SlideShare a Scribd company logo
Prodotti liquidi per la protezione
e l’impermeabilizzazione
MEMBRANE LIQUIDE
VERNICI E ADDITIVI 2-2015
www.iivela.it
MEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI
2
INDICE
✓ L’Azienda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 3
✓ Divisioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 4
✓ Prodotti liquidi per l’impermeabilizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 5
✓ nuova generazione di prodotti certificati ad alte prestazioni . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 6
✓ Linea iivela + . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 7
✓ Membrane liquide continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 13
✓ Sistemi inertizzanti per cemento amianto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 17
✓ Primers a base solvente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 19
✓ Primers a base acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 20
✓ Vernici protettive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 21
✓ Resine epossidiche e poliuretaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 22
✓ Additivi e disarmanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  Pag. 24
ISOLANTI TERMOACUSTICIMEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI
3
L’AZIENDA
ESPERIENZA > COMPETENZA > PROFESSIONALITÀ > TECNOLOGIA > RICERCA
Fondata alla fine degli anni ‘30, IIVELA, per molti aspetti della
sua storia, rappresenta un modello emblematico della grande
ondata di spirito imprenditoriale che percorse il paese in quel
periodo e negli anni che seguirono.
L’esperienza industriale è caratterizzata da una
continua evoluzione nell’ambito della ricerca, focalizzata
originariamente sui prodotti chimici, ha raggiunto oggi
una forte specializzazione nei prodotti impermeabilizzanti,
termoisolanti e antiacustici per il settore edile ed industriale.
Oggi IIVELA è in grado di proporre una delle più complete
gamme di prodotto interpretando le crescenti esigenze del
mercato edilizio.
Le più recenti linee di materiali dedicate all’isolamento termico
ed acustico offrono prodotti ecologici, sicuri, affidabili e facili da
utilizzare.
La qualità, l’organizzazione e la professionalità tecnica
dei collaboratori sono i punti fondamentali di una filosofia
commerciale che IIVELA ha il piacere di mettere a disposizione
dei propri clienti.
Un’Azienda sempre al passo con i tempi… o meglio ancora sempre pronta ad anticiparli.
MEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI
4
DIVISIONI - Chiedi il catalogo/listino delle altre divisioni IIVELA
ISOLANTI TERMICI ED ACUSTICI
MEMBRANE BITUMINOSE E SISTEMI ACCOPPIATI
MEMBRANE LIQUIDE IMPERMEABILIZZANTI E VERNICI PROTETTIVE
PRODOTTI PER ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO - polistirene espanso-estruso, polistirolo espanso
sinterizzato, poliuretano espanso, lana di vetro, lana di roccia, fibre di legno, polietilene espanso reticolato,
mescola bituminosa afonica, granuli di gomma ed isolanti di ultima generazione multistrato riflettenti.
TUTTI I PRODOTTI DI QUESTA DIVISIONE SONO PRESENTI NEL NUOVO CATALOGO/LISTINO
ISOLANTI TERMOACUSTICI
MEMBRANE BITUMINOSE PREFABBRICATE - tradizionali, autoadesive, teli traspiranti, freni al vapore,
antiradice. Membrane impermeabilizzanti per applicazioni speciali.
Tegola Canadese
PANNELLI ACCOPPIATI VELASYSTEM - pannelli isolanti in polistirene espanso estruso, polistirolo espanso
sinterizzato, poliuretano, accoppiati in rotoli e lastre con membrane bituminose di varia tipologia.
TUTTI I PRODOTTI DI QUESTA DIVISIONE SONO PRESENTI NEL NUOVO CATALOGO/LISTINO
MEMBRANE BITUMINOSE E SISTEMI ACCOPPIATI
LINEA IIVELA+ Prodotti certificati ad alte prestazioni UNII+ membrana liquida impermeabilizzante continua
fibrata a marchio CE e certificata secondo le normative EN14891.
REFLEX+ vernice protettiva ultra riflettente ad alto indice di riflettanza solare (SRI= 105%) certificata da EELab
(Energy Efficiency Laboratory) che posiziona il prodotto ai vertici dei materiali più utilizzati per l’abbassamento
della temperatura in copertura.
SIL+ vernice protettiva silano-silossanica con caratteristiche di eccezionale idrorepellenza nel rispetto della
naturale traspirabililtà delle superfici.
GRIP+ aggrappante extra tenuta ed adesione tenace di qualsiasi tipo di impasto cementizio su supporti di
varia natura.
VERNICI PROTETTIVE E MEMBRANE LIQUIDE, PRIMERS BITUMINOSI
TUTTI I PRODOTTI DI QUESTA DIVISIONE SONO PRESENTI NEL NUOVO CATALOGO/LISTINO
MEMBRANE LIQUIDE IMPERMEABILIZZANTI E VERNICI PROTETTIVE
ISOLANTI TERMOACUSTICIMEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI
5
PRODOTTI LIQUIDI PER L’IMPERMEABILIZZAZIONE
•	 La necessità di protezione dall’acqua
L’acqua è un elemento vitale per l’umanità e per le altre specie che abitano il nostro pianeta e la sua importanza non è mai stata messa in
discussione; tuttavia la sua presenza esige un costante ed attento controllo perché la sua forza, lasciata libera, si rivela spesso devastante.
Ecco la necessità per l’uomo di proteggere le strutture degli edifici: coperture, fondamenta, muri contro-terra, creando delle vere e proprie
barriere in grado di contrastare l’azione di progressivo degrado che l’acqua crea nei punti in cui riesce ad infiltrarsi.
•	 IIVELA per l’impermeabilizzazione
Un lungo periodo di ricerca ed il continuo impegno tecnologico hanno consentito ad IIVELA di produrre membrane bituminose di livello
qualitativo tra i più alti del mercato, che possono risolvere tutti i problemi di protezione dall’acqua e dall’umidità.
La scelta di una buona impermeabilizzazione deve essere fatta considerando numerosi elementi tecnici, ambientali e progettuali, al fine di
evitare rischi di infiltrazioni che possono provocare gravi danni strutturali oltre che economici.
•	 L’alternativa ai tradizionali sistemi di impermeabilizzazione
La nostra linea di vernici e di membrane liquide continue consente di soddisfare particolari esigenze del settore e nasce da una ricerca di
formulazioni tecnologicamente avanzate.
Questi prodotti sono in grado, non solo di risolvere problemi applicativi nei quali non si riesce ad intervenire con le tradizionali membrane
prefabbricate, ma anche di rispondere alle attuali esigenze dettate delle normative europee sulla difesa dell’ambiente.
Le membrane liquide sono mescole che permettono la rapida realizzazione in loco di una guaina impermeabilizzante continua a spessore,
indipendentemente dal profilo e dalla forma del supporto con una differenza sostanziale, la garanzia dell’assoluta impermeabilità nel tempo
costituita dall’assenza di sormonti.
MEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI
6
NUOVA GENERAZIONE DI PRODOTTI CERTIFICATI AD ALTE PRESTAZIONI
MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE
UNIVERSALE, FIBRORINFORZATA.
MONOCOMPONENTE PRONTA ALL’USO.
RESISTE AI RAGGI U.V.
IMPERMEABILIZZA E PROTEGGE
SOTTO LE PIASTRELLE ED IN COPERTURA,
IN ORIZZONTALE ED IN VERTICALE.
PONTE D’AGGRAPPO UNIVERSALE
GARANTISCE, UNA VOLTA ESSICCATO,
L’ADESIONE TENACE DI QUALSIASI
IMPASTO CEMENTIZIO
EVITA DI RIMUOVERE I RIVESTIMENTI IN
CERAMICA.
PROTETTIVO ULTRARIFLETTENTE BIANCO
RIDUCE LA TEMPERATURA IN SUPERFICIE
DI -35°C:42°C78°C
SRI 105%
PROTEZIONE INVISIBILE IDROREPELLENTE
PER TUTTE LE SUPERFICI POROSE
INTONACI, LATERIZI, MATERIALI LAPIDEI
sil+
reflex+
grip+
unii+
Listino 2-2015
7
IIVELA +
Membrana liquida fibrorinforzata monocomponente di ultima generazione. Grazie alla
natura ibrida dei polimeri in emulsione può essere applicata su quasi tutti i supporti
esistenti. Idonea come impermeabilizzante sopra le pavimentazioni esistenti, anche
se estremamente liscie, sotto qualsiasi tipo di piastrella, che può essere incollata
direttamente sopra la membrana impermeabile mediante adesivo (conforme alla EN
14891). A differenza dei comuni impermeabilizzanti cementizi unii+ presenta una più
elevata elasticità, una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, all’invecchiamento,
ai raggi UV. Le cariche minerali selezionate e la natura chimica del polimero rende la
superficie del film idonea all’adesione tenace di qualsiasi impasto cementizio con una
buona resistenza alla pedonabilità.
Impiego
La natura del polimero particolarmente idrorepellente e gli additivi speciali rendono unii+
idonea all’impermeabilizzazione di superfici a contatto con l’umidità come box doccia,
bagni, balconi e terrazzi. Consente inoltre perfetta adattabilità alle superfici con geometrie
complesse. Essendo disponibile in vari colori, è particolarmente adatto negli interventi
dove si voglia ottenere anche un buon risultato estetico.
Consigli di posa
Per una distribuzione ottimale delle fibre si consiglia di applicare unii+ con spatola,
ma si può applicare anche a pennello o spazzolone. Le fibre contenute conferiscono
al prodotto maggiore resistenza a trazione che può essere ulteriormente migliorata
mediante l’inserimento tra uno strato di una rete in fibra di vetro. La posa deve avvenire
su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti, esenti da polvere o particelle
friabili e da sostanze antiaderenti. Evitare l’applicazione con temperature inferiori a + 5°C
e superiori a + 35°C, comunque mai con nebbia persistente o in imminente pericolo di
pioggia. Colori standard: bianco, grigio, rosso mattone, verde. Altri colori a richiesta.
Consumo medio consigliato: 2 kg/m²
unii+
membrana liquida fibrata
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/
pallet
unii+
kg. 1 13,40 scat. 18 pz
kg. 5 53,50 125
kg. 10 98,50 60
kg. 20 180,00 48
Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per
tutte le confezioni
unii+ oltre ad essere conforme alla marcatura CE EN 1504-2 risponde anche alla
EN 14891 come “Prodotto impermeabilizzante applicato liquido da utilizzare sotto le
piastrellature di ceramica incollate con adesivi”.
Listino 2-2015
8
IIVELA +
Nei manti impermeabili realizzati con membrane liquide, maggiore è la capacità di
assorbimento d’acqua superficiale più veloce è il livello di degradazione del prodotto. Sotto
i 0 °C l’acqua intrappolata gela aumentando il suo volume, creando così delle microfratture.
Il Crack Bridging Ability è la capacità di una membrana impermeabilizzante elastica di
fare da ponte ad eventuali fessure o soluzioni di continuità che si possono instaurare nel
sottofondo in calcestruzzo senza rompersi e garantendo, comunque, l’impermeabilità
della struttura.
Alcune speciali caratteristiche prestazionali:
PARAMETRO UM LIMITE VALORE
IMPERMEABILITÀ ALL’ACQUA ESPRESSA
COME ASSORBIMENTO CAPILLARE - EN 1062-3
kg/m2•h0,5 < 0,1 < 0,012
Alcune speciali caratteristiche prestazionali:
PARAMETRO UM LIMITE VALORE
CRACK-BRIDGING ABILITY A +20°C - EN 14891-A mm > 0,75 4,93
CRACK-BRIDGING ABILITY A - 5°C - EN 14891-A mm > 0,75 2,47
unii+
membrana liquida fibrata
Alcune caratteristiche chimico-fisiche:
PARAMETRO UM LIMITE VALORE
CRACK-BRIDGING ABILITY A +20°C - EN 14891-A mm 0,75 4,93
ADESIONE INIZIALE - EN 14891-A.6.2 N/mm² > 0,5 1,5
IMPERMEABILITA’ ALL’ACQUA ESPRESSA
COME ASSORBIMENTO CAPILLARE - EN 1062-3 kg/m2•h0,5 < 0,1 < 0,012
FLESSIBILITÀ A FREDDO (1mm di prodotto essiccato) °C - - 15
TEMPO DI ESSICCAZIONE A 20° C U.R. 50% (fuori polvere) h - 6/8
Listino 2-2015
9
IIVELA +
grip+è un ponte d’aggrappo eccezionale che garantisce, una volta essiccato, l’adesione
tenace di qualsiasi impasto cementizio su supporti di varia natura: calcestruzzo, cemento
cellulare, lastre in cartongesso, pietra, laterizio, ceramica, vetro, legno, pannelli isolanti
e metalli.
grip+ è a base di resine APEO FREE in dispersione acquosa e pertanto può essere
applicato sia in interno che in esterno e garantisce un aspetto estetico omogeneo a
rasature ed intonaci. Il prodotto è pronto all’uso e di facilissima applicazione.
Impiego
grip+ può essere impiegato come promotore di adesione prima della posa di intonaci
e di rasature. Può essere applicato come strato d’aggrappo per adesivi cementizi prima
della posa di pavimenti o rivestimenti.
Consigli di posa
grip+ si applica direttamente con pennello, spazzolone, rullo.
La posa deve avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti,
esenti da polvere o particelle friabili e da sostanze antiaderenti.
Attendere ca. 72 ore prima della posa del rivestimento successivo.
Evitare l’applicazione con temperature inferiori a + 5°C e superiori a + 35°C, comunque
mai con nebbia persistente o in imminente pericolo di pioggia.
Consumo medio: 0.350 kg/m²
grip+
sottofondi d’aggrappo
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/
pallet
grip+
kg. 1 15,80 scat. 18 pz
kg. 5 48,20 125
kg. 10 86,00 60
kg. 20 150,00 48
Caratteristiche chimico-fisiche:
PARAMETRO UM VALORE TOLLERANZA
RESIDUO SECCO % 69 ± 5
PESO SPECIFICO Kg/l 1,65 ± 0,05
VISCOSITÀ BROOKFIELD (20 RPM, Gir. n°5, 25 °C) Cps 2900 ± 500
ADESIONE (PULL OFF) SU CALCESTRUZZO N/25cm² 2300 -
ADESIONE (PULL OFF) SU PIASTRELLA IN CERAMICA N/25cm² 1846 -
TEMPO DI ESSICCAZIONE A 20° C - U.R. 50% (fuori polvere) h 3/4 -
Listino 2-2015
10
IIVELA +
É una pittura ultrariflettente, monocomponente a base di polimeri in emulsione acquosa
e speciali additivi. Si contraddistingue per l’alto indice di riflettanza solare (SRI = 105%)
certificato da EELab (Energy Efficiency Laboratory).
Impiego
reflex+, con il suo indice di riflettanza solare certificato di 105%, si posiziona ai vertici
dei materiali utilizzati per l’abbassamento di temperatura in copertura.
Trova la sua massima applicazione come finitura dei manti impermeabili bituminosi sia
lisci che ardesiati dove contribuisce anche a fissare maggiormente la graniglia oltre a
proteggere dai raggi U.V.
Consigli di posa
Si applica direttamente con pennello, rullo o airless sulle superfici da proteggere. Non
applicare su superfici destinate a rimanere a contatto permanente con acqua.
Evitare l’applicazione su membrane bituminose prima di 6 mesi dalla loro posa in opera
e nelle ore più calde del periodo estivo.
Non applicare con temperature inferiori a +5°C e non superiori a +35°C, comunque mai
con imminente pericolo di pioggia che potrebbe dilavare il prodotto.
Al fine di ottenere una perfetta superficie di finitura è consigliabile applicare reflex+ in
due strati con un consumo di circa 0,4 kg per strato.
Confort e risparmio energetico
Il fenomeno, noto con il nome di “isola di calore” (urban heat island), è dovuto soprattutto
al maggior assorbimento di energia solare da parte delle superfici asfaltate e del cemento
degli edifici. In estate, nelle ore più assolate, le strade e i tetti delle case possono
raggiungere spesso temperature superiori a 60-90°C.
Il surriscaldamento estivo dei fabbricati dovuto all’irradiazione solare pregiudica il comfort
delle persone presenti all’interno degli stessi e contribuisce in modo sostanziale al
consumo di elettricità per condizionamento dell’aria ed all’emissione di gas ad effetto
serra.
Tuttavia, il surriscaldamento estivo degli edifici e ciò che ne consegue in termini di
fabbisogni energetici possono essere limitati utilizzando i cosiddetti cool roof, cioè
materiali e soluzioni di finitura superficiale contraddistinti da valori elevati e certificati della
riflettanza solare e dell’emissività termica.
reflex+
protettivo ultrariflettente
TIPO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/
pallet
reflex+
kg. 5 60,00 125
kg. 20 150,00 48
Nella termografia ad infrarossi il colore blu
evidenzia gli elementi con alta riflettività
termica.
Listino 2-2015
11
IIVELA +
reflex+ con il suo indice di riflettanza solare certificato di 105% si posiziona ai vertici dei
materiali utilizzati per l’abbassamento di temperatura in copertura.
reflex+
protettivo ultrariflettente
MEMBRANA
BITUMINOSA
NERA
MEMBRANA
BITUMINOSA
ARDESIATA
MEMBRANA
BITUMINOSA E
VERNICE ALLUMINIO
MEMBRANA
BITUMINOSA E
reflex+
78°C 74°C 67°C 42°C
TIPO PRODOTTO RIFLETTANZA EMISSIVITÀ SRI%
TEMPERATURA
MASSIMA
SUPERFICIALE
MEMBRANA BITUMINOSA NERA <0,10 >0,80 1 78°C
MEMBRANA ARDESIATA GRIGIA <0,25 >0,80 21 74°C
MEMBRANA ARDESIATA BIANCA <0,45 >0,94 53 63°C
MEMBRANA VERNICIATA ALLUMINIO <0,45 >0,60 40 67°C
MEMBRANA BITUMINOSA CON PITTURA REFLEX+ <0,84 >0,88 105 42°C *
*) RAPPORTO DI PROVA EELAB: DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ENZO FERRARI, UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA
reflex+ incrementa il rendimento energetico dei pannelli solari fotovoltaici sia per la
maggiore luce diffusa e riflessa, sia perché abbassando la temperatura superficiale
permette ai pannelli solari di essere più efficienti facendoli lavorare ad un regime termico
più basso.
Listino 2-2015
12
IIVELA +
Idrorepellente silano-silossanico a base acqua. La miscela selezionata di silani e silossani
conferisce al prodotto un’eccezionale idrorepellenza senza compromettere minimamente
la traspirabililtà e senza alcuna alterazione della superficie.
Impiego
Rende idrorepellenti i pavimenti in cotto e pietra naturale, facciate, intonaci e manufatti
cementizi.
Consigli di posa
sil+ si applica direttamente con pennello, rullo, spazzolone, o airless. Il prodotto è pronto
all’uso e non và diluito. Applicare in maniera uniforme. A seconda dell’assorbimento del
materiale, ripetere l’operazione due o tre mani non appena la superficie appare asciutta.
RESA INDICATIVA CON UN LITRO DI PRODOTTO PER MANO:
· COTTO – 5/7 m²
· PIETRA NATURALE – 9/10 m²
sil+
protettivo idrorepellente
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/
pallet
sil+
lt. 1 25,00 scat. 18 pz
lt. 5 82,00 125
lt. 10 155,00 60
lt. 18 270,00 48
SUPERFICIE
SENZA TRATTAMENTO
SUPERFICIE TRATTATA
CON sil+
VERIFICARE SEMPRE I CONSUMI IN FUNZIONE DELLA POROSITÀ DELLE
DIVERSE SUPERFICI
Listino 2-2015
13
MEMBRANE LIQUIDE CONTINUE
VELAFLEX
membrana liquida pedonabile
Membrana liquida monocomponente di ultima generazione. Grazie alla natura ibrida
dei polimeri in emulsione può essere applicata su quasi tutti i supporti esistenti. Idonea
come impermeabilizzante sopra le pavimentazioni esistenti, anche se estremamente
liscie, sotto qualsiasi tipo di piastrella, che può essere incollata direttamente sopra la
membrana impermeabile mediante adesivo. A differenza dei comuni impermeabilizzanti
cementizi VELAFLEX presenta una più elevata elasticità, una maggiore resistenza agli
agenti atmosferici, all’invecchiamento, ai raggi UV. Le cariche minerali selezionate e la
natura chimica del polimero rende la superficie del film idonea all’adesione tenace di
qualsiasi impasto cementizio con una buona resistenza alla pedonabilità.
Impiego
La natura del polimero particolarmente idrorepellente e gli additivi speciali rendono
VELAFLEX idonea all’impermeabilizzazione di superfici a contatto con l’umidità come
box doccia, bagni, balconi e terrazzi. Consente inoltre perfetta adattabilità alle superfici
con geometrie complesse. Essendo disponibile in vari colori, è particolarmente adatta
negli interventi dove si voglia ottenere anche un buon risultato estetico.
Consigli di posa
VELAFLEX si applica direttamente con pennello, rullo, spazzolone. La posa deve
avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti, esenti da polvere
o particelle friabili e da sostanze antiaderenti. Non applicare con temperature inferiori a
+5°C e superiori a +35°C o con pericolo di piogge imminenti che potrebbero dilavare il
prodotto durante la fase di essiccazione.
Non applicare su superfici destinate a rimanere a contatto permanente con acqua.
L’applicazione sulle guaine bituminose non deve essere effettuata prima di 6 mesi dalla
loro posa in opera e nelle ore più calde del periodo estivo.
VELAFLEX permette di ottenere spessori anche di 2/3mm con l’applicazione successiva
di più strati di prodotto, avendo cura di attendere l’essicazione degli strati precedenti
prima di procedere alla realizzazione dei successivi.
Al fine di migliorare le caratteristiche meccaniche è possibile inserire tra uno strato e l’altro
di VELAFLEX un tessuto non tessuto di poliestere o polipropilene.
Colore: grigio, rosso mattone, bianco e verde - Consumo medio consigliato: 2 kg/m²
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/
pallet
VELAFLEX
kg. 1 12,60 scat. 18 pz
kg. 5 48,90 125
kg. 10 92,00 60
kg. 20 165,00 48
Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per
tutte le confezioni
Listino 2-2015
14
MEMBRANE LIQUIDE CONTINUE
Membrana liquida composta da resine sintetiche in emulsione, elastomeri e pigmenti di
vario colore. Presenta una buona resistenza agli agenti atmosferici, all’invecchiamento, ai
raggi UV ed alla pedonabilità.
Impiego
idonea per rifacimenti e ripristini di manti impermeabilizzanti degradati, nella realizzazione
di converse e nell’impermeabilizzazione dei canali di gronda, pluviali, pensiline, ecc.
Essendo disponibile in vari colori è particolarmente adatta nei casi in cui si voglia ottenere
un buon risultato estetico.
Consigli di posa
ECOFLEX si applica direttamente con pennello, rullo, spazzolone o airless. La posa deve
avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti, esenti da polvere
o particelle friabili e da sostanze antiaderenti. Non applicare con temperature inferiori a
+5°C e superiori a +35°C o con pericolo di piogge imminenti che potrebbero dilavare il
prodotto durante la fase di essiccazione.
Non applicare su superfici destinate a rimanere a contatto permanente con acqua.
L’applicazione sulle guaine bituminose non deve essere effettuata prima di 6 mesi dalla
loro posa in opera e nelle ore più calde del periodo estivo.
ECOFLEX permette di ottenere spessori anche di 2/3mm con l’applicazione successiva
di più strati di prodotto, avendo cura di attendere l’essicazione degli strati precedenti
prima di procedere alla realizzazione dei successivi.
Al fine di migliorare le caratteristiche meccaniche è possibile inserire tra uno strato e l’altro
di ECOFLEX un tessuto non tessuto di poliestere o polipropilene.
Colore: grigio, rosso mattone, bianco e verde - Consumo medio consigliato: 2 kg/m²
ECOFLEX
membrana liquida
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/
pallet
ECOFLEX
kg. 5 39,00 125
kg. 10 72,00 60
kg. 20 137,00 48
Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per
tutte le confezioni
Listino 2-2015
15
MEMBRANE LIQUIDE CONTINUE
ROOFLEX - ROOFLEX FR
membrana liquida
Membrana liquida a base di acqua, composta da resine sintetiche, elastomeri e pigmenti
di vario colore. Presenta una buona resistenza agli agenti atmosferici, all’invecchiamento,
ai raggi UV ed alla pedonabilità di manutenzione. La versione FR è arrichita con fibre al
fine di migliorare le caratteristiche meccaniche del prodotto applicato.
Impiego
È idonea per rifacimenti e ripristini di manti impermeabilizzanti degradati, nella realizzazione
di converse e nell’impermeabilizzazione dei canali di gronda, pluviali, pensiline, ecc.
Essendo disponibile in vari colori è particolarmente adatta nei casi in cui si voglia ottenere
un buon risultato estetico.
Consigli di posa
ROOFLEX si applica direttamente con pennello, rullo, spazzolone o airless; nella versione
ROOFLEX FR è consigliata l’applicazione a spatola.
La posa deve avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti,
esenti da polvere o particelle friabili e da sostanze antiaderenti.
Non applicare con temperature inferiori a +5°C e superiori a +35°C o con pericolo di
piogge imminenti che potrebbero dilavare il prodotto durante la fase di essiccazione.
Non applicare su superfici destinate a rimanere a contatto permanente con acqua.
L’applicazione sulle guaine bituminose non deve essere effettuata prima di 6 mesi dalla
loro posa in opera e nelle ore più calde del periodo estivo.
ROOFLEX permette di ottenere spessori anche di 2/3mm con l’applicazione successiva
di più strati di prodotto, avendo cura di attendere l’essicazione degli strati precedenti
prima di procedere alla realizzazione dei successivi.
Al fine di migliorare le caratteristiche meccaniche è possibile inserire tra uno strato e l’altro
di ROOFLEX un tessuto non tessuto tipo TNT 50. ROOFLEX FR è autoprotetto.
Colore: grigio, rosso mattone, bianco e verde - Consumo medio consigliato: 2 kg/m²
Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per
tutte le confezioni
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/
pallet
ROOFLEX
kg. 1 8,00 scat. 18 pz
kg. 5 31,00 125
kg. 10 53,80 60
kg. 18 89,80 48
ROOFLEX FR
kg. 1 13,00 scat. 18 pz
kg. 5 37,00 125
kg. 10 69,80 60
kg. 18 120,50 48
Listino 2-2015
16
MEMBRANE LIQUIDE CONTINUE
ELASTOFLEX
membrana liquida bituminosa
Membrana liquida composta da un’emulsione bituminosa modificata con lattici ed
elastomeri di alta qualità. La sua caratteristica prevalente è l’elevatissima capacità di
allungamento che conferisce al prodotto peculiarità uniche per le sue applicazioni.
Impiego
È l’alternativa al metodo di impermeabilizzazione tradizionale con guaine prefabbricate.
Garantisce un intervento di tipo continuo ed elimina i punti critici dei manti tradizionali
dovuti alla giunzione dei rotoli. È particolarmente indicata per la realizzazione di opere
di limitate dimensioni. La sua elevata elasticità permette di assorbire i movimenti delle
strutture impedendo il manifestarsi di fessurazioni del manto impermeabile. È quindi
idonea per ogni tipo di coperture e può essere impiegata come impermeabilizzante
anche nei muri contro-terra, ripristini e manutenzioni di vecchi manti bituminosi.
Consigli di posa
La posa deve avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti,
esenti da polvere o particelle friabili e da sostanze antiaderenti.
Applicare mediante spatola, cazzuola, pennello, spazzolone.
Per favorire la completa evaporazione dell’acqua presente nell’emulsione, è consigliabile
non superare 1/1,5 mm di spessore per ogni strato.
Si consiglia di applicare il prodotto con temperature comprese tra +5°C e +35°C ed
evitare la posa con imminente pericolo di pioggia. Al fine di migliorare le caratteristiche
meccaniche è possibile inserire tra uno strato e l’altro un tessuto non tessuto di poliestere
o polipropilene. È necessario proteggere il prodotto applicato dall’azione dei raggi
ultravioletti con VELUMIN, VELACOLOR o reflex+.
Consumo medio: 3 kg/m²
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/
pallet
ELASTOFLEX
kg. 1 15,00 scat. 18 pz
kg. 5 42,00 125
kg. 10 78,00 60
kg. 20 150,00 48
NOTEVOLE ELASTICITÀ (OLTRE L’800%)
RIPARAZIONI E RIPRISTINI
NUOVE IMPERMEABILIZZAZIONI
Listino 2-2015
17
SISTEMI INERTIZZANTI PER CEMENTO AMIANTO
VELACEAM
inertizzante per cemento amianto
Particolare primer inertizzante idoneo ad incapsulare le particelle di amianto nei manufatti
da smantellare o da recuperare. In tale operazione ha anche la funzione di ottimizzare
l’aggrappaggio della membrana liquida di finitura ELASTOCEAM.
Impiego
È specificamente studiato per il trattamento dei manufatti in cemento amianto da
recuperare o destinati allo smaltimento. Certificato da Istituto Giordano.
Consigli di posa
Dopo aver provveduto ad un’accurata pulizia del manufatto, verificando che sia
completamente asciutto, applicare VELACEAM a pennello, rullo, spazzolone o airless.
Attendere la completa essiccazione dell’inertizzante VELACEAM e procedere allo
smaltimento o al recupero del manufatto con applicazione di ELASTOCEAM.
Non applicare i prodotti con temperature superiori a +35°C o inferiori a +5°C e con
pericolo imminente di piogge che potrebbero dilavare il prodotto durante la fase di
essiccazione.
Trattandosi di operazioni soggette a verifiche degli organi di controllo preposti è necessario
procedere come prescritto dalle norme locali vigenti.
Colore: azzurro - Consumo 0,250 lt/m²
PRODOTTO
quantità a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/pallet
VELACEAM
lt. 5 23,00 125
lt. 18 67,00 48
lt. 1000 2.600,00 1
Listino 2-2015
18
SISTEMI INERTIZZANTI PER CEMENTO AMIANTO
ELASTOCEAM
finitura per cemento amianto
Particolare membrana liquida con speciali additivi che, oltre a presentare eccezionali
caratteristiche di resistenza ai raggi UV, agli agenti atmosferici ed all’invecchiamento,
risolve definitivamente il problema del recupero del cemento amianto, garantendo
unitamente a VELACEAM un sistema completo di incapsulamento e finitura certificato.
Impiego
È specificamente studiata come strato di finitura nel sistema di recupero del cemento
amianto.
Consigli di posa
Dopo aver provveduto ad un’accurata pulizia del manufatto, verificando che sia
perfettamente asciutto e successivamente all’applicazione dell’inertizzante VELACEAM,
si può applicare ELASTOCEAM a pennello, rullo, spazzolone o airless.
Non applicare il prodotto con temperature superiori a 35°C o inferiori a +5°C e con
pericolo imminente di piogge che potrebbero dilavare il prodotto durante la fase di
essiccazione.
Trattandosi di operazioni soggette a verifiche degli organi di controllo preposti è necessario
procedere come prescritto dalle norme locali vigenti.
Colore: grigio, rosso mattone, bianco e verde
Consumo medio consigliato: 2 kg/m²
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/pallet
ELASTOCEAM
kg. 5 50,00 125
kg. 10 86,00 60
kg. 20 165,00 48
Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per
tutte le confezioni
Listino 2-2015
19
PRIMERS A BASE SOLVENTE
VELAFONDO GRIPERM
vernice bituminosa al solvente
È una vernice bituminosa elastica con elevate qualità di ancoraggio, a base di bitumi
ossidati e solventi. È un prodotto con caratteristiche impermeabilizzanti, antipolvere ed
antiruggine, idonea per saturare la porosità del cemento.
Impiego
Indicata come primer di sottofondo per la posa di membrane bituminose e come primo
strato impermeabilizzante nei muri contro terra, pareti verticali, gronde, scossaline,
converse e come antiruggine e protettivo su tubazioni, cisterne e palificazioni da interrare.
La sua specifica funzione aggrappante favorisce una corretta adesione delle membrane
bituminose alla superficie di posa. Confrontato con i primer convenzionali, presenta un
forte aumento dell’aggrappaggio al massetto cementizio, riduce sensibilmente i tempi
di applicazione delle membrane bituminose e, diminuendo l’esposizione alla fiamma,
consente di mantenere inalterate le loro caratteristiche tecniche e fisiche raggiungendo
risultati di posa di massimo livello.
Consigli di posa
Mescolare bene prima dell’uso. La posa deve avvenire su superfici asciutte e pulite.
Procedere all’applicazione mediante pennello, spazzolone, rullo.
Sono da evitare le condizioni estreme di caldo e di freddo durante l’applicazione.
Consumo medio consigliato: 0,300 kg/m²
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/pallet
VELAFONDO
GRIPERM
kg. 5 29,00 96
kg. 10 53,50 60
kg. 20 98,00 36
VELABASE - PRIMER 18
primers bituminosi al solvente
Primers bituminosi a base di bitumi e solventi.
Impiego
Indicati come sottofondi per la posa di membrane bituminose e come primo strato
impermeabilizzante nei muri contro-terra, pareti verticali, gronde, scossaline, converse e
come antiruggine e protettivi su tubazioni, cisterne e palificazioni da interrare. La funzione
aggrappante favorisce un’uniforme adesione delle membrane bituminose alla superficie
di posa.
Consigli di posa
L’applicazione del prodotto può essere eseguita mediante pennello, spazzolone, rullo.
La posa deve essere effettuata su superfici asciutte e pulite.
Consumo medio consigliato: 0,120 - 0,150 kg/m²
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/pallet
VELABASE
kg. 5 17,40 96
kg. 10 28,90 60
kg. 20 53,50 36
PRIMER 18 kg. 18 44,25 36
Listino 2-2015
20
PRIMERS A BASE ACQUA
VELQUA
primer bituminoso ecologico
VELABIT
asfalto a freddo
Emulsione bituminosa atossica a base acquosa a bassa viscosità e rapida essiccazione.
L’assenza di solventi ne consente l’applicazione anche in ambienti chiusi e poco areati.
Elimina i rischi di incendio in fase di trasporto, stoccaggio e di posa in cantiere. Non
emette vapori tossici nell’ambiente e non è ritenuto nocivo per gli operatori.
Impiego
Indicato comesottofondoperlaposadimembranebituminoseecomeimpermeabilizzante
nei muri contro terra, pareti verticali, gronde, scossaline, converse e come protettivo
su tubazioni, cisterne, palificazioni da interrare. La sua funzione aggrappante favorisce
un’uniforme adesione delle membrane bituminose alla superficie di posa.
Consigli di posa
Rimuovere dalle superfici da trattare eventuali parti friabili e non aderenti.
Il prodotto è applicabile a rullo, spazzolone, pennello o ad airless.
Evitare l’applicazione a temperature al di sotto di +5 °C e in imminenza di pioggia.
Il consumo di VELQUA può variare in funzione del grado di assorbimento del supporto.
Gli utensili utilizzati possono essere puliti con acqua fredda in presenza di prodotto fresco.
Consumo medio consigliato: 0,150 - 0,300 lt. /m2
Emulsione pastosa composta da bitume, acqua e fillers. È diluibile in acqua e può essere
facilmente miscelata con varie cariche come cemento, sabbia o altro.
Impiego
Idoneo per piccole impermeabilizzazioni, ripristini e riparazioni. Può essere impiegatao
per piccole riparazioni nelle fessurazioni del manto stradale.
Consigli di posa
VELABIT si può applicare direttamente con spatola, pennello, spazzolone. Nel caso si
provveda a diluirlo, è necessario mescolare bene prima dell’applicazione fino ad ottenere
una pasta omogenea, usando esclusivamente acqua fredda. Si consiglia di evitare
l’applicazione in caso di imminente pericolo di pioggia e con temperature inferiori a +5°C.
PRODOTTO
quantità a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/pallet
VELQUA
lt. 5 15,40 125
lt. 10 26,15 60
lt. 18 41,80 48
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/pallet
VELABIT
kg. 5 15,50 125
kg. 10 26,00 60
kg. 20 44,00 48
Listino 2-2015
21
VERNICI PROTETTIVE
VELUMIN
vernice alluminosa al solvente
VELACOLOR
vernice protettiva colorata
Vernice speciale a base di alluminio avente una funzione protettiva e rifrangente nei
confronti dei raggi solari.
Impiego
Per le peculiari caratteristiche di resistenza ai raggi UV, trova impiego come vernice
protettiva per manti bituminosi, tubazioni e cisterne metalliche, riducendone sensibilmente
il degrado causato dall’azione degli agenti atmosferici.
Consigli di posa
Mescolare bene VELUMIN prima dell’uso fino al raggiungimento della completa
omogeneità, quindi procedere all’applicazione mediante pennello, spazzolone o rullo.
Se impiegata come protettivo per membrane bituminose, si consiglia di non applicare
prima di 6 mesi dalla posa della guaina stessa e nelle ore più calde del periodo estivo.
Stendere il prodotto in una sola mano e sempre nella stessa direzione, in modo tale da
consentire alle particelle di alluminio di rimanere sulla superficie esterna della membrana.
Consumo medio consigliato: 0,120 - 0,150 lt/m2
È una pittura protettiva a base di acqua composta da resine elastomeriche e pigmenti
minerali. Ha un ottima resistenza alle radiazioni solari ed agli agenti atmosferici.
Impiego
Va impiegata come vernice protettiva per membrane bituminose, coperture in
fibrocemento, manufatti cementizi, ecc. Rappresenta una valida alternativa alle pitture
protettive alluminose in quanto, essendo disponibile in vari colori, offre la possibilità di
ottenere un migliore effetto decorativo.
Consigli di posa
Si applica direttamente con pennello, rullo o airless sulle superfici da proteggere. Non
applicare su superfici destinate a rimanere a contatto permanente con acqua.
Evitare l’applicazione su membrane bituminose prima di 6 mesi dalla loro posa in opera
e nelle ore più calde del periodo estivo.
Colore: bianco, grigio, rosso mattone, verde
Consumo medio consigliato: 0,300 - 0,500 kg/m2
PRODOTTO
quantità a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/
pallet
VELUMIN
lt. 5 46,00 96
lt. 10 84,00 60
lt. 18 129,00 36
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/
pallet
VELACOLOR
kg. 5 29,50 125
kg. 10 55,00 60
kg. 20 103,00 48
Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per
tutte le confezioni
Listino 2-2015
22
RESINE EPOSSIDICHE E POLIURETANICHE
MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE POLIURETANICA, TRASPARENTE, MONOCOMPONENTE PRONTA ALL’USO, RESISTENTE AI RAGGI U.V.
PUR TOP
resina poliuretanica trasparente
PUR TOP COLOR
resina poliuretanica colorata
PUR TOP è una membrana trasparente poliuretanica monocomponente, estremamente
elastica e con un alto contenuto di materiali solidi, utilizzata per una impermeabilizzazione
a lunga durata. Questa membrana altamente tecnologica, essendo alifatica è stabile ai
raggi UV, non ingiallisce, non teme gli agenti atmosferici ed è resistente agli alcali e ai
prodotti chimici. Anche invecchiando mantiene la sua trasparenza e la sua elasticità. È
utilizzata anche per impermeabilizzare superfici di vetro danneggiate proteggendo dai
frammenti di vetro in caso di rottura.
PUR TOP utilizza un esclusivo sistema di indurimento (attivato dall’umidità) e diversamente
dagli altri sistemi non forma bolle anche se applicato a spessore.
Impiego
PUR TOP è un’ottima soluzione per impermeabilizzare e proteggere coperture con
pavimentazione già esistente evitando la tradizionale operazione di demolizione della
vecchia pavimentazione e del massetto in cls. Essendo trasparente consente di
mantenere l’effetto estetico delle pavimentazioni esistenti. Particolarmente indicata la
dove non esistono spessori utili per intervenire con altri sistemi di impermeabilizzazione.
Consigli di posa
PUR TOP è pronto all’uso. L’applicazione avviene con rullo o pennello. Si consiglia di fare
riferimento alla scheda tecnica. Consumo medio consigliato: 1 kg/m2
PUR TOP COLOR è una finitura alifatica universale altamente pedonabile, ad elevata
resistenza ai raggi U.V.
Impiego
Può essere applicata sia come strato a finire su sistemi di impermeabilizzazione tipo unii+,
sia su altri sistemi epossidici o poliuretanici, al fine di migliorarne le resistenze meccaniche
e chimico fisiche. Altamente resistente alla pedonabilità, può supportare anche un leggero
traffico veicolare.
Consigli di posa
PUR TOP COLOR è pronta all’uso. L’applicazione avviene con rullo o pennello. Si
consiglia di fare riferimento alla scheda tecnica.
Colori standard: grigio, bianco, rosso - Consumo medio consigliato: 0,20 - 0,40 kg/m2
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/pallet
PUR TOP
kg. 1 80,40 scat. 6 pz
kg. 5 361,75 96
kg. 10 669,90 60
kg. 20 1.045,00 36
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/pallet
PUR TOP COLOR
kg. 5 393,90 96
kg. 10 696,70 60
kg. 20 1.286,00 36
Listino 2-2015
23
RESINE EPOSSIDICHE E POLIURETANICHE
PUR TOP ECO
resina poliuretanica trasparente
V-EPX 200
resina epossidica trasparente
PUR TOP ECO è una membrana trasparente poliuretanica bicomponente all’acqua con
un alto contenuto di materiali solidi, utilizzata per un’impermeabilizzazione a lunga durata
e altamente pedonabile. Può essere fornita nella versione opaca (MAT) o nella versione
lucia (GLOSS)
Viene scelta principalmente per la posa in interni in quanto non emette odori sgradevoli.
Può essere utilizzata come Impermeabilizzante direttamente suii fondi in cls di
pavimentazioni industriali o commerciali.
Impiego
Protettivo impermeabilizzante trasparente per qualsiasi tipo di pavimentazione
Consigli di posa
PUR TOP è pronto all’uso. L’applicazione avviene con rullo o pennello. Si consiglia di fare
riferimento alla scheda tecnica. Consumo medio consigliato: 0,200 - 0,400 kg/m2
Colore standard: trasparente
V-EPX 200 è una resina epossidica all’acqua trasparente, bicomponente. Viene usata
principalmente come sottofondo d’aggrappo e come primer consolidante prima di
impermeabilizzazioni a base di resine o membrane liquide.
L’essicazione avviene tramite la reazione dei due componenti per cui può essere applicata
anche su superfici umide. Aderisce su tutti i tipi di supporto: ceramiche, cotto, gres
porcellanato e pavimenti in cemento.
Impiego
V-EPX 200 è indicato come sottofondo per la posa di resine epossidiche, poliuretaniche
o membrane liquide.
Consigli di posa
L’applicazione avviene con rullo o pennello. Il grado di umidità massima del supporto non
deve superare il 10%. I supporti devono essere perfettamente trattati secondo quanto
descritto nella scheda tecnica del prodotto.
I componenti A e B vanno miscelati con un agitatore meccanico a bassa velocità per
circa 3-5 minuti, secondo il rapporto stabilito.
Consumo medio consigliato: 0,150 - 0,250 kg/m2
PUÒ ESSERE DILUITO CON ACQUA FINO AD UN MASSIMO DI 50% PER REGOLARE
LA VISCOSITÀ.
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/pallet
PUR TOP ECO MAT
kg. 5+1,5 562,70 -
kg. 10+3 1.138,80 -
kg. 20+6 2.277,60 -
PRODOTTO
peso a
confezione
Prezzo
€/conf.
confezioni/pallet
V-EPX 200 kg. 7+1,85 273,30 -
Considerare per la versione lucida PUR TOP ECO GLOSS -10% sul prezzo
di listino
Listino 2-2015
ADDITIVI E DISARMANTI
24
EMULCEM A70 è un disarmante pre-diluito PRONTO ALL’USO per casseforme in
legno. Favorisce un rapido e perfetto distacco del tavolame in legno rispetto alla struttura
a vista cementizia.
Impiego
Distaccante per carpenteria lignea nei getti in cemento e calcestruzzo, permette di
ottenere perfette pareti a vista mantenendo inalterata la naturale conformazione del
legname rendendolo impermeabile prima del getto.
EMULCEM è un olio disarmante per casseforme in legno. Favorisce un rapido e perfetto
distacco del tavolame in legno rispetto alla struttura a vista cementizia.
Il prodotto, fornito puro, deve essere diluito con acqua prima dell’utilizzo.
Impiego
Distaccante per carpenteria lignea nei getti in cemento e calcestruzzo, permette di
ottenere perfette pareti a vista mantenendo inalterata la naturale conformazione del
legname rendendolo impermeabile prima del getto.
EMULCEM
olio disarmante concentrato
EMULCEM A70
olio disarmante pronto all’uso
PRODOTTO
quantità a
confezione
Prezzo
€/confez.
Confezioni/pallet
EMULCEM
lt. 5 40,00 125
lt. 18 120,00 48
lt. 200 1600,00 -
PRODOTTO
quantità a
confezione
Prezzo
€/confez.
Confezioni/pallet
EMULCEM A70
lt. 5 23,00 125
lt. 10 45,00 60
lt. 18 75,00 48
lt. 200 800,00 -
Listino 2-2015
ISOLANTI TERMOACUSTICIADDITIVI E DISARMANTI
25
Idrofugo liquido a base di cere in soluzione acquosa da miscelare alle malte in fase
di preparazione. Permette di ottenere una buona impermeabilità della malta senza
comprometerne la traspirabilità.
Fluidificante per calcestruzzo, a base di polimeri sintetici modificati che esplicano una
altissima azione disperdente e permettono di migliorare la qualità del calcestruzzo sia nella
fase di posa che una volta in opera.
I calcestruzzi additivati con FLUIDOCEM presentano un’ottima scorrevolezza e lavorabilità,
sono caratterizzati da elevate resistenze meccaniche a compressione e a flessione; elevata
durabilità; buona finitura estetica dei manufatti; basso ritiro igrometrico.
VELALATEX è un’emulsione acquosa a base di polimeri in dispersione da utilizzare
come aggrappante per malte, ancoraggio di intonaci, trattamento di superfici prima
dell’applicazione di piastrelle ceramiche.
VELAGEL è un accelerante di presa esente da cloruri in grado di garantire un’accelerazione
della presa e dello sviluppo delle resistenze del calcestruzzo.
Si usa come additivo antigelo.
IDROSTOP
idrofugo liquido per malte
FLUIDOCEM
fluidificante per calcestruzzo
VELALATEX
lattice aggrappante
VELAGEL
accelerante antigelo
PRODOTTO
quantità a
confezione
Prezzo
€/confez.
Confezioni/pallet
IDROSTOP
lt. 1 10,00 scatole da 18 pz.
lt. 5 30,00 125
lt. 10 54,00 60
lt. 18 90,00 48
PRODOTTO
quantità a
confezione
Prezzo
€/confez.
Confezioni/pallet
VELALATEX
lt. 1 9,10 scatole da 18 pz.
lt. 5 34,00 125
lt. 10 66,00 60
lt. 18 112,00 48
PRODOTTO
quantità a
confezione
Prezzo
€/confez.
Confezioni/pallet
VELAGEL
lt. 1 9,00 scatole da 18 pz.
lt. 5 25,00 125
PRODOTTO
quantità a
confezione
Prezzo
€/confez.
Confezioni/pallet
FLUIDOCEM
lt. 5 20,00 125
lt. 10 35,00 60
lt. 18 65,00 48
Listino 2-2015
Note
26 Listino 2-2015
ISOLANTI TERMOACUSTICINote
27Listino 2-2015
www.iivela.it
Via della Grafica, 55 - Ozzano Emilia (Bologna) Italy
tel. 051 79.91.71 - fax 051 79.66.50
iivela@iivela.it
INDUSTRIA IMPERMEABILIZZANTI
ISOLANTI TERMOACUSTICI
VERNICI EMULSIONABILI LAVORAZIONI AFFINI s.r.l.

More Related Content

What's hot

Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Servizi a rete
 
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
infoprogetto
 
Guido Cometto - Supershield Italia
Guido Cometto - Supershield ItaliaGuido Cometto - Supershield Italia
Guido Cometto - Supershield Italia
Servizi a rete
 
Slip Sheet Propasheet
Slip Sheet PropasheetSlip Sheet Propasheet
Slip Sheet Propasheet
PROPAGROUP S.P.A.
 
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
Servizi a rete
 
Film VCI contro la corrosione Propasteel
Film VCI contro la corrosione PropasteelFilm VCI contro la corrosione Propasteel
Film VCI contro la corrosione Propasteel
PROPAGROUP S.P.A.
 
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorateNO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
Servizi a rete
 
Tubazioni Flowtite Grey
Tubazioni Flowtite GreyTubazioni Flowtite Grey
Tubazioni Flowtite Grey
Amiblu Italia
 
Aquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 KerakollAquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 Kerakoll
Edilcimini Services Srl
 

What's hot (9)

Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
 
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
Francesco Bertolotti atlas concorde Prestazioni tecniche delle pavimentazioni...
 
Guido Cometto - Supershield Italia
Guido Cometto - Supershield ItaliaGuido Cometto - Supershield Italia
Guido Cometto - Supershield Italia
 
Slip Sheet Propasheet
Slip Sheet PropasheetSlip Sheet Propasheet
Slip Sheet Propasheet
 
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
 
Film VCI contro la corrosione Propasteel
Film VCI contro la corrosione PropasteelFilm VCI contro la corrosione Propasteel
Film VCI contro la corrosione Propasteel
 
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorateNO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
 
Tubazioni Flowtite Grey
Tubazioni Flowtite GreyTubazioni Flowtite Grey
Tubazioni Flowtite Grey
 
Aquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 KerakollAquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 Kerakoll
 

Viewers also liked

What Uses and Gratifications (according to Blumler and Katz) will an audience...
What Uses and Gratifications (according to Blumler and Katz) will an audience...What Uses and Gratifications (according to Blumler and Katz) will an audience...
What Uses and Gratifications (according to Blumler and Katz) will an audience...
rhianswan
 
Presentatie review 2
Presentatie review 2Presentatie review 2
Presentatie review 2
Jolien Ottenburgs
 
Global Warming
Global WarmingGlobal Warming
Global Warming
varaidzomatanda97
 
Proyecto acuatlon-programas y-proyecto
Proyecto acuatlon-programas y-proyectoProyecto acuatlon-programas y-proyecto
Proyecto acuatlon-programas y-proyecto
tulii
 
1V DSP IN WIRELESS COMMUNICATION SYSTEMS
1V DSP IN WIRELESS COMMUNICATION SYSTEMS1V DSP IN WIRELESS COMMUNICATION SYSTEMS
1V DSP IN WIRELESS COMMUNICATION SYSTEMS
International Journal of Technical Research & Application
 
ashish dhoke c.v.
ashish dhoke c.v.ashish dhoke c.v.
ashish dhoke c.v.
ashishdhoke17
 
L4 key slides ferlin
L4 key slides ferlinL4 key slides ferlin
L4 key slides ferlin
t7260678
 
Genetictesting 140305094745-phpapp01
Genetictesting 140305094745-phpapp01Genetictesting 140305094745-phpapp01
Genetictesting 140305094745-phpapp01
t7260678
 
INVESTIGATION OF COVERAGE LEVEL AND THE AVAILABILITY OF GSM SIGNAL IN EKPOMA,...
INVESTIGATION OF COVERAGE LEVEL AND THE AVAILABILITY OF GSM SIGNAL IN EKPOMA,...INVESTIGATION OF COVERAGE LEVEL AND THE AVAILABILITY OF GSM SIGNAL IN EKPOMA,...
INVESTIGATION OF COVERAGE LEVEL AND THE AVAILABILITY OF GSM SIGNAL IN EKPOMA,...
International Journal of Technical Research & Application
 
viện da liễu thành phố hồ chí minh
viện da liễu thành phố hồ chí minhviện da liễu thành phố hồ chí minh
viện da liễu thành phố hồ chí minh
Phụ Bì Khang
 
Halkla ilişkiler analiz
Halkla ilişkiler analizHalkla ilişkiler analiz
Halkla ilişkiler analizMelike Güneş
 
Peran UNDP Dalam Menghadapi Isu Perubahan Iklim
Peran UNDP Dalam Menghadapi Isu Perubahan IklimPeran UNDP Dalam Menghadapi Isu Perubahan Iklim
Peran UNDP Dalam Menghadapi Isu Perubahan Iklim
Anton Sri Probiyantono
 
Santa Ana Winds
Santa Ana Winds Santa Ana Winds
Santa Ana Winds
Sarah Allen
 
Video Trends - Things you should know about video
Video Trends - Things you should know about videoVideo Trends - Things you should know about video
Video Trends - Things you should know about video
Nideo
 

Viewers also liked (15)

What Uses and Gratifications (according to Blumler and Katz) will an audience...
What Uses and Gratifications (according to Blumler and Katz) will an audience...What Uses and Gratifications (according to Blumler and Katz) will an audience...
What Uses and Gratifications (according to Blumler and Katz) will an audience...
 
Presentatie review 2
Presentatie review 2Presentatie review 2
Presentatie review 2
 
Global Warming
Global WarmingGlobal Warming
Global Warming
 
Proyecto acuatlon-programas y-proyecto
Proyecto acuatlon-programas y-proyectoProyecto acuatlon-programas y-proyecto
Proyecto acuatlon-programas y-proyecto
 
1V DSP IN WIRELESS COMMUNICATION SYSTEMS
1V DSP IN WIRELESS COMMUNICATION SYSTEMS1V DSP IN WIRELESS COMMUNICATION SYSTEMS
1V DSP IN WIRELESS COMMUNICATION SYSTEMS
 
ashish dhoke c.v.
ashish dhoke c.v.ashish dhoke c.v.
ashish dhoke c.v.
 
L4 key slides ferlin
L4 key slides ferlinL4 key slides ferlin
L4 key slides ferlin
 
Genetictesting 140305094745-phpapp01
Genetictesting 140305094745-phpapp01Genetictesting 140305094745-phpapp01
Genetictesting 140305094745-phpapp01
 
INVESTIGATION OF COVERAGE LEVEL AND THE AVAILABILITY OF GSM SIGNAL IN EKPOMA,...
INVESTIGATION OF COVERAGE LEVEL AND THE AVAILABILITY OF GSM SIGNAL IN EKPOMA,...INVESTIGATION OF COVERAGE LEVEL AND THE AVAILABILITY OF GSM SIGNAL IN EKPOMA,...
INVESTIGATION OF COVERAGE LEVEL AND THE AVAILABILITY OF GSM SIGNAL IN EKPOMA,...
 
viện da liễu thành phố hồ chí minh
viện da liễu thành phố hồ chí minhviện da liễu thành phố hồ chí minh
viện da liễu thành phố hồ chí minh
 
Halkla ilişkiler analiz
Halkla ilişkiler analizHalkla ilişkiler analiz
Halkla ilişkiler analiz
 
Peran UNDP Dalam Menghadapi Isu Perubahan Iklim
Peran UNDP Dalam Menghadapi Isu Perubahan IklimPeran UNDP Dalam Menghadapi Isu Perubahan Iklim
Peran UNDP Dalam Menghadapi Isu Perubahan Iklim
 
Santa Ana Winds
Santa Ana Winds Santa Ana Winds
Santa Ana Winds
 
Bryant giorgio
Bryant giorgioBryant giorgio
Bryant giorgio
 
Video Trends - Things you should know about video
Video Trends - Things you should know about videoVideo Trends - Things you should know about video
Video Trends - Things you should know about video
 

Similar to Guaina Liquida membrane-liquide-vernici-e-additivi-2-2015 www.iivela.it

Impermeabilizzanti per Terrazzi Guaine Liquide Membrane https://sigillaerip...
Impermeabilizzanti per Terrazzi Guaine Liquide Membrane   https://sigillaerip...Impermeabilizzanti per Terrazzi Guaine Liquide Membrane   https://sigillaerip...
Impermeabilizzanti per Terrazzi Guaine Liquide Membrane https://sigillaerip...
Fabio C
 
Guida all'applicazione di una guaina liquida
Guida all'applicazione di una guaina liquidaGuida all'applicazione di una guaina liquida
Guida all'applicazione di una guaina liquida
Naici
 
Manuale Guaina liquida Impermeabilizzante
Manuale Guaina liquida ImpermeabilizzanteManuale Guaina liquida Impermeabilizzante
Manuale Guaina liquida Impermeabilizzante
Naici
 
cores catalogo pavimentazione industriali in resine
cores catalogo pavimentazione industriali in resinecores catalogo pavimentazione industriali in resine
cores catalogo pavimentazione industriali in resine
Cores Resine Srl
 
Soluzioni legate al controtelaio
Soluzioni legate al controtelaioSoluzioni legate al controtelaio
Soluzioni legate al controtelaio
Colfert S.p.A.
 
Pavimenti In Resina
Pavimenti In ResinaPavimenti In Resina
Pavimenti In Resina
Sivit - Pavimenti in resina
 
Calcestruzzo e impermeabilità: come aumentare la durabilità di strutture nuo...
Calcestruzzo e impermeabilità: come aumentare  la durabilità di strutture nuo...Calcestruzzo e impermeabilità: come aumentare  la durabilità di strutture nuo...
Calcestruzzo e impermeabilità: come aumentare la durabilità di strutture nuo...
Servizi a rete
 
Film VCI Propatech
Film VCI PropatechFilm VCI Propatech
Film VCI Propatech
PROPAGROUP S.P.A.
 
Intervento di Enricomaria Gastaldo Brac, PENETRON
Intervento di Enricomaria Gastaldo Brac, PENETRONIntervento di Enricomaria Gastaldo Brac, PENETRON
Intervento di Enricomaria Gastaldo Brac, PENETRON
infoprogetto
 
Hexis per Roland
Hexis per RolandHexis per Roland
Hexis per RolandGiovanni Re
 
Intervento di Francesco Giordano, PORCELANOSA Spa
Intervento di Francesco Giordano, PORCELANOSA SpaIntervento di Francesco Giordano, PORCELANOSA Spa
Intervento di Francesco Giordano, PORCELANOSA Spa
infoprogetto
 
Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...
Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...
Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Paolo Zuliani, Milano 13 ottobre 2015
Paolo Zuliani, Milano 13 ottobre 2015Paolo Zuliani, Milano 13 ottobre 2015
Paolo Zuliani, Milano 13 ottobre 2015
infoprogetto
 
Ecopneus acustica def1
Ecopneus acustica def1Ecopneus acustica def1
Ecopneus acustica def1infoprogetto
 
Enrico Maria Gastaldo Brac PENETRON
Enrico Maria Gastaldo Brac PENETRONEnrico Maria Gastaldo Brac PENETRON
Enrico Maria Gastaldo Brac PENETRON
infoprogetto
 
Capriotti - Bonifica amianto Teramo
Capriotti - Bonifica amianto TeramoCapriotti - Bonifica amianto Teramo
Capriotti - Bonifica amianto Teramo
L & L Comunicazione
 
VETRO CURVO | CURVET - Lavorazione vetro curvato, vetro temperato, vetro stra...
VETRO CURVO | CURVET - Lavorazione vetro curvato, vetro temperato, vetro stra...VETRO CURVO | CURVET - Lavorazione vetro curvato, vetro temperato, vetro stra...
VETRO CURVO | CURVET - Lavorazione vetro curvato, vetro temperato, vetro stra...
Curvet Group - www.curvet.it
 
Film anticorrosivo Propaskin VCI
Film anticorrosivo Propaskin VCIFilm anticorrosivo Propaskin VCI
Film anticorrosivo Propaskin VCI
PROPAGROUP S.P.A.
 
Enrico Maria Gastaldo Brac, Sistema PENETRON®: "il calcestruzzo impermeabile"
Enrico Maria Gastaldo Brac, Sistema PENETRON®: "il calcestruzzo impermeabile"Enrico Maria Gastaldo Brac, Sistema PENETRON®: "il calcestruzzo impermeabile"
Enrico Maria Gastaldo Brac, Sistema PENETRON®: "il calcestruzzo impermeabile"
infoprogetto
 

Similar to Guaina Liquida membrane-liquide-vernici-e-additivi-2-2015 www.iivela.it (20)

Impermeabilizzanti per Terrazzi Guaine Liquide Membrane https://sigillaerip...
Impermeabilizzanti per Terrazzi Guaine Liquide Membrane   https://sigillaerip...Impermeabilizzanti per Terrazzi Guaine Liquide Membrane   https://sigillaerip...
Impermeabilizzanti per Terrazzi Guaine Liquide Membrane https://sigillaerip...
 
Guida all'applicazione di una guaina liquida
Guida all'applicazione di una guaina liquidaGuida all'applicazione di una guaina liquida
Guida all'applicazione di una guaina liquida
 
Manuale Guaina liquida Impermeabilizzante
Manuale Guaina liquida ImpermeabilizzanteManuale Guaina liquida Impermeabilizzante
Manuale Guaina liquida Impermeabilizzante
 
cores catalogo pavimentazione industriali in resine
cores catalogo pavimentazione industriali in resinecores catalogo pavimentazione industriali in resine
cores catalogo pavimentazione industriali in resine
 
Soluzioni legate al controtelaio
Soluzioni legate al controtelaioSoluzioni legate al controtelaio
Soluzioni legate al controtelaio
 
Company_Profile_EN-IT
Company_Profile_EN-ITCompany_Profile_EN-IT
Company_Profile_EN-IT
 
Pavimenti In Resina
Pavimenti In ResinaPavimenti In Resina
Pavimenti In Resina
 
Calcestruzzo e impermeabilità: come aumentare la durabilità di strutture nuo...
Calcestruzzo e impermeabilità: come aumentare  la durabilità di strutture nuo...Calcestruzzo e impermeabilità: come aumentare  la durabilità di strutture nuo...
Calcestruzzo e impermeabilità: come aumentare la durabilità di strutture nuo...
 
Film VCI Propatech
Film VCI PropatechFilm VCI Propatech
Film VCI Propatech
 
Intervento di Enricomaria Gastaldo Brac, PENETRON
Intervento di Enricomaria Gastaldo Brac, PENETRONIntervento di Enricomaria Gastaldo Brac, PENETRON
Intervento di Enricomaria Gastaldo Brac, PENETRON
 
Hexis per Roland
Hexis per RolandHexis per Roland
Hexis per Roland
 
Intervento di Francesco Giordano, PORCELANOSA Spa
Intervento di Francesco Giordano, PORCELANOSA SpaIntervento di Francesco Giordano, PORCELANOSA Spa
Intervento di Francesco Giordano, PORCELANOSA Spa
 
Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...
Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...
Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...
 
Paolo Zuliani, Milano 13 ottobre 2015
Paolo Zuliani, Milano 13 ottobre 2015Paolo Zuliani, Milano 13 ottobre 2015
Paolo Zuliani, Milano 13 ottobre 2015
 
Ecopneus acustica def1
Ecopneus acustica def1Ecopneus acustica def1
Ecopneus acustica def1
 
Enrico Maria Gastaldo Brac PENETRON
Enrico Maria Gastaldo Brac PENETRONEnrico Maria Gastaldo Brac PENETRON
Enrico Maria Gastaldo Brac PENETRON
 
Capriotti - Bonifica amianto Teramo
Capriotti - Bonifica amianto TeramoCapriotti - Bonifica amianto Teramo
Capriotti - Bonifica amianto Teramo
 
VETRO CURVO | CURVET - Lavorazione vetro curvato, vetro temperato, vetro stra...
VETRO CURVO | CURVET - Lavorazione vetro curvato, vetro temperato, vetro stra...VETRO CURVO | CURVET - Lavorazione vetro curvato, vetro temperato, vetro stra...
VETRO CURVO | CURVET - Lavorazione vetro curvato, vetro temperato, vetro stra...
 
Film anticorrosivo Propaskin VCI
Film anticorrosivo Propaskin VCIFilm anticorrosivo Propaskin VCI
Film anticorrosivo Propaskin VCI
 
Enrico Maria Gastaldo Brac, Sistema PENETRON®: "il calcestruzzo impermeabile"
Enrico Maria Gastaldo Brac, Sistema PENETRON®: "il calcestruzzo impermeabile"Enrico Maria Gastaldo Brac, Sistema PENETRON®: "il calcestruzzo impermeabile"
Enrico Maria Gastaldo Brac, Sistema PENETRON®: "il calcestruzzo impermeabile"
 

More from Fabio C

Cassetto Automatico CASHMATIC www.gruppopixel.com
Cassetto Automatico CASHMATIC www.gruppopixel.comCassetto Automatico CASHMATIC www.gruppopixel.com
Cassetto Automatico CASHMATIC www.gruppopixel.com
Fabio C
 
Bicom Foood Vending Machines www.bicomvending.com
Bicom Foood Vending Machines www.bicomvending.comBicom Foood Vending Machines www.bicomvending.com
Bicom Foood Vending Machines www.bicomvending.com
Fabio C
 
Tecartherapy equipment dVinci catalogue www.whitemb.com
Tecartherapy equipment dVinci catalogue  www.whitemb.comTecartherapy equipment dVinci catalogue  www.whitemb.com
Tecartherapy equipment dVinci catalogue www.whitemb.com
Fabio C
 
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it Sostenibilità
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it  SostenibilitàPraxis Consulting www.praxisconsulting.it  Sostenibilità
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it Sostenibilità
Fabio C
 
Stampaggio materie plastiche - Lairt www.lairt.com
Stampaggio materie plastiche - Lairt  www.lairt.comStampaggio materie plastiche - Lairt  www.lairt.com
Stampaggio materie plastiche - Lairt www.lairt.com
Fabio C
 
Listino profili led diamante-2018 www.molvenoledprofiles.com
Listino profili led diamante-2018 www.molvenoledprofiles.comListino profili led diamante-2018 www.molvenoledprofiles.com
Listino profili led diamante-2018 www.molvenoledprofiles.com
Fabio C
 
Umidità nei muri esterni deumidificazione www.waterdry.it
Umidità nei muri esterni deumidificazione www.waterdry.itUmidità nei muri esterni deumidificazione www.waterdry.it
Umidità nei muri esterni deumidificazione www.waterdry.it
Fabio C
 
Profili per Strisce Led - www.molvenoledprofiles.com
Profili per Strisce Led - www.molvenoledprofiles.com Profili per Strisce Led - www.molvenoledprofiles.com
Profili per Strisce Led - www.molvenoledprofiles.com
Fabio C
 
Strisce Led - Led strip lights www.molvenoservice.it/lighting/
Strisce Led - Led strip lights  www.molvenoservice.it/lighting/Strisce Led - Led strip lights  www.molvenoservice.it/lighting/
Strisce Led - Led strip lights www.molvenoservice.it/lighting/
Fabio C
 

More from Fabio C (9)

Cassetto Automatico CASHMATIC www.gruppopixel.com
Cassetto Automatico CASHMATIC www.gruppopixel.comCassetto Automatico CASHMATIC www.gruppopixel.com
Cassetto Automatico CASHMATIC www.gruppopixel.com
 
Bicom Foood Vending Machines www.bicomvending.com
Bicom Foood Vending Machines www.bicomvending.comBicom Foood Vending Machines www.bicomvending.com
Bicom Foood Vending Machines www.bicomvending.com
 
Tecartherapy equipment dVinci catalogue www.whitemb.com
Tecartherapy equipment dVinci catalogue  www.whitemb.comTecartherapy equipment dVinci catalogue  www.whitemb.com
Tecartherapy equipment dVinci catalogue www.whitemb.com
 
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it Sostenibilità
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it  SostenibilitàPraxis Consulting www.praxisconsulting.it  Sostenibilità
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it Sostenibilità
 
Stampaggio materie plastiche - Lairt www.lairt.com
Stampaggio materie plastiche - Lairt  www.lairt.comStampaggio materie plastiche - Lairt  www.lairt.com
Stampaggio materie plastiche - Lairt www.lairt.com
 
Listino profili led diamante-2018 www.molvenoledprofiles.com
Listino profili led diamante-2018 www.molvenoledprofiles.comListino profili led diamante-2018 www.molvenoledprofiles.com
Listino profili led diamante-2018 www.molvenoledprofiles.com
 
Umidità nei muri esterni deumidificazione www.waterdry.it
Umidità nei muri esterni deumidificazione www.waterdry.itUmidità nei muri esterni deumidificazione www.waterdry.it
Umidità nei muri esterni deumidificazione www.waterdry.it
 
Profili per Strisce Led - www.molvenoledprofiles.com
Profili per Strisce Led - www.molvenoledprofiles.com Profili per Strisce Led - www.molvenoledprofiles.com
Profili per Strisce Led - www.molvenoledprofiles.com
 
Strisce Led - Led strip lights www.molvenoservice.it/lighting/
Strisce Led - Led strip lights  www.molvenoservice.it/lighting/Strisce Led - Led strip lights  www.molvenoservice.it/lighting/
Strisce Led - Led strip lights www.molvenoservice.it/lighting/
 

Guaina Liquida membrane-liquide-vernici-e-additivi-2-2015 www.iivela.it

  • 1. Prodotti liquidi per la protezione e l’impermeabilizzazione MEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI 2-2015 www.iivela.it
  • 2. MEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI 2 INDICE ✓ L’Azienda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3 ✓ Divisioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 4 ✓ Prodotti liquidi per l’impermeabilizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 5 ✓ nuova generazione di prodotti certificati ad alte prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 6 ✓ Linea iivela + . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 7 ✓ Membrane liquide continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 13 ✓ Sistemi inertizzanti per cemento amianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 17 ✓ Primers a base solvente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 19 ✓ Primers a base acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 20 ✓ Vernici protettive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 21 ✓ Resine epossidiche e poliuretaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 22 ✓ Additivi e disarmanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 24
  • 3. ISOLANTI TERMOACUSTICIMEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI 3 L’AZIENDA ESPERIENZA > COMPETENZA > PROFESSIONALITÀ > TECNOLOGIA > RICERCA Fondata alla fine degli anni ‘30, IIVELA, per molti aspetti della sua storia, rappresenta un modello emblematico della grande ondata di spirito imprenditoriale che percorse il paese in quel periodo e negli anni che seguirono. L’esperienza industriale è caratterizzata da una continua evoluzione nell’ambito della ricerca, focalizzata originariamente sui prodotti chimici, ha raggiunto oggi una forte specializzazione nei prodotti impermeabilizzanti, termoisolanti e antiacustici per il settore edile ed industriale. Oggi IIVELA è in grado di proporre una delle più complete gamme di prodotto interpretando le crescenti esigenze del mercato edilizio. Le più recenti linee di materiali dedicate all’isolamento termico ed acustico offrono prodotti ecologici, sicuri, affidabili e facili da utilizzare. La qualità, l’organizzazione e la professionalità tecnica dei collaboratori sono i punti fondamentali di una filosofia commerciale che IIVELA ha il piacere di mettere a disposizione dei propri clienti. Un’Azienda sempre al passo con i tempi… o meglio ancora sempre pronta ad anticiparli.
  • 4. MEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI 4 DIVISIONI - Chiedi il catalogo/listino delle altre divisioni IIVELA ISOLANTI TERMICI ED ACUSTICI MEMBRANE BITUMINOSE E SISTEMI ACCOPPIATI MEMBRANE LIQUIDE IMPERMEABILIZZANTI E VERNICI PROTETTIVE PRODOTTI PER ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO - polistirene espanso-estruso, polistirolo espanso sinterizzato, poliuretano espanso, lana di vetro, lana di roccia, fibre di legno, polietilene espanso reticolato, mescola bituminosa afonica, granuli di gomma ed isolanti di ultima generazione multistrato riflettenti. TUTTI I PRODOTTI DI QUESTA DIVISIONE SONO PRESENTI NEL NUOVO CATALOGO/LISTINO ISOLANTI TERMOACUSTICI MEMBRANE BITUMINOSE PREFABBRICATE - tradizionali, autoadesive, teli traspiranti, freni al vapore, antiradice. Membrane impermeabilizzanti per applicazioni speciali. Tegola Canadese PANNELLI ACCOPPIATI VELASYSTEM - pannelli isolanti in polistirene espanso estruso, polistirolo espanso sinterizzato, poliuretano, accoppiati in rotoli e lastre con membrane bituminose di varia tipologia. TUTTI I PRODOTTI DI QUESTA DIVISIONE SONO PRESENTI NEL NUOVO CATALOGO/LISTINO MEMBRANE BITUMINOSE E SISTEMI ACCOPPIATI LINEA IIVELA+ Prodotti certificati ad alte prestazioni UNII+ membrana liquida impermeabilizzante continua fibrata a marchio CE e certificata secondo le normative EN14891. REFLEX+ vernice protettiva ultra riflettente ad alto indice di riflettanza solare (SRI= 105%) certificata da EELab (Energy Efficiency Laboratory) che posiziona il prodotto ai vertici dei materiali più utilizzati per l’abbassamento della temperatura in copertura. SIL+ vernice protettiva silano-silossanica con caratteristiche di eccezionale idrorepellenza nel rispetto della naturale traspirabililtà delle superfici. GRIP+ aggrappante extra tenuta ed adesione tenace di qualsiasi tipo di impasto cementizio su supporti di varia natura. VERNICI PROTETTIVE E MEMBRANE LIQUIDE, PRIMERS BITUMINOSI TUTTI I PRODOTTI DI QUESTA DIVISIONE SONO PRESENTI NEL NUOVO CATALOGO/LISTINO MEMBRANE LIQUIDE IMPERMEABILIZZANTI E VERNICI PROTETTIVE
  • 5. ISOLANTI TERMOACUSTICIMEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI 5 PRODOTTI LIQUIDI PER L’IMPERMEABILIZZAZIONE • La necessità di protezione dall’acqua L’acqua è un elemento vitale per l’umanità e per le altre specie che abitano il nostro pianeta e la sua importanza non è mai stata messa in discussione; tuttavia la sua presenza esige un costante ed attento controllo perché la sua forza, lasciata libera, si rivela spesso devastante. Ecco la necessità per l’uomo di proteggere le strutture degli edifici: coperture, fondamenta, muri contro-terra, creando delle vere e proprie barriere in grado di contrastare l’azione di progressivo degrado che l’acqua crea nei punti in cui riesce ad infiltrarsi. • IIVELA per l’impermeabilizzazione Un lungo periodo di ricerca ed il continuo impegno tecnologico hanno consentito ad IIVELA di produrre membrane bituminose di livello qualitativo tra i più alti del mercato, che possono risolvere tutti i problemi di protezione dall’acqua e dall’umidità. La scelta di una buona impermeabilizzazione deve essere fatta considerando numerosi elementi tecnici, ambientali e progettuali, al fine di evitare rischi di infiltrazioni che possono provocare gravi danni strutturali oltre che economici. • L’alternativa ai tradizionali sistemi di impermeabilizzazione La nostra linea di vernici e di membrane liquide continue consente di soddisfare particolari esigenze del settore e nasce da una ricerca di formulazioni tecnologicamente avanzate. Questi prodotti sono in grado, non solo di risolvere problemi applicativi nei quali non si riesce ad intervenire con le tradizionali membrane prefabbricate, ma anche di rispondere alle attuali esigenze dettate delle normative europee sulla difesa dell’ambiente. Le membrane liquide sono mescole che permettono la rapida realizzazione in loco di una guaina impermeabilizzante continua a spessore, indipendentemente dal profilo e dalla forma del supporto con una differenza sostanziale, la garanzia dell’assoluta impermeabilità nel tempo costituita dall’assenza di sormonti.
  • 6. MEMBRANE LIQUIDE VERNICI E ADDITIVI 6 NUOVA GENERAZIONE DI PRODOTTI CERTIFICATI AD ALTE PRESTAZIONI MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE UNIVERSALE, FIBRORINFORZATA. MONOCOMPONENTE PRONTA ALL’USO. RESISTE AI RAGGI U.V. IMPERMEABILIZZA E PROTEGGE SOTTO LE PIASTRELLE ED IN COPERTURA, IN ORIZZONTALE ED IN VERTICALE. PONTE D’AGGRAPPO UNIVERSALE GARANTISCE, UNA VOLTA ESSICCATO, L’ADESIONE TENACE DI QUALSIASI IMPASTO CEMENTIZIO EVITA DI RIMUOVERE I RIVESTIMENTI IN CERAMICA. PROTETTIVO ULTRARIFLETTENTE BIANCO RIDUCE LA TEMPERATURA IN SUPERFICIE DI -35°C:42°C78°C SRI 105% PROTEZIONE INVISIBILE IDROREPELLENTE PER TUTTE LE SUPERFICI POROSE INTONACI, LATERIZI, MATERIALI LAPIDEI sil+ reflex+ grip+ unii+ Listino 2-2015
  • 7. 7 IIVELA + Membrana liquida fibrorinforzata monocomponente di ultima generazione. Grazie alla natura ibrida dei polimeri in emulsione può essere applicata su quasi tutti i supporti esistenti. Idonea come impermeabilizzante sopra le pavimentazioni esistenti, anche se estremamente liscie, sotto qualsiasi tipo di piastrella, che può essere incollata direttamente sopra la membrana impermeabile mediante adesivo (conforme alla EN 14891). A differenza dei comuni impermeabilizzanti cementizi unii+ presenta una più elevata elasticità, una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, all’invecchiamento, ai raggi UV. Le cariche minerali selezionate e la natura chimica del polimero rende la superficie del film idonea all’adesione tenace di qualsiasi impasto cementizio con una buona resistenza alla pedonabilità. Impiego La natura del polimero particolarmente idrorepellente e gli additivi speciali rendono unii+ idonea all’impermeabilizzazione di superfici a contatto con l’umidità come box doccia, bagni, balconi e terrazzi. Consente inoltre perfetta adattabilità alle superfici con geometrie complesse. Essendo disponibile in vari colori, è particolarmente adatto negli interventi dove si voglia ottenere anche un buon risultato estetico. Consigli di posa Per una distribuzione ottimale delle fibre si consiglia di applicare unii+ con spatola, ma si può applicare anche a pennello o spazzolone. Le fibre contenute conferiscono al prodotto maggiore resistenza a trazione che può essere ulteriormente migliorata mediante l’inserimento tra uno strato di una rete in fibra di vetro. La posa deve avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti, esenti da polvere o particelle friabili e da sostanze antiaderenti. Evitare l’applicazione con temperature inferiori a + 5°C e superiori a + 35°C, comunque mai con nebbia persistente o in imminente pericolo di pioggia. Colori standard: bianco, grigio, rosso mattone, verde. Altri colori a richiesta. Consumo medio consigliato: 2 kg/m² unii+ membrana liquida fibrata PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/ pallet unii+ kg. 1 13,40 scat. 18 pz kg. 5 53,50 125 kg. 10 98,50 60 kg. 20 180,00 48 Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per tutte le confezioni unii+ oltre ad essere conforme alla marcatura CE EN 1504-2 risponde anche alla EN 14891 come “Prodotto impermeabilizzante applicato liquido da utilizzare sotto le piastrellature di ceramica incollate con adesivi”. Listino 2-2015
  • 8. 8 IIVELA + Nei manti impermeabili realizzati con membrane liquide, maggiore è la capacità di assorbimento d’acqua superficiale più veloce è il livello di degradazione del prodotto. Sotto i 0 °C l’acqua intrappolata gela aumentando il suo volume, creando così delle microfratture. Il Crack Bridging Ability è la capacità di una membrana impermeabilizzante elastica di fare da ponte ad eventuali fessure o soluzioni di continuità che si possono instaurare nel sottofondo in calcestruzzo senza rompersi e garantendo, comunque, l’impermeabilità della struttura. Alcune speciali caratteristiche prestazionali: PARAMETRO UM LIMITE VALORE IMPERMEABILITÀ ALL’ACQUA ESPRESSA COME ASSORBIMENTO CAPILLARE - EN 1062-3 kg/m2•h0,5 < 0,1 < 0,012 Alcune speciali caratteristiche prestazionali: PARAMETRO UM LIMITE VALORE CRACK-BRIDGING ABILITY A +20°C - EN 14891-A mm > 0,75 4,93 CRACK-BRIDGING ABILITY A - 5°C - EN 14891-A mm > 0,75 2,47 unii+ membrana liquida fibrata Alcune caratteristiche chimico-fisiche: PARAMETRO UM LIMITE VALORE CRACK-BRIDGING ABILITY A +20°C - EN 14891-A mm 0,75 4,93 ADESIONE INIZIALE - EN 14891-A.6.2 N/mm² > 0,5 1,5 IMPERMEABILITA’ ALL’ACQUA ESPRESSA COME ASSORBIMENTO CAPILLARE - EN 1062-3 kg/m2•h0,5 < 0,1 < 0,012 FLESSIBILITÀ A FREDDO (1mm di prodotto essiccato) °C - - 15 TEMPO DI ESSICCAZIONE A 20° C U.R. 50% (fuori polvere) h - 6/8 Listino 2-2015
  • 9. 9 IIVELA + grip+è un ponte d’aggrappo eccezionale che garantisce, una volta essiccato, l’adesione tenace di qualsiasi impasto cementizio su supporti di varia natura: calcestruzzo, cemento cellulare, lastre in cartongesso, pietra, laterizio, ceramica, vetro, legno, pannelli isolanti e metalli. grip+ è a base di resine APEO FREE in dispersione acquosa e pertanto può essere applicato sia in interno che in esterno e garantisce un aspetto estetico omogeneo a rasature ed intonaci. Il prodotto è pronto all’uso e di facilissima applicazione. Impiego grip+ può essere impiegato come promotore di adesione prima della posa di intonaci e di rasature. Può essere applicato come strato d’aggrappo per adesivi cementizi prima della posa di pavimenti o rivestimenti. Consigli di posa grip+ si applica direttamente con pennello, spazzolone, rullo. La posa deve avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti, esenti da polvere o particelle friabili e da sostanze antiaderenti. Attendere ca. 72 ore prima della posa del rivestimento successivo. Evitare l’applicazione con temperature inferiori a + 5°C e superiori a + 35°C, comunque mai con nebbia persistente o in imminente pericolo di pioggia. Consumo medio: 0.350 kg/m² grip+ sottofondi d’aggrappo PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/ pallet grip+ kg. 1 15,80 scat. 18 pz kg. 5 48,20 125 kg. 10 86,00 60 kg. 20 150,00 48 Caratteristiche chimico-fisiche: PARAMETRO UM VALORE TOLLERANZA RESIDUO SECCO % 69 ± 5 PESO SPECIFICO Kg/l 1,65 ± 0,05 VISCOSITÀ BROOKFIELD (20 RPM, Gir. n°5, 25 °C) Cps 2900 ± 500 ADESIONE (PULL OFF) SU CALCESTRUZZO N/25cm² 2300 - ADESIONE (PULL OFF) SU PIASTRELLA IN CERAMICA N/25cm² 1846 - TEMPO DI ESSICCAZIONE A 20° C - U.R. 50% (fuori polvere) h 3/4 - Listino 2-2015
  • 10. 10 IIVELA + É una pittura ultrariflettente, monocomponente a base di polimeri in emulsione acquosa e speciali additivi. Si contraddistingue per l’alto indice di riflettanza solare (SRI = 105%) certificato da EELab (Energy Efficiency Laboratory). Impiego reflex+, con il suo indice di riflettanza solare certificato di 105%, si posiziona ai vertici dei materiali utilizzati per l’abbassamento di temperatura in copertura. Trova la sua massima applicazione come finitura dei manti impermeabili bituminosi sia lisci che ardesiati dove contribuisce anche a fissare maggiormente la graniglia oltre a proteggere dai raggi U.V. Consigli di posa Si applica direttamente con pennello, rullo o airless sulle superfici da proteggere. Non applicare su superfici destinate a rimanere a contatto permanente con acqua. Evitare l’applicazione su membrane bituminose prima di 6 mesi dalla loro posa in opera e nelle ore più calde del periodo estivo. Non applicare con temperature inferiori a +5°C e non superiori a +35°C, comunque mai con imminente pericolo di pioggia che potrebbe dilavare il prodotto. Al fine di ottenere una perfetta superficie di finitura è consigliabile applicare reflex+ in due strati con un consumo di circa 0,4 kg per strato. Confort e risparmio energetico Il fenomeno, noto con il nome di “isola di calore” (urban heat island), è dovuto soprattutto al maggior assorbimento di energia solare da parte delle superfici asfaltate e del cemento degli edifici. In estate, nelle ore più assolate, le strade e i tetti delle case possono raggiungere spesso temperature superiori a 60-90°C. Il surriscaldamento estivo dei fabbricati dovuto all’irradiazione solare pregiudica il comfort delle persone presenti all’interno degli stessi e contribuisce in modo sostanziale al consumo di elettricità per condizionamento dell’aria ed all’emissione di gas ad effetto serra. Tuttavia, il surriscaldamento estivo degli edifici e ciò che ne consegue in termini di fabbisogni energetici possono essere limitati utilizzando i cosiddetti cool roof, cioè materiali e soluzioni di finitura superficiale contraddistinti da valori elevati e certificati della riflettanza solare e dell’emissività termica. reflex+ protettivo ultrariflettente TIPO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/ pallet reflex+ kg. 5 60,00 125 kg. 20 150,00 48 Nella termografia ad infrarossi il colore blu evidenzia gli elementi con alta riflettività termica. Listino 2-2015
  • 11. 11 IIVELA + reflex+ con il suo indice di riflettanza solare certificato di 105% si posiziona ai vertici dei materiali utilizzati per l’abbassamento di temperatura in copertura. reflex+ protettivo ultrariflettente MEMBRANA BITUMINOSA NERA MEMBRANA BITUMINOSA ARDESIATA MEMBRANA BITUMINOSA E VERNICE ALLUMINIO MEMBRANA BITUMINOSA E reflex+ 78°C 74°C 67°C 42°C TIPO PRODOTTO RIFLETTANZA EMISSIVITÀ SRI% TEMPERATURA MASSIMA SUPERFICIALE MEMBRANA BITUMINOSA NERA <0,10 >0,80 1 78°C MEMBRANA ARDESIATA GRIGIA <0,25 >0,80 21 74°C MEMBRANA ARDESIATA BIANCA <0,45 >0,94 53 63°C MEMBRANA VERNICIATA ALLUMINIO <0,45 >0,60 40 67°C MEMBRANA BITUMINOSA CON PITTURA REFLEX+ <0,84 >0,88 105 42°C * *) RAPPORTO DI PROVA EELAB: DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ENZO FERRARI, UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA reflex+ incrementa il rendimento energetico dei pannelli solari fotovoltaici sia per la maggiore luce diffusa e riflessa, sia perché abbassando la temperatura superficiale permette ai pannelli solari di essere più efficienti facendoli lavorare ad un regime termico più basso. Listino 2-2015
  • 12. 12 IIVELA + Idrorepellente silano-silossanico a base acqua. La miscela selezionata di silani e silossani conferisce al prodotto un’eccezionale idrorepellenza senza compromettere minimamente la traspirabililtà e senza alcuna alterazione della superficie. Impiego Rende idrorepellenti i pavimenti in cotto e pietra naturale, facciate, intonaci e manufatti cementizi. Consigli di posa sil+ si applica direttamente con pennello, rullo, spazzolone, o airless. Il prodotto è pronto all’uso e non và diluito. Applicare in maniera uniforme. A seconda dell’assorbimento del materiale, ripetere l’operazione due o tre mani non appena la superficie appare asciutta. RESA INDICATIVA CON UN LITRO DI PRODOTTO PER MANO: · COTTO – 5/7 m² · PIETRA NATURALE – 9/10 m² sil+ protettivo idrorepellente PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/ pallet sil+ lt. 1 25,00 scat. 18 pz lt. 5 82,00 125 lt. 10 155,00 60 lt. 18 270,00 48 SUPERFICIE SENZA TRATTAMENTO SUPERFICIE TRATTATA CON sil+ VERIFICARE SEMPRE I CONSUMI IN FUNZIONE DELLA POROSITÀ DELLE DIVERSE SUPERFICI Listino 2-2015
  • 13. 13 MEMBRANE LIQUIDE CONTINUE VELAFLEX membrana liquida pedonabile Membrana liquida monocomponente di ultima generazione. Grazie alla natura ibrida dei polimeri in emulsione può essere applicata su quasi tutti i supporti esistenti. Idonea come impermeabilizzante sopra le pavimentazioni esistenti, anche se estremamente liscie, sotto qualsiasi tipo di piastrella, che può essere incollata direttamente sopra la membrana impermeabile mediante adesivo. A differenza dei comuni impermeabilizzanti cementizi VELAFLEX presenta una più elevata elasticità, una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, all’invecchiamento, ai raggi UV. Le cariche minerali selezionate e la natura chimica del polimero rende la superficie del film idonea all’adesione tenace di qualsiasi impasto cementizio con una buona resistenza alla pedonabilità. Impiego La natura del polimero particolarmente idrorepellente e gli additivi speciali rendono VELAFLEX idonea all’impermeabilizzazione di superfici a contatto con l’umidità come box doccia, bagni, balconi e terrazzi. Consente inoltre perfetta adattabilità alle superfici con geometrie complesse. Essendo disponibile in vari colori, è particolarmente adatta negli interventi dove si voglia ottenere anche un buon risultato estetico. Consigli di posa VELAFLEX si applica direttamente con pennello, rullo, spazzolone. La posa deve avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti, esenti da polvere o particelle friabili e da sostanze antiaderenti. Non applicare con temperature inferiori a +5°C e superiori a +35°C o con pericolo di piogge imminenti che potrebbero dilavare il prodotto durante la fase di essiccazione. Non applicare su superfici destinate a rimanere a contatto permanente con acqua. L’applicazione sulle guaine bituminose non deve essere effettuata prima di 6 mesi dalla loro posa in opera e nelle ore più calde del periodo estivo. VELAFLEX permette di ottenere spessori anche di 2/3mm con l’applicazione successiva di più strati di prodotto, avendo cura di attendere l’essicazione degli strati precedenti prima di procedere alla realizzazione dei successivi. Al fine di migliorare le caratteristiche meccaniche è possibile inserire tra uno strato e l’altro di VELAFLEX un tessuto non tessuto di poliestere o polipropilene. Colore: grigio, rosso mattone, bianco e verde - Consumo medio consigliato: 2 kg/m² PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/ pallet VELAFLEX kg. 1 12,60 scat. 18 pz kg. 5 48,90 125 kg. 10 92,00 60 kg. 20 165,00 48 Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per tutte le confezioni Listino 2-2015
  • 14. 14 MEMBRANE LIQUIDE CONTINUE Membrana liquida composta da resine sintetiche in emulsione, elastomeri e pigmenti di vario colore. Presenta una buona resistenza agli agenti atmosferici, all’invecchiamento, ai raggi UV ed alla pedonabilità. Impiego idonea per rifacimenti e ripristini di manti impermeabilizzanti degradati, nella realizzazione di converse e nell’impermeabilizzazione dei canali di gronda, pluviali, pensiline, ecc. Essendo disponibile in vari colori è particolarmente adatta nei casi in cui si voglia ottenere un buon risultato estetico. Consigli di posa ECOFLEX si applica direttamente con pennello, rullo, spazzolone o airless. La posa deve avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti, esenti da polvere o particelle friabili e da sostanze antiaderenti. Non applicare con temperature inferiori a +5°C e superiori a +35°C o con pericolo di piogge imminenti che potrebbero dilavare il prodotto durante la fase di essiccazione. Non applicare su superfici destinate a rimanere a contatto permanente con acqua. L’applicazione sulle guaine bituminose non deve essere effettuata prima di 6 mesi dalla loro posa in opera e nelle ore più calde del periodo estivo. ECOFLEX permette di ottenere spessori anche di 2/3mm con l’applicazione successiva di più strati di prodotto, avendo cura di attendere l’essicazione degli strati precedenti prima di procedere alla realizzazione dei successivi. Al fine di migliorare le caratteristiche meccaniche è possibile inserire tra uno strato e l’altro di ECOFLEX un tessuto non tessuto di poliestere o polipropilene. Colore: grigio, rosso mattone, bianco e verde - Consumo medio consigliato: 2 kg/m² ECOFLEX membrana liquida PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/ pallet ECOFLEX kg. 5 39,00 125 kg. 10 72,00 60 kg. 20 137,00 48 Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per tutte le confezioni Listino 2-2015
  • 15. 15 MEMBRANE LIQUIDE CONTINUE ROOFLEX - ROOFLEX FR membrana liquida Membrana liquida a base di acqua, composta da resine sintetiche, elastomeri e pigmenti di vario colore. Presenta una buona resistenza agli agenti atmosferici, all’invecchiamento, ai raggi UV ed alla pedonabilità di manutenzione. La versione FR è arrichita con fibre al fine di migliorare le caratteristiche meccaniche del prodotto applicato. Impiego È idonea per rifacimenti e ripristini di manti impermeabilizzanti degradati, nella realizzazione di converse e nell’impermeabilizzazione dei canali di gronda, pluviali, pensiline, ecc. Essendo disponibile in vari colori è particolarmente adatta nei casi in cui si voglia ottenere un buon risultato estetico. Consigli di posa ROOFLEX si applica direttamente con pennello, rullo, spazzolone o airless; nella versione ROOFLEX FR è consigliata l’applicazione a spatola. La posa deve avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti, esenti da polvere o particelle friabili e da sostanze antiaderenti. Non applicare con temperature inferiori a +5°C e superiori a +35°C o con pericolo di piogge imminenti che potrebbero dilavare il prodotto durante la fase di essiccazione. Non applicare su superfici destinate a rimanere a contatto permanente con acqua. L’applicazione sulle guaine bituminose non deve essere effettuata prima di 6 mesi dalla loro posa in opera e nelle ore più calde del periodo estivo. ROOFLEX permette di ottenere spessori anche di 2/3mm con l’applicazione successiva di più strati di prodotto, avendo cura di attendere l’essicazione degli strati precedenti prima di procedere alla realizzazione dei successivi. Al fine di migliorare le caratteristiche meccaniche è possibile inserire tra uno strato e l’altro di ROOFLEX un tessuto non tessuto tipo TNT 50. ROOFLEX FR è autoprotetto. Colore: grigio, rosso mattone, bianco e verde - Consumo medio consigliato: 2 kg/m² Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per tutte le confezioni PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/ pallet ROOFLEX kg. 1 8,00 scat. 18 pz kg. 5 31,00 125 kg. 10 53,80 60 kg. 18 89,80 48 ROOFLEX FR kg. 1 13,00 scat. 18 pz kg. 5 37,00 125 kg. 10 69,80 60 kg. 18 120,50 48 Listino 2-2015
  • 16. 16 MEMBRANE LIQUIDE CONTINUE ELASTOFLEX membrana liquida bituminosa Membrana liquida composta da un’emulsione bituminosa modificata con lattici ed elastomeri di alta qualità. La sua caratteristica prevalente è l’elevatissima capacità di allungamento che conferisce al prodotto peculiarità uniche per le sue applicazioni. Impiego È l’alternativa al metodo di impermeabilizzazione tradizionale con guaine prefabbricate. Garantisce un intervento di tipo continuo ed elimina i punti critici dei manti tradizionali dovuti alla giunzione dei rotoli. È particolarmente indicata per la realizzazione di opere di limitate dimensioni. La sua elevata elasticità permette di assorbire i movimenti delle strutture impedendo il manifestarsi di fessurazioni del manto impermeabile. È quindi idonea per ogni tipo di coperture e può essere impiegata come impermeabilizzante anche nei muri contro-terra, ripristini e manutenzioni di vecchi manti bituminosi. Consigli di posa La posa deve avvenire su supporti asciutti anche in profondità, perfettamente puliti, esenti da polvere o particelle friabili e da sostanze antiaderenti. Applicare mediante spatola, cazzuola, pennello, spazzolone. Per favorire la completa evaporazione dell’acqua presente nell’emulsione, è consigliabile non superare 1/1,5 mm di spessore per ogni strato. Si consiglia di applicare il prodotto con temperature comprese tra +5°C e +35°C ed evitare la posa con imminente pericolo di pioggia. Al fine di migliorare le caratteristiche meccaniche è possibile inserire tra uno strato e l’altro un tessuto non tessuto di poliestere o polipropilene. È necessario proteggere il prodotto applicato dall’azione dei raggi ultravioletti con VELUMIN, VELACOLOR o reflex+. Consumo medio: 3 kg/m² PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/ pallet ELASTOFLEX kg. 1 15,00 scat. 18 pz kg. 5 42,00 125 kg. 10 78,00 60 kg. 20 150,00 48 NOTEVOLE ELASTICITÀ (OLTRE L’800%) RIPARAZIONI E RIPRISTINI NUOVE IMPERMEABILIZZAZIONI Listino 2-2015
  • 17. 17 SISTEMI INERTIZZANTI PER CEMENTO AMIANTO VELACEAM inertizzante per cemento amianto Particolare primer inertizzante idoneo ad incapsulare le particelle di amianto nei manufatti da smantellare o da recuperare. In tale operazione ha anche la funzione di ottimizzare l’aggrappaggio della membrana liquida di finitura ELASTOCEAM. Impiego È specificamente studiato per il trattamento dei manufatti in cemento amianto da recuperare o destinati allo smaltimento. Certificato da Istituto Giordano. Consigli di posa Dopo aver provveduto ad un’accurata pulizia del manufatto, verificando che sia completamente asciutto, applicare VELACEAM a pennello, rullo, spazzolone o airless. Attendere la completa essiccazione dell’inertizzante VELACEAM e procedere allo smaltimento o al recupero del manufatto con applicazione di ELASTOCEAM. Non applicare i prodotti con temperature superiori a +35°C o inferiori a +5°C e con pericolo imminente di piogge che potrebbero dilavare il prodotto durante la fase di essiccazione. Trattandosi di operazioni soggette a verifiche degli organi di controllo preposti è necessario procedere come prescritto dalle norme locali vigenti. Colore: azzurro - Consumo 0,250 lt/m² PRODOTTO quantità a confezione Prezzo €/conf. confezioni/pallet VELACEAM lt. 5 23,00 125 lt. 18 67,00 48 lt. 1000 2.600,00 1 Listino 2-2015
  • 18. 18 SISTEMI INERTIZZANTI PER CEMENTO AMIANTO ELASTOCEAM finitura per cemento amianto Particolare membrana liquida con speciali additivi che, oltre a presentare eccezionali caratteristiche di resistenza ai raggi UV, agli agenti atmosferici ed all’invecchiamento, risolve definitivamente il problema del recupero del cemento amianto, garantendo unitamente a VELACEAM un sistema completo di incapsulamento e finitura certificato. Impiego È specificamente studiata come strato di finitura nel sistema di recupero del cemento amianto. Consigli di posa Dopo aver provveduto ad un’accurata pulizia del manufatto, verificando che sia perfettamente asciutto e successivamente all’applicazione dell’inertizzante VELACEAM, si può applicare ELASTOCEAM a pennello, rullo, spazzolone o airless. Non applicare il prodotto con temperature superiori a 35°C o inferiori a +5°C e con pericolo imminente di piogge che potrebbero dilavare il prodotto durante la fase di essiccazione. Trattandosi di operazioni soggette a verifiche degli organi di controllo preposti è necessario procedere come prescritto dalle norme locali vigenti. Colore: grigio, rosso mattone, bianco e verde Consumo medio consigliato: 2 kg/m² PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/pallet ELASTOCEAM kg. 5 50,00 125 kg. 10 86,00 60 kg. 20 165,00 48 Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per tutte le confezioni Listino 2-2015
  • 19. 19 PRIMERS A BASE SOLVENTE VELAFONDO GRIPERM vernice bituminosa al solvente È una vernice bituminosa elastica con elevate qualità di ancoraggio, a base di bitumi ossidati e solventi. È un prodotto con caratteristiche impermeabilizzanti, antipolvere ed antiruggine, idonea per saturare la porosità del cemento. Impiego Indicata come primer di sottofondo per la posa di membrane bituminose e come primo strato impermeabilizzante nei muri contro terra, pareti verticali, gronde, scossaline, converse e come antiruggine e protettivo su tubazioni, cisterne e palificazioni da interrare. La sua specifica funzione aggrappante favorisce una corretta adesione delle membrane bituminose alla superficie di posa. Confrontato con i primer convenzionali, presenta un forte aumento dell’aggrappaggio al massetto cementizio, riduce sensibilmente i tempi di applicazione delle membrane bituminose e, diminuendo l’esposizione alla fiamma, consente di mantenere inalterate le loro caratteristiche tecniche e fisiche raggiungendo risultati di posa di massimo livello. Consigli di posa Mescolare bene prima dell’uso. La posa deve avvenire su superfici asciutte e pulite. Procedere all’applicazione mediante pennello, spazzolone, rullo. Sono da evitare le condizioni estreme di caldo e di freddo durante l’applicazione. Consumo medio consigliato: 0,300 kg/m² PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/pallet VELAFONDO GRIPERM kg. 5 29,00 96 kg. 10 53,50 60 kg. 20 98,00 36 VELABASE - PRIMER 18 primers bituminosi al solvente Primers bituminosi a base di bitumi e solventi. Impiego Indicati come sottofondi per la posa di membrane bituminose e come primo strato impermeabilizzante nei muri contro-terra, pareti verticali, gronde, scossaline, converse e come antiruggine e protettivi su tubazioni, cisterne e palificazioni da interrare. La funzione aggrappante favorisce un’uniforme adesione delle membrane bituminose alla superficie di posa. Consigli di posa L’applicazione del prodotto può essere eseguita mediante pennello, spazzolone, rullo. La posa deve essere effettuata su superfici asciutte e pulite. Consumo medio consigliato: 0,120 - 0,150 kg/m² PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/pallet VELABASE kg. 5 17,40 96 kg. 10 28,90 60 kg. 20 53,50 36 PRIMER 18 kg. 18 44,25 36 Listino 2-2015
  • 20. 20 PRIMERS A BASE ACQUA VELQUA primer bituminoso ecologico VELABIT asfalto a freddo Emulsione bituminosa atossica a base acquosa a bassa viscosità e rapida essiccazione. L’assenza di solventi ne consente l’applicazione anche in ambienti chiusi e poco areati. Elimina i rischi di incendio in fase di trasporto, stoccaggio e di posa in cantiere. Non emette vapori tossici nell’ambiente e non è ritenuto nocivo per gli operatori. Impiego Indicato comesottofondoperlaposadimembranebituminoseecomeimpermeabilizzante nei muri contro terra, pareti verticali, gronde, scossaline, converse e come protettivo su tubazioni, cisterne, palificazioni da interrare. La sua funzione aggrappante favorisce un’uniforme adesione delle membrane bituminose alla superficie di posa. Consigli di posa Rimuovere dalle superfici da trattare eventuali parti friabili e non aderenti. Il prodotto è applicabile a rullo, spazzolone, pennello o ad airless. Evitare l’applicazione a temperature al di sotto di +5 °C e in imminenza di pioggia. Il consumo di VELQUA può variare in funzione del grado di assorbimento del supporto. Gli utensili utilizzati possono essere puliti con acqua fredda in presenza di prodotto fresco. Consumo medio consigliato: 0,150 - 0,300 lt. /m2 Emulsione pastosa composta da bitume, acqua e fillers. È diluibile in acqua e può essere facilmente miscelata con varie cariche come cemento, sabbia o altro. Impiego Idoneo per piccole impermeabilizzazioni, ripristini e riparazioni. Può essere impiegatao per piccole riparazioni nelle fessurazioni del manto stradale. Consigli di posa VELABIT si può applicare direttamente con spatola, pennello, spazzolone. Nel caso si provveda a diluirlo, è necessario mescolare bene prima dell’applicazione fino ad ottenere una pasta omogenea, usando esclusivamente acqua fredda. Si consiglia di evitare l’applicazione in caso di imminente pericolo di pioggia e con temperature inferiori a +5°C. PRODOTTO quantità a confezione Prezzo €/conf. confezioni/pallet VELQUA lt. 5 15,40 125 lt. 10 26,15 60 lt. 18 41,80 48 PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/pallet VELABIT kg. 5 15,50 125 kg. 10 26,00 60 kg. 20 44,00 48 Listino 2-2015
  • 21. 21 VERNICI PROTETTIVE VELUMIN vernice alluminosa al solvente VELACOLOR vernice protettiva colorata Vernice speciale a base di alluminio avente una funzione protettiva e rifrangente nei confronti dei raggi solari. Impiego Per le peculiari caratteristiche di resistenza ai raggi UV, trova impiego come vernice protettiva per manti bituminosi, tubazioni e cisterne metalliche, riducendone sensibilmente il degrado causato dall’azione degli agenti atmosferici. Consigli di posa Mescolare bene VELUMIN prima dell’uso fino al raggiungimento della completa omogeneità, quindi procedere all’applicazione mediante pennello, spazzolone o rullo. Se impiegata come protettivo per membrane bituminose, si consiglia di non applicare prima di 6 mesi dalla posa della guaina stessa e nelle ore più calde del periodo estivo. Stendere il prodotto in una sola mano e sempre nella stessa direzione, in modo tale da consentire alle particelle di alluminio di rimanere sulla superficie esterna della membrana. Consumo medio consigliato: 0,120 - 0,150 lt/m2 È una pittura protettiva a base di acqua composta da resine elastomeriche e pigmenti minerali. Ha un ottima resistenza alle radiazioni solari ed agli agenti atmosferici. Impiego Va impiegata come vernice protettiva per membrane bituminose, coperture in fibrocemento, manufatti cementizi, ecc. Rappresenta una valida alternativa alle pitture protettive alluminose in quanto, essendo disponibile in vari colori, offre la possibilità di ottenere un migliore effetto decorativo. Consigli di posa Si applica direttamente con pennello, rullo o airless sulle superfici da proteggere. Non applicare su superfici destinate a rimanere a contatto permanente con acqua. Evitare l’applicazione su membrane bituminose prima di 6 mesi dalla loro posa in opera e nelle ore più calde del periodo estivo. Colore: bianco, grigio, rosso mattone, verde Consumo medio consigliato: 0,300 - 0,500 kg/m2 PRODOTTO quantità a confezione Prezzo €/conf. confezioni/ pallet VELUMIN lt. 5 46,00 96 lt. 10 84,00 60 lt. 18 129,00 36 PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/ pallet VELACOLOR kg. 5 29,50 125 kg. 10 55,00 60 kg. 20 103,00 48 Solo per il colore verde maggiorazione del 15% sul prezzo di listino per tutte le confezioni Listino 2-2015
  • 22. 22 RESINE EPOSSIDICHE E POLIURETANICHE MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE POLIURETANICA, TRASPARENTE, MONOCOMPONENTE PRONTA ALL’USO, RESISTENTE AI RAGGI U.V. PUR TOP resina poliuretanica trasparente PUR TOP COLOR resina poliuretanica colorata PUR TOP è una membrana trasparente poliuretanica monocomponente, estremamente elastica e con un alto contenuto di materiali solidi, utilizzata per una impermeabilizzazione a lunga durata. Questa membrana altamente tecnologica, essendo alifatica è stabile ai raggi UV, non ingiallisce, non teme gli agenti atmosferici ed è resistente agli alcali e ai prodotti chimici. Anche invecchiando mantiene la sua trasparenza e la sua elasticità. È utilizzata anche per impermeabilizzare superfici di vetro danneggiate proteggendo dai frammenti di vetro in caso di rottura. PUR TOP utilizza un esclusivo sistema di indurimento (attivato dall’umidità) e diversamente dagli altri sistemi non forma bolle anche se applicato a spessore. Impiego PUR TOP è un’ottima soluzione per impermeabilizzare e proteggere coperture con pavimentazione già esistente evitando la tradizionale operazione di demolizione della vecchia pavimentazione e del massetto in cls. Essendo trasparente consente di mantenere l’effetto estetico delle pavimentazioni esistenti. Particolarmente indicata la dove non esistono spessori utili per intervenire con altri sistemi di impermeabilizzazione. Consigli di posa PUR TOP è pronto all’uso. L’applicazione avviene con rullo o pennello. Si consiglia di fare riferimento alla scheda tecnica. Consumo medio consigliato: 1 kg/m2 PUR TOP COLOR è una finitura alifatica universale altamente pedonabile, ad elevata resistenza ai raggi U.V. Impiego Può essere applicata sia come strato a finire su sistemi di impermeabilizzazione tipo unii+, sia su altri sistemi epossidici o poliuretanici, al fine di migliorarne le resistenze meccaniche e chimico fisiche. Altamente resistente alla pedonabilità, può supportare anche un leggero traffico veicolare. Consigli di posa PUR TOP COLOR è pronta all’uso. L’applicazione avviene con rullo o pennello. Si consiglia di fare riferimento alla scheda tecnica. Colori standard: grigio, bianco, rosso - Consumo medio consigliato: 0,20 - 0,40 kg/m2 PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/pallet PUR TOP kg. 1 80,40 scat. 6 pz kg. 5 361,75 96 kg. 10 669,90 60 kg. 20 1.045,00 36 PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/pallet PUR TOP COLOR kg. 5 393,90 96 kg. 10 696,70 60 kg. 20 1.286,00 36 Listino 2-2015
  • 23. 23 RESINE EPOSSIDICHE E POLIURETANICHE PUR TOP ECO resina poliuretanica trasparente V-EPX 200 resina epossidica trasparente PUR TOP ECO è una membrana trasparente poliuretanica bicomponente all’acqua con un alto contenuto di materiali solidi, utilizzata per un’impermeabilizzazione a lunga durata e altamente pedonabile. Può essere fornita nella versione opaca (MAT) o nella versione lucia (GLOSS) Viene scelta principalmente per la posa in interni in quanto non emette odori sgradevoli. Può essere utilizzata come Impermeabilizzante direttamente suii fondi in cls di pavimentazioni industriali o commerciali. Impiego Protettivo impermeabilizzante trasparente per qualsiasi tipo di pavimentazione Consigli di posa PUR TOP è pronto all’uso. L’applicazione avviene con rullo o pennello. Si consiglia di fare riferimento alla scheda tecnica. Consumo medio consigliato: 0,200 - 0,400 kg/m2 Colore standard: trasparente V-EPX 200 è una resina epossidica all’acqua trasparente, bicomponente. Viene usata principalmente come sottofondo d’aggrappo e come primer consolidante prima di impermeabilizzazioni a base di resine o membrane liquide. L’essicazione avviene tramite la reazione dei due componenti per cui può essere applicata anche su superfici umide. Aderisce su tutti i tipi di supporto: ceramiche, cotto, gres porcellanato e pavimenti in cemento. Impiego V-EPX 200 è indicato come sottofondo per la posa di resine epossidiche, poliuretaniche o membrane liquide. Consigli di posa L’applicazione avviene con rullo o pennello. Il grado di umidità massima del supporto non deve superare il 10%. I supporti devono essere perfettamente trattati secondo quanto descritto nella scheda tecnica del prodotto. I componenti A e B vanno miscelati con un agitatore meccanico a bassa velocità per circa 3-5 minuti, secondo il rapporto stabilito. Consumo medio consigliato: 0,150 - 0,250 kg/m2 PUÒ ESSERE DILUITO CON ACQUA FINO AD UN MASSIMO DI 50% PER REGOLARE LA VISCOSITÀ. PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/pallet PUR TOP ECO MAT kg. 5+1,5 562,70 - kg. 10+3 1.138,80 - kg. 20+6 2.277,60 - PRODOTTO peso a confezione Prezzo €/conf. confezioni/pallet V-EPX 200 kg. 7+1,85 273,30 - Considerare per la versione lucida PUR TOP ECO GLOSS -10% sul prezzo di listino Listino 2-2015
  • 24. ADDITIVI E DISARMANTI 24 EMULCEM A70 è un disarmante pre-diluito PRONTO ALL’USO per casseforme in legno. Favorisce un rapido e perfetto distacco del tavolame in legno rispetto alla struttura a vista cementizia. Impiego Distaccante per carpenteria lignea nei getti in cemento e calcestruzzo, permette di ottenere perfette pareti a vista mantenendo inalterata la naturale conformazione del legname rendendolo impermeabile prima del getto. EMULCEM è un olio disarmante per casseforme in legno. Favorisce un rapido e perfetto distacco del tavolame in legno rispetto alla struttura a vista cementizia. Il prodotto, fornito puro, deve essere diluito con acqua prima dell’utilizzo. Impiego Distaccante per carpenteria lignea nei getti in cemento e calcestruzzo, permette di ottenere perfette pareti a vista mantenendo inalterata la naturale conformazione del legname rendendolo impermeabile prima del getto. EMULCEM olio disarmante concentrato EMULCEM A70 olio disarmante pronto all’uso PRODOTTO quantità a confezione Prezzo €/confez. Confezioni/pallet EMULCEM lt. 5 40,00 125 lt. 18 120,00 48 lt. 200 1600,00 - PRODOTTO quantità a confezione Prezzo €/confez. Confezioni/pallet EMULCEM A70 lt. 5 23,00 125 lt. 10 45,00 60 lt. 18 75,00 48 lt. 200 800,00 - Listino 2-2015
  • 25. ISOLANTI TERMOACUSTICIADDITIVI E DISARMANTI 25 Idrofugo liquido a base di cere in soluzione acquosa da miscelare alle malte in fase di preparazione. Permette di ottenere una buona impermeabilità della malta senza comprometerne la traspirabilità. Fluidificante per calcestruzzo, a base di polimeri sintetici modificati che esplicano una altissima azione disperdente e permettono di migliorare la qualità del calcestruzzo sia nella fase di posa che una volta in opera. I calcestruzzi additivati con FLUIDOCEM presentano un’ottima scorrevolezza e lavorabilità, sono caratterizzati da elevate resistenze meccaniche a compressione e a flessione; elevata durabilità; buona finitura estetica dei manufatti; basso ritiro igrometrico. VELALATEX è un’emulsione acquosa a base di polimeri in dispersione da utilizzare come aggrappante per malte, ancoraggio di intonaci, trattamento di superfici prima dell’applicazione di piastrelle ceramiche. VELAGEL è un accelerante di presa esente da cloruri in grado di garantire un’accelerazione della presa e dello sviluppo delle resistenze del calcestruzzo. Si usa come additivo antigelo. IDROSTOP idrofugo liquido per malte FLUIDOCEM fluidificante per calcestruzzo VELALATEX lattice aggrappante VELAGEL accelerante antigelo PRODOTTO quantità a confezione Prezzo €/confez. Confezioni/pallet IDROSTOP lt. 1 10,00 scatole da 18 pz. lt. 5 30,00 125 lt. 10 54,00 60 lt. 18 90,00 48 PRODOTTO quantità a confezione Prezzo €/confez. Confezioni/pallet VELALATEX lt. 1 9,10 scatole da 18 pz. lt. 5 34,00 125 lt. 10 66,00 60 lt. 18 112,00 48 PRODOTTO quantità a confezione Prezzo €/confez. Confezioni/pallet VELAGEL lt. 1 9,00 scatole da 18 pz. lt. 5 25,00 125 PRODOTTO quantità a confezione Prezzo €/confez. Confezioni/pallet FLUIDOCEM lt. 5 20,00 125 lt. 10 35,00 60 lt. 18 65,00 48 Listino 2-2015
  • 28. www.iivela.it Via della Grafica, 55 - Ozzano Emilia (Bologna) Italy tel. 051 79.91.71 - fax 051 79.66.50 iivela@iivela.it INDUSTRIA IMPERMEABILIZZANTI ISOLANTI TERMOACUSTICI VERNICI EMULSIONABILI LAVORAZIONI AFFINI s.r.l.