SlideShare a Scribd company logo
Provincia autonoma di Trento
Il Sistema Trentino
dell’Alta Formazione e Ricerca
www.ricercapubblica.provincia.it
Le chiavi del successo
Sinergia tra governo, università,
centri di ricerca, imprese,
formazione e attori sociali
Visione di lungo termine
con programmi pluriennali di ricerca
Investimenti
UNIVERSITA' di TRENTO
10 dipartimenti
4 centri
15 scuole di dottorato
586 professori e ricercatori
Fondazione Bruno Kessler
2 poli scientifici
7 centri di ricerca
oltre 300 ricercatori
Fondazione Edmund Mach
1000 studenti
4 dipartimenti
700 ricercatori, tecnologi e
docenti
Fondazione Hub Trentino
Innovazione-HIT
Museo delle Scienze - MUSE
39 ricercatori
7 unità di ricerca
Private-Public Partnership
Alti investimenti in R&S, con
forti collaborazioni tra
imprese e centri di ricerca
pubblici
Focus sulla Smart
Specialisation
Investimenti focalizzati
nelle 4 aree della Strategia
di Specializzazione
Intelligente
Hub Innovazione Trentino
Volto al trasferimento
tecnologico, per
promuovere i risultati della
ricerca e favorire
l'innovazione
Scuole Umanistiche e Tecniche
Volte a formare studenti
specializzati e tecnici di alto
livello
# TOP ranking OCSE-PISA
Matematica: Trentino 524 vs
Italia 485 (media)
SCIENZE: Trentino 533 vs Italy
494 (media)
LETTURA: Trentino 521 vs Italy
490 (media)
Trentino Trilingue
Elevati investimenti:
38 milioni 2014/2020
Italiano – Tedesco - Inglese
I punti di forza dell’ecosistema trentino
Enti di ricerca
di elevato livello
Investimenti pubblici
e privati
Sistema scolastico
di qualità
La governance del sistema provinciale della ricerca
Strumenti di finanziamento
Strumenti di programmazione
Il sistema STAR in cifre
3
fondazioni
€
4 aree di specializzazione intelligente
I principali attori

More Related Content

Similar to Star presentazione generale2021 it

Slides tutti a_iscola_linea_b2__20_dicembre_2017
Slides tutti a_iscola_linea_b2__20_dicembre_2017Slides tutti a_iscola_linea_b2__20_dicembre_2017
Slides tutti a_iscola_linea_b2__20_dicembre_2017
Franco Atzori
 
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
Beatrice Possidente
 
Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020
Parma Couture
 
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
francuscrs4
 
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
Fondazione Giovanni Agnelli
 
Slides tutti a_iscola_linea_b2_2017/18
Slides tutti a_iscola_linea_b2_2017/18Slides tutti a_iscola_linea_b2_2017/18
Slides tutti a_iscola_linea_b2_2017/18
Franco Atzori
 
Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
PD 110
 
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
CentroMalattieRareFVG
 
Presentazione di ANDASA per il European Cinema & audiovisual days
Presentazione di ANDASA per il European Cinema & audiovisual daysPresentazione di ANDASA per il European Cinema & audiovisual days
Presentazione di ANDASA per il European Cinema & audiovisual days
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Presentazione progetto CROSSLAB
Presentazione progetto CROSSLABPresentazione progetto CROSSLAB
Presentazione progetto CROSSLAB
Direzione Att. produttive Regione Toscana
 
Presentazione scola cs.ppt
Presentazione scola cs.pptPresentazione scola cs.ppt
Presentazione scola cs.ppt
anna scola
 
Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!Cartella stampa THINK!
Lo stato della ricerca in provincia di Trento nel 2013
Lo stato della ricerca in provincia di Trento nel 2013Lo stato della ricerca in provincia di Trento nel 2013
Lo stato della ricerca in provincia di Trento nel 2013
Mattia Frizzera
 
Attivamente: a scuola d'impresa
Attivamente: a scuola d'impresaAttivamente: a scuola d'impresa
Attivamente: a scuola d'impresa
mcm&partners
 
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor VergataProf. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
William Tisone
 
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
Filas S.p.A.
 
I saluti della prof. ssa ugolini sottosegretario di stato
I saluti della prof. ssa ugolini   sottosegretario di statoI saluti della prof. ssa ugolini   sottosegretario di stato
I saluti della prof. ssa ugolini sottosegretario di statoElsevier Events
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
ic3bassano
 

Similar to Star presentazione generale2021 it (20)

Slides tutti a_iscola_linea_b2__20_dicembre_2017
Slides tutti a_iscola_linea_b2__20_dicembre_2017Slides tutti a_iscola_linea_b2__20_dicembre_2017
Slides tutti a_iscola_linea_b2__20_dicembre_2017
 
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
 
Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020
 
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
Presentazione Linea B2 progetto Tutti a Iscol@ 2017
 
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
Slides iscola linea-b2_labs_2016_17
 
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
 
Slides tutti a_iscola_linea_b2_2017/18
Slides tutti a_iscola_linea_b2_2017/18Slides tutti a_iscola_linea_b2_2017/18
Slides tutti a_iscola_linea_b2_2017/18
 
Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
Presentazione di Marco Pacetti - Roma, 14/04/2011
 
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
 
Presentazione di ANDASA per il European Cinema & audiovisual days
Presentazione di ANDASA per il European Cinema & audiovisual daysPresentazione di ANDASA per il European Cinema & audiovisual days
Presentazione di ANDASA per il European Cinema & audiovisual days
 
05 cfranco eramind_27-05-10
05 cfranco eramind_27-05-1005 cfranco eramind_27-05-10
05 cfranco eramind_27-05-10
 
Presentazione progetto CROSSLAB
Presentazione progetto CROSSLABPresentazione progetto CROSSLAB
Presentazione progetto CROSSLAB
 
Presentazione scola cs.ppt
Presentazione scola cs.pptPresentazione scola cs.ppt
Presentazione scola cs.ppt
 
Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!
 
Lo stato della ricerca in provincia di Trento nel 2013
Lo stato della ricerca in provincia di Trento nel 2013Lo stato della ricerca in provincia di Trento nel 2013
Lo stato della ricerca in provincia di Trento nel 2013
 
Attivamente: a scuola d'impresa
Attivamente: a scuola d'impresaAttivamente: a scuola d'impresa
Attivamente: a scuola d'impresa
 
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor VergataProf. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
 
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
 
I saluti della prof. ssa ugolini sottosegretario di stato
I saluti della prof. ssa ugolini   sottosegretario di statoI saluti della prof. ssa ugolini   sottosegretario di stato
I saluti della prof. ssa ugolini sottosegretario di stato
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
 

Star presentazione generale2021 it

  • 1. Provincia autonoma di Trento Il Sistema Trentino dell’Alta Formazione e Ricerca www.ricercapubblica.provincia.it
  • 2. Le chiavi del successo Sinergia tra governo, università, centri di ricerca, imprese, formazione e attori sociali Visione di lungo termine con programmi pluriennali di ricerca Investimenti
  • 3. UNIVERSITA' di TRENTO 10 dipartimenti 4 centri 15 scuole di dottorato 586 professori e ricercatori Fondazione Bruno Kessler 2 poli scientifici 7 centri di ricerca oltre 300 ricercatori Fondazione Edmund Mach 1000 studenti 4 dipartimenti 700 ricercatori, tecnologi e docenti Fondazione Hub Trentino Innovazione-HIT Museo delle Scienze - MUSE 39 ricercatori 7 unità di ricerca Private-Public Partnership Alti investimenti in R&S, con forti collaborazioni tra imprese e centri di ricerca pubblici Focus sulla Smart Specialisation Investimenti focalizzati nelle 4 aree della Strategia di Specializzazione Intelligente Hub Innovazione Trentino Volto al trasferimento tecnologico, per promuovere i risultati della ricerca e favorire l'innovazione Scuole Umanistiche e Tecniche Volte a formare studenti specializzati e tecnici di alto livello # TOP ranking OCSE-PISA Matematica: Trentino 524 vs Italia 485 (media) SCIENZE: Trentino 533 vs Italy 494 (media) LETTURA: Trentino 521 vs Italy 490 (media) Trentino Trilingue Elevati investimenti: 38 milioni 2014/2020 Italiano – Tedesco - Inglese I punti di forza dell’ecosistema trentino Enti di ricerca di elevato livello Investimenti pubblici e privati Sistema scolastico di qualità
  • 4. La governance del sistema provinciale della ricerca Strumenti di finanziamento Strumenti di programmazione
  • 5. Il sistema STAR in cifre 3 fondazioni €
  • 6.
  • 7. 4 aree di specializzazione intelligente