SlideShare a Scribd company logo
Codice Art. vedi DDT
                                                                                                    SCUDO                                                          Emissione del 15.03.2010
                                                                                                    SYSTEM                                                         Revisione nr. 01
                                                                                                                                                                   Pagina 1 di 3

     Via M. Buonarroti, 15 – 20093 Cologno M.se (MI) – Italia Tel. +39 02/267.00.605 – Fax +39 02/267.00.621 –
                              info@winklerchimica.com www.winklerchimica.com




NATURA DEL PRODOTTO
Impermeabilizzante in pasta a base di resine in emulsione acquosa e speciali cariche in
gomma, che conferiscono eccezionali resistenze al punzonamento, come tale il prodotto
non necessita di ulteriore protezione in fase di rinterro. Caratterizzato da ottima durabilità
e impermeabilità nel tempo formulato nei laboratori di Ricerca & Sviluppo WINKLER.


CAMPI D’IMPIEGO
Prodotto impiegato per l’impermeabilizzazione di muri controterra, fondazioni e manufatti
in calcestruzzo. Può essere applicato su calcestruzzo, manufatti cementizi e laterizi.




PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI
Pulire accuratamente il supporto per rimuovere: polvere, parti friabili, oli disarmanti,
sostanze estranee o anti-aderenti. L’applicazione dovrà avvenire su superficie asciutta.




RACCOMANDAZIONI
Non aggiungere additivi .
Non utilizzare se il contenitore è danneggiato.
Non aggiungere acqua e/o solventi.




AVVERTENZE
Prima di procedere all’applicazione, accertarsi che i muri di fondazione siano ben
stagionati, attendendo almeno 28 giorni dal getto. Non applicare in imminenza di
pioggia. Proteggere SCUDO SYSTEM, nelle prime 24 ore dalla sua applicazione, da
acqua, pioggia e neve. Dopo 24 ore, la sua resistenza all’acqua è ottima. Attendere
almeno 4/7 giorni prima del rinterro.
Si consiglia sempre di verificare, prima della posa di qualsiasi impermeabilizzante,
l’eventuale presenza di umidità occulta (vedi schede tecniche) al fine di evitare
sfogliamenti e bolle superficiali dovute a tensioni di vapore.
Applicare il prodotto a temperature comprese tra + 5°C e + 35°C.
La scheda tecnica e redatta in base alle nostre migliori conoscenze tecniche, applicative, ed ha valore puramente indicativo. Non potendo tuttavia intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e
sull’esecuzione dei lavori, esse rappresentano indicazioni di carattere generale che non vincolano in alcun modo la WINKLER. I dati riportati non dispensano l’acquirente dalla propria responsabilità di provare
personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all’uso previsto.
Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda tecnica sia valida per la partita di prodotto di suo interesse e non sia superata in quanto sostituita da edizioni successive. Nel dubbio, contattare
preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. La WINKLER si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche di qualsiasi genere senza alcun preavviso.
La presente revisione annulla e sostituisce ogni altra precedente.
Codice Art. vedi DDT
                                                                                                    SCUDO                                                          Emissione del 15.03.2010
                                                                                                    SYSTEM                                                         Revisione nr. 01
                                                                                                                                                                   Pagina 2 di 3

     Via M. Buonarroti, 15 – 20093 Cologno M.se (MI) – Italia Tel. +39 02/267.00.605 – Fax +39 02/267.00.621 –
                              info@winklerchimica.com www.winklerchimica.com




APPLICAZIONE
Il prodotto è pronto all’uso e si applica in MANO UNICA con spatola metallica.


CONSUMI
2,8-3,3 kg/m².



CONFEZIONI
Secchi da 20 kg.



STOCCAGGIO
Il prodotto nel suo imballo integro e conservato in luogo asciutto e protetto ha una
stabilità di 12 mesi. Teme il gelo. Stoccare a temperature comprese tra +5°C e +35°C.




                                                                                 NORME DI SICUREZZA


PRECAUZIONI
Per informazioni sulle norme di sicurezza, l’utilizzatore deve far riferimento alla più recente
Scheda di Sicurezza,redatta in conformità alle Norme vigenti, contenente i dati fisici,
tossicologici ed altri dati relativi al prodotto in uso


ECOLOGIA
Non disperdere nell’ambiente il prodotto e/o contenitori vuoti. Consultare la più recente
Scheda di Sicurezza per ulteriori informazioni su eventuali smaltimenti.




La scheda tecnica e redatta in base alle nostre migliori conoscenze tecniche, applicative, ed ha valore puramente indicativo. Non potendo tuttavia intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e
sull’esecuzione dei lavori, esse rappresentano indicazioni di carattere generale che non vincolano in alcun modo la WINKLER. I dati riportati non dispensano l’acquirente dalla propria responsabilità di provare
personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all’uso previsto.
Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda tecnica sia valida per la partita di prodotto di suo interesse e non sia superata in quanto sostituita da edizioni successive. Nel dubbio, contattare
preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. La WINKLER si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche di qualsiasi genere senza alcun preavviso.
La presente revisione annulla e sostituisce ogni altra precedente.
Codice Art. vedi DDT
                                                                                                    SCUDO                                                          Emissione del 15.03.2010
                                                                                                    SYSTEM                                                         Revisione nr. 01
                                                                                                                                                                   Pagina 3 di 3

     Via M. Buonarroti, 15 – 20093 Cologno M.se (MI) – Italia Tel. +39 02/267.00.605 – Fax +39 02/267.00.621 –
                              info@winklerchimica.com www.winklerchimica.com


                                                                          DATI TECNICI ( valori medi )


                                                                      PRODOTTO PER PROFESSIONISTI



                          DATI CARATTERISTICI DEL PRODOTTO
DATI CARATTERISTICI DEL PRODOTTO

ASPETTO                                                                                                                                                           Pasta
COLORE                                                                                                                                                            Nero
PESO SPECIFICO a 20°C (g/cm³)                                                                                                                                  1,22 + 0,01
RESIDUO SECCO ( % )                                                                                                                                              72 + 1
PH                                                                                                                                                                9+1
VISCOSITA' BROOKFIELD a 20°C (cps)                                                                                                                           40.000 + 3.000

               RESISTENZE CERTIFICATE DEL PRODOTTO IN ESERCIZIO DA ISTITUTO DI RICERCHE
                                       E COLLAUDI M. MASINI S.r.l.

                                                                                                                                             Valore Medio: 1,62 Mpa
Adesione al calcestruzzo                                                                                                                       NOTA IMPORTANTE:
(ASTM D903)                                                                                                                              Distacco della piastra di prova
                                                                                                                                                  dal prodotto
Prova di durabilità
                                                                                                                                                         Conforme, > 80%
( UNIEN13251 app B )
Impermeabilità all'acqua
                                                                                                                                                      Conforme, > 60 kPa
( UNI EN 1928:2002 )
Resistenza al Punzonamento statico
                                                                                                                                                      Conforme, > 15 kg
( UNI EN 12730:2002 )




                                 Prodotto conforme alle prescrizioni della Direttiva 2003/53/CE
La scheda tecnica e redatta in base alle nostre migliori conoscenze tecniche, applicative, ed ha valore puramente indicativo. Non potendo tuttavia intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e
sull’esecuzione dei lavori, esse rappresentano indicazioni di carattere generale che non vincolano in alcun modo la WINKLER. I dati riportati non dispensano l’acquirente dalla propria responsabilità di provare
personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all’uso previsto.
Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda tecnica sia valida per la partita di prodotto di suo interesse e non sia superata in quanto sostituita da edizioni successive. Nel dubbio, contattare
preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. La WINKLER si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche di qualsiasi genere senza alcun preavviso.
La presente revisione annulla e sostituisce ogni altra precedente.

More Related Content

Featured

Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
Alireza Esmikhani
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
Project for Public Spaces & National Center for Biking and Walking
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
DevGAMM Conference
 

Featured (20)

Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 

Scudosystem

  • 1. Codice Art. vedi DDT SCUDO Emissione del 15.03.2010 SYSTEM Revisione nr. 01 Pagina 1 di 3 Via M. Buonarroti, 15 – 20093 Cologno M.se (MI) – Italia Tel. +39 02/267.00.605 – Fax +39 02/267.00.621 – info@winklerchimica.com www.winklerchimica.com NATURA DEL PRODOTTO Impermeabilizzante in pasta a base di resine in emulsione acquosa e speciali cariche in gomma, che conferiscono eccezionali resistenze al punzonamento, come tale il prodotto non necessita di ulteriore protezione in fase di rinterro. Caratterizzato da ottima durabilità e impermeabilità nel tempo formulato nei laboratori di Ricerca & Sviluppo WINKLER. CAMPI D’IMPIEGO Prodotto impiegato per l’impermeabilizzazione di muri controterra, fondazioni e manufatti in calcestruzzo. Può essere applicato su calcestruzzo, manufatti cementizi e laterizi. PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI Pulire accuratamente il supporto per rimuovere: polvere, parti friabili, oli disarmanti, sostanze estranee o anti-aderenti. L’applicazione dovrà avvenire su superficie asciutta. RACCOMANDAZIONI Non aggiungere additivi . Non utilizzare se il contenitore è danneggiato. Non aggiungere acqua e/o solventi. AVVERTENZE Prima di procedere all’applicazione, accertarsi che i muri di fondazione siano ben stagionati, attendendo almeno 28 giorni dal getto. Non applicare in imminenza di pioggia. Proteggere SCUDO SYSTEM, nelle prime 24 ore dalla sua applicazione, da acqua, pioggia e neve. Dopo 24 ore, la sua resistenza all’acqua è ottima. Attendere almeno 4/7 giorni prima del rinterro. Si consiglia sempre di verificare, prima della posa di qualsiasi impermeabilizzante, l’eventuale presenza di umidità occulta (vedi schede tecniche) al fine di evitare sfogliamenti e bolle superficiali dovute a tensioni di vapore. Applicare il prodotto a temperature comprese tra + 5°C e + 35°C. La scheda tecnica e redatta in base alle nostre migliori conoscenze tecniche, applicative, ed ha valore puramente indicativo. Non potendo tuttavia intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori, esse rappresentano indicazioni di carattere generale che non vincolano in alcun modo la WINKLER. I dati riportati non dispensano l’acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all’uso previsto. Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda tecnica sia valida per la partita di prodotto di suo interesse e non sia superata in quanto sostituita da edizioni successive. Nel dubbio, contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. La WINKLER si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche di qualsiasi genere senza alcun preavviso. La presente revisione annulla e sostituisce ogni altra precedente.
  • 2. Codice Art. vedi DDT SCUDO Emissione del 15.03.2010 SYSTEM Revisione nr. 01 Pagina 2 di 3 Via M. Buonarroti, 15 – 20093 Cologno M.se (MI) – Italia Tel. +39 02/267.00.605 – Fax +39 02/267.00.621 – info@winklerchimica.com www.winklerchimica.com APPLICAZIONE Il prodotto è pronto all’uso e si applica in MANO UNICA con spatola metallica. CONSUMI 2,8-3,3 kg/m². CONFEZIONI Secchi da 20 kg. STOCCAGGIO Il prodotto nel suo imballo integro e conservato in luogo asciutto e protetto ha una stabilità di 12 mesi. Teme il gelo. Stoccare a temperature comprese tra +5°C e +35°C. NORME DI SICUREZZA PRECAUZIONI Per informazioni sulle norme di sicurezza, l’utilizzatore deve far riferimento alla più recente Scheda di Sicurezza,redatta in conformità alle Norme vigenti, contenente i dati fisici, tossicologici ed altri dati relativi al prodotto in uso ECOLOGIA Non disperdere nell’ambiente il prodotto e/o contenitori vuoti. Consultare la più recente Scheda di Sicurezza per ulteriori informazioni su eventuali smaltimenti. La scheda tecnica e redatta in base alle nostre migliori conoscenze tecniche, applicative, ed ha valore puramente indicativo. Non potendo tuttavia intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori, esse rappresentano indicazioni di carattere generale che non vincolano in alcun modo la WINKLER. I dati riportati non dispensano l’acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all’uso previsto. Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda tecnica sia valida per la partita di prodotto di suo interesse e non sia superata in quanto sostituita da edizioni successive. Nel dubbio, contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. La WINKLER si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche di qualsiasi genere senza alcun preavviso. La presente revisione annulla e sostituisce ogni altra precedente.
  • 3. Codice Art. vedi DDT SCUDO Emissione del 15.03.2010 SYSTEM Revisione nr. 01 Pagina 3 di 3 Via M. Buonarroti, 15 – 20093 Cologno M.se (MI) – Italia Tel. +39 02/267.00.605 – Fax +39 02/267.00.621 – info@winklerchimica.com www.winklerchimica.com DATI TECNICI ( valori medi ) PRODOTTO PER PROFESSIONISTI DATI CARATTERISTICI DEL PRODOTTO DATI CARATTERISTICI DEL PRODOTTO ASPETTO Pasta COLORE Nero PESO SPECIFICO a 20°C (g/cm³) 1,22 + 0,01 RESIDUO SECCO ( % ) 72 + 1 PH 9+1 VISCOSITA' BROOKFIELD a 20°C (cps) 40.000 + 3.000 RESISTENZE CERTIFICATE DEL PRODOTTO IN ESERCIZIO DA ISTITUTO DI RICERCHE E COLLAUDI M. MASINI S.r.l. Valore Medio: 1,62 Mpa Adesione al calcestruzzo NOTA IMPORTANTE: (ASTM D903) Distacco della piastra di prova dal prodotto Prova di durabilità Conforme, > 80% ( UNIEN13251 app B ) Impermeabilità all'acqua Conforme, > 60 kPa ( UNI EN 1928:2002 ) Resistenza al Punzonamento statico Conforme, > 15 kg ( UNI EN 12730:2002 ) Prodotto conforme alle prescrizioni della Direttiva 2003/53/CE La scheda tecnica e redatta in base alle nostre migliori conoscenze tecniche, applicative, ed ha valore puramente indicativo. Non potendo tuttavia intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori, esse rappresentano indicazioni di carattere generale che non vincolano in alcun modo la WINKLER. I dati riportati non dispensano l’acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all’uso previsto. Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda tecnica sia valida per la partita di prodotto di suo interesse e non sia superata in quanto sostituita da edizioni successive. Nel dubbio, contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. La WINKLER si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche di qualsiasi genere senza alcun preavviso. La presente revisione annulla e sostituisce ogni altra precedente.