SlideShare a Scribd company logo
E.Majorana Rivoluzione Francese Classe 4 C A.S. 2008/2009 Scialla Gianluca
Cause... Le principali cause della rivoluzione francese, cui si indica simbolicamente l'inizio nell'anno 1789, con la presa della Bastiglia, sono da ricercare nella lunga crisi che afflisse la Francia durante il XVII secolo. Sin dal 1715, anno della morte di re Luigi XIV, si era assistito al lento indebolimento dell'assolutismo, che non era riuscito a rinnovarsi, destinando l'ancien régime al disgregamento  La rivoluzione francese fu anche dettata dalla scarsa partecipazione degli intellettuali nella vita politica, sebbene la Francia Illuminista potesse contare su un vivace dibattito culturale, dovuta anche alla forte politica d'opposizione che s'era creata in quegli anni
[object Object],[object Object],...della Rivoluzione
·          Nel Settecento, in Francia tre quarti della popolazione abitava in campagna e solo un quarto in citta'; la Francia era il paese piu' popolato di Europa - quasi ventotto milioni di persone.  Gia' da tempo dal punto di vista economico Francia era in crisi  Nel 1788, con lo scopo di trovare un modo per superare la crisi, viene convocata l'Assemblea Degli Stati Generali (il clero, la nobilta' guerriera e il "Terzo Stato"); la riunione si tiene a Versailles il 05 Maggio 1789 - il concetto fondamentale che fiorisce e' il desiderio di liberta'. Al Terzo Stato però non e' permesso di partecipare e quindi esprimere i propri punti di vista cosi' i rappresentanti si riuniscono tra di loro in una palestra e decidono di far scattare una rivoluzione con lo scopo di dare alla Francia una nuova costituzione.  Punti principali... Il 14 Luglio 1789 la popolazione assaltò la Bastiglia per procurarsi armi e munizioni. La presa della stessa avviene lo stesso giorno e il giorno seguente, 15 Luglio 1789. Successivamente fu proclamata la liberta' di culto e la liberta' di stampa.
·        In questo periodo viene redata la "Dichiarazione Dei Diritti Dell'Uomo E Del Cittadino". Luigi XVI non accettando le restrizioni imposte dalla rivoluzione francese cerca di fuggire dagli austriaci, fuga che pero' fallisce. Piu' tardi, Luigi XVI firmera' lui stesso la dichiarazione di guerra contro l'Austria e imprigionato nell'Assemblea Nazionale non riesce ad evitare di essere accusato e processato.  Luigi XVI verra' giudicato da un tribunale rivoluzionario. Uccidendo il re, i rivoluzionari francesi si troverebbero a lottare contro tutte le altre potenze europee percio' per prendere questa difficile e delicata decisione di una eventuale uccisione del re si vota: 360 persone votano per risparmiare la vita al re e 361 persone votano per la sua morte, quindi per un solo voto di differenza Luigi XVI e' condannato alla ghigliottina.  ...della rivoluzione
I re e i nobili dell’Europa hanno paura che la rivoluzione si diffonda anche nei loro paesi.  Le grandi nazioni dell’Europa (Inghilterra, Austria, Prussia e Russia) fanno guerra alla Repubblica Francese. La Rivoluzione Francese è  molto importante nella storia dell’uomo, perché per la prima volta gli uomini delle classi inferiori, per tanti secoli oppressi e sfruttati dai potenti,  lottano per avere uguali diritti. Si afferma il principio della sovranità popolare ,  cioè che il potere appartiene  al popolo e non al re. Le idee della Rivoluzione Francese, libertà, uguaglianza, fraternità si diffondono in tutta l’Europa e nessuno riuscirà a fermarle. Nel 1800 in Europa le   monarchie assolute si trasformeranno in monarchie costituzionali e le nuove Costituzioni difenderanno i diritti di tutti i  cittadini.  Reazione dell' Europa

More Related Content

What's hot

La Rivoluzione Francese (Elisa)
La Rivoluzione Francese (Elisa)La Rivoluzione Francese (Elisa)
La Rivoluzione Francese (Elisa)
26digitali
 
Rivoluzione Francese
Rivoluzione FranceseRivoluzione Francese
Rivoluzione Francese
Giuseppe Valenti
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
Irene Sensales
 
Presentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 iPresentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 iEmilia Peatini
 
Rivoluzione Francese
Rivoluzione FranceseRivoluzione Francese
Rivoluzione Francesed3em64 E.A
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francesebarbie93
 
Rivoluzione francese carini
Rivoluzione francese cariniRivoluzione francese carini
Rivoluzione francese carini
MInistero Pubblica Istruzione
 
3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)Antonio Nini
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione Francese
Rivoluzione FranceseRivoluzione Francese
Rivoluzione Francese
I.P.S.I.A. "F.lli Taddia"
 
La Rivoluzione francese
La Rivoluzione franceseLa Rivoluzione francese
La Rivoluzione francesemareobig991
 
3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)
Antonio Nini
 
La rivoluzione francese (Francesca)
La rivoluzione francese (Francesca)La rivoluzione francese (Francesca)
La rivoluzione francese (Francesca)
Framelie
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Marco Chizzali
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francesebarbie93
 
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Michele Albanese
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
Giorgio Scudeletti
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione francese Rivoluzione francese
Rivoluzione francese
rick94pa
 

What's hot (20)

La Rivoluzione Francese (Elisa)
La Rivoluzione Francese (Elisa)La Rivoluzione Francese (Elisa)
La Rivoluzione Francese (Elisa)
 
Rivoluzione Francese
Rivoluzione FranceseRivoluzione Francese
Rivoluzione Francese
 
3 la rivoluzione francese
3   la rivoluzione francese3   la rivoluzione francese
3 la rivoluzione francese
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Presentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 iPresentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 i
 
Rivoluzione Francese
Rivoluzione FranceseRivoluzione Francese
Rivoluzione Francese
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Rivoluzione francese carini
Rivoluzione francese cariniRivoluzione francese carini
Rivoluzione francese carini
 
3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Rivoluzione Francese
Rivoluzione FranceseRivoluzione Francese
Rivoluzione Francese
 
La Rivoluzione francese
La Rivoluzione franceseLa Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese
 
3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)
 
La rivoluzione francese (Francesca)
La rivoluzione francese (Francesca)La rivoluzione francese (Francesca)
La rivoluzione francese (Francesca)
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione francese Rivoluzione francese
Rivoluzione francese
 

Viewers also liked

La rivoluzione industriale
La rivoluzione industrialeLa rivoluzione industriale
La rivoluzione industriale
Emilia Cedro
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione Industriale
Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale
Rivoluzione Industrialemiglius
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Marco Chizzali
 
La Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale
Gianfranco Marini
 
La rivoluzione industriale
La rivoluzione industrialeLa rivoluzione industriale
La rivoluzione industriale
Giorgio Scudeletti
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
Giorgio Scudeletti
 

Viewers also liked (9)

Rivoluzione industriale 1
Rivoluzione industriale 1Rivoluzione industriale 1
Rivoluzione industriale 1
 
La rivoluzione industriale
La rivoluzione industrialeLa rivoluzione industriale
La rivoluzione industriale
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
La Rivoluzione americana
La Rivoluzione americanaLa Rivoluzione americana
La Rivoluzione americana
 
Rivoluzione Industriale
Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale
Rivoluzione Industriale
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
La Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale
 
La rivoluzione industriale
La rivoluzione industrialeLa rivoluzione industriale
La rivoluzione industriale
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
 

Similar to Rivoluzione Francese

Riv francese
Riv franceseRiv francese
Riv francese
silviaottaviano1970
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
aiutodislessia
 
Illuminismo
IlluminismoIlluminismo
Illuminismo
federico2002
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
Leonardo Longo
 
Storia contemporanea prima parte
Storia contemporanea   prima parteStoria contemporanea   prima parte
Storia contemporanea prima parteGianluigi
 
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
Salvatore Fabbrizio
 
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
L'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..ppt
L'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..pptL'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..ppt
L'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..ppt
StefanoSerafini12
 
1870-grandeguerra.ppt
1870-grandeguerra.ppt1870-grandeguerra.ppt
1870-grandeguerra.ppt
DanieleSerafini5
 
Storia 3media
Storia 3mediaStoria 3media
Storia 3media
fms
 
Il1848[1]
Il1848[1]Il1848[1]
Il1848[1]enio
 
Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!guestd9a487
 
Appunti di Storia 3media
Appunti di Storia 3mediaAppunti di Storia 3media
Appunti di Storia 3media
fms
 
Destra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storia
Bart Damiani
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Le roi luis xiv
Le roi luis xivLe roi luis xiv
Le roi luis xiv
Chiara Ponti
 
Biografia Luigi XVI
Biografia Luigi XVIBiografia Luigi XVI
Biografia Luigi XVI
Martina iorio
 

Similar to Rivoluzione Francese (19)

Riv francese
Riv franceseRiv francese
Riv francese
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Illuminismo
IlluminismoIlluminismo
Illuminismo
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
matdid627614.ppt
matdid627614.pptmatdid627614.ppt
matdid627614.ppt
 
Il 700
Il 700Il 700
Il 700
 
Storia contemporanea prima parte
Storia contemporanea   prima parteStoria contemporanea   prima parte
Storia contemporanea prima parte
 
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
 
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Rivoluzionefrancese
 
L'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..ppt
L'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..pptL'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..ppt
L'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..ppt
 
1870-grandeguerra.ppt
1870-grandeguerra.ppt1870-grandeguerra.ppt
1870-grandeguerra.ppt
 
Storia 3media
Storia 3mediaStoria 3media
Storia 3media
 
Il1848[1]
Il1848[1]Il1848[1]
Il1848[1]
 
Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!
 
Appunti di Storia 3media
Appunti di Storia 3mediaAppunti di Storia 3media
Appunti di Storia 3media
 
Destra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storia
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Napoleone
 
Le roi luis xiv
Le roi luis xivLe roi luis xiv
Le roi luis xiv
 
Biografia Luigi XVI
Biografia Luigi XVIBiografia Luigi XVI
Biografia Luigi XVI
 

Rivoluzione Francese

  • 1. E.Majorana Rivoluzione Francese Classe 4 C A.S. 2008/2009 Scialla Gianluca
  • 2. Cause... Le principali cause della rivoluzione francese, cui si indica simbolicamente l'inizio nell'anno 1789, con la presa della Bastiglia, sono da ricercare nella lunga crisi che afflisse la Francia durante il XVII secolo. Sin dal 1715, anno della morte di re Luigi XIV, si era assistito al lento indebolimento dell'assolutismo, che non era riuscito a rinnovarsi, destinando l'ancien régime al disgregamento La rivoluzione francese fu anche dettata dalla scarsa partecipazione degli intellettuali nella vita politica, sebbene la Francia Illuminista potesse contare su un vivace dibattito culturale, dovuta anche alla forte politica d'opposizione che s'era creata in quegli anni
  • 3.
  • 4. ·          Nel Settecento, in Francia tre quarti della popolazione abitava in campagna e solo un quarto in citta'; la Francia era il paese piu' popolato di Europa - quasi ventotto milioni di persone. Gia' da tempo dal punto di vista economico Francia era in crisi Nel 1788, con lo scopo di trovare un modo per superare la crisi, viene convocata l'Assemblea Degli Stati Generali (il clero, la nobilta' guerriera e il "Terzo Stato"); la riunione si tiene a Versailles il 05 Maggio 1789 - il concetto fondamentale che fiorisce e' il desiderio di liberta'. Al Terzo Stato però non e' permesso di partecipare e quindi esprimere i propri punti di vista cosi' i rappresentanti si riuniscono tra di loro in una palestra e decidono di far scattare una rivoluzione con lo scopo di dare alla Francia una nuova costituzione. Punti principali... Il 14 Luglio 1789 la popolazione assaltò la Bastiglia per procurarsi armi e munizioni. La presa della stessa avviene lo stesso giorno e il giorno seguente, 15 Luglio 1789. Successivamente fu proclamata la liberta' di culto e la liberta' di stampa.
  • 5. ·        In questo periodo viene redata la "Dichiarazione Dei Diritti Dell'Uomo E Del Cittadino". Luigi XVI non accettando le restrizioni imposte dalla rivoluzione francese cerca di fuggire dagli austriaci, fuga che pero' fallisce. Piu' tardi, Luigi XVI firmera' lui stesso la dichiarazione di guerra contro l'Austria e imprigionato nell'Assemblea Nazionale non riesce ad evitare di essere accusato e processato. Luigi XVI verra' giudicato da un tribunale rivoluzionario. Uccidendo il re, i rivoluzionari francesi si troverebbero a lottare contro tutte le altre potenze europee percio' per prendere questa difficile e delicata decisione di una eventuale uccisione del re si vota: 360 persone votano per risparmiare la vita al re e 361 persone votano per la sua morte, quindi per un solo voto di differenza Luigi XVI e' condannato alla ghigliottina. ...della rivoluzione
  • 6. I re e i nobili dell’Europa hanno paura che la rivoluzione si diffonda anche nei loro paesi. Le grandi nazioni dell’Europa (Inghilterra, Austria, Prussia e Russia) fanno guerra alla Repubblica Francese. La Rivoluzione Francese è molto importante nella storia dell’uomo, perché per la prima volta gli uomini delle classi inferiori, per tanti secoli oppressi e sfruttati dai potenti, lottano per avere uguali diritti. Si afferma il principio della sovranità popolare , cioè che il potere appartiene al popolo e non al re. Le idee della Rivoluzione Francese, libertà, uguaglianza, fraternità si diffondono in tutta l’Europa e nessuno riuscirà a fermarle. Nel 1800 in Europa le monarchie assolute si trasformeranno in monarchie costituzionali e le nuove Costituzioni difenderanno i diritti di tutti i cittadini. Reazione dell' Europa