SlideShare a Scribd company logo
Turismo e Social Web nei
         Comuni italiani
                Di Francesco Collovà


         francesco.collova@gmail.com
Sviluppare una Infrastruttura Open Source -1/2

Sviluppare una infrastruttura tecnologica
open source basata sul web-collaborativo
e sui social network con i seguenti
obiettivi:
 Gestire i rapporti tra i comuni e il sistema turistico favorendo ed
 incrementando gli scambi di informazioni e servizi per facilitare
 al meglio il business del turismo;


 Coordinare aziende del settore turistico in modalità p2p per
 realizzare servizi turistici integrati in modo da offrire al turista
 un’esperienza innovativa, integrata e multidisciplinare;


 Istruire ed instradare singoli e gruppi verso i beni turistici ed
 ambientali dei comuni italiani grazie alla web-community
 dell’infrastruttura;
Sviluppare una Infrastruttura Open Source -2/2



 Segnalare, raccomandare, descrivere in modalità wiki ed in
 crowdsourcing gli operatori ed i servizi del sistema turistico
 locale con sezioni dedicate alle varie classi di operatori e
 servizi: Alberghi, Ristoranti, Agenzie di viaggio, Tour Operator,
 guide turistiche…;


 “Wikipedia comunale” dei beni ambientali e turistici dei comuni
 italiani con integrato con l’infrastruttura per utilizzare tutti i
 servizi offerti;

 Vendita diretta ed indiretta di beni e servizi legati al turismo;

 Infrastruttura di condivisione e connessione like social network
 e microblogging tra gli operatori turistici ed i loro servizi ed i
 turisti;
Ecosistema del Social Tourism



         Reti dei Comuni
                   Ecosistema
    Fornitori        in rete
     Servizi                     Turisti
    Turistici




    Alberghi
    Ristoranti                  Cittadini
        …




                 Servizi

More Related Content

Similar to Turismo e social web nei comuni italiani

Tourism 2.0 db
Tourism 2.0 dbTourism 2.0 db
Tourism 2.0 db
Dante Marco Bandiera
 
Turismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICTTurismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICT
Luca Francesco Garibaldo
 
Presentazione Assetto - Forum PA 2014
Presentazione Assetto - Forum PA 2014 Presentazione Assetto - Forum PA 2014
Presentazione Assetto - Forum PA 2014
Apulian ICT Living Labs
 
Mapping Italy
Mapping ItalyMapping Italy
Mapping Italy
Paolo Mosconi
 
Turismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social networkTurismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social networkSTUDIO BARONI
 
Progetto marketing itineriamo
Progetto marketing itineriamoProgetto marketing itineriamo
Progetto marketing itineriamoandreaventuri
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?FormazioneTurismo
 
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia
 
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living LabsApulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian ICT Living Labs
 
La realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arteLa realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arte
G&M Network Srl - Filosofia e Tecnologia web
 
App Piacenza
App PiacenzaApp Piacenza
App Piacenza
u_sicomunepiacenzait
 
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany comDestinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
BTO Educational
 
Scheda strategia Umbria - #TDLAB
Scheda strategia Umbria - #TDLABScheda strategia Umbria - #TDLAB
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
Buy Tourism Online
 
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri BrunettiMèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
CSI Piemonte
 
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.ITSlide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
bollenti spiriti
 
Case histories valorizzazione patrimonio
Case histories valorizzazione patrimonioCase histories valorizzazione patrimonio
Case histories valorizzazione patrimonio
Scai Comunicazione
 
Portale Alpi e Prealpi Giulie
Portale Alpi e Prealpi GiuliePortale Alpi e Prealpi Giulie
Portale Alpi e Prealpi Giulie
eFlux Crossmedia Group
 
Piacenza app4city
Piacenza app4cityPiacenza app4city
Piacenza app4city
bouaire
 
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in ItaliaItalytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Fabio Viola
 

Similar to Turismo e social web nei comuni italiani (20)

Tourism 2.0 db
Tourism 2.0 dbTourism 2.0 db
Tourism 2.0 db
 
Turismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICTTurismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICT
 
Presentazione Assetto - Forum PA 2014
Presentazione Assetto - Forum PA 2014 Presentazione Assetto - Forum PA 2014
Presentazione Assetto - Forum PA 2014
 
Mapping Italy
Mapping ItalyMapping Italy
Mapping Italy
 
Turismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social networkTurismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social network
 
Progetto marketing itineriamo
Progetto marketing itineriamoProgetto marketing itineriamo
Progetto marketing itineriamo
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
 
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
 
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living LabsApulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
 
La realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arteLa realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arte
 
App Piacenza
App PiacenzaApp Piacenza
App Piacenza
 
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany comDestinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
 
Scheda strategia Umbria - #TDLAB
Scheda strategia Umbria - #TDLABScheda strategia Umbria - #TDLAB
Scheda strategia Umbria - #TDLAB
 
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
 
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri BrunettiMèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
 
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.ITSlide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
 
Case histories valorizzazione patrimonio
Case histories valorizzazione patrimonioCase histories valorizzazione patrimonio
Case histories valorizzazione patrimonio
 
Portale Alpi e Prealpi Giulie
Portale Alpi e Prealpi GiuliePortale Alpi e Prealpi Giulie
Portale Alpi e Prealpi Giulie
 
Piacenza app4city
Piacenza app4cityPiacenza app4city
Piacenza app4city
 
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in ItaliaItalytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
 

More from Francesco Collova'

Lean Startup Machine Napoli Experiment Board
Lean Startup Machine Napoli Experiment BoardLean Startup Machine Napoli Experiment Board
Lean Startup Machine Napoli Experiment Board
Francesco Collova'
 
Web of Things (wiring web objects with Node-RED)
Web of Things (wiring web objects with Node-RED)Web of Things (wiring web objects with Node-RED)
Web of Things (wiring web objects with Node-RED)
Francesco Collova'
 
Machine Learning: Introduction to Neural Networks
Machine Learning: Introduction to Neural NetworksMachine Learning: Introduction to Neural Networks
Machine Learning: Introduction to Neural NetworksFrancesco Collova'
 
Infrastructure as Data
Infrastructure as DataInfrastructure as Data
Infrastructure as Data
Francesco Collova'
 
Metodologia_AIA
Metodologia_AIAMetodologia_AIA
Metodologia_AIA
Francesco Collova'
 
(Social) Network Analysis per le organizzazioni
(Social) Network Analysis per le organizzazioni(Social) Network Analysis per le organizzazioni
(Social) Network Analysis per le organizzazioniFrancesco Collova'
 

More from Francesco Collova' (6)

Lean Startup Machine Napoli Experiment Board
Lean Startup Machine Napoli Experiment BoardLean Startup Machine Napoli Experiment Board
Lean Startup Machine Napoli Experiment Board
 
Web of Things (wiring web objects with Node-RED)
Web of Things (wiring web objects with Node-RED)Web of Things (wiring web objects with Node-RED)
Web of Things (wiring web objects with Node-RED)
 
Machine Learning: Introduction to Neural Networks
Machine Learning: Introduction to Neural NetworksMachine Learning: Introduction to Neural Networks
Machine Learning: Introduction to Neural Networks
 
Infrastructure as Data
Infrastructure as DataInfrastructure as Data
Infrastructure as Data
 
Metodologia_AIA
Metodologia_AIAMetodologia_AIA
Metodologia_AIA
 
(Social) Network Analysis per le organizzazioni
(Social) Network Analysis per le organizzazioni(Social) Network Analysis per le organizzazioni
(Social) Network Analysis per le organizzazioni
 

Turismo e social web nei comuni italiani

  • 1. Turismo e Social Web nei Comuni italiani Di Francesco Collovà francesco.collova@gmail.com
  • 2. Sviluppare una Infrastruttura Open Source -1/2 Sviluppare una infrastruttura tecnologica open source basata sul web-collaborativo e sui social network con i seguenti obiettivi: Gestire i rapporti tra i comuni e il sistema turistico favorendo ed incrementando gli scambi di informazioni e servizi per facilitare al meglio il business del turismo; Coordinare aziende del settore turistico in modalità p2p per realizzare servizi turistici integrati in modo da offrire al turista un’esperienza innovativa, integrata e multidisciplinare; Istruire ed instradare singoli e gruppi verso i beni turistici ed ambientali dei comuni italiani grazie alla web-community dell’infrastruttura;
  • 3. Sviluppare una Infrastruttura Open Source -2/2 Segnalare, raccomandare, descrivere in modalità wiki ed in crowdsourcing gli operatori ed i servizi del sistema turistico locale con sezioni dedicate alle varie classi di operatori e servizi: Alberghi, Ristoranti, Agenzie di viaggio, Tour Operator, guide turistiche…; “Wikipedia comunale” dei beni ambientali e turistici dei comuni italiani con integrato con l’infrastruttura per utilizzare tutti i servizi offerti; Vendita diretta ed indiretta di beni e servizi legati al turismo; Infrastruttura di condivisione e connessione like social network e microblogging tra gli operatori turistici ed i loro servizi ed i turisti;
  • 4. Ecosistema del Social Tourism Reti dei Comuni Ecosistema Fornitori in rete Servizi Turisti Turistici Alberghi Ristoranti Cittadini … Servizi