SlideShare a Scribd company logo
Caso Coop, primo incontro presso la Task Force regionale
“Le proposte dell’Amministrazione per la risoluzione della vicenda”
“Il 9 novembre 2017 sì è svolto presso la sede della Presidenza della Regione Puglia il primo
incontro della Task Force regionale sul lavoro e le crisi aziendali . L’incontro era stato richiesto dal
Sindaco Lucilla in accordo con i Sindacati, per affrontare le conseguenze all’ottemperanza della
Sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato riguardante l’immobile in parte occupato dalla
Coop Alleanza 3.0 Soc Coop. Erano presenti i componenti della Task Force ed il suo Presidente
Leo Caroli, dirigenti e funzionari degli Uffici regionali di settore, ing. Valenzano e ing. Casanova,
le rappresentanze sindacali, la dirigenza della Coop Alleanza ed il Comune di Gioia del Colle, nella
persona del sindaco dott. Lucilla, l’assessore all’urbanistica arch. De Mattia, il segretario comunale
avv. Lesto e il funzionario comunale dell’area tecnica arch. Guida.
In occasione della richiesta di intervento della Task Force, il sindaco Lucilla aveva inviato una
relazione che riassumeva gli eventi precedenti alla Sentenza e che presentava due proposte
elaborate dall’Amministrazione comunale volte al risolvere la problematica relativa alla sentenza
che impone la revoca della licenza commerciale e conseguente cessazione dell’attività svolta presso
l’immobile da Coop Alleanza 3.0 Soc Coop, entro il 15/11/2017.
Molto prima che il giudizio sopra menzionato giungesse a definizione, infatti, questa
Amministrazione aveva già attivato una fitta interlocuzione con la Coop al fine di ricercare strade
alternative per affrontare la mancata compatibilità urbanistica dell’attività commerciale e la crisi
occupazionale che rischiava di generarsi.
Sono due le proposte rivolte alla società per il superamento del problema legato al contrasto tra
l’uso commerciale, attualmente in corso presso l’immobile, con la normativa urbanistica del vigente
Piano Regolatore Generale (PRG) comunale, essendo l’area destinata invece a servizi di quartiere e
verde pubblico (Zone F1 e F2).
La prima proposta consiste nella realizzazione, tramite Accordo di programma, di un Programma
Integrato di Rigenerazione Urbana (PIRU) in variante urbanistica al PRG comunale, seguendo la
Legge della Regione Puglia n. 21 del 2008. Tale procedura permetterebbe di ristabilire il corretto
equilibrio tra interesse privato ed interesse pubblico, rigenerando una parte di città incrementandone
servizi collettivi e qualità spaziale.
Tale soluzione è oggi percorribile presso la zona occupata dall’immobile contenente il supermercato
Coop grazie alla approvazione (con delibera di Consiglio Comunale n. 59 del 10/08/2017) di un
nuovo DPRU (Documento programmatico di Rigenerazione Urbana) che include l’area in un
ambito urbano di rigenerazione. Tale Documento ha sostituito il precedente (del 2010) che non
includeva l’area in esame, e di conseguenza non vi rendeva possibile la realizzazione di un
Programma di Rigenerazione.
La seconda proposta riguarda invece il rilascio di un permesso a costruire in deroga sempre da
considerarsi conseguente ad un intervento di riqualificazione urbanistica, ai sensi dell’art. 14,
comma 1bis, del DPR 380/2001 e ss.mm.ii, previa attestazione dell’interesse pubblico da parte del
Consiglio Comunale. Si tratta di una disciplina di nuovo conio, introdotta nell’impianto normativo
del testo unico in materia edilizia dall’art. 17, comma 1, lettera e), legge n. 164 del 2014 – cd.
“decreto sblocca Italia”.
Durante l’incontro è stata avvallata, anche dagli uffici regionali, la prima proposta, considerata più
disciplinata sotto il profilo tecnico-giuridico e per le tempistiche necessarie alla approvazione da
parte della Giunta Regionale del PIRU, dettate esplicitamente dall’art. 6 della LR 21/2008. Per la
Task Force, infatti, è risultato fondamentale giungere all’individuazione di una procedura che abbia
una tempistica certa, in modo da poter attivare i fondi di integrazione salariale (FIS) come
ammortizzatore sociale per i lavoratori coinvolti dalla cessazione dell’attività
La strada invece descritta da Coop Alleanza 3.0 che prevedrebbe la richiesta di una nuova licenza
commerciale a seguito dell’avvenuto pagamento dell’intera sanzione pecuniaria (prevista
dall’applicazione dell’art. 38 del DPR 380/2001), è stata invece considerata meno probabile in base
al contenuto della Sentenza che richiama la mancata compatibilità urbanistica. Nel 2014 si
considerò applicabile l’art.38 che permette di adottare una sanzione pecuniaria commisurata al
valore venale delle opere, o parte di opere abusivamente eseguite, per sanarle sotto il profilo
edilizio, poiché si affermò che la demolizione dei volumi abusivi avrebbe compromesso la staticità
dell’intero immobile. Per il rilascio della licenza commerciale è necessaria tuttavia la presenza
anche della compatibilità urbanistica della zona in cui è collocato l’immobile con la destinazione
d’uso commerciale. Tale compatibilità ad oggi non è presente.
L’Amministrazione Comunale sta comunque cercando di ottenere un chiarimento ufficiale circa
l’interpretazione della Sentenza, avendo inviato, tramite il legale incaricato, avv. Mastroviti, una
richiesta di chiarimenti ex art. 112, comma 5, c.p.a., da rivolgere al giudice di ottemperanza. Tale
procedura potrebbe richiedere tempi lunghi e non darebbe comunque la possibilità alla Task Force
di operare a favore dell’ottenimento di fondi FIS per i lavoratori.
La riunione della Task Force si è aggiornata al 20 novembre pv. per poter concretizzare l’accordo di
programma relativo alla rigenerazione urbana dell’area e conseguente compatibilità urbanistica. La
proposta elaborata dall’amministrazione sembra essere l’unica percorribile anche in virtù
dell’accoglienza favorevole da parte delle autorità regionali.
Fino al 20 novembre l’amministrazione comunale sta proseguendo, assieme agli uffici di
competenza comunali e regionali, nella direzione individuata da questo primo incontro, nella
speranza di poter collaborare costruttivamente alla sottoscrizione dell’accordo di programma con
Coop Alleanza 3.0 e permettere così l’attivazione degli ammortizzatori sociali per i lavoratori
coinvolti e l’avvio di un processo di rigenerazione di cui quella parte di città necessita da tempo”.
Ufficio Stampa comunale

More Related Content

What's hot

LICENZA EDILIZIA DE FRANCHIS GIROLAMO F. 3 p.lla n. 2550 LA STESSA PARTICELLA...
LICENZA EDILIZIA DE FRANCHIS GIROLAMO F. 3 p.lla n. 2550 LA STESSA PARTICELLA...LICENZA EDILIZIA DE FRANCHIS GIROLAMO F. 3 p.lla n. 2550 LA STESSA PARTICELLA...
LICENZA EDILIZIA DE FRANCHIS GIROLAMO F. 3 p.lla n. 2550 LA STESSA PARTICELLA...
Pino Ciampolillo
 
Sentenza condanna acque reflue castellaneta 26 giugno 2016
Sentenza condanna acque reflue castellaneta 26 giugno 2016Sentenza condanna acque reflue castellaneta 26 giugno 2016
Sentenza condanna acque reflue castellaneta 26 giugno 2016
sinapsi_1
 
Lottizzazione se.ge.co silco lettera al commissario straordinario2
Lottizzazione se.ge.co silco lettera al commissario straordinario2Lottizzazione se.ge.co silco lettera al commissario straordinario2
Lottizzazione se.ge.co silco lettera al commissario straordinario2redazione gioianet
 
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
IFEL Fondazione ANCI
 
Protocollazione richiesta consiglio straordinario per mozione sospensione su...
Protocollazione richiesta consiglio  straordinario per mozione sospensione su...Protocollazione richiesta consiglio  straordinario per mozione sospensione su...
Protocollazione richiesta consiglio straordinario per mozione sospensione su...
Stefano Pasquino
 
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologico
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologicoOria: Avviso esplorativo recupero sito archeologico
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologicowww.oria.info
 
criteri di valutazione modifiche ptp 2007
 criteri di valutazione modifiche ptp 2007 criteri di valutazione modifiche ptp 2007
criteri di valutazione modifiche ptp 2007
RIKCK
 
Delibera consiglio c.n.03
Delibera consiglio c.n.03Delibera consiglio c.n.03
Delibera consiglio c.n.03
Matteo Mattioli
 
News A 42 2017
News A 42 2017News A 42 2017
News A 42 2017
Roberta Culiersi
 
Convocazione consiglio comunale
Convocazione consiglio comunaleConvocazione consiglio comunale
Convocazione consiglio comunale
redazione gioianet
 
Segnaletica orizzontale
Segnaletica orizzontaleSegnaletica orizzontale
Segnaletica orizzontaleMarco Marangio
 
RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE, VERONA
RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE, VERONARICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE, VERONA
RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE, VERONA
ArchLiving
 
Delibera area ex ip oneri compensativi
Delibera area ex ip oneri compensativiDelibera area ex ip oneri compensativi
Delibera area ex ip oneri compensativiMarco Grondacci
 
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comuneNuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
3ferrara
 
News A 38 2017
News A 38 2017News A 38 2017
News A 38 2017
Roberta Culiersi
 
Area ex Ceccotti
Area ex CeccottiArea ex Ceccotti
Area ex Ceccotti
Amedeo Regini
 
REGIONE LAZIO 259591
REGIONE LAZIO 259591REGIONE LAZIO 259591
REGIONE LAZIO 259591
Maria Vaudo
 

What's hot (18)

LICENZA EDILIZIA DE FRANCHIS GIROLAMO F. 3 p.lla n. 2550 LA STESSA PARTICELLA...
LICENZA EDILIZIA DE FRANCHIS GIROLAMO F. 3 p.lla n. 2550 LA STESSA PARTICELLA...LICENZA EDILIZIA DE FRANCHIS GIROLAMO F. 3 p.lla n. 2550 LA STESSA PARTICELLA...
LICENZA EDILIZIA DE FRANCHIS GIROLAMO F. 3 p.lla n. 2550 LA STESSA PARTICELLA...
 
Sentenza condanna acque reflue castellaneta 26 giugno 2016
Sentenza condanna acque reflue castellaneta 26 giugno 2016Sentenza condanna acque reflue castellaneta 26 giugno 2016
Sentenza condanna acque reflue castellaneta 26 giugno 2016
 
Lottizzazione se.ge.co silco lettera al commissario straordinario2
Lottizzazione se.ge.co silco lettera al commissario straordinario2Lottizzazione se.ge.co silco lettera al commissario straordinario2
Lottizzazione se.ge.co silco lettera al commissario straordinario2
 
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
 
Protocollazione richiesta consiglio straordinario per mozione sospensione su...
Protocollazione richiesta consiglio  straordinario per mozione sospensione su...Protocollazione richiesta consiglio  straordinario per mozione sospensione su...
Protocollazione richiesta consiglio straordinario per mozione sospensione su...
 
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologico
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologicoOria: Avviso esplorativo recupero sito archeologico
Oria: Avviso esplorativo recupero sito archeologico
 
criteri di valutazione modifiche ptp 2007
 criteri di valutazione modifiche ptp 2007 criteri di valutazione modifiche ptp 2007
criteri di valutazione modifiche ptp 2007
 
Delibera consiglio c.n.03
Delibera consiglio c.n.03Delibera consiglio c.n.03
Delibera consiglio c.n.03
 
News A 42 2017
News A 42 2017News A 42 2017
News A 42 2017
 
Una crociata sospetta...
Una crociata sospetta...Una crociata sospetta...
Una crociata sospetta...
 
Convocazione consiglio comunale
Convocazione consiglio comunaleConvocazione consiglio comunale
Convocazione consiglio comunale
 
Segnaletica orizzontale
Segnaletica orizzontaleSegnaletica orizzontale
Segnaletica orizzontale
 
RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE, VERONA
RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE, VERONARICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE, VERONA
RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE, VERONA
 
Delibera area ex ip oneri compensativi
Delibera area ex ip oneri compensativiDelibera area ex ip oneri compensativi
Delibera area ex ip oneri compensativi
 
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comuneNuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
 
News A 38 2017
News A 38 2017News A 38 2017
News A 38 2017
 
Area ex Ceccotti
Area ex CeccottiArea ex Ceccotti
Area ex Ceccotti
 
REGIONE LAZIO 259591
REGIONE LAZIO 259591REGIONE LAZIO 259591
REGIONE LAZIO 259591
 

Similar to Sentenza Coop. La proposta dell'Amministrazione

Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
mimmoannunziata
 
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
mimmoannunziata
 
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
mimmoannunziata
 
Pescia documento ospedale
Pescia documento ospedalePescia documento ospedale
Pescia documento ospedaleMarco Angeli
 
Consigliere Mauro Mastrovito lettera aperta sulla SPES
Consigliere Mauro Mastrovito lettera aperta sulla SPESConsigliere Mauro Mastrovito lettera aperta sulla SPES
Consigliere Mauro Mastrovito lettera aperta sulla SPESredazione gioianet
 
Consigliere mauro mastrovito lettera aperta sulla spes
Consigliere mauro mastrovito lettera aperta sulla spes Consigliere mauro mastrovito lettera aperta sulla spes
Consigliere mauro mastrovito lettera aperta sulla spes redazione gioianet
 
Aggiornamento atto di significazione e diffida permesso arena castellano
Aggiornamento atto di significazione e diffida permesso arena castellanoAggiornamento atto di significazione e diffida permesso arena castellano
Aggiornamento atto di significazione e diffida permesso arena castellanoredazione gioianet
 
REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO - VERSIONE DEL 28/05/...
REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO - VERSIONE DEL 28/05/...REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO - VERSIONE DEL 28/05/...
REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO - VERSIONE DEL 28/05/...
Associazione Caiazzo Città Viva
 
Approvazione proposta di legge recante "Misure urgenti per il ri- lancio eco...
 Approvazione proposta di legge recante "Misure urgenti per il ri- lancio eco... Approvazione proposta di legge recante "Misure urgenti per il ri- lancio eco...
Approvazione proposta di legge recante "Misure urgenti per il ri- lancio eco...
Associazione Caiazzo Città Viva
 
Delibera di Giunta Comunale n. 125
Delibera di Giunta Comunale n. 125Delibera di Giunta Comunale n. 125
Delibera di Giunta Comunale n. 125
Alfonso Calabrese
 
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
Romabella
 
Osservazione piano integrato piazza grande
Osservazione piano integrato piazza grandeOsservazione piano integrato piazza grande
Osservazione piano integrato piazza grande
MovimentoCinquestelleLadispoli
 
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013redazione gioianet
 
News A 15 2014
News A 15 2014News A 15 2014
News A 15 2014
Roberta Culiersi
 
Lettera al commissario riflesso
Lettera al commissario riflessoLettera al commissario riflesso
Lettera al commissario riflessoredazione gioianet
 
Lettera al-commissario-riflesso
Lettera al-commissario-riflessoLettera al-commissario-riflesso
Lettera al-commissario-riflessoredazione gioianet
 
Case2012_09_26
Case2012_09_26Case2012_09_26
Case2012_09_26
Massimo Molteni
 
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano redazione gioianet
 
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
Avv. Francesco Barchielli
 

Similar to Sentenza Coop. La proposta dell'Amministrazione (20)

Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
 
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
 
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
Comunicato n.107 del 29 settembre 2011
 
Pescia documento ospedale
Pescia documento ospedalePescia documento ospedale
Pescia documento ospedale
 
Consigliere Mauro Mastrovito lettera aperta sulla SPES
Consigliere Mauro Mastrovito lettera aperta sulla SPESConsigliere Mauro Mastrovito lettera aperta sulla SPES
Consigliere Mauro Mastrovito lettera aperta sulla SPES
 
Consigliere mauro mastrovito lettera aperta sulla spes
Consigliere mauro mastrovito lettera aperta sulla spes Consigliere mauro mastrovito lettera aperta sulla spes
Consigliere mauro mastrovito lettera aperta sulla spes
 
Aggiornamento atto di significazione e diffida permesso arena castellano
Aggiornamento atto di significazione e diffida permesso arena castellanoAggiornamento atto di significazione e diffida permesso arena castellano
Aggiornamento atto di significazione e diffida permesso arena castellano
 
REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO - VERSIONE DEL 28/05/...
REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO - VERSIONE DEL 28/05/...REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO - VERSIONE DEL 28/05/...
REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO - VERSIONE DEL 28/05/...
 
Approvazione proposta di legge recante "Misure urgenti per il ri- lancio eco...
 Approvazione proposta di legge recante "Misure urgenti per il ri- lancio eco... Approvazione proposta di legge recante "Misure urgenti per il ri- lancio eco...
Approvazione proposta di legge recante "Misure urgenti per il ri- lancio eco...
 
Delibera di Giunta Comunale n. 125
Delibera di Giunta Comunale n. 125Delibera di Giunta Comunale n. 125
Delibera di Giunta Comunale n. 125
 
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
 
Osservazione piano integrato piazza grande
Osservazione piano integrato piazza grandeOsservazione piano integrato piazza grande
Osservazione piano integrato piazza grande
 
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
 
Bozza delibera
Bozza deliberaBozza delibera
Bozza delibera
 
News A 15 2014
News A 15 2014News A 15 2014
News A 15 2014
 
Lettera al commissario riflesso
Lettera al commissario riflessoLettera al commissario riflesso
Lettera al commissario riflesso
 
Lettera al-commissario-riflesso
Lettera al-commissario-riflessoLettera al-commissario-riflesso
Lettera al-commissario-riflesso
 
Case2012_09_26
Case2012_09_26Case2012_09_26
Case2012_09_26
 
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano
Integrazione atto di diffida permesso di costruire ex arena castellano
 
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Sentenza Coop. La proposta dell'Amministrazione

  • 1. Caso Coop, primo incontro presso la Task Force regionale “Le proposte dell’Amministrazione per la risoluzione della vicenda” “Il 9 novembre 2017 sì è svolto presso la sede della Presidenza della Regione Puglia il primo incontro della Task Force regionale sul lavoro e le crisi aziendali . L’incontro era stato richiesto dal Sindaco Lucilla in accordo con i Sindacati, per affrontare le conseguenze all’ottemperanza della Sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato riguardante l’immobile in parte occupato dalla Coop Alleanza 3.0 Soc Coop. Erano presenti i componenti della Task Force ed il suo Presidente Leo Caroli, dirigenti e funzionari degli Uffici regionali di settore, ing. Valenzano e ing. Casanova, le rappresentanze sindacali, la dirigenza della Coop Alleanza ed il Comune di Gioia del Colle, nella persona del sindaco dott. Lucilla, l’assessore all’urbanistica arch. De Mattia, il segretario comunale avv. Lesto e il funzionario comunale dell’area tecnica arch. Guida. In occasione della richiesta di intervento della Task Force, il sindaco Lucilla aveva inviato una relazione che riassumeva gli eventi precedenti alla Sentenza e che presentava due proposte elaborate dall’Amministrazione comunale volte al risolvere la problematica relativa alla sentenza che impone la revoca della licenza commerciale e conseguente cessazione dell’attività svolta presso l’immobile da Coop Alleanza 3.0 Soc Coop, entro il 15/11/2017. Molto prima che il giudizio sopra menzionato giungesse a definizione, infatti, questa Amministrazione aveva già attivato una fitta interlocuzione con la Coop al fine di ricercare strade alternative per affrontare la mancata compatibilità urbanistica dell’attività commerciale e la crisi occupazionale che rischiava di generarsi. Sono due le proposte rivolte alla società per il superamento del problema legato al contrasto tra l’uso commerciale, attualmente in corso presso l’immobile, con la normativa urbanistica del vigente Piano Regolatore Generale (PRG) comunale, essendo l’area destinata invece a servizi di quartiere e verde pubblico (Zone F1 e F2). La prima proposta consiste nella realizzazione, tramite Accordo di programma, di un Programma Integrato di Rigenerazione Urbana (PIRU) in variante urbanistica al PRG comunale, seguendo la Legge della Regione Puglia n. 21 del 2008. Tale procedura permetterebbe di ristabilire il corretto equilibrio tra interesse privato ed interesse pubblico, rigenerando una parte di città incrementandone servizi collettivi e qualità spaziale. Tale soluzione è oggi percorribile presso la zona occupata dall’immobile contenente il supermercato Coop grazie alla approvazione (con delibera di Consiglio Comunale n. 59 del 10/08/2017) di un nuovo DPRU (Documento programmatico di Rigenerazione Urbana) che include l’area in un ambito urbano di rigenerazione. Tale Documento ha sostituito il precedente (del 2010) che non includeva l’area in esame, e di conseguenza non vi rendeva possibile la realizzazione di un Programma di Rigenerazione. La seconda proposta riguarda invece il rilascio di un permesso a costruire in deroga sempre da considerarsi conseguente ad un intervento di riqualificazione urbanistica, ai sensi dell’art. 14, comma 1bis, del DPR 380/2001 e ss.mm.ii, previa attestazione dell’interesse pubblico da parte del Consiglio Comunale. Si tratta di una disciplina di nuovo conio, introdotta nell’impianto normativo del testo unico in materia edilizia dall’art. 17, comma 1, lettera e), legge n. 164 del 2014 – cd. “decreto sblocca Italia”. Durante l’incontro è stata avvallata, anche dagli uffici regionali, la prima proposta, considerata più disciplinata sotto il profilo tecnico-giuridico e per le tempistiche necessarie alla approvazione da parte della Giunta Regionale del PIRU, dettate esplicitamente dall’art. 6 della LR 21/2008. Per la Task Force, infatti, è risultato fondamentale giungere all’individuazione di una procedura che abbia una tempistica certa, in modo da poter attivare i fondi di integrazione salariale (FIS) come ammortizzatore sociale per i lavoratori coinvolti dalla cessazione dell’attività La strada invece descritta da Coop Alleanza 3.0 che prevedrebbe la richiesta di una nuova licenza commerciale a seguito dell’avvenuto pagamento dell’intera sanzione pecuniaria (prevista dall’applicazione dell’art. 38 del DPR 380/2001), è stata invece considerata meno probabile in base
  • 2. al contenuto della Sentenza che richiama la mancata compatibilità urbanistica. Nel 2014 si considerò applicabile l’art.38 che permette di adottare una sanzione pecuniaria commisurata al valore venale delle opere, o parte di opere abusivamente eseguite, per sanarle sotto il profilo edilizio, poiché si affermò che la demolizione dei volumi abusivi avrebbe compromesso la staticità dell’intero immobile. Per il rilascio della licenza commerciale è necessaria tuttavia la presenza anche della compatibilità urbanistica della zona in cui è collocato l’immobile con la destinazione d’uso commerciale. Tale compatibilità ad oggi non è presente. L’Amministrazione Comunale sta comunque cercando di ottenere un chiarimento ufficiale circa l’interpretazione della Sentenza, avendo inviato, tramite il legale incaricato, avv. Mastroviti, una richiesta di chiarimenti ex art. 112, comma 5, c.p.a., da rivolgere al giudice di ottemperanza. Tale procedura potrebbe richiedere tempi lunghi e non darebbe comunque la possibilità alla Task Force di operare a favore dell’ottenimento di fondi FIS per i lavoratori. La riunione della Task Force si è aggiornata al 20 novembre pv. per poter concretizzare l’accordo di programma relativo alla rigenerazione urbana dell’area e conseguente compatibilità urbanistica. La proposta elaborata dall’amministrazione sembra essere l’unica percorribile anche in virtù dell’accoglienza favorevole da parte delle autorità regionali. Fino al 20 novembre l’amministrazione comunale sta proseguendo, assieme agli uffici di competenza comunali e regionali, nella direzione individuata da questo primo incontro, nella speranza di poter collaborare costruttivamente alla sottoscrizione dell’accordo di programma con Coop Alleanza 3.0 e permettere così l’attivazione degli ammortizzatori sociali per i lavoratori coinvolti e l’avvio di un processo di rigenerazione di cui quella parte di città necessita da tempo”. Ufficio Stampa comunale