SlideShare a Scribd company logo
Strumenti di ricerca nelle
Biblioteche di Roma
A. Osbat, 25 settembre 2013
La ricerca
• Cosa cercare: monografie, periodici,
normativa, sentenze, letteratura grigia…
• Come/dove cercare: biblioteche, centri di
documentazione, internet…
Le biblioteche a Roma
• Wikipedia categoria: biblioteche di Roma
• Statali: BNCR, Angelica, Casanatense,
Vallicelliana, Alessandrina… (9 su 46)
• Universitarie
• Comunali: “Biblioteche di Roma”
• Altre pubbliche: Camera, Senato, Organi
costituzionali, Ministeri…
• Private (ad accesso più o meno pubblico): Istituti
e fondazioni
• Altro: Biblioteca Apostolica Vaticana
Strumenti tradizionali
• Bibliotecario
• Catalogo
• OPAC
• SBN http://opac.sbn.it
La letteratura grigia
• Cosa è
• Come trovarla
• L’esempio dei dossier di documentazione
prodotti dalla Camera dei deputati
Strumenti nuovi in biblioteca
• Ricercare nelle risorse digitali:
metacrawler
• E-book e altri formati digitali: l’esempio di
Media Library on Line
Wikipedia
• Cosa è wikipedia
• Cosa non è wikipedia
• A cosa può servire: il caso delle voci
giuridiche tedesche
https://de.wikipedia.org/wiki/Allgemeines_Eise
Google
• A cosa serve Google
• Quali sono i suoi limiti
• Quali sono le sue potenzialità

More Related Content

Similar to Strumenti di ricerca nelle biblioteche di Roma

La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
giulioblasi
 
Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.
Lucia Bertini
 
Una biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichisticaUna biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichistica
Anna Maria Tammaro
 

Similar to Strumenti di ricerca nelle biblioteche di Roma (18)

Le Biblioteche On Line
Le Biblioteche On LineLe Biblioteche On Line
Le Biblioteche On Line
 
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
 
Corso di Storia Digitale - Seconda Lezione
Corso di Storia Digitale - Seconda LezioneCorso di Storia Digitale - Seconda Lezione
Corso di Storia Digitale - Seconda Lezione
 
Corso biblioteca 1° anno 2012 2013
Corso biblioteca 1° anno 2012 2013Corso biblioteca 1° anno 2012 2013
Corso biblioteca 1° anno 2012 2013
 
L'importanza delle Biblioteche pubbliche e delle Reti di biblioteche
L'importanza delle Biblioteche pubbliche e delle Reti di bibliotecheL'importanza delle Biblioteche pubbliche e delle Reti di biblioteche
L'importanza delle Biblioteche pubbliche e delle Reti di biblioteche
 
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuroLa biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
 
La Biblioteca Digitale come metafora
La Biblioteca Digitale come metaforaLa Biblioteca Digitale come metafora
La Biblioteca Digitale come metafora
 
Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
 
Dalla francesca boella_estesa
Dalla francesca boella_estesaDalla francesca boella_estesa
Dalla francesca boella_estesa
 
A.dalla francesca boella_estesa
A.dalla francesca boella_estesaA.dalla francesca boella_estesa
A.dalla francesca boella_estesa
 
AlessiaDallaFrancesca_Boella_ESTESA
AlessiaDallaFrancesca_Boella_ESTESAAlessiaDallaFrancesca_Boella_ESTESA
AlessiaDallaFrancesca_Boella_ESTESA
 
A.DallaFrancesca_Boella_ESTESA
A.DallaFrancesca_Boella_ESTESAA.DallaFrancesca_Boella_ESTESA
A.DallaFrancesca_Boella_ESTESA
 
Una biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichisticaUna biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichistica
 
Dalla_Francesca Estesa
Dalla_Francesca EstesaDalla_Francesca Estesa
Dalla_Francesca Estesa
 
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESADallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
 
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESADallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
 
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
 

Strumenti di ricerca nelle biblioteche di Roma

  • 1. Strumenti di ricerca nelle Biblioteche di Roma A. Osbat, 25 settembre 2013
  • 2. La ricerca • Cosa cercare: monografie, periodici, normativa, sentenze, letteratura grigia… • Come/dove cercare: biblioteche, centri di documentazione, internet…
  • 3. Le biblioteche a Roma • Wikipedia categoria: biblioteche di Roma • Statali: BNCR, Angelica, Casanatense, Vallicelliana, Alessandrina… (9 su 46) • Universitarie • Comunali: “Biblioteche di Roma” • Altre pubbliche: Camera, Senato, Organi costituzionali, Ministeri… • Private (ad accesso più o meno pubblico): Istituti e fondazioni • Altro: Biblioteca Apostolica Vaticana
  • 4. Strumenti tradizionali • Bibliotecario • Catalogo • OPAC • SBN http://opac.sbn.it
  • 5. La letteratura grigia • Cosa è • Come trovarla • L’esempio dei dossier di documentazione prodotti dalla Camera dei deputati
  • 6. Strumenti nuovi in biblioteca • Ricercare nelle risorse digitali: metacrawler • E-book e altri formati digitali: l’esempio di Media Library on Line
  • 7. Wikipedia • Cosa è wikipedia • Cosa non è wikipedia • A cosa può servire: il caso delle voci giuridiche tedesche https://de.wikipedia.org/wiki/Allgemeines_Eise
  • 8. Google • A cosa serve Google • Quali sono i suoi limiti • Quali sono le sue potenzialità