SlideShare a Scribd company logo
Documentazione di progetto della soluzione:
Speedy: less Time for Documents more Time for Children
INDICE (da seguire come traccia guida)
1. Descrizione progetto:
Il progetto “Speedy” è parte di un progetto di R&S più ampio che l’azienda BollinoIT SpA ha in
cantiere nel campo dell’ICT applicata alla Salute dell’Uomo e all’inclusione sociale e
particolarmente al trattamento dei minori con ADHD (Deficit dell’Attenzione per Disturbo da
Iperattività). Il preliminare studio esplorativo e i relativi approfondimenti già realizzati
dall’azienda per sondare la bontà e la sostenibilità tecnico-industriale del progetto, hanno
condotto all’analisi del workflow informativo sottostante agli adempimenti burocratico-
amministrativi che le famiglie dei minori diagnosticati ADHDdevono assolverealfine della presa
in carico dei bambini presso le preposte strutture riabilitative e per il riconoscimento del
sostegno scolastico ed eventualmente dell’indennità di frequenza. L’affondo sull’iter burocratico
ha evidenziato che molti dei passaggi formali per la buona riuscita del procedimento
Alla domanda di partecipazione va allegato
questo documento di presentazione del
progetto.
STANDARD: max 5pagine, font 12- inclusi eventuali
allegati tecnici o tabelle o altri elementi utili.
amministrativo, sono ad oggi: 1) ancora cartacei; 2) ancora mediati dai genitori del minore
interessato. Da qui l’idea di dematerializzare completamente la procedura, informatizzandola
attraverso una FSE che, un po’ per analogia con la sindrome in oggetto – l’iperattività –, un po’ per
la velocità e l’immediatezza di cui intendiamo dotare il workflow amministrativo, abbiamo
chiamato “Speedy”. La cifra innovativa della soluzione tecnologica non è tanto nel fascicolo
sanitario Elettronico in sé, quanto nel fatto che esso interagisca con una piattaforma elettronica
dotata di un sistema massivo di archiviazione e comunicazione del dato clinico (sia contenuto sia
immagine) che possa essere firmato digitalmente; marcato temporalmente; immediatamente
recuperabile dalle amministrazioni in rete e che abbia valore legale.
Le amministrazioni coinvolte che potrebbero/dovrebbero dotarsi della soluzione e beneficiarne
dei relativi vantaggi sono le U.O. di neuropsichiatria infantile delle Aziende Sanitarie Locali (in
quanto deputate al riconoscimento della diagnosi funzionale e quindi all’avvio dell’iter
burocratico; le Unità di Medicina legale INPS/ASL per il riconoscimento dell’invalidità civile per
l’attribuzione del sostegno scolastico e del caso, dell’indennità di frequenza; i centri privati e/o
convenzionati deputati alla presa in carico riabilitativa del minore.
La messa a punto della soluzione integrata attuando la dematerializzazione e digitalizzazione del
workflow amministrativo coinvolto, dispenserebbe le famiglie dei minori dall’onere delle
procedure amministrative, che sarebbero adempiute esclusivamente on line tra le
amministrazioni, senza produzione di documentazione cartacea e senza gravare sulle famiglie.
Le amministrazioni dal canto loro beneficerebbero direttamente e indirettamente di tutti i
vantaggi sottesi ai processi di dematerializzazione e relativa digitalizzazione delle procedure.
2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze;
L’azienda BollinoIT SpA è una PMI campana con sede in Napoli, alla Via delle Industrie n.31. Nata
nel 2009 come azienda commerciale di dispositivi medicali, ha quasi subito affiancato alla
vendita, la progettazione e lo sviluppo di soluzioni gestionali in campo sanitario, specializzandosi
soprattutto nella messa a punto di soluzioni integrate di archiviazione e comunicazione del dato
clinico diagnostico e per immagini. Da alcuni anni l’azienda è in partenariato stabile con il
Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione dell’Università della Campania “Luigi
Vanvitelli”, con cui ha svolto attività di R&S in campo di Cloud Computing e Cyber Security. Con il
medesimo dipartimento ha altresì avuto finanziato il progetto “MACS: Massive Archiving
Comunication System” (a valere sul POR FESR Campania 2007 -2013); che ad oggi rappresenta il
core tecnologico sul quale l’azienda sta investendo per indirizzare le proprie attività di R&S verso
altri ambiti del settore sanitario. Con il Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche,
Neurologiche, Metaboliche e dell’Invecchiamento dell’Università “Vanvitelli” e con il CINI-
Laboratorio ITEM “C.Savy”, l’azienda è in graduatoria utile al finanziamento, a valere sul POR
Campania FESR 2014 – 2020 il progetto “Synergy-net: Ricerca e Digital Solution nella lotta alle
patologie oncologiche”.
Il team dell’azienda è costituito da personale strutturato per l’area tecnica: ingegneri informatici,
tecnici informatici e sviluppatori; area gestionale e amministrazione: ingegnere gestionale e
personale amministrativo; area marketing e commerciale: responsabile marketing e agenti di
distribuzione; e consulenti esterni per l’area progettazione; indagini di fattibilità e networking.
3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare;
I bisogni che si intendono soddisfare attengono: (A) alle P.A. coinvolte, in rapporto al
miglioramento generale della performance amministrativo in termini di innovazione di processo
e organizzativa e dunque, upgrade del processo di comunicazione tra le amministrazione, sia in
termini di innovazione di prodotto per i benefici derivanti dalla integrale dematerializzazione e
digitalizzazione del flusso informativo: a) riduzione dei costi di gestione per consumabili da
ufficio (carta e toner); b) riduzione degli spazi fisici destinati all’archiviazione e dei costi per la
relativa messa i sicurezza (e.g. premi assicurativi); c) velocizzazione del trasferimento delle
informazioni documentali che avverrebbe contestualmente alla produzione del documento che
avrebbe data certa in ragione della marcatura temporale e valore legale per la firma digitale; d)
abbattimento del rischio di smarrimento dei documenti; e) riduzione dei tempi di ricerca della
documentazione archiviata; (B) alle famiglie e quindi ai cittadini che per l’introduzione della
soluzione tecnologica saranno esonerate dalle incombenze di intermediazione tra le
amministrazioni che attualmente svolgono
4. Descrizione dei destinatari della misura;
Destinatari diretti della misura saranno tre: 1) le Azienda Sanitarie Locali ed in seno ad esse,
particolarmente l’U.O. di neuropsichiatria infantile in quanto deputate alla diagnosi funzionale di
ADHD; 2) le Unità di Medicina Legale dell’INPS che di concerto con l’ASL in fase collegiale decidono
perl’assegnazione dell’invalidità civile funzionaleall’attribuzione del sostegno scolastico ed in alcuni
casi peril riconoscimento dell’indennità di frequenza;3) i centri di riabilitazione neuro-psicomotoria
privati e/o convenzionati.
Destinatari diretti della misura saranno i cittadini e particolarmente le famiglie con bambini ADHD
che saranno fortemente agevolati dallo sgravio di adempimenti burocratici
5. Descrizione della tecnologia adottata;
La tecnologia che sarà messa in campo è già in capo all’azienda ed è il frutto di un precedente
progetto di R&S svolto in collaborazione con il DIII dell’Università Vanvitelli. Tuttavia, l’impianto
tecnologico deve essere opportunamente personalizzato in rapporto alle funzionalità specifiche
che la soluzione proposta dovrebbe assolvere, oltre che integrato con un FSE appositamente
redatto. Ricordiamo che la soluzione Speedy è inserita in un progetto più ampio sul monitoraggio
e il trattamento terapeutico dell’ADHD e nelle more della sua sostenibilità e replicabilità è
declinabile per tutte le patologie invalidanti per le quali i genitori dovrebbero averepiù tempo da
dedicare ai propri figli in luogo di doversi incaricare anche del disbrigo degli oneri burocratici
6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari);
il progetto complessivamente inteso potrebbe avere un corso di circa 950,000,00€. Se si
considera invece solo la soluzione Speedy (FSE+ piattaforma tecnologica di archiviazione e
comunicazione integrata) potrebbeaggirarsiintorno ai 400,000,00€.Lacifra tiene conto nonsolo
dello sviluppo della soluzione in sé, ma della definizione della strategia commerciale per il
relativo lancio; e una fase preliminare di sperimentazione con almeno tre unità pilota (ASL-INPS-
Centro di riabilitazione) e i relativi costi per l’istallazione della soluzione e per l’addestramento
del personale medico e amministrativo preposto all’uso della soluzione.
7. Tempi di progetto.
Atteso che il core della tecnologia è già a disposizione dell’azienda riteniamo che sei mesi siano un
arco di tempo utile alla customizzazione della soluzione parziale per le finalità sopra descritte.

More Related Content

Similar to Template doc premio_pa-sostenibile-2018

eHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la SanitàeHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la Sanità
STUDIO BARONI
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Luigi Ruotolo
 
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
LorenaDiSalvia
 
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Campania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdfCampania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdf
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Massimo Di Gennaro
 
4 premio forum pa sanita 2021 template word
4 premio forum pa sanita 2021   template word4 premio forum pa sanita 2021   template word
4 premio forum pa sanita 2021 template word
MarcoDeBenedictis7
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Simona Floridia
 
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Massimo Di Gennaro
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Luigi Ruotolo
 
Veneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesSTUDIO BARONI
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Fondazione Don Gnocchi PPT.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Fondazione Don Gnocchi PPT.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Fondazione Don Gnocchi PPT.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Fondazione Don Gnocchi PPT.pdf
matteomontesi2
 
Premioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute defPremioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute def
Alessia Parente
 
Smau Bari 2013 Forum PA - donzelli
Smau Bari 2013 Forum PA - donzelliSmau Bari 2013 Forum PA - donzelli
Smau Bari 2013 Forum PA - donzelliSMAU
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Felice Paolo Arcuri
 
Gestione HR via smartphone: persone & organizzazione si relazionano in multi...
Gestione HR via smartphone:  persone & organizzazione si relazionano in multi...Gestione HR via smartphone:  persone & organizzazione si relazionano in multi...
Gestione HR via smartphone: persone & organizzazione si relazionano in multi...
I-Tel Srl
 
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza cartaDedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup
 
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Massimo Di Gennaro
 
documento innova salute 2017
documento innova salute 2017documento innova salute 2017
documento innova salute 2017
Marco Cappellini
 
Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017
Laura De Rocco
 
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Francesco Bianchini
 
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
Premio forum pa sanita 2021   template word  1Premio forum pa sanita 2021   template word  1
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
NOOBBOOM
 

Similar to Template doc premio_pa-sostenibile-2018 (20)

eHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la SanitàeHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la Sanità
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
 
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
 
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Campania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdfCampania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdf
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
 
4 premio forum pa sanita 2021 template word
4 premio forum pa sanita 2021   template word4 premio forum pa sanita 2021   template word
4 premio forum pa sanita 2021 template word
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
 
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
 
Veneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più files
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Fondazione Don Gnocchi PPT.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Fondazione Don Gnocchi PPT.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Fondazione Don Gnocchi PPT.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Fondazione Don Gnocchi PPT.pdf
 
Premioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute defPremioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute def
 
Smau Bari 2013 Forum PA - donzelli
Smau Bari 2013 Forum PA - donzelliSmau Bari 2013 Forum PA - donzelli
Smau Bari 2013 Forum PA - donzelli
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
 
Gestione HR via smartphone: persone & organizzazione si relazionano in multi...
Gestione HR via smartphone:  persone & organizzazione si relazionano in multi...Gestione HR via smartphone:  persone & organizzazione si relazionano in multi...
Gestione HR via smartphone: persone & organizzazione si relazionano in multi...
 
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza cartaDedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
 
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
 
documento innova salute 2017
documento innova salute 2017documento innova salute 2017
documento innova salute 2017
 
Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017Adi gest premio_salute2017
Adi gest premio_salute2017
 
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
 
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
Premio forum pa sanita 2021   template word  1Premio forum pa sanita 2021   template word  1
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
 

Template doc premio_pa-sostenibile-2018

  • 1. Documentazione di progetto della soluzione: Speedy: less Time for Documents more Time for Children INDICE (da seguire come traccia guida) 1. Descrizione progetto: Il progetto “Speedy” è parte di un progetto di R&S più ampio che l’azienda BollinoIT SpA ha in cantiere nel campo dell’ICT applicata alla Salute dell’Uomo e all’inclusione sociale e particolarmente al trattamento dei minori con ADHD (Deficit dell’Attenzione per Disturbo da Iperattività). Il preliminare studio esplorativo e i relativi approfondimenti già realizzati dall’azienda per sondare la bontà e la sostenibilità tecnico-industriale del progetto, hanno condotto all’analisi del workflow informativo sottostante agli adempimenti burocratico- amministrativi che le famiglie dei minori diagnosticati ADHDdevono assolverealfine della presa in carico dei bambini presso le preposte strutture riabilitative e per il riconoscimento del sostegno scolastico ed eventualmente dell’indennità di frequenza. L’affondo sull’iter burocratico ha evidenziato che molti dei passaggi formali per la buona riuscita del procedimento Alla domanda di partecipazione va allegato questo documento di presentazione del progetto. STANDARD: max 5pagine, font 12- inclusi eventuali allegati tecnici o tabelle o altri elementi utili.
  • 2. amministrativo, sono ad oggi: 1) ancora cartacei; 2) ancora mediati dai genitori del minore interessato. Da qui l’idea di dematerializzare completamente la procedura, informatizzandola attraverso una FSE che, un po’ per analogia con la sindrome in oggetto – l’iperattività –, un po’ per la velocità e l’immediatezza di cui intendiamo dotare il workflow amministrativo, abbiamo chiamato “Speedy”. La cifra innovativa della soluzione tecnologica non è tanto nel fascicolo sanitario Elettronico in sé, quanto nel fatto che esso interagisca con una piattaforma elettronica dotata di un sistema massivo di archiviazione e comunicazione del dato clinico (sia contenuto sia immagine) che possa essere firmato digitalmente; marcato temporalmente; immediatamente recuperabile dalle amministrazioni in rete e che abbia valore legale. Le amministrazioni coinvolte che potrebbero/dovrebbero dotarsi della soluzione e beneficiarne dei relativi vantaggi sono le U.O. di neuropsichiatria infantile delle Aziende Sanitarie Locali (in quanto deputate al riconoscimento della diagnosi funzionale e quindi all’avvio dell’iter burocratico; le Unità di Medicina legale INPS/ASL per il riconoscimento dell’invalidità civile per l’attribuzione del sostegno scolastico e del caso, dell’indennità di frequenza; i centri privati e/o convenzionati deputati alla presa in carico riabilitativa del minore. La messa a punto della soluzione integrata attuando la dematerializzazione e digitalizzazione del workflow amministrativo coinvolto, dispenserebbe le famiglie dei minori dall’onere delle procedure amministrative, che sarebbero adempiute esclusivamente on line tra le amministrazioni, senza produzione di documentazione cartacea e senza gravare sulle famiglie. Le amministrazioni dal canto loro beneficerebbero direttamente e indirettamente di tutti i vantaggi sottesi ai processi di dematerializzazione e relativa digitalizzazione delle procedure. 2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze; L’azienda BollinoIT SpA è una PMI campana con sede in Napoli, alla Via delle Industrie n.31. Nata nel 2009 come azienda commerciale di dispositivi medicali, ha quasi subito affiancato alla vendita, la progettazione e lo sviluppo di soluzioni gestionali in campo sanitario, specializzandosi soprattutto nella messa a punto di soluzioni integrate di archiviazione e comunicazione del dato clinico diagnostico e per immagini. Da alcuni anni l’azienda è in partenariato stabile con il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione dell’Università della Campania “Luigi
  • 3. Vanvitelli”, con cui ha svolto attività di R&S in campo di Cloud Computing e Cyber Security. Con il medesimo dipartimento ha altresì avuto finanziato il progetto “MACS: Massive Archiving Comunication System” (a valere sul POR FESR Campania 2007 -2013); che ad oggi rappresenta il core tecnologico sul quale l’azienda sta investendo per indirizzare le proprie attività di R&S verso altri ambiti del settore sanitario. Con il Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche, Neurologiche, Metaboliche e dell’Invecchiamento dell’Università “Vanvitelli” e con il CINI- Laboratorio ITEM “C.Savy”, l’azienda è in graduatoria utile al finanziamento, a valere sul POR Campania FESR 2014 – 2020 il progetto “Synergy-net: Ricerca e Digital Solution nella lotta alle patologie oncologiche”. Il team dell’azienda è costituito da personale strutturato per l’area tecnica: ingegneri informatici, tecnici informatici e sviluppatori; area gestionale e amministrazione: ingegnere gestionale e personale amministrativo; area marketing e commerciale: responsabile marketing e agenti di distribuzione; e consulenti esterni per l’area progettazione; indagini di fattibilità e networking. 3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare; I bisogni che si intendono soddisfare attengono: (A) alle P.A. coinvolte, in rapporto al miglioramento generale della performance amministrativo in termini di innovazione di processo e organizzativa e dunque, upgrade del processo di comunicazione tra le amministrazione, sia in termini di innovazione di prodotto per i benefici derivanti dalla integrale dematerializzazione e digitalizzazione del flusso informativo: a) riduzione dei costi di gestione per consumabili da ufficio (carta e toner); b) riduzione degli spazi fisici destinati all’archiviazione e dei costi per la relativa messa i sicurezza (e.g. premi assicurativi); c) velocizzazione del trasferimento delle informazioni documentali che avverrebbe contestualmente alla produzione del documento che avrebbe data certa in ragione della marcatura temporale e valore legale per la firma digitale; d) abbattimento del rischio di smarrimento dei documenti; e) riduzione dei tempi di ricerca della documentazione archiviata; (B) alle famiglie e quindi ai cittadini che per l’introduzione della soluzione tecnologica saranno esonerate dalle incombenze di intermediazione tra le amministrazioni che attualmente svolgono 4. Descrizione dei destinatari della misura;
  • 4. Destinatari diretti della misura saranno tre: 1) le Azienda Sanitarie Locali ed in seno ad esse, particolarmente l’U.O. di neuropsichiatria infantile in quanto deputate alla diagnosi funzionale di ADHD; 2) le Unità di Medicina Legale dell’INPS che di concerto con l’ASL in fase collegiale decidono perl’assegnazione dell’invalidità civile funzionaleall’attribuzione del sostegno scolastico ed in alcuni casi peril riconoscimento dell’indennità di frequenza;3) i centri di riabilitazione neuro-psicomotoria privati e/o convenzionati. Destinatari diretti della misura saranno i cittadini e particolarmente le famiglie con bambini ADHD che saranno fortemente agevolati dallo sgravio di adempimenti burocratici 5. Descrizione della tecnologia adottata; La tecnologia che sarà messa in campo è già in capo all’azienda ed è il frutto di un precedente progetto di R&S svolto in collaborazione con il DIII dell’Università Vanvitelli. Tuttavia, l’impianto tecnologico deve essere opportunamente personalizzato in rapporto alle funzionalità specifiche che la soluzione proposta dovrebbe assolvere, oltre che integrato con un FSE appositamente redatto. Ricordiamo che la soluzione Speedy è inserita in un progetto più ampio sul monitoraggio e il trattamento terapeutico dell’ADHD e nelle more della sua sostenibilità e replicabilità è declinabile per tutte le patologie invalidanti per le quali i genitori dovrebbero averepiù tempo da dedicare ai propri figli in luogo di doversi incaricare anche del disbrigo degli oneri burocratici 6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari); il progetto complessivamente inteso potrebbe avere un corso di circa 950,000,00€. Se si considera invece solo la soluzione Speedy (FSE+ piattaforma tecnologica di archiviazione e comunicazione integrata) potrebbeaggirarsiintorno ai 400,000,00€.Lacifra tiene conto nonsolo dello sviluppo della soluzione in sé, ma della definizione della strategia commerciale per il relativo lancio; e una fase preliminare di sperimentazione con almeno tre unità pilota (ASL-INPS- Centro di riabilitazione) e i relativi costi per l’istallazione della soluzione e per l’addestramento del personale medico e amministrativo preposto all’uso della soluzione.
  • 5. 7. Tempi di progetto. Atteso che il core della tecnologia è già a disposizione dell’azienda riteniamo che sei mesi siano un arco di tempo utile alla customizzazione della soluzione parziale per le finalità sopra descritte.