SlideShare a Scribd company logo
7 giorni “social”
Post da creare in 7 giorni
1) Facebook: 5
2) Twitter: 2-3 al giorno
3) Google: 3-4
4) Instagram: 1 al giorno
5) Pinterest: 1 al giorno
6) Youtube: 1
7) Linkedin: 1-2
8) Blog: 1-2
Facebook (5 post)
Orari: 6-8 e 14-17 (no 20-8)
Sempre foto, (quasi) sempre link
1) lunedì: notizie “positive” sul tuo business
2) martedì: interazione con utenti
3) mercoledì: foto del tuo “retrobottega”
4) giovedì: giving back (sconto/offerte)
5) venerdì: da ridere/da stupire
6) sabato: parla di come “usare” i tuoi prodotti
7) domenica: grandi idee/argomenti ispirati
Twitter (2-3 al dì)
Orari: 8-9 e 13-15 (ma anche oltre)
1) lunedì: RT e post con link al tuo sito
2) martedì: RT e foto che da “ispirazione”
3) mercoledì: RT e aggiornamento tuoi prodotti
4) giovedì: RT e link a siti “utili” nel tuo ambito
5) venerdì: RT e foto “retrobottega”
6) sabato: RT e coinvolgimento utenti
7) domenica: RT e contenuti “leggeri”
Google (3-4 post)
Orari: 9-11 e 14-16 (no 18-7)
Sempre foto, (quasi) sempre link
1) lunedì: interazione con utenti
2) martedì: foto azienda/dipendenti
3) mercoledì: notizie “positive” sul tuo business
4) giovedì: parla di come “usare” i tuoi prodotti
5) venerdì: da ridere/da stupire
6) sabato: giving back (sconto/offerte)
7) domenica: riassumi la settimana
Instagram (1 al dì)
Orari: 8-9, 14-16 e 20-24
1) lunedì: foto azienda/lavoratori al lavoro
2) martedì: interazione/contest con #hashtag
3) mercoledì: foto di ispirazione/meditative
4) giovedì: foto simili al tuo prodotto
5) venerdì: foto promozione
6) sabato: foto utilizzi strani/divertenti prodotti
7) domenica: foto di ispirazione
Pinterest (1 al dì)
Orari: 9-11 e 14-16 (no 18-7)
Aggiorna costantemente le bacheche
1) lunedì: momenti di vita con tuoi prodotti
2) martedì: foto azienda/dipendenti
3) mercoledì: contest / Pin It and Win It
4) giovedì: foto prodotti nuovi
5) venerdì: svago in azienda
6) sabato: prodotti vecchi in catalogo
7) domenica: foto di svago
Linkedin (1-2)
Orari: 7-8.30 e 17-18
1) lunedì: /
2) martedì: post su ultime notizie aziendali
3) mercoledì: condividi contenuti utili
4) giovedì: post su tuoi prodotti e loro uso
5) venerdì: /
6) sabato:/
7) domenica: /
Youtube (1)
Orari: 9-12
1) lunedì: /
2) martedì: video presentazione prodotti
3) mercoledì: /
4) giovedì: /
5) venerdì: /
6) sabato: /
7) domenica: / condividi video utile/svago
E ricordate sempre:
1) Semplicità, chiarezza e concretezza
2) Stupisci / Emoziona
3) Coinvolgi gli utenti
4) Umiltà (ovvero, condividi contenuti di altri)
5) Credibilità: rendi “misurabile” i tuoi prodotti
6) Racconta una storia
7) Rispondi in tempo / Non “sparire” o cancellare
8) Think (True, Help, Ispiring, Necessary, Kind)

More Related Content

Viewers also liked

Facebook: il post perfetto
Facebook: il post perfettoFacebook: il post perfetto
Facebook: il post perfetto
Essezeta Studio
 
Zicaffè Social media strategy
Zicaffè Social media strategyZicaffè Social media strategy
Zicaffè Social media strategy
Social Case History Forum®
 
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
Daniele Chieffi
 
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su FacebookLe 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
PLUME raccontare le imprese
 
Comunicare nell'era di Facebook
Comunicare nell'era di FacebookComunicare nell'era di Facebook
Comunicare nell'era di Facebook
Stefano Quadraro
 
Social media writing
Social media writingSocial media writing
Social media writing
Giacomo Mason
 
27 ways to increase engagement on your facebook page
27 ways to increase engagement on your facebook page27 ways to increase engagement on your facebook page
27 ways to increase engagement on your facebook page
John Haydon
 
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rankMarketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Web In Fermento
 
Successful Email Marketing
Successful Email MarketingSuccessful Email Marketing
Successful Email Marketing
Brittany Fullenkamp
 
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)
Associazione iFormazione
 

Viewers also liked (10)

Facebook: il post perfetto
Facebook: il post perfettoFacebook: il post perfetto
Facebook: il post perfetto
 
Zicaffè Social media strategy
Zicaffè Social media strategyZicaffè Social media strategy
Zicaffè Social media strategy
 
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
 
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su FacebookLe 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
 
Comunicare nell'era di Facebook
Comunicare nell'era di FacebookComunicare nell'era di Facebook
Comunicare nell'era di Facebook
 
Social media writing
Social media writingSocial media writing
Social media writing
 
27 ways to increase engagement on your facebook page
27 ways to increase engagement on your facebook page27 ways to increase engagement on your facebook page
27 ways to increase engagement on your facebook page
 
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rankMarketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
 
Successful Email Marketing
Successful Email MarketingSuccessful Email Marketing
Successful Email Marketing
 
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)
 

More from Paolo Romeo

Vivi Cameri Finale di presentazione
Vivi Cameri Finale di presentazioneVivi Cameri Finale di presentazione
Vivi Cameri Finale di presentazionePaolo Romeo
 
Vivi Cameri Il programma amministrativo
Vivi Cameri Il programma amministrativoVivi Cameri Il programma amministrativo
Vivi Cameri Il programma amministrativoPaolo Romeo
 
Vivi Cameri Candidati
Vivi Cameri CandidatiVivi Cameri Candidati
Vivi Cameri CandidatiPaolo Romeo
 
Vivi Cameri Presentazione
Vivi Cameri PresentazioneVivi Cameri Presentazione
Vivi Cameri PresentazionePaolo Romeo
 
Seo: come farsi trovare sul web
Seo: come farsi trovare sul webSeo: come farsi trovare sul web
Seo: come farsi trovare sul web
Paolo Romeo
 
Landing Page: tutto quello che devi sapere
Landing Page: tutto quello che devi sapereLanding Page: tutto quello che devi sapere
Landing Page: tutto quello che devi sapere
Paolo Romeo
 
Social Media Plan: 4 regole essenziali
Social Media Plan: 4 regole essenzialiSocial Media Plan: 4 regole essenziali
Social Media Plan: 4 regole essenziali
Paolo Romeo
 
#Hashtag & Dintorni: dentro e fuori Twitter
#Hashtag & Dintorni: dentro e fuori Twitter#Hashtag & Dintorni: dentro e fuori Twitter
#Hashtag & Dintorni: dentro e fuori Twitter
Paolo Romeo
 
Scrivere per il web (parte prima)
Scrivere per il web (parte prima)Scrivere per il web (parte prima)
Scrivere per il web (parte prima)
Paolo Romeo
 

More from Paolo Romeo (9)

Vivi Cameri Finale di presentazione
Vivi Cameri Finale di presentazioneVivi Cameri Finale di presentazione
Vivi Cameri Finale di presentazione
 
Vivi Cameri Il programma amministrativo
Vivi Cameri Il programma amministrativoVivi Cameri Il programma amministrativo
Vivi Cameri Il programma amministrativo
 
Vivi Cameri Candidati
Vivi Cameri CandidatiVivi Cameri Candidati
Vivi Cameri Candidati
 
Vivi Cameri Presentazione
Vivi Cameri PresentazioneVivi Cameri Presentazione
Vivi Cameri Presentazione
 
Seo: come farsi trovare sul web
Seo: come farsi trovare sul webSeo: come farsi trovare sul web
Seo: come farsi trovare sul web
 
Landing Page: tutto quello che devi sapere
Landing Page: tutto quello che devi sapereLanding Page: tutto quello che devi sapere
Landing Page: tutto quello che devi sapere
 
Social Media Plan: 4 regole essenziali
Social Media Plan: 4 regole essenzialiSocial Media Plan: 4 regole essenziali
Social Media Plan: 4 regole essenziali
 
#Hashtag & Dintorni: dentro e fuori Twitter
#Hashtag & Dintorni: dentro e fuori Twitter#Hashtag & Dintorni: dentro e fuori Twitter
#Hashtag & Dintorni: dentro e fuori Twitter
 
Scrivere per il web (parte prima)
Scrivere per il web (parte prima)Scrivere per il web (parte prima)
Scrivere per il web (parte prima)
 

Social Media Strategy: 7 giorni di contenuti sui social

  • 2. Post da creare in 7 giorni 1) Facebook: 5 2) Twitter: 2-3 al giorno 3) Google: 3-4 4) Instagram: 1 al giorno 5) Pinterest: 1 al giorno 6) Youtube: 1 7) Linkedin: 1-2 8) Blog: 1-2
  • 3. Facebook (5 post) Orari: 6-8 e 14-17 (no 20-8) Sempre foto, (quasi) sempre link 1) lunedì: notizie “positive” sul tuo business 2) martedì: interazione con utenti 3) mercoledì: foto del tuo “retrobottega” 4) giovedì: giving back (sconto/offerte) 5) venerdì: da ridere/da stupire 6) sabato: parla di come “usare” i tuoi prodotti 7) domenica: grandi idee/argomenti ispirati
  • 4. Twitter (2-3 al dì) Orari: 8-9 e 13-15 (ma anche oltre) 1) lunedì: RT e post con link al tuo sito 2) martedì: RT e foto che da “ispirazione” 3) mercoledì: RT e aggiornamento tuoi prodotti 4) giovedì: RT e link a siti “utili” nel tuo ambito 5) venerdì: RT e foto “retrobottega” 6) sabato: RT e coinvolgimento utenti 7) domenica: RT e contenuti “leggeri”
  • 5. Google (3-4 post) Orari: 9-11 e 14-16 (no 18-7) Sempre foto, (quasi) sempre link 1) lunedì: interazione con utenti 2) martedì: foto azienda/dipendenti 3) mercoledì: notizie “positive” sul tuo business 4) giovedì: parla di come “usare” i tuoi prodotti 5) venerdì: da ridere/da stupire 6) sabato: giving back (sconto/offerte) 7) domenica: riassumi la settimana
  • 6. Instagram (1 al dì) Orari: 8-9, 14-16 e 20-24 1) lunedì: foto azienda/lavoratori al lavoro 2) martedì: interazione/contest con #hashtag 3) mercoledì: foto di ispirazione/meditative 4) giovedì: foto simili al tuo prodotto 5) venerdì: foto promozione 6) sabato: foto utilizzi strani/divertenti prodotti 7) domenica: foto di ispirazione
  • 7. Pinterest (1 al dì) Orari: 9-11 e 14-16 (no 18-7) Aggiorna costantemente le bacheche 1) lunedì: momenti di vita con tuoi prodotti 2) martedì: foto azienda/dipendenti 3) mercoledì: contest / Pin It and Win It 4) giovedì: foto prodotti nuovi 5) venerdì: svago in azienda 6) sabato: prodotti vecchi in catalogo 7) domenica: foto di svago
  • 8. Linkedin (1-2) Orari: 7-8.30 e 17-18 1) lunedì: / 2) martedì: post su ultime notizie aziendali 3) mercoledì: condividi contenuti utili 4) giovedì: post su tuoi prodotti e loro uso 5) venerdì: / 6) sabato:/ 7) domenica: /
  • 9. Youtube (1) Orari: 9-12 1) lunedì: / 2) martedì: video presentazione prodotti 3) mercoledì: / 4) giovedì: / 5) venerdì: / 6) sabato: / 7) domenica: / condividi video utile/svago
  • 10. E ricordate sempre: 1) Semplicità, chiarezza e concretezza 2) Stupisci / Emoziona 3) Coinvolgi gli utenti 4) Umiltà (ovvero, condividi contenuti di altri) 5) Credibilità: rendi “misurabile” i tuoi prodotti 6) Racconta una storia 7) Rispondi in tempo / Non “sparire” o cancellare 8) Think (True, Help, Ispiring, Necessary, Kind)