SlideShare a Scribd company logo
Soldi&Diritti 121 Novembre 2011      29
        CREDITO           Diritti e privacy




Cattivi debitori
La nostra storia creditizia è registrata in apposite banche dati. A volte basta
un vecchio protesto per vedersi negare un prestito. Ecco come uscirne.




                                                      E
                                                                   ssere stati cattivi pagatori in pas-
                                                                   sato e non poter accedere, oggi, a
                                                                   un finanziamento per l’acquisto di
                                                                   una casa oppure di un’automobi-
                                                                   le. Per lo stesso motivo si possono
                                                       avere problemi quando chiediamo a una
                                                       banca di aprire un conto corrente.
                                                       Oppure trovarsi spiacevolmente tacciati, a
                                                       torto o a ragione, di poca affidabilità nella
                                                       corresponsione di una rata o nell’emissione
                                                       di un assegno e voler chiarire una volta per
                                                       tutte la propria posizione.
                                                       Difetti - e qualche volta virtù - delle nuove
                                                       tecnologie.
                                                       Quando infatti si chiede e si ottiene un pre-
                                                       stito o una carta di credito, le informazioni
                                                       sul nostro conto confluiscono nei cosiddetti
                                                       Sic, sigla che sta per Sistemi di informazioni
                                                       creditizie, vale a dire vere e proprie banche
                                                       dati online incaricate di raccogliere e gesti-
                                                       re tutta una serie di informazioni sensibili
                                                       relative ai rapporti di credito fra banche,
                                                       società finanziarie e i propri clienti.
                                                       Una specie di termomentro dell’affidabili-
                                                       tà di un determinato cliente nei confronti
                                                       dell’impegno di pagamento che si è assunto
                                                       di fronte a un venditore o a un istituto di
                                                       credito.

                                                       Come il web giudica le nostre tasche
                                                       Il ruolo dei Sic, e in genere delle centrali
                                                       rischi private che servono banche e finan-
                                                       ziarie, è importante. Forniscono garanzia di
                                                       solvibilità.
                                                       In questi database vengono annotati i paga-
                                                       menti ritardati o mancati, l’emissione di as-
                                                       segni scoperti, ma anche prestiti già estinti
                                                       e addirittura finanziamenti richiesti ma non
                                                       concessi o oggetto di rinuncia da parte del
                                                       richiedente. In breve, la propria storia cre-
                                                       ditizia, dalla A alla Z. Può però accadere che
                                                       un cittadino si trovi iscritto in una di
                                                       queste banche dati senza saperlo. E lo
30 Soldi&Diritti 121 Novembre 2011                                                                                                                                                                                                                                               Soldi&Diritti 121 Novembre 2011           31
                   CREDITO                             Diritti e privacy


        venga a scoprire solamente quando,                                                                                                                    Se scaduto tale termine non avete ancora                      CHE COSA SCRIVERE
        chiesto un prestito, ci si trova di fronte                                                                                                            ricevuto alcuna comunicazione, potete ri-
 al niet dell’istituto a cui ci si è rivolti.                                                                                                                 volgervi all’autorità giudiziaria o presentare                ALLA CENTRALE RISCHI
                                                                                                                                                              ricorso direttamente al Garante.                              Avete chiesto un finanziamento oppure una carta di credito, ma non vi vengono concessi
 L’intervento del Garante                                                                                                                                     Un discorso parzialmente differente riguar-                    perché siete ritenuti cattivi pagatori? Avete diritto di conoscere se il vostro nominativo è
 Finora, le modalità di gestione di queste cen-                                                                                                               da invece la centrale rischi istituita dalla                  presente in qualche banca dati privata o nella Centrale dei rischi della Banca d’Italia.
 trali rischi non permettono di distinguere i                                                                                                                 Banca d’Italia. Essendo un ente pubblico
 fatti che non incidono sull’effettiva affidabi-                                                                                                                 non economico per il trattamento dei dati,
 lità e solvibilità della clientela, da situazioni                                                                                                            può prescindere dalla richiesta di consenso
 invece davvero critiche dovute a gravi ina-                                                                                                                  da parte degli interessati (che deve invece                           Mittente...
 dempienze. Il Garante della privacy ha così                                                                                                                  essere inoltrata dalle centrali rischi private).
 chiesto che le segnalazioni dei nominativi a                                                                                                                 La segnalazione parte se il cliente di una
 queste banche dati vengano inoltrate sola-                                                                                                                   banca o di una finanziaria ha rilasciato ga-
                                                                                                                                                                                                                                    Spettabile (nome e indirizzo dell’ente che detiene la
 mente in caso di mancato pagamento di som-                                                                                                                   ranzie personali superiori ai 77.469 euro.
                                                                                                                                                                                                                                    centrale rischi)
 me consistenti, oppure, per quanto riguarda                                                                                                                  Se però il cliente è in sofferenza, la segnala-
 importi bassi, dopo il mancato saldo di più                                                                                                                  zione partirà in automatico, indipendente-                            Oggetto: richiesta di acces
 rate o, ancora, in caso di ritardi prolungati.                                                                                                               mente cioè dall’entità del debito.                                    presenti nella vostra banca so ai dati personali
                                                                                                                                                                                                                                                                       dati
 Inoltre, il Garante ha chiesto a banche e fi-
 nanziarie di dare un preavviso agli interessati                                                                                                              Il passato a volte ritorna... sbagliato
 affinché possano eventualmente interveni-                                                                                                                      Può succedere di trovarsi in difficoltà con
                                                                                                                                                                                                                                   Il/La sottoscritto/a..., nato/a..., provincia
                                                          BASTA UNA RACCOMANDATA PER ESSERE CANCELLATI
 re regolarizzando la propria posizione. Per                                                                                                                  una rata di un mutuo, o di emettere un as-
                                                                                                                                                                                                                                   cap..., il..., codice fiscale..., residente a... ...
 quanto riguarda invece i tempi di permanen-              DEFINITIVAMENTE DALLA “LISTA DEI CATTIVI”                                                           segno scoperto. E per questo essere inseriti                         provincia..., cap..., in via..., n..., telefono...
 za sui database delle segnalazioni, il Garante                                                                                                               nella centrale rischi di una qualche società
 ha proposto che esse vengano cancellate                                                                                                                      pubblica o privata.                                                 Richiede a... (nome dell cui si rivol per
 entro un anno dalla loro regolarizzazione,               nostri dati personali o di informazioni sen-        ha eventualmente comunicato tali infor-         Ma può anche succedere di entrare nella
 mentre ha considerato illegittime le segnala-            sibili che comunque ci riguardano.                  mazioni. Ovviamente è possibile - e anche       “lista dei cattivi” per un semplice errore. O
                                                                                                                                                                                                                                                                    ai
                                                                                                                                                                                                                                  l’accesso ai dati) l’access’oentedaticipersonaligepresenti
 zioni riguardanti finanziamenti non concessi,             Basta inviare agli istituti una semplice istan-     consigliabile - chiederne la cancellazione      perché si è mancata una rata in un passato
                                                                                                                                                                                                                                  nella sua banca dati di rischio finanziario.
 dato che il rapporto di finanziamento non si è            za di accesso ai dati personali come appunto        nel caso si sia già saldato il debito.          ormai dai contorni biblici, o perché si è stati
 neppure instaurato.                                      prevede l’articolo 7 del già citato Codice del-     Una volta inoltrata la richiesta (nella pa-     vittima inconsapevole di un furto d’identità                        Allega: copia di un document
                                                          la privacy. Nella domanda si dovrà chiedere         gina di fianco vi forniamo un facsimile di      o di frode creditizia o, addirittura, perché si                     del tesserino del codice fiscale o di identità e copia
 Come tutelarsi                                           la conferma dell’esistenza di dati riguardanti      lettera di richiesta, ma informazioni più       è vittima di un caso di omonimia, tanto spia-
 In base al Codice della privacy (d.lgs.                  la nostra persona, oppure l’origine di questi       specifiche potete trovarle anche sul nostro      cevole quanto clamoroso. In questi casi, del-                       Luogo e data
 n.196/03) possiamo conoscere dalle banche                dati (cioè chi li ha comunicati alla banca e        sito all’indirizzo altroconsumo.it/soldi), vi   la segnalazione alla centrale rischi se                                                                                   Firma
 o dalle società finanziarie la presenza di               per quale motivo) o, ancora, a chi la banca         risponderanno al massimo entro 15 giorni.       ne viene a conoscenza nel momento




 BANCHE DATI                                                                                                                                                   COME LEGGERE                                      DECRETO SVILUPPO
 DOVE CONTROLLARE LA PROPRIA POSIZIONE                                                                                                                         LA TABELLA
                                                                                                                                                               ■ Società In Italia esistono diverse socie-
                                                                                                                                                                                                                 Marcia indietro nella nuova manovra
  Società                                      link modulo                              formato invio        formato risposta   costo euro     assistenza      tà, sia pubbliche che private, proprietarie
                                                                                                                                                               di banche dati (cioè i Sistemi di informa-        ■ La nuova manovra                 dell’avvenuto pagamento.             ■ Dal 17 settembre 2011
                                                                                                                                                               zioni creditizie) che si occupano di racco-       finanziaria, approvata                                                  sono entrate in vigore
                                                                                                                                                               gliere e gestire le informazioni relative         il 14 settembre 2001, ha           ■ Grazie all’articolo 8-bis          le nuove norme, che di
  Ctc                          www.ctconline.it, sezione “diritto di accesso”              fax, posta           posta, fax          0              no          alle richieste e ai rapporti di credito.          fatto marcia indietro,             del Decreto Sviluppo,                fatto hanno cancellato
                                                                                                                                                                                                                 correggendo le novità              convertito in legge in               le novità introdotte
  Crif                               www.crif.it, sezione “consumatori”                 fax, posta, email      email, posta         0          solo email      ■ Link modulo I siti di queste società ge-        introdotte nel mese di             data 12 luglio 2011, erano           nello scorso luglio. In
                                                                                           fax, posta,                                           telefono      neralmente ospitano pagine dedicate ai            luglio per i cosiddetti            stati individuati termini            particolare, non si prevede
  Experian                 www.experian.it, sezione “servizio tutela consumatori”                             non specificato        0
                                                                                            telefono                                           199.183.538     consumatori che desiderano verificare             “cattivi pagatori”: i ritardi      stretti per la cancellazione         più una cancellazione dei
                                                                                                                                                               la propria posizione creditizia.                  nei pagamenti delle rate           dei nominativi dalle                 ritardi regolarizzati, ma
  Banca d’Italia             www.bancaditalia.it, sezione “servizi al pubblico”          fax, posta, pec       posta, cd, pec       0              no
                                                                                                                                                                                                                 che vengono poi pagate             Centrali rischi nel caso             solamente un’integrazione
                                                                                       form online, email,                                      telefono       ■ Formato invio/risposta Inoltre è possi-         non sono più cancellati            in cui i pagamenti di                del nominativo segnalato,
  Qm                            www.tuttovisure.it, sezione “centrale rischi”                                  email, posta        45
                                                                                           posta, fax                                         199.240.460      bile scegliere il formato di invio e di rice-     dalla Centrale rischi,             prestiti e mutui venissero           con l’indicazione
                                                                                          form online,                                         telefono        zione delle informazioni.                         ma ci sarà l’indicazione           regolarizzati.                       dell’avvenuto pagamento.
  Comas                      www.infocomas.it, sezione “visura centrale rischi”                                 posta, fax         59,4
                                                                                           email, fax                                         800.126.932
32 Soldi&Diritti 121 Novembre 2011
                 CREDITO                            Diritti e privacy


        forse meno opportuno, quando cioè

                                                     Come chiedere una liberatoria
        si sta sottoscrivendo un contratto per
 l’acquisto di un bene (una casa, un’automo-
 bile ma anche un frigorifero o un forno a ra-
 te), oppure quando si è in banca a richiedere
 l’apertura di un nuovo conto corrente o il                      Sono andato in concessionaria          Le richieste di prestito restano nei sistemi
 rilascio di una carta di credito.                               per acquistare un’auto e ho            informativi sul credito solo per sei mesi, dopo
 Tutte situazioni imbarazzanti, non c’è che                      sottoscritto un finanziamento          di che sono cancellate automaticamente.
 dire. Ma da cui se ne può uscire con qualche        di 7.500 euro. Tuttavia, il giorno seguente        Si può chiedere l’accesso ai propri dati
 semplice passaggio. E senza spendere nean-          il rivenditore mi ha informato che la              direttamente alla Centrale rischi di Crif
 che un euro.                                        finanziaria aveva negato il prestito perché        utilizzando il facsimile di lettera pubblicato a
                                                     nella banca dati del Crif comparivano              pag. 31.
 La nostra inchiesta sul campo                       due preventivi di richieste da me fatte            L’accesso è gratuito. Sono richiesti 10 euro
 Lo scorso giugno abbiamo indossato i panni          su internet solo a scopo informativo. La           solo se il riscontro dà esito negativo, vale a
 di un consumatore che è in procinto di chie-        finanziaria mi ha chiesto le liberatorie.          dire non si trova nessuna segnalazione a
 dere un prestito, ma prima vuole verificare          Come posso chiederle al Crif?                      carico del richiedente.
 le informazioni presenti nei database dei           S. V. socio
 Sistemi di informazioni creditizie.
 Per questo abbiamo verificato (si veda la ta-
 bella a pagina 30) la facilità nel richiedere le
 informazioni direttamente presso i Sic più
 importanti, mettendo poi a confronto l’iter         DECRETO SVILUPPO: NOVITÀ PER I RITARDI
 con la possibilità - sicuramente più comoda
 ma anche molto più costosa - di affidare la           NEI PAGAMENTI SEGNALATI NELLE CENTRALI RISCHI
 ricerca a società private che a pagamento si
 incaricano di sostituirsi a noi nella ricerca.      certificata). Costo totale? Zero, a parte l’in-     ed eventuali pregiudizievoli (procedure
 Diciamolo subito: non ne vale la pena.              vio del fax e/o il francobollo (dove richiesto).   concorsuali, pignoramenti immobiliari…). In
 Il 22 giugno scorso abbiamo infatti inviato         Abbiamo anche voluto verificare il servizio         entrambi i casi non abbiamo riscontrato pro-
 una semplice lettera (chi per posta racco-          offerto da alcune società private che effet-         blemi: è filato tutto liscio. L’altro lato della
 mandata con ricevuta di ritorno, chi per fax        tuano la ricerca al posto nostro. Due in parti-    medaglia? Il costo. Infatti alla prima società
 e chi addirittura semplicemente attraverso          colare, QM Srl (www.tuttovisure.it) e Comas        abbiamo pagato per il servizio 45 euro e alla
 un format online messo a disposizione dal           Srl (www.visureinrete.it).                         seconda 59,40. Ne vale la pena? Secondo noi
 Sic), e in meno di quindici giorni abbiamo ri-      Il servizio è sostanzialmente identico, en-        no. Le procedure per rivolgersi direttamente
 cevuto una risposta. Addirittura è stato pos-       trambe con un solo invio permettono di otte-       ai Sic sono semplici, stesso discorso per veri-
 sibile scegliere il formato della risposta (fax,    nere informazioni dai Sic oltre a verificare se     ficare l’esistenza di un protesto cambiario, e i
 email, posta ordinaria o posta elettronica          risultano a proprio carico protesti cambiari       costi sono sensibilmente inferiori.




   ONLINE                                                                                                    REGISTRO INFORMATICO
   Protesti e cancellazioni                                                                                  COSTO DEL SERVIZIO
   ■ Il ministero delle             ■ I cittadini possono            deve essere inoltrata al                      visura esito ricerca
   Attività produttive ha
   affidato alle Camere di
                                    accedere al Registro
                                    attraverso i terminali delle
                                                                     presidente della Camera di
                                                                     commercio.                                             2 euro
   commercio l’attuazione           camere di commercio
   del Registro informatico         oppure via web. Una visura       ■ In caso di protesti
   dei protesti allo scopo          costa 2 euro, un certificato     riguardanti assegni
                                                                                                                 certificato esito ricerca
   di monitorare i protesti         5. Per una cancellazione         bancari, assegni postali                               5 euro
   cambiari garantendo              dovete invece spendere 8         o cambiali, prima di                                    +
   maggior completezza,             euro.                            presentare domanda di                      imposta di bollo (se dovuta)
   organicità e tempestività                                         cancellazione è necessario
   delle informazioni. I dati       ■ La richiesta di                ottenere la riabilitazione
   sono conservati per cinque       cancellazione dal Registro       dal Tribunale di
   anni.                            informatico dei protesti         competenza.
                                                                                                                       cancellazione
                                                                                                                            8 euro

More Related Content

Viewers also liked

Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoroSicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro
studionatillo
 
studio natillo / credito iva annuale
studio natillo / credito iva annualestudio natillo / credito iva annuale
studio natillo / credito iva annuale
studionatillo
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
studionatillo
 
STUDIO NATILLO aumento imposta_di_bollo
STUDIO NATILLO  aumento imposta_di_bolloSTUDIO NATILLO  aumento imposta_di_bollo
STUDIO NATILLO aumento imposta_di_bollo
studionatillo
 
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternativeINPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
studionatillo
 
Tasi: le regole per il versamento dell'imposta
Tasi:  le regole per il versamento dell'imposta Tasi:  le regole per il versamento dell'imposta
Tasi: le regole per il versamento dell'imposta
studionatillo
 

Viewers also liked (6)

Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoroSicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro
 
studio natillo / credito iva annuale
studio natillo / credito iva annualestudio natillo / credito iva annuale
studio natillo / credito iva annuale
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
 
STUDIO NATILLO aumento imposta_di_bollo
STUDIO NATILLO  aumento imposta_di_bolloSTUDIO NATILLO  aumento imposta_di_bollo
STUDIO NATILLO aumento imposta_di_bollo
 
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternativeINPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
 
Tasi: le regole per il versamento dell'imposta
Tasi:  le regole per il versamento dell'imposta Tasi:  le regole per il versamento dell'imposta
Tasi: le regole per il versamento dell'imposta
 

Similar to STUDIO NATILLO / Cattivi debitori

Famiglie in difficolta per finanziamenti
Famiglie in difficolta per finanziamentiFamiglie in difficolta per finanziamenti
Famiglie in difficolta per finanziamentistudionatillo
 
STUDIO NATILLO / Finanziamenti
STUDIO NATILLO / FinanziamentiSTUDIO NATILLO / Finanziamenti
STUDIO NATILLO / Finanziamenti
studionatillo
 
AD Credit Studio: le Pregiudizievoli
AD Credit Studio: le PregiudizievoliAD Credit Studio: le Pregiudizievoli
AD Credit Studio: le Pregiudizievoli
Andrea Castagnotti
 
AD Studio: i beni immobili. L'importanza nella valutazione della solvibilità ...
AD Studio: i beni immobili. L'importanza nella valutazione della solvibilità ...AD Studio: i beni immobili. L'importanza nella valutazione della solvibilità ...
AD Studio: i beni immobili. L'importanza nella valutazione della solvibilità ...
Andrea Castagnotti
 
2020.12.09_La Centrale Rischi. Come si legge e a che serve
2020.12.09_La Centrale Rischi. Come si legge e a che serve2020.12.09_La Centrale Rischi. Come si legge e a che serve
2020.12.09_La Centrale Rischi. Come si legge e a che serve
Luca Zuccotti
 
Prestiti personali
Prestiti personaliPrestiti personali
Prestiti personali
Prestitia
 
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
Luca Zuccotti
 
Present pdf anomalie bancarie
Present  pdf anomalie bancariePresent  pdf anomalie bancarie
Present pdf anomalie bancarie
AnomalieBancarie
 
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
Paolo Battaglia
 
E book-debito-bancario-jtd-srl
E book-debito-bancario-jtd-srlE book-debito-bancario-jtd-srl
E book-debito-bancario-jtd-srl
Andrea De Ponti
 

Similar to STUDIO NATILLO / Cattivi debitori (10)

Famiglie in difficolta per finanziamenti
Famiglie in difficolta per finanziamentiFamiglie in difficolta per finanziamenti
Famiglie in difficolta per finanziamenti
 
STUDIO NATILLO / Finanziamenti
STUDIO NATILLO / FinanziamentiSTUDIO NATILLO / Finanziamenti
STUDIO NATILLO / Finanziamenti
 
AD Credit Studio: le Pregiudizievoli
AD Credit Studio: le PregiudizievoliAD Credit Studio: le Pregiudizievoli
AD Credit Studio: le Pregiudizievoli
 
AD Studio: i beni immobili. L'importanza nella valutazione della solvibilità ...
AD Studio: i beni immobili. L'importanza nella valutazione della solvibilità ...AD Studio: i beni immobili. L'importanza nella valutazione della solvibilità ...
AD Studio: i beni immobili. L'importanza nella valutazione della solvibilità ...
 
2020.12.09_La Centrale Rischi. Come si legge e a che serve
2020.12.09_La Centrale Rischi. Come si legge e a che serve2020.12.09_La Centrale Rischi. Come si legge e a che serve
2020.12.09_La Centrale Rischi. Come si legge e a che serve
 
Prestiti personali
Prestiti personaliPrestiti personali
Prestiti personali
 
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
 
Present pdf anomalie bancarie
Present  pdf anomalie bancariePresent  pdf anomalie bancarie
Present pdf anomalie bancarie
 
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
 
E book-debito-bancario-jtd-srl
E book-debito-bancario-jtd-srlE book-debito-bancario-jtd-srl
E book-debito-bancario-jtd-srl
 

More from studionatillo

SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICISOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
studionatillo
 
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATALA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
studionatillo
 
(Studio NATILLO) Redditometro chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
(Studio NATILLO) Redditometro  chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...(Studio NATILLO) Redditometro  chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
(Studio NATILLO) Redditometro chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
studionatillo
 
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
studionatillo
 
Redditometro- scatteranno 35000 controlli (STUDIO NATILLO)
Redditometro- scatteranno 35000 controlli  (STUDIO NATILLO)Redditometro- scatteranno 35000 controlli  (STUDIO NATILLO)
Redditometro- scatteranno 35000 controlli (STUDIO NATILLO)studionatillo
 
Il nuovo redditometro senza segreti STUDIO NATILLO-
Il nuovo redditometro senza segreti  STUDIO NATILLO-Il nuovo redditometro senza segreti  STUDIO NATILLO-
Il nuovo redditometro senza segreti STUDIO NATILLO-studionatillo
 
STUDIO NATILLO fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
STUDIO NATILLO  fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casaSTUDIO NATILLO  fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
STUDIO NATILLO fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
studionatillo
 
STUDIO NATILLO / imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
STUDIO NATILLO /   imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...STUDIO NATILLO /   imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
STUDIO NATILLO / imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
studionatillo
 
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentariSTUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
studionatillo
 
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIASTUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
studionatillo
 
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online  STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
studionatillo
 
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online  STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
studionatillo
 
STUDIO NATILLO - IMU
STUDIO NATILLO -  IMUSTUDIO NATILLO -  IMU
STUDIO NATILLO - IMU
studionatillo
 
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
studionatillo
 
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imuDICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
studionatillo
 
27 08 12 lavoro e previdenza
27 08 12 lavoro e previdenza27 08 12 lavoro e previdenza
27 08 12 lavoro e previdenzastudionatillo
 
STUDIO NATILLO / SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
STUDIO NATILLO /  SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTOSTUDIO NATILLO /  SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
STUDIO NATILLO / SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
studionatillo
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
studionatillo
 

More from studionatillo (20)

SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICISOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
 
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATALA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
 
(Studio NATILLO) Redditometro chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
(Studio NATILLO) Redditometro  chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...(Studio NATILLO) Redditometro  chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
(Studio NATILLO) Redditometro chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
 
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
 
Redditometro- scatteranno 35000 controlli (STUDIO NATILLO)
Redditometro- scatteranno 35000 controlli  (STUDIO NATILLO)Redditometro- scatteranno 35000 controlli  (STUDIO NATILLO)
Redditometro- scatteranno 35000 controlli (STUDIO NATILLO)
 
Il nuovo redditometro senza segreti STUDIO NATILLO-
Il nuovo redditometro senza segreti  STUDIO NATILLO-Il nuovo redditometro senza segreti  STUDIO NATILLO-
Il nuovo redditometro senza segreti STUDIO NATILLO-
 
STUDIO NATILLO fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
STUDIO NATILLO  fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casaSTUDIO NATILLO  fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
STUDIO NATILLO fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
 
STUDIO NATILLO / imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
STUDIO NATILLO /   imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...STUDIO NATILLO /   imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
STUDIO NATILLO / imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
 
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentariSTUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
 
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIASTUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
 
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online  STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
 
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online  STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
 
STUDIO NATILLO - IMU
STUDIO NATILLO -  IMUSTUDIO NATILLO -  IMU
STUDIO NATILLO - IMU
 
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
 
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imuDICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
 
01.10.2012 011 imu
01.10.2012 011 imu01.10.2012 011 imu
01.10.2012 011 imu
 
07.05.2012 10 1
07.05.2012 10 107.05.2012 10 1
07.05.2012 10 1
 
27 08 12 lavoro e previdenza
27 08 12 lavoro e previdenza27 08 12 lavoro e previdenza
27 08 12 lavoro e previdenza
 
STUDIO NATILLO / SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
STUDIO NATILLO /  SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTOSTUDIO NATILLO /  SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
STUDIO NATILLO / SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
 

STUDIO NATILLO / Cattivi debitori

  • 1. Soldi&Diritti 121 Novembre 2011 29 CREDITO Diritti e privacy Cattivi debitori La nostra storia creditizia è registrata in apposite banche dati. A volte basta un vecchio protesto per vedersi negare un prestito. Ecco come uscirne. E ssere stati cattivi pagatori in pas- sato e non poter accedere, oggi, a un finanziamento per l’acquisto di una casa oppure di un’automobi- le. Per lo stesso motivo si possono avere problemi quando chiediamo a una banca di aprire un conto corrente. Oppure trovarsi spiacevolmente tacciati, a torto o a ragione, di poca affidabilità nella corresponsione di una rata o nell’emissione di un assegno e voler chiarire una volta per tutte la propria posizione. Difetti - e qualche volta virtù - delle nuove tecnologie. Quando infatti si chiede e si ottiene un pre- stito o una carta di credito, le informazioni sul nostro conto confluiscono nei cosiddetti Sic, sigla che sta per Sistemi di informazioni creditizie, vale a dire vere e proprie banche dati online incaricate di raccogliere e gesti- re tutta una serie di informazioni sensibili relative ai rapporti di credito fra banche, società finanziarie e i propri clienti. Una specie di termomentro dell’affidabili- tà di un determinato cliente nei confronti dell’impegno di pagamento che si è assunto di fronte a un venditore o a un istituto di credito. Come il web giudica le nostre tasche Il ruolo dei Sic, e in genere delle centrali rischi private che servono banche e finan- ziarie, è importante. Forniscono garanzia di solvibilità. In questi database vengono annotati i paga- menti ritardati o mancati, l’emissione di as- segni scoperti, ma anche prestiti già estinti e addirittura finanziamenti richiesti ma non concessi o oggetto di rinuncia da parte del richiedente. In breve, la propria storia cre- ditizia, dalla A alla Z. Può però accadere che un cittadino si trovi iscritto in una di queste banche dati senza saperlo. E lo
  • 2. 30 Soldi&Diritti 121 Novembre 2011 Soldi&Diritti 121 Novembre 2011 31 CREDITO Diritti e privacy venga a scoprire solamente quando, Se scaduto tale termine non avete ancora CHE COSA SCRIVERE chiesto un prestito, ci si trova di fronte ricevuto alcuna comunicazione, potete ri- al niet dell’istituto a cui ci si è rivolti. volgervi all’autorità giudiziaria o presentare ALLA CENTRALE RISCHI ricorso direttamente al Garante. Avete chiesto un finanziamento oppure una carta di credito, ma non vi vengono concessi L’intervento del Garante Un discorso parzialmente differente riguar- perché siete ritenuti cattivi pagatori? Avete diritto di conoscere se il vostro nominativo è Finora, le modalità di gestione di queste cen- da invece la centrale rischi istituita dalla presente in qualche banca dati privata o nella Centrale dei rischi della Banca d’Italia. trali rischi non permettono di distinguere i Banca d’Italia. Essendo un ente pubblico fatti che non incidono sull’effettiva affidabi- non economico per il trattamento dei dati, lità e solvibilità della clientela, da situazioni può prescindere dalla richiesta di consenso invece davvero critiche dovute a gravi ina- da parte degli interessati (che deve invece Mittente... dempienze. Il Garante della privacy ha così essere inoltrata dalle centrali rischi private). chiesto che le segnalazioni dei nominativi a La segnalazione parte se il cliente di una queste banche dati vengano inoltrate sola- banca o di una finanziaria ha rilasciato ga- Spettabile (nome e indirizzo dell’ente che detiene la mente in caso di mancato pagamento di som- ranzie personali superiori ai 77.469 euro. centrale rischi) me consistenti, oppure, per quanto riguarda Se però il cliente è in sofferenza, la segnala- importi bassi, dopo il mancato saldo di più zione partirà in automatico, indipendente- Oggetto: richiesta di acces rate o, ancora, in caso di ritardi prolungati. mente cioè dall’entità del debito. presenti nella vostra banca so ai dati personali dati Inoltre, il Garante ha chiesto a banche e fi- nanziarie di dare un preavviso agli interessati Il passato a volte ritorna... sbagliato affinché possano eventualmente interveni- Può succedere di trovarsi in difficoltà con Il/La sottoscritto/a..., nato/a..., provincia BASTA UNA RACCOMANDATA PER ESSERE CANCELLATI re regolarizzando la propria posizione. Per una rata di un mutuo, o di emettere un as- cap..., il..., codice fiscale..., residente a... ... quanto riguarda invece i tempi di permanen- DEFINITIVAMENTE DALLA “LISTA DEI CATTIVI” segno scoperto. E per questo essere inseriti provincia..., cap..., in via..., n..., telefono... za sui database delle segnalazioni, il Garante nella centrale rischi di una qualche società ha proposto che esse vengano cancellate pubblica o privata. Richiede a... (nome dell cui si rivol per entro un anno dalla loro regolarizzazione, nostri dati personali o di informazioni sen- ha eventualmente comunicato tali infor- Ma può anche succedere di entrare nella mentre ha considerato illegittime le segnala- sibili che comunque ci riguardano. mazioni. Ovviamente è possibile - e anche “lista dei cattivi” per un semplice errore. O ai l’accesso ai dati) l’access’oentedaticipersonaligepresenti zioni riguardanti finanziamenti non concessi, Basta inviare agli istituti una semplice istan- consigliabile - chiederne la cancellazione perché si è mancata una rata in un passato nella sua banca dati di rischio finanziario. dato che il rapporto di finanziamento non si è za di accesso ai dati personali come appunto nel caso si sia già saldato il debito. ormai dai contorni biblici, o perché si è stati neppure instaurato. prevede l’articolo 7 del già citato Codice del- Una volta inoltrata la richiesta (nella pa- vittima inconsapevole di un furto d’identità Allega: copia di un document la privacy. Nella domanda si dovrà chiedere gina di fianco vi forniamo un facsimile di o di frode creditizia o, addirittura, perché si del tesserino del codice fiscale o di identità e copia Come tutelarsi la conferma dell’esistenza di dati riguardanti lettera di richiesta, ma informazioni più è vittima di un caso di omonimia, tanto spia- In base al Codice della privacy (d.lgs. la nostra persona, oppure l’origine di questi specifiche potete trovarle anche sul nostro cevole quanto clamoroso. In questi casi, del- Luogo e data n.196/03) possiamo conoscere dalle banche dati (cioè chi li ha comunicati alla banca e sito all’indirizzo altroconsumo.it/soldi), vi la segnalazione alla centrale rischi se Firma o dalle società finanziarie la presenza di per quale motivo) o, ancora, a chi la banca risponderanno al massimo entro 15 giorni. ne viene a conoscenza nel momento BANCHE DATI COME LEGGERE DECRETO SVILUPPO DOVE CONTROLLARE LA PROPRIA POSIZIONE LA TABELLA ■ Società In Italia esistono diverse socie- Marcia indietro nella nuova manovra Società link modulo formato invio formato risposta costo euro assistenza tà, sia pubbliche che private, proprietarie di banche dati (cioè i Sistemi di informa- ■ La nuova manovra dell’avvenuto pagamento. ■ Dal 17 settembre 2011 zioni creditizie) che si occupano di racco- finanziaria, approvata sono entrate in vigore gliere e gestire le informazioni relative il 14 settembre 2001, ha ■ Grazie all’articolo 8-bis le nuove norme, che di Ctc www.ctconline.it, sezione “diritto di accesso” fax, posta posta, fax 0 no alle richieste e ai rapporti di credito. fatto marcia indietro, del Decreto Sviluppo, fatto hanno cancellato correggendo le novità convertito in legge in le novità introdotte Crif www.crif.it, sezione “consumatori” fax, posta, email email, posta 0 solo email ■ Link modulo I siti di queste società ge- introdotte nel mese di data 12 luglio 2011, erano nello scorso luglio. In fax, posta, telefono neralmente ospitano pagine dedicate ai luglio per i cosiddetti stati individuati termini particolare, non si prevede Experian www.experian.it, sezione “servizio tutela consumatori” non specificato 0 telefono 199.183.538 consumatori che desiderano verificare “cattivi pagatori”: i ritardi stretti per la cancellazione più una cancellazione dei la propria posizione creditizia. nei pagamenti delle rate dei nominativi dalle ritardi regolarizzati, ma Banca d’Italia www.bancaditalia.it, sezione “servizi al pubblico” fax, posta, pec posta, cd, pec 0 no che vengono poi pagate Centrali rischi nel caso solamente un’integrazione form online, email, telefono ■ Formato invio/risposta Inoltre è possi- non sono più cancellati in cui i pagamenti di del nominativo segnalato, Qm www.tuttovisure.it, sezione “centrale rischi” email, posta 45 posta, fax 199.240.460 bile scegliere il formato di invio e di rice- dalla Centrale rischi, prestiti e mutui venissero con l’indicazione form online, telefono zione delle informazioni. ma ci sarà l’indicazione regolarizzati. dell’avvenuto pagamento. Comas www.infocomas.it, sezione “visura centrale rischi” posta, fax 59,4 email, fax 800.126.932
  • 3. 32 Soldi&Diritti 121 Novembre 2011 CREDITO Diritti e privacy forse meno opportuno, quando cioè Come chiedere una liberatoria si sta sottoscrivendo un contratto per l’acquisto di un bene (una casa, un’automo- bile ma anche un frigorifero o un forno a ra- te), oppure quando si è in banca a richiedere l’apertura di un nuovo conto corrente o il Sono andato in concessionaria Le richieste di prestito restano nei sistemi rilascio di una carta di credito. per acquistare un’auto e ho informativi sul credito solo per sei mesi, dopo Tutte situazioni imbarazzanti, non c’è che sottoscritto un finanziamento di che sono cancellate automaticamente. dire. Ma da cui se ne può uscire con qualche di 7.500 euro. Tuttavia, il giorno seguente Si può chiedere l’accesso ai propri dati semplice passaggio. E senza spendere nean- il rivenditore mi ha informato che la direttamente alla Centrale rischi di Crif che un euro. finanziaria aveva negato il prestito perché utilizzando il facsimile di lettera pubblicato a nella banca dati del Crif comparivano pag. 31. La nostra inchiesta sul campo due preventivi di richieste da me fatte L’accesso è gratuito. Sono richiesti 10 euro Lo scorso giugno abbiamo indossato i panni su internet solo a scopo informativo. La solo se il riscontro dà esito negativo, vale a di un consumatore che è in procinto di chie- finanziaria mi ha chiesto le liberatorie. dire non si trova nessuna segnalazione a dere un prestito, ma prima vuole verificare Come posso chiederle al Crif? carico del richiedente. le informazioni presenti nei database dei S. V. socio Sistemi di informazioni creditizie. Per questo abbiamo verificato (si veda la ta- bella a pagina 30) la facilità nel richiedere le informazioni direttamente presso i Sic più importanti, mettendo poi a confronto l’iter DECRETO SVILUPPO: NOVITÀ PER I RITARDI con la possibilità - sicuramente più comoda ma anche molto più costosa - di affidare la NEI PAGAMENTI SEGNALATI NELLE CENTRALI RISCHI ricerca a società private che a pagamento si incaricano di sostituirsi a noi nella ricerca. certificata). Costo totale? Zero, a parte l’in- ed eventuali pregiudizievoli (procedure Diciamolo subito: non ne vale la pena. vio del fax e/o il francobollo (dove richiesto). concorsuali, pignoramenti immobiliari…). In Il 22 giugno scorso abbiamo infatti inviato Abbiamo anche voluto verificare il servizio entrambi i casi non abbiamo riscontrato pro- una semplice lettera (chi per posta racco- offerto da alcune società private che effet- blemi: è filato tutto liscio. L’altro lato della mandata con ricevuta di ritorno, chi per fax tuano la ricerca al posto nostro. Due in parti- medaglia? Il costo. Infatti alla prima società e chi addirittura semplicemente attraverso colare, QM Srl (www.tuttovisure.it) e Comas abbiamo pagato per il servizio 45 euro e alla un format online messo a disposizione dal Srl (www.visureinrete.it). seconda 59,40. Ne vale la pena? Secondo noi Sic), e in meno di quindici giorni abbiamo ri- Il servizio è sostanzialmente identico, en- no. Le procedure per rivolgersi direttamente cevuto una risposta. Addirittura è stato pos- trambe con un solo invio permettono di otte- ai Sic sono semplici, stesso discorso per veri- sibile scegliere il formato della risposta (fax, nere informazioni dai Sic oltre a verificare se ficare l’esistenza di un protesto cambiario, e i email, posta ordinaria o posta elettronica risultano a proprio carico protesti cambiari costi sono sensibilmente inferiori. ONLINE REGISTRO INFORMATICO Protesti e cancellazioni COSTO DEL SERVIZIO ■ Il ministero delle ■ I cittadini possono deve essere inoltrata al visura esito ricerca Attività produttive ha affidato alle Camere di accedere al Registro attraverso i terminali delle presidente della Camera di commercio. 2 euro commercio l’attuazione camere di commercio del Registro informatico oppure via web. Una visura ■ In caso di protesti dei protesti allo scopo costa 2 euro, un certificato riguardanti assegni certificato esito ricerca di monitorare i protesti 5. Per una cancellazione bancari, assegni postali 5 euro cambiari garantendo dovete invece spendere 8 o cambiali, prima di + maggior completezza, euro. presentare domanda di imposta di bollo (se dovuta) organicità e tempestività cancellazione è necessario delle informazioni. I dati ■ La richiesta di ottenere la riabilitazione sono conservati per cinque cancellazione dal Registro dal Tribunale di anni. informatico dei protesti competenza. cancellazione 8 euro