SlideShare a Scribd company logo
Nike Web Consulting 
AGILE
PROCESSO DI MIGLIORAMENTO 
C’è la forte necessità di introdurre un processo di miglioramento, un processo che in ottica 
agile può essere così strutturato: 
RIUNIONI 
Riunioni giornaliere, per incentivare la 
collaborazione e la condivisione 
OBIETTIVI 
In ogni riunione si stabiliscono gli obiettivi di breve termine 
e le attività da compiere per raggiungere l’obiettivo 
TEAMWORK 
Determinazione dei team, ottimizzando skill, 
responsabilità e predisposizione al lavoro di gruppo 
MONITORAGGIO 
Controllo costante dell’andamento delle attività 
VALUTAZIONE 
Valutazione costante degli obiettivi conseguiti o in 
corso di conseguimento
PROGETTI 9:00 
gare 
idee/prodotti 
strumenti 
formazione 
recruiting 
ricerca e 
sviluppo 
riunioni 
Il pilastro di questo processo riorganizzativo si basa sulle riunioni costanti e giornaliere e sul 
contributo proattivo di ognuno. Si comincia la giornata lavorativa Nike Web Consulting dalla 
sala riunioni alle 9 del mattino: 
nuove 
tecnologie
circoscritto nella attività da eseguire 
stimabile 
avere risultati chiari e oggettivamente valutabili 
obiettivi 
Si esce dalla sala riunioni solo dopo aver stabilito con chiarezza un obiettivo di interesse 
aziendale di breve termine da portare avanti. Obiettivo che si deve tradurre 
necessariamente in un task: 
T 
A 
S 
K
teamwork 
Per i vari task o per un insieme di essi (progetto) si individuano i gruppi di lavoro cercando di 
ottimizzare e rispettare i seguenti elementi: 
 Responsabilità 
 Esperienza 
 Ruolo 
 Competenza 
 Attitudine personale 
 Postazione di lavoro 
 Orario lavorativo stabilito dal proprio contratto
monitoraggio 
L’attività di monitoraggio sarà costante e presuppone l’utilizzo ‘maniacale’ dei seguenti 
strumenti: 
P 
O 
S 
T 
A 
R 
E 
D 
M 
I 
N 
E 
C 
A 
L 
E 
N 
D 
A 
R 
• Sempre attiva 
• No web mail in sede 
• VPN installata per tutti per 
l’utilizzo della client in remoto 
• I task devono stare tutti su Redmine 
• Utilizzo completo delle funzionalità (passaggio 
di stato, % di completamento, stima preventiva, 
stima consuntiva) 
• Massima attenzione agli inviti 
• Tracciatura degli appuntamenti 
• Condivisione del calendario 
C 
O 
N 
F 
L 
U 
E 
N 
C 
E 
• Condivisione di documenti e tutte le info tecnico 
di progetti e attività 
• Distribuzione know-how 
• Collaborazione
valutazione 
L’attività costante di valutazione verrà effettuata dai seguenti attori e sarà fondamentale per 
la giusta incentivazione o al contrario il doveroso richiamo: 
responsabile 
task/progetto 
responsabile 
produzione 
SELF 
amministrazione 
referente 
owner tecnico

More Related Content

Similar to Team organitationbuildingnikesocial

Post Mortem Review (PROJECT MANGER) Nefrapp
Post Mortem Review (PROJECT MANGER) NefrappPost Mortem Review (PROJECT MANGER) Nefrapp
Post Mortem Review (PROJECT MANGER) Nefrapp
Francesco Garofalo
 
PMexpo16 - DPO - Workshop
PMexpo16 - DPO - WorkshopPMexpo16 - DPO - Workshop
PMexpo16 - DPO - Workshop
PMexpo
 
SMAU NAPOLI 2021 - Come individuare problemi e malfunzionamenti nei software ...
SMAU NAPOLI 2021 - Come individuare problemi e malfunzionamenti nei software ...SMAU NAPOLI 2021 - Come individuare problemi e malfunzionamenti nei software ...
SMAU NAPOLI 2021 - Come individuare problemi e malfunzionamenti nei software ...
SMAU
 
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224Antonio Caforio
 
Introduzione al Project Management [PM01-S]
Introduzione al Project Management [PM01-S]Introduzione al Project Management [PM01-S]
Introduzione al Project Management [PM01-S]
Andrea Maddalena
 
Il sistema qualità e la gestione dei progetti per gli Studi Professionali me...
Il sistema qualità e la gestione dei progetti per gli Studi Professionali me...Il sistema qualità e la gestione dei progetti per gli Studi Professionali me...
Il sistema qualità e la gestione dei progetti per gli Studi Professionali me...
Andrea Maddalena
 
Evolutive experience design
Evolutive experience designEvolutive experience design
Evolutive experience design
Luca Mascaro
 
Webinar Virtual Assessment
Webinar Virtual AssessmentWebinar Virtual Assessment
Webinar Virtual Assessment
AlbertoGaravaglia5
 
Agile project management 1 giornata - board game - v2
Agile project management   1 giornata - board game - v2Agile project management   1 giornata - board game - v2
Agile project management 1 giornata - board game - v2
Giulio Roggero
 
Consulenza gestione progetti
Consulenza gestione progettiConsulenza gestione progetti
Consulenza gestione progetti
HumanWare
 
Agile program management
Agile program managementAgile program management
Agile program management
Emiliano Soldi
 
Principi di Project Management nella Pubblica Amministrazione
Principi di Project Management nella Pubblica AmministrazionePrincipi di Project Management nella Pubblica Amministrazione
Principi di Project Management nella Pubblica Amministrazione
EmilioGianatti
 
Scrum method.pptx
Scrum method.pptxScrum method.pptx
Scrum method.pptx
ChristianMartini4
 
Project management: un must per imprese e professionisti
Project management: un must per imprese e professionistiProject management: un must per imprese e professionisti
Project management: un must per imprese e professionisti
Marco Turolla
 
Project management
Project managementProject management
Project management
mobi-TECH
 
Slide Wallabiez Agile Day 2007
Slide Wallabiez Agile Day 2007Slide Wallabiez Agile Day 2007
Slide Wallabiez Agile Day 2007Manuela Munaretto
 
Gestione dei progetti software
Gestione dei progetti softwareGestione dei progetti software
Gestione dei progetti software
Ugo Micci
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Stefano Saladino
 

Similar to Team organitationbuildingnikesocial (20)

Post Mortem Review (PROJECT MANGER) Nefrapp
Post Mortem Review (PROJECT MANGER) NefrappPost Mortem Review (PROJECT MANGER) Nefrapp
Post Mortem Review (PROJECT MANGER) Nefrapp
 
Corso progettazione
Corso progettazioneCorso progettazione
Corso progettazione
 
PMexpo16 - DPO - Workshop
PMexpo16 - DPO - WorkshopPMexpo16 - DPO - Workshop
PMexpo16 - DPO - Workshop
 
SMAU NAPOLI 2021 - Come individuare problemi e malfunzionamenti nei software ...
SMAU NAPOLI 2021 - Come individuare problemi e malfunzionamenti nei software ...SMAU NAPOLI 2021 - Come individuare problemi e malfunzionamenti nei software ...
SMAU NAPOLI 2021 - Come individuare problemi e malfunzionamenti nei software ...
 
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224
 
Introduzione al Project Management [PM01-S]
Introduzione al Project Management [PM01-S]Introduzione al Project Management [PM01-S]
Introduzione al Project Management [PM01-S]
 
Il sistema qualità e la gestione dei progetti per gli Studi Professionali me...
Il sistema qualità e la gestione dei progetti per gli Studi Professionali me...Il sistema qualità e la gestione dei progetti per gli Studi Professionali me...
Il sistema qualità e la gestione dei progetti per gli Studi Professionali me...
 
Evolutive experience design
Evolutive experience designEvolutive experience design
Evolutive experience design
 
Webinar Virtual Assessment
Webinar Virtual AssessmentWebinar Virtual Assessment
Webinar Virtual Assessment
 
Agile for Genio
Agile for GenioAgile for Genio
Agile for Genio
 
Agile project management 1 giornata - board game - v2
Agile project management   1 giornata - board game - v2Agile project management   1 giornata - board game - v2
Agile project management 1 giornata - board game - v2
 
Consulenza gestione progetti
Consulenza gestione progettiConsulenza gestione progetti
Consulenza gestione progetti
 
Agile program management
Agile program managementAgile program management
Agile program management
 
Principi di Project Management nella Pubblica Amministrazione
Principi di Project Management nella Pubblica AmministrazionePrincipi di Project Management nella Pubblica Amministrazione
Principi di Project Management nella Pubblica Amministrazione
 
Scrum method.pptx
Scrum method.pptxScrum method.pptx
Scrum method.pptx
 
Project management: un must per imprese e professionisti
Project management: un must per imprese e professionistiProject management: un must per imprese e professionisti
Project management: un must per imprese e professionisti
 
Project management
Project managementProject management
Project management
 
Slide Wallabiez Agile Day 2007
Slide Wallabiez Agile Day 2007Slide Wallabiez Agile Day 2007
Slide Wallabiez Agile Day 2007
 
Gestione dei progetti software
Gestione dei progetti softwareGestione dei progetti software
Gestione dei progetti software
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 

Team organitationbuildingnikesocial

  • 2. PROCESSO DI MIGLIORAMENTO C’è la forte necessità di introdurre un processo di miglioramento, un processo che in ottica agile può essere così strutturato: RIUNIONI Riunioni giornaliere, per incentivare la collaborazione e la condivisione OBIETTIVI In ogni riunione si stabiliscono gli obiettivi di breve termine e le attività da compiere per raggiungere l’obiettivo TEAMWORK Determinazione dei team, ottimizzando skill, responsabilità e predisposizione al lavoro di gruppo MONITORAGGIO Controllo costante dell’andamento delle attività VALUTAZIONE Valutazione costante degli obiettivi conseguiti o in corso di conseguimento
  • 3. PROGETTI 9:00 gare idee/prodotti strumenti formazione recruiting ricerca e sviluppo riunioni Il pilastro di questo processo riorganizzativo si basa sulle riunioni costanti e giornaliere e sul contributo proattivo di ognuno. Si comincia la giornata lavorativa Nike Web Consulting dalla sala riunioni alle 9 del mattino: nuove tecnologie
  • 4. circoscritto nella attività da eseguire stimabile avere risultati chiari e oggettivamente valutabili obiettivi Si esce dalla sala riunioni solo dopo aver stabilito con chiarezza un obiettivo di interesse aziendale di breve termine da portare avanti. Obiettivo che si deve tradurre necessariamente in un task: T A S K
  • 5. teamwork Per i vari task o per un insieme di essi (progetto) si individuano i gruppi di lavoro cercando di ottimizzare e rispettare i seguenti elementi:  Responsabilità  Esperienza  Ruolo  Competenza  Attitudine personale  Postazione di lavoro  Orario lavorativo stabilito dal proprio contratto
  • 6. monitoraggio L’attività di monitoraggio sarà costante e presuppone l’utilizzo ‘maniacale’ dei seguenti strumenti: P O S T A R E D M I N E C A L E N D A R • Sempre attiva • No web mail in sede • VPN installata per tutti per l’utilizzo della client in remoto • I task devono stare tutti su Redmine • Utilizzo completo delle funzionalità (passaggio di stato, % di completamento, stima preventiva, stima consuntiva) • Massima attenzione agli inviti • Tracciatura degli appuntamenti • Condivisione del calendario C O N F L U E N C E • Condivisione di documenti e tutte le info tecnico di progetti e attività • Distribuzione know-how • Collaborazione
  • 7. valutazione L’attività costante di valutazione verrà effettuata dai seguenti attori e sarà fondamentale per la giusta incentivazione o al contrario il doveroso richiamo: responsabile task/progetto responsabile produzione SELF amministrazione referente owner tecnico