SlideShare a Scribd company logo
Il libro del
Re
Ferdosi
Chie
é
ferdowsi ?
Silva firoozi
Ferdowsi, che si colloca agli inizi della letteratura persiana di epoca islamica, nacque
nella regione iraniana del Razavi Khorasan, in un villaggio presso Tus, nel 935. Suo
Hakīm Abol-Ghāsem Ferdowsī Tūsī, più comunemente traslitterato come Ferdowsi o
Firdowsi o Firdusi (persiano: ‫ی‬ ‫توس‬‫ی‬ ‫فردوس‬ ‫ابوالقاسم‬‫حکیم‬; Razavi Khorasan, 935 – 1020), è
forse il più venerato poeta persiano, autore dello Shahnameh ("Libro dei re"),
l'epopea nazionale dei re diPersia (Iran).
padre fu un ricco proprietario terriero. La sua grandiosa opera epico-letteraria
chiamata Shāhnāmeh ("Libro dei Re"), alla quale dedicò 35 anni circa della propria
vita, fu in origine composta per essere presentata ai sovrani samanidi del Khorasan,
che erano i capofila del movimento di rinascita culturale iranica dopo la conquista del
paese da parte degli Arabi nel corso del VII secolo.
Quando compì 23 anni, scoprì uno “Shāhnāmeh” scritto da Abu Mansur al-
Mo'ammari, che tuttavia non era in forma poetica. Era una vecchia versione
commissionata da Abu Mansur ibn Abdol-Razzaq. La scoperta avvenne in un
momento particolare della vita del poeta. Ferdowsi avviò la composizione del suo
“Shāhnāmeh” nel 977.[1] Nel corso della vita di Ferdowsi, la dinastiasamanide fu
abbattuta dall'Impero ghaznavide.
Dopo trent'anni di duro lavoro, Ferdowsi completò la scrittura del poema e, due o tre
anni dopo, egli si recò a Ghazni, capitale ghaznavide, per presentarlo al Sultano. Nei
testi medioevali si cita in numerosi documenti lo scarso interesse mostrato dal nuovo
sovrano, il Sultano Mahmud di Ghazni, nei confronti di Ferdowsi e del suo lavoro.
Secondo gli storici Mahmud aveva promesso a Ferdowsi un dīnār per ogni distico
scritto nello Shahnameh (per un totale di 60.000 dīnār), ma in seguito ritrattò, e gli
donò appena 20.000 dirham, che avevano un valore decisamente inferiore rispetto al
dīnār (ci volevano 100 dirham per fare un dīnār). Alcuni pensano che questo
tradimento fosse causato dalla gelosia e dalle invidie degli altri poeti che lavoravano
alla corte reale; l'incidente così dette forza ai nemici di Ferdowsi presenti all'interno
della corte stessa. Ferdowsi rifiutò il denaro e, secondo alcune fonti, lo donò ad un
uomo povero che vendeva vino. Dopo aver peregrinato per un periodo nel Sistan e
nel Mazandaran, egli ritornò infine a Tus, affranto ed adirato.
Lasciò un poema dedicato al sovrano, all'interno di un muro della stanza in cui aveva
lavorato in tutti quegli anni. Era un lungo e rancoroso poema, più simile a
un'invettiva, e finiva con le parole:
"La vendetta del Cielo non dimenticherà. Il tiranno arretrerà per le mie parole di
fuoco, e tremerà per l'ira di un poeta".
Facciata principale del mausoleo di Ferdowsi a Tus
Si ritiene che Ferdowsi sia morto attorno al 1020, in estrema povertà, all'età di 90 anni, amareggiato per la
trascuratezza ghaznavide, eppure pienamente fiducioso del successo finale della sua opera e della fama
che gliene sarebbe venuta (chiaramente avvertibile, in special modo negli ultimi versi del suo libro). Una
tradizione sostiene che Mahmud inviò il denaro promesso al villaggio di Ferdowsi, ma quando i messi
raggiunsero la sua casa, egli era morto da appena poche ore. Il dono fu quindi consegnato a sua figlia,
poiché il suo figlio maschio era morto prima del padre, all'età di 37 anni. Tuttavia la figlia si rifiutò di
accettare la somma, rendendo perciò ancor più ammirevole tutto il contorno della storia dello Shahnameh
del padre.
Più tardi il re ordinò che questo denaro fosse usato per riparare un ribāt sulla strada che congiungeva
Merv a Tus, chiamata “Robat Chaheh” in modo che ciò rimanesse a memoria del poeta. Questa locanda
oggi sta cadendo in rovina, ma esiste ancora.
Il mausoleo di Ferdowsi a Tus. Il monumento fu edificato durante il regno di Reza Pahlavi
Alcuni sostengono che la figlia di Ferdowsi ereditò il denaro faticosamente guadagnato dal padre, e con
esso costruì un nuovo e robusto ponte con annesso un bel caravanserraglio in pietra, affinché i viandanti
potessero commerciare, trovarvi ristoro, e un posto dove raccontare storie.
Ferdowsi fu seppellito nel cortile della sua abitazione, dove oggi si trova il suo mausoleo. Questo
monumento funerario per il grande poeta fu costruito solo nel 1925, sotto il regno di Reza Shah Pahlavi. A
Roma nel 1958 è stata eretta una statua in marmo, dono dello Scià di Persia, opera dello scultore Sadighi,
realizzata nello studio romano dello scultore Ugo Quaglieri.
, SHAHNAME, SHAH-NAMA LETTERALMENTE
«IL LIBRO DEI RE», È UNA VASTA OPERA POETICA
SCRITTA DAL POETA PERSIANO FERDOWSI
ATTORNO AL 1000 D.C. CIRCA E COSTITUISCE
L'EPICA NAZIONALE DEL MONDO DI LINGUA
PERSIANA. LO SHĀHNĀMEH RACCONTA IL
PASSATO MITICO E STORICO DEL SUO PAESE,
L'IRAN, DALLA CREAZIONE DEL MONDO, FINO
ALLA CONQUISTA ISLAMICA DEL VII SECOLO.
A parte la sua importanza letteraria lo Shāhnāmeh,
scritto in persiano arcaico, è stato di fondamentale
importanza per la rinascita della lingua persiana
successivamente all'influenza dell'arabo.
Questo libro è importante anche per i restanti 200.000 zoroastriani nel mondo, perché
lo Shāhnāmeh traccia l'inizio dello Zoroastrismo fino alla sconfitta dell'ultimo re
zoroastriano Yazdegerd III da parte degli invasori arabi.
Questo voluminoso lavoro, considerato un capolavoro letterario,
riflette anche la storia del grande impero persiano, i suoi valori
culturali, le sue antiche religioni (Zoroastrismo), e il suo profondo
senso nazionale. Ferdowsi ha completato lo Shāhnāmeh nel momento
in cui l'indipendenza nazionale era stata compromessa. Mentre ci sono
memorabili eroi ed eroine di tipo classico nell'opera, il vero
protagonista è la Persia stessa. È quindi un importante libro per tutto il
mondo iranico, tra cui l'Afghanistan, il Tagikistan ed altri popoli
dell'Asia centrale.
Nel questo libro mentre
che leggiamo coltura e
mitologia e historia
vediamo che tra I
campioni ci sono tanti
raconti innamora ti
Ma non dobbiamo
dimenticare che tutti
raconti che ci sono in
questo libro tutti sono
simboichi
Le copie illustrate dell'opera sono tra i più sontuosi esempi
di miniatura persiana. Diverse copie rimangono oggi intatte, benché
due delle più famose l'Houghton Shahnameh e il Gran Mongol
Shahnameh furono suddivise in fogli venduti separatamente nel XX
secolo. Un unico foglio (ora al museo Aga Khan) è stato venduto per
1,7 milioni di dollari nel 2006. [1] Il Bayasanghori Shâhnâmeh, una
copia manoscritta (Palazzo Golestan, Iran), è stata inclusa
dall'UNESCO nella lista della Memoria del mondo.
Caro Dio benedica la sua anima ricordati di lui ....
Voce , parole, principale persia...

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Shahname

  • 3. Ferdowsi, che si colloca agli inizi della letteratura persiana di epoca islamica, nacque nella regione iraniana del Razavi Khorasan, in un villaggio presso Tus, nel 935. Suo Hakīm Abol-Ghāsem Ferdowsī Tūsī, più comunemente traslitterato come Ferdowsi o Firdowsi o Firdusi (persiano: ‫ی‬ ‫توس‬‫ی‬ ‫فردوس‬ ‫ابوالقاسم‬‫حکیم‬; Razavi Khorasan, 935 – 1020), è forse il più venerato poeta persiano, autore dello Shahnameh ("Libro dei re"), l'epopea nazionale dei re diPersia (Iran). padre fu un ricco proprietario terriero. La sua grandiosa opera epico-letteraria chiamata Shāhnāmeh ("Libro dei Re"), alla quale dedicò 35 anni circa della propria vita, fu in origine composta per essere presentata ai sovrani samanidi del Khorasan, che erano i capofila del movimento di rinascita culturale iranica dopo la conquista del paese da parte degli Arabi nel corso del VII secolo.
  • 4. Quando compì 23 anni, scoprì uno “Shāhnāmeh” scritto da Abu Mansur al- Mo'ammari, che tuttavia non era in forma poetica. Era una vecchia versione commissionata da Abu Mansur ibn Abdol-Razzaq. La scoperta avvenne in un momento particolare della vita del poeta. Ferdowsi avviò la composizione del suo “Shāhnāmeh” nel 977.[1] Nel corso della vita di Ferdowsi, la dinastiasamanide fu abbattuta dall'Impero ghaznavide.
  • 5. Dopo trent'anni di duro lavoro, Ferdowsi completò la scrittura del poema e, due o tre anni dopo, egli si recò a Ghazni, capitale ghaznavide, per presentarlo al Sultano. Nei testi medioevali si cita in numerosi documenti lo scarso interesse mostrato dal nuovo sovrano, il Sultano Mahmud di Ghazni, nei confronti di Ferdowsi e del suo lavoro. Secondo gli storici Mahmud aveva promesso a Ferdowsi un dīnār per ogni distico scritto nello Shahnameh (per un totale di 60.000 dīnār), ma in seguito ritrattò, e gli donò appena 20.000 dirham, che avevano un valore decisamente inferiore rispetto al dīnār (ci volevano 100 dirham per fare un dīnār). Alcuni pensano che questo tradimento fosse causato dalla gelosia e dalle invidie degli altri poeti che lavoravano alla corte reale; l'incidente così dette forza ai nemici di Ferdowsi presenti all'interno della corte stessa. Ferdowsi rifiutò il denaro e, secondo alcune fonti, lo donò ad un uomo povero che vendeva vino. Dopo aver peregrinato per un periodo nel Sistan e nel Mazandaran, egli ritornò infine a Tus, affranto ed adirato. Lasciò un poema dedicato al sovrano, all'interno di un muro della stanza in cui aveva lavorato in tutti quegli anni. Era un lungo e rancoroso poema, più simile a un'invettiva, e finiva con le parole: "La vendetta del Cielo non dimenticherà. Il tiranno arretrerà per le mie parole di fuoco, e tremerà per l'ira di un poeta".
  • 6. Facciata principale del mausoleo di Ferdowsi a Tus Si ritiene che Ferdowsi sia morto attorno al 1020, in estrema povertà, all'età di 90 anni, amareggiato per la trascuratezza ghaznavide, eppure pienamente fiducioso del successo finale della sua opera e della fama che gliene sarebbe venuta (chiaramente avvertibile, in special modo negli ultimi versi del suo libro). Una tradizione sostiene che Mahmud inviò il denaro promesso al villaggio di Ferdowsi, ma quando i messi raggiunsero la sua casa, egli era morto da appena poche ore. Il dono fu quindi consegnato a sua figlia, poiché il suo figlio maschio era morto prima del padre, all'età di 37 anni. Tuttavia la figlia si rifiutò di accettare la somma, rendendo perciò ancor più ammirevole tutto il contorno della storia dello Shahnameh del padre. Più tardi il re ordinò che questo denaro fosse usato per riparare un ribāt sulla strada che congiungeva Merv a Tus, chiamata “Robat Chaheh” in modo che ciò rimanesse a memoria del poeta. Questa locanda oggi sta cadendo in rovina, ma esiste ancora. Il mausoleo di Ferdowsi a Tus. Il monumento fu edificato durante il regno di Reza Pahlavi Alcuni sostengono che la figlia di Ferdowsi ereditò il denaro faticosamente guadagnato dal padre, e con esso costruì un nuovo e robusto ponte con annesso un bel caravanserraglio in pietra, affinché i viandanti potessero commerciare, trovarvi ristoro, e un posto dove raccontare storie. Ferdowsi fu seppellito nel cortile della sua abitazione, dove oggi si trova il suo mausoleo. Questo monumento funerario per il grande poeta fu costruito solo nel 1925, sotto il regno di Reza Shah Pahlavi. A Roma nel 1958 è stata eretta una statua in marmo, dono dello Scià di Persia, opera dello scultore Sadighi, realizzata nello studio romano dello scultore Ugo Quaglieri.
  • 7. , SHAHNAME, SHAH-NAMA LETTERALMENTE «IL LIBRO DEI RE», È UNA VASTA OPERA POETICA SCRITTA DAL POETA PERSIANO FERDOWSI ATTORNO AL 1000 D.C. CIRCA E COSTITUISCE L'EPICA NAZIONALE DEL MONDO DI LINGUA PERSIANA. LO SHĀHNĀMEH RACCONTA IL PASSATO MITICO E STORICO DEL SUO PAESE, L'IRAN, DALLA CREAZIONE DEL MONDO, FINO ALLA CONQUISTA ISLAMICA DEL VII SECOLO.
  • 8. A parte la sua importanza letteraria lo Shāhnāmeh, scritto in persiano arcaico, è stato di fondamentale importanza per la rinascita della lingua persiana successivamente all'influenza dell'arabo.
  • 9. Questo libro è importante anche per i restanti 200.000 zoroastriani nel mondo, perché lo Shāhnāmeh traccia l'inizio dello Zoroastrismo fino alla sconfitta dell'ultimo re zoroastriano Yazdegerd III da parte degli invasori arabi.
  • 10. Questo voluminoso lavoro, considerato un capolavoro letterario, riflette anche la storia del grande impero persiano, i suoi valori culturali, le sue antiche religioni (Zoroastrismo), e il suo profondo senso nazionale. Ferdowsi ha completato lo Shāhnāmeh nel momento in cui l'indipendenza nazionale era stata compromessa. Mentre ci sono memorabili eroi ed eroine di tipo classico nell'opera, il vero protagonista è la Persia stessa. È quindi un importante libro per tutto il mondo iranico, tra cui l'Afghanistan, il Tagikistan ed altri popoli dell'Asia centrale.
  • 11. Nel questo libro mentre che leggiamo coltura e mitologia e historia vediamo che tra I campioni ci sono tanti raconti innamora ti Ma non dobbiamo dimenticare che tutti raconti che ci sono in questo libro tutti sono simboichi
  • 12. Le copie illustrate dell'opera sono tra i più sontuosi esempi di miniatura persiana. Diverse copie rimangono oggi intatte, benché due delle più famose l'Houghton Shahnameh e il Gran Mongol Shahnameh furono suddivise in fogli venduti separatamente nel XX secolo. Un unico foglio (ora al museo Aga Khan) è stato venduto per 1,7 milioni di dollari nel 2006. [1] Il Bayasanghori Shâhnâmeh, una copia manoscritta (Palazzo Golestan, Iran), è stata inclusa dall'UNESCO nella lista della Memoria del mondo.
  • 13. Caro Dio benedica la sua anima ricordati di lui .... Voce , parole, principale persia...