SlideShare a Scribd company logo
Published on L'Elettronica Open Source (http://it.emcelettronica.com)


Home > Blog > blog di Rossella De Marchi > Contenuto




Server Cloud: entro il 2015 tutti sulle nuvole
By Rossella De Marchi
Created 02/11/2010 - 12:50


Il server cloud promette di essere una realtà operativa per la maggior parte delle aziende entro
cinque anni. Il servizio di cloud computing permette di utilizzare risorse hardware e software
distribuite in remoto, aumentando notevolmente la velocità della connessione. Anche il nostro sito
ha aderito al progetto e così? anche noi adesso siamo davvero sulle nuvole!


Anche Elettronica Open Source sul server cloud

Il server cloud sarà una realtà per la maggior parte delle aziende entro il 2015   . Cosa significa tutto
questo? In pratica le aziende si baseranno sul cloud computing, un insieme di tecnologie informatiche che
permettono l'utilizzo di risorse hardware o software distribuite in remoto. Questo rende disponibili all'utente
le risorse come i server, come se fossero implementate da sistemi standard. Elettronica Open Source non
è rimasta con le mani in mano, e il nostro sito è già passato alserver cloud [1]!

Ma a che punto è il progetto? Il colosso dei chip Intel ha svelato la sua visione per il futuro della tecnologia
aziendale. In un annuncio globale la società ha reso noto l?avvio dell'Open Data Center Alliance, del valore
di 50 miliardi di dollari e di cui Intel è stata nominata "consulente tecnico senza diritto di voto".

Il pezzo grosso dell?architettura Intel Boyd Davis ha presentato anche la visione dell?azienda per il
"Cloud 2015", la tabella di marcia che verrà seguita dal settore nei prossimi anni     .


Le tre caratteristiche del server cloud

Intel si aspetta di vedere tre elementi principali per il server cloud sulle nuove architetture di
domani.

Il primo è che nuove nubi saranno "federate", cioè si useranno standard comuni per essere in grado di
lavorare insieme. L'interoperabilità è stata apparentemente una grande preoccupazione per il Data Centre
Alliance da quando l'organizzazione è stata messa insieme, e il limite della federazione del Cloud 2015 è
stato studiato proprio per affrontare questo problema.

In secondo luogo, le nuove nubi saranno "automatizzate". Anziché costringere gli amministratori di
sistema all'assegnazione delle risorse e dei compiti, verranno semplicemente impostato i criteri e le nuvole
si organizzeranno e si adatteranno in tempo reale.

Intel afferma che questo genere di cambiamenti sta già avvenendo, con le aziende che utilizzano gli uffici
pieni di macchine come le suite di produttività di Windows di giorno e i centri Linux di notte. L'automazione è
prevista per conseguire l'efficienza delle risorse.
L'elemento finale del Cloud 2015 è "la consapevolezza del cliente". Il piano di Intel è di far fronte ai 15
miliardi di dispositivi client che l'azienda prevede saranno operativi nei prossimi cinque anni: TV, telefoni,
computer.

Secondo Davis, la creazione di servizi di cloud sarà il minimo comune denominatore tra tutte queste
macchine. Non sarà possibile fornire portali separati per ogni tipo di cliente come alcuni tentano di fare oggi.
Piuttosto, Intel ritiene che le nuvole di domani dovranno essere più consapevoli dei dettagli di ogni tipo di
dispositivo che è collegato al servizio di cloud, al fine di dare un contenuto e servizi adeguati. Anche in
questo caso dovrebbero essere tutti più automatizzati e conformi agli standard. Intel insiste sul fatto che
l'Open Data Centre Alliance non è un suo prodotto, né riguarda solo un gruppo di utenti Intel. Mario Muller
di BMW, un membro di governo dell'Alliance Committee ha detto che lui e gli altri 70 membri dell'Alliance
sono determinati a fare in modo che l'Alliance sia un organismo indipendente e "agnostico".

"I vendor non saranno membri", ha detto Muller ai giornalisti durante il briefing a Ginevra. "Tuttavia si
lavorerà a stretto contatto con loro attraverso alcuni gruppi di lavoro", i cui dettagli, ha detto, sarebbero stati
annunciati a breve da parte dell'Alliance. Hanno già aderito al progetto come membri dell'Alliance aziende
come Shell, Lockheed e UBS, e Muller spiega che il gruppo è pronto a espandersi per coprire la gran parte
del mondo delle tecnologie. L'alleanza, consultando i vecchi e nuovi membri e intende produrre per il
server cloud [2] del 2015 la sua "tabella di marcia agnostica" nel primo trimestre del 2011.

                                            Tecnologia Cloud Computing elettronica open source server cloud
                                      EMCelettronica Srl - P.iva 06433601009

Source URL: http://it.emcelettronica.com/server-cloud-entro-2015-tutti-sulle-nuvole

Links:
[1] http://it.emcelettronica.com/elettronica-open-source-sulle-nuvole-server-cloud
[2] http://www.theregister.co.uk/2010/10/27/intel_cloud_2015/

More Related Content

Similar to Server cloud entro il 2015 tutti sulle nuvole 2010-11-02

Come affrontare la sfida del Cloud Computing
Come affrontare la sfida del Cloud ComputingCome affrontare la sfida del Cloud Computing
Come affrontare la sfida del Cloud Computing
Innocenti Andrea
 
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Andrea Cavicchini
 
Cloud computing luci e ombre
Cloud computing luci e ombreCloud computing luci e ombre
Cloud computing luci e ombre
Roberto Gallerani
 
comm-09 Cloud Computing
comm-09 Cloud  Computingcomm-09 Cloud  Computing
comm-09 Cloud Computing
mcolavit
 
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forzaSeminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Mauro Fava
 
Smau Bologna 2015 - Eurocloud
Smau Bologna 2015 - EurocloudSmau Bologna 2015 - Eurocloud
Smau Bologna 2015 - Eurocloud
SMAU
 
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Con Aruba, a lezione di cloud  #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...Con Aruba, a lezione di cloud  #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Aruba S.p.A.
 
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
Gianluigi Cogo
 
Strhold Bid2011
Strhold Bid2011Strhold Bid2011
Strhold Bid2011
Marco Colli
 
IBM Technical Days - Bluemix-2_final
IBM Technical Days - Bluemix-2_finalIBM Technical Days - Bluemix-2_final
IBM Technical Days - Bluemix-2_finalRoberto Pozzi
 
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aLezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Gianluigi Cogo
 
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele CarzanigaCloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Manuela Moroncini
 
Il Cloud Infrastrutturale
Il Cloud InfrastrutturaleIl Cloud Infrastrutturale
Il Cloud Infrastrutturale
Marco Lombardo
 
Tutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di SeewebTutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di Seeweb
seeweb
 
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
VMUG IT
 
Smau milano 2012 fabrizio amarilli architettura
Smau milano 2012 fabrizio amarilli architetturaSmau milano 2012 fabrizio amarilli architettura
Smau milano 2012 fabrizio amarilli architetturaSMAU
 
Introduction to Cloud Computing and Microsoft Azure - Edition D-Day 2014 Go-o...
Introduction to Cloud Computing and Microsoft Azure - Edition D-Day 2014 Go-o...Introduction to Cloud Computing and Microsoft Azure - Edition D-Day 2014 Go-o...
Introduction to Cloud Computing and Microsoft Azure - Edition D-Day 2014 Go-o...
Marco Parenzan
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
Manuel Gigi Bozzetto
 
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
Claudio Pontili
 

Similar to Server cloud entro il 2015 tutti sulle nuvole 2010-11-02 (20)

Come affrontare la sfida del Cloud Computing
Come affrontare la sfida del Cloud ComputingCome affrontare la sfida del Cloud Computing
Come affrontare la sfida del Cloud Computing
 
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
 
Cloud computing luci e ombre
Cloud computing luci e ombreCloud computing luci e ombre
Cloud computing luci e ombre
 
comm-09 Cloud Computing
comm-09 Cloud  Computingcomm-09 Cloud  Computing
comm-09 Cloud Computing
 
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forzaSeminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
 
Smau Bologna 2015 - Eurocloud
Smau Bologna 2015 - EurocloudSmau Bologna 2015 - Eurocloud
Smau Bologna 2015 - Eurocloud
 
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Con Aruba, a lezione di cloud  #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...Con Aruba, a lezione di cloud  #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
 
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
 
Cloud in Action_6 giugno 2014
Cloud in Action_6 giugno 2014Cloud in Action_6 giugno 2014
Cloud in Action_6 giugno 2014
 
Strhold Bid2011
Strhold Bid2011Strhold Bid2011
Strhold Bid2011
 
IBM Technical Days - Bluemix-2_final
IBM Technical Days - Bluemix-2_finalIBM Technical Days - Bluemix-2_final
IBM Technical Days - Bluemix-2_final
 
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aLezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
 
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele CarzanigaCloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
 
Il Cloud Infrastrutturale
Il Cloud InfrastrutturaleIl Cloud Infrastrutturale
Il Cloud Infrastrutturale
 
Tutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di SeewebTutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di Seeweb
 
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
05 - VMUGIT - Lecce 2018 - Raff Poltronieri, CloudItalia
 
Smau milano 2012 fabrizio amarilli architettura
Smau milano 2012 fabrizio amarilli architetturaSmau milano 2012 fabrizio amarilli architettura
Smau milano 2012 fabrizio amarilli architettura
 
Introduction to Cloud Computing and Microsoft Azure - Edition D-Day 2014 Go-o...
Introduction to Cloud Computing and Microsoft Azure - Edition D-Day 2014 Go-o...Introduction to Cloud Computing and Microsoft Azure - Edition D-Day 2014 Go-o...
Introduction to Cloud Computing and Microsoft Azure - Edition D-Day 2014 Go-o...
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
 
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
 

More from Ionela

IoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus FlyportIoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus Flyport
Ionela
 
Flyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration pageFlyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration page
Ionela
 
openPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest DatasheetopenPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest DatasheetIonela
 
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
Ionela
 
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud servicesOpenpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
Ionela
 
Flyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheetFlyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheet
Ionela
 
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18Ionela
 
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...Ionela
 
Utente premium 2010-10-17
Utente premium   2010-10-17Utente premium   2010-10-17
Utente premium 2010-10-17Ionela
 
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01Ionela
 
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10Ionela
 
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...Ionela
 
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08
Ubuntu passa a wayland   2010-11-08Ubuntu passa a wayland   2010-11-08
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08Ionela
 
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10
Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10Ionela
 
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05Ionela
 
Thread o processo quale usare - 2010-11-02
Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02
Thread o processo quale usare - 2010-11-02Ionela
 
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03Ionela
 
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...Ionela
 
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...Ionela
 
Supporto wi max toshiba introduce il supporto wimax nei notebook portégé r70...
Supporto wi max  toshiba introduce il supporto wimax nei notebook portégé r70...Supporto wi max  toshiba introduce il supporto wimax nei notebook portégé r70...
Supporto wi max toshiba introduce il supporto wimax nei notebook portégé r70...Ionela
 

More from Ionela (20)

IoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus FlyportIoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus Flyport
 
Flyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration pageFlyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration page
 
openPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest DatasheetopenPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest Datasheet
 
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
 
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud servicesOpenpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
 
Flyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheetFlyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheet
 
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18
 
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
 
Utente premium 2010-10-17
Utente premium   2010-10-17Utente premium   2010-10-17
Utente premium 2010-10-17
 
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01
 
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10
 
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
 
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08
Ubuntu passa a wayland   2010-11-08Ubuntu passa a wayland   2010-11-08
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08
 
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10
Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10
 
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
 
Thread o processo quale usare - 2010-11-02
Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02
Thread o processo quale usare - 2010-11-02
 
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03
 
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
 
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
 
Supporto wi max toshiba introduce il supporto wimax nei notebook portégé r70...
Supporto wi max  toshiba introduce il supporto wimax nei notebook portégé r70...Supporto wi max  toshiba introduce il supporto wimax nei notebook portégé r70...
Supporto wi max toshiba introduce il supporto wimax nei notebook portégé r70...
 

Server cloud entro il 2015 tutti sulle nuvole 2010-11-02

  • 1. Published on L'Elettronica Open Source (http://it.emcelettronica.com) Home > Blog > blog di Rossella De Marchi > Contenuto Server Cloud: entro il 2015 tutti sulle nuvole By Rossella De Marchi Created 02/11/2010 - 12:50 Il server cloud promette di essere una realtà operativa per la maggior parte delle aziende entro cinque anni. Il servizio di cloud computing permette di utilizzare risorse hardware e software distribuite in remoto, aumentando notevolmente la velocità della connessione. Anche il nostro sito ha aderito al progetto e così? anche noi adesso siamo davvero sulle nuvole! Anche Elettronica Open Source sul server cloud Il server cloud sarà una realtà per la maggior parte delle aziende entro il 2015 . Cosa significa tutto questo? In pratica le aziende si baseranno sul cloud computing, un insieme di tecnologie informatiche che permettono l'utilizzo di risorse hardware o software distribuite in remoto. Questo rende disponibili all'utente le risorse come i server, come se fossero implementate da sistemi standard. Elettronica Open Source non è rimasta con le mani in mano, e il nostro sito è già passato alserver cloud [1]! Ma a che punto è il progetto? Il colosso dei chip Intel ha svelato la sua visione per il futuro della tecnologia aziendale. In un annuncio globale la società ha reso noto l?avvio dell'Open Data Center Alliance, del valore di 50 miliardi di dollari e di cui Intel è stata nominata "consulente tecnico senza diritto di voto". Il pezzo grosso dell?architettura Intel Boyd Davis ha presentato anche la visione dell?azienda per il "Cloud 2015", la tabella di marcia che verrà seguita dal settore nei prossimi anni . Le tre caratteristiche del server cloud Intel si aspetta di vedere tre elementi principali per il server cloud sulle nuove architetture di domani. Il primo è che nuove nubi saranno "federate", cioè si useranno standard comuni per essere in grado di lavorare insieme. L'interoperabilità è stata apparentemente una grande preoccupazione per il Data Centre Alliance da quando l'organizzazione è stata messa insieme, e il limite della federazione del Cloud 2015 è stato studiato proprio per affrontare questo problema. In secondo luogo, le nuove nubi saranno "automatizzate". Anziché costringere gli amministratori di sistema all'assegnazione delle risorse e dei compiti, verranno semplicemente impostato i criteri e le nuvole si organizzeranno e si adatteranno in tempo reale. Intel afferma che questo genere di cambiamenti sta già avvenendo, con le aziende che utilizzano gli uffici pieni di macchine come le suite di produttività di Windows di giorno e i centri Linux di notte. L'automazione è prevista per conseguire l'efficienza delle risorse.
  • 2. L'elemento finale del Cloud 2015 è "la consapevolezza del cliente". Il piano di Intel è di far fronte ai 15 miliardi di dispositivi client che l'azienda prevede saranno operativi nei prossimi cinque anni: TV, telefoni, computer. Secondo Davis, la creazione di servizi di cloud sarà il minimo comune denominatore tra tutte queste macchine. Non sarà possibile fornire portali separati per ogni tipo di cliente come alcuni tentano di fare oggi. Piuttosto, Intel ritiene che le nuvole di domani dovranno essere più consapevoli dei dettagli di ogni tipo di dispositivo che è collegato al servizio di cloud, al fine di dare un contenuto e servizi adeguati. Anche in questo caso dovrebbero essere tutti più automatizzati e conformi agli standard. Intel insiste sul fatto che l'Open Data Centre Alliance non è un suo prodotto, né riguarda solo un gruppo di utenti Intel. Mario Muller di BMW, un membro di governo dell'Alliance Committee ha detto che lui e gli altri 70 membri dell'Alliance sono determinati a fare in modo che l'Alliance sia un organismo indipendente e "agnostico". "I vendor non saranno membri", ha detto Muller ai giornalisti durante il briefing a Ginevra. "Tuttavia si lavorerà a stretto contatto con loro attraverso alcuni gruppi di lavoro", i cui dettagli, ha detto, sarebbero stati annunciati a breve da parte dell'Alliance. Hanno già aderito al progetto come membri dell'Alliance aziende come Shell, Lockheed e UBS, e Muller spiega che il gruppo è pronto a espandersi per coprire la gran parte del mondo delle tecnologie. L'alleanza, consultando i vecchi e nuovi membri e intende produrre per il server cloud [2] del 2015 la sua "tabella di marcia agnostica" nel primo trimestre del 2011. Tecnologia Cloud Computing elettronica open source server cloud EMCelettronica Srl - P.iva 06433601009 Source URL: http://it.emcelettronica.com/server-cloud-entro-2015-tutti-sulle-nuvole Links: [1] http://it.emcelettronica.com/elettronica-open-source-sulle-nuvole-server-cloud [2] http://www.theregister.co.uk/2010/10/27/intel_cloud_2015/