SlideShare a Scribd company logo
TUTORIAL CANVA
Insegnante Arrighi Monica
Agosto - Settembre 2017
Caratteristiche dell’applicativo
● E’ gratuito
● E’ una App di Google ma esiste anche la versione per iOS
● Non necessita di installazione sul proprio computer
● Stesso account utilizzabile su diversi supporti, da computer a tablet
● Facile utilizzo senza particolari nozioni di grafica
● Interfaccia anche in lingua italiana
● Assortimento di elementi grafici da soddisfare ogni settore d’impiego
● Occorre essere online. No linea, no party!
● Elementi gratuiti difficilmente riconoscibili tra quelli a pagamento (nella
lingua italiana siamo fortunati che l’etichetta GRATUITO è visibilmente più
lunga, ma in inglese distinguere FREE da $1 USD fa perdere la vista!)
Collegarsi al sito:
https://www.canva.com
Iscriversi.
In seguito per
accedervi sarà
sufficiente loggarsi.
Prima di iniziare modificare il proprio account selezionando la lingua
italiana.
Cliccando sul tasto verde è possibile visualizzare alcune delle tipologie di
progetti che si possono realizzare.
Per visualizzare tutti i tipi di progetto cliccare sul tasto +.
Esempio di progetto: Poster
Dopo aver selezionato il progetto poster si aprirà la pagina dei Layout (serie di
esempi) alcuni dei quali sono a pagamento ma se si scorrono le proposte è
possibile trovarne di gratuiti. Cliccare ed in automatico si sposterà sulla nostra
dashboard.
Tutti gli elementi che compongono il poster che abbiamo preso quale esempio
potranno essere modificati ma potremmo anche inserirne degli altri a piacimento.
E’ possibile cambiare l’ immagine e attraverso i comandi Filtro e Taglia l’immagine
scelta potrà anche essere modificata.
Modificare testi e colori sfondo.
Inserire nuovi colori nella tavolozza selezionando il tasto +.
Modificare: carattere, dimensione, colore del testo.
Modificare le sfondo.
E’ possibile caricare immagini dal proprio computer.
E’ possibile ricercare e utilizzare immagini presenti all’interno
dell’applicativo.
Modificare il titolo del progetto.
Condividere il progetto via mail.
Visualizzazione mail della condivisione del progetto.
Scaricare il progetto in formato Pdf sul proprio computer.
All’interno dell’applicativo ritroveremo:
● Progetti realizzati
● Progetti che sono stati condivisi con noi, cioè
quelli che i nostri colleghi ci hanno invitato a
condividere via mail.
● I membri che fanno parte del nostro team di
lavoro.
● E’ possibile anche creare cartelle dove inserire i
progetti.
Dalla pagina progetti è possibile fare una copia o eliminare il progetto
stesso.
Il progetto realizzato resterà privato se noi non decideremo di renderlo pubblico
spostando il cursore bianco.
Esempi utilizzo Canva
https://goo.gl/oHWxmo poster
https://goo.gl/3ki9f5 invito
https://goo.gl/hCUfnm infografica
https://goo.gl/RtYdPU infografica
https://goo.gl/v699xb infografica
FINE

More Related Content

Similar to Tutorial canva

Tutorial su GoodNotes
Tutorial su GoodNotesTutorial su GoodNotes
Tutorial su GoodNotes
Luciana Cino
 
Yo franchising
Yo franchisingYo franchising
Yo franchisingPaolo Agus
 
Prima lezione corso LibreOffice base
Prima lezione corso LibreOffice basePrima lezione corso LibreOffice base
Prima lezione corso LibreOffice base
sonia montegiove
 
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di googleCome essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Raul Cafini
 
Android Mobile Apps , visione d'insieme
Android Mobile Apps , visione d'insiemeAndroid Mobile Apps , visione d'insieme
Android Mobile Apps , visione d'insieme
Francesco De Simone
 
Valutazione smarticity
Valutazione smarticityValutazione smarticity
Valutazione smarticity
Sofia Muschio
 
Presentazione Social Society Blog
Presentazione Social Society BlogPresentazione Social Society Blog
Presentazione Social Society Blog
Giada Bucciante
 
Tutorial su Stormboard
Tutorial su StormboardTutorial su Stormboard
Tutorial su Stormboard
Luciana Cino
 
Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi
Claudia Lanteri
 
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Lorenzo Amadei
 
[Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive.
[Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive. [Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive.
[Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive.
Raffaele Mangano
 
Corso di disegno vettoriale con photoshop
Corso di disegno vettoriale con photoshop Corso di disegno vettoriale con photoshop
Corso di disegno vettoriale con photoshop
Marco Consiglio
 
Guida post installazione windows 8.1
Guida post installazione windows 8.1Guida post installazione windows 8.1
Guida post installazione windows 8.1
BLOGGER
 
Tutorial prezi
Tutorial preziTutorial prezi
Tutorial prezi
Alessandro Mariani
 
Wp app studio_new
Wp app studio_newWp app studio_new
Wp app studio_new
Piero Sbressa
 
GUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
GUI in Gtk+ con Glade & AnjutaGUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
GUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
delfinostefano
 
L'uso dello smartphone per il lavoro
L'uso dello smartphone per il lavoroL'uso dello smartphone per il lavoro
L'uso dello smartphone per il lavoro
Vincenzo Bianculli
 
iPAD e DSA.
 iPAD e DSA.  iPAD e DSA.
iPAD e DSA.
Samuela L'Abbate
 
ws3-AI.pdf
ws3-AI.pdfws3-AI.pdf
ws3-AI.pdf
GiacomoMessina3
 
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
masseroni
 

Similar to Tutorial canva (20)

Tutorial su GoodNotes
Tutorial su GoodNotesTutorial su GoodNotes
Tutorial su GoodNotes
 
Yo franchising
Yo franchisingYo franchising
Yo franchising
 
Prima lezione corso LibreOffice base
Prima lezione corso LibreOffice basePrima lezione corso LibreOffice base
Prima lezione corso LibreOffice base
 
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di googleCome essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
 
Android Mobile Apps , visione d'insieme
Android Mobile Apps , visione d'insiemeAndroid Mobile Apps , visione d'insieme
Android Mobile Apps , visione d'insieme
 
Valutazione smarticity
Valutazione smarticityValutazione smarticity
Valutazione smarticity
 
Presentazione Social Society Blog
Presentazione Social Society BlogPresentazione Social Society Blog
Presentazione Social Society Blog
 
Tutorial su Stormboard
Tutorial su StormboardTutorial su Stormboard
Tutorial su Stormboard
 
Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi
 
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)
 
[Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive.
[Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive. [Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive.
[Google apps for Work] Migliora la capacità produttiva con Google Drive.
 
Corso di disegno vettoriale con photoshop
Corso di disegno vettoriale con photoshop Corso di disegno vettoriale con photoshop
Corso di disegno vettoriale con photoshop
 
Guida post installazione windows 8.1
Guida post installazione windows 8.1Guida post installazione windows 8.1
Guida post installazione windows 8.1
 
Tutorial prezi
Tutorial preziTutorial prezi
Tutorial prezi
 
Wp app studio_new
Wp app studio_newWp app studio_new
Wp app studio_new
 
GUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
GUI in Gtk+ con Glade & AnjutaGUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
GUI in Gtk+ con Glade & Anjuta
 
L'uso dello smartphone per il lavoro
L'uso dello smartphone per il lavoroL'uso dello smartphone per il lavoro
L'uso dello smartphone per il lavoro
 
iPAD e DSA.
 iPAD e DSA.  iPAD e DSA.
iPAD e DSA.
 
ws3-AI.pdf
ws3-AI.pdfws3-AI.pdf
ws3-AI.pdf
 
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
 

More from Monica Arrighi

Tutorial adobe premiere clip
Tutorial adobe premiere clipTutorial adobe premiere clip
Tutorial adobe premiere clip
Monica Arrighi
 
Tutorial i movie
Tutorial i movieTutorial i movie
Tutorial i movie
Monica Arrighi
 
Tutorial timeline
Tutorial timelineTutorial timeline
Tutorial timeline
Monica Arrighi
 
Comix topolino
Comix topolinoComix topolino
Comix topolino
Monica Arrighi
 
Testi proposti per lo studio e l'approfondimento
Testi proposti per lo studio e l'approfondimentoTesti proposti per lo studio e l'approfondimento
Testi proposti per lo studio e l'approfondimento
Monica Arrighi
 
Scheda autovalutazione alunni
Scheda autovalutazione alunniScheda autovalutazione alunni
Scheda autovalutazione alunni
Monica Arrighi
 
Scheda autovalutazione alunni
Scheda autovalutazione alunniScheda autovalutazione alunni
Scheda autovalutazione alunni
Monica Arrighi
 
Rubricavalutativainsegnante
RubricavalutativainsegnanteRubricavalutativainsegnante
Rubricavalutativainsegnante
Monica Arrighi
 

More from Monica Arrighi (8)

Tutorial adobe premiere clip
Tutorial adobe premiere clipTutorial adobe premiere clip
Tutorial adobe premiere clip
 
Tutorial i movie
Tutorial i movieTutorial i movie
Tutorial i movie
 
Tutorial timeline
Tutorial timelineTutorial timeline
Tutorial timeline
 
Comix topolino
Comix topolinoComix topolino
Comix topolino
 
Testi proposti per lo studio e l'approfondimento
Testi proposti per lo studio e l'approfondimentoTesti proposti per lo studio e l'approfondimento
Testi proposti per lo studio e l'approfondimento
 
Scheda autovalutazione alunni
Scheda autovalutazione alunniScheda autovalutazione alunni
Scheda autovalutazione alunni
 
Scheda autovalutazione alunni
Scheda autovalutazione alunniScheda autovalutazione alunni
Scheda autovalutazione alunni
 
Rubricavalutativainsegnante
RubricavalutativainsegnanteRubricavalutativainsegnante
Rubricavalutativainsegnante
 

Tutorial canva