SlideShare a Scribd company logo
Copyright 2013 – Il presente documento è stato ideato e sviluppato da Massimo Vologni di People 3.0 Divisione
People Sales & Marketing e coperta da copyright secondo le regole Creative Commons.
I contributi citati sono di proprietà dei legittimi autori ed i riferimenti sono opportunamente riportati nella
webibliografia
Non esistono problemi senza soluzione...
esistono problemi per i quali non l’avete ancora trovata...
Il social media marketing verso i mercati esteri
30 Settembre 2013
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
Molte aziende italiane hanno un approccio sbagliato all’internazionalizzazione, pensando che
con un sito tradotto in Inglese, una pagina Facebook ed un profilo Twitter gestiti in lingua
inglese gli ostacoli possano essere risolti.
In realtà ci sono contesti ‘social’ differenti con livelli di pervasività i fattori da tenere in
considerazione sono:
- livello di diffusione della connessione a banda larga
- livello di diffusione di strumenti informatici e mobile con cui accedere ad internet
- comportamento degli utenti in rete
- lingue di riferimento
- social media di riferimento per le specifiche aree geografiche
La contestualizzazione culturale passa anche attraverso molteplici fattori, un esempio tra tutti
il bianco che nella cultura occidentale è simbolicamente correlato alla pulizia, alla purezza a
momenti particolari (il bianco del vestito di una sposa) invece in tutto il continente asiatico ed
in parte di quello nord-africano è il colore del lutto, sono tutti fattori che nella predisposizione
di una comunicazione, di un sito web o altro si deve tenere conto.
Un articolo interessante sui codici colori sul web e nella comunicazione:
http://trinity-advise.com/choix-de-couleurs-pour-mieux-vendre-et-communiquer-sur-le-web/
ed uno invece sul significato dei colori in Cina e nelle culture asiatiche:
http://www.chine-informations.com/guide/significations-des-couleurs-en-chine_259.html
09/29/13 www.peopletrezero.com 2
Web e Social Media Marketing internazionale
Non solo Facebook in giro per il mondo
Mentre ci sono aree
sostanzialmente omogenee
per diffusione di social
media, esistono importanti
zone geografiche, per
rilevanza commerciale che
invece vedono la diffusione
maggiore di altri strumenti
di gestioni delle reti sociali
sul web.
Comunque ci stiamo
riferendo a social networks
generalisti, perché ancora
differente è il discorso
relativo a specifici contesti.
Mentre in molti paesi il
social network
maggiormente diffuso in
ambito professionale
è indiscutibilmente Linkedin, in Germania invece la massima diffusione deve essere attribuita a Xing, di
conseguenza ancora una volta dobbiamo considerare la correlazione tra “pubblico target” e comportamento in
rete.
09/29/13 www.peopletrezero.com 4
Social per Paese …
Il dettaglio rende meglio il concetto
espresso nella slide precedente.
Come possiamo notare, è completamente
inutile cercare di raggiungere
consumatori cinesi utilizzando i social
network occidentali.
Oltre a questi fattori occorre tenere
presente la libertà individuale di
espressione nei vai paesi ed i problemi
linguistici laddove essi persistono, come
ad esempio una lingua ufficiale diversa
dalla molteplicità delle lingue
effettivamente parlate dalla popolazione.
L’area medio-orientale ad esempio non è
contemplata nella tabella qui a fianco
perché ha specifiche molto differenti.
09/29/13 www.peopletrezero.com 5
Focus Medio Oriente (il pubblico)
Focus Medio Oriente (i media/comportamenti)
Come è possibile notare, rispetto ad altri mercati su quello medio-orientale grazie al
Social Media Marketing è possibile intercettare al massimo un 35- 40% del pubblico
totale (popolazione).
Focus Cina (il pubblico)
09/29/13 www.peopletrezero.com 7
il pubblico attivo sui social
networks in cina (stima)
incremento della
condivisione di contenuti sui
social nel 2012
Disclaimer: per la Cina non ci sono dati ufficiali univoci, occorre basarsi su fonti diverse e parzialmente
‘informali’ – studi di marketing delle imprese internazionali che hanno localizzato in quel Paese parte delle loro
attività operative
Solo il 38% dei cinesi attivi sui social usa il proprio vero
nome (a causa dell’atteggiamento repressivo del governo)
Focus Cina (i media/comportamenti)
Focus Corea del Sud (il pubblico)
La Corea del Sud ha 39
milioni di utenti attivi su
internet con una
penetrazione dell’83% sul
totale della popolazione
Focus Corea del Sud (i media/comportamenti)
cyworld con i suoi 25 milioni di utenti
attivi è il primo social network del paese
facebook ha 4 milioni di utenti attivi sta
progressivamente crescendo nell’attenzione
del pubblico.
Il social networking è un fenomeno relativamente recente in Corea del Sud
Webibliografia
Le fonti che ho consultato per compilare il presente report:
(slide 3-4) http://vincos.it/2012/06/11/la-mappa-dei-social-network-nel-mondo-giugno-2012/
(slide 5-6) http://www.go-gulf.com/blog/social-media-middle-east/
(slide 7-8) http://www.seedmediaagency.com/site/social-media-in-cina-statistiche/
(slide 9-10) http://www.slideshare.net/digitaljungle/south-korean-social-media-internet-facts
Breve report sui comportamenti social in India
http://www.ey.com/IN/en/Services/Advisory/Social-Media-Marketing-India-Trends-Study-2013
Ringrazio per la collaborazione nel reperire le migliori fonti alcuni amici e colleghi di
SqcuoladiBlog Academy in particolare: Francesco Chang, Daniele Mastini, Alessandra Vitrani,
Serena Sabella, Mario Emilio Robusti, Piero Politi.
Mi scuso per eventuali omissioni ed imprecisioni di cui invece mi assumo la totale e completa
responsabilità.
Contatti
“Ogni progetto prevede l’individuazione di una rosa di soluzioni da proporti.
Non esitare a contattarci, siamo pronti a misurarci con le tue esigenze.”
12Sep 29, 2013 www.peopletrezero.com
dott. Massimo Vologni
sales & ICMT marketing consultant
massimo.vologni@peopletrezero.com
_______________________________
People 3.0
Sede legale
Largo Gerra, 1 – 42100 Reggio Emilia
Sede di Modena
Via Curtatona 41/2 – 41126 Modena
CF e PIVA 02458550353
Numero REA: RE - 283322

More Related Content

Similar to Social mediamarketing worldwide

La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
Gioia Feliziani
 
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibileGreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
FLEETBLOG
 
Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement
Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media EngagementSocial Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement
Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement
Freedata Labs
 
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB ForumSocial media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
carla campana
 
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
Roberto Grossi
 
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
Social Media Easy
 
I SOCIAL NETWORK
I SOCIAL NETWORKI SOCIAL NETWORK
I SOCIAL NETWORK
Gabriele Micozzi
 
Comunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social mediaComunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social media
Dino Amenduni
 
Social media e work life balance
Social media e work life balance Social media e work life balance
Social media e work life balance
Emma Pietrafesa
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
Paolo Abbiati
 
Manaperunning Revfraq
Manaperunning RevfraqManaperunning Revfraq
Manaperunning Revfraq
Reti
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
Wave S.r.l.
 
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito AziendaleI rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
Piero Tagliapietra
 
Lezione di Social Media Marketing in Make it So
Lezione di Social Media Marketing in Make it SoLezione di Social Media Marketing in Make it So
Lezione di Social Media Marketing in Make it So
Alessandro Prunesti
 
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Giacomo Lancellotti Durazzo
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
Oficina d'impresa
 
Computec 2011
Computec 2011Computec 2011
Computec 2011
Gianluigi Cogo
 
Cos'è il social crm
Cos'è il social crmCos'è il social crm
Cos'è il social crm
C-Direct Consulting
 
Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012Lorenzo Guerra
 
Primo learning meeting Wister: nuove forme di comunicazione e work life-balance
Primo learning meeting Wister: nuove forme di comunicazione e work life-balancePrimo learning meeting Wister: nuove forme di comunicazione e work life-balance
Primo learning meeting Wister: nuove forme di comunicazione e work life-balance
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 

Similar to Social mediamarketing worldwide (20)

La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
 
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibileGreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
 
Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement
Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media EngagementSocial Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement
Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement
 
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB ForumSocial media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
 
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
 
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
Le PMI possono ancora fare a meno dei social media?
 
I SOCIAL NETWORK
I SOCIAL NETWORKI SOCIAL NETWORK
I SOCIAL NETWORK
 
Comunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social mediaComunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social media
 
Social media e work life balance
Social media e work life balance Social media e work life balance
Social media e work life balance
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
 
Manaperunning Revfraq
Manaperunning RevfraqManaperunning Revfraq
Manaperunning Revfraq
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
 
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito AziendaleI rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
 
Lezione di Social Media Marketing in Make it So
Lezione di Social Media Marketing in Make it SoLezione di Social Media Marketing in Make it So
Lezione di Social Media Marketing in Make it So
 
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
 
Computec 2011
Computec 2011Computec 2011
Computec 2011
 
Cos'è il social crm
Cos'è il social crmCos'è il social crm
Cos'è il social crm
 
Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012
 
Primo learning meeting Wister: nuove forme di comunicazione e work life-balance
Primo learning meeting Wister: nuove forme di comunicazione e work life-balancePrimo learning meeting Wister: nuove forme di comunicazione e work life-balance
Primo learning meeting Wister: nuove forme di comunicazione e work life-balance
 

Social mediamarketing worldwide

  • 1. Copyright 2013 – Il presente documento è stato ideato e sviluppato da Massimo Vologni di People 3.0 Divisione People Sales & Marketing e coperta da copyright secondo le regole Creative Commons. I contributi citati sono di proprietà dei legittimi autori ed i riferimenti sono opportunamente riportati nella webibliografia Non esistono problemi senza soluzione... esistono problemi per i quali non l’avete ancora trovata... Il social media marketing verso i mercati esteri 30 Settembre 2013 Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
  • 2. Molte aziende italiane hanno un approccio sbagliato all’internazionalizzazione, pensando che con un sito tradotto in Inglese, una pagina Facebook ed un profilo Twitter gestiti in lingua inglese gli ostacoli possano essere risolti. In realtà ci sono contesti ‘social’ differenti con livelli di pervasività i fattori da tenere in considerazione sono: - livello di diffusione della connessione a banda larga - livello di diffusione di strumenti informatici e mobile con cui accedere ad internet - comportamento degli utenti in rete - lingue di riferimento - social media di riferimento per le specifiche aree geografiche La contestualizzazione culturale passa anche attraverso molteplici fattori, un esempio tra tutti il bianco che nella cultura occidentale è simbolicamente correlato alla pulizia, alla purezza a momenti particolari (il bianco del vestito di una sposa) invece in tutto il continente asiatico ed in parte di quello nord-africano è il colore del lutto, sono tutti fattori che nella predisposizione di una comunicazione, di un sito web o altro si deve tenere conto. Un articolo interessante sui codici colori sul web e nella comunicazione: http://trinity-advise.com/choix-de-couleurs-pour-mieux-vendre-et-communiquer-sur-le-web/ ed uno invece sul significato dei colori in Cina e nelle culture asiatiche: http://www.chine-informations.com/guide/significations-des-couleurs-en-chine_259.html 09/29/13 www.peopletrezero.com 2 Web e Social Media Marketing internazionale
  • 3. Non solo Facebook in giro per il mondo Mentre ci sono aree sostanzialmente omogenee per diffusione di social media, esistono importanti zone geografiche, per rilevanza commerciale che invece vedono la diffusione maggiore di altri strumenti di gestioni delle reti sociali sul web. Comunque ci stiamo riferendo a social networks generalisti, perché ancora differente è il discorso relativo a specifici contesti. Mentre in molti paesi il social network maggiormente diffuso in ambito professionale è indiscutibilmente Linkedin, in Germania invece la massima diffusione deve essere attribuita a Xing, di conseguenza ancora una volta dobbiamo considerare la correlazione tra “pubblico target” e comportamento in rete.
  • 4. 09/29/13 www.peopletrezero.com 4 Social per Paese … Il dettaglio rende meglio il concetto espresso nella slide precedente. Come possiamo notare, è completamente inutile cercare di raggiungere consumatori cinesi utilizzando i social network occidentali. Oltre a questi fattori occorre tenere presente la libertà individuale di espressione nei vai paesi ed i problemi linguistici laddove essi persistono, come ad esempio una lingua ufficiale diversa dalla molteplicità delle lingue effettivamente parlate dalla popolazione. L’area medio-orientale ad esempio non è contemplata nella tabella qui a fianco perché ha specifiche molto differenti.
  • 5. 09/29/13 www.peopletrezero.com 5 Focus Medio Oriente (il pubblico)
  • 6. Focus Medio Oriente (i media/comportamenti) Come è possibile notare, rispetto ad altri mercati su quello medio-orientale grazie al Social Media Marketing è possibile intercettare al massimo un 35- 40% del pubblico totale (popolazione).
  • 7. Focus Cina (il pubblico) 09/29/13 www.peopletrezero.com 7 il pubblico attivo sui social networks in cina (stima) incremento della condivisione di contenuti sui social nel 2012 Disclaimer: per la Cina non ci sono dati ufficiali univoci, occorre basarsi su fonti diverse e parzialmente ‘informali’ – studi di marketing delle imprese internazionali che hanno localizzato in quel Paese parte delle loro attività operative Solo il 38% dei cinesi attivi sui social usa il proprio vero nome (a causa dell’atteggiamento repressivo del governo)
  • 8. Focus Cina (i media/comportamenti)
  • 9. Focus Corea del Sud (il pubblico) La Corea del Sud ha 39 milioni di utenti attivi su internet con una penetrazione dell’83% sul totale della popolazione
  • 10. Focus Corea del Sud (i media/comportamenti) cyworld con i suoi 25 milioni di utenti attivi è il primo social network del paese facebook ha 4 milioni di utenti attivi sta progressivamente crescendo nell’attenzione del pubblico. Il social networking è un fenomeno relativamente recente in Corea del Sud
  • 11. Webibliografia Le fonti che ho consultato per compilare il presente report: (slide 3-4) http://vincos.it/2012/06/11/la-mappa-dei-social-network-nel-mondo-giugno-2012/ (slide 5-6) http://www.go-gulf.com/blog/social-media-middle-east/ (slide 7-8) http://www.seedmediaagency.com/site/social-media-in-cina-statistiche/ (slide 9-10) http://www.slideshare.net/digitaljungle/south-korean-social-media-internet-facts Breve report sui comportamenti social in India http://www.ey.com/IN/en/Services/Advisory/Social-Media-Marketing-India-Trends-Study-2013 Ringrazio per la collaborazione nel reperire le migliori fonti alcuni amici e colleghi di SqcuoladiBlog Academy in particolare: Francesco Chang, Daniele Mastini, Alessandra Vitrani, Serena Sabella, Mario Emilio Robusti, Piero Politi. Mi scuso per eventuali omissioni ed imprecisioni di cui invece mi assumo la totale e completa responsabilità.
  • 12. Contatti “Ogni progetto prevede l’individuazione di una rosa di soluzioni da proporti. Non esitare a contattarci, siamo pronti a misurarci con le tue esigenze.” 12Sep 29, 2013 www.peopletrezero.com dott. Massimo Vologni sales & ICMT marketing consultant massimo.vologni@peopletrezero.com _______________________________ People 3.0 Sede legale Largo Gerra, 1 – 42100 Reggio Emilia Sede di Modena Via Curtatona 41/2 – 41126 Modena CF e PIVA 02458550353 Numero REA: RE - 283322