SlideShare a Scribd company logo
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
“
”
L’ANCIEN RÉGIME
« Coloro che non hanno conosciuto l'Ancien Régime non potranno mai sapere cos'era la dolcezza della vita »
« Ceux qui n'ont pas connu l'Ancien Régime ne pourront jamais savoir ce qu'était la douceur de vivre »
Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, I Principe di Benevento
LA FRANCIA DEL ‘700
Situazione demografica
ETA’
Situazione
Sociale
STATI o ORDINI
Situazione economica
PROPRIETA’ TERRIERE
30%
24%
46%
x<20 x>40 20<x<40
80%
contadini (Terzo stato)
altro (Terzo stato)
Clero
30%
10%
60%
Nobiltà Clero Terzo stato
18%
I TRE STATI
CLERO
PRIVILEGI:
 Esonero dal pagamento di
tasse
 Riscossione annuale di una
parte del reddito di ogni
individuo del Terzo stato
DOVERI:
 Donazione volontaria di
un dono gratuito alla
Corona
NOBILTA’
PRIVILEGI:
 Esonero dal pagamento di
tasse
 Eredità trasferita
integralmente al
primogenito maschio
(maggiorastato)
 Monopolio delle cariche più
prestigiose
 Diritto del bannus
 Monopolio di strumenti
essenziali
DOVERI:
 Nessuno
TERZO STATO
PRIVILEGI:
 Nessuno
DOVERI:
 Pagamento dei tributi agli
altri due ordini
 Pagamento delle tasse
imposte dal Re
LE CAUSE DELLA RIVOLUZIONE
CAUSE POLITICO-SOCIALI:
 Inadeguatezza della
monarchia assoluta
 Troppi privilegi in mano a
pochi
 Malcontento sociale
 Pretesa da parte dei nobili
di convocare gli Stati
generali
CAUSE ECONOMICHE:
 Crisi finanziaria causata
dalla guerra contro
l’Inghilterra
 Crisi agricola causata da
frequenti carestie
 Aumento del prezzo del
pane
 Disomogeneità nella
divisione delle proprietà
terriere
 Eccessive tasse
CAUSE CULTURALI:
 Diffusione delle idee
illuministe
 Precedenti rivoluzioni
prese ad esempio
 Diffusione del pensiero
liberale
LA RIVOLUZIONE DEL 1789
“La libertà che guida il popolo”
Eugène Delacroix
GLI STATI GENERALI
1. Gli Stati generali erano un’assemblea consultiva che poteva essere
convocata dal re a sua discrezione.
2. Essa era formata dalla rappresentanza dei tre ordini sopra menzionati.
3. Nel 1788 il Re accolse la proposta del Terzo Stato di raddoppiarne la
rappresentanza in proporzione al numero dei cittadini appartenenti ad
esso.
4. Nel maggio del 1789 il Re convocò gli Stati generali, sotto l’insistente
pressione della Nobiltà, che si rifiutava di rinunciare ai propri privilegi
per salvare le casse dello Stato. Cerimonia di apertura degli Stati Generali il 5
maggio 1789 a Versailles
Isidore-Stanislaus Helman (1743-1806) e Charles
Monnet (1732-1808)
ASSEMBLEA DEGLI STATI GENERALI
COMPOSIZIONE
SOCIALE
PROBLEMATICHE
AFFRONTATE
AZIONI
RISOLUTIVE
SISTEMA
ELETTORALE
Le votazioni avvenivano
per ordine.
Un provvedimento
veniva approvato o
respinto con il
consenso di due ordini
su tre (primato
d’ordine).
 Attacco della Nobiltà
alla monarchia
 Separazione del
Terzo stato dagli altri
due ordini
 Giuramento della
pallacorda
(separazione del
Terzo stato)
 Il Re invitò “la sua
fedele Nobiltà” e “il
suo fedele Clero” a
unirsi al Terzo stato
per deliberare in
seduta comune
0
200
400
600
Clero Nobiltà Terzo
stato
291 270
578
numero dei rappresentanti
ASSEMBLEA NAZIONALE
COMPOSIZIONE
SOCIALE
PROBLEMATICHE
AFFRONTATE
AZIONI
RISOLUTIVE
SISTEMA
ELETTORALE
 Cambiamento del
sistema elettorale:
primato d’ordine
primato d’individuo
 Dare alla Francia una
nuova Costituzione
 Crisi finanziaria
 Abolizione dei diritti
signorili e fine dello
Ancient Règime
 Approvazione della
Dichiarazione dei
diritti dell’uomo e
del cittadino
 Nazionalizzazione
dei terreni del clero
Abolito il primato
d’ordine.
Cittadini non più divisi
per ordine (stato) ma
per ideologia politica.
In questo contesto
nacquero i concetti
politici di destra, sinistra
e centro.
ASSEMBLEA NAZIONALE:
COMPOSIZIONE
REPUBBLICANI
TEORICI
DELL’ANCIEN
REGIME
ASSOLUTISTI
MONARCHICI
COSTITUZIONALI
BICAMERALIMONARCHICI
COSTITUZIONALI
MONOCAMERALI
LA PRESA DELLA BASTIGLIA
1. Il 14 luglio 1789 è considerata dagli storici la data di inizio della
rivoluzione francese.
2. A causa dell’aumento del costo del pane la popolazione in fermento
attaccò il simbolo del potere del Re, la Bastiglia: la prigione dove
venivano rinchiusi tutti coloro che si opponevano al Re.
3. La violenza di questo evento fu tale da far fuggire numerosi nobili.
4. Per evitare nuovi attentati venne istituita una milizia, la Guardia
nazionale, con a capo il marchese La Fayette.
5. Il simbolo di questa milizia, una bandiera tricolore blu-bianca-rossa,
divenne il simbolo della rivoluzione ovvero futura bandiera francese
Presa della Bastiglia, dipinto di Jean-Pierre
Louis Laurent Houël (1789)
LA FINE DELL’ANCIEN RÈGIME
Le spigolatrici
Jean-Francois Millet
1
2
3
4
5
I contadini, credendo che gli aristocratici stessero
cospirando contro di loro, assaltarono e bruciarono
molti castelli (Grande paura).
I fatti di Parigi animarono le masse contadine già
esasperate dalla crisi agricola.
Per evitare ulteriori rivolte, l’Assemblea nazionale
decise di abolire alcuni privilegi: la decima
percepita dal Clero e i diritti signorili.
Inoltre gli impieghi pubblici furono aperti a tutti i
cittadini.
Questa fu la fine dell’Ancien Règime: una società
trinitaria basata sui privilegi
LA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI
Nell’agosto del 1789 l’Assemblea nazionale approvò il documento noto come Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino
che sarebbe diventato il preambolo della futura Legge fondamentale.
ARTICOLI:
 Art. 1: Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti[…]
 Art.2: Il fine di ogni associazione politica è la conservazione dei diritti naturali […]
dell’uomo […]
 Art.3: Il principio di ogni sovranità risiede nella Nazione […]
 Art.6: La legge è espressione della volontà generale. Tutti i cittadini hanno il diritto di
concorrere ,[…], alla sua formazione
 Art.7: Nessun uomo può essere accusato, arrestato o detenuto se non nei casi
determinati dalla Legge, e secondo le forme da essa prescritte […]
 Art.16: Ogni società in cui la garanzia dei diritti non è assicurata , né la separazione
dei poteri determinata, non ha costituzione.
 Art.17: La proprietà, […], nessuno può esserne privato, salvo quando la necessità
pubblica ,[...], lo esiga in maniera evidente, […]
J.LOCKE
J.J. ROUSSEAU
HABEAS CORPUS ACT
MONTESQUIEU
LIBERALISMO
ASSEMBLEA LEGISLATIVA
COSA ERA?
Quando l’assemblea nazionale
dovette affrontare il problema
di dare alla Francia una nuova
organizzazione, questa si trasferì
a Parigi con il nome di
Assemblea legislativa.
COSA FECE?
 Nazionalizzazione dei beni
del Clero
 Costituzione civile del Clero
 Decreto del gennaio 1790:
83 dipartimenti gestiti
autonomamente
 Decreto agosto 1790:
indipendenza della
magistratura, abolizioni
vendita cariche pubbliche
COSA COMPORTO’?
 Condanna da parte del Papa
 Divisione del clero in “preti
giurati” e ”preti refrattari”
ASSEMBLEA LEGISLATIVA:
COMPOSIZIONE
FOGLIANTI
PIANURA
GIACOBINI
GIRONDINI
LA COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO
SIGNIFICATO
ECONOMICO
In ambito economico la
costituzione civile del clero
significò una parziale ripresa
delle casse dello stato.
Le terre delle alte cariche
ecclesiastiche furono
confiscate e divennero
proprietà dello Stato
Stampa degli assegnati
SIGNIFICATO POLITICO
In ambito politico, la stesura
e la successiva approvazione
di questo documento
comportò la condanna
ufficiale da parte del Papa.
Questi si pronunciò
pubblicamente contro i
nuovi provvedimenti
dell’Assemblea costituente.
SIGNIFICATO SOCIALE
In ambito sociale il
giuramento da parte di
alcuni preti a tale
documento portò alla
separazione del basso clero.
Preti giurati Preti refrattari
L’ATTACCO DI BURKE
BURKE
Edmund Burke fu un
parlamentare
britannico che visse
dall’ 1729 al 1797.
Fu uno dei primi
uomini politici
europei ad esprimersi
negativamente sui
fatti che stavano
accadendo in Francia.
IL PENSIERO DI BURKE
Burke attaccò la Rivoluzione Francese per vari motivi:
 Essa procedeva per formule astratte dettate
dall’illuminismo (mai sperimentate prima)
 Cambiamenti troppo radicali (tabula rasa)
 Rivolta del Terzo stato illegittima: perdita di ogni
limite morale
 Attentato all’ordine dello stato
Thomas Hickey, Ritratto di
Burke XVIII sec.
LA COSTITUZIONE DEL 1791
 Concezione ascendente del potere
 Separazione poteri
 Abolizione dei privilegi e uguaglianza dei
cittadini
ASPETTI POSITIVI ASPETTI CONTRADDITTORI
Esecutivo: Re e Governo
Legislativo: unica camera
Giudiziario: magistrati eletti
 Accettazione della schiavitù nelle
colonie
 Suffragio censitario
 Negazione alle donne dei diritti civili
Cittadini attivi
Cittadini passivi
Elettori
Eleggibili
SCHIERAMENTI POLITICO-SOCIALI
GIACOBINI
Nata per opporsi
alla costituzione del
1791, la società
degli amici della
Costituzione
nacque e si insediò
nello ex-convento
dei giacobini.
Grande figura di
rilievo fu
Robespierre.
GIRONDINI
Facenti parte
dell’assemblea legislativa i
girondini erano uno
schieramento politico
favorevole alla guerra
contro l’Austria.
CORDIGLIERI
Nata per opporsi alla
costituzione del 1791,
la società dei diritti
dell’uomo e del
cittadino nacque e si
insediò nell’ex-
convento dei
cordiglieri.
Grandi figure di rilievo
furono: Georges
Danton e Jean-Paul
Marat.
SANCULOTTI
I sanculotti (sans
culottes) erano operai
,bottegai e
commercianti che
avevano assunto la
gestione della
Comune.
Essi credevano che la
monarchia
costituzionale fosse
una truffa.
IL COLPO DI STATO DEL 1792
1. Dopo il fallimento militare molti estremisti cominciarono a
pensare che prima di dichiarare nuovamente guerra
bisognasse sbarazzarsi di Luigi XVI.
2. Per scongiurare qualsiasi pericolo controrivoluzionario fu
istituito il Comune, gestito dai sanculotti (sans culottes, cioè
senza brache) che erano bottegai, commercianti e artigiani.
3. Questi invitarono alla rivolta tutte le circoscrizioni della
capitale.
4. Nel 1793 palazzo Tuileries (residenza del Re) fu preso
d’assaltato e il re catturato e portato davanti all’Assemblea che
lo sospese.
5. La Francia diventò una Repubblica. La presa del palazzo delle Tuileries a
Parigi in un dipinto di Jeaques Bertaux
1793
CONVENZIONE
COMPOSIZIONE SOCIALE PROBLEMATICHE
AFFRONTATE
AZIONI
RISOLUTIVE
 Stabilire un nuovo
ordinamento
 Processare
(maggioranza) o
meno (girondini) il
Re
 Guerra contro
coalizione inglese
 Condanna e
uccisione del Re e
della Regina
 Obbligo di leva
militare per 300.000
uomini
 Costituzione del ‘93
CONVENZIONE:
COMPOSIZIONE
GIRONDINI
MONTAGNARDI
GIACOBINI
CORDIGLIERI
PALUDE
LA RIVOLTA IN VANDEA
Cartina dell’nord-ovest della
Francia fonte: wikipedia
1
2
3
4
A causa delle eccessive tasse, scoppiò una rivolta in
Vandea, una regione nel Nord-ovest della Francia.
Gli insorti (cattolici) si opponevano alla piega estremista
che aveva assunto la rivoluzione.
A Parigi la rivolta fu vista come un potenziale nemico della
Rivoluzione.
L’esercito francese era disorganizzato ma riuscì a
reprimere la rivolta con metodi più che discutibili.
LA COSTITUZIONE DEL 1793
NASCITA
1. Dopo l’istituzione di un
Comitato di salute pubblica, i
girondini furono arrestati.
2. Robespierre a capo del
Comitato.
3. Volontà di Robespierre di
migliorare la vita del popolo
francese (lotta contro
analfabetismo e povertà)
4. Approvazione della
costituzione del ‘73.
ASPETTI POSITIVI
 Suffragio universale maschile
 Necessità di promuovere la
felicità del cittadini:
istruzione, occupazione e
assistenza (liberalismo)
 Proprietà privata non venne
toccata.
ASPETTI NEGATIVI
 Poco spazio per la
democrazia: referendum
popolare solo se veramente
necessario
 Non si occupò di risanare le
casse dello Stato
IL MAXIMUM
IL TERRORE
Svalutazione
dell’assegnato a
causa delle guerre
con conseguente
crisi economica
Imposizione del
Maximum: prezzo
massimo oltre il
quale è vietato
vendere una merce.
Possibile alterazione
radicale della legge
della domanda e
dell'offerta (Smith)
con conseguente
crisi aggravata.
ESPULSIONE DEI GIRONDINI
A VANTAGGIO DEI
SANCULOTTI
INIZIO DEL TERRORE
SUBORDINAZIONE DEL
GIUDIZIARIO ALL’ESECUTIVO
SUBORDINAZIONE DEL
COMITATO ALL’ASSEMBLEA
ROBESPIERRE CONTRARIO
AL TERRORE CON LE MANI
LEGATE.
LA SCONFITTA DI ROBESPIERRE
1
2
3
4
5
Hèbert, figura di spicco tra cordiglieri e sanculotti,
pubblica articoli a sostegno del terrore
Robespierre e il Comitato, arrestano e processano
Hèbert ritenuto pericoloso
Robespierre tuttavia non ritenne giunto il momento di
attenuare il terrore: scontro con Danton
Dopo le insistenti richieste di Danton, figura di spicco tra
i cordiglieri, di attenuare il terrore, questi viene
condannato da Robespierre
Data la sua dubbia posizione, Robespierre perse
l’appoggio della destra moderata e della sinistra
estremista: venne condannato e processato.
Maximilien Robespierre in
un ritratto giovanile
LA COSTITUZIONE MODERATA DEL
1795
1
2
3
4
La morte di Robespierre segnò l’inizio del
declino dei giacobini: caccia al giacobino
Furono scarcerati numerosi rivali politici dei
giacobini, catturati durante il Terrore
La parte più moderata della politica parigina
prese le redini della rivoluzione
Approvazione della nuova costituzione nel
1795.
DICHIARAZIONE DIRITTI E DOVERIAZ
POTERE ESECUTIVO: DIRETTORIO (5 MEMBRI)
POTERE LEGISLATIVO:
CONSIGLIO DEI 500: POTERE PROPOSITIVO
CONSIGLIO DEGLI ANZIANI: POTERE DI APPROVAZIONE
DIFFICOLTA’ ECONOMICHE E TUMULTI
SOCIALI
ABOLIZIONE
DEL MAXIMUM
CRESCITA DEI
PREZZI
INSURREZIONI
POPOLARI
CONGIURA
DEGLI EGUALI
LA CONGIURA DEGLI EGUALI
Guidata da Babeuf fu la prima
congiura di matrice socialista: il suo
fine ultimo era prendere il potere
con la forza per eliminare la
proprietà privata.
Babeuf riteneva che il popolo
lasciato a se stesso non potesse
andare lontano: aveva bisogno di
una figura forte: un dittatore.
L’ITALIA E NAPOLEONE BONAPARTE
1
2
3
4
5
Grave crisi finanziaria in Francia.
Si capì che per risolvere la crisi bisognava depredare paesi
limitrofi
Il Direttorio pianifica la guerra su due fronti: Italia e
Germania. In Italia viene mandato Napoleone Bonaparte
con un esercito mal assortito
Straordinariamente in Germania le cose vanno male
mentre in Italia Napoleone vince una battaglia dopo l’altra
arrivando al trattato di Campoformio
La Repubblica di Venezia cade in mano austriaca e i
movimenti socialisti Italiani perdono ogni speranza
per un’Italia libera
L’Italia viene depredata dal punto di vista economico e
culturale (dipinti e documenti rubati)
L’esercito francese assedia la fortezza di
Mantova,1797
Fonte: il manuale.
COLPO DI STATO
DIFFICOLTA’
MILITARE
REGIME FORTE COLPO DI STATO
TRE CONSOLI DI CUI
PRIMO CONSOLE
NAPOLEONE
PRIMO CONSOLATO
NAPOLEONE SIEYES
DUCOS
IL CODICE CIVILE
ACCENTRAMENTO
DEL POTERE
LIBERTA’ DI CULTO
MATRIMONIO
CIVILE E DIVORZIO
UGUAGLIANZA DI
FRONTE ALLA
LEGGE
ELIMINAZIONE
MAGGIORASTATO
AUTORITA’
PERIFERICHE:
PREFETTI
PROPRIETA’
PRIVATA
SECOLARIZZAZIONE
DELLO STATO
IL CONCORDATO DEL
1801
PRESENZA CATTOLICA IN
FRACIA
NECESSITA’ DI RECUPERARE
RAPPORTI PER EVITARE
CONFLITTI INTERNI
STIPULAZIONE DEL
CONCORDATO NEL 1801
LA FRANCIA RICONOSCEVA IL
CATTOLICESIMO COME
RELIGIONE DI STATO
DIRITTO DELLA CHIESA DI
DEPORRE
(E NON ELEGGERE)
I VESCOVI
IL BLOCCO CONTINENTALE
1
2
3
Napoleone, non riuscendo a sconfiggere
militarmente l’Inghilterra, decise di
bloccarne il commercio con il resto
dell’Europa
Il blocco continentale fu un’azione
economica-militare che prevedeva la
sostituzione dei prodotti inglesi con
quelli francesi in tutta Europa
Per attuare tale politica economica era
necessario conquistare la penisola iberica ma
Napoleone trovò resistenze da parte: dei popoli
spagnolo e portoghese e di truppe inglesi
Situazione politica 1812 Fonte google immagini
FALLIMENTO DEL BLOCCO
CONTINENTALE
GRAVI DANNI AI PORTI
FRANCESI
DECLINO ECONOMIA
FRANCESE
INTERA EUROPA
SUBORDINATA ALLA FRANCIA
ALL’EUROPA NON CONVIENE
COMMERCIARE CON LA
FRANCIA
(CONTRABBANDO)
FALLIMENTO DEL BLOCCO
CONTINENTALE
COMMERCIO INGLESE
CON L’AMERICA

More Related Content

What's hot

La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
Claudia Giannotti
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
La Scuoleria
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
aiutodislessia
 
I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30enio
 
Hobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismoHobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismo
Antonella Demichelis
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Francesco Baldassarre
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
ELOSONI
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
Giorgio Scudeletti
 
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonicaNapoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Gianfranco Marini
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
Giorgio Scudeletti
 
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
 Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz... Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
Antonella Demichelis
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
La Scuoleria
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Guerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in EuropaGuerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in Europa
Giorgio Scudeletti
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
Gianfranco Marini
 
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la RestaurazioneFrancesca D'Alessio
 

What's hot (20)

La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30
 
Hobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismoHobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismo
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Europa1700
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
Carlo V
Carlo VCarlo V
Carlo V
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
 
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonicaNapoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
 
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
 Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz... Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Napoleone
 
Guerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in EuropaGuerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in Europa
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
 
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
 

Similar to Rivoluzione Francese

Rivoluzione francese carini
Rivoluzione francese cariniRivoluzione francese carini
Rivoluzione francese carini
MInistero Pubblica Istruzione
 
Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!guestd9a487
 
Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!guestd9a487
 
Rivoluzione Francese
Rivoluzione FranceseRivoluzione Francese
Rivoluzione Francese
I.P.S.I.A. "F.lli Taddia"
 
02 05a rivoluzione_francese
02 05a rivoluzione_francese02 05a rivoluzione_francese
02 05a rivoluzione_francese
lorenzo sierra
 
the best ppt: French Revolution
the best ppt: French Revolutionthe best ppt: French Revolution
the best ppt: French Revolution
Alessandro giuffrida
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
Leonardo Longo
 
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Michele Albanese
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
Irene Sensales
 
Presentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 iPresentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 iEmilia Peatini
 
Le roi luis xiv
Le roi luis xivLe roi luis xiv
Le roi luis xiv
Chiara Ponti
 
La Rivoluzione francese
La Rivoluzione franceseLa Rivoluzione francese
La Rivoluzione francesemareobig991
 
La rivoluzione francese (Alex)
La rivoluzione francese (Alex)La rivoluzione francese (Alex)
La rivoluzione francese (Alex)
26digitali
 
Rivoluzione francese cronologia degli avvenimenti lucia gangale
Rivoluzione francese cronologia degli avvenimenti lucia gangaleRivoluzione francese cronologia degli avvenimenti lucia gangale
Rivoluzione francese cronologia degli avvenimenti lucia gangale
reportages1
 
3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)Antonio Nini
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Marco Chizzali
 
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese

Similar to Rivoluzione Francese (20)

Rivoluzione francese carini
Rivoluzione francese cariniRivoluzione francese carini
Rivoluzione francese carini
 
Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!
 
Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!
 
Rivoluzione Francese
Rivoluzione FranceseRivoluzione Francese
Rivoluzione Francese
 
02 05a rivoluzione_francese
02 05a rivoluzione_francese02 05a rivoluzione_francese
02 05a rivoluzione_francese
 
the best ppt: French Revolution
the best ppt: French Revolutionthe best ppt: French Revolution
the best ppt: French Revolution
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Presentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 iPresentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 i
 
Le roi luis xiv
Le roi luis xivLe roi luis xiv
Le roi luis xiv
 
La Rivoluzione francese
La Rivoluzione franceseLa Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese
 
La rivoluzione francese (Alex)
La rivoluzione francese (Alex)La rivoluzione francese (Alex)
La rivoluzione francese (Alex)
 
Rivoluzione francese cronologia degli avvenimenti lucia gangale
Rivoluzione francese cronologia degli avvenimenti lucia gangaleRivoluzione francese cronologia degli avvenimenti lucia gangale
Rivoluzione francese cronologia degli avvenimenti lucia gangale
 
3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)
 
La Rivoluzione francese
La Rivoluzione franceseLa Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Rivoluzionefrancese
 

Rivoluzione Francese

  • 2. “ ” L’ANCIEN RÉGIME « Coloro che non hanno conosciuto l'Ancien Régime non potranno mai sapere cos'era la dolcezza della vita » « Ceux qui n'ont pas connu l'Ancien Régime ne pourront jamais savoir ce qu'était la douceur de vivre » Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, I Principe di Benevento
  • 3. LA FRANCIA DEL ‘700 Situazione demografica ETA’ Situazione Sociale STATI o ORDINI Situazione economica PROPRIETA’ TERRIERE 30% 24% 46% x<20 x>40 20<x<40 80% contadini (Terzo stato) altro (Terzo stato) Clero 30% 10% 60% Nobiltà Clero Terzo stato 18%
  • 4. I TRE STATI CLERO PRIVILEGI:  Esonero dal pagamento di tasse  Riscossione annuale di una parte del reddito di ogni individuo del Terzo stato DOVERI:  Donazione volontaria di un dono gratuito alla Corona NOBILTA’ PRIVILEGI:  Esonero dal pagamento di tasse  Eredità trasferita integralmente al primogenito maschio (maggiorastato)  Monopolio delle cariche più prestigiose  Diritto del bannus  Monopolio di strumenti essenziali DOVERI:  Nessuno TERZO STATO PRIVILEGI:  Nessuno DOVERI:  Pagamento dei tributi agli altri due ordini  Pagamento delle tasse imposte dal Re
  • 5. LE CAUSE DELLA RIVOLUZIONE CAUSE POLITICO-SOCIALI:  Inadeguatezza della monarchia assoluta  Troppi privilegi in mano a pochi  Malcontento sociale  Pretesa da parte dei nobili di convocare gli Stati generali CAUSE ECONOMICHE:  Crisi finanziaria causata dalla guerra contro l’Inghilterra  Crisi agricola causata da frequenti carestie  Aumento del prezzo del pane  Disomogeneità nella divisione delle proprietà terriere  Eccessive tasse CAUSE CULTURALI:  Diffusione delle idee illuministe  Precedenti rivoluzioni prese ad esempio  Diffusione del pensiero liberale
  • 6. LA RIVOLUZIONE DEL 1789 “La libertà che guida il popolo” Eugène Delacroix
  • 7. GLI STATI GENERALI 1. Gli Stati generali erano un’assemblea consultiva che poteva essere convocata dal re a sua discrezione. 2. Essa era formata dalla rappresentanza dei tre ordini sopra menzionati. 3. Nel 1788 il Re accolse la proposta del Terzo Stato di raddoppiarne la rappresentanza in proporzione al numero dei cittadini appartenenti ad esso. 4. Nel maggio del 1789 il Re convocò gli Stati generali, sotto l’insistente pressione della Nobiltà, che si rifiutava di rinunciare ai propri privilegi per salvare le casse dello Stato. Cerimonia di apertura degli Stati Generali il 5 maggio 1789 a Versailles Isidore-Stanislaus Helman (1743-1806) e Charles Monnet (1732-1808)
  • 8. ASSEMBLEA DEGLI STATI GENERALI COMPOSIZIONE SOCIALE PROBLEMATICHE AFFRONTATE AZIONI RISOLUTIVE SISTEMA ELETTORALE Le votazioni avvenivano per ordine. Un provvedimento veniva approvato o respinto con il consenso di due ordini su tre (primato d’ordine).  Attacco della Nobiltà alla monarchia  Separazione del Terzo stato dagli altri due ordini  Giuramento della pallacorda (separazione del Terzo stato)  Il Re invitò “la sua fedele Nobiltà” e “il suo fedele Clero” a unirsi al Terzo stato per deliberare in seduta comune 0 200 400 600 Clero Nobiltà Terzo stato 291 270 578 numero dei rappresentanti
  • 9. ASSEMBLEA NAZIONALE COMPOSIZIONE SOCIALE PROBLEMATICHE AFFRONTATE AZIONI RISOLUTIVE SISTEMA ELETTORALE  Cambiamento del sistema elettorale: primato d’ordine primato d’individuo  Dare alla Francia una nuova Costituzione  Crisi finanziaria  Abolizione dei diritti signorili e fine dello Ancient Règime  Approvazione della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino  Nazionalizzazione dei terreni del clero Abolito il primato d’ordine. Cittadini non più divisi per ordine (stato) ma per ideologia politica. In questo contesto nacquero i concetti politici di destra, sinistra e centro.
  • 11. LA PRESA DELLA BASTIGLIA 1. Il 14 luglio 1789 è considerata dagli storici la data di inizio della rivoluzione francese. 2. A causa dell’aumento del costo del pane la popolazione in fermento attaccò il simbolo del potere del Re, la Bastiglia: la prigione dove venivano rinchiusi tutti coloro che si opponevano al Re. 3. La violenza di questo evento fu tale da far fuggire numerosi nobili. 4. Per evitare nuovi attentati venne istituita una milizia, la Guardia nazionale, con a capo il marchese La Fayette. 5. Il simbolo di questa milizia, una bandiera tricolore blu-bianca-rossa, divenne il simbolo della rivoluzione ovvero futura bandiera francese Presa della Bastiglia, dipinto di Jean-Pierre Louis Laurent Houël (1789)
  • 12. LA FINE DELL’ANCIEN RÈGIME Le spigolatrici Jean-Francois Millet 1 2 3 4 5 I contadini, credendo che gli aristocratici stessero cospirando contro di loro, assaltarono e bruciarono molti castelli (Grande paura). I fatti di Parigi animarono le masse contadine già esasperate dalla crisi agricola. Per evitare ulteriori rivolte, l’Assemblea nazionale decise di abolire alcuni privilegi: la decima percepita dal Clero e i diritti signorili. Inoltre gli impieghi pubblici furono aperti a tutti i cittadini. Questa fu la fine dell’Ancien Règime: una società trinitaria basata sui privilegi
  • 13. LA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI Nell’agosto del 1789 l’Assemblea nazionale approvò il documento noto come Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino che sarebbe diventato il preambolo della futura Legge fondamentale. ARTICOLI:  Art. 1: Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti[…]  Art.2: Il fine di ogni associazione politica è la conservazione dei diritti naturali […] dell’uomo […]  Art.3: Il principio di ogni sovranità risiede nella Nazione […]  Art.6: La legge è espressione della volontà generale. Tutti i cittadini hanno il diritto di concorrere ,[…], alla sua formazione  Art.7: Nessun uomo può essere accusato, arrestato o detenuto se non nei casi determinati dalla Legge, e secondo le forme da essa prescritte […]  Art.16: Ogni società in cui la garanzia dei diritti non è assicurata , né la separazione dei poteri determinata, non ha costituzione.  Art.17: La proprietà, […], nessuno può esserne privato, salvo quando la necessità pubblica ,[...], lo esiga in maniera evidente, […] J.LOCKE J.J. ROUSSEAU HABEAS CORPUS ACT MONTESQUIEU LIBERALISMO
  • 14. ASSEMBLEA LEGISLATIVA COSA ERA? Quando l’assemblea nazionale dovette affrontare il problema di dare alla Francia una nuova organizzazione, questa si trasferì a Parigi con il nome di Assemblea legislativa. COSA FECE?  Nazionalizzazione dei beni del Clero  Costituzione civile del Clero  Decreto del gennaio 1790: 83 dipartimenti gestiti autonomamente  Decreto agosto 1790: indipendenza della magistratura, abolizioni vendita cariche pubbliche COSA COMPORTO’?  Condanna da parte del Papa  Divisione del clero in “preti giurati” e ”preti refrattari”
  • 16. LA COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO SIGNIFICATO ECONOMICO In ambito economico la costituzione civile del clero significò una parziale ripresa delle casse dello stato. Le terre delle alte cariche ecclesiastiche furono confiscate e divennero proprietà dello Stato Stampa degli assegnati SIGNIFICATO POLITICO In ambito politico, la stesura e la successiva approvazione di questo documento comportò la condanna ufficiale da parte del Papa. Questi si pronunciò pubblicamente contro i nuovi provvedimenti dell’Assemblea costituente. SIGNIFICATO SOCIALE In ambito sociale il giuramento da parte di alcuni preti a tale documento portò alla separazione del basso clero. Preti giurati Preti refrattari
  • 17. L’ATTACCO DI BURKE BURKE Edmund Burke fu un parlamentare britannico che visse dall’ 1729 al 1797. Fu uno dei primi uomini politici europei ad esprimersi negativamente sui fatti che stavano accadendo in Francia. IL PENSIERO DI BURKE Burke attaccò la Rivoluzione Francese per vari motivi:  Essa procedeva per formule astratte dettate dall’illuminismo (mai sperimentate prima)  Cambiamenti troppo radicali (tabula rasa)  Rivolta del Terzo stato illegittima: perdita di ogni limite morale  Attentato all’ordine dello stato Thomas Hickey, Ritratto di Burke XVIII sec.
  • 18. LA COSTITUZIONE DEL 1791  Concezione ascendente del potere  Separazione poteri  Abolizione dei privilegi e uguaglianza dei cittadini ASPETTI POSITIVI ASPETTI CONTRADDITTORI Esecutivo: Re e Governo Legislativo: unica camera Giudiziario: magistrati eletti  Accettazione della schiavitù nelle colonie  Suffragio censitario  Negazione alle donne dei diritti civili Cittadini attivi Cittadini passivi Elettori Eleggibili
  • 19. SCHIERAMENTI POLITICO-SOCIALI GIACOBINI Nata per opporsi alla costituzione del 1791, la società degli amici della Costituzione nacque e si insediò nello ex-convento dei giacobini. Grande figura di rilievo fu Robespierre. GIRONDINI Facenti parte dell’assemblea legislativa i girondini erano uno schieramento politico favorevole alla guerra contro l’Austria. CORDIGLIERI Nata per opporsi alla costituzione del 1791, la società dei diritti dell’uomo e del cittadino nacque e si insediò nell’ex- convento dei cordiglieri. Grandi figure di rilievo furono: Georges Danton e Jean-Paul Marat. SANCULOTTI I sanculotti (sans culottes) erano operai ,bottegai e commercianti che avevano assunto la gestione della Comune. Essi credevano che la monarchia costituzionale fosse una truffa.
  • 20. IL COLPO DI STATO DEL 1792 1. Dopo il fallimento militare molti estremisti cominciarono a pensare che prima di dichiarare nuovamente guerra bisognasse sbarazzarsi di Luigi XVI. 2. Per scongiurare qualsiasi pericolo controrivoluzionario fu istituito il Comune, gestito dai sanculotti (sans culottes, cioè senza brache) che erano bottegai, commercianti e artigiani. 3. Questi invitarono alla rivolta tutte le circoscrizioni della capitale. 4. Nel 1793 palazzo Tuileries (residenza del Re) fu preso d’assaltato e il re catturato e portato davanti all’Assemblea che lo sospese. 5. La Francia diventò una Repubblica. La presa del palazzo delle Tuileries a Parigi in un dipinto di Jeaques Bertaux 1793
  • 21. CONVENZIONE COMPOSIZIONE SOCIALE PROBLEMATICHE AFFRONTATE AZIONI RISOLUTIVE  Stabilire un nuovo ordinamento  Processare (maggioranza) o meno (girondini) il Re  Guerra contro coalizione inglese  Condanna e uccisione del Re e della Regina  Obbligo di leva militare per 300.000 uomini  Costituzione del ‘93
  • 23. LA RIVOLTA IN VANDEA Cartina dell’nord-ovest della Francia fonte: wikipedia 1 2 3 4 A causa delle eccessive tasse, scoppiò una rivolta in Vandea, una regione nel Nord-ovest della Francia. Gli insorti (cattolici) si opponevano alla piega estremista che aveva assunto la rivoluzione. A Parigi la rivolta fu vista come un potenziale nemico della Rivoluzione. L’esercito francese era disorganizzato ma riuscì a reprimere la rivolta con metodi più che discutibili.
  • 24. LA COSTITUZIONE DEL 1793 NASCITA 1. Dopo l’istituzione di un Comitato di salute pubblica, i girondini furono arrestati. 2. Robespierre a capo del Comitato. 3. Volontà di Robespierre di migliorare la vita del popolo francese (lotta contro analfabetismo e povertà) 4. Approvazione della costituzione del ‘73. ASPETTI POSITIVI  Suffragio universale maschile  Necessità di promuovere la felicità del cittadini: istruzione, occupazione e assistenza (liberalismo)  Proprietà privata non venne toccata. ASPETTI NEGATIVI  Poco spazio per la democrazia: referendum popolare solo se veramente necessario  Non si occupò di risanare le casse dello Stato
  • 25. IL MAXIMUM IL TERRORE Svalutazione dell’assegnato a causa delle guerre con conseguente crisi economica Imposizione del Maximum: prezzo massimo oltre il quale è vietato vendere una merce. Possibile alterazione radicale della legge della domanda e dell'offerta (Smith) con conseguente crisi aggravata. ESPULSIONE DEI GIRONDINI A VANTAGGIO DEI SANCULOTTI INIZIO DEL TERRORE SUBORDINAZIONE DEL GIUDIZIARIO ALL’ESECUTIVO SUBORDINAZIONE DEL COMITATO ALL’ASSEMBLEA ROBESPIERRE CONTRARIO AL TERRORE CON LE MANI LEGATE.
  • 26. LA SCONFITTA DI ROBESPIERRE 1 2 3 4 5 Hèbert, figura di spicco tra cordiglieri e sanculotti, pubblica articoli a sostegno del terrore Robespierre e il Comitato, arrestano e processano Hèbert ritenuto pericoloso Robespierre tuttavia non ritenne giunto il momento di attenuare il terrore: scontro con Danton Dopo le insistenti richieste di Danton, figura di spicco tra i cordiglieri, di attenuare il terrore, questi viene condannato da Robespierre Data la sua dubbia posizione, Robespierre perse l’appoggio della destra moderata e della sinistra estremista: venne condannato e processato. Maximilien Robespierre in un ritratto giovanile
  • 27. LA COSTITUZIONE MODERATA DEL 1795 1 2 3 4 La morte di Robespierre segnò l’inizio del declino dei giacobini: caccia al giacobino Furono scarcerati numerosi rivali politici dei giacobini, catturati durante il Terrore La parte più moderata della politica parigina prese le redini della rivoluzione Approvazione della nuova costituzione nel 1795. DICHIARAZIONE DIRITTI E DOVERIAZ POTERE ESECUTIVO: DIRETTORIO (5 MEMBRI) POTERE LEGISLATIVO: CONSIGLIO DEI 500: POTERE PROPOSITIVO CONSIGLIO DEGLI ANZIANI: POTERE DI APPROVAZIONE
  • 28. DIFFICOLTA’ ECONOMICHE E TUMULTI SOCIALI ABOLIZIONE DEL MAXIMUM CRESCITA DEI PREZZI INSURREZIONI POPOLARI CONGIURA DEGLI EGUALI LA CONGIURA DEGLI EGUALI Guidata da Babeuf fu la prima congiura di matrice socialista: il suo fine ultimo era prendere il potere con la forza per eliminare la proprietà privata. Babeuf riteneva che il popolo lasciato a se stesso non potesse andare lontano: aveva bisogno di una figura forte: un dittatore.
  • 29. L’ITALIA E NAPOLEONE BONAPARTE 1 2 3 4 5 Grave crisi finanziaria in Francia. Si capì che per risolvere la crisi bisognava depredare paesi limitrofi Il Direttorio pianifica la guerra su due fronti: Italia e Germania. In Italia viene mandato Napoleone Bonaparte con un esercito mal assortito Straordinariamente in Germania le cose vanno male mentre in Italia Napoleone vince una battaglia dopo l’altra arrivando al trattato di Campoformio La Repubblica di Venezia cade in mano austriaca e i movimenti socialisti Italiani perdono ogni speranza per un’Italia libera L’Italia viene depredata dal punto di vista economico e culturale (dipinti e documenti rubati) L’esercito francese assedia la fortezza di Mantova,1797 Fonte: il manuale.
  • 30. COLPO DI STATO DIFFICOLTA’ MILITARE REGIME FORTE COLPO DI STATO TRE CONSOLI DI CUI PRIMO CONSOLE NAPOLEONE PRIMO CONSOLATO NAPOLEONE SIEYES DUCOS
  • 31. IL CODICE CIVILE ACCENTRAMENTO DEL POTERE LIBERTA’ DI CULTO MATRIMONIO CIVILE E DIVORZIO UGUAGLIANZA DI FRONTE ALLA LEGGE ELIMINAZIONE MAGGIORASTATO AUTORITA’ PERIFERICHE: PREFETTI PROPRIETA’ PRIVATA SECOLARIZZAZIONE DELLO STATO
  • 32. IL CONCORDATO DEL 1801 PRESENZA CATTOLICA IN FRACIA NECESSITA’ DI RECUPERARE RAPPORTI PER EVITARE CONFLITTI INTERNI STIPULAZIONE DEL CONCORDATO NEL 1801 LA FRANCIA RICONOSCEVA IL CATTOLICESIMO COME RELIGIONE DI STATO DIRITTO DELLA CHIESA DI DEPORRE (E NON ELEGGERE) I VESCOVI
  • 33. IL BLOCCO CONTINENTALE 1 2 3 Napoleone, non riuscendo a sconfiggere militarmente l’Inghilterra, decise di bloccarne il commercio con il resto dell’Europa Il blocco continentale fu un’azione economica-militare che prevedeva la sostituzione dei prodotti inglesi con quelli francesi in tutta Europa Per attuare tale politica economica era necessario conquistare la penisola iberica ma Napoleone trovò resistenze da parte: dei popoli spagnolo e portoghese e di truppe inglesi Situazione politica 1812 Fonte google immagini
  • 34. FALLIMENTO DEL BLOCCO CONTINENTALE GRAVI DANNI AI PORTI FRANCESI DECLINO ECONOMIA FRANCESE INTERA EUROPA SUBORDINATA ALLA FRANCIA ALL’EUROPA NON CONVIENE COMMERCIARE CON LA FRANCIA (CONTRABBANDO) FALLIMENTO DEL BLOCCO CONTINENTALE COMMERCIO INGLESE CON L’AMERICA