gli attori. Questo approccio, fondato sul consenso e sulla partecipazione, permette di concretizzare scenari di sviluppo durevole dei bacini. UN’AZIONE POLITICA COMUNE: I CONTRATTI DI FIUME PROCESSO DI COSTRUZIONE DELL’IDENTITA’
  • 17. PROPOSTA/a): ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE (L.R. 17/2003) STRUMENTI / RISORSE Accordi di Copianificazione su base Volontario per istituzione Contratto di Fiume. Studio di fattibilità urbanistico territoriale per il riconoscimento regionale del parco, finanziabile con risorse regionali ai sensi della L.R. 17/2003 Risorse nazionali e comunitarie per il finanziamento della “Promozione dei contratti di Fiume e diffusione della Carta Nazionale dei Contratti di Fiumi” Politica di Coesione Europea 2014-2020: in particolare rispetto ai processi ispirati allo “Sviluppo Locale Partecipato”, attraverso Gruppi di Azione Locale (Reg. 1303 /2013 Commissione Europea)
  • 18. AZIONE Realizzazione di un Percorso (ciclopedonale) itinerario- con punti di attenzione – temi di interesse botanico coltivazioni ortive – giardino odoroso - giardino dei colori - cambio delle stagioni. Luoghi di vendita dei prodotti agricoli a km0. Recupero – in una prima fase - anche solo “estetico- percettivo” e di messa in sicurezza dei ruderi dei manufatti ex molini/opifici/ case rurali ancora presenti in particolare nella zona dell’Infornata. Luoghi dove si dovranno svolgere momenti di “attrazione fruitiva”. (Es: Mulini – funzioni – punti di spiegazione, di conoscenza, di attività informative anche didattiche e laboratoriali. Temi tipici della tradizione rurale collegata ed interrelata con una fruizione innovativa e contemporanea. Es. il pane, le conserve, la cucina) PROPOSTA/b): RIFUNZIONALIZZAZIONE E FRUIZIONE INTEGRATA DEL PARCO FLUVIALE URBANO DEL FENESTRELLE
  • 19. AZIONE CARATTERIZZAZIONE DEL PARCO FLUVIALE CON LA PRESENZA SIGNIFICATIVA DI OPERE DI LAND ART o ARTE AMBIENTALE, come attrazione fruitiva e attività di coinvolgimento /azione di artisti, studenti relazionati ai gestori/manutentori naturali dei fondi prospicienti il fiume (gli agricoltori). Percorsi integrati con trekking urbano ed attività didattica nelle scuole Eventi –festival–biennale della land art Summer school estive - laboratori PROPOSTA/b): RIFUNZIONALIZZAZIONE E FRUIZIONE INTEGRATA DEL PARCO FLUVIALE URBANO DEL FENESTRELLE
  • 20. PROPOSTA/b): RIFUNZIONALIZZAZIONE E FRUIZIONE INTEGRATA DEL PARCO FLUVIALE URBANO DEL FENESTRELLE STRUMENTI / RISORSE Forme di realizzazione / manutenzione / gestione che possano coinvolgere cittadini attivi in cambio di agevolazioni anche di tipo fiscale. Un recente strumento normativo invita i comuni ad attivarsi in tal senso. In particolare l’art. 24 del D.L. 133/2014 convertito nella L.164/2014 Regolamento per la partecipazione delle comunità locali. Programmi europei come Erasmus Plus, Europa per i Cittadini, etc, finalizzati a finanziare la mobilità internazionale e gli scambi giovanili. Quota parte finanziamento comunali per attività culturali estive.
  • 21. L’acqua, quella che scorre seguendo l’orientamento principale del suolo lungo i fiumi, i canali, i fossi, costituisce l’ossatura portante delle reti ecologiche: essa è la principale sorgente di biodiversità e il suo ingresso nella città costituisce immediatamente fattore di miglioramento ambientale (non da ultimo il microclima di mitigazione che nasce con i processi di evaporazione a ridosso dei corsi d’acqua). Un’acqua il più possibile visibile affinché il controllo su di essa, il più semplice e democratico, possa essere esercitato: vedere la trasparenza e la purezza dei corsi d’acqua è la migliore garanzia per il loro stato di salute PROPOSTA/c): RIDEFINIZIONE NUOVA CENTRALITA’ URBANA DEL PARCO FLUVIALE
  • 22. IL FIUME CHE PERMEA, CHE ENTRA DENTRO LA CITTA’, CHE NE CONTAMINA - RIDEFINENDOLA - LA IMMAGINE E LA PERCEZIONE PROPOSTA/c): RIDEFINIZIONE NUOVA CENTRALITA’ URBANA DEL PARCO FLUVIALE SEGNALETICA URBANA PERCEZIONE DEL FIUME E DEL PARCO NATURALISTICO ALL’INTERNO DELLA CITTA’ INTEGRAZIONI CO CORRIDOI BIOLOGICI VERDI SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA’ CON SPAZI VERDI E SPAZI PUBBLICI URBANI
  • 23. NUOVA CENTRALITA’ PER IL PARCO SANTO SPIRITO FUNZIONI QUALIFICANTI ED INNOVATIVE PROPOSTA/c): RIDEFINIZIONE NUOVA CENTRALITA’ URBANA DEL PARCO FLUVIALE AZIONI ECOMUSEO ATTIVO /VIVENTE come luogo di educazione ambientale, di conoscenza, di laboratori didattici e di studio. Temi flora e fauna fluviale. Insettario vivente. Casa delle farfalle. Mostra audiovisiva permanente sul tema delle rete ecologiche. Erbolario: mostra museo interattivo –biodiversità e reti ecologiche. Luogo strutturato e dedicato a laboratori di urbanistica partecipata in particolare sui temi della riqualificazione del verde e degli spazi pubblici urbani.
  • 24. L’ACQUA E LA CITTA’: IDENTITA’ E FRUIZIONE Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra biodiversità, recupero architettonico, land art Ringrazio chi ha creduto in questa azione politico- culturale, chi ha partecipato attivamente ai Focus Group e chi ha seguito con benevolenza ed anche con qualche perplessità il percorso svolto negli ultimi mesi. Forum Ecologia Ringrazio chi, forse, per primo ha creduto – già alla metà degli anni novanta del secolo scorso - nella Visione del Parco Fluviale del Fenestrelle come programma strategico per il benessere di Avellino. (Il coordinatore :Luca Battista) Antonio Di Nunno Domenico Fraternali